PDA

View Full Version : Reflex digitale con passo a vite?


ghego
04-10-2006, 15:58
Metto già le mani avanti, sono un profano della fotografia.

Facendo ordine ho riesumato una vecchia macchina fotografica, una fujica st506n

http://202.110.52.202/sy916/uploadpic/2003-12/20031216104407-154-image005.jpg

dato che ha 3 obiettivi, di cui uno è un teleobiettivo, pensavo di cercare una reflex digitale che mi permettesse di utilizzarli, dato che sono ancora in ottimo stato.

Qualche consiglio? Magari qualcosa di non troppo impegnativo giusto per iniziare una passione che mi incuriosisce, e che visti i prezzi fra rullini e sviluppo mi ha un po' bloccato.

tommy781
04-10-2006, 16:31
anche se esistessero anelli adattatori adeguadi, dovresti informarti per tutte le case comunque, perderesti tutti gli automatismi...vedi tu se esistono gli anelli e se sei pronto a rinuciare a tutte le comodità date dalle ottiche odierne studiate per i vari sistemi.

teod
04-10-2006, 17:29
Non conosco l'attacco della tua macchina; ma se cerchi un adattatore lo trovi al 90%, almeno per il sistema EOS di Canon (ti permette di mantenere l'esposimetro interno). A mio avviso però ne vale la pena solo se gli obiettivi sono veramente validi.
Ciao

j.c.denton
04-10-2006, 23:34
digitali con innesto a vite non ne esistono, puoi trovare anelli per cano e pentax di sicuro, non so per altri...
tieni presente che gli anelli comunque costano e vale la pena solo se sono obiettivi di un certo pregio, quello in foto mi sembra uno zoom tamron, (il 75-150?) non vale la spesa, ma calcola che sugli obiettivi tamron conviene comprare il loro zoccolo "adaptall II" emigliora molto il funzionamento, anche su moderne digitali, informati...
ciao

ghego
05-10-2006, 00:09
la foto non è della mia, domani vi saprò dire quali sono gli obiettivi che ho a disposizione

grazie della cortesia :)

ciop71
05-10-2006, 07:59
Se per innesto a vite intendi l'M42 ci sono adattatori per tutte le marche, anche se appunto si perdono gli automatismi. Inoltre, spesso c'è anche una lente aggiuntiva che può provocare un degrado dell'immagine.

ghego
05-10-2006, 15:29
quindi consiglio è meglio lasciar perdere...

capit, sfrutto ancora un filo la vs disponibilità.

che modelli mi potreste suggerire giusto per iniziare, con un prodotto di buon livello che possa poi essere completato, magari con aggiunta obiettivi o altro?

fastezzZ
05-10-2006, 16:17
quindi consiglio è meglio lasciar perdere...

capit, sfrutto ancora un filo la vs disponibilità.

che modelli mi potreste suggerire giusto per iniziare, con un prodotto di buon livello che possa poi essere completato, magari con aggiunta obiettivi o altro?
la scelta di prodotti entry level e vasta e bene o male allineata come livello,
canon 400d/350d, nikon d50, pentax k100d/110d, Olympus e-500,Konika Minolta 5d etc etc
Vista la forte similitudine dei vari prodotti alla fine la scelta risulterà dettata dall'ideologia e dall'eventuale convenienza dell'acquisto ;) .

ciop71
05-10-2006, 17:53
quindi consiglio è meglio lasciar perdere...
Non è detto, bisogna vedere che obiettivi già possiedi.
Se sono di buona qualità può valere la pena montarli su una reflex attuale.

Per quanto riguarda la scelta di un modello ci sono già almeno un paio di discussioni attive sull'argomento.

j.c.denton
06-10-2006, 00:45
gli anelli adattatori sono da considerare SOLO se sono SENZA lente, altrimenti... puah!
un'idea per una reflex entry level vista da un lato economico potrebbe essere anche la Sony a100 che con 18-70 e 70-300 la trovi a poco più di un migliaio di euro