View Full Version : Ecco la perla di Blackberry
Redazione di Hardware Upg
05-10-2006, 09:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18800.html
Blackberry mostra in Smau 2006 il nuovo smartphone Perl destinato a un pubblico consumer; per la società canadese è un importante momento di svolta
Click sul link per visualizzare la notizia.
ripper71
05-10-2006, 10:07
89 grammi ? con batteria? sarebbe fantastico....
bello bello, credo sia quello che ho intravisto ieri alla tivvù nel servizio dedicato allo smau... facevano vedere anche un carrello della spesa multimediale con schermo lcd :D
chissà quanto costerà sto cell, avrà anche il blututù? :)
Ventresca
05-10-2006, 10:20
Se non è Wi Fi è praticamente inutile...
Scusate l'OT, ma spiegatemi una cosa? Ma perché i "business man" hanno così
bisogno di muoversi? Nell'era dell'IT, non dovrebbero
starsene nel loro ufficio e usare gli strumenti offerti dalle
nuove tecnologie (videoconferenze, etc.)
invece di viaggiare continuamente da New Yor a Parigi, per usare un cellulare monopulsante con cui fare anche il caffé?
Perchè l'assenza del WiFi inficia anche l'uso del modulo telefonico?
La piattaforma poi è proprietaria quindi niente Skype o voip.Inoltre che sfrutta la modalità push solitamente ha un abbonamento FLAT per il traffico internet... WiFi inutile. :P
Ciauz!
...per certi...appuntamenti...incontri...decisioni...e' sempre meglio...non ricorrere nemmeno alle videoconferenze ;)...
ma che razza di business man sono allora...? Esistono canali sicuri
per fare le videoconferenze. Che senso ha fare 12 ore di volo
per incontrare una o più persone alla quale dire in mezz'ora
ciò che si poteva dire prima in videoconferenza...Le aziende
non mi sembrano molto sveglie in tal senso. Vogliamo
vedere le differenze di costi dei viaggi, pernottamenti, etc.?
Scusate l'OT, ma spiegatemi una cosa? Ma perché i "business man" hanno così
bisogno di muoversi? Nell'era dell'IT, non dovrebbero
starsene nel loro ufficio e usare gli strumenti offerti dalle
nuove tecnologie (videoconferenze, etc.)
invece di viaggiare continuamente da New Yor a Parigi, per usare un cellulare monopulsante con cui fare anche il caffé?
Per noi "business man" fare quel che dici è molto difficile quando l'interlocutore non è organizzato come noi. Inoltre, recarsi dal cliente per conludere un contratto, fare un'offerta o semplicemente curargli una pratica è un gesto di attenzione in più, e ti assicuro che il "contatto" umano paga (nel vero senso della parola).
Ciauz!
NAM_Xavier
05-10-2006, 10:43
maddai la tastiera qwerty sul cellulare!! ma sono matti..scrivere diventa veramente scomodo!! potevano tranquillamente lasciare la tastiera come sui cellulari normali!! le letere del'alfabeto sono quelle....quindi se ci stannocosì ci stanno anche nella maniera tradizionale!
maddai la tastiera qwerty sul cellulare!! ma sono matti..scrivere diventa veramente scomodo!! potevano tranquillamente lasciare la tastiera come sui cellulari normali!! le letere del'alfabeto sono quelle....quindi se ci stannocosì ci stanno anche nella maniera tradizionale!
bella idea è...
sai io ho un palm treo 650...la tastiera QWERTY non è che è utile,qualcosa di più.voi premete pure 100 volte i vostri tastini,io li premo una volta e ci scrivo anche in word-excel... :muro: :muro:
Kralizek
05-10-2006, 11:00
guarda che non è per niente scomoda la qwerty... ce l'ho sul treo600 e mi trovo da dio.
Tasslehoff
05-10-2006, 11:00
Scusate ma in cosa consiste sta tecnologia "push"?
Io con Lotus Domino utilizzo un software che comunica con i palmari e smartphone che si collegano via gprs tramite pacchetti udp, traffico ridottissimo, altrettanto i costi...
Per caso si tratta di una roba simile?
Ho visto questo cellulare dal vivo...è bellissimo.
Alla domanda sui businessman...insomma, la "new economy totale" è miseramente fallita, per questo l'economia attuale prevede sì l'utilizzo di sistemi informatici (utili per milioni di motivi) ma in modo meno "esasperato".
Le banche online fanno contratti con banche vere per fornire servizi agli sportelli.
I Businessman lavorano sì in azienda, mantengono sì i contatti via mail e via chat coi clienti, ma DEVONO utilizzare il vecchio contatto umano perchè purtroppo è sempre stato l'unica cosa su cui alla fine si basa la fiducia del cliente...
Raga...lavorando in una grossa banca mondiale, 200 utenti 180 blackberry, vi assicuro che sono comodissimi, tutti i dirigenti si muovono continuamente per meeting in giro per il mondo, anche se hanno il portatile con gprs, mentre sono in taxi hanno bisogno di leggere e-mail e appuntamenti in continuo aggiornamento, la segretaria aggiorna l'agenda dalla sede e in tempo reale, via wi-fi, il dirigente si accorge che il meeting è posticipato, e intanto glie ne ha aggiunto uno mezz'ora prima. Posso confermare da IT professionist. :ave:
Scusate l'OT, ma spiegatemi una cosa? Ma perché i "business man" hanno così
bisogno di muoversi? Nell'era dell'IT, non dovrebbero
starsene nel loro ufficio e usare gli strumenti offerti dalle
nuove tecnologie (videoconferenze, etc.)
invece di viaggiare continuamente da New Yor a Parigi, per usare un cellulare monopulsante con cui fare anche il caffé?
E' impossibile per un commerciale, o per un client advisor, o per qualunque lavoro a contatto con il cliente, lavorare in ufficio!
maddai la tastiera qwerty sul cellulare!! ma sono matti..scrivere diventa veramente scomodo!! potevano tranquillamente lasciare la tastiera come sui cellulari normali!! le letere del'alfabeto sono quelle....quindi se ci stannocosì ci stanno anche nella maniera tradizionale!
Veramente, caro NAM_Xavier, da quando sono passato ai cellulari con tastiera qwerty mi sono accorto che batte il T9 10000000 a 1. Il problema è ovviamente di organizzarla bene nel telefono.
A mio parere la soluzione migliore è quella di alcuni PocketPC Phone tipo il mio HTC Tytn che hanno la tastiera "slide" a scomparsa, e può così contare su tutta la grandezza del telefono. Al momento ciò comporta un aumento dello spessore (anche se lieve: il mio palmare/celllulare è spesso 22 millimetri) ma nel futuro le cose miglioreranno.
Ho visto questo cellulare dal vivo...è bellissimo.
Alla domanda sui businessman...insomma, la "new economy totale" è miseramente fallita, per questo l'economia attuale prevede sì l'utilizzo di sistemi informatici (utili per milioni di motivi) ma in modo meno "esasperato".
Le banche online fanno contratti con banche vere per fornire servizi agli sportelli.
I Businessman lavorano sì in azienda, mantengono sì i contatti via mail e via chat coi clienti, ma DEVONO utilizzare il vecchio contatto umano perchè purtroppo è sempre stato l'unica cosa su cui alla fine si basa la fiducia del cliente...
D'accordissimo con te, ma toglierei il "purtroppo" in fondo. Il contatto umano è una delle poche cose rimaste che ci rendono...umani.
Vuoi mettere Paolo Bitta senza contatto umano? :D
Ma il client advisor (sarebbero i rappresentanti?) o i commerciali
rientrano nella categoria dei "business man"? Io per business man
intendo i manager (diciamo la categoria dei "dirigenti") in giacca e cravatta che vanno avanti e indietro da Parigi a New York, in business class, con l'orologio
sul polsino, per illustrare magari alle filiali i grafici sull'andamento dell'azienda...
Ma il client advisor (sarebbero i rappresentanti?) o i commerciali
rientrano nella categoria dei "business man"? Io per business man
intendo i manager (diciamo la categoria dei "dirigenti") in giacca e cravatta che vanno avanti e indietro da Parigi a New York, in business class, con l'orologio
sul polsino, per illustrare magari alle filiali i grafici sull'andamento dell'azienda...
Beh no, direi che i business man sono tutti i lavoratori "non artigiani" diciamo.
Quelli con l'orologio sul polsino di solito non sono neanche capaci di usarlo un telefono...hanno chi lo fa per loro.
D'altra parte, quelli più sgamati avranno anche loro bisogno di viaggiare per infiniti motivi. Quando bisogna raggiungere un accordo commerciale non c'è modo migliore per leccare il sedere alla possibile controparte se non andare a casa sua...
Tasslehoff
05-10-2006, 11:31
Ma il client advisor (sarebbero i rappresentanti?) o i commerciali
rientrano nella categoria dei "business man"? Io per business man
intendo i manager (diciamo la categoria dei "dirigenti") in giacca e cravatta che vanno avanti e indietro da Parigi a New York, in business class, con l'orologio
sul polsino, per illustrare magari alle filiali i grafici sull'andamento dell'azienda...Ovvero quelli che non sanno fare una fava, quelli che ignorano le spiegazioni dei colleghi competenti in materia e che si limitano a sparare termini tecnici a caso non sapendo di cosa stanno parlando... quelli che anzichè vendere prodotti, vendono fumo negli occhi ai clienti, i professionisti dell'aria fritta, i baroni dell'ovvietà, gli ayatollah del dolce far nulla... :rolleyes:
NAM_Xavier
05-10-2006, 11:32
scusate.....ma guardate la foto del cellulare...come potrete ben notare ha 2 lettere per tasto...QW ER TY.... a mio parere è sinceramente poco funzionale... dovrete comunque premere i pulsantini più volte.... con lo svantaggio di avere le lettere a gruppi di 2 e senza una logica facilmente intuibile....
sono altresì daccordo che una qwerty con 1 lettera per tasto è comoda..
quello che volevo intendere io è la scomodità della digitazione QWERTY abbinata alle 2 lettere per tasto...
diabolik1981
05-10-2006, 11:33
Scusate l'OT, ma spiegatemi una cosa? Ma perché i "business man" hanno così
bisogno di muoversi? Nell'era dell'IT, non dovrebbero
starsene nel loro ufficio e usare gli strumenti offerti dalle
nuove tecnologie (videoconferenze, etc.)
invece di viaggiare continuamente da New Yor a Parigi, per usare un cellulare monopulsante con cui fare anche il caffé?
E secondo te come farebbero a far lievitare i costi delle aziende e a farsi viaggi gratis? E' come per i convegni medici che vengono fatti nei luoghi più assurdi quando in videoconferenza ognuno potrebbe seguirli dal proprio studio... solo che così non potrebbero fare viaggi da sogno di settimane accompagnati dalla bellona di turno... ovvimente tutto spesato dal contribuente
Ho visto questo cellulare dal vivo...è bellissimo.
Alla domanda sui businessman...insomma, la "new economy totale" è miseramente fallita, per questo l'economia attuale prevede sì l'utilizzo di sistemi informatici (utili per milioni di motivi) ma in modo meno "esasperato".
Le banche online fanno contratti con banche vere per fornire servizi agli sportelli.
I Businessman lavorano sì in azienda, mantengono sì i contatti via mail e via chat coi clienti, ma DEVONO utilizzare il vecchio contatto umano perchè purtroppo è sempre stato l'unica cosa su cui alla fine si basa la fiducia del cliente...
Non è questione di new economy o old economy o di abolire
i contatti umani. Ma che senso hanno tutti
i viaggi, megaconferenze, symposium, etc., in cui alla fine incontri sempre le
stesse persone. A me sembra solo un magna magna per scroccarsi qualche vacanza...
Non è questione di stipulare i contratti, per i quali oltre al contratto, bisogna
magari fornire un po' di tang*nti, fondi n*ri e di don*ine (magari non ci sono software
di videoconferenza che li gestiscono), ma di ottimizzare le risorse
interne.
guarda che non è per niente scomoda la qwerty... ce l'ho sul treo600 e mi trovo da dio.
oh lol abbiamo scritto la stessa cosa quasi allo stesso momento :cool: :cool:
Ovvero quelli che non sanno fare una fava, quelli che ignorano le spiegazioni dei colleghi competenti in materia e che si limitano a sparare termini tecnici a caso non sapendo di cosa stanno parlando... quelli che anzichè vendere prodotti, vendono fumo negli occhi ai clienti, i professionisti dell'aria fritta, i baroni dell'ovvietà, gli ayatollah del dolce far nulla... :rolleyes:
Amico mio, quelli che gravano e pesantemente sui bilanci delle aziende sono proprio
queste categorie di persone, non i poveracci che magari devono viaggiare attaccati alle ruote
del treno alla Fantozzi...
Guardacaso continuano a viaggiare avanti e indietro a mostrare previsioni
e analisi trimestrali, tagli, e altre st**zate. E ovviamente gli ultimi gadget
ultratecnologici ce li hanno tutti, dall'iPOD, al subnotebook, al palm, etc.
Con quello che costano i viaggi per questi, di paghi 2 CED e RenderFarm alla Google,
e avanzi anche per lanciarti un satellite geostazionario...
zephyr83
05-10-2006, 11:45
nn ci vedo nulla di così interessante! meglio un sonyericsson M600 cn dsiplay migliore, touch screen, umts, push-mail sistema operativo symbian uiq.
Amico mio, quelli che gravano e pesantemente sui bilanci delle aziende sono proprio
queste categorie di persone, non i poveracci che magari devono viaggiare attaccati alle ruote
del treno alla Fantozzi...
Guardacaso continuano a viaggiare avanti e indietro a mostrare previsioni
e analisi trimestrali, tagli, e altre st**zate. E ovviamente gli ultimi gadget
ultratecnologici ce li hanno tutti, dall'iPOD, al subnotebook, al palm, etc.
Con quello che costano i viaggi per questi, di paghi 2 CED e RenderFarm alla Google,
e avanzi anche per lanciarti un satellite geostazionario...
Ad ogni modo, cercando di tornare in topic, per un commerciale che deve incontrarsi con il cliente non ci sono mezzi alternativi al viaggiare, e in Italia sono tanti quelli che fanno questo tipo di attività, quindi un blackberry o un altro dispositivo (il blackberry è famoso ma non certo al top nella categoria) è utilissimo.
Tasslehoff
05-10-2006, 11:56
Amico mio, quelli che gravano e pesantemente sui bilanci delle aziende sono proprio
queste categorie di persone, non i poveracci che magari devono viaggiare attaccati alle ruote
del treno alla Fantozzi...
Guardacaso continuano a viaggiare avanti e indietro a mostrare previsioni
e analisi trimestrali, tagli, e altre st**zate. E ovviamente gli ultimi gadget
ultratecnologici ce li hanno tutti, dall'iPOD, al subnotebook, al palm, etc.
Con quello che costano i viaggi per questi, di paghi 2 CED e RenderFarm alla Google,
e avanzi anche per lanciarti un satellite geostazionario...Parole sante, quoto in pieno :(
E' scioccante vedere come anche qui in italia da quando le grandi aziende sono passate in mano a questi personaggi, maghi della finanza, delle stock options, delle plusvalenze e di tutte queste diavolerie senza senso, le aziende sono precipitate nel baratro della crisi...
Una volta quando c'erano industriali veri, tecnici e concreti, che prima di pensare al valore dell'azienda pensavano al valore del prodotto, l'industria italiana era rinomata in tutto il mondo...
Parafrasando Piero Ottone verrebbe da dire che ogni paese ha i manager che si merita...
Peccato per il sitema operativo, che non è WM5, per il quale si trova il più ampio ventaglio di applicazioni e di giochi,
peccato per la risoluzione dello schermo non standard,
peccato epr l'assenza del WiFi, indispensabile dovunque,
peccato che non sia nemmeno UMTS (HDSPA)
Peccato per il sitema operativo, che non è WM5, per il quale si trova il più ampio ventaglio di applicazioni e di giochi,
peccato per la risoluzione dello schermo non standard,
peccato epr l'assenza del WiFi, indispensabile dovunque,
peccato che non sia nemmeno UMTS (HDSPA)
in pratica fa proprio schifo.
soft_karma
05-10-2006, 13:24
Provato uno simile, con quella tastiera con 2 lettere a tasto è impossibile scrivere se si è abituati ad una tastiera da pc e a quella classica da cellulare con 3 lettere.
saviorpr
05-10-2006, 13:32
una domanda sacrosanta.....
ma il 90% della gente che ha risposto a questa news ha la minima idea di che cosa siano i servizi RIM/BB ??
No perchè a leggere da molti commenti ( vedi il wi/fi ) sembra di capire che manco sapete di cosa state parlando
serassone
05-10-2006, 13:45
Vorrei fare una piccola considerazione, scusate se interrompo la discussione sul Blackberry:
Nella nostra breve e rapida visita ai padiglioni di Smau 2006
Senza nulla togliere ai suoi pregi, questo smartphone sarebbe l'unico motivo per vedere lo Smau? E' proprio caduto così in basso, non c'è quasi niente da vedere? :(
Blackmag
05-10-2006, 14:06
Ultimamente io mi fiderei poco delle videoconferenze e cose del genere...Telecomgate insegna...bel gioiellino questo!Certo se avesse una fotocamera da 3 Mp sarebbe lo sfizio di natale!
Lud von Pipper
05-10-2006, 14:19
...In pratica serve per telefonare, scrivere decentemente e fare da agenda tascabile (sul serio viste le dimensioni), quindi è il telefono adatto a me.
Magari ho trovato un sostituto per il mio fido 6820...
saviorpr
05-10-2006, 14:44
Un device Blackberry non è un semplice telefono.
Della fotocamera/wi-fi non ve ne fate nulla ( non potreste nemmeno allegare le foto che fate alla mail ).
Non è una semplice agenda ma un servizio integrato con il server mail aziendale ( exchange/domino ) per ricevere in tecnologia push el amil ( in sostanza un servizio simile a quello attualmente integrato in exchange con sp2 ).
Le applicazioni ( writer/fogli di calcolo ) sono una cosa secondaria ....ripeto, nemmeno allegabile ad un normale messaggio di posta elettronica.
Insomma, un prodotto/servizio di nicchia, dedicato a pochi, non certo un ssotituto di un cellulare ( non sapreste chefarvene senza il server/servizio dedicato ad esso ).
Il sistema operativo è inoltre un sistema java dedicato e proprietario.
Da qui il mio post precedente........quante delle persone che hanno risposto a questa news sanno cosa siano i servizi legati a questo tipo di devices? Quanti sanno a cosa serve? Quanti credevano ( e forse ancora lo credono ) che si stia parlando di un nuovo cellulare?
Beh, informarsi prima di criticare dicendo che mancano alcune cose ( che risultano comunque inutili su un BB device )
ma è anche vero che il testo della news è fortemente (...volutamente ?) fuorviante!
Ventresca
05-10-2006, 16:19
Perchè l'assenza del WiFi inficia anche l'uso del modulo telefonico?
La piattaforma poi è proprietaria quindi niente Skype o voip.Inoltre che sfrutta la modalità push solitamente ha un abbonamento FLAT per il traffico internet... WiFi inutile. :P
Ciauz!
Hanno già risposto gli altri adeguatamente.
O la news è fuorviante Avevamo letto infatti che l'azienda canadese stava per presentare un nuovo terminale che a detta dei primi fortunati osservatori doveva essere il punto di svolta per togliere a Blackberry la nomea di prodotto austero dedicato al business man.
La parola magica attorno a cui ruota l'attesa piccola rivoluzione è "perl" proprio per sottolineare il nuovo dispositivo da utilizzare per la selezione e la navigazione all'interno dei menù. oppure alla RIM vogliono accalappiare effettivamente una nuova utenza: non ho capito bene come vorrebbero realizzare la cosa, se la connettività e le funzioni restano le stesse previste per un terminale che di norma è il top proprio per la sinergia con le reti aziendali (so perfettamente come funziona il BB, a dispetto delle lezioncine degli esperti :rolleyes: ).
Per questo, ripeto, senza Wi fi è un terminale inutile per la clientela di riferimento che risulta dalla news e senza nessuna ":P"...
Dumah Brazorf
05-10-2006, 18:06
Bello Bello BELLO!!!!
Un cellulare senza puttanate!!!!!
la cosa piu bella e' quanto un business man si incontra con una busness woman, tipo Berlusconi, e si ricorda ancora come si fa' a fare il flert...
;)
cqe non c'e videocoferenza che tenga di fronte a una visita di persona.
poi e' un conto vedere quello che ti vogliono far vedere un altro conto e' vedere e toccare con le proprie mani.
per la maggior dei busness man e' inutile.
ciao
PS:viviamo nel era del imagine. non fatevi illudere.
ProgMetal78
06-10-2006, 08:22
I Costi ?!?!?
piottocentino
06-10-2006, 09:13
sembra la brutta copia di un SE M600 :stordita:
bello! ma voglio vedere l'interfaccia, i blackberry saranno tutto quello che volete ma hanno un'interfaccia e un sistema di controllo che rivaleggia in quanto a scomodità con i vecchi motorola ;)
Hanno già risposto gli altri adeguatamente.
Non capisco cosa tu intenda...
Per questo, ripeto, senza Wi fi è un terminale inutile per la clientela di riferimento che risulta dalla news e senza nessuna ":P"...
Quali ":P"?.... Queste :Prrr: ? Oppure queste :p ?
Pensa pure che sia inutile, fatto sta che tutto mangia le batterie e, personalmente, mi trovo benissimo ad usare un palmare per connessioni WiFi invece di avere tutto sul solto apparecchio.
Ah già ... :Prrr: e anche :p , almeno non sbaglio omettendo il ":P" cui ti riferivi.
Ciao WiFi man!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.