View Full Version : Strano problema di boot
Dennis87
04-10-2006, 15:36
Ho un problema di boot.
Facendo partire il boot dal disco rigido, si ferma alla schermata nera (quella che c'è dopo la lista di tutti i dati tecnici del computer) e non si muove. Se invece metto nella priorità di boot il CD e inserisco un cd bootabile ma non lo faccio partire (tipicamente, quello di WINXP che dice "premi un tasto per avviare da CD" e non premo il tasto) la seconda priorità è per il disco rigido, e il sistema parte normalissimamente dal disco rigido
Dove può essere il problema?
Grazie 1000 dell'aiuto :)
UtenteSospeso
04-10-2006, 15:55
Sequenza di boot errata oppure errata configurazione del controller.
Dennis87
04-10-2006, 18:17
grazie 1000 delle informazioni.
Potresti aiutarmi a capire come agire per correggere il problema? :)
Snickers
04-10-2006, 18:35
Ho un problema di boot.
Facendo partire il boot dal disco rigido, si ferma alla schermata nera (quella che c'è dopo la lista di tutti i dati tecnici del computer) e non si muove. Se invece metto nella priorità di boot il CD e inserisco un cd bootabile ma non lo faccio partire (tipicamente, quello di WINXP che dice "premi un tasto per avviare da CD" e non premo il tasto) la seconda priorità è per il disco rigido, e il sistema parte normalissimamente dal disco rigido
Dove può essere il problema?
Grazie 1000 dell'aiuto :)
E' presto detto, prob. hai l'opzione da Bios X cercare gli HDD con un tempo troppo basso X fare in modo che il pc lo trovi. In poche parole nel bios della tua mobo ci dovrebbe essere un'opzione che dice quanti secondi ha il pc X trovare le periferiche e/o gli HD, individuala e aumentala.
Il disco viene visto all'avvio, indipendentemente dal fatto che si blocchi o meno?
UtenteSospeso
04-10-2006, 22:17
Il disco è EIDE o SATA/SCSI su controller a parte ??
Dennis87
05-10-2006, 08:53
Grazie delle risposte.
Allora, si, il disco viene riconosciuto all'avvio, è un 250 GB SATA.
Il fatto del tempo vale anche se comunque il computer si inchioda sulla schermata? voglio dire, quando è lì fermi ha tutto il tempo che vuole... :mc: e poi perché parte "dopo" il CD e non "prima" (in ordine di boot)?
thanx
UtenteSospeso
05-10-2006, 09:37
Ma la sequenza di boot quale è ?
Posta le voci dell'elenco così come sono.
a questione tempo è valida per gli eide vecchi che non rispondono velocemente.
Dennis87
05-10-2006, 12:58
Capito. In ogni caso, il computer e' assolutamente nuovo...
La sequenza per cui funziona:
-
CD
HDD
-
-
La sequenza per cui non funziona
HDD
CD
-
-
Al posto di - posso mettere floppy o lan, e il risultato sembra essere lo stesso
Prova a fare una reinstallazione di XP, con opzione di ripristino e vediamo se per caso il SO si è perso qualcosa
UtenteSospeso
05-10-2006, 13:36
Capito. In ogni caso, il computer e' assolutamente nuovo...
La sequenza per cui funziona:
-
CD
HDD
-
-
La sequenza per cui non funziona
HDD
CD
-
-
Al posto di - posso mettere floppy o lan, e il risultato sembra essere lo stesso
Che scheda è ?
Mi sa che quell' HDD è riferito al controller EIDE, dovrebbe comparire un altra voce tipo SCSI o SATA.
Ti sfugge qualcosa credo.
Dennis87
05-10-2006, 13:43
ASUS A8N-E, il disco un matrox sata 250 GB. Tutto e' funzionato fino alla settimana scorsa. Potrebbe essere qualcosa dovuto a un partizionamento che è andato un po' cos¡ cos¡? Spiegami cosa potrebbe essere che mi sfugge :)
UtenteSospeso
05-10-2006, 14:06
Ecco forse è proprio questo che ti è sfuggito.
Che significa che il partizionamento è andato così così ?
Dennis87
05-10-2006, 16:23
Pensavo non dipendesse da quello, ma a questo punto, forse posso risolvere da li il problema.
Sul disco avevo due partizioni. Volevo ridimensionarne una a favore di un altra. Al 23% dell'operazione tutto si e`bloccato e ho dovuto riavviare. E' stato un po' un casino tirare tutto a regime di nuovo, pero' sembra che ora le partizioni siano ben chiare e visibili, in Windows...
Quando pero le partizioni non erano OK, ero entrato con l apposito tool di partition magic nella tabella partizioni. Li ricevevo un errore perche il programma non riusciva a leggere i dati delle partizioni (start/end, ecc...). Pero se avviavo windows riuscivo a vederle da Partition Magic. Me le sono segnate e le ho copiate nella tabella delle partizioni (giuste, sicuro.) poi pero nulla è tambiato, anche riavviando e provando a riaccedere alla tabella all'avvio tramite apposito floppy, non riusciva a leggere nulla, pero il sistema funzionava (vedevo e vedo tutto da Windows).
Effettivamente questo problema mi e` stuggito... :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
UtenteSospeso
05-10-2006, 17:32
Vedi se la partizione con Win è attiva se non lo è devi attivarla, controlla con partition magic visto che lo hai.
UtenteSospeso
06-10-2006, 00:48
Pensadoci potrebbe anche essere l'MBR danneggiato che non carica NTLOADER, prova anche a riscrivere l' MBR.
Col CD inserito è il loader del CD a caricare il SO per questo ti funziona così.
Dennis87
12-10-2006, 15:43
Dopo svariati giorni di tentativi, sono ancora qui.
Allora, ricapitoliamo:
Ho questo disco diviso in due partizioni: una dove vorrei instalallare windows, l'altra dove ho tutti i miei dati. La prima partizione e` stata formattata parecchie volte negli ultimi giorni, visto che ho provato tantissime cose. Ho installato linux Ubuntu, e funzionava abbastanza bene (non mi trovavo bene per installare le cose e la partizione dei documenti, ntfs, veniva visualizzata, ma tentando di accedervi mi diceva che non avevo il permesso. Andando pero nei tool di amministrazione potevo vedere il disco e la partizione e se facevo "esplora partizione" me la faceva vedere).
Ora ho provato a formattare per bene la prima partizione, a installare Windows da un nuovo CD e a riavviare. Beh, nulla e` cambiato, anzi, e`ancora peggio. Se avvio il computer senza o con il cd dentro, la risposta e' sempre la stessa: nulla succede: mi rimane la schermata con le tabelle bianche che si vedono all'avvio.
Un particolare: ho provato anche, tra le altre cose, a reinstallare Windows Vista. L'installazione è andata bene poi pero', quando e' stata l'ora di riavviare e di provare il sistema, mi diceva "Errore di lettura disco. Premere CTRL ALT CANC per riavviare".
Sono arrivato alla conclusione che c'e un errore fisicamente sul disco, forse, visto che i dati della seconda partizione ci sono sicuramente e linux lo ho installato su una partizione che occupa il 50% della ex-partizione di WinXP (ora libera). L'idea dell MBR cosa sarebbe?
Come posso agire? Non ho molte altre idee... :mc: :mc:
Dovrei provare forse a dividere la partizione in piccole parti, in modo da isolare un eventuale settore danneggiato? ce un software che mi puo aiutare a vederre se ci sono delle parti danneggiate sull HDD?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.