PDA

View Full Version : Anche in Italia memorie Mac da GeIL


Redazione di Hardware Upg
04-10-2006, 12:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18786.html

GeIL comunica l'imminente commercializzazione della serie di memorie Mac Series anche sul territorio italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.

gr@z!
04-10-2006, 12:15
...
non ho MAI riscontrato incompatibilità installando moduli standard sui mac
...

:boh:

ripper71
04-10-2006, 13:19
la news è stata anticipata dal banner sulla home page di hwu....

Yokoshima
04-10-2006, 14:09
...
non ho MAI riscontrato incompatibilità installando moduli standard sui mac
...

:boh:

Quindi sfati il mio dubbio che usassero ram particolari o che queste abbiano qualche specifica hw che le rende tanto costose sul sito Apple.

Ci si tira la zappa sui piedi alla Apple?

Fx
04-10-2006, 14:28
che io sappia in realtà i vari g4 e soprattutto g5 montano ram normalissima (parlo di specifiche) ma sono piuttosto sensibili ai timing, ai quali bisogna stare attenti al momento dell'acquisto se non si vuole incorrere in problemi

per quanto concerne la ram in questione: non vedi che confezione figa, è figa senz'altro :D


ps: mi verrebbe da tirar la frecciatina: non a caso si rivolge a un target preciso, però lascio stare :ciapet:

LucaTortuga
04-10-2006, 14:33
Ti basta il commento di un utente per sfatare il tuo dubbio?
Allora eccone uno che te lo farà tornare: ho provato almeno una dozzina di moduli standard sul mio Powerbook G4 e manco uno che riuscisse a completare il boot (non dico a funzionare).. Ho dovuto acquistare un banco di Crucial, specifico per Mac.
Quanto ai prezzi di Apple store, sono d'accordo con te, non ho mai capito perchè, almeno sulla ram, facciano prezzi così fuori mercato.

LucaTortuga
04-10-2006, 14:40
per quanto concerne la ram in questione: non vedi che confezione figa, è figa senz'altro :D


ps: mi verrebbe da tirar la frecciatina: non a caso si rivolge a un target preciso, però lascio stare :ciapet:

Tranquillo, io non mi sento affatto offeso, nè in qualità di Mac user, nè in qualità di persona di buon gusto amante delle raffinatezze estetiche (non necessariamente le due cose vanno insieme, diciamo che si può essere l'uno senza essere l'altro, ma non viceversa). ;)

ayrtonoc
04-10-2006, 14:59
Boh, io sarò un Mac user fortunato, ma sia sull'ibook che sul Powermac G4 che sul macbook sempre usato ram generiche ma di marca. Sempre funzionato tutto. Apple ci marcia un sacco sulle RAM, purtroppo.

roby1483
04-10-2006, 17:13
Con i PowerPC era più facile incontrare dei problemi di incompatibilità con le RAM, ma adesso che i chipset sono Intel tutte le RAM che vanno su PC vanno anche su Mac, a meno di timing diversi.

sirus
04-10-2006, 19:24
Oltre che introdurre le memorie anche sul mercato italiano, sarebbe il caso che GeIL decidesse anche di aggiornarle... le PC-2100/2700/3200 non sono più utili per i Mac di nuova generazione, queste RAM servirebbero solo per upgradare Mac che hanno almeno 1/2 anni; non dico di toglierle ma almeno di introdurre i modelli PC2-4300/5400. ;)

PS: comunque i "vecchi" Mac erano dotati di RAM normalissima, era leggermente schizzinosi sui timings. :O

diabolik1981
04-10-2006, 19:47
Ti basta il commento di un utente per sfatare il tuo dubbio?
Allora eccone uno che te lo farà tornare: ho provato almeno una dozzina di moduli standard sul mio Powerbook G4 e manco uno che riuscisse a completare il boot (non dico a funzionare).. Ho dovuto acquistare un banco di Crucial, specifico per Mac.
Quanto ai prezzi di Apple store, sono d'accordo con te, non ho mai capito perchè, almeno sulla ram, facciano prezzi così fuori mercato.

Forse perchè hanno un atteggiamento monopolistico nel loro mercato?

Criceto
04-10-2006, 20:44
Forse perchè hanno un atteggiamento monopolistico nel loro mercato?

Basta comprare le Ram "buone". Anche io ho avuto problemi con l'iBook G4, dopo aver provato 3 tra le Ram più economiche che ho trovato a Roma, senza successo, ho comprato delle Kingston che hanno funzionato al primo colpo.
Anche con i vecchi iMac con le ram economiche erano abbastanza un terno al lotto, ma alla fine, al massimo al secondo tentativo, le ho sempre trovate.

La verità è che la roba estremamente economica spesso è anche di bassa qualità. Non servono le Ram Apple, ne bastano solo di decenti!

diabolik1981
04-10-2006, 21:54
Basta comprare le Ram "buone". Anche io ho avuto problemi con l'iBook G4, dopo aver provato 3 tra le Ram più economiche che ho trovato a Roma, senza successo, ho comprato delle Kingston che hanno funzionato al primo colpo.
Anche con i vecchi iMac con le ram economiche erano abbastanza un terno al lotto, ma alla fine, al massimo al secondo tentativo, le ho sempre trovate.

La verità è che la roba estremamente economica spesso è anche di bassa qualità. Non servono le Ram Apple, ne bastano solo di decenti!


Non metto indubbio quello che hai scritto, anzi sottoscrivo. Mi riferivo al fatto che Apple ci lucra troppo sulle Ram.

LucaTortuga
05-10-2006, 08:55
Appunto per questo è strano: se la ram si potesse acquistare soltanto da Apple, allora capirei (pur senza condividerla) questa politica di prezzi. Ma visto che, ormai da parecchi anni, diversi importanti produttori di memorie offrono banchi certificati compatibili a prezzi assai inferiori, non capisco perchè si ostinino tanto (non sarà certo il sovrapprezzo sulla ram a gonfiare le casse di Apple, e mi sembra che l'unico risultato di questa politica possa essere quello di spingere il pubblico ad acquistare altrove).

biffuz
05-10-2006, 17:05
Anch'io sul mio iBook ho montato il primo modulo che ho trovato ed ha funzionato alla perfezione, era un Kingston. La Apple per i ricambi è come la BMW, capace di farti pagare 180 euro per 30 cm di filo con due spinotti...

ProgMetal78
06-10-2006, 08:05
Anche chi ha i Mac deve avere piu' scelta!!!

MisterMaxwell
06-10-2006, 10:17
io ho un ibook g5, ho preso una 512 da un portatile che avevo della olivetti e l'ho messa nel mac per avere 1g......a oggi non ho mai avuto problemi

LucaTortuga
06-10-2006, 14:55
io ho un ibook g5...

Non è per fare il precisino (probabilmente ti è solo scappato il dito sulla tastiera), ma per chi dovesse leggere senza sapere.
Non è mai esistito un iBook G5 (purtroppo).
I vecchi iBook erano G4, i nuovi MacBook sono Intel.