PDA

View Full Version : conversione: si può?


conoscenza
04-10-2006, 15:59
avrei un dubbio: potrei prendere un programma scritto per un sistema operativo (tipo il symbian per cell) trasformarlo in linguaggio macchina (cioe quello della mia cpu) e ritrasformarlo in linguaggio java (per il mio telefonino) ?....

si può, se si quale programma dovrei usare?

ciao e a presto!!!!


p.s.:e prendere un qualsiasi programma e tradurlo in java (per cell) si puo?

Marco Giunio Silano
04-10-2006, 16:34
Non ho capito, tu vuoi prendere un compilato e "scompilarlo" in linee di codice java? :cool:

conoscenza
04-10-2006, 16:36
in pratica vogli prendere un compilato
trasformarlo in linguaggio macchina (scompilarlo)
ricompilarlo in linguaggio java

ciao

Marco Giunio Silano
04-10-2006, 16:58
in pratica vogli prendere un compilato
trasformarlo in linguaggio macchina (scompilarlo)
ricompilarlo in linguaggio java

ciao

Ho capito, prendi un compilato, lo scompili in linguaggio macchina ( :D ), che vuol dire prendere dell'asm e compilarlo, però tu scompili ( :D ). E ottieni delle sequenze di codici di esecuzione che scompili nuovamente in asm, per compilare ( :uh: ) in java, scompilando l'asm che ha compilato il primo programma eseguibile che non hai compilato tu. :what: ah ecco dov'è il problema, ci amnca il linker, devi prima slinkare il linkato e poi scompilare obj del linker e ottieni le linee di codice, con anche i commenti.

cionci
04-10-2006, 19:47
E' un casino...a meno che non ci siano decompilatori per symbian che ti ritornano il sorgente in C++ è un casino...
Inoltre potresti riutilizzare solo la logica del programma...tutto quello che riguarda l'inerfaccia è completamente diverso...

conoscenza
05-10-2006, 01:28
hmhmhm
cos'è asm?

ma allora posso farlo oppure no?


p.s.:secondo voi è difficile realizzare un software che traduca dal symbian al java?

okay
05-10-2006, 01:51
hmhmhm
cos'è asm?

ma allora posso farlo oppure no?


p.s.:secondo voi è difficile realizzare un software che traduca dal symbian al java?

se il symbian è opensource... sei a cavallo.
Informati.

oppure fattelo da te il software programmandolo: http://www.arcadiaclub.com/progra/cosa_serve_programmare_symbian_os_s60.htm

cionci
05-10-2006, 08:23
p.s.:secondo voi è difficile realizzare un software che traduca dal symbian al java?
Sì...supponendo di avere a disposizione il sorgente, dovresti tradurre dal C++ al Java e poi tradurre le chiamate alla GUI...che probabilmente non si adatterà perfettamente a quella di MIDP (profilo Java per i cellulari)...e quindi diventa un macello...

conoscenza
06-10-2006, 01:57
non ho il sorgente, ho sole l'eseguibile...

la cosa la vedo molto complessa....

meglio lasciar stare va...

trallallero
06-10-2006, 09:58
Ho capito, prendi un compilato, lo scompili in linguaggio macchina ( :D ), che vuol dire prendere dell'asm e compilarlo, però tu scompili ( :D ). E ottieni delle sequenze di codici di esecuzione che scompili nuovamente in asm, per compilare ( :uh: ) in java, scompilando l'asm che ha compilato il primo programma eseguibile che non hai compilato tu. :what: ah ecco dov'è il problema, ci amnca il linker, devi prima slinkare il linkato e poi scompilare obj del linker e ottieni le linee di codice, con anche i commenti.
:rotfl:
scherzi a parte ... la noia é che come fai tu i commenti te li trasforma tutti in maiuscolo :rolleyes:
il segreto sta nello sjavare l'obj slinkato PRIMA di scompilare l'obj del linker ;)

Marco Giunio Silano
06-10-2006, 13:54
:rotfl:
scherzi a parte ... la noia é che come fai tu i commenti te li trasforma tutti in maiuscolo :rolleyes:
il segreto sta nello sjavare l'obj slinkato PRIMA di scompilare l'obj del linker ;)

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:
cmq, avevo fatto uno script che cancellava tutti i commenti, così quando compilavo, risparmiavo un mucchio di KB! :D :O