PDA

View Full Version : Roma, troppi vu’ cumprà: salta la riunione


Adric
04-10-2006, 14:07
Mercoledì 4 Ottobre 2006

Troppi vu’ cumprà: salta la riunione

È successo ieri in Prati, in un famoso bar. Un professionista doveva incontrarsi con alcuni collaboratori per tenere una veloce riunione di lavoro comodamente seduto ai tavoli esterni del bar.
Intento che ha presto abbandonato per «l'assedio da parte di alcuni venditori ambulanti». Lo denuncia il Codacons.
«Non appena il protagonista della vicenda e i suoi collaboratori si sono seduti e hanno effettuato le ordinazioni, sono stati raggiunti da 8 venditori ambulanti, ognuno dei quali a turno ha gettato sul tavolo della riunione in corso la propria merce: cd, calzini, dvd pirata» spiega il Codacons che ha raccolto la denuncia del protagonista.
«Un vero e proprio assedio - aggiunge l'associazione - che ha reso impossibile la prosecuzione dell'incontro. Al professionista non è rimasto così che alzarsi, sospendere la riunione e pagare il conto rinunciando al pranzo di lavoro».
Il protagonista della vicenda però non si è arreso ed è andato presso la sede Codacons che si trova proprio in Prati, in prossimità del bar, segnalando il caso e valutando con i legali dell'associazione la possibilità di intentare causa di risarcimento contro il gestore del locale e il Comune di Roma per i danni morali subiti.
«Siamo a favore dei venditori ambulanti - afferma il presidente Codacons Carlo Rienzi - ma la serenità dei cittadini deve essere assicurata, specie nei pubblici esercizi. L'invadenza di alcuni vu-cumprà risulta fastidiosa se non addirittura molesta. Per questo il Comune dovrebbe difendere, anzichè farli scappare a gambe levate, gli ambulanti che operano attraverso bancarelle e che espongono lungo le strade la propria merce senza infastidire i cittadini, e prevedere corsi di educazione al commercio per quelli che invece propongono acquisti fermando i cittadini che passeggiano o consumano ai bar».
(Il Messaggero)

beppegrillo
04-10-2006, 14:13
A favore dei venditori ambulanti?
Andiamo bene..

sempreio
04-10-2006, 14:13
Mercoledì 4 Ottobre 2006

Troppi vu’ cumprà: salta la riunione

È successo ieri in Prati, in un famoso bar. Un professionista doveva incontrarsi con alcuni collaboratori per tenere una veloce riunione di lavoro comodamente seduto ai tavoli esterni del bar.
Intento che ha presto abbandonato per «l'assedio da parte di alcuni venditori ambulanti». Lo denuncia il Codacons.
«Non appena il protagonista della vicenda e i suoi collaboratori si sono seduti e hanno effettuato le ordinazioni, sono stati raggiunti da 8 venditori ambulanti, ognuno dei quali a turno ha gettato sul tavolo della riunione in corso la propria merce: cd, calzini, dvd pirata» spiega il Codacons che ha raccolto la denuncia del protagonista.
«Un vero e proprio assedio - aggiunge l'associazione - che ha reso impossibile la prosecuzione dell'incontro. Al professionista non è rimasto così che alzarsi, sospendere la riunione e pagare il conto rinunciando al pranzo di lavoro».
Il protagonista della vicenda però non si è arreso ed è andato presso la sede Codacons che si trova proprio in Prati, in prossimità del bar, segnalando il caso e valutando con i legali dell'associazione la possibilità di intentare causa di risarcimento contro il gestore del locale e il Comune di Roma per i danni morali subiti.
«Siamo a favore dei venditori ambulanti - afferma il presidente Codacons Carlo Rienzi - ma la serenità dei cittadini deve essere assicurata, specie nei pubblici esercizi. L'invadenza di alcuni vu-cumprà risulta fastidiosa se non addirittura molesta. Per questo il Comune dovrebbe difendere, anzichè farli scappare a gambe levate, gli ambulanti che operano attraverso bancarelle e che espongono lungo le strade la propria merce senza infastidire i cittadini, e prevedere corsi di educazione al commercio per quelli che invece propongono acquisti fermando i cittadini che passeggiano o consumano ai bar».
(Il Messaggero)


come siamo a favore? ma stiamo scherzando? quando vengono a casa mia chiamo sempre la polizia, se tutti facessero come me si cambierebbero pure le leggi!

FastFreddy
04-10-2006, 14:16
Mercoledì 4 Ottobre 2006

Troppi vu’ cumprà: salta la riunione

È successo ieri in Prati, in un famoso bar. Un professionista doveva incontrarsi con alcuni collaboratori per tenere una veloce riunione di lavoro comodamente seduto ai tavoli esterni del bar.
Intento che ha presto abbandonato per «l'assedio da parte di alcuni venditori ambulanti». Lo denuncia il Codacons.
«Non appena il protagonista della vicenda e i suoi collaboratori si sono seduti e hanno effettuato le ordinazioni, sono stati raggiunti da 8 venditori ambulanti, ognuno dei quali a turno ha gettato sul tavolo della riunione in corso la propria merce: cd, calzini, dvd pirata» spiega il Codacons che ha raccolto la denuncia del protagonista.
«Un vero e proprio assedio - aggiunge l'associazione - che ha reso impossibile la prosecuzione dell'incontro. Al professionista non è rimasto così che alzarsi, sospendere la riunione e pagare il conto rinunciando al pranzo di lavoro».
Il protagonista della vicenda però non si è arreso ed è andato presso la sede Codacons che si trova proprio in Prati, in prossimità del bar, segnalando il caso e valutando con i legali dell'associazione la possibilità di intentare causa di risarcimento contro il gestore del locale e il Comune di Roma per i danni morali subiti.
«Siamo a favore dei venditori ambulanti - afferma il presidente Codacons Carlo Rienzi - ma la serenità dei cittadini deve essere assicurata, specie nei pubblici esercizi. L'invadenza di alcuni vu-cumprà risulta fastidiosa se non addirittura molesta. Per questo il Comune dovrebbe difendere, anzichè farli scappare a gambe levate, gli ambulanti che operano attraverso bancarelle e che espongono lungo le strade la propria merce senza infastidire i cittadini, e prevedere corsi di educazione al commercio per quelli che invece propongono acquisti fermando i cittadini che passeggiano o consumano ai bar».
(Il Messaggero)


Hem, di solito lavorano in nero, il comune dovrebbe tutelare il lavoro nero? :stordita:

Feric Jaggar
04-10-2006, 14:18
«Un vero e proprio assedio - aggiunge l'associazione - che ha reso impossibile la prosecuzione dell'incontro. Al professionista non è rimasto così che alzarsi, sospendere la riunione e pagare il conto rinunciando al pranzo di lavoro».
Il protagonista della vicenda però non si è arreso ed è andato presso la sede Codacons che si trova proprio in Prati, in prossimità del bar, segnalando il caso e valutando con i legali dell'associazione la possibilità di intentare causa di risarcimento contro il gestore del locale e il Comune di Roma per i danni morali subiti.


Questo è proprio suonato... riunione di lavoro ai tavolini esterni del bar? E vorrebbe pure fare causa al gestore del bar per i danni morali? Ma cosa fa di mestiere questo, il Capo Area di un multilevel marketing? Se vuole fare una riunione di lavoro, si prenota una sala riservata in un ristorante...

Gemma
04-10-2006, 14:19
Mercoledì 4 Ottobre 2006

Troppi vu’ cumprà: salta la riunione

È successo ieri in Prati, in un famoso bar. Un professionista doveva incontrarsi con alcuni collaboratori per tenere una veloce riunione di lavoro comodamente seduto ai tavoli esterni del bar.
Intento che ha presto abbandonato per «l'assedio da parte di alcuni venditori ambulanti». Lo denuncia il Codacons.
«Non appena il protagonista della vicenda e i suoi collaboratori si sono seduti e hanno effettuato le ordinazioni, sono stati raggiunti da 8 venditori ambulanti, ognuno dei quali a turno ha gettato sul tavolo della riunione in corso la propria merce: cd, calzini, dvd pirata» spiega il Codacons che ha raccolto la denuncia del protagonista.
«Un vero e proprio assedio - aggiunge l'associazione - che ha reso impossibile la prosecuzione dell'incontro. Al professionista non è rimasto così che alzarsi, sospendere la riunione e pagare il conto rinunciando al pranzo di lavoro».
Il protagonista della vicenda però non si è arreso ed è andato presso la sede Codacons che si trova proprio in Prati, in prossimità del bar, segnalando il caso e valutando con i legali dell'associazione la possibilità di intentare causa di risarcimento contro il gestore del locale e il Comune di Roma per i danni morali subiti.
«Siamo a favore dei venditori ambulanti - afferma il presidente Codacons Carlo Rienzi - ma la serenità dei cittadini deve essere assicurata, specie nei pubblici esercizi. L'invadenza di alcuni vu-cumprà risulta fastidiosa se non addirittura molesta. Per questo il Comune dovrebbe difendere, anzichè farli scappare a gambe levate, gli ambulanti che operano attraverso bancarelle e che espongono lungo le strade la propria merce senza infastidire i cittadini, e prevedere corsi di educazione al commercio per quelli che invece propongono acquisti fermando i cittadini che passeggiano o consumano ai bar».
(Il Messaggero)
valutando con i legali dell'associazione la possibilità di intentare causa di risarcimento contro il gestore del locale e il Comune di Roma?
e cosa c'entra l'esercente scusa? erano all'esterno, non è che il gestore può stare l' a fare la guardia... e al comune per cosa? visto che poi si legge che ci si aspetta che il comune li difenda invece che farli scappare?
mah

LUVІ
04-10-2006, 14:20
Questo è proprio suonato... riunione di lavoro ai tavolini esterni del bar? E vorrebbe pure fare causa al gestore del bar per i danni morali? Ma cosa fa di mestiere questo, il Capo Area di un multilevel marketing? Se vuole fare una riunione di lavoro, si prenota una sala riservata in un ristorante...
Quoto! :D
Se volete fare i fighetti alternativi e volete fare affari al bar, vi prendete anche le seccature, sennò gli affarucci vostri ve li fate in ufficio o, al limite, al circolo canottieri Aniene.

LuVi

FastFreddy
04-10-2006, 14:23
Questo è proprio suonato... riunione di lavoro ai tavolini esterni del bar? E vorrebbe pure fare causa al gestore del bar per i danni morali? Ma cosa fa di mestiere questo, il Capo Area di un multilevel marketing? Se vuole fare una riunione di lavoro, si prenota una sala riservata in un ristorante...


Beh, in effetti non è che ci voglia molto ad alzarsi e andarsene da un'altra parte...

Più che altro mi lascia perplesso il codacons che chiede tutela per dei venditori ambulanti senza licenza e che spesso lavorano in nero per conto di qualche sfruttatore....

beppegrillo
04-10-2006, 14:28
Questo è proprio suonato... riunione di lavoro ai tavolini esterni del bar? E vorrebbe pure fare causa al gestore del bar per i danni morali? Ma cosa fa di mestiere questo, il Capo Area di un multilevel marketing? Se vuole fare una riunione di lavoro, si prenota una sala riservata in un ristorante...
Lasciando stare la scelta poco saggia di fare una riunione di lavoro in un bar, ma avrò pure il diritto di stare tranquillo mentre bevo un caffè oppure devo per forza berlo con i calzini sul tavolo del vucumprà?

sapatai
04-10-2006, 14:31
A favore dei venditori ambulanti?
Andiamo bene..
ma certo, i venditori ambulanti hanno tutti i diritti di esercitare, poverini. guai a discuterne, perchè ci si becca dei fascisti/razzisti.

Adric
04-10-2006, 14:37
come siamo a favore?
Si riferisce a quelli regolari in sede fissa col banco, non a quelli improvvisati per strada che importunano chi passa.

nella stessa zona (XVII municipio, quello attaccato alla città del Vaticano, che fino allo scorso aprile era governato da una giunta di centrodestra, al contrario del comune di Roma e di quasi tutti gli altri municipi) a Piazza Risorgimento a 150 metri da Piazza San Pietro c'erano spesso stand espositivi con ambulanti regolari italiani.
I commercianti del quartiere ce l'avevano con questi stand e se la sono presa col presidente del Municipio Vernarelli accusando che la zona di Prati era diventata un suk.
Col risultato che nelle elezioni di aprile il centrodestra ha
perso la maggioranza al municipio. Eletta a presidente del municipio Antonella De Giusti, della Margherita, che era stata cacciata dai DS come assessore in altro municipio della capitale :rolleyes: e che aveva preannunciato lotta dura all'abusivismo commerciale come punto qualificante del suo programma, quando nella zona ci sono problemi ben più gravi (inquinamento, rumore, traffico, parcheggi, pullman turistici, scarso verde ecc)

Insomma, a Roma la sinistra che scavalca a destra la stessa destra, con i commercianti schierati col centro sinistra e gli ambulanti regolari col centro destra.
Abitando in zona, ad aprile dopo aver letto il programma della De Giusti e valutato l'operato di Vernarelli ho annullato la scheda municipale

sinistra? :blah: destra? :blah: centro? :blah:

FastFreddy
04-10-2006, 14:41
Si riferisce a quelli regolari in sede fissa col banco, non a quelli improvvisati per strada che importunano chi passa.



Si, ma un ambulante regolare non ti viene a vendere la sua merce mentre sei seduto al bar, ma va in giro per i mercatini rionali col suo furgone e il suo banchetto...

Adric
04-10-2006, 14:42
Si, ma un ambulante regolare non ti viene a vendere la sua merce mentre sei seduto al bar, ma va in giro per i mercatini rionali col suo furgone e il suo banchetto...
Infatti

FastFreddy
04-10-2006, 14:47
Infatti

L'equivoco nasce dall'ultimo trafiletto, fa erroneamente capire che si vogliano tutelare proprio i cosiddetti vu'cumprà, il chè sarebbe un controsenso visto che nella maggior parte dei casi si tratta di abusivi....

Ziosilvio
04-10-2006, 14:56
Questo è proprio suonato... riunione di lavoro ai tavolini esterni del bar? E vorrebbe pure fare causa al gestore del bar per i danni morali? Ma cosa fa di mestiere questo, il Capo Area di un multilevel marketing? Se vuole fare una riunione di lavoro, si prenota una sala riservata in un ristorante...
Se ricordo bene, i tavolini esterni di un locale sono terreno del locale, e non del Comune.
Se è così, allora è dovere del proprietario del locale curare che gli avventori seduti fuori non vengano importunati, e la denuncia ci sta tutta.

LUVІ
04-10-2006, 15:32
Se ricordo bene, i tavolini esterni di un locale sono terreno del locale, e non del Comune.
Se è così, allora è dovere del proprietario del locale curare che gli avventori seduti fuori non vengano importunati, e la denuncia ci sta tutta.
Ma no, sono solo in concessione, pagando la TOSAP.

LuVi

GianoM
04-10-2006, 15:40
quando vengono a casa mia chiamo sempre la polizia, se tutti facessero come me si cambierebbero pure le leggi!
Se tutti facessero come te probabilmente non ci sarebbe abbastanza polizia per le cose VERAMENTE serie. :rolleyes:

Radagast82
04-10-2006, 16:14
Ma no, sono solo in concessione, pagando la TOSAP.

LuVi
confermo.