PDA

View Full Version : Arriva FinE! 2.0, thread ufficiale


Leron
05-10-2006, 10:30
E' ora, comincio a lavorare su FinE! 2.0 ;)

per chi non lo sapesse, è una versione modificata di firefox che ha un'interfaccia come quella di IE ;)

apro questo thread per vedere COME lo volete :D

che estensioni volete includere?

che caratteristiche volete che abbia?

dite tutto ;)

Leron
05-10-2006, 10:30
Fasterfox
ietab
file title
AdBlock
AdBlock Filterset G. Updater

Leron
05-10-2006, 10:31
*

Teliqalipukt
05-10-2006, 10:37
Bravo Leron

Subito sollevo un problema: ogni scheda ha il suo tasto di chiusura, ma manca quello all'estrema destra come in ff 1.5

E' scomodo così chiudere i tabs.

Suggerimenti per ovviare al problema?

Comunque questa Rc1 mi sembra molto stabile, più veloce. E anche il tema di default mi sembra migliorato.

Leron
05-10-2006, 10:40
Bravo Leron :)

Subito sollevo un problema: ogni scheda ha il suo tasto di chiusura, ma manca quello all'estrema destra come in ff 1.5 :(

E' scomodo così chiudere i tabs.

Suggerimenti per ovviare al problema?

Comunque questa Rc1 mi sembra molto stabile, più veloce. E anche il tema di default mi sembra migliorato.
con il tuo post mi ricordi un paio di cosa

prima di tutto dovrò adattare il tema alla nuova versione di firefox

in secondo ci sarà qualche incompatibilità fra estensioni

DOMANDONA: lo volete fare con l'interfaccia di IE6 oppure di IE7?

io forse lo farei per IE6, in caso ne facciamo un'altra versione per IE7 altrimenti "cade" la teoria della comodità per chi fa il passaggio

chetidolanimale
05-10-2006, 11:04
se ne fai due versioni, potresti chiamarle FinE6 e FinE7, così c'è meno confusione. Il 2.0 lo toglierei, perchè è scontato che il programma debba essere aggiornato all'ultima versione di firefox. Ovviamente,il tutto imho :)

Leron
05-10-2006, 11:07
se ne fai due versioni, potresti chiamarle FinE6 e FinE7, così c'è meno confusione. Il 2.0 lo toglierei, perchè è scontato che il programma debba essere aggiornato all'ultima versione di firefox. Ovviamente,il tutto imho :)
la nomenclatura la lascio così: è fondamentale sapere a che versione di firefox è aggiornata perchè altrimenti si crea una confusione immane ;)

se rilascierò ulteriori versioni e aggiornamenti seguiranno la numerazione di firefox ;)

2.0.1
2.0.2

ecc...

gatsu76
05-10-2006, 11:23
ciao^^

allora io trovo molto comode se nn indispensabili:

ietab
downthemall
tabmix plus

verranno aggiunte?

Ciao :)

Leron
05-10-2006, 11:28
ciao^^

allora io trovo molto comode se nn indispensabili:

ietab
downthemall
tabmix plus

verranno aggiunte?

Ciao :)
ietab sicura, le altre vediamo gli altri ;)

chetidolanimale
05-10-2006, 11:48
la nomenclatura la lascio così: è fondamentale sapere a che versione di firefox è aggiornata perchè altrimenti si crea una confusione immane ;)

se rilascierò ulteriori versioni e aggiornamenti seguiranno la numerazione di firefox ;)

2.0.1
2.0.2

ecc...
come vuoi ;)

di estension, a me piacerebbe vedere di default in firefox:
- scrollbar anywhere, tieni premuto il tasto destro e ti muovi dove vuoi nella pagine, stile pdf. Va su firefox2, ma devi modificare l'install.rdf.
- file title, per visualizzare gli attributi title troppo lunghi
- resizable textarea, il nome dice tutto
- searchbar autosizer,come sopra
- submittotab, per trattare i tasti "submit" come se fossero dei link, e aprirli in una nuova scheda col tasto centrale del mouse
- Context Search

Sono tutte leggere e non invasive come estensioni, aggiungono piccole funzionalità che secondo me mancano proprio a firefox..

Leron
05-10-2006, 12:38
come vuoi ;)

di estension, a me piacerebbe vedere di default in firefox:
- scrollbar anywhere, tieni premuto il tasto destro e ti muovi dove vuoi nella pagine, stile pdf. Va su firefox2, ma devi modificare l'install.rdf.
- file title, per visualizzare gli attributi title troppo lunghi
- resizable textarea, il nome dice tutto
- searchbar autosizer,come sopra
- submittotab, per trattare i tasti "submit" come se fossero dei link, e aprirli in una nuova scheda col tasto centrale del mouse
- Context Search

Sono tutte leggere e non invasive come estensioni, aggiungono piccole funzionalità che secondo me mancano proprio a firefox..

dunque...

scrollbar anywhere vediamo, è che metterei solo quelle indispensabili e non credo serva a molti
file title OK
resizable textarea vedi scrollbar: non voglio fare un molosso con tutte le estensioni possibili immaginabili, solo quelle indispensabili
earchbar autosizer,come sopra
submittotab come sopra, a molti può risultare scomodo
Context Search può essere


ragazzi se possibile SOLO cose che ritenete possano essere utili, immediate a TUTTI, non solo quelle che usate voi ;)

Teliqalipukt
05-10-2006, 12:45
Io ci metterei Mc Afee Site Advisor ;)

dragone17
05-10-2006, 13:37
ragazzi se possibile SOLO cose che ritenete possano essere utili, immediate a TUTTI, non solo quelle che usate voi ;)
bookmark backup?
fasterfox?

conan_75
05-10-2006, 13:58
Io vado controcorrente: farei qualcosa di immediato, leggero e veloce.
Mettere 1000 estensioni non aiuta gli altri a lasciare I.E. trovando Firefox troppo complesso.
Metterei Fasterfox, IETab, ADBlock, HUpgrade Menù (ci vuole) e stop.
Al limite la versione italiana del dizionario (nuova funzione dalla 2.0), visto che è gia presente.
Tabmix plus ormai non è più strettamente necessario.
Il resto rimane personalizzabile per chi vuole.

chetidolanimale
05-10-2006, 14:16
submittotab come sopra, a molti può risultare scomodo

e perchè mai?di default, se clicchi col sinistro per inviare un form, la pagina te la apre nella stessa tab; se clicchi col centrale non succede niente.
Con l'estensione, il tasto sinistro rimane identico, il tasto centrale ha una nuova funzione, quella di aprire un nuovo tab per l'invio del form. Perchè dovrebbe essere scomodo?non cambia nulla, ma chi vuole ha una funzione in più, intuitiva come aprire un link ;)

kwb
05-10-2006, 16:45
TabMixPlus
AdBlock
NoScript ( con una buona lista di siti )
Download Scan
Download With
IETab
Slim Extension List
Sort Bookmarks


Kwb

Leron
05-10-2006, 16:51
TabMixPlus
AdBlock
NoScript ( con una buona lista di siti )
Download Scan
Download With
IETab
Slim Extension List
Sort Bookmarks


Kwb
a.ok
b.ok
c.ok
d.descrizione? è quella che fa lo scan con l'antivirus?
e.mmm e se uno non ha un download manager? meglio di no
f.ok
g.che è?
h. pensi che sia indispensabile?

Leron
05-10-2006, 16:54
Io vado controcorrente: farei qualcosa di immediato, leggero e veloce.
proprio per questo stiamo valutando quali possono essere indispensabili per un utente medio che migra da IE ;)

Leron
05-10-2006, 16:54
e perchè mai?di default, se clicchi col sinistro per inviare un form, la pagina te la apre nella stessa tab; se clicchi col centrale non succede niente.
Con l'estensione, il tasto sinistro rimane identico, il tasto centrale ha una nuova funzione, quella di aprire un nuovo tab per l'invio del form. Perchè dovrebbe essere scomodo?non cambia nulla, ma chi vuole ha una funzione in più, intuitiva come aprire un link ;)
si ma se devo mettere tutte le funzioni divento matto ;)

solo le cose indispensabili, altrimenti si crea solo un mattone ;)

kwb
05-10-2006, 17:10
a.ok
d.descrizione? è quella che fa lo scan con l'antivirus?
e.mmm e se uno non ha un download manager? meglio di no
g.che è?
h. pensi che sia indispensabile?
d. Si
e. Ok allora niente
h. Bhe se si vuole fare un po' di ordine...

fgiova
05-10-2006, 19:34
download scan mi sembra utile anche a me.... soprattutto visto "la fascia" di utilizzo di FIne :D

dragone17
05-10-2006, 19:48
download scan mi sembra utile anche a me.... soprattutto visto "la fascia" di utilizzo di FIne :D
concordo, però poi mi pare che vada configurata per l'antivirus da utilizzare, e quello dovrebbe farlo l'utente.
e per un "utonto" (con tutto il rispetto :D ) questa diventa una cosa già "faticosa"... :D

stesso motivo per cui non ho consigliato noscript nel mio post precedente (mentre l'ha proposta kwb)
trovo che noscript sia molto utile per la sicurezza, soprattutto se l'utente non è esperto.
però è un'estensione difficile da utilizzare, visto che bisogna autorizzare tutti i siti che interessano, e per un utente non esperto è una cosa un po' complicata da spiegare (sperimentato sulla mia pelle con mia madre e il mio FF :D )
mi sono espresso con un italiano contorto, spero mi capiate lo stesso :stordita: :p

kwb
05-10-2006, 19:54
concordo, però poi mi pare che vada configurata per l'antivirus da utilizzare, e quello dovrebbe farlo l'utente.
e per un "utonto" (con tutto il rispetto :D ) questa diventa una cosa già "faticosa"... :D

stesso motivo per cui non ho consigliato noscript nel mio post precedente (mentre l'ha proposta kwb)
trovo che noscript sia molto utile per la sicurezza, soprattutto se l'utente non è esperto.
però è un'estensione difficile da utilizzare, visto che bisogna autorizzare tutti i siti che interessano, e per un utente non esperto è una cosa un po' complicata da spiegare (sperimentato sulla mia pelle con mia madre e il mio FF :D )
mi sono espresso con un italiano contorto, spero mi capiate lo stesso :stordita: :p
Su download scan non ci avevo pensato, do per scontato che tutti usino avast! :D
Per noscript se noi ci mettiamo una lista piuttosto espansa stiamo a posto!

dragone17
05-10-2006, 19:56
Su download scan non ci avevo pensato, do per scontato che tutti usino avast! :D
Per noscript se noi ci mettiamo una lista piuttosto espansa stiamo a posto!
io uso avg intanto :Prrr:
per la lista di noscript, secondo me non sarà mai abbastanza completa per un "utonto" :p
in noscript c'è l'opzione che autorizza automaticamente i siti aperti dai segnalibri (anche se non sono nella lista), e questo un po' potrebbe aiutare, ma non si sa mai che qualcuno faccia casini anche così :fagiano:

kwb
05-10-2006, 20:16
Bho, dai allora togliamolo! :)

dragone17
05-10-2006, 20:21
Bho, dai allora togliamolo! :)
questo lo deve decidere leron, non io :D
semplicemente la mia opinione è che noscript non sia molto adatta a un utente poco esperto che non sa cos'è il mondo oltre IE :stordita: :D
e che quindi può portare a problemi
però dall'ottica della sicurezza farebbe solo bene...

Leron
05-10-2006, 20:31
questo lo deve decidere leron, non io :D
semplicemente la mia opinione è che noscript non sia molto adatta a un utente poco esperto che non sa cos'è il mondo oltre IE :stordita: :D
e che quindi può portare a problemi
però dall'ottica della sicurezza farebbe solo bene...
concordo

no noscript :D

akasa
05-10-2006, 21:50
Io trovo molto comodo ScrapBook ...

fgiova
05-10-2006, 21:58
concordo, però poi mi pare che vada configurata per l'antivirus da utilizzare, e quello dovrebbe farlo l'utente.
e per un "utonto" (con tutto il rispetto :D ) questa diventa una cosa già "faticosa"... :D

stesso motivo per cui non ho consigliato noscript nel mio post precedente (mentre l'ha proposta kwb)
trovo che noscript sia molto utile per la sicurezza, soprattutto se l'utente non è esperto.
però è un'estensione difficile da utilizzare, visto che bisogna autorizzare tutti i siti che interessano, e per un utente non esperto è una cosa un po' complicata da spiegare (sperimentato sulla mia pelle con mia madre e il mio FF :D )
mi sono espresso con un italiano contorto, spero mi capiate lo stesso :stordita: :p

bhè... pensa che nel 99% dei pc lo installerebbe uno di "noi" visto che se dobbiamo mettere qualcosa che si possa confondere con IE dubito che quella persona sappia dell'esistenza di qualcosa di diverso :D :D (non me ne voglia nessuno per questo... scherzo ;) )

al max non viene usato, ma visto che c'è se qualcuno se ne accorge potrebbe anche usarlo ;)

dragone17
05-10-2006, 22:04
bhè... pensa che nel 99% dei pc lo installerebbe uno di "noi" visto che se dobbiamo mettere qualcosa che si possa confondere con IE dubito che quella persona sappia dell'esistenza di qualcosa di diverso :D :D (non me ne voglia nessuno per questo... scherzo ;) )

al max non viene usato, ma visto che c'è se qualcuno se ne accorge potrebbe anche usarlo ;)
avere noscript disattivato è come non averlo, e averlo attivato senza sapere cos'è/come si usa/a cosa serve è solo un fastidio
imho per un utente non "addestrato" è solo un problema.
il fatto che al 99% Fine verrà installato da "uno di noi" non vuol dire che poi saremo sempre lì a rispiegare le cose... e se poi l'utente non sa/non ricorda si stufa e torna a IE... :doh:

fgiova
05-10-2006, 22:06
avere noscript disattivato è come non averlo, e averlo attivato senza sapere cos'è/come si usa/a cosa serve è solo un fastidio
imho per un utente non "addestrato" è solo un problema.
il fatto che al 99% Fine verrà installato da "uno di noi" non vuol dire che poi saremo sempre lì a rispiegare le cose... e se poi l'utente non sa/non ricorda si stufa e torna a IE... :doh:
ehm... guarda che parlavamo di download scan :p

dragone17
05-10-2006, 22:08
ehm... guarda che parlavamo di download scan :p
sono stanco, scusa :doh:
però potevi quotare solo la parte su download scan... :p
meglio se chiudo FF e vado a dormire... :stordita:
buonanotte a tutti :fagiano:

fgiova
05-10-2006, 22:10
sono stanco, scusa :doh:
però potevi quotare solo la parte su download scan... :p
meglio se chiudo FF e vado a dormire... :stordita:
buonanotte a tutti :fagiano:
... in effetti hai ragione, potevo evitare di quotare tutto.

'notte :D

conan_75
06-10-2006, 00:14
concordo

no noscript :D

Io direi anche no a Tabmix: ricordiamoci che parliamo della 2.0 di FF con gestione tab e ripristino sessione integrato.
Se ne può fare benissimo a meno adesso.
Invece, la cosa che colpisce maggiormente a chi faccio provare FF è l'ADBlock e l'aumento del piacere di navigazione con questo attivo.
Magari con una valida block-list inclusa.

HWUpgrade menù mi sembra la "firma" più adatta, poiché è un'estensione di Leron.

Il dizionario è già incluso, però bisogna traslare la lingua con un'estensione.

Fasterfox non è strettamente necessario su FF 2.0, quindi direi 3 estensioni dizionario incluso.

Leron
06-10-2006, 08:36
Io direi anche no a Tabmix: ricordiamoci che parliamo della 2.0 di FF con gestione tab e ripristino sessione integrato.
Se ne può fare benissimo a meno adesso.
Invece, la cosa che colpisce maggiormente a chi faccio provare FF è l'ADBlock e l'aumento del piacere di navigazione con questo attivo.
Magari con una valida block-list inclusa.

HWUpgrade menù mi sembra la "firma" più adatta, poiché è un'estensione di Leron.

Il dizionario è già incluso, però bisogna traslare la lingua con un'estensione.

Fasterfox non è strettamente necessario su FF 2.0, quindi direi 3 estensioni dizionario incluso.
hai ragione, tolto anche tabmix

fasterfox magari me lo risparmio e faccio qualche modifica a manina ;)

kwb
06-10-2006, 21:50
Io non ho mai visto ne una alfa ne beta ne rc di firefox 2 quindi non posso sapere come veine gestita ora la navigazione a schede! :stordita:

conan_75
06-10-2006, 22:33
Io non ho mai visto ne una alfa ne beta ne rc di firefox 2 quindi non posso sapere come veine gestita ora la navigazione a schede! :stordita:
Diciamo che c'è un tabmixplus integrato, con gestione tab e ripristino delle sessioni.
L'unica differenza è che il ripristino delle sessioni è automatico solo dopo il crash e non è sempre presente nel menù come in TMP.

fgiova
06-10-2006, 23:28
Diciamo che c'è un tabmixplus integrato, con gestione tab e ripristino delle sessioni.
L'unica differenza è che il ripristino delle sessioni è automatico solo dopo il crash e non è sempre presente nel menù come in TMP.

spero disabilitabile....

conan_75
06-10-2006, 23:51
spero disabilitabile....
Ora non trovo nulla tra le opzioni, comunque penso che tramite about:config si possa disabilitare.

dragone17
07-10-2006, 07:52
spero disabilitabile....
per ora personalmente ho disabilitato il recupero dopo i crash di tmp, visto che quello di FF non so se e dove si disattivi e che 2 sistemi di recupero sono troppi :D
io per ora continuo a usare tmp, FF 2.0 è migliorato molto ma ci sono ancora opzioni che mi servono e che tmp offre :p

fgiova
07-10-2006, 12:44
Ora non trovo nulla tra le opzioni, comunque penso che tramite about:config si possa disabilitare.

lo dico perchè mi è capitato di aprire 1 sito che faceva crashare FF, il problema è che a tutti i riavvii lo riapriva (causa sessiosaver) e crashava.... per fortuna l'ho disabilitato... però sarebbe comodo poterlo disabilitare "facilmente" ;)

kwb
01-11-2006, 08:29
AdBlock
AdBlock Filterset G. Updater
Non ho mai capito la sostanziale differenza tra un adblock e l'altro!

akasa
01-11-2006, 09:25
Non ho mai capito la sostanziale differenza tra un adblock e l'altro!
Se non erro il filterset è solo una lista aggiornata di oggetti da bloccare...

Quintacolonna
01-11-2006, 09:28
Non ho mai capito la sostanziale differenza tra un adblock e l'altro!

La seconda estensione è un complemento della prima...basta leggere qui: https://addons.mozilla.org/firefox/1136/
;)

Ad occhio, credo che le estensioni segnalate finora possano bastare.

giogts
03-11-2006, 11:58
bravo leron
aspetto la versione con la grafica di ie7 :D

Leron
03-11-2006, 12:13
chiedo scusa a tutti, ma per un po' sospendo i lavori

le motivazioni qui

http://top.rebalton.com/

fgiova
03-11-2006, 12:36
chiedo scusa a tutti, ma per un po' sospendo i lavori

le motivazioni qui

http://top.rebalton.com/
dai non fare così... una pausa di tanto in tanto ci vuole cmq...
mi dispiace...noi cmq saremo qui ad aspettarti..
:friend:

Leron
13-02-2007, 09:44
http://www.zambotti.it/sito/media/coming.jpg


se avete proposte fatele ;)

Leron
13-02-2007, 15:36
http://www.zambotti.it/sito/media/fine2screen.jpg

Leron
14-02-2007, 12:11
http://www.zambotti.it/sito/media/finelogo.png (http://www.zambotti.it/sito/pages/risorse-utili/fine.php)