cuky
04-10-2006, 19:40
Ciao a tutti! Premetto che sono nuovo nell'ambito delle reti domestiche.
Devo istallare un secondo PC in casa e far condividere la connessione ADSL.
Per fare ciò ho pensato di comprare un router ADSL Wireless con 4 LAN ed un ricevitore USB per il secondo PC.
Fin qui tutto bene perchè basta collegare la linea telefonica all'ingresso del router, ad una porta LAN collego tramite Ethernet il primo PC e tramite wireless collego il secondo PC.
Sto pensando, però, che tra pochi mesi, voglio passare a FASTWEB dove la connessione ADSL viene gestita direttamente tramite Ethernet collegata al loro HUB (che penso faccia anche da router) e non dal cavo telefonico. Volevo quindi chiedere se è possibile sfruttare ancora il router ADSL come semplice switch per il primo PC e come Access point wireless per il secondo PC.
I collegamenti sarebbero fatti così:
All'ingresso della linea ADSL, dove normalmente va la linea telefonica, ovviamente non collegherei niente.
Alla prima porta LAN collegherei il cavo Ethernet che proviene dall'HUB di Fastweb la quale gestisce la connessione ADSL.
Alla seconda porta LAN collegherei il primo PC e sempre tramite wireless il secondo PC sfruttando entrambi la connessione internet proveniente dalla prima porta LAN.
Volevo sapere se tutto ciò era possibile o è solo pura fantasia.....
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere tutto fino alla fine e ringrazio in anticipo chiunque riesca a fornirmi una risposta.
SALVATORE
Devo istallare un secondo PC in casa e far condividere la connessione ADSL.
Per fare ciò ho pensato di comprare un router ADSL Wireless con 4 LAN ed un ricevitore USB per il secondo PC.
Fin qui tutto bene perchè basta collegare la linea telefonica all'ingresso del router, ad una porta LAN collego tramite Ethernet il primo PC e tramite wireless collego il secondo PC.
Sto pensando, però, che tra pochi mesi, voglio passare a FASTWEB dove la connessione ADSL viene gestita direttamente tramite Ethernet collegata al loro HUB (che penso faccia anche da router) e non dal cavo telefonico. Volevo quindi chiedere se è possibile sfruttare ancora il router ADSL come semplice switch per il primo PC e come Access point wireless per il secondo PC.
I collegamenti sarebbero fatti così:
All'ingresso della linea ADSL, dove normalmente va la linea telefonica, ovviamente non collegherei niente.
Alla prima porta LAN collegherei il cavo Ethernet che proviene dall'HUB di Fastweb la quale gestisce la connessione ADSL.
Alla seconda porta LAN collegherei il primo PC e sempre tramite wireless il secondo PC sfruttando entrambi la connessione internet proveniente dalla prima porta LAN.
Volevo sapere se tutto ciò era possibile o è solo pura fantasia.....
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere tutto fino alla fine e ringrazio in anticipo chiunque riesca a fornirmi una risposta.
SALVATORE