PDA

View Full Version : Passare dal disegno a mano a quello al computer... HELP


Romolo85
05-10-2006, 01:36
Ciao ragazzi, sono anni che disegno a mano e finalmente mi sono deciso a passare al disegno al pc.

Vorrei prendere una tavoletta grafica per realizzare concept, elementi grafici, ed ogni sorta di disegno 2D! :)
Che tavoletta mi consigliate?

Ed inoltre quale programma?

Farlo a mano sono capace, ma poi pulirlo e colorarlo al pc è un'altra cosa.
Dove posso trovare tutorial e spiegazioni?

Grazie mille in anticipo :)

jarry
05-10-2006, 08:16
Per un uso professionale:Tavoletta: Intuos3-A4 della Wacom; Programmi: Pittura e arte varia: Corel Painter; Ritocco: Photoshop; Vettoriale: Illustrator. Tutta roba che costa un bel pò. Per i tutorial basta googlare un pò e si trova tanta roba.
Oppure programmi gratis, ma meno completi o con guide poco trovabili o solo in inglese: ArtRage; Gimp; InkScape; Per un uso di base vanno più che bene, soprattutto il secondo e il terzo.

tutmosi3
05-10-2006, 09:13
Per un uso professionale:Tavoletta: Intuos3-A4 della Wacom;

D'accordo in pieno.
Wacom le migliori e A4 è la dimensione con la quale mi trovo meglio.
A dire il vero mi piacciono anche dimensioni maggiori ma i costi ...

Programmi: Pittura e arte varia: Corel Painter; Ritocco: Photoshop; Vettoriale: Illustrator. Tutta roba che costa un bel pò. Per i tutorial basta googlare un pò e si trova tanta roba.
Oppure programmi gratis, ma meno completi o con guide poco trovabili o solo in inglese: ArtRage; Gimp; InkScape; Per un uso di base vanno più che bene, soprattutto il secondo e il terzo.

Non ricordo se Art Rage è solo in inglese però per un abbozzo, oppure per uno alle prime armi può andare.
Gimp (in sostiyuzione di Photoshop) è molto diffuso quindi documentazione ed utenti disposti all'aiuto se ne trovano sempre.
Su Photoshop e Illustrator, c'è poco da dire, sono i leader del mercato.

Ciao

Romolo85
05-10-2006, 19:03
Allora spiegatemi una cosa:

1) disegno a mano un soggetto su carta
2) scannerizzo
3) pulisco il disegno con la tavoletta, ma con che programma?
3) coloro il disegno con la tavoletta, ma con che programma?

Oppure disegno direttamente su pc?

jarry
05-10-2006, 21:44
Dipende da quello che devi fare ( immagini tipo fumetti o loghi a poche tinte più o meno piatte o cose molto pittoriche e sfumate) e il loro destino finale (tipografia o monitor).

Romolo85
06-10-2006, 11:43
Dipende da quello che devi fare ( immagini tipo fumetti o loghi a poche tinte più o meno piatte o cose molto pittoriche e sfumate) e il loro destino finale (tipografia o monitor).

Devo poterci pare di tutto dal logo piu semplice al concept molto dettagliato

jarry
06-10-2006, 23:08
Per cose pittoriche e non tecniche: Corel Painter+Tavoletta=imitazione tecniche tradizionali (colori a olio, acrilici, acquarello, pastelli ecc.). Prima della colorazione meglio fare il contorno del disegno in b/n su carta ; scanner a 300dpi (colore CMYK) se per stampa o 100 dpi ma va bene anche il classico 72dpi (colore RGB)se per monitor;infine colorare come sopra.
Per loghi o forme geometriche(anche figure tipo cartoons semplici): Illustrator anche senza Tavoletta; buone tinte piatte(usare live paint), buone sfumature(usare gradient). La regola CMYK e RGB vale anche qui. Il disegno di base in b/n se tecnico si può fare direttamente oppure se più creativo fare su carta+scan come sopra. Salvare Tif ,poi va importato, vettorializzato (usare live trace, es.opzione comic art) e colorato (live paint o gradient).Il risultato è un file non fatto di pixel ma vettoriale che puoi ingrandire tantissimo senza perdere definizione.
Quanto a Photoshop non è dedicato al disegno o pittura (mai farà cose come Corel Painter) nè è vettoriale (produce pixel), ma va bene anche lui per il procedimento Disegno base in b/n su carta+scan+colore tinta piatta o sfumatura.
Personalmente li uso tutti e tre: Photoshop per il processo di scansione e ripulitura , salvo in tif e poi Painter o Illustrator alla bisogna.
Scusa per l' alluvione verbale, ho cercato di sintetizzare ma non è facile.

Romolo85
08-10-2006, 17:05
Per cose pittoriche e non tecniche: Corel Painter+Tavoletta=imitazione tecniche tradizionali (colori a olio, acrilici, acquarello, pastelli ecc.). Prima della colorazione meglio fare il contorno del disegno in b/n su carta ; scanner a 300dpi (colore CMYK) se per stampa o 100 dpi ma va bene anche il classico 72dpi (colore RGB)se per monitor;infine colorare come sopra.
Per loghi o forme geometriche(anche figure tipo cartoons semplici): Illustrator anche senza Tavoletta; buone tinte piatte(usare live paint), buone sfumature(usare gradient). La regola CMYK e RGB vale anche qui. Il disegno di base in b/n se tecnico si può fare direttamente oppure se più creativo fare su carta+scan come sopra. Salvare Tif ,poi va importato, vettorializzato (usare live trace, es.opzione comic art) e colorato (live paint o gradient).Il risultato è un file non fatto di pixel ma vettoriale che puoi ingrandire tantissimo senza perdere definizione.
Quanto a Photoshop non è dedicato al disegno o pittura (mai farà cose come Corel Painter) nè è vettoriale (produce pixel), ma va bene anche lui per il procedimento Disegno base in b/n su carta+scan+colore tinta piatta o sfumatura.
Personalmente li uso tutti e tre: Photoshop per il processo di scansione e ripulitura , salvo in tif e poi Painter o Illustrator alla bisogna.
Scusa per l' alluvione verbale, ho cercato di sintetizzare ma non è facile.

Ma che grazie mille :)
Ora l'unica cosa è vedere esattamente che tavoletta comprare!
Sono andato dal mio negozio di fiducia ed ha le Wacom, però c'è ne sono veramente tante... non so quale prendere... e piu che altro non vorrei spendere una barca di soldi!

Cosa mi consigliate?

jarry
08-10-2006, 18:28
Intuos 3 -A4 della Wacom. Formati più piccoli sono inutilizzabili per uso professionale. Costa 466 euro presa on line. Vedi qui:
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/accessories/keyword/Intuos3+A4/100007713.html
Se trovi un negoziante che te la dà a meno è un assoluto miracolo.

jarry
08-10-2006, 19:03
Dimenticavo: nel cd allegato alla tavoletta trovi Corel Painter versione Essential che per cominciare va bene. La versione completa costa 459 euro, oppure scontata 109 euro per studenti o insegnanti di scuole d'arte, o meglio ancora 74 euro qua: http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=PTR9FIGPCMA&from=Pangora
E come dice il grande Bugs Bunny: "That's all folks!"

jarry
29-10-2006, 16:16
Piccolo aggiornamento.
Nel numero di novembre di Arts ho trovato il demo di un programma che non conoscevo: Pro Digital Painter ovvero Project Dogwaffle. Riunisce in sè funzioni che sono tipiche di Photoshop, Corel Painter e programmi di animazione. Ovvero tante cose in uno: ci si disegna, pittura, ritocca e anima in 3d. Però è solo per Windows, tutto in inglese, seppure con tanti tutorials.
Adatto per chi vuol fare di tutto un pò. Come recita il demo :"Cartooning, drawing, fantasy art, virtual painting, 2D illustration and 3D animation".
Costa 104 dollari la versione scaricabile da qui (dal 15 novembre la versione 4.0):
http://www.thebest3d.com/dogwaffle/sales/index.html#BMT
oppure 60 sterline la versione box:
http://www.fasttrak.co.uk/

jarry
30-10-2006, 16:02
Piccola scoperta: Project Dogwaffle 1.2 (del 2004) free.
Ritocco, pittura e 3D completamente gratis.
Hic manebo optime:
http://www.thebest3d.com/dogwaffle/free/index.html