PDA

View Full Version : Germania e riunificazione, 16 anni dopo tedeschi est delusi


Adric
04-10-2006, 10:55
GERMANIA: RIUNIFICAZIONE, 16 ANNI DOPO ALL'EST SONO DELUSI
(AGI) - Berlino, 3 ott. - La Germania festeggia oggi il sedicesimo anniversario della sua riunificazione. La ricorrenza e' stata celebrata dal cancelliere Angela Merkel, dal capo dello Stato Horst Koehler e dalle altre massime cariche pubbliche celebrano l'avvenimento a Kiel, capitale dello Schleswig-Holstein.
Un sondaggio del settimanale "Der Spiegel" mette in evidenza che solo il 27% degli "Ossis", i tedeschi dell'est, e' soddisfatto di come funziona la democrazia parlamentare della Germania riunificata. Secondo l'istituto per la ricerca economica di Halle ci vorranno "ancora 40 anni per la ricostruzione economica dell'est".
Anche la stampa mette l'accento sulla grave situazione di disagio e di malcontento sociale che si vive nei nuovi laender orientali. "Ufficialmente il Paese e' riunificato, ma l'apparenza inganna", scrive la "Berliner Zeitung". "L'economia di mercato - rileva - si e' abbattuta con la forza di un uragano sui cinque laender orientali, scuotendo la sicurezza del posto di lavoro e quella di un'abitazione, richieste fondamentali per un'esistenza libera dalla paura. La fuga dei giovani verso l'ovest o all'estero perdura, la disoccupazione e' molto piu' alta che all'ovest ed i salari sono sensibilmente piu' bassi".
Il giornale sottolinea che "da tempo sono sorti nuovi muri, fortunatamente di natura ideale. Si tratta di muri tra le persone, tra ricchi e poveri, tra chi ha un lavoro e chi e' disoccupato, tra i politici e chi non va a votare. E' evidente ad occhio nudo che il divario sociale nel Paese sta assumendo dimensioni americane". (AGI) -
031333 OTT 06

Sawato Onizuka
04-10-2006, 19:39
e se nn erro mi pare che la % di neonazisti in suddetti Lander sia notevolmente aumentata anche se sembra un paradosso :stordita:

StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:49
e se nn erro mi pare che la % di neonazisti in suddetti Lander sia notevolmente aumentata anche se sembra un paradosso :stordita:

speriamo in un altro hitler :cool: anche lui era nato in una congettura economica simile

sempreio
04-10-2006, 19:49
be tutta la germania attraversa una crisi senza precedenti, mio zio mi dice sempre che le strade sono piene di senza tetto e i giovani non riescono pi\ a trovare neanche un buco in nessuna azienda.

bengy
04-10-2006, 20:23
be tutta la germania attraversa una crisi senza precedenti, mio zio mi dice sempre che le strade sono piene di senza tetto e i giovani non riescono pi\ a trovare neanche un buco in nessuna azienda.

Si, e tra un po' li troveremo su un gommone che attraversano il Reno cercando di raggiungere l'Italia...

Ma per favore...

Adric
04-10-2006, 20:45
speriamo in un altro hitler :cool:
per troppe ragioni io un altro hitler non me l'auguro

anche lui era nato in una congettura economica simileallora la congettura politica era opposta a quella attuale; c'era il pericolo dell'estensione della rivoluzione bolscevica in Europa, dopo il 1989 il comunismo in Europa è praticamente (e si spera definitivamente) sparito per sempre, a parte la Bielorussia di Lukashenko.

sempreio
04-10-2006, 21:06
Si, e tra un po' li troveremo su un gommone che attraversano il Reno cercando di raggiungere l'Italia...

Ma per favore...


non dico questo, dico solo che [ realmente difficile trovare un lavoro in germania, se tu lo hai gi' [ un altro discorso

randymoss
04-10-2006, 21:24
Quelli dell'est sono delusi perchè vengono da un regime comunista, dove il far niente è normale, per cui trovarsi a lavorare e darsi da fare è fondamentale. Non è nella mente della persone che vengono da quel tipo di regime. E poi se sono delusi perchè non vanno in Russia. queste cose mi fanno ridere,a dirla per bene incazzare! Nei paesi comunisti la gente aspetta quello che passa lo stato, sia che tu lavori per bene o no. per cui perchè dannarsi più di tanto?
Statistiche alla mano i paesi comunisti sono quelli che hanno l'indice di sviluppo umano solo superiore ai paesi africani ed alcuni sudamericani.

StefanoAnalisi
05-10-2006, 07:56
Quelli dell'est sono delusi perchè vengono da un regime comunista, dove il far niente è normale, per cui trovarsi a lavorare e darsi da fare è fondamentale. Non è nella mente della persone che vengono da quel tipo di regime. E poi se sono delusi perchè non vanno in Russia. queste cose mi fanno ridere,a dirla per bene incazzare! Nei paesi comunisti la gente aspetta quello che passa lo stato, sia che tu lavori per bene o no. per cui perchè dannarsi più di tanto?
Statistiche alla mano i paesi comunisti sono quelli che hanno l'indice di sviluppo umano solo superiore ai paesi africani ed alcuni sudamericani.

ha parlato il lavoratore, ma per piacere! :rolleyes:

Pucceddu
05-10-2006, 08:25
ha parlato il lavoratore, ma per piacere! :rolleyes:
5 thread cinque minchiate,fino ad ora, e sono solo le 9 e 30 ma te che cacchio ne sai di lui?

prio
05-10-2006, 08:29
speriamo in un altro hitler :cool: anche lui era nato in una congettura economica simile

5 gg di sospensione e, visti anche altri tuoi post, consiglio rilettura approfondita del regolamento.

prio
05-10-2006, 10:02
5 thread cinque minchiate,fino ad ora, e sono solo le 9 e 30 ma te che cacchio ne sai di lui?

vediamo di evitare le polemiche personali..

mt_iceman
05-10-2006, 10:18
mi spiace dirlo, ma sono sempre più convinto che sia stata una sfiga la caduta del muro per tutta l'europa...

edit: non avevo letto il msg di randymoss col quale mi ritrovo assolutamente daccordo.

Feric Jaggar
05-10-2006, 10:21
speriamo in un altro hitler :cool: anche lui era nato in una congettura economica simile

congiuntura

Va bene, nemmeno io sono molto efferato in lingua italiana, però... :D

flisi71
05-10-2006, 11:00
GERMANIA
....
Secondo l'istituto per la ricerca economica di Halle ci vorranno "ancora 40 anni per la ricostruzione economica dell'est".
....
scrive la "Berliner Zeitung". "L'economia di mercato - rileva - si e' abbattuta con la forza di un uragano sui cinque laender orientali, scuotendo la sicurezza del posto di lavoro e quella di un'abitazione, richieste fondamentali per un'esistenza libera dalla paura"
....
Il giornale sottolinea che "da tempo sono sorti nuovi muri, fortunatamente di natura ideale. Si tratta di muri tra le persone, tra ricchi e poveri, tra chi ha un lavoro e chi e' disoccupato, tra i politici e chi non va a votare. E' evidente ad occhio nudo che il divario sociale nel Paese sta assumendo dimensioni americane".


Questri sono punti che devono far riflettere.


Ciao

Federico

flisi71
05-10-2006, 11:11
Quelli dell'est sono delusi perchè vengono da un regime comunista, dove il far niente è normale, per cui trovarsi a lavorare e darsi da fare è fondamentale. Non è nella mente della persone che vengono da quel tipo di regime. E poi se sono delusi perchè non vanno in Russia. queste cose mi fanno ridere,a dirla per bene incazzare! Nei paesi comunisti la gente aspetta quello che passa lo stato, sia che tu lavori per bene o no. per cui perchè dannarsi più di tanto?


Evidentemente le tue conoscenza dell'est europa sono piuttosto stereotipate e appiattite, guarda caso, sugli slogan di una certa parte.
Almeno per quanto riguarda l'est europeo varrebbe la pena informarsi su come adesso sia applicato il "magnifico" capitalismo, per rendersi conto che vi sono anche dei fattori "umani" da considerare.



Statistiche alla mano i paesi comunisti sono quelli che hanno l'indice di sviluppo umano solo superiore ai paesi africani ed alcuni sudamericani.

Evidentemente anche su questo argomento le tue conoscenze sono nulle.
Mi fermo qui.

Informati un minimo e poi riparliamone.


Ciao
Ciao

Federico


Massì, con un concittadino voglio essere generoso:
vai a pagina 308 del rapporto 2004 sullo sviluppo umano (http://hdr.undp.org/reports/global/2004/italian/pdf/hdr04_it_complete.pdf)

ArtX
05-10-2006, 11:14
per troppe ragioni io un altro hitler non me l'auguro

ognuna la pensa come vuole.
per molte ragioni io invece non vedo l'ora

randymoss
05-10-2006, 12:14
ha parlato il lavoratore, ma per piacere! :rolleyes:
Oh ci sei mai stato in un paese comunista bello? Ti consiglio d'andarci se non ci sei mai stato ok? Poi ne parliamo. ora è un pò più difficile visto che il blocco sovietico è andato affanculo per fortuna. Io sono sato in Ungheria all'inizio del 1989. Perchè non vai là a parlare di comunismo e poi voglio vedere cosa ti dicono, ok?

Adric
05-10-2006, 12:17
ognuna la pensa come vuole.
Beh, evidentemente non hai avuto parenti prigionieri di guerra in Germania, io si ;)

Bet
05-10-2006, 12:20
dov'è tatra? :fagiano:

Brand
05-10-2006, 12:21
ognuna la pensa come vuole.



ArtX è un discorso a vuoto, lascia perdere ;)

E' inutile specificare che la penso come te.

majino
05-10-2006, 12:24
ognuna la pensa come vuole.
per molte ragioni io invece non vedo l'ora

eh ma poi prendi tutto il pacchetto eh :D

Adric
05-10-2006, 13:13
dov'è tatra? :fagiano:
e dov'è anche Sursit, sono entrambi molto esperti di Germania (nazione che amo pure io, a parte quei dodici anni tra il 1933 e il 1945)

Bet
05-10-2006, 17:04
e dov'è anche Sursit, sono entrambi molto esperti di Germania (nazione che amo pure io, a parte quei dodici anni tra il 1933 e il 1945)

non sapevo di Sursit... beh, aspettiamoli :)