PDA

View Full Version : Il mio notebook è grave :-(


accali
04-10-2006, 14:04
Stessa situazione di 2 mesi fa. Soluzione: ho dovuto formattare senza salvare i dati che comunque non erano importanti.

- Spia dell'HD sempre accesa
- sistema bloccato

Premo per un po' di secondi il pulsante di spegnimento ed il notebook si spegne.
Al riavvio, si apre il menu per scegliere modalità provvisoria, normale,...ecc.
Con qualsiasi scelta, si ha una schermata di elaborazione, poi una schermata nera con il cursore che lampeggia, dopo circa due minuti c'è una schermata blu con dei messaggi, una schermata che dura meno di un secondo quindi non posso leggere i messaggi. Subito dopo la schermata blu, il pc si riavvia.
Temo per il mio HD!
Con il disco di ripristino della Toshiba (che fa il recovery solo formattando) non riesco ad accedere via DOS al disco fisso.
Ho usato ERD Commander, ma il disco fisso è inaccessibile, si blocca e dopo un po' 0 byte.
Temo ancora per l'HD!
Però vorrei provare con un Unix da boot e con un disco di ripristino di Windows.
C'è modo di leggere da DOS il disco fisso prima di passare alla formattazione (azz) e poi alla sostituzione dell'HD (azz azz) :mc:

CFD_boy
04-10-2006, 14:20
A me successe una cosa molto simile con il desktop e ho risolto sempre così: ho usato una distro live di linux e una volta caricato ho trasferito i miei dati da una partizione (quella di avvio) corrotta ad un'altra e poi ho riformattato. Però la partizione in cui devi salvare i dati deve essere fat32 perchè linux non scrive su ntfs (almeno nella versione live che ho io).

Non so se funziona ma puoi provare, diciamo che può essere una soluzione.

Spero di esserti stato utile, ciao.

accali
06-10-2006, 18:00
Sono riuscito con un altro sistema operativo da boot a masterizzare un po' di dati.
Non riesco a formattarlo...mi sa che l'HD è andato..
Consigli per la sostituzione (diversi dal portarlo in assistenza?)
L'HD è un Toshiba MK4025GAS (40 GB)
Il notebook è un Toshiba M30-154
THANKS!

CFD_boy
06-10-2006, 18:16
Se sei proprio sicuro che l' HD è andato comprane uno qualsiasi (per notebook, 2.5") che faccia al caso tuo come capienza o come velocità (consiglio minimo 5400 rpm ovviamente). Toshiba, Fujitsu o Samsung vedi tu anche altre marche logicamente.

Ciao

miki_pisa
07-10-2006, 10:02
prova a fare una formattazione a basso livello; vedi di che marca e' e cerca l'utility sul sito del produttore. Di solito c'e' sempre un programma per eseguire formattazione e/o verifica.
Se poi decidi di buttare il disco me lo regali??? :D ti pago le spese di spedizione

accali
09-10-2006, 15:43
Incredibile, ho disinserito e inserito nuovamente l'HD e sono riuscito a formattarlo. Però lo trovo abbastanza instabile (si è bloccato ancora).
Soluzione:
- sostituirlo
- utilizzare l'HD instabile come disco esterno
:Prrr: