View Full Version : Lunghezza focale e fov 35mm e d-slr???
Confusione totale. Chi mi chiarisce le idee?
Ad esempio:
Due to the difference in size between the K100D's sensor and 35 mm film there is a 1.5X focal length conversion, so a 35 mm lens actually has the field-of-view of 52.5 mm.
oppure altri casi in cui c'è una differenza tra la lunghezza focale scritta sull'obiettivo e quella effettiva.
Insomma, penso si capisca che non ho capito una mazza. E' che in questo periodo sto dando un'occhiata alle varie reflex in commercio e avrei bisogno di chiarirmi un po' le idee. :fagiano:
andyweb79
05-10-2006, 13:22
Semplicemente, devi prendere le lunghezze focali scritte sull'obiettivo e moltiplicarle per 1.5
Il sensore delle reflex "economiche" sono più piccoli del formato pelliccola 24x36.
Se prendi una reflex FF ( full Frame ) invece non devi moltiplicare.
Questa differenza di focali cosa provoca?
Questa differenza di focali cosa provoca?
Maggior profondità di campo a parità di campo inquadrato, scarsa disponibilità di grandangoli sotto i 28 mm equivalenti.
Però sfrutti la parte migliore delle ottiche per 35 mm e hai vantaggi "virtuali" con i teleobiettivi.
Ciao
Perciò nel caso della k100d un 18-55 è come un 27-82,5 nel formato 35mm?
andyweb79
05-10-2006, 14:28
Perciò nel caso della k100d un 18-55 è come un 27-82,5 nel formato 35mm?
Direi che sei entrato nell'ottica :sofico:
Perciò nel caso della k100d un 18-55 è come un 27-82,5 nel formato 35mm?
Yes... però con la profondità di campo di un 18-55.
Ciao
Il sensore delle reflex "economiche" sono più piccoli del formato pelliccola 24x36.
Nikon D2Xs circa 5.000€ e sensore 23,70 x 15,70mm, il sensore 36x24 è una scelta non legata al costo.
marklevi
05-10-2006, 22:41
Nikon D2Xs circa 5.000€ e sensore 23,70 x 15,70mm, il sensore 36x24 è una scelta non legata al costo.
oddio... è una scelta che ti fa fare chi ti vende i sensori... :D voi nikonisti avete qualche piccolo rimpianto ad usare i bei fissi wide nikkor con i bordi tagliati.. ;)
tornando in topic, voglio dire la mia. l'unica cosa che succede a montare un obiettivo su di una reflex con sensore "piccolo" (aps-c canon *1.6, nikon, pentax, minolta, sony dx *1.5, 4/3 olympus *2) è che il campo inquadrato è minore. in pratica c'è un ritaglio ai bordi. tutto il resto rimane uguale. se monti un 200mm su una FF o pellicola e provi a fotografare la luna la troverai piccola nel mirino, si perderà nel campo inquadrato.
se il 200 lo monti su pentax avrai un campo inquadrato inferiore e per questo la luna sembrarà + grande ma è un'illusione. ancor di + su olympus.
per quanto riguarda la pdc e quindi la sfocatura dello sfondo nei ritratti.. è abbastanza semplice, stesso motivo per il quale sfocare con le compatte è impossibile: la pdc rimane dell'ottica. un 85 f2, esempio, sfoca TOT se montato su FF per fare un ritratto, servono 1.5m di distanza dal soggetto.
se la stessa lente viene montata su una pentax dx bisogna allontanarsi di 1.5m * 1.5 per avere la stessa inquadratura. di conseguenza la sfocatura dello sfondo diminuirà di TOT* 1.5.....
... insomma, avendo meno campo inquadrato si deve fare un passo indietro....
l'altrenativa è di usare lenti + corte, esempio un 50 (su dx) in luogo dell'85 (FF) ci darà la stessa inquadratura ma sfocherà* anche meno..
*: non è che stiamo facendo la gara a chi sfoca di + eh... solo per fare esempi.. :D
(IH)Patriota
05-10-2006, 23:12
...
*: non è che stiamo facendo la gara a chi sfoca di + eh... solo per fare esempi.. :D
Da che pulpito , lo "sfocatore pazzo" con il 35F1.4L ... e non dire che l' hai preso solo per la luminosita' e per la risolvenza ;) che la prima cosa che hai postato era una foto di tua moglie da 1m con tutto fuori fuoco meno che gli occhi :D :D
Da che pulpito , lo "sfocatore pazzo" con il 35F1.4L ... e non dire che l' hai preso solo per la luminosita' e per la risolvenza ;) che la prima cosa che hai postato era una foto di tua moglie da 1m con tutto fuori fuoco meno che gli occhi :D :D
vero!!!!! il post non serve un tele o qualcosa del genere :p
Da che pulpito , lo "sfocatore pazzo" con il 35F1.4L ... e non dire che l' hai preso solo per la luminosita' e per la risolvenza ;) che la prima cosa che hai postato era una foto di tua moglie da 1m con tutto fuori fuoco meno che gli occhi :D :D
Ecco cosa NON andava in quelle foto!!! :Prrr: :D
(IH)Patriota
11-10-2006, 12:19
Ecco cosa NON andava in quelle foto!!! :Prrr: :D
Lascia stare che mia moglie mentre mi scatenavo a san galgano ha fatto un paio di foto con la mia 5D+85F1.8 e mi fa "questo obiettivo ha qualcosa che non va... dietro e' tutto sfocato !!!" ... l' avrei uccisa :D
Ciauz
Pat
Lascia stare che mia moglie mentre mi scatenavo a san galgano ha fatto un paio di foto con la mia 5D+85F1.8 e mi fa "questo obiettivo ha qualcosa che non va... dietro e' tutto sfocato !!!" ... l' avrei uccisa :D
Ciauz
Pat
beh, pero' lei aveva ragione, dietro era tutto sfuocato :O
:D :D
Lascia stare che mia moglie mentre mi scatenavo a san galgano ha fatto un paio di foto con la mia 5D+85F1.8 e mi fa "questo obiettivo ha qualcosa che non va... dietro e' tutto sfocato !!!" ... l' avrei uccisa :D
Ciauz
Pat
:D :D :D
Dai e' solo un piccolo commento (sintatticamente corretto), l'ultima volta che ho dato la 350D a mia moglie e' riuscita a sbagliare le foto in modalita' "quadratino verde" tipo:
(interno, luce artificiale, tentativo di ritratto)
- click!
- ehm cara, devi darle il tempo di mettere a fuoco, devi premere solo a me..
- ri-click!
- ...dicevo: premere solo a meta'
- 1/2 click, sparaflash! Ulp! Ma ha scattato???
- no, stava solo mettendo a fuoco...
- guarda che ho visto il flash!
- certo, il flash le serve per illuminare che c'e' poca luce
- ah, ok, click! Ops, volevo dire 1/2 click, sparaflash, zzz (a fuoco, toglie il dito) e adesso?
- e adesso avresti dovuto finire di premere il pulsante, devi rifa...
- click!
- ehm, dicevo devi premere meta', aspettare che metta a fuoco e poi finire di premere
- ah, si! 1/2 click, zzz, fine click, ops no aspetta rifaccio: non stavi sorridendo
- ma no????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.