jpjcssource
04-10-2006, 11:07
Il regime di Pyongyang è pronto ad effettuare un test nucleare. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri nordcoreano, Paek Nam-sun. a Corea del Nord, comunque, ha precisato che non userà armi atomiche per prima e rispetterà l'accordo di denuclearizzazione della penisola coreana. Questi test sono considerati come un modo di attirare l'attenzione e spingere gli Stati Uniti a colloqui diretti.
"La paura degli Usa per una guerra nucleare e le loro sanzioni e pressioni hanno causato una grave situazione sulla penisola coreana, nella qual gli interessi superiori e la sicurezza del nostro Stato sono seriamente in pericolo, a un bivio tra la vta e la morte", ha detto il ministro.
"Il test nucleare sarà condotto in condizioni di massima sicurezza - ha aggiunto - ma questo non significa che useremo armi per primi. Anzi, proseguirà la denuclearizzazione dell'area, contribuendo al disarmo mondiale dal nucleare".
Gli Stati Uniti, però, si rifiutano di mettere fine alla loro posizione intransigente, tanto che i colloqui tra le due Coree, Cina, Giappone, Russia e Usa sono fermi dallo scorso novembre, ormai quasi un anno.
Alta tensione tra Corea del Sud e del Nord. Seul ha annunciato che non tollererà un test nucleare da parte della Corea del Nord, alla quale ha chiesto di riprendere rapidamente e senza condizioni i negoziati. "Il governo riafferma chiaramente di non tollerare il possesso di armi nucleari da parte della Corea del Nord", ha dichiarato il governo di Seul. Anche la Cina ha esortato Pyongyang alla moderazione e alla calma.
Pyongyang ha annunciato che avrebbe compiuto un test nucleare, senza precisare quando, per rafforzare il suo arsenale davanti a quella che ritiene una minaccia crescente da parte degli Stati Uniti. La Corea del Nord si era già dichiarata potenza nucleare nel febbraio 2005, ma finora non ha compiuto alcun test atomico. Il regime comunista dal novembre 2005 non ha più partecipato ai negoziati a sei - insieme con la Corea del Sud, Stati Uniti, Cina, Giappone e Russia - avviati nel 2003 per convincere Pyongyang a
rinunciare alle armi nucleari.
Intanto anche la Cina ha sollecitato la Corea del Nord ad agire "con calma e moderazione". "Noi speriamo che la Corea del Nord - ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri Liu Jianchao - si comporti con la necessaria calma e con moderazione per quanto riguarda la questione del test nucleare". La Cina ha però anche ammonito gli altri Paesi a non acuire le tensioni. "Noi inoltre auspichiamo - ha aggiunto Liu - che tutte le parti compiano gli sforzi necessari per risolvere pacificamente le loro reciproche preoccupazioni tramite il dialogo e la consultazione, evitando azioni che possano accrescere le tensioni".
Potrebbe anche essere un bluff per ottenere nuove concessioni IMHO :mbe:
"La paura degli Usa per una guerra nucleare e le loro sanzioni e pressioni hanno causato una grave situazione sulla penisola coreana, nella qual gli interessi superiori e la sicurezza del nostro Stato sono seriamente in pericolo, a un bivio tra la vta e la morte", ha detto il ministro.
"Il test nucleare sarà condotto in condizioni di massima sicurezza - ha aggiunto - ma questo non significa che useremo armi per primi. Anzi, proseguirà la denuclearizzazione dell'area, contribuendo al disarmo mondiale dal nucleare".
Gli Stati Uniti, però, si rifiutano di mettere fine alla loro posizione intransigente, tanto che i colloqui tra le due Coree, Cina, Giappone, Russia e Usa sono fermi dallo scorso novembre, ormai quasi un anno.
Alta tensione tra Corea del Sud e del Nord. Seul ha annunciato che non tollererà un test nucleare da parte della Corea del Nord, alla quale ha chiesto di riprendere rapidamente e senza condizioni i negoziati. "Il governo riafferma chiaramente di non tollerare il possesso di armi nucleari da parte della Corea del Nord", ha dichiarato il governo di Seul. Anche la Cina ha esortato Pyongyang alla moderazione e alla calma.
Pyongyang ha annunciato che avrebbe compiuto un test nucleare, senza precisare quando, per rafforzare il suo arsenale davanti a quella che ritiene una minaccia crescente da parte degli Stati Uniti. La Corea del Nord si era già dichiarata potenza nucleare nel febbraio 2005, ma finora non ha compiuto alcun test atomico. Il regime comunista dal novembre 2005 non ha più partecipato ai negoziati a sei - insieme con la Corea del Sud, Stati Uniti, Cina, Giappone e Russia - avviati nel 2003 per convincere Pyongyang a
rinunciare alle armi nucleari.
Intanto anche la Cina ha sollecitato la Corea del Nord ad agire "con calma e moderazione". "Noi speriamo che la Corea del Nord - ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri Liu Jianchao - si comporti con la necessaria calma e con moderazione per quanto riguarda la questione del test nucleare". La Cina ha però anche ammonito gli altri Paesi a non acuire le tensioni. "Noi inoltre auspichiamo - ha aggiunto Liu - che tutte le parti compiano gli sforzi necessari per risolvere pacificamente le loro reciproche preoccupazioni tramite il dialogo e la consultazione, evitando azioni che possano accrescere le tensioni".
Potrebbe anche essere un bluff per ottenere nuove concessioni IMHO :mbe: