View Full Version : [Recensione] Packard Bell Pulse
Ciao a tutti,
ho preso anche io questo lettore qualche giorno fa. negli ultimi 2 anni ho quasi sempre usato un Creative Muvo TX, ma quando mi ha abbandonato ho deciso di optare per questo Pulse, confortato dalla capacita' (ho preso il modello FM da 2 gb), dal prezzo decisamente abbordabile e dal fatto che si gestisca come una semplice chiavetta usb, senza bisogno di dover passare attraverso software dedicati. Devo dire di essere piu' che soddisfatto. Eccovi qualche impressione d'uso:
* Costruzione: la plastica con la quale il lettore e' costruito sembra decisamente robusta, non si notano scricchiolii e in generale l'impressione che si ha tenendo in mano il Pulse e' di buona qualita'. La protezione della porta usb si inserisce sul lettore molto facilmente e rimane bloccata tramite un "incastro" apposito. Inoltre sul lettore, subito dietro l'usb, ci sono due gommini che impediscono lo scivolamento della stessa protezione. Una piccola cosa questa, ma che secondo me e' indice di una certa cura nella progettazione. Anche il design, in generale, mi sembra buono, la forma "a pillola" e' una simpatica variante rispetto al solito lettore-chiavetta.
* Utilizzo: usare questo lettore e' semplice e' intuitivo. La maggior parte delle operazioni e' gestita tramite joystick, incluse l'accensione e la regolazione del volume. Intelligente invece e', secondo me, l'idea di predisporre due pulsanti dedicati, uno per attivare il menu', uno per lo stop e lo spegnimento. Cio’ rende l'utilizzo piu' facile, in quanto non dobbiamo preoccuparci di quanto tempo teniamo premuto il tasto play (che su moltissimi lettori integra le funzioni di accensione/spegnimento e play/pausa/stop). Riguardo il joystick, poi, va detto che e' molto veloce e preciso, tanto che ci si abitua a smanettarci molto rapidamente dopo pochi minuti e permette un accesso davvero immediato alle funzioni. Venendo al display, si tratta di un semplice lcd che presenta una parte centrale dedicata alle informazioni principali e i bordi superiore e inferiore con le icone relative alle varie funzioni (le solite cose: indicatore batteria, volume, icona play/pausa, ecc...). In merito a queste icone c'e' da dire che sono piuttosto minuscole, tanto che se avete qualche piccolo problema di vista vi tocchera' avvicinare e far accendere il display. La parte centrale e' invece dedicata alle informazioni sulla canzone, in modalita' stop e' visualizzato il n. di traccia e la durata, in modalita' play vedrete un testo scorrere con le informazioni relative a titolo, album, autore (c'e' il supporto ai TAG ID3, che sembra funzionare alla perfezione - uso Tagscanner). Forse sarebbe stato meglio avere tutte le info come brano/album/artista visualizzate contemporaneamente, al sistema del testo scorrevole bisogna abituarsi un po', ma tutto sommato il display svolge bene il suo lavoro (se poi si pensa che sul Muvo viene visualizzato solo il titolo), soprattuto quando illuminato (si puo' optare per 7 differenti colori e l'illuminazione e' molto forte). Venendo ai vari menu' c'e' tutto quello che serve, inclusa l'opzione per navigare tra le cartelle (per chi come me copia un album per volta e' indispensabile) che vengono visualizzate in ordine alfabetico. Il lettore integra anche un registratore vocale che fa il suo dovere e la radio FM, che mi sembra si senta abbastanza bene, anche se non ho preso il PB per queste due specifiche caratteristiche e non ho quindi ancora avuto modo di provarle a fondo. Infine, per quanto riguarda la batteria, va detto che e' un po' la nota dolente. La durata dichiarata e' fino a 10 ore, ma difficilmente raggiungerete le 8 minime che prevede il manuale. Fortunatamente l'unita' e' alimentata con le solite normalissime ministilo, di facilissima reperibilita' e piuttosto economiche. In generale non sono un amante delle unita' con batteria ricaricabile integrata che trovo poco pratiche e penso che la normale alcalina (o ministilo ricaricablie che sia) abbia i suoi vantaggi.
* Audio: veniamo alla cosa piu' importante. Non sono un audiofilo, ma non amo molto i lettori che non hanno una piu' che buona qualita' audio. Qualche tempo fa ho avuto modo di provare un T-Logic TL-231 (quello con la superficie a specchio) e sono rimasto abbastanza scandalizzato da quanto palesemente distorcesse i suoni (tenete conto del fatto che ascolto in prevalenza rock mooolto duro...). Il pulse invece si comporta piuttosto bene. Okay, non parliamo di qualita' audio da rimanere a bocca aperta (come potremmo trattandosi di mp3?), ma il suono e' sempre pulito, anche sulle chitarre piu' distorte di un file campionato a 128k. Rispetto al Muvo, al suono del quale mi ero ormai abituato, mi sembra che il Pulse sia piu' tarato sui toni medi che sui bassi e il suono risulta in generale piu’ equilibrato (per non parlare del volume che in proporzione e' sensibilmente piu' alto), ma anche un po' piu' freddo. In meno rispetto al Muvo, il lettore Packard non ha l'equalizzatore personalizzabile, ma i soliti 5 di default: Rock, Pop, Jazz, Classica e Normale. Ripeto, il suono e' generalmente pulito ed equilibrato e far girare l'ultimo album degli Illdisposed a volume alto equivale a farsi entrare le chitarre direttamente nella materia cerebrale, ma avrei preferito qualche possibilita' di tweaking in piu'.
Per riassumere:
Pro:
- Molto buono il rapporto qualita'/prezzo/funzioni
- Qualita' audio piu' che soddisfacente (ma manca EQ personalizzabile)
- Grande velocita' operativa e facilita' d'uso
- Leggero e robusto
Contro:
- Display non sempre leggibile
- Tasti menu' e stop un po' piccoli.
- Durata batteria non eccezionale
- La trasmissione dati e' "solo" USB Full Speed
In definitiva spero che questa mia mini-recensione senza pretese possa aiutare qualcuno nella scelta, personalmente consiglio questo lettore tra i molti di questa fascia che non sempre offrono caratteristiche e qualita' ad un prezzo cosi' conveniente. Il lettore nella confezione comprende le due capsule copri USB di diverso colore oltre a quella montata, le cuffie (che non sono niente di eccezionale, le ho subito sostituite con le mie fidate AKG K14P), una batteria e il cd con il manuale e i vari software. Mancano il cavetto-prolunga usb e il laccio da collo.
Ciao
K.
lalelale
05-10-2006, 12:01
Il suddetto modello di lettore MP3 è in offerta nella versione con radio integrata e memoria da 2GB a un prezzo che pare molto conveniente in una nota catena di elettronica...
Qualcuno sa darmi un'impressione? Le gestisce le cartelle? (Gli id3 sembra di sì nonostante il display a 7 segmenti), e soprattutto, com'è la qualità audio?
Il suddetto modello di lettore MP3 è in offerta nella versione con radio integrata e memoria da 2GB a un prezzo che pare molto conveniente in una nota catena di elettronica...
Qualcuno sa darmi un'impressione? Le gestisce le cartelle? (Gli id3 sembra di sì nonostante il display a 7 segmenti), e soprattutto, com'è la qualità audio?
Up....interesserebbe anche a me.....
L'ho appena preso e mi chiedo:
ma come caxxo è che dopo una settimana di ricerche per trovare un modello di lettore con le funzionalità che mi servivano, dovevo imbattermi proprio in questa Packard-Bell, che sul sito dichiara USB 2.0 e cavo USB incluso, e alla fine è una merda di 1.1 e senza cavo USB????
http://www.packardbell.it/products/on-the-go/lettori-mp3/pulse/pulse-fm-1gb/productsheet-C045180000-783.html
L'ho comprato stamattina per la mia ragazza, il design sarebbe ottimo per lei, ma sto fatto che è 1gb con USB 1.1 non lo sopporto proprio...non sò che fare...
Ma dico, nel 2006 ancora a fare chiavette USB1.1???? :muro: :muro: :muro:
E io che mi ero buttato su una marca nota per evitare fregature :muro: :muro: :muro:
Il suddetto modello di lettore MP3 è in offerta nella versione con radio integrata e memoria da 2GB a un prezzo che pare molto conveniente in una nota catena di elettronica...
Qualcuno sa darmi un'impressione? Le gestisce le cartelle? (Gli id3 sembra di sì nonostante il display a 7 segmenti), e soprattutto, com'è la qualità audio?
Io l'ho regalato a mia morosa per il compleanno...ti dico,non ci ho smanettato per più di 10 minuti,però l'impressione è stata buona.
L'audio mi è sembrato sufficientemente pulito,carina la possibilità di cambiare le cover e i colori del display.
Ha pure un registratore vocale con microfono integrato e la radio compresa nel bundle...a 59 euro non si può chiedere di più :)
L'interfaccia mi risulta essere USB 2.0(parlo del 2 gb),però non posso metterci la mano sul fuoco,chiederò a mia morosa
Ciao :)
P.S.=@Sirio:a cosa ti serve il cavo USB??? :confused:
Io l'ho regalato a mia morosa per il compleanno...ti dico,non ci ho smanettato per più di 10 minuti,però l'impressione è stata buona.
L'audio mi è sembrato sufficientemente pulito,carina la possibilità di cambiare le cover e i colori del display.
Ha pure un registratore vocale con microfono integrato e la radio compresa nel bundle...a 59 euro non si può chiedere di più :)
L'interfaccia mi risulta essere USB 2.0(parlo del 2 gb),però non posso metterci la mano sul fuoco,chiederò a mia morosa
Ciao :)
P.S.=@Sirio:a cosa ti serve il cavo USB??? :confused:
come prolunga.
Comunque per il fatto dell'USB sulla scatola non c'è scritto USB 2.0, parla solo di FullSpeed, che alla fine è una USB 1.1, ed indica 5 secondi come tempo medio di trasferimento di una canzone di 3Mb.
Infatti per trasferire 700Mb impiega una ventina di minuti, molto più di una USB 2.0.
Comunque ancora non mi è chiaro se sta cosa è comune a molti pendrive mp3, un mio amico dice che ha riscontrato la stessa cosa sul suo, che è di marca diversa. :boh:
Ciao Sirio, ti posso dire che tutti i lettori mp3 che ho visto, anche se usb 2.0, sono più lenti nel trasferire i files rispetto alle pendrive .
E questo vale sia per quelli economici che quelli dimarca.
La pendrive è dedicata a quello ed è ottimizzata per le prestazioni.
Il lettore mp3 no.
Certo che un usb 1.1 per chi cambia molto spesso canzoni è un po' na seccatura, ma non credo che sia poi un gran problema qualche minuto avanti e indietro.
L'importante è che il lettore funzioni a dovere.
Aliante76
20-02-2007, 12:51
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa per togliermi un dubbio su un argomento su cui non ho molte conoscenze e su cuivoi siete sicuramente ferrati.
Mi hanno regalato un lettore Packard Bell Pulse FM da 1Gb....ma ho un piccolo 'problema:è normale che quando collego il lettore al pc e vado nelle 'proprietà', mi risulta una memoria disponbile inferiore al Giga??
Questo succede anche quando consulto la memoria totale disponibile dallo stesso lettore....Inoltre ho avuto l'impressione (ma nn ne sono sicuro) che, a seguito di un reset forse causato dal fatto che ho sostituito di continuo le batterie e a seguito del quale ho perso tutta la musica che avevo caricato,la dimensione della memoria si sia ulteriormente ridotta..scendendo a 952Mb (ma ripeto, su questo non posso mettere la mano sul fuoco:nn ne sono sicuro).
Inoltre ieri ho aggiornato il firmware via internet sperando che si trattasse di un problema che magari sarebbe stato risolto.....e invece mi sono trovato con altri 9Mb in meno....insomma: prima indicava una memoria di 952Mb (che poi non so come, sono scesi a 951Mb, e stavolta senza reset e di questo sono sicuro!) e ora, dopo l' aggiornamento, mi trovo con 943Mb.....
Vi chiedo: è normale??
Ho letto che si deve considerare della memoria in meno per il firmaware e altra memoria in meno perchè in realtà bisognerebbe considerare 1Mb=1024Kb (così considererebbe XP)... ma è normale che alla fine mi trovi 57Mb in meno in quella che dovrebbe essere una memoria da 1Gb e ciò risulti anche dal lettore (che al contrario dovrebbe dare la 'sua' misura di 1Gb)???
Tra l'altro ieri, dopo l'aggiornamento, Xp porta una memoria totale non di circa 999Mb (di cui 'effettivi' 952Mb prima e 951Mb poi) ma porta una memoria totale di circa 987Mb (di cui 'effettivi' 943Mb)...
Per favore, rispondetemi al più presto perchè se si tratta di un 'difetto' del lettore, ho si e no 1giorno per farmelo sostituire..
Grazie mille, spero di essere stato chiaro e... scusate.
Aliante76
20-02-2007, 14:14
Raga nessuno può aiutarmi??
Per me sarebbe una cosa diciamo ' importante'...
Grazie ancora.
Aliante76
22-02-2007, 17:18
Ragazzi....grazie, davvero!
Siete stati davvero celeri, utili e soprattutto disponibili....
E' con rammarico che noto che questo forum è spesso molto preparato ma più spesso poco disponibile... vabe', grazie uguale.
A presto.
Codename47
22-02-2007, 17:32
Non è il caso di utilizzare questa leggera quanto inutile ironia... Se non hai avuto risposta, probabilmente è perchè nessuno aveva in mente una soluzione fattibile. Alla fine comunque te lo sei fatto cambiare? ;)
Aliante76
22-02-2007, 21:30
...E tu invece di rispondere adesso potevi farlo prima anche per dirmi che non potevi 'risolvermi' il problema: almento avrei notato una certa partecipazione della community..
Cmq no, non me lo sono fatto cambiare perchè altrove (purtroppo devo, a questo punto, rivelare che altrove mi hanno risposto anche se in maniera non soddisfacente ma l' hanno fatto..) mi hanno dato una certa spiegazione della cosa, pur se non convincente al 100%...tuttavia c'era una certa logica.
Non è un difetto. E' normale ed è dovuto alla conversione dei giga (cui hai già accennato).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
L'ulteriore riduzione può essere dovuta a vari motivi: magari il firmware occupa più spazio; oppure riserva una parte ad altri scopi.
Cmq no, non me lo sono fatto cambiare perchè altrove (purtroppo devo, a questo punto, rivelare che altrove mi hanno risposto anche se in maniera non soddisfacente ma l' hanno fatto..) mi hanno dato una certa spiegazione della cosa, pur se non convincente al 100%...tuttavia c'era una certa logica.
Beh, visto che critichi la diposnibilità del forum sarebbe bene dare il buon esempio e dire cosa ti hanno risposto così di essere utili ad altri;)
Aliante76
25-02-2007, 23:23
Grazie...
Mi hanno risposto più o meno le stesse cose: corrispondenza nominale diversa da quella 'reale'...e poi mi hanno detto che parte della memoria è occupata dal firmware che serve per far funzionare il lettore e ulteriore memoria potrebbe essere 'mangiata' da eventuali aggiornamenti... non so quanto ci sia di vero ma ragionandoci su non mi sembra proprio una fesseria..
Ciao e grazie ancora.
Ciao a tutti,
ho preso anche io questo lettore qualche giorno fa. negli ultimi 2 anni ho quasi sempre usato un Creative Muvo TX, ma quando mi ha abbandonato ho deciso di optare per questo Pulse, confortato dalla capacita' (ho preso il modello FM da 2 gb), dal prezzo decisamente abbordabile e dal fatto che si gestisca come una semplice chiavetta usb, senza bisogno di dover passare attraverso software dedicati. Devo dire di essere piu' che soddisfatto. Eccovi qualche impressione d'uso:
* Costruzione: la plastica con la quale il lettore e' costruito sembra decisamente robusta, non si notano scricchiolii e in generale l'impressione che si ha tenendo in mano il Pulse e' di buona qualita'. La protezione della porta usb si inserisce sul lettore molto facilmente e rimane bloccata tramite un "incastro" apposito. Inoltre sul lettore, subito dietro l'usb, ci sono due gommini che impediscono lo scivolamento della stessa protezione. Una piccola cosa questa, ma che secondo me e' indice di una certa cura nella progettazione. Anche il design, in generale, mi sembra buono, la forma "a pillola" e' una simpatica variante rispetto al solito lettore-chiavetta.
* Utilizzo: usare questo lettore e' semplice e' intuitivo. La maggior parte delle operazioni e' gestita tramite joystick, incluse l'accensione e la regolazione del volume. Intelligente invece e', secondo me, l'idea di predisporre due pulsanti dedicati, uno per attivare il menu', uno per lo stop e lo spegnimento. Cio’ rende l'utilizzo piu' facile, in quanto non dobbiamo preoccuparci di quanto tempo teniamo premuto il tasto play (che su moltissimi lettori integra le funzioni di accensione/spegnimento e play/pausa/stop). Riguardo il joystick, poi, va detto che e' molto veloce e preciso, tanto che ci si abitua a smanettarci molto rapidamente dopo pochi minuti e permette un accesso davvero immediato alle funzioni. Venendo al display, si tratta di un semplice lcd che presenta una parte centrale dedicata alle informazioni principali e i bordi superiore e inferiore con le icone relative alle varie funzioni (le solite cose: indicatore batteria, volume, icona play/pausa, ecc...). In merito a queste icone c'e' da dire che sono piuttosto minuscole, tanto che se avete qualche piccolo problema di vista vi tocchera' avvicinare e far accendere il display. La parte centrale e' invece dedicata alle informazioni sulla canzone, in modalita' stop e' visualizzato il n. di traccia e la durata, in modalita' play vedrete un testo scorrere con le informazioni relative a titolo, album, autore (c'e' il supporto ai TAG ID3, che sembra funzionare alla perfezione - uso Tagscanner). Forse sarebbe stato meglio avere tutte le info come brano/album/artista visualizzate contemporaneamente, al sistema del testo scorrevole bisogna abituarsi un po', ma tutto sommato il display svolge bene il suo lavoro (se poi si pensa che sul Muvo viene visualizzato solo il titolo), soprattuto quando illuminato (si puo' optare per 7 differenti colori e l'illuminazione e' molto forte). Venendo ai vari menu' c'e' tutto quello che serve, inclusa l'opzione per navigare tra le cartelle (per chi come me copia un album per volta e' indispensabile) che vengono visualizzate in ordine alfabetico. Il lettore integra anche un registratore vocale che fa il suo dovere e la radio FM, che mi sembra si senta abbastanza bene, anche se non ho preso il PB per queste due specifiche caratteristiche e non ho quindi ancora avuto modo di provarle a fondo. Infine, per quanto riguarda la batteria, va detto che e' un po' la nota dolente. La durata dichiarata e' fino a 10 ore, ma difficilmente raggiungerete le 8 minime che prevede il manuale. Fortunatamente l'unita' e' alimentata con le solite normalissime ministilo, di facilissima reperibilita' e piuttosto economiche. In generale non sono un amante delle unita' con batteria ricaricabile integrata che trovo poco pratiche e penso che la normale alcalina (o ministilo ricaricablie che sia) abbia i suoi vantaggi.
* Audio: veniamo alla cosa piu' importante. Non sono un audiofilo, ma non amo molto i lettori che non hanno una piu' che buona qualita' audio. Qualche tempo fa ho avuto modo di provare un T-Logic TL-231 (quello con la superficie a specchio) e sono rimasto abbastanza scandalizzato da quanto palesemente distorcesse i suoni (tenete conto del fatto che ascolto in prevalenza rock mooolto duro...). Il pulse invece si comporta piuttosto bene. Okay, non parliamo di qualita' audio da rimanere a bocca aperta (come potremmo trattandosi di mp3?), ma il suono e' sempre pulito, anche sulle chitarre piu' distorte di un file campionato a 128k. Rispetto al Muvo, al suono del quale mi ero ormai abituato, mi sembra che il Pulse sia piu' tarato sui toni medi che sui bassi e il suono risulta in generale piu’ equilibrato (per non parlare del volume che in proporzione e' sensibilmente piu' alto), ma anche un po' piu' freddo. In meno rispetto al Muvo, il lettore Packard non ha l'equalizzatore personalizzabile, ma i soliti 5 di default: Rock, Pop, Jazz, Classica e Normale. Ripeto, il suono e' generalmente pulito ed equilibrato e far girare l'ultimo album degli Illdisposed a volume alto equivale a farsi entrare le chitarre direttamente nella materia cerebrale, ma avrei preferito qualche possibilita' di tweaking in piu'.
Per riassumere:
Pro:
- Molto buono il rapporto qualita'/prezzo/funzioni
- Qualita' audio piu' che soddisfacente (ma manca EQ personalizzabile)
- Grande velocita' operativa e facilita' d'uso
- Leggero e robusto
Contro:
- Display non sempre leggibile
- Tasti menu' e stop un po' piccoli.
- Durata batteria non eccezionale
- La trasmissione dati e' "solo" USB Full Speed
In definitiva spero che questa mia mini-recensione senza pretese possa aiutare qualcuno nella scelta, personalmente consiglio questo lettore tra i molti di questa fascia che non sempre offrono caratteristiche e qualita' ad un prezzo cosi' conveniente. Il lettore nella confezione comprende le due capsule copri USB di diverso colore oltre a quella montata, le cuffie (che non sono niente di eccezionale, le ho subito sostituite con le mie fidate AKG K14P), una batteria e il cd con il manuale e i vari software. Mancano il cavetto-prolunga usb e il laccio da collo.
Ciao
K.
Grazie:)
Recensione inserita in rilievo;)
net.ricky
02-04-2007, 16:50
Bene sarei orientato nella scelta di questo lettore. Il mio dubbio era:
MP3 Packark Bell Puse 2 Giga 39.90
Vs
Acer MP-110 2 Giga 49.90
A leggere i due forum relativi ai rispettivi lettori presenti nel forum vince senza dubbio il packard visto l'elevato numero di proteste che sono presenti nel thread relativo all'acer. Prima fra tutti il fatto che il packard permetta di navigare fra le cartelle. Inoltre l'acer, come questo, nn offre una velocità maggiore dell'1.1. L'unica cosa, a leggere i volantini delle offerte dove ho visto quei due prodotti è la mancanza del registratore vocale nel packard rispetto all'acer. Quindi volevo chiedere a quanti lo hanno acquistato:
1) Ha un registratore vocale integrato?? Se si in che formato registra?
2) Avete riscontrato limiti nel numero di file mp3 che possono essere insertiti? (con l'acer qualcuno ha avuto di questi problemi)
3) Il jack di output delle cuffie è nel formato standard di 3.5 mm? (ho visto alcuni lettori con un jack + piccolo)
4) La radio è integrata nel lettore come uno si immagina o è stata scelta la stessa politica (orribile a mio giudizio) dell'acer di inserirla nelle cuffie (bravi i progettisti acer così se vuoi cambiare auricolari addio radio...)
5) La radio permette di memorizzare dei canali o si può solo semplicemente cambiare frequenza? Viene visualizzata la frequenza sul dispalay o funziona come una radio analogica?
Grazie a quanti volessero rispondermi
Ciao,provo a risponderti.
1)sì,ha il registratore vocale,però non ricordo in che formato registra.(Wav?)
Non aspettarti una qualità superba comunque,mi sembra che registri in mono a una frequenza bassina.
2)No
3)Mi sembra proprio di sì
4)La radio non è integrata.
Calcola comunque che una radio integrata comporta un aumento di peso e dimensioni,e dato che non tutti la usano non trovo sbagliatissima la scelta di inserirla a parte sulle cuffie.
5)mi sembra proprio di no,puoi solo cambiare frequenza.
Ad ogni modo visto il prezzo trovo che i compromessi siano più che accettabili,poi valuta te.
ciao :)
Ciao,provo a risponderti.
4)La radio non è integrata.
Calcola comunque che una radio integrata comporta un aumento di peso e dimensioni,e dato che non tutti la usano non trovo sbagliatissima la scelta di inserirla a parte sulle cuffie.
:confused:
In quello della mia ragazza la radio è integrata, sicuro al 100%
Ok,chiarito il tutto:
pulse (http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/pulse/pulse-2gb/productsheet-C046160000-783.html)
pulse FM (http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/pulse/pulse-fm-2gb/productsheet-C048860000-783.html)
La versione FM ha la radio integrata,l'altra no. :D
Io l'avevo preso da MW e aveva le cuffiette con radio incorporata a parte.
bye :)
net.ricky
03-04-2007, 08:20
:confused:
In quello della mia ragazza la radio è integrata, sicuro al 100%
perfetto questa è la versione FM (almeno da quello che c'è scritto nel volantino).
Di nuovo chiedo (a chi ha la versione integrata) visiona la frequenza?? (ad es. 105.5). Possibilità di memorizzare canali?
Cmq chiedo per curiosità ma in generale mi sembra un buon prezzo.
E' possibile che ne esista una versione FM che nn abbia il registratore vocale? Perchè mi sembra strano che nel volantino nn abbia inserito questa funzione.
Grazie anche a migli0 per l'aiuto.
perfetto questa è la versione FM (almeno da quello che c'è scritto nel volantino).
Di nuovo chiedo (a chi ha la versione integrata) visiona la frequenza?? (ad es. 105.5). Possibilità di memorizzare canali?
Cmq chiedo per curiosità ma in generale mi sembra un buon prezzo.
E' possibile che ne esista una versione FM che nn abbia il registratore vocale? Perchè mi sembra strano che nel volantino nn abbia inserito questa funzione.
Grazie anche a migli0 per l'aiuto.
Stasera controllo quello della mia ragazza e ti faccio sapere ;)
Se non sbaglio comunque il suo ha anche il registratore vocale.
net.ricky
03-04-2007, 16:30
Stasera controllo quello della mia ragazza e ti faccio sapere ;)
Se non sbaglio comunque il suo ha anche il registratore vocale.
perfetto grazie :)
ossessionato
03-04-2007, 18:27
1) Ha un registratore vocale integrato?? Se si in che formato registra?
2) Avete riscontrato limiti nel numero di file mp3 che possono essere insertiti? (con l'acer qualcuno ha avuto di questi problemi)
3) Il jack di output delle cuffie è nel formato standard di 3.5 mm? (ho visto alcuni lettori con un jack + piccolo)
4) La radio è integrata nel lettore come uno si immagina o è stata scelta la stessa politica (orribile a mio giudizio) dell'acer di inserirla nelle cuffie (bravi i progettisti acer così se vuoi cambiare auricolari addio radio...)
5) La radio permette di memorizzare dei canali o si può solo semplicemente cambiare frequenza? Viene visualizzata la frequenza sul dispalay o funziona come una radio analogica?
Grazie a quanti volessero rispondermi
1) Si', formato mp3 ma non so che qualita' (dal lettore puoi scegliere LP, normal o SP)
2) Si', 600 file e 50 cartelle, pero' 5 giorni fa e' uscito un nuovo firmware che dovrebbe aver risolto il problema (dovrebbe perche' non l'ho ancora provato)
3) Formato standard
4) Se hai il Pulse FM la radio e' integrata, altrimenti no
5) Puoi memorizzare 20 stazioni e il display visualizza la frequenza
Spero di esserti stato utile!
net.ricky
03-04-2007, 18:32
1) Si', formato mp3 ma non so che qualita' (dal lettore puoi scegliere LP, normal o SP)
..........
Spero di esserti stato utile!
Più che utile grazie!!!! :D :D Appena posso lo vado a comprare grazie!
Ed_Bunker
20-04-2007, 22:33
Visto il prezzo relativamente basso sarei interessato anch'io a questo lettore.
Mi interessano principalmente due cose:
-qualita' audio
-qualita' della radio
Quali altre "degne" alternative ci sono nella stessa fascia di prezzo ?
andrea.ippo
15-05-2007, 11:59
Succede a nessuno che durante la copia di file sul pulse (2gb no FM) a un certo punto si blocca (tutto, anche win, finché non si stacca il lettore fisicamente dalla porta usb)?
Dopo un po' anziché alternarsi la scritta USB-WRITE, si alternano USB-READ e la copia non va avanti, e il pc si impalla tutto, l'unica è staccare il lettore di forza e riattaccarlo sperando che stavolta funzioni.
Ora sembra stia funzionando (dopo tipo 10 tentativi) avendo messo il lock sul lettore! (semmai avrei pensato che desse problemi col lock, non che questo potesse risolverli)
Speriamo...
windsofchange
24-08-2007, 03:22
Un consiglio, spendete qualche soldino in più ne trarrete giovamento.
La packard non è ditta da lettori mp3. :D
net.ricky
24-08-2007, 08:06
Un consiglio, spendete qualche soldino in più ne trarrete giovamento.
La packard non è ditta da lettori mp3. :D
Beh in effetti alla fine io ho preso un ipod. In effetti la differenza c'è.....
Mah,sinceramente vista la banalità dell'apparecchio in questione(riproduttore di mp3) non riesco a comprendere quali sarebbero i vantaggi nello spendere più del doppio per avere un i-pod(tralasciando il fatto che l'i-pod "fa figo",o almeno così sembrerebbe)
Chi parla di differenze così importanti da giustificare una spesa più che doppia mi illumini gentilmente,senza darmi fuoco ;)
bye
Edit:rettifico,un Ipod 2gb costa circa il quadruplo di un Pulse 2 gb!!!
net.ricky
24-08-2007, 16:59
Mah,sinceramente vista la banalità dell'apparecchio in questione(riproduttore di mp3) non riesco a comprendere quali sarebbero i vantaggi nello spendere più del doppio per avere un i-pod(tralasciando il fatto che l'i-pod "fa figo",o almeno così sembrerebbe)
certo anche questo fa la differenza :sofico: e sopratutto fa crescere il prezzo.
Chi parla di differenze così importanti da giustificare una spesa più che doppia mi illumini gentilmente,senza darmi fuoco ;)
Edit:rettifico,un Ipod 2gb costa circa il quadruplo di un Pulse 2 gb!!!
Non c'è bisogno di darti fuoco.... già c'è n'è abbastanza in giro a causa dei piromani.
Allora partiamo dal presupposto che ha tante cavolate in + come i tag e l'organizzazione dei file che quando diventano 2 giga di roba nn è da poco.
Metti in quelli + cari il fatto che legge i video e che hai moooooooooolto + spazio.
Come ho detto però ancora ancora su queste cose ci si può passare sopra. Quello che secondo me si guadagnà enormemente è in qualità musicale. Si ha una resa del suono spettacolare. E questo penso sia il parametro + importante di un lettore mp3. Mi fermo qui e mi scuso se sono andato OT. Era solo x evitare che qualcuno desse fuoco a un povero innocente!!!! :D :D :D
windsofchange
26-08-2007, 01:48
Mah,sinceramente vista la banalità dell'apparecchio in questione(riproduttore di mp3) non riesco a comprendere quali sarebbero i vantaggi nello spendere più del doppio per avere un i-pod(tralasciando il fatto che l'i-pod "fa figo",o almeno così sembrerebbe)
Chi parla di differenze così importanti da giustificare una spesa più che doppia mi illumini gentilmente,senza darmi fuoco ;)
bye
Edit:rettifico,un Ipod 2gb costa circa il quadruplo di un Pulse 2 gb!!!
La principale motivazione è la qualità audio. Dici poco:D Il mio pulse era da mettersi le mani nei capelli, pensavo fosse un problema solo del mio lettore, ma posso assicurarti che tutti i pulse (specie quelli con radio fm incorporata) sono un disastro. Basta farsi un giro sul sito della packard bell, entrare nel forum e leggere di quanti, come me, chiedono spiegazione dei sibili e vari rumori di sottofondo che rendono l'ascolto davvero snervante. Io passai al pulse da un ottimo muvo della creative, la differenza mi ha fatto subito tornare ad un creative. Magari una persona che non desidera avere ottima qualità audio non ci bada nemmeno, ma le differenze sono enormi. Quindi credo che, anche se parliamo solo di lettori mp3, bisognerebbe affidarsi a marche decenti. Alla packard lascerei fare altro (non i pc, il mio fa pietà quanto il lettore mp3 :D ).
Se mi scaglio così decisamente contro questa ditta è perché sono rimasta delusa, servizio di assistenza inesistente e prodotti scadenti. Ditemi tutto, ma niente packard e niente pulse!! ;)
Ps: Se vuoi tenerti giù di prezzo prendi un creative, sono tutti di 'ottimissima' qualità, dovrai solo cambiar le cuffie (ma lo faresti anche con l'ipod)
net.ricky
27-08-2007, 13:19
Ps: Se vuoi tenerti giù di prezzo prendi un creative, sono tutti di 'ottimissima' qualità, dovrai solo cambiar le cuffie (ma lo faresti anche con l'ipod)
Sono perfettamente d'accordo. Si gli aruicolari dell'ipod mi si sono rotti dopo una settimana.... Proprio hi-quality (ma mi riferisco solo agli auricolari).
Per quanto riguarda la packard, fanno schifo anche le memorie??? Ho preso un hd esterno da 400 giga???? Dite che presto mi lascerà a piedi????
windsofchange
01-09-2007, 23:41
Sono perfettamente d'accordo. Si gli aruicolari dell'ipod mi si sono rotti dopo una settimana.... Proprio hi-quality (ma mi riferisco solo agli auricolari).
Per quanto riguarda la packard, fanno schifo anche le memorie??? Ho preso un hd esterno da 400 giga???? Dite che presto mi lascerà a piedi????
Del mio pc packard di tale marca c'è solo mother board tastiera e mouse.
La tastiera ha funzionato 2 settimane, il mouse era troppo scarso da essere usato.:cry:
E il servizio è penoso, mai delusa così da una marca!!
non riesco più ad inserire canzoni nel mio lettore mp3(packard bell pulse da 2gb): in pratica si riempie fino a circa 500mb! e l'errore mi dice che non è stato possibile creare il file o la directory!
Ciao ciraw, sono nuova di questo forum, sono capitata qui perchè ho il tuo stesso problema, e stavo cercando qualcuno che mi potesse dare lumi al riguardo. Nel frattempo, girovagando per il web, ho scoperto che una qualsiasi interferenza (cellulare, forno a microonde) può "danneggiare in maniera irreversibile":mbe: l'hardware del lettore, rendendolo completamente o parzialmente inutilizzabile.
E, guarda caso, io ho la brutta abitudine di tenere lettore mp3 e cellulare insieme nella borsetta :doh:
Per giunta l'altro giorno l'ho appoggiato sopra al forno a microonde mentre scongelava il ragù:muro: :doh:
Risultato: cambiamo lettore che facciamo prima!:tapiro:
si , tra l'altro non mi sembrato molto di qualità!
Ho provato a riformattarlo varie volte ma niente! si riempe solo fino a 500mb
doppisensi
25-01-2008, 14:06
ragazzi non chiedetemi il motivo :muro: .. ho formattato il mio player mp3 (packard bell pulse FM 2GB).
Praticamente ora non si accende più e non ce modo di farlo riconoscere da win vista... qualcuno può aiutarmi????? :rolleyes:
Sheerqueenie
25-01-2008, 16:07
http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/pulse/Pulse-FM-2GB/productsheet-C048860000-783.html
mi pare di capire ke il firmware è aggiornabile,prova a andare sulla sezione supporto qua
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=step3&i=platform_pulse
seleziona il tuo lettore, ti scarichi il necessario e lo installi..
credo k dovrebbe fungere..
francesco28
06-11-2010, 18:51
Ragazzi resuscito questa discussione perchè come uno scemo ho formattato il lettore e ora non funziona più. Sono andato sul sito della packard bell ma non c'è traccia per quanto riguarda questo lettore, probabilmente hanno rimosso la pagina e tutti i programmi. Mi servirebbe quindi il software per aggiornarlo e il firmware per resuscitare il lettore, se qualcuno gentilmente può passarmelo o può dirmi come fare. Grazie mille
francesco28
07-11-2010, 12:00
nessuno che può gentilmente aiutarmi? grazie
Ciao, io a suo tempo avevo scaricato preventivamente qualcosa dal sito packard bell, in particolare queste due applicazioni:
- MP3 Player recovery device driver
- Pulse firmware updater 3321
Più qualche pdf per istruzioni.
Non li ho mai usati, ma penso possano esserti utili.
Se mi scrivi la tua email in pvt ti mando tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.