View Full Version : file ricevuti da SETI
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e nel vostro team Seti.
La domanda potrebbe sembrare stupida, ma meglio una risposta ovvia che tenersi il dubbio.
I file che riceviamo da SETI hanno delle date molto vecchie.
Adesso sto elaborando una UNIT del 3 giugno 2003.
L'altro giorno il file era addirittura del 1999.
Come mai elaboriamo dati così vecchi?
Stiamo rielaborando i dati perchè :
1. hanno migliorato il programma di analisi e allora rialaboriamo tutto
2. Spediscono UNIT a caso
3. "ci prendono in giro"
4. gli alieni si sono impossessati del SETI e ci inviano dati fasulli per non
farsi trovare.
Voi cosa dite ?
ciao
Il Capitano
04-10-2006, 14:54
In realta' ci sono molti dati da elaborare e sono indietro con il lavoro. Poi le Wu sono prodotte a partire da nastri che sono scelti un po' a caso :O .
Benvenuto nel team e nel forum, vedrai che ti troverai bene. :mano:
Che pc hai per elaborare?
novalis2
04-10-2006, 14:58
secondo me...e la num. 4 cioè gli alieni si sono impadroniti di seti, e mandano wu a caso ..ke fra un pò prenderanno il controllo del tuo pc :asd: :asd: :asd:
schizzobau
04-10-2006, 14:58
3. "ci prendono in giro"
4. gli alieni si sono impossessati del SETI e ci inviano dati fasulli per non
farsi trovare.
Voi cosa dite ?
ciao
:asd:
no tranquillo, purtroppo le WU sono segnali molto vecchi perchè c'è una grandem ole di dati da elaborare... mi chiedo come si farà quando ci sarà un telescopio che lavori solo per il SETI su un area molto più grande (cosa non molto lontana, se non erro)
Grazie per il benvenuto.
Ho un P4 2.6 GH con 512M di Ram, ma è il PC dell'ufficio.
A casa non posso lasciare il PC acceso perchè mia figlia ha il vizio di prendere a bastonate la tastiera (che è nascosta tra il monitor e muro), altrimenti ci sarebbe anche un Atlon 1,8 GH con 512 M di RAM.
Spero che crescendo...
per quanto riguarda le WU, la tua risposta mi stupisce, passi i nastri arretrati, ma metterli a caso :confused: non so'. Ci sarà da fidarsi :boh:
Che tu sappia, da qualche parte c'è una "stima" del lavoro da fare e quello fatto?
ciao
fradeve11
04-10-2006, 15:06
Devo confessare che non ero a conoscenza di questa cosa... un po' mi inquieta, ma suppongo siano indietro con il lavoro. Personalmente dubito fortemente che un procedimento scientifico preveda la scelta "a caso" di WU Però vecchi soncecchi, eh...
schizzobau
04-10-2006, 15:09
A casa non posso lasciare il PC acceso perchè mia figlia ha il vizio di prendere a bastonate la tastiera (che è nascosta tra il monitor e muro), altrimenti ci sarebbe anche un Atlon 1,8 GH con 512 M di RAM.
Spero che crescendo...
io ho imparato così :D (e non è che ora sia tanto lontano :mc: )
ad ogni modo basterebbe scollegare la tastiera, quel PC lì non è mica male!
Il Capitano
04-10-2006, 15:10
Grazie per il benvenuto.
Ho un P4 2.6 GH con 512M di Ram, ma è il PC dell'ufficio.
A casa non posso lasciare il PC acceso perchè mia figlia ha il vizio di prendere a bastonate la tastiera (che è nascosta tra il monitor e muro), altrimenti ci sarebbe anche un Atlon 1,8 GH con 512 M di RAM.
Spero che crescendo...
per quanto riguarda le WU, la tua risposta mi stupisce, passi i nastri arretrati, ma metterli a caso :confused: non so'. Ci sarà da fidarsi :boh:
Che tu sappia, da qualche parte c'è una "stima" del lavoro da fare e quello fatto?
ciao
Buon pc, hai gia' pensato di lasciarlo acceso 24/24? :D
Per le WU non ti devi stupire. La registrazione fatta dai radiotelescopi non e' fatta a caso ma si fa ricerca su frequenze specifiche. Cio' che e' fatto a caso e' l'elaborazione dei singoli nastri. E non e' niente di strano, infatti dovendo elaborare tutti i nastri e non potendo sapere a priori quali siano i nastri piu' promettenti, non c'e' altro modo di procedere se non scegliendo a caso. Tanto bisogna comunque passarli tutti, quindi l'ordine con cui si elaborano e' indifferente. ;) Non so se sono stato spiegato.
La cosa interessente e' quando si potranno rianalizzare i singoli settori in cui sono state trovate triplette, gaussiane, spike o quant'altro. Ma qui cedo la parola a chi ne sa di piu'. (Bruno? Dove sei quando servi? :D )
Anche io mi chiedevo come mai queste wu fossero così vecchie...
Certo che se il client di SETI@home potesse girare sulle ps3 e sulle GPU sarebbe tutta un'altra musica, visto che il server (per quanto ho potuto vedere io) non esaurisce mai le wu...
Il Capitano
04-10-2006, 15:14
Anche io mi chiedevo come mai queste wu fossero così vecchie...
Certo che se il client di SETI@home potesse girare sulle ps3 e sulle GPU sarebbe tutta un'altra musica, visto che il server (per quanto ho potuto vedere io) non esaurisce mai le wu...
Ora questo non e' del tutto corretto, a volte le finiscono, quando il server e' down ad esempio :sofico: Diciamo invece che ne hanno talmente tante che per un bel po' non dovremo preoccuparci :D
Il Capitano
04-10-2006, 15:15
io ho imparato così :D (e non è che ora sia tanto lontano :mc: )
ad ogni modo basterebbe scollegare la tastiera, quel PC lì non è mica male!
Siamo malati, per ogni scusa che uno trova per non accendere il pc, abbiamo gia' delle soluzioni gia' pronte, semplici, veloci e inoppugnabili :sofico: :sofico:
Ragazzi,
tenete anche conto che da quando è stato cambiato il client, passando dal Seti al Seti Enhanced, è cambiato il modo di analizzare i dati! :)
Quindi anche le vecchie work unit, già elaborate con il Seti standard, sono state rimesse in gioco per essere nuovamente analizzate. :O
Di certo il lavoro non manca... :D Quanto ai risultati... :confused:
schizzobau
04-10-2006, 16:28
Siamo malati, per ogni scusa che uno trova per non accendere il pc, abbiamo gia' delle soluzioni gia' pronte, semplici, veloci e inoppugnabili :sofico: :sofico:
:cool: guerra aperta alle CPU fredde :cool:
io ho imparato così :D (e non è che ora sia tanto lontano :mc: )
ad ogni modo basterebbe scollegare la tastiera, quel PC lì non è mica male!
lo farei ma è un portatile ed ha già subito "gravi" danni allo schermo (7 righe verticali di colore verde) a cusa delle carezze della bimba, senza contare il bellissimo disegno in azzurro sull'esterno.
noooo meglio lasciarlo nella sua borsa sollevato da terra al sicuro, al massimo in futuro remoto....
Buon pc, hai gia' pensato di lasciarlo acceso 24/24? :D
Per le WU non ti devi stupire. La registrazione fatta dai radiotelescopi non e' fatta a caso ma si fa ricerca su frequenze specifiche. Cio' che e' fatto a caso e' l'elaborazione dei singoli nastri. E non e' niente di strano, infatti dovendo elaborare tutti i nastri e non potendo sapere a priori quali siano i nastri piu' promettenti, non c'e' altro modo di procedere se non scegliendo a caso. Tanto bisogna comunque passarli tutti, quindi l'ordine con cui si elaborano e' indifferente. ;) Non so se sono stato spiegato.
La cosa interessente e' quando si potranno rianalizzare i singoli settori in cui sono state trovate triplette, gaussiane, spike o quant'altro. Ma qui cedo la parola a chi ne sa di piu'. (Bruno? Dove sei quando servi? :D )
Come dicevo è in naftalina :oink:a miseria.
me li vedo a cercare nastri e dischi in quel casino penso che abbiano.
Se ammasano i nastri come collegano i server e PC ( non se se avete visto una delle loro vecchie foto, sembra lo scantianto di un gruppo di hacker ).
Rimanendo in tema di "triplette, gaussiane, spike o quant'altro " (cit.) come faccio a sepere se trovo qualche cosa di interessante?
Il Capitano
05-10-2006, 08:29
Rimanendo in tema di "triplette, gaussiane, spike o quant'altro " (cit.) come faccio a sepere se trovo qualche cosa di interessante?
uff, domanda ciclica e io ciclicamente mi dimentico di salvare la risposta per ricopiarla. :D
Morale della favola? Chiedi a GHz :D :D
uff, domanda ciclica e io ciclicamente mi dimentico di salvare la risposta per ricopiarla. :D
Morale della favola? Chiedi a GHz :D :D
Perchè chiedere a me quando è tutto scritto nella guida? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8105454#post8105454
SetiMapView + BOINCLogX :read:
Benvenuto a fonma :mano:
Il Capitano
05-10-2006, 09:44
Perchè chiedere a me quando è tutto scritto nella guida? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8105454#post8105454
SetiMapView + BOINCLogX :read:
Benvenuto a fonma :mano:
Perche tu SEI la guida :ave: :D
fradeve11
05-10-2006, 21:28
Perchè chiedere a me quando è tutto scritto nella guida? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8105454#post8105454
SetiMapView + BOINCLogX :read:
Benvenuto a fonma :mano:
Per linux non c'è niente del genere? Comunque, fin'ora la risposta di lucab76 mi sembra la migliore.... ;)
Quindi benché i servers di SETI sono tornati ok, siamo sempre indietro con il lavoro o sbaglio? (per indietro intendo che ci sono talmente tante wu da elaborare che quelle del 2006 non arriveranno se non tra un bel pò...)
gabi.2437
16-10-2006, 12:27
Già, nonostante l'enorme numero di partecipanti, le WU che creano son sempre troppe, e si che cercano di limitare il più possibile le cose da cercare
ma non ho mica capito dove si imposta in numero delle WU da scaricare !
Con il vecchio seti e il programmino <non mi ricordo il nome > ne scaricavo 20 alla volta e andavo avanti finche non finivano. Questo perchè non avevo accesso a internet.
Il Boinc Manager funziona in modo diverso dal Seti Classic. Sul tuo account nel sito del progetto puoi accedere alla General Preferences. In quelle preferenze trovi il parametro "Connect to network about every (determines size of work cache; maximum 10 days)". Lì puoi modificare il valore di default e personalizzarlo per le tue esigenze.
Se sei sempre connesso ad Internet e non prevedi problemi nell'ottenere nuove wu dai server puoi impostare la cache a 0.5 giorni, in modo da scaricare continuamente poche wu alla volta.
Se ti connetti una volta al giorno o meno, o prevedi un periodo di problemi di collegamento, o, semplicemente, vuoi avere un bel po' di wu a disposizione aumenta la cache e il Manager provvederà a scaricarti tutte le wu necessarie per arrivare ad avere i giorni di lavoro che gli hai chiesto.
Una volta aggiornate le preferenze (con il bottone Update Preferences), apri il Boinc Manager e fai un Update manuale.
Per altri chiarimenti... siamo qua!
fradeve11
17-10-2006, 22:18
Ma davvero? Sul serio, questo progresso mostruoso mi era sfuggito... quindi, se volessi scaricare un tot di WU per elaborare diciamo 2 giorni senza stare connesso, dovrei scrivere cosa, nel campo apposito? :confused:
Ma davvero? Sul serio, questo progresso mostruoso mi era sfuggito... quindi, se volessi scaricare un tot di WU per elaborare diciamo 2 giorni senza stare connesso, dovrei scrivere cosa, nel campo apposito? :confused:
Questi SetiGuardians mi stupiscono ogni giorno che passa... :muro: :D
Ma davvero? Sul serio, questo progresso mostruoso mi era sfuggito... quindi, se volessi scaricare un tot di WU per elaborare diciamo 2 giorni senza stare connesso, dovrei scrivere cosa, nel campo apposito? :confused:
Francesco.... :eek: mi stupisco di te... :eek: :eek:
Quella che ho dato nel post precedente è una spiegazione BASILARE di come funziona la cache del Boinc Manager... non mi dire che devo spiegarti qualcosa in proposito, ok? :asd: :D
Quando c'era il vecchissimo Seti@Home :old: e BOINC non esisteva ancora :( , c'era un programmino che serviva èer caricare in anticipo un tot di workunit, in modo da poter lavorare al Seti anche senza connessione ad Internet perennemente attiva. Uno si scaricava 20 WU e quando le aveva finite, si collegava, le uppava e scaricava altro lavoro.
Adesso c'è il BOINC Manager. Non gestisce la cache a WU, ma in giorni di elaborazione. Se te, immetti "2 giorni" nel campo delle preferenze sopra citato, il Manager stima quante WU potresti riuscire a fare in 2 giorni (tenendo conto anche di quanti progetti hai attivi, di quanto dedichi a ciascun progetto, ecc) e inizia a scaricare solo quelle WU. A quel punto puoi anche staccarti dal web e avrai comunque 2 giorni di elaborazione assicurati. :D
fradeve11
17-10-2006, 22:53
Quando c'era il vecchissimo Seti@Home :old: e BOINC non esisteva ancora :( , c'era un programmino che serviva èer caricare in anticipo un tot di workunit, in modo da poter lavorare al Seti anche senza connessione ad Internet perennemente attiva. Uno si scaricava 20 WU e quando le aveva finite, si collegava, le uppava e scaricava altro lavoro.
Fino qui ci arrivavo senza problemi, cose ovvie.... un po' di storia non fà mai male...
Adesso c'è il BOINC Manager. Non gestisce la cache a WU, ma in giorni di elaborazione. Se te, immetti "2 giorni" nel campo delle preferenze sopra citato, il Manager stima quante WU potresti riuscire a fare in 2 giorni (tenendo conto anche di quanti progetti hai attivi, di quanto dedichi a ciascun progetto, ecc) e inizia a scaricare solo quelle WU. A quel punto puoi anche staccarti dal web e avrai comunque 2 giorni di elaborazione assicurati. :D
Può sembrare strano, ma questa cosa mi era completamente sfuggita... sul serio... :fagiano: sarà lo stress universitario.... :help: beh insomma non è mai tardi per imparare qualcosa :Prrr:
Il Boinc Manager funziona in modo diverso dal Seti Classic. Sul tuo account nel sito del progetto puoi accedere alla General Preferences. In quelle preferenze trovi il parametro "Connect to network about every (determines size of work cache; maximum 10 days)". Lì puoi modificare il valore di default e personalizzarlo per le tue esigenze.
Se sei sempre connesso ad Internet e non prevedi problemi nell'ottenere nuove wu dai server puoi impostare la cache a 0.5 giorni, in modo da scaricare continuamente poche wu alla volta.
Se ti connetti una volta al giorno o meno, o prevedi un periodo di problemi di collegamento, o, semplicemente, vuoi avere un bel po' di wu a disposizione aumenta la cache e il Manager provvederà a scaricarti tutte le wu necessarie per arrivare ad avere i giorni di lavoro che gli hai chiesto.
Una volta aggiornate le preferenze (con il bottone Update Preferences), apri il Boinc Manager e fai un Update manuale.
Per altri chiarimenti... siamo qua!
Grazie, adesso ci provo, volevo limitare gli accessi al sito il più possibile dato che lo uso in ufficio e lo lascio acceso anche di notte durante la settimana.
vediamo cosa riesco a combinare.
ciao
Francesco.... :eek: mi stupisco di te... :eek: :eek:
Quella che ho dato nel post precedente è una spiegazione BASILARE di come funziona la cache del Boinc Manager... non mi dire che devo spiegarti qualcosa in proposito, ok? :asd: :D
Quando c'era il vecchissimo Seti@Home :old: e BOINC non esisteva ancora :( , c'era un programmino che serviva èer caricare in anticipo un tot di workunit, in modo da poter lavorare al Seti anche senza connessione ad Internet perennemente attiva. Uno si scaricava 20 WU e quando le aveva finite, si collegava, le uppava e scaricava altro lavoro.
Adesso c'è il BOINC Manager. Non gestisce la cache a WU, ma in giorni di elaborazione. Se te, immetti "2 giorni" nel campo delle preferenze sopra citato, il Manager stima quante WU potresti riuscire a fare in 2 giorni (tenendo conto anche di quanti progetti hai attivi, di quanto dedichi a ciascun progetto, ecc) e inizia a scaricare solo quelle WU. A quel punto puoi anche staccarti dal web e avrai comunque 2 giorni di elaborazione assicurati. :D
mi sento sempre più ignorante....
adesso vado a cercare a testa bassa l'ultima versione di boinclogx , magari mi avvisa se trovo qualcosa di interessante.
ciao
fradeve11
25-10-2006, 07:47
Ma su Linux BINCLogX esiste? Oppure è integrato in KBoincSpy?
Il Boinc Manager funziona in modo diverso dal Seti Classic. Sul tuo account nel sito del progetto puoi accedere alla General Preferences. In quelle preferenze trovi il parametro "Connect to network about every (determines size of work cache; maximum 10 days)". Lì puoi modificare il valore di default e personalizzarlo per le tue esigenze.
Se sei sempre connesso ad Internet e non prevedi problemi nell'ottenere nuove wu dai server puoi impostare la cache a 0.5 giorni, in modo da scaricare continuamente poche wu alla volta.
Se ti connetti una volta al giorno o meno, o prevedi un periodo di problemi di collegamento, o, semplicemente, vuoi avere un bel po' di wu a disposizione aumenta la cache e il Manager provvederà a scaricarti tutte le wu necessarie per arrivare ad avere i giorni di lavoro che gli hai chiesto.
Una volta aggiornate le preferenze (con il bottone Update Preferences), apri il Boinc Manager e fai un Update manuale.
Per altri chiarimenti... siamo qua!
Ho aggiornato le preferenze, ho aggiornato boinc ( chiuso, riavviato, update project ), ma mi ha scaricato un sola WU da 12 ore.
Cos'altro ho sbagliato? e gia che ci sono come interpreto i pallini colorati di boinlogx. In ufficio non posso perdere troppo tempo in rete e quindi non posso fare ricerche troppo lunghe. Se posso mi collego stasera da casa.
ciao e grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.