View Full Version : REFLEX USATA PER COMINCIARE: CHE MODELLO?
Ho acquistato una Canon S2IS dieci mesi fa e già allora avevo pensato di prendere una reflex ma poi per vari motivi, tra cui il fatto che la macchina non l'avrei usata solo io ma tutta la famiglia, ho optato per una compatta, la S2IS appunto.
Ora vorrei cominciare a fotografare con una reflex ma, prima di spendere certe cifre, ne vorrei acquistare una (magari non di ultima generazione e che sia più o meno al livello qualitativo della S2IS) che mi permetta di fare esercizio con una reflex.
Mi rivolgo ai più esperti o a chi le ha già provate...
Quali modelli pensate che farebbero al caso mio?
Quali ottiche mi consigliate di montare?
Grazie a tutti :D
Dipende da due cose:
- quanto puoi spendere
- che tipo di foto fai
La scelta di una reflex non è limitata solo alla macchina ma si sceglie un intero sistema, che va dalle ottiche a tutti gli accessori vari.
Dipende da due cose:
- quanto puoi spendere
- che tipo di foto fai
La scelta di una reflex non è limitata solo alla macchina ma si sceglie un intero sistema, che va dalle ottiche a tutti gli accessori vari.
Ok. Ora cercherò di spegarmi con chiarezza.
---PREZZO.
_Vorrei fosse piuttosto basso (non dico proprio la metà, ma che almeno la differenza rispetto ad una reflex nova, come Canon 350D o 400D o Nikon D50 o Pentax IST DL o altro, non sia di poche decine di euro) e cioè che non mi faccia dire: "per questi soldi tanto vale comprare l'ultimo modello nuovo".
_Insomma, se mi passi la metafora, vorrei una panda vecchio tipo usata con cui possa imparare a guidare senza farmi troppi roblemi... ma per averla non vorrei nemmeno spendere poco meno dei soldi della panda nuovo modello... e nemmeno vorrei comprare, per tirare troppo sul prezzo, l'equivalente di una ritmo ultraventenne che mi obbliga ad andare tutti i giorni dal meccanico e che non beve neanche benzina verde!
---SISTEMA OTTICHE + ACCESSORI VARI.
_Non mi interessano: un teleobiettivo potente o obiettivi per la fotografia (super)macro (per i quali, per le mie attuali esigenze, ho già la S2IS); accessori per tecniche particolari.
_Mi interessa: far foto col grandangolo (sulla S2IS lo zoom mi parte solo da 35mm) e, magari, aggiungere poi un obiettivo per provare i ritratti. Se riuscissi a non spendere tanto, mi potrei accontentare anche solo di uno zoom per il grandangolo (o anche un obiettivo che però non vada oltre il 28mm) aggiungendo poi, in seguito, un teleobiettivo.
Vorrei poi che il tempo di scatto non fosse eccessivamente lento.
_Ultima cosa: le ottiche devono essere funzionali al mio desiderio di far pratica col mondo delle reflex digitali, perciò se pensi che uno zoom o un obiettivo che non ho menzionato siano più indicati per imparare, aspetto solo che tu me lo dica!
Ti ringrazio in anticipo!
Come rapporto qualità/prezzo nell'usato credo che meglio di una 350D ci sia ben poco.
Il minimo che puoi spendere per un corpo reflex usato ed economico lo spendi prendendo una 300D.
Il problema è il prezzo delle ottiche... sotto i 28mm equivalenti (ossia 18 mm reali) è difficile, se non impossibile, spendere poco... e uno zoom che va dal grandangolo spinto (<28mm) alla focale da ritratto stretto (85/100/135 mm) non esiste... puoi optare per una "via di mezzo" come il Canon 17-85is (costoso), Nikon 18-70 (se opti per una 50D) o Sigma 17-70.
Se vuoi grandangoli spinti su APS-C le cifre vanno da 400€ in su (Sigma 10-20, Tokina 12-24, Canon 10-22).
Un buon 50 f1.8 può andarti bene come ottica generalista e da ritratto a figura intera o mezzo busto e costa circa 100€ (sia per Canon che per Nikon).
Di sicuro impari di più con un 10-22 e un 85 1.8 che con qualsiasi ottica tuttofare come i vari 18-xx.
Ciao
marklevi
04-10-2006, 20:26
come corpo a bassissimo prezzo ci sono le canon 300d o le d30 d60. la prima ha molte funzioni inibite e serve un firmware tarocco per attivare tutte le funzioni ma ha una qualità fino ad iso 400 eccellente. le altre sono + complete come ergonomia/corpo ma (sicuramente la d30) inferiori come risultati.
una 350d sarebbe un bel colpo, veloce ed eccellente fino a iso 1600, una 10d ha prestazioni paragonabili alla 300d ma è costruita benissimo ed ergonomica per queste 2 i prezzi salgono un po.
anche non sarebbe male una nikon d70, uscita ormai 2 anni e mezzo fa credo... in + delle canon ha l'esposizione precisa Spot.
in ogni caso io ci abbinerei un sigma 17-70 macro. ottica a prezzo ragionevole a dalle buone caratteristiche. inizierei così.
Innanzitutto grazie a entrambi per le risposte!
E ora avrei ancora qualche domanda...
come corpo a bassissimo prezzo ci sono le canon 300d o le d30 d60. la prima ha molte funzioni inibite e serve un firmware tarocco per attivare tutte le funzioni ma ha una qualità fino ad iso 400 eccellente.
_D30 e D60 necessitano di nuovo firmware?
_In caso di acquisto 300D, come e dove me lo potrei procurare il nuovo firmware? Lo modifico io o devo chiedere a qualcuno? costa farlo? se si, tanto?
come corpo a bassissimo prezzo ci sono le canon 300d o le d30 d60.
una 350d sarebbe un bel colpo, veloce ed eccellente fino a iso 1600
Come rapporto qualità/prezzo nell'usato credo che meglio di una 350D ci sia ben poco.
Il minimo che puoi spendere per un corpo reflex usato ed economico lo spendi prendendo una 300D.
_Qualcuno sa dirmi un intervallo di "prezzi onesti" per 300D e 350D usate?
_Nel caso delle più vecchie... se non ci fosse molta differenza di prezzo e naturalmente se le trovassi ancora in vendita, potrebbe valer la pena comprarle nuove?
_Ultima domanda (e in caso non fosse consentito dare di queste indicazioni nel forum, scusate e non rispondetemi): qualcuno conosce dei buoni posti per acquistare reflex digitali usate a Milano?
badtzmaru
04-10-2006, 21:08
Secondo me non ha molta vericidita' un consiglio troppo netto e marcato dato alla luce di simili premesse, ovvero il desiderio di passare a far foto con una reflex senza per questo dover spendere troppi soldi.
Cioe', nel mondo dell'usato, se uno ha come priorita' il contenimento della spesa, non ha importanza tanto il modello quanto l'occasione che ti capita davanti.
Al creatore del qui presente 3d a mio avviso non dovrebbe interessare molto la marca o il modello, tanto qualsiasi reflex digitale prodotta negli ultimi 3 anni e' anni luce, scusate l'allitterazione, avanti alla sua sua S2IS (come a qualsiasi macchina della medesima categoria), quanto il rapporto qualita'/prezzo (ergo l'affare) dell'oggetto della sua ricerca.
Visto che i modelli da 6/8 mega con ottica base si portano a casa con meno di 600 euro nuovi, e' evidente che Nome vuole spendere parecchio meno.
Con queste premesse c'e' poco da fare gli schizzinosi :)
Che senso ha consigliargli ottiche che nuove stanno intorno ai 400 € quindi?
Io, che abito a Roma, su Portaportese degli "affari" li avevo trovati:
Nikon D50 8 mesi di vita, Nital, ottime condizioni solo corpo a 300 € oppure sempre Nikon D50, Nital, con 100 scatti a 550 € con ambedue (18-55 e 55-200) le ottiche del kit.
Se non fossi cretino, aspettando una macchina che non so neanche se avro' i soldi per comprarla (la K10D :D ), avrei dovuto approfittare di una di queste 2 offerte.
Quindi, evitando di "abboccare" al classico provolone che prova a sfilarti 450 € per una 300D + 18-55 usata (quando con meno di 600 € puoi avere di meglio e nuovo ;) ), io direi che la cosa piu' sensata e' quella di guardarsi intorno, vedere che offerte capitano sotto mano e poi venire sul forum a chiedere consiglio se si hanno dei dubbi a riguardo :)
My 2 cents.
Badtzu.
Ultima domanda (e in caso non fosse consentito dare di queste indicazioni nel forum, scusate e non rispondetemi): qualcuno conosce dei buoni posti per acquistare reflex digitali usate a Milano?
Newoldcamera.it; garantisce l'usato per due anni; è in Via Dante...
Ciao
P.S. Per l'usato fai una ricerca su: mercatino di photo4u.it, newoldcamera.it, mercatofotografico.it, fotografia.it (devi registrarti) e nella sezione usato di 9cento.it e canoneos.it... a volte si fanno ottimi affari.
Sul nuovo a Milano e dintroni: digitalfoto.it, 9cento.it (Pavia), fotocolombo.it (Lecco), canoneos.it (Bergamo).
Ciao
P.S. Il firmware per la 300D basta scaricarlo dal web e installarlo.
Che senso ha consigliargli ottiche che nuove stanno intorno ai 400 € quindi?
Nessuno ha consigliato ottiche da 600€... personalmente mi sono limitato ad avvertirlo che scendere sotto i 28 mm equivalenti su una d-reflex APS-C significa spendere più di 400€.
Ciao
badtzmaru
04-10-2006, 21:49
Nessuno ha consigliato ottiche da 600€... personalmente mi sono limitato ad avvertirlo che scendere sotto i 28 mm equivalenti su una d-reflex APS-C significa spendere più di 400€.
Ciao
nessuno ha parlato di te tranquillo ;)
Ho scritto "400" perche' era l'esempio di una cifra' "spropositata" per l'occasione ma non era riferito a quanto avevi scritto nel tuo post. Non me ne ero neanche accorto coincidessero prima di adesso. :)
fastezzZ
04-10-2006, 22:44
Corpo Nikon 50d e sigma 18-125 (275 euro) e magari un 50mm luminoso ;) spendi poco e cominci a farti qualche idea
Newoldcamera.it; garantisce l'usato per due anni; è in Via Dante...
Ciao
[...]
P.S. Il firmware per la 300D basta scaricarlo dal web e installarlo.
Grazie per le indicazioni su dove trovare l'usato a Milano...
Riguardo all'installazione del firmware modificato ho letto in rete che ci sono dei rischi... c'è mica qualcuno del forum che l'ha già installato sulla sua 300D?
fastezzZ
04-10-2006, 23:02
qui ne hanno discusso
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2577&postdays=0&postorder=asc&start=0
Corpo Nikon 50d e sigma 18-125 (275 euro) e magari un 50mm luminoso ;) spendi poco e cominci a farti qualche idea
Grazie anche a te del consiglio!
Al di là della qualità (che oltretutto a questo livello mi pare che più o meno si equivalga), sfogliando i listini coi prezzi ho visto che le Nikon costano sempre un po' di più... è anche questo che mi spinge di più verso le Canon...
...e invece, trascurando per un attimo la scelta del corpo macchina, mi sto convincendo che potrei cominciare esclusivamente con una focale fissa da 50mm...
Guardando qua e là i prezzi dell'usato su un po' di siti mi sovviene un dubbio: ma la Canon 300D con firmware modificato è addirittura meglio della 350D?!
P.S. Compatite l'ignoranza! ;)
fastezzZ
05-10-2006, 00:06
Guardando qua e là i prezzi dell'usato su un po' di siti mi sovviene un dubbio: ma la Canon 300D con firmware modificato è addirittura meglio della 350D?!
No sblocca solo alcune funzioni inibite con il firm originale.
Per quanto riguarda il fisso ti conviene sempre cmq cominciare con l'ottica del kit, nel caso di canon costa molto poco. Il 50 mm su reflex con il sensore di dimensioni ridotte diventa un 80mm, 50X1.6. un pò troppo lungo per un uso generico, minimo dovresti prendere un 24mm per avvicinarti ai 35mm eq
Il 50 mm su reflex con il sensore di dimensioni ridotte diventa un 80mm, 50X1.6. un pò troppo lungo per un uso generico, minimo dovresti prendere un 24mm per avvicinarti ai 35mm eq
...già :doh: , mi ero dimenticato che non è effettivamente un 50mm. Quindi la 350D ha il sensore di dimensioni ridotte e perciò per avere la focale effettiva moltiplico per 1,6...
_ma allora, QUALI modelli reflex digitali montano un sensore con dimensioni standard tali per cui su di esso un 50mm è effettivamente un 50mm?!
_se ho ben capito, es. con una 350D l'unico modo di ottenere quasi il 50mm di una vecchia reflex non digitale è quello di montare un EF 24mm + un Extender 1,4x avendo così 1,6x24x1,4 = 53,76mm ...giusto? :confused:
fastezzZ
05-10-2006, 06:10
si parte dalla la canon 5d, 2100 euro solo corpo :D non mi sembra il caso.
per avere un simil 50 puoi mettere un 28 =44.8 . Un extender costa oltre 200 euro.... con queste soluzioni non sono economiche. Sempre meglio uno zoom del kit ;) , non ti perdere in queste elucubrazioni fantasiose. Prendi un corpo usato e uno zoom del kit e vai benone.
il mio consiglio:
nikon d50
canon 350d.
entrambe a prezzi molto abbordabili per via delle uscite delle "nuove" D80 e 400d.
riguardo alle tue preferenze riguardo ad ottiche però mi spiace dirti che la cifra da investire non è piccola.
i grandangoli compatibili, vedasi sigma, tokina non sono il massimo lasciando sul campo qualche punto qualitativamente parlando sia rispetto al 10-22 canon che al corrispettivo 12-24 nikkor.
per quanto mi riguarda penso che meglio del nikkor 12-24 non esista, ma devi mettere in cantiere una spesa (per il nuovo) pari al doppio del costo del corpo macchina.
i sigma 12-24 distorcono molto a 12mm, ma hanno il pregio di poter essere usati su pellicola. (costo intorno ai 600 euro)
i tokina 12-24 hanno il pregio di essere 12-24, avere un ottimo potere risolutivo, una ottima costruzione e una quasi totale distorsione a 12mm, è anche un po più nitido del corrispettivo nikkor. unico difetto, soffre di flare a TA. (costo intorno ai 500)
il nikkor 12-24 è una pietra miliare, ben contrastato, assolutamente esente da aberrazione e flare, ottima nitidezza (un po meno del tokina), costruzione da ottica pro, messa a fuoco motorizzata. unico neo, il prezzo: oltre 1000 euro.
non conosco i canon, ma mi dicono del 10-22 che sia il miglior grandangolo relativamente a flare, talmente tanto da non richiedere paraluce.
A mio avviso una 350D con un 35mm F2 è un buon punto di partenza... volendo continuare ad usare la compattona, una reflex con un buon fisso luminoso può insegnare molto.
Ciao
Per cominciare io ti consiglierei di cercare un modello usato comunque con il kit, visti i prezzi non c'è di meglio a parità di costo.
Per il modello c'è ampia scelta:
- Canon 300D + 18-55, la più economica che puoi trovare
- Canon 350D + 18-55, buona qualità, provala in mano perchè l'impugnatura è piccola e molti si trovano male
- Nikon D50 + 18-55, ottima per iniziare
- Nikon D70 + 18-70, forse la migliore ottica in kit, però per questo più costosa
- Konica-Minolta 5D + 18-70, bel corpo, stabilizzata, io ce l'ho e mi trovo bene
- Pentax, ma su questi non so consigliarti
Qualsiasi cosa tu scelga cerca di sapere quanti scatti ha fatto la macchina, se ce l'aveva un professionista potrebbe averne fatti decine di migliaia. La 350D, la D50 e la 5D sono le più recenti e rischi meno da questo punto di vista.
si parte dalla la canon 5d, 2100 euro solo corpo :D non mi sembra il caso.
per avere un simil 50 puoi mettere un 28 =44.8 . Un extender costa oltre 200 euro.... con queste soluzioni non sono economiche. Sempre meglio uno zoom del kit ;) , non ti perdere in queste elucubrazioni fantasiose. Prendi un corpo usato e uno zoom del kit e vai benone.
Hai ragione :doh: ... erano proprio solo elucubrazioni notturne! ;)
il mio consiglio:
nikon d50
canon 350d.
A mio avviso una 350D con un 35mm F2 è un buon punto di partenza...
Per cominciare io ti consiglierei di cercare un modello usato comunque con il kit, visti i prezzi non c'è di meglio a parità di costo.
Per il modello c'è ampia scelta:
- Canon 300D + 18-55, la più economica che puoi trovare
- Canon 350D + 18-55, buona qualità, provala in mano perchè l'impugnatura è piccola e molti si trovano male
- Nikon D50 + 18-55, ottima per iniziare
- Nikon D70 + 18-70, forse la migliore ottica in kit, però per questo più costosa
- Konica-Minolta 5D + 18-70, bel corpo, stabilizzata, io ce l'ho e mi trovo bene
- Pentax, ma su questi non so consigliarti
Qualsiasi cosa tu scelga cerca di sapere quanti scatti ha fatto la macchina, se ce l'aveva un professionista potrebbe averne fatti decine di migliaia. La 350D, la D50 e la 5D sono le più recenti e rischi meno da questo punto di vista.
Bè, di nuovo grazie per tutti gli interventi. Ora ho individuato i modelli da tenere d'occhio nei listini del'usato, ma...
_Sapete dirmi se c'è un listino (come quello del Quattroruote per le auto usate) per conoscere la valutazione corrente dell'usato degitale?
_(Siccome temo di no...) sapete dirmi indicativamente, magari anche solo per alcuni modelli, oltre quale prezzo NON mi conviene comprare corpo+kit-base (facendo, se possibile, riferimento ai modelli elencati da ciop71)?!
Questa ad esempio
Canon EOS Digitale EOS 350D Kit con 18-55/3.5-5.6 II , Imballo, Istruzioni, Software , Cavi , Batteria, Carica batteria , Tracolla - Prenotata - B+ - €450,00
[B+ = in ottime condizioni, impercettibili segni d'uso]
sarebbe stata una buona offerta?
sempre a milano, puoi provare a vedere da fcf in via maestri campionesi (www.fcf.it) oppure centro foto cine in piazza argentina, magari qualche occasione capita
non ti consiglio giovenzana (in largo augusto) dato che sull'usato digitale ha poca roba e secondo me fuffosa
Grazie mailand!
...e adesso spero che tra tutti questi negozi almeno uno lo troverò con una buona offerta!
marklevi
05-10-2006, 22:27
...EF 24mm + un Extender 1,4x avendo così 1,6x24x1,4 = 53,76mm ...giusto? :confused:
e poi il 24 sull'exteder x1.4 canon non lo puoi montare... ah.. il canon x1.4 costa 350€ :D
marklevi
05-10-2006, 23:15
....
i sigma 12-24 distorcono molto a 12mm, ma hanno il pregio di poter essere usati su pellicola. (costo intorno ai 600 euro)...
il sigma 12-24 è l'ottica zoom superwide + corretta geometricamente
e poi il 24 sull'exteder x1.4 canon non lo puoi montare... ah.. il canon x1.4 costa 350€ :D
...il bello di questo forum è che quasi a ogni intervento o risposta si impara qualcosa di nuovo! sarà magari che sono un principiante e so poche cose, comunque GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE RISPONDONO E (due palle per loro...) HANNO ANCHE LA COSTANZA DI RIPETERSI! :D
E dopo questa sorta di captatio benevoletiae (che è però del tutto sincera), vi chiedo ancora due cose: l'offerta che avevo inserito oggi come esempio ho saputo che ancora valida:
Canon EOS Digitale EOS 350D Kit con 18-55/3.5-5.6 II , Imballo, Istruzioni, Software , Cavi , Batteria, Carica batteria , Tracolla
€450,00
[rating B+ = in ottime condizioni, impercettibili segni d'uso]
_il prezzo, 450€, è buono o, secondo voi, dovrei aspettare qualcosa sui 400€? o ancora meno? :confused:
...perché, al di là che potrei con uno sforzo arrivare ai 450€ (il nuovo lo si trova a €640), mi scoccerebbe comunque spendere più del dovuto!
_in generale quando gli scatti di una reflex usata sono per così dire "troppi"?
...il bello di questo forum è che quasi a ogni intervento o risposta si impara qualcosa di nuovo! sarà magari che sono un principiante e so poche cose, comunque GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE RISPONDONO E (due palle per loro...) HANNO ANCHE LA COSTANZA DI RIPETERSI! :D
E dopo questa sorta di captatio benevoletiae (che è però del tutto sincera), vi chiedo ancora due cose: l'offerta che avevo inserito oggi come esempio ho saputo che ancora valida:
Canon EOS Digitale EOS 350D Kit con 18-55/3.5-5.6 II , Imballo, Istruzioni, Software , Cavi , Batteria, Carica batteria , Tracolla
€450,00
[rating B+ = in ottime condizioni, impercettibili segni d'uso]
_il prezzo, 450€, è buono o, secondo voi, dovrei aspettare qualcosa sui 400€? o ancora meno? :confused:
...perché, al di là che potrei con uno sforzo arrivare ai 450€ (il nuovo lo si trova a €640), mi scoccerebbe comunque spendere più del dovuto!
_in generale quando gli scatti di una reflex usata sono per così dire "troppi"?
Il prezzo è ok, specie se in garanzia.
Gli scatti su una 350D sono veramente troppi se superano i 50.000; ma non hai modo di saperlo con certezza a meno che non la mandi in assistenza.
Ciao
Il prezzo è buono per una 350D in kit usata, poi dovrai acquistare una memoria (parti con almeno 1GB, Sandisk II Ultra) e magari una batteria di riserva (cerca le compatibili in rete, costano meno della metà delle originali e sono uguali).
Se esteticamente non ha segni di usura non dovrebbe aver già fatto decine di migliaia di scatti, se ce l'aveva un privato ne avrà qualche migliaio.
Questa ad esempio
Canon EOS Digitale EOS 350D Kit con 18-55/3.5-5.6 II , Imballo, Istruzioni, Software , Cavi , Batteria, Carica batteria , Tracolla - Prenotata - B+ - €450,00
[B+ = in ottime condizioni, impercettibili segni d'uso]
sarebbe stata una buona offerta?
se è quella di newoldcamera, vai tranquillo.
l'offerta è buona e il negozio da due anni di garanzia sull'usato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.