View Full Version : ADSL # NGI # F5 2048/256
pmendogni
04-10-2006, 13:01
Offerta non più presente in listino - Da considerarsi non più sottoscrivibile.
Gestore NGI s.p.a.
Nome Offerta F5 2048/256
Tipo di connessione ADSL
Velocità massima 2048 Kbit/s in download, 256 Kbit/s in upload
Tariffazione FLAT
Costo attivazione/una tantum
69 Euro IVA ESCLUSA per attivazioni su cavo dati.
Costo orario
Nessun costo orario
Canone
Su linea telefonica attiva - isdn inclusa
25,00 Euro mensili IVA ESCLUSA solo linea (contratto annuale - rinnovo automatico)
29,50 Euro mensili IVA ESCLUSA solo linea (contratto trimestrale - rinnovo automatico)
Su cavo dati
35,00 Euro mensili IVA ESCLUSA solo linea (contratto annuale - rinnovo automatico)
39,50 Euro mensili IVA ESCLUSA solo linea (contratto trimestrale - rinnovo automatico)
Descrizione/accessori
La banda minima garantita è pari a 200 Kbit/s.
Inclusi nell'offerta:
- 1 casella e-mail da 1 Gbyte.
Offerta non più presente in listino - Da considerarsi non più sottoscrivibile.
Link http://www.ngi.it/f5/
Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2008
D*istinto
21-02-2007, 16:37
sei abbonato con la ngi?
io vorrei fare la f5 2048/256 ma mi sembra ancora cara.
Puoi almeno dirmi se da problemi, se cade la linea, se l'assistenza è buona o ti fanno sbattere, se hai incontrato difficolta di qualunque genere, se ci sono restrizioni o limitazioni di accesso...
dimmi qualcosa insomma....
pmendogni
02-03-2007, 05:42
Sono utente NGI F5 2048/256 (upgradato da F5 1280/256 al 15/02/2007), lotto di Parma, località Colorno.
Ora come ora non ci sono problemi significativi. In passato ci sono stati problemi di pacchetti persi (molti) con degrado visibile delle prestazioni.
E' da un mese che tali problemi paiono risolti.
Per quello che posso saperne, non ci sono limitazioni o restrizioni d'alcun genere.
La situazione attuale può differire, anche notevolmente, da zona a zona.
Magari, in talune zone, il problema dei pacchetti persi è tuttora presente.
mingotta
29-03-2007, 21:48
Scusate se posto qui ma non mi va di creare un nuovo threade per la F5 sorella minore della 2048/256.
Sono un neo utente di F5 di NGI con velocità 1280/256 kbit/sec.
Vi posto lo screenshot dei valori della mia connessione ADSL, presi dall'interfaccia web di configurazione del mio router Linksys WAG200G.
http://img444.imageshack.us/img444/1459/valoriadslyv9.png (http://imageshack.us)
I valori di SNR e Line attenuation mi sembrano ottimi, dovrebbe essere dovuto alla particolare vicinanza alla centrale di Telecom.
Gli up/downstream rate sono più alti di quelli pubblicizzati da NGI, e cioè 320 anzichè 256 e 1500 anzichè 1024 kbit/sec.
Il costo è elevato, sono 360 euro all'anno, e per la stessa cifra a questo punto uno si fa Tiscali Gaming, però quando ho deciso di fare NGI ero stufo dei call center di Tiscali, e volevo quacosa di diverso, di semi-professionale.
Se leggete il forum di NGI ci sono anche parecchi che si lamentano e che hanno disdetto o dicono che non rinnoveranno il servizio con NGI, ma per il momento devo dire che io sono soddisfatto. Col muletto vado tranquillo e scarico bene.
Posto un ping e un traceroute:
pippo@GlaucosUbuntuBox:~$ ping www.k-play.de
PING www.k-play.de (81.3.59.4) 56(84) bytes of data.
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=1 ttl=55 time=42.9 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=2 ttl=55 time=42.9 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=3 ttl=55 time=43.1 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=4 ttl=55 time=43.5 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=5 ttl=55 time=44.0 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=6 ttl=55 time=42.5 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=7 ttl=55 time=43.2 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=8 ttl=55 time=43.3 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=9 ttl=55 time=44.6 ms
64 bytes from kate.krawall.de (81.3.59.4): icmp_seq=10 ttl=55 time=43.8 ms
--- www.k-play.de ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 9027ms
rtt min/avg/max/mdev = 42.545/43.422/44.657/0.633 ms
pippo@GlaucosUbuntuBox:~$ traceroute www.k-play.de
traceroute to www.k-play.de (81.3.59.4), 30 hops max, 40 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.844 ms 0.461 ms 0.398 ms
2 xdsl-gw.net.ngi.it (81.174.0.1) 20.664 ms 21.737 ms 19.403 ms
3 core2-v3.net.ngi.it (81.174.0.130) 22.473 ms 21.494 ms 21.934 ms
4 212.239.110.41 (212.239.110.41) 21.969 ms 22.001 ms 20.538 ms
5 ge3-6.wf1-gsr3.net.inet.it (212.239.97.138) 21.576 ms 20.543 ms 21.346 ms
6 ae0-17.mil19.ip.tiscali.net (213.200.68.21) 23.448 ms 20.516 ms 21.129 ms
7 so-5-0-0.fra10.ip.tiscali.net (213.200.82.29) 45.836 ms 42.930 ms 44.293 ms
8 so-0-2-0.core1.f.tiscali.de (213.200.64.26) 45.843 ms 48.093 ms 43.789 ms
9 ae0.core2.f.ip.nacamar.net (62.27.95.42) 52.469 ms 43.537 ms 43.458 ms
10 ge-1-2.swi01.r206.f.ip.nacamar.net (62.27.92.137) 52.217 ms 44.737 ms 45.225 ms
11 kate.krawall.de (81.3.59.4) 48.864 ms 43.569 ms 43.761 ms
Test di velocità eseguito con SpeedTest.net:
http://www.speedtest.net/result/111422271.png (http://www.speedtest.net)
Ho scoperto da poco questa adsl. Mi è stata consigliata date le mie esigenze, che sarebbero:
-Possibilità di attivarla solo per alcuni mesi, a differenza del canone ad anno intero.
Ora vi chiedo. E' affidabile ? I problemi che sono ci sono stati in passato, sono stati risolti ?
Come e quanto tempo ci vuole per l'attivazione ?
Quanto sono i tempi di attivazione ?
che dio te la mandi buona:mc:
che dio te la mandi buona:mc:
Sconsigli quindi. Il fatto è che io necessiterei di una adsl per pochi mesi. E fino ad ora ho trovato solo questa.
fatti un giro nel forum di ngi e poi mi dici
fatti un giro nel forum di ngi e poi mi dici
Alternative ?
caurusapulus
29-02-2008, 15:35
Alternative ?
HSDPA ;)
HSDPA ;)
Mi serve internet in una zona non coperta. O meglio la zona è coperta, ma l'edificio in questione ha una pessima ricezione :muro:
caurusapulus
01-03-2008, 11:53
Ti dico che i modem HSDPA hanno un'ottima ricezione. Chiaramente se andrai a vivere in un bunker :mc:
Potresti magari chiedere a qualche tuo amico/conoscente se ha un cellulare UMTS HSDPA se ti fa provare la ricezione (a meno che non ce l'abbia tu stesso :D )
Ti dico che i modem HSDPA hanno un'ottima ricezione. Chiaramente se andrai a vivere in un bunker :mc:
Potresti magari chiedere a qualche tuo amico/conoscente se ha un cellulare UMTS HSDPA se ti fa provare la ricezione (a meno che non ce l'abbia tu stesso :D )
Un cellulare umts già ce l'ho. :help:
la questione è questa
se sei fortunato nel giro di un mese ngi ti attiva altrimenti,come potrai leggere nel loro contratto occorrono circa 60gg lavorativi che sono 90gg solari,intanto tu paghi in anticipo e vivi con la speranza che ti attivino
poi se ngi ti dice che sei coperto,da quel che capisco non è che vai ad abitare in africa e comunque tra i vari gestori di tel. mob ce ne sarà uno che ha un segnale migliore
Non è questione di copertura di zona. Il fatto è che l'edificio ha una sorta di "schermatura" del segnale, ovvero dentro c'è poco segnale, quindi a meno che non metta il modem-cellulare in giardino e con 10 m di cavo usb mi collego al pc, non vedo come possa risolvere.
In ogni modo proverò con diversi operatori.
caurusapulus
01-03-2008, 18:42
Puoi sempre connettere il cellulare via bluetooth :ciapet:
Lui lo lasci fuori al balcone e tu te ne stai dentro XD
Puoi sempre connettere il cellulare via bluetooth :ciapet:
Lui lo lasci fuori al balcone e tu te ne stai dentro XD
Si ma il bluetooth che a 10 m riesce a garantire la navigazione ?
caurusapulus
02-03-2008, 14:14
Ti dico solo che io l'anno scorso navigavo con il mio 6630 mentre ero 1 piano più sotto (il cell era sul terrazzo io ero in camera mia che si trova esattamente al piano di sotto in corrispondenza) quindi penso che ce la puoi fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.