View Full Version : Se non ho il conto in banca? Devo morì?
Ho alcuni dubbi sulla nuova legge sui pagamenti?
Se non ho il conto in banca sono obbligato a farlo per poter andare dal medico specialista ? O per pagare il muratore che mi aggiusta il tetto ?
Ah già. Se anche il muratore non ha il conto in banca ora lo deve aprire?
Il costo della transazione me lo paga Prodi?
Ho alcuni dubbi sulla nuova legge sui pagamenti?
Se non ho il conto in banca sono obbligato a farlo per poter andare dal medico specialista ? O per pagare il muratore che mi aggiusta il tetto ?
Ah già. Se anche il muratore non ha il conto in banca ora lo deve aprire?
Il costo della transazione me lo paga Prodi?
Siamo nel 2006, adeguati.
Il conto in banca io non ce l'ho, non per chissà quale motivo, ma solo perchè non voglio dare soldi a delle associazioni a delinquere come lo sono le banche.
ilprincipe78
05-10-2006, 10:24
Ho alcuni dubbi sulla nuova legge sui pagamenti?
Se non ho il conto in banca sono obbligato a farlo per poter andare dal medico specialista ? O per pagare il muratore che mi aggiusta il tetto ?
Ah già. Se anche il muratore non ha il conto in banca ora lo deve aprire?
Il costo della transazione me lo paga Prodi?
No, continui a tenere i soldi sotto il materasso, e continui a pagarli in nero. ;)
E con questo direi... CLOSED!!!
Bè, saranno affari suoi se preferisce ancora il materasso! ;)
Anzi, da un lato lo capisco: perchè farsi dissanguare da commissioni, balzelli,gabole se si può evitare? :confused:
Nonostante non abbia certo un grosso conto in banca, anzi, alla fine dell'anno vado in positivo pur con un interesse ridicolo. Però ho il bancomat, carta di credito, addebiti bollette in CC (niente file, che odio) e via così.
Se serve a far calare l'evasione, ben venga. Altrimenti vai avanti come si è sempre fatto , paghi in contanti in nero. Ma non lamentiamoci delle troppe tasse (io che sono dipendente non scappo...)
Guarda che pagare in contanti non è sinonimo di pagare in nero. Uno la ricevuta te la può (anzi deve) fare lo stesso.
Poi perchè pagare con assegno dovrebbe far calare l'evasione?
Chi vuole evadere si fa pagare in contanti sbattendosene della legge ed ha risolto il problema.
Chi vuol fare le cose regolari semplicemente paga di più. Ricordo che la transazione con carta costa il 4%.
Bye
cagnaluia
05-10-2006, 10:44
togliessero il contante...
e CONTEMPORANEAMENTE sovvenzionassero le spese delle banche (ai poveri privati), il nero sparirebbe di colpo.
trallallero
05-10-2006, 10:45
da una parte posso essere d'accordo con chi si tiene lontano dalle Banche Bassotti,
dall'altra gli posso consigliare banche online (Fineco, perché ho il conto li,
ma ne sono uscite un pó molto convenienti) e anzi, proprio aprendo un conto con una di queste
si puó combattere la sleale concorrenza (alias "cartello") di quelle tradizionali.
Un pó come il non votare che aiuta comunque qualcuno: se tu tieni i soldi sotto il materasso
le banche non lo sanno, se tu apri un conto alternativo, e come te lo fanno migliaia di persone,
otre a poter usufruire di molti servizi gratuiti direttamente da casa (come ti dice sider),
contribuisci ad aumentare il numero di clienti "alternativi" ;) e addio Banche Bassotti :ciapet:
trallallero
05-10-2006, 10:50
Chi vuole evadere si fa pagare in contanti sbattendosene della legge ed ha risolto il problema.
:nonsifa:
non é rispettoso! non si dicono le cose cosí senza tener conto della sensibilitá altrui ...
se Prodi é un utente hwupgrade lo sai come ci rimane male a leggere una veritá del genere :O
:asd:
questa cosa non l'ho capita molto bene,ma c'è una cifra sopra la quale non si puo piu pagare in contanti?
andreasperelli
05-10-2006, 11:00
Dividiamo le cose:
- vivere senza conto corrente: anacronistico e masochistico come può essere vivere senza energia elettrica o senza acqua corrente
- proibire l'uso dei contanti nei pagamenti: inutile, chi fa il nero lo faceva pure prima in contanti
- abolire il contante: MAGARI!!!
100€
:eek: ,ma che stronzata.
Allora per comprarmi un lettore Mp3 da 105 euro che mi devo fare la carta di credito?
- vivere senza conto corrente: anacronistico !
Allora pure quelli che sono contro le coppie gay riconosciute sono anacronistici!?
Ma per favore :D
bluelake
05-10-2006, 11:02
Se non ho il conto in banca sono obbligato a farlo per poter andare dal medico specialista ? O per pagare il muratore che mi aggiusta il tetto ?
Ti fai una carta di credito ricaricabile, costa massimo 5 euro, e non serve che apri il conto corrente.
:eek: ,ma che stronzata.
Allora per comprarmi un lettore Mp3 da 105 euro che mi devo fare la carta di credito?
Ma forse lui intendeva al privato e non al negozio.
Demetrius
05-10-2006, 11:04
ci sono diverse banche on-line che hanno bassisimi costi o non ne hanno quasi del tutto (iwbank)
Comunque qualcuno dovrebbe spiegarmi come questa misura dovrebbe far sparire il nero....
Se il "professionista" ti fa la fattura o lo scontrino, che tu paghi in contanti o con assegno non c'è evasione
Se il "professionista" non ti fa la fattura o lo scontrino, che tu paghi in contanti o con assegno (naturalmente è da coglioni pagare un lavoro nero con un assegno ma questo è un esempio ndr.) c'è evasione......
Boh!
Demetrius
05-10-2006, 11:17
Comunque qualcuno dovrebbe spiegarmi come questa misura dovrebbe far sparire il nero....
Se il "professionista" ti fa la fattura o lo scontrino, che tu paghi in contanti o con assegno non c'è evasione
Se il "professionista" non ti fa la fattura o lo scontrino, che tu paghi in contanti o con assegno (naturalmente è da coglioni pagare un lavoro nero con un assegno ma questo è un esempio ndr.) c'è evasione......
Boh!
se non ti fa la fattura e paga con un mezzo "tracciabile" si può risalire e dimostrare che hai evaso.
bluelake
05-10-2006, 11:19
Comunque qualcuno dovrebbe spiegarmi come questa misura dovrebbe far sparire il nero....
Se il "professionista" ti fa la fattura o lo scontrino, che tu paghi in contanti o con assegno non c'è evasione
Se il "professionista" non ti fa la fattura o lo scontrino, che tu paghi in contanti o con assegno (naturalmente è da coglioni pagare un lavoro nero con un assegno ma questo è un esempio ndr.) c'è evasione......
Boh!
se paghi con assegno, lui l'assegno dovrà pure incassarlo in qualche modo, quindi rimane la "traccia"...
comunque fidati, ci sono tanti imprenditori furbi che si fanno pagare al nero con assegni e li vanno a mettere in banca sul proprio conto personale, convinti che in caso di controlli la Finanza non vada a guardare sul loro conto...
se paghi con assegno, lui l'assegno dovrà pure incassarlo in qualche modo, quindi rimane la "traccia"...
comunque fidati, ci sono tanti imprenditori furbi che si fanno pagare al nero con assegni e li vanno a mettere in banca sul proprio conto personale, convinti che in caso di controlli la Finanza non vada a guardare sul loro conto...
E difatti l'ho messo fra parentesi come nota, lo so benissimo che tanti lavori al nero vengono pagati con assegni MIO PROPRIO e poi girati come se poi non si potesse risalire a chi li ha incassati.....
Ma nel caso della manovra in oggetto, non cambia proprio nulla a livello di evasione, a meno di non eliminare TUTTO il contante, è solo una ulteriore spinta all'ingarbugliamento burocratico di questa nazione....
Se ho in previsione di dover pagare qualcosa al NERO, mi premunirò facendo prelievi al bancomat per tempo e poi pagheròin contanti, se viceversa ho in previsione di fare un acquisto regolare, me ne frego e faccio con la carta....
Cosa cambia?
BountyKiller
05-10-2006, 11:29
Siamo nel 2006, adeguati.
nel senso: fatti inculare anche tu che siam già tanti :rolleyes:
se mi faccio 2 conti in tasca se avessi messo i miei soldi nel materasso piuttosto che in banca adesso avrei qualche centinaio di euro in più....e ho il conto da 1 anno e 7 mesi :rolleyes:
ma senza conto in banca come incassi i soldi?
io lavoro e i soldi mi vanno in banca, se non hai il conto ti dicono di aprirlo quando ti assumono...
voi come fate?
:eek: ,ma che stronzata.
Allora per comprarmi un lettore Mp3 da 105 euro che mi devo fare la carta di credito?
Vale solo per i professionisti e il tetto dei 100 euro parte dal luglio 2008. Al momento il tetto massimo è fissato a 1000 euro che diventeranno 500 da luglio 2007.
Per chi dice che si deve avere per forza un c/c... non avendo molti soldi io ho un libretto al portatore così evito di pagare 75 euro di bolli l'anno.
Se avrò bisogno di un professionista e dovrò pagarlo più di 1.000 euro mi farò fare un assegno dai miei, peccato che:
1) in caso di controllo bancario il professionista disgraziato dovrà dimostrare il mio grado di parentela, pena la ripresa a tassazione dell'assegno.
2) l'assegno è una promessa di pagamento e non è un pagamento.
3) l'evasione "spicciola" aumenterà... se il professionista deve fare una fattura di 150 euro me li chiederà comunque in nero, anzi magari troverà il cliente che è pure d'accordo peché così non fa l'assegno o il bonifico. Inoltre non combatterà affatto l'evasione.
se mi faccio 2 conti in tasca se avessi messo i miei soldi nel materasso piuttosto che in banca adesso avrei qualche centinaio di euro in più....e ho il conto da 1 anno e 7 mesi :rolleyes:
Non ci vuole tanto a rendersene conto.
fanc#lo le banche!
Dai basta farsi un conto bancoposta e ti prendi un postepay: così ai sia il conto che carta di credito (anche se la devi ricaricare).
BYezzzzzzzzzzzzzzzzz
Sì ma cosa c'entra la lotta all'evasione? Uno già che viola lagge sulle tasse, fa uno sforzo e viola anche quella sui pagamenti facendosi dare i soldi in contanti.
Poi resta il fatto che la transazione tramite banca, postepay o cosa ti pare costa. Quei soldi chi li paga ? Ma soprattutto a chi vanno ? Ma è chiaro, vanno alle banche no?
Sorge il sospetto che questa legge, essendo che non c'entra niente con l'evasione, serva in realtà a fare un regalino alle banche.
Poi di chi sono amici i grandi azionisti delle + importanti banche d'italia ?
Volendo si potrebbe pensar male, ma è meglio di no: si fa peccato!
BountyKiller
05-10-2006, 12:19
attenzione che le poste sono un servizio postale..... sono da sempre convinto che le poste devono fare le poste e non le banche........
attenzione che le poste sono un servizio postale..... sono da sempre convinto che le poste devono fare le poste e non le banche........
Ma infatti per la sezione bancaria delle poste c'è dietro la Woolwich.
bluelake
05-10-2006, 12:26
nel senso: fatti inculare anche tu che siam già tanti :rolleyes:
se mi faccio 2 conti in tasca se avessi messo i miei soldi nel materasso piuttosto che in banca adesso avrei qualche centinaio di euro in più....e ho il conto da 1 anno e 7 mesi :rolleyes:
se in un anno e 7 mesi ti sei fatto beccare centinaia di euro cambia banca, in un anno e 7 mesi io ne avevo spesi solo 60 :fagiano:
trallallero
05-10-2006, 12:29
attenzione che le poste sono un servizio postale..... sono da sempre convinto che le poste devono fare le poste e non le banche........
parole sante!
io ho avuto il bancoposta ed é stato allucinante :muro:
2 su 3 il bancomat non andava :muro:
il bancomat era dentro un recinto e quando chiudeva la posta non era accessibile :muro:
vabbé che ero a Torvaianica ma le poste sono italiane :rolleyes:
trallallero
05-10-2006, 12:30
se in un anno e 7 mesi ti sei fatto beccare centinaia di euro cambia banca, in un anno e 7 mesi io ne avevo spesi solo 60 :fagiano:
io 0 (ZERO) :yeah:
io 0 (ZERO) :yeah:
io poco più di zero. A fronte di una notevole comodità. Oltre al fatto che niente CC=niente mutuo per la casa
Oltre al fatto che niente CC=niente mutuo per la casa
Dipende dalle banche.
BountyKiller
05-10-2006, 12:52
ho pagato tanto perchè faccio spesso bonifici esteri e quello non lo posso fare online....devo farlo allo sportello, sono 4 euro più commissioni in funzione della banca straniera ricevente......
per il discorso bancoposta, tornando da Milano per un colloquio di lavoro ho visto un signore che ha perso un treno alle 6 di sera perchè voleva pagare con bancoposta e la transazione falliva continuamente....... poi sapevo che il bollo a roma ladrona lo paghi comunque e anzi recentemente il conto alle poste costa di più...... per me le poste devono consegnare lettere e pacchi, non giocare a fare la banca...
BountyKiller
05-10-2006, 12:53
Ma infatti per la sezione bancaria delle poste c'è dietro la Woolwich.
ah! :mbe: questo non lo sapevo......
trallallero
05-10-2006, 13:15
ho pagato tanto perchè faccio spesso bonifici esteri e quello non lo posso fare online....devo farlo allo sportello, sono 4 euro più commissioni in funzione della banca straniera ricevente......
per il discorso bancoposta, tornando da Milano per un colloquio di lavoro ho visto un signore che ha perso un treno alle 6 di sera perchè voleva pagare con bancoposta e la transazione falliva continuamente....... poi sapevo che il bollo a roma ladrona lo paghi comunque e anzi recentemente il conto alle poste costa di più...... per me le poste devono consegnare lettere e pacchi, non giocare a fare la banca...
:nonsifa: bonifici esteri ? Svizzera ? :fiufiu:
non ho mai fatto un bonifico estero ma vedo il pulsante sulla pagina di Fineco.
E dubito costi 4 euro ... facile che sia gratuito anche quello ;)
ah! :mbe: questo non lo sapevo......
A me l'ha detto stesso la Posta.
:nonsifa: bonifici esteri ? Svizzera ? :fiufiu:
non ho mai fatto un bonifico estero ma vedo il pulsante sulla pagina di Fineco.
E dubito costi 4 euro ... facile che sia gratuito anche quello ;)
iwbannk idem costo 0..
con unicredit mi son costati 5€ se non dai le coordinate internazionali, 3 o 3.5€ se le dai
io 0 (ZERO) :yeah:
con un conto online serio ci "guadagni" :)
con iwbanck con + di 3000€ ci guadagni..
con unicredito ci perdo :asd:
bluelake
05-10-2006, 13:41
ho pagato tanto perchè faccio spesso bonifici esteri e quello non lo posso fare online....
veramente io li faccio tutti via home banking da internet... con 1,50 euro di commissioni per quelli esteri europa e 0,50 per quelli italia...
veramente io li faccio tutti via home banking da internet... con 1,50 euro di commissioni per quelli esteri europa e 0,50 per quelli italia...
beh ti stanno inculando visto che il costo dovrebbe essere identico
Dividiamo le cose:
- vivere senza conto corrente: anacronistico e masochistico come può essere vivere senza energia elettrica o senza acqua corrente
- proibire l'uso dei contanti nei pagamenti: inutile, chi fa il nero lo faceva pure prima in contanti
- abolire il contante: MAGARI!!!
non sai quel che dici :mbe:
trallallero
05-10-2006, 14:23
con un conto online serio ci "guadagni" :)
con iwbanck con + di 3000EUR ci guadagni..
con unicredito ci perdo :asd:
é li il problema :rolleyes:
ho avuto per pochi mesi 20k euro su contoarancio, prima di comprare casa, m'hanno reso 250 euro in interessi ;)
Ho alcuni dubbi sulla nuova legge sui pagamenti?
Se non ho il conto in banca sono obbligato a farlo per poter andare dal medico specialista ? O per pagare il muratore che mi aggiusta il tetto ?
Ah già. Se anche il muratore non ha il conto in banca ora lo deve aprire?
Il costo della transazione me lo paga Prodi?
Già adesso senza un conto in banca praticamente non puoi vivere. Prova a cambiare un assegno o farti pagare lo stipendio senza un C/C.
Prova a cambiare un assegno o farti pagare lo stipendio senza un C/C.
Ma daaaaai, da marzo ad agosto ho cambiato assegni di 1.800€ ogni mese senza problemi ed entravo in banca anche con lo sguardo schifato :D
Ma daaaaai, da marzo ad agosto ho cambiato assegni di 1.800€ ogni mese senza problemi ed entravo in banca anche con lo sguardo schifato :D
Nella stessa banca dove erano stati emessi forse, altrimenti probabilmente li hai cambiati in una banca di zucchero filato. Perfino filiali diverse dello stesso gruppo ormai non cambiano più assegni di importo superiore ai 1000 €. A meno che tu non sia a loro "conosciuto".
Nella stessa banca dove erano stati emessi forse, altrimenti probabilmente li hai cambiati in una banca di zucchero filato. Perfino filiali diverse dello stesso gruppo ormai non cambiano più assegni di importo superiore ai 1000 €. A meno che tu non sia a loro "conosciuto".
Aspetta aspetta, ti devo dare atto di tutto (sarò controcorrente, odierò tutto il sistema, sarò anche strano ma sono onesto e leale quando parlo e scrivo).
Certo gli assegni li ho cambiati nella stessa banca e ti dirò di più, nella stessa agenzia che risultava emettitrice dell'assegno, perchè in un'altra non me l'avrebebro cambiati se non dopo estenuanti diatribe.
Aspetta aspetta, ti devo dare atto di tutto (sarò controcorrente, odierò tutto il sistema, sarò anche strano ma sono onesto e leale quando parlo e scrivo).
Certo gli assegni li ho cambiati nella stessa banca e ti dirò di più, nella stessa agenzia che risultava emettitrice dell'assegno, perchè in un'altra non me l'avrebebro cambiati se non dopo estenuanti diatribe.
Ok, allora si vede che non era una banca di zucchero filato ma una vera. :D
Ho alcuni dubbi sulla nuova legge sui pagamenti?
Se non ho il conto in banca sono obbligato a farlo per poter andare dal medico specialista ? O per pagare il muratore che mi aggiusta il tetto ?
Ah già. Se anche il muratore non ha il conto in banca ora lo deve aprire?
Il costo della transazione me lo paga Prodi?
azzo lo sai che non sapevo di questa ennessma boiata messa in pedi dal mortadella? :eekk: :incazzed: :nera:
con le banche online diventa un problema versare contanti però... senza parlare del fatto che per esempio IWBank il bancomat te lo da gratis, ma non te lo lascia usare se hai meno di 1000 euro sul conto :rolleyes:
a me questa manovra sembra tanto un regalo al sistema bancario...
Avrebbero dovuto accompagnarla ad una IMPOSIZIONE alle banche di abbattere i costi delle operazioni e diminuire quelle di tenuta conto.
P.S.
ah, nessuno immagino ha calcolato che per ogni conto che lo stato ci obbliga ad aprire LO STATO si prende le imposte periodiche, vero?
Più conti correnti = maggiore gettito :read:
Giovani, non scherziamo.
Le poste van benissimo per il privato che giochicchia, per chi lavora sono LA PESTE NERA.
vi dico semplicemente che dovevo trasformare il conto da privato a impresa, e mi son sentito rispondere che i rid con le poste non si posson fare. roba da matti. oltre a infiniti problemi come bancomat che va una volta si e 2 no, gli assegni che non li prende nessuno, e infiniti problemi per l'accesso al sito.
ora ho aperto un conto con la bpi (che costa una botta allucinante al mese ma è l'unica che mi ha sganciato 3 carte di credito sull'unghia, senza fare troppe domande e quelle mi servivano xforza) ed è tutto un altro mondo.
sparagnino
05-10-2006, 15:11
Per pagare l'idraulico che ti stura il lavandino puoi usare quello che vuoi: soldi, contanti, pigne, bancomat, carta di credito, conchiglie, sassi...
E lui può anche non farti la fattura, nonostante il (metodo di) pagamento (vabbè, i rischi di essere pescati, tutti e due, è magigore, ma tralasciamo).
La questione sarebbe: che bisogna fare con la ricevuta?
Metterla in archivio a nulla, o poco, serve. Se invece io che mi son fatto rilasciare la fattura potessi accluderla alla mia dichiarazione dei redditi... La cosa sarebbe diversa: facendo controlli incrociati si pescherebbero molto più facilmente gli illeciti.
Cosa diversa se non c'è traccia di fattura o altro. Ma la cosa sarebbe marginale, dato che se si pescasse un illecito... Si andrebbe in cerca di altri illeciti, anche.
E' una sorta di circolo vizioso, così come è impostato...
azzo lo sai che non sapevo di questa ennessma boiata messa in pedi dal mortadella? :eekk: :incazzed: :nera:
:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11606401&postcount=6
Ammonizione come da prassi.
edit: seconda ammonzione, 3 gg di sospensione.
bluelake
05-10-2006, 15:32
Giovani, non scherziamo.
Le poste van benissimo per il privato che giochicchia, per chi lavora sono LA PESTE NERA.
quando lo dicevo io mi davano di scemo :D
Giovani, non scherziamo.
Le poste van benissimo per il privato che giochicchia, per chi lavora sono LA PESTE NERA.
vi dico semplicemente che dovevo trasformare il conto da privato a impresa, e mi son sentito rispondere che i rid con le poste non si posson fare. roba da matti. oltre a infiniti problemi come bancomat che va una volta si e 2 no, gli assegni che non li prende nessuno, e infiniti problemi per l'accesso al sito.
ora ho aperto un conto con la bpi (che costa una botta allucinante al mese ma è l'unica che mi ha sganciato 3 carte di credito sull'unghia, senza fare troppe domande e quelle mi servivano xforza) ed è tutto un altro mondo.
io ho lavorato per 10 anni in posta e ti dico che le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano, gli assegni e' almeno un anno che li pigliano tutti e mai visto un bancomat non andare
io ho lavorato per 10 anni in posta e ti dico che le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano, gli assegni e' almeno un anno che li pigliano tutti e mai visto un bancomat non andare
Io invece l'ho usato per 3 anni, ancora oggi quando vado al supermercato c'è affisso bene in evidenza "non si accettano assegni bancoposta". e non li accettano veramente, ci ho provato.
l'ho detto anche alla direttrice, mi ha risposto "è inaudito, ora ci penso io". dandogli tutti i nomi e indirizzi dei supermercati dove non mi hanno preso gli assegni. me l'ha detto 2 anni fa, i cartelli sono ancora lì, gli assegni non li prendono.
il bancomat c'è stato ben più di un periodo che bisognava fare un tour per il lodigiano per trovarne uno funzionante. (a distanza di chilometri uno dall'altro).
l'home banking ci sono state volte che sembrava di essere connessi con un 9600 baud.
chiamali tu i fornitori e spiegagli che il bonifico non glielo puoi fare perchè l'home banking fa pietà.
i rid non li puoi emettere, e questo è un dato di fatto.
la carta di credito? nada sopra i 1600 euro. ma cazzo mi serve per lavoro, pago di più ma voglio un plafond più elevato. nulla, impossibile.
la più bella di tutte è stata quando hanno PERSO due bonifici. persi, non si sapeva dove erano andati a finire. incredibile pensando che il bonifico dovrebbe essere la cosa più tracciata al mondo. ho riavuto i soldi 3 mesi dopo (nel frattempo ovviamente ho rifatto il bonifico, spesa doppia rispetto al previsto).
tutto questo condito con un personale allo sportello che oltre al versamento non è che capisca molto del sistema bancario....
MI SERVE IL CRO!!!!!!!
"e che è il cro???"
ora sto con bpi, pago 15€ al mese (per un conto impresa) e mai successi casini, anzi, mi trovo alla grandissima. costa MOLTO di più di un conto bancoposta o di un conto online, ma il numero e la quantità dei servizi offerti, per chi ha bisogno VERAMENTE di una banca, non è nemmeno da paragonare.
poi, per carità, per il normale privato a cui il conto in banca serve solo per pagare le bollette e far versare lo stipendio, anche il bancoposta va benissimo.
Io invece l'ho usato per 3 anni, ancora oggi quando vado al supermercato c'è affisso bene in evidenza "non si accettano assegni bancoposta". e non li accettano veramente, ci ho provato.
l'ho detto anche alla direttrice, mi ha risposto "è inaudito, ora ci penso io". dandogli tutti i nomi e indirizzi dei supermercati dove non mi hanno preso gli assegni. me l'ha detto 2 anni fa, i cartelli sono ancora lì, gli assegni non li prendono.
il bancomat c'è stato ben più di un periodo che bisognava fare un tour per il lodigiano per trovarne uno funzionante. (a distanza di chilometri uno dall'altro).
l'home banking ci sono state volte che sembrava di essere connessi con un 9600 baud.
chiamali tu i fornitori e spiegagli che il bonifico non glielo puoi fare perchè l'home banking fa pietà.
i rid non li puoi emettere, e questo è un dato di fatto.
la carta di credito? nada sopra i 1600 euro. ma cazzo mi serve per lavoro, pago di più ma voglio un plafond più elevato. nulla, impossibile.
la più bella di tutte è stata quando hanno PERSO due bonifici. persi, non si sapeva dove erano andati a finire. incredibile pensando che il bonifico dovrebbe essere la cosa più tracciata al mondo. ho riavuto i soldi 3 mesi dopo (nel frattempo ovviamente ho rifatto il bonifico, spesa doppia rispetto al previsto).
tutto questo condito con un personale allo sportello che oltre al versamento non è che capisca molto del sistema bancario....
MI SERVE IL CRO!!!!!!!
"e che è il cro???"
ora sto con bpi, pago 15€ al mese (per un conto impresa) e mai successi casini, anzi, mi trovo alla grandissima. costa MOLTO di più di un conto bancoposta o di un conto online, ma il numero e la quantità dei servizi offerti, per chi ha bisogno VERAMENTE di una banca, non è nemmeno da paragonare.
poi, per carità, per il normale privato a cui il conto in banca serve solo per pagare le bollette e far versare lo stipendio, anche il bancoposta va benissimo.
boh mi sembra veramente strano, inizialmente il problema degli assegni era reale, dopodiche' nella mia zona si era risolto, per il bancomat veramente io non ho mai sentito nessuna lamentela e le carte di credito dovrebbero essere di 3 tipologie, comunque adesso io e' da due anni che non lavoro piu' in posta, magari sti problemi sono venuti fuori da quando non sono piu' nel giro.
Sta di fatto che se hai avuto tutti sti problemi hai fatto benone a cambiare
bluelake
05-10-2006, 16:08
io ho lavorato per 10 anni in posta e ti dico che le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano, gli assegni e' almeno un anno che li pigliano tutti e mai visto un bancomat non andare
io ho lavorato 4 anni in banca, e posso assicurarti che avere a che fare con assegni bancoposta o con bonifici in arrivo da bancoposta è una roba che più rognosa non si può, visto che le Poste non vanno in stanza di compensazione o in procedura diretta bonifici ma transitano tramite la Comit... dillo a quell'utente del forum che pochi mesi fa ha dovuto aspettare 5 mesi per incassare un assegno estero tramite le poste vai :D
boh mi sembra veramente strano, inizialmente il problema degli assegni era reale, dopodiche' nella mia zona si era risolto, per il bancomat veramente io non ho mai sentito nessuna lamentela e le carte di credito dovrebbero essere di 3 tipologie, comunque adesso io e' da due anni che non lavoro piu' in posta, magari sti problemi sono venuti fuori da quando non sono piu' nel giro.
Sta di fatto che se hai avuto tutti sti problemi hai fatto benone a cambiare
per carità, non sto dicendo che quella fosse la normalità (tranne gli assegni...), ma che sono casini che sono successi. casini che con tutte le altre banche non ho mai avuto. ho abbandonato le banche per i costi altissimi e il tasso bassissimo. le poste all'inizio mi andavano benissimo perchè i costi fissi erano bassi, e il tasso era buono. poi il tasso lo hanno praticamente annullato (così come le banche), i costi sono aumentati, e i disservizi, che prima erano sopportabili, da quando ho iniziato a lavorare sono stati un grosso problema.
trallallero
06-10-2006, 08:11
MI SERVE IL CRO!!!!!!!
"e che è il cro???"
:rotfl:
BountyKiller
06-10-2006, 13:11
Io invece l'ho usato per 3 anni, ancora oggi quando vado al supermercato c'è affisso bene in evidenza "non si accettano assegni bancoposta". e non li accettano veramente, ci ho provato.
l'ho detto anche alla direttrice, mi ha risposto "è inaudito, ora ci penso io". dandogli tutti i nomi e indirizzi dei supermercati dove non mi hanno preso gli assegni. me l'ha detto 2 anni fa, i cartelli sono ancora lì, gli assegni non li prendono.
il bancomat c'è stato ben più di un periodo che bisognava fare un tour per il lodigiano per trovarne uno funzionante. (a distanza di chilometri uno dall'altro).
l'home banking ci sono state volte che sembrava di essere connessi con un 9600 baud.
chiamali tu i fornitori e spiegagli che il bonifico non glielo puoi fare perchè l'home banking fa pietà.
i rid non li puoi emettere, e questo è un dato di fatto.
la carta di credito? nada sopra i 1600 euro. ma cazzo mi serve per lavoro, pago di più ma voglio un plafond più elevato. nulla, impossibile.
la più bella di tutte è stata quando hanno PERSO due bonifici. persi, non si sapeva dove erano andati a finire. incredibile pensando che il bonifico dovrebbe essere la cosa più tracciata al mondo. ho riavuto i soldi 3 mesi dopo (nel frattempo ovviamente ho rifatto il bonifico, spesa doppia rispetto al previsto).
tutto questo condito con un personale allo sportello che oltre al versamento non è che capisca molto del sistema bancario....
MI SERVE IL CRO!!!!!!!
"e che è il cro???"
ora sto con bpi, pago 15€ al mese (per un conto impresa) e mai successi casini, anzi, mi trovo alla grandissima. costa MOLTO di più di un conto bancoposta o di un conto online, ma il numero e la quantità dei servizi offerti, per chi ha bisogno VERAMENTE di una banca, non è nemmeno da paragonare.
poi, per carità, per il normale privato a cui il conto in banca serve solo per pagare le bollette e far versare lo stipendio, anche il bancoposta va benissimo.
mon Dieu :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.