View Full Version : NVIDIA GeForce 7950 GT: un restyling per la GeForce 7900 GT
Redazione di Hardware Upg
04-10-2006, 11:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/index.html
Con le nuove GeForce 7900 GS NVIDIA presenta anche la GeForce 7950 GT, restyling della GeForce 7900 GT dalla quale eredita la GPU e la configurazione delle unità di calcolo. Analizziamo le proposte di Gainward e Foxconn, confrontate con la nuova scheda Radeon X1900 XT 256 MB
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ThePunisher
04-10-2006, 11:18
Ottima scheda!!! Va a ripempire la fascia di prezzo tra 7900GS\7900GT e 7900GTX!
ThePunisher
04-10-2006, 11:22
Tuttavia è anche vero che a questo punto è meglio una X1900XT come rapporto prezzo\prestaz..
Ma schede grafiche con il supporto DX10 sono previste a breve ?? Ha senso spendere oggi oltre 300,00 Euro per una scheda grafica DX9 ??
Ho l'impressione che sia il tentativo di dare nuova vita commerciale ad un prodotto che una volta usciti chip che supporttano DX10 avranno un crollo nei prezzi !!!
Come al solito un'ottima recensione.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che come rapporto prezzo prestazioni la X1900XT 256 è la scelta migliore, a parte il consumo un po' elevato.
PsyCloud
04-10-2006, 11:33
Non credo che vedremo in commercio schede DX10 prima di settembre 2007.
Che senso ha sta scheda quando già la "vecchia" GT si può moddare in un lampo a GTX ?? bahhh :mbe:
Iniziativa lovevole quella di FoxConn di inserire un joypad in regalo :)
Per il resto in tutta sincerità la VGA non mi piace :boh:
Acquistare una 790ggt superclocked è praticamente la stessa identica cosa .
davide-1
04-10-2006, 11:40
Non è malaccio come scheda, tuttavia la X1900 XT da 256 Mb è preferibile in quanto a prezzo/prestazioni. Comprerei la Foxconn solo per quella fantastica confezione :D .
davide-1
04-10-2006, 11:46
Le schede video Radeon X1900 XT 256 MB sono, infatti, disponibili a 269,00€ iva compresa, contro i 300,00-329,00€ delle GeForce 7950 GT, il che rappresenta una differenza di certo non trascurabile.
Alla fine mi devo ricredere: non vedo una valida ragione per cui comprare questa scheda. Considerato poi che a Novembre... ;)
Non credo che vedremo in commercio schede DX10 prima di settembre 2007.
se vabbè ...
Pare che nVidia immetterà sul mercato le G80 nel mese di novembre, ma se anche non fose così, si dovrà attendere l'arrivo di ms Vista, tra gennaio/febbraio 2007, ed è quindi presumibile che anche le schede DX10 usciranno in quel periodo
bonzuccio
04-10-2006, 12:37
vedo che la gx2 trascina verso l'alto tutta la fascia media nvidia a livello di prezzi.. :rolleyes:
detto questo lasciatemene qualcuna di 1900xt 256mb quando escono le dx10 :asd: ed è la finta di corpo, piglierò la 512mb a prezzi stracciati spero
bartolino3200
04-10-2006, 12:37
Le schede video Radeon X1900 XT 256 MB sono, infatti, disponibili a 269,00€ iva compresa, contro i 300,00-329,00€ delle GeForce 7950 GT, il che rappresenta una differenza di certo non trascurabile.
Veramente io trovo tranquillamente disponiobili 7950GT 512MB a 280 euro ivate...
Magari informarsi meglio aiuta un tantino.
bartolino3200
04-10-2006, 12:42
Veramente io trovo tranquillamente disponiobili 7950GT 512MB a 280 euro ivate...
Magari informarsi meglio aiuta un tantino.
Il doppio della memoria penso renda le schede Nvidia più longeve a sto punto, per 10 euro on più nvidia a gogo...
EDIT, Trovata anche a 274 euro ivata, mi riferisco alla GeForce 7950GT 512Mb PciExp Sparkle DVI/HDTV
halduemilauno
04-10-2006, 12:49
Che senso ha sta scheda quando già la "vecchia" GT si può moddare in un lampo a GTX ?? bahhh :mbe:
proprio come dici te. ma ti pare che il core della gt possa guadagnare 100Mhz? e poi se si oc l'una si oc anche l'altra.
MiKeLezZ
04-10-2006, 12:49
E' ora che escano le nuove schede...
Voglio vedere qualcosa di rivoluzionario, AA e HDR gratis, velocità doppia... Non queste minestre riscaldate :/
E' ora che escano le nuove schede...
Voglio vedere qualcosa di rivoluzionario, AA e HDR gratis, velocità doppia... Non queste minestre riscaldate :/
Concordo, probabilmente Nvidia deve piazzare una buona mole di chip che non conta di riuscire a vendere attraverso la versione GTX ed ha tirato fuori questa versione qui.. :boh:
davide-1
04-10-2006, 12:53
Veramente io trovo tranquillamente disponiobili 7950GT 512MB a 280 euro ivate...
Magari informarsi meglio aiuta un tantino.
Hai ragione. Effettivamente anche a 235 + IVA si trovano.
La redazione dovrebbe correggere questo "piccolo" errore.
bonzuccio
04-10-2006, 13:03
x1900xt 256mb 229,11 euri ivate al 16%.. ciao
nonchè la 512mb a 278,86 euro sempre ivate
bartolino3200
04-10-2006, 13:16
x1900xt 256mb 229,11 euri ivate al 16%.. ciao
Bello io ti parlo di prezzi italiani non tedeschi.
L' iva al 16% è in Germania. Vabbhè dai ora ti metto i prezzi tedeschi della 7950 GT 512MB.
GeForce 7950 GT, 512MB GDDR3, 2x DVI, TV-out, PCIe: 232,90 in Germania
Un ciao a tutti i fanboy :asd:
bonzuccio
04-10-2006, 13:22
si 232 un solo negozio.. :rolleyes: ci si potrebbe provare ma il grosso parte dai 250 euro dove io andrei a comprare per evitare spiacevoli sorprese ed essere costretto ad imparare il tedesco al primo problema
ma la 1900 va meglio in tutte le salse quindi se si parla di prezzo medio.. poi certo vado a lisbona dove sbarcano e risparmio 50 euro
ripeto 229 euro per la 1900xt 256 in 50 negozi
278 per la 1900xt 512mb in 100 negozi
diciamo che sono prezzi definibili standard in Germania
poi il prezzo in italia che avevi detto te si trova in un solo negozio (peraltro poco raccomandabile secondo le mie esperienze) e utilizzando un codice speciale quindi come cosa non è tranquilla
mediamente queste ati vanno meglio e costano meno, le nvidia vanno meno e costano di +, questo è il succo che si evinceva dai prezzi messi dalla reda, non è che questi poveracci 2 minuti prima di fare la submit della loro recensione possono guardare i negozi coi migliori prezzi, che peraltro variano giornalmente
saluto anche hio i funny boy nvidia :Prrr:
bartolino3200
04-10-2006, 13:33
si 232 un solo negozio.. :rolleyes: ci si potrebbe provare ma il grosso parte dai 250 euro dove io andrei a comprare per evitare spiacevoli sorprese ed essere costretto ad imparare il tedesco al primo problema
ma la 1900 va meglio in tutte le salse quindi se si parla di prezzo medio.. poi certo vado a lisbona dove sbarcano e risparmio 50 euro
Ma bravooo...
bonzuccio
04-10-2006, 13:36
spero tu non ti perda l'edit.. ma senza rancore mi sei simpatico per l'iniziativa in firma :D
oltre al fatto che hai la mia stessa mobo che non è poco
scusate ma questa scheda ora non ha molto senso!
è uscita la 7900 gto
prestazioni da GTX e prezzo più basso di questa 7950 GT
scusate ma questa scheda ora non ha molto senso!
è uscita la 7900 gto
prestazioni da GTX e prezzo più basso di questa 7950 GT
si ma purtroppo la 7900GTO non è commercializzata in ITA , la fanno solo MSI ed eVGA e si trovano in Canada, USA, Germania e pochissime in UK (almeno questo è il risultato delle mie ricerche...).
DakmorNoland
04-10-2006, 13:52
E vai! dopo innumerevoli tentativi le Nvidia hanno raggiunto la x1800xt 512, a parte per l'HDR+AA!! Peccato che per quel prezzo ci sia la x1900xt 512 che va nettamente di + della sorella minore a 256. E la x1800xt 512 e'disponibile da un pezzo a 200euro. Ed uscita fuori produzione propio di recente. A quanto pare nvidia top di gamma a parte a sto giro e' fuori.
proprio come dici te. ma ti pare che il core della gt possa guadagnare 100Mhz? e poi se si oc l'una si oc anche l'altra.
sarà come dici te invece... il core della gt è uguale spaccato a quello della gtx. Ha solo il voltaggio castrato , modificandolo infatti raggiungi tranquillamente i 600Mhz ( quindi + 150Mhz dato che la gt è impostato a 450....) a patto di avere un buon dissipatore ad aria che nell' ipotesi peggiore si trova a 35 €... se ti pare poco... :rolleyes:
bartolino3200
04-10-2006, 14:02
questo è il succo che si evinceva dai prezzi messi dalla redazione non è che questi poveracci 2 minuti prima di fare la submit della loro recensione possono guardare i negozi coi migliori prezzi, che peraltro variano giornalmente
Quanto ti pagano? :asd:
Ah scherzo, perchè mi sei simpatico ;)
JohnPetrucci
04-10-2006, 14:11
Io ho una x1800xt 512mb.
Considerando quanto scalda, e considerato che hdr+a.a. nei giochi per attivarlo è una cosa più facile a dirsi che a farsi(vd. oblivion e company), e che spesso le prestazioni ne risentono parecchio almeno con le attuali schede.
La mia conclusione è:
visto il livello elevato di overclock che raggiungono le schede Nvidia(come questa per es.), i loro bassi consumi e temperature, oltre al rumore(ma qui è soggettivo) che imho le ventole Ati producono tipo turbina insopportabile sotto sforzo, io mi sono pentito di aver preso una Ati.
Considerando soprattutto la risoluzione a cui io gioco con i filtri attivi e cioè 1280x1024 che vede spesso prevalere schede Nvidia seppur di poco.
Quando emetto un giudizio sono obbiettivo, io valuto tramite le mie esperienze e le recensioni le piglio con le molle, il fanboysmo mi è estraneo.
Se Ati continua a fare schede forno dotate di turbina, di sicuro in futuro me ne terrò alla larga, a prescindere di fantomatici hdr+a.a. che vengono snobbati in primis dagli sviluppatori di giochi, per motivi che a me riguardano poco.
Se Ati continua a fare schede forno dotate di turbina, di sicuro in futuro me ne terrò alla larga, a prescindere di fantomatici hdr+a.a. che vengono snobbati in primis dagli sviluppatori di giochi, per motivi che a me riguardano poco.
Bè già con la serie x1950 il dissipatore è divenuto decente : in effetti quello standard della serie 1900-1800 è indecente :boh: ....
ATI doveva ricorrere ai ripari perchè davvero erano pessimi...
gianni1879
04-10-2006, 14:50
beh questi i prezzi medi trovati con trovaprezzi di entrambe le schede:
Ati X1900XT:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1900xt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
prezzo minimo 255euro
Nvidia 7950GT:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7950gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
prezzo minimo 294euro
direi che c'è una bella differenza, se poi dal negozietto dietro l'angolo trovate prezzi diversi questo è un altro discorso e non fa testo.
Complimenti alla redazione ottima recensione :)
[KS]Zanna
04-10-2006, 15:01
Mi sembrano un tantino strani i risultati del bench di FEAR (con AA e AF, ovviamente): Io ho un 3700+ San Diego @2800 (praticamente un FX-57), 2 GB di ram e la X1900XT 512 con i catalyst 6.9 e a 1280x960 (quindi neanche 1280x1024) faccio 68 frame di media al timedemo.
Considerato che la macchina di test della redazione è un 2400 MHz devo dedurre che il guadagno dovuto alla presenza del dual core è decisamente notevole, altro che poco influente come mi dicono in altre sezioni di questo forum.
Poi si può discutere all'infinito sul "notevole", sta di fatto che un 10% con 400 MHz in meno di clock (volendo trascurare la differenza di risoluzione tra 1280x1024 e 1280x960, che pur cmq esiste) non è male, anzi!
tisserand
04-10-2006, 15:05
Perchè nella configurazione di prova non utilizzate una configurazione intel in affiancamento a quella amd? Oramai moltissimi lettori di hwup sono trasmigrati verso i core duo attratti, peraltro, solo dal super pi...credo.
halduemilauno
04-10-2006, 15:18
beh questi i prezzi medi trovati con trovaprezzi di entrambe le schede:
Ati X1900XT:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1900xt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
prezzo minimo 255euro
Nvidia 7950GT:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7950gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
prezzo minimo 294euro
direi che c'è una bella differenza, se poi dal negozietto dietro l'angolo trovate prezzi diversi questo è un altro discorso e non fa testo.
Complimenti alla redazione ottima recensione :)
ma è normale che costi di +. ha il doppio di ram.
;)
Ciao, ottima recensione, proprio in questo perio ho itnenione di cambiare sistema ed ero indeciso sulla GPU, per l'esattezza le 2 che avete analizzato.
Mi avete tolto diversi dubbi.
Per chi spara i rpezzi delle 1900xt invece mi dite dove le trovate quelle da 512 Mb a meno di 340?? (iva compresa - italia)
Ciao, a tutti e buon lavoro
GigiDagostino
04-10-2006, 15:30
Come sempre COMPLIMENTI per la stupenda recensione...
Per il resto ritengo le schede inutili, potevano lasciare le "vecchie" 7900GT....per quanto riguarda ATIvsNVIDIA vedo favorita ATI sia dal punto di vista tecnologico che velocistico...i test dove Nvidia sta avanti purtroppo per lei sono pochi,mentre Ati è quasi sempre avanti, ancor di più se con i filtri attivi e chi ha una vga del genere gioca con i filtri...
Cmq a parte tutto IMHO sono vga che servono per rinvigorire un pò il mercato.
gianni1879
04-10-2006, 15:32
ma è normale che costi di +. ha il doppio di ram.
;)
la prima presa nell'elenco monta 256mib, le altre effettivamente 512mib, in ogni caso credo che contino le prestazioni e alla fine si equivalgono, perciò penso che si prendi quella che costi meno :) poi ognuno fa quello che vuole
Ho fatto propio un affare a prendermi l' ATI X1900GT a 190 euro sta quasi sempre davanti alla 7900GS e GT a default, poi adessso lo anche overcloccata ai livelli di una 1900XTX con ATT (solo frequenze niente sblocco pipeline) . Non cè che dire tanti euro risparmiati per me ;) .
JohnPetrucci
04-10-2006, 16:13
Non so, se dovessi fare l'idiozia di comprare una scheda DX9 oggi di certo non vorrei cambiarla in ogni caso prima di un po', pagando quella cifra, quindi cercherei di proteggere la validità nel tempo dell'acquisto, per quanto possibile, prendendola con 512MB, visti o pochi € in più necessari :>
Quoto e sottoscrivo, è puro buonsenso spendere qualcosa in più e prendere una vga con 512mb di ram.
JohnPetrucci
04-10-2006, 16:18
Zanna']Mi sembrano un tantino strani i risultati del bench di FEAR (con AA e AF, ovviamente): Io ho un 3700+ San Diego @2800 (praticamente un FX-57), 2 GB di ram e la X1900XT 512 con i catalyst 6.9 e a 1280x960 (quindi neanche 1280x1024) faccio 68 frame di media al timedemo.
Considerato che la macchina di test della redazione è un 2400 MHz devo dedurre che il guadagno dovuto alla presenza del dual core è decisamente notevole, altro che poco influente come mi dicono in altre sezioni di questo forum.
Poi si può discutere all'infinito sul "notevole", sta di fatto che un 10% con 400 MHz in meno di clock (volendo trascurare la differenza di risoluzione tra 1280x1024 e 1280x960, che pur cmq esiste) non è male, anzi!
In effetti tra single e dual core Amd 939, non dovrebbero sussistere grosse differenze prestazionali a parità di frequenza, dovrebbero essere in pratica allineati, se non in qualche titolo ottimizzato per i dual core come Oblivion.
Non so, rimango perplesso su sta cosa, anche perchè sulle rece di questo sito, i risultati tra i dual 939 e i single confermano quanto so.
resta che se uno deve spendere quei soldi non può far altro che prendere una x1900xt da 256mb...che oltre a prestazioni simili, costa meno e ha l'hdr+aa (senza contare la solità superiorità in fatto di filtri....ma è storia vecchia)
non saprei, vedendo i risultati dei test mi sento soddisfatto del recente acquisto di una x1900xt da 256mb, visto che le 512 al momento sono introvabili a prezzi onesti mentre fino a 2 settimane fa si trovavano anche a meno di 300€ almeno qui a roma...
Non vedo perchè spendere 70-80€ in più per quei pochi fps di differenza, fosse stata la metà come era poco tempo fa ci sarei anche potuto stare, ma allo stato attuale imho la x1900xt da 256mb rappresenta la migliore scelta per rapporto qualità/prezzo.
edit: per la cronoca, sono sempre stato un nvidiaro convinto ma c'è poco da dire, al momento a parità di prezzo le ati vanno meglio...
non saprei, vedendo i risultati dei test mi sento soddisfatto del recente acquisto di una x1900xt da 256mb, visto che le 512 al momento sono introvabili a prezzi onesti mentre fino a 2 settimane fa si trovavano anche a meno di 300€ almeno qui a roma...
Non vedo perchè spendere 70-80€ in più per quei pochi fps di differenza, fosse stata la metà come era poco tempo fa ci sarei anche potuto stare, ma allo stato attuale imho la x1900xt da 256mb rappresenta la migliore scelta per rapporto qualità/prezzo.
quoto in toto :cincin:
gianni1879
04-10-2006, 17:41
Non so, se dovessi fare l'idiozia di comprare una scheda DX9 oggi di certo non vorrei cambiarla in ogni caso prima di un po', pagando quella cifra, quindi cercherei di proteggere la validità nel tempo dell'acquisto, per quanto possibile, prendendola con 512MB, visti o pochi in più necessari :>
se secondo te 50 sono pochi... Io ho detto che al momento la x1900xt 256 ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, se tu preferisci spendere in più per aver uguali prestazioni o leggermenti inferiori, è una tua scelta.
GigiDagostino
04-10-2006, 17:55
se secondo te 50 sono pochi... Io ho detto che al momento la x1900xt 256 ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, se tu preferisci spendere in più per aver uguali prestazioni o leggermenti inferiori, è una tua scelta.
in una scheda come la x1900xt 512mb servono eccome se si pensa di tenerla almeno per un altro anno...(come me d'altronde)...con 256mb si avranno problemi con i prossimi giochi dove si supereranno i 256mb di memoria richiesti, già oggi alcuni giochi arrivano in deteminate situazioni a richiedere tanta memoria...
gianni1879
04-10-2006, 18:20
in una scheda come la x1900xt 512mb servono eccome se si pensa di tenerla almeno per un altro anno...(come me d'altronde)...con 256mb si avranno problemi con i prossimi giochi dove si supereranno i 256mb di memoria richiesti, già oggi alcuni giochi arrivano in deteminate situazioni a richiedere tanta memoria...
siamo al discorso di prima, è sempreuna questione economica, c'è chi è disposto c'è chi meno a prendere soldi in più, poi guardiamo anche alle tecnologie ad es. Hdr+aa che io uso continuamente e ditemi che su questa fascia non è possibile applicarlo
DakmorNoland
04-10-2006, 18:27
Io ho una x1800xt 512mb.
Considerando quanto scalda, e considerato che hdr+a.a. nei giochi per attivarlo è una cosa più facile a dirsi che a farsi(vd. oblivion e company), e che spesso le prestazioni ne risentono parecchio almeno con le attuali schede.
La mia conclusione è:
visto il livello elevato di overclock che raggiungono le schede Nvidia(come questa per es.), i loro bassi consumi e temperature, oltre al rumore(ma qui è soggettivo) che imho le ventole Ati producono tipo turbina insopportabile sotto sforzo, io mi sono pentito di aver preso una Ati.
Considerando soprattutto la risoluzione a cui io gioco con i filtri attivi e cioè 1280x1024 che vede spesso prevalere schede Nvidia seppur di poco.
Quando emetto un giudizio sono obbiettivo, io valuto tramite le mie esperienze e le recensioni le piglio con le molle, il fanboysmo mi è estraneo.
Se Ati continua a fare schede forno dotate di turbina, di sicuro in futuro me ne terrò alla larga, a prescindere di fantomatici hdr+a.a. che vengono snobbati in primis dagli sviluppatori di giochi, per motivi che a me riguardano poco.
Che le ATI consumino di + delle nvidia è vero, però dai test mi pare che come rumore siano messe peggio le nvidia! :p Anche rispetto alle 1800 o alle 1900 che in effetti hanno dissi non certo silenziosi.
Cmq non capisco e non condivido il tuo giudizio sulla 1800xt 512...
C'è poco da dire, la 7950gt non è preferibile alla 7900gt, soprattutto se quest'ultima scenderà di prezzo.
La x1900xt 256MB è la miglior scheda in questa fascia (nonostante la nota dolente dei consumi e dei driver linux), è più prestante della 7950 e costa meno, poi il quantitativo di memoria oggi è ininfluente, 256Mb bastano e avanzano.
Per chi afferma il contrario prego di fornirmi i link che lo dimostrano.
bartolino3200
04-10-2006, 20:29
resta che se uno deve spendere quei soldi non può far altro che prendere ...
Ma la lingua italiana?... :boh:
mirmeleon
04-10-2006, 20:48
Il discorso è sempre lo stesso:
c'è chi preferisce nVidia e chi invece ATI, così come, a prescindere, c'è chi preferisce AMD ad Intel......
E questo è un dato di fatto inconfutabile e spesso anche di tasca!
Ritornando poi al discorso del prossimo avvento di Windows Vista e delle dx10, ha comunque senso acquistare ora una scheda video di nuovissima generazione come la fantomatica G80 (pagandola una esosità) che nessuno sfrutterà in quanto i primi giochi dx10 non si vedranno prima di un anno (vedi Crysis)?????
Voglio vedere quanti di voi utilizzeranno da subito tale sistema operativo che poi tra l'altro mi dicono essere pieno di bug.......
Personalmente Windows Xp io l'ho incominciato ad utilizzare oltre un anno dopo la sua uscita figuriamoci un po.....
L'unica cosa positiva di tali nuove schede è che produrranno un abbassamento dei prezzi delle attuali schede dx9, anche se non di moltissimo, perchè come al solito preferiranno farle sparire dal giro come è già successo a suo tempo per le 7800 GTX 256 e 512 quest'ultima durata solo 4 mesi.
Sul fatto dei 256 vs i 512 Mb solo un incosciente acquisterebbe ora una 256 mb solo perchè "adesso" non ci sono giochi che sfruttano tale quantitativo di memoria, riparliamone nell'immediato futuro!
Questo è quanto
Mirme
mirmeleon
05-10-2006, 10:07
Io ho cominciato ad usarlo subito, notando passi avanti enormi rispetto Win2k così come avevo constato a suo tempo passando da WinNT4 a Win2k.
Ma il paragone non è molto calzante, Windows XP mi è durato, 4 anni, una scheda video non lo farà mai a meno di non voler giocare solo i giochi di 3-4 anni prima ;)
Il discorso è questo "Ha senso acquistare ora una scheda video dx10 che non verrà in alcun modo sfruttata, pagandola una caterva di euro, quando tra un anno con Vista ben rodato ne usciranno magari di più performanti ed a minor costo?"
Per me ha più senso acquistare una buona scheda video dx9 che duri un bell'annetto per poi fare il grande salto....
L'errore l'ho fatto lo scorso anno acquistando un dual core Athlon e ad oggi mai sfruttato, avrei risparmiato almeno un 200 euro e non avrei notato alcuna differenza, almeno nei giochi.
Mirme
...
Ritornando poi al discorso del prossimo avvento di Windows Vista e delle dx10, ha comunque senso acquistare ora una scheda video di nuovissima generazione come la fantomatica G80 (pagandola una esosità) che nessuno sfrutterà in quanto i primi giochi dx10 non si vedranno prima di un anno (vedi Crysis)?????
Voglio vedere quanti di voi utilizzeranno da subito tale sistema operativo che poi tra l'altro mi dicono essere pieno di bug.......
Personalmente Windows Xp io l'ho incominciato ad utilizzare oltre un anno dopo la sua uscita figuriamoci un po'...
....
Mirme
Il discorso è questo "Ha senso acquistare ora una scheda video dx10 che non verrà in alcun modo sfruttata, pagandola una caterva di euro, quando tra un anno con Vista ben rodato ne usciranno magari di più performanti ed a minor costo?"
Per me ha più senso acquistare una buona scheda video dx9 che duri un bell'annetto per poi fare il grande salto...
...
Mirme
Non so quanto tu abbia ragione, considera che le schede DX10 hanno pieno supporto alle DX9 ed anche in questo ambiti si avrà (passando ad una generazione successiva) un 20/30% in più di prestazioni anche se non si sfrutteranno le DX10, quindi che le DX10 siano usate o meno si noteranno delle notevoli differenze a livello di framrate (e si spera di qualità dell'immagine). :)
Ad ogni modo ognono è libero di spendere come vuole i propri soldi, per me spendere 300€ ora (si può comprare un'ottima scheda video DX9) sapendo che il mio acquisto ha una longevità massima di 1 anno non è buon utilizzo dei miei soldi, spenderne 500€ (a breve) sapendo che il mio acquisto avrà una longevità di almeno 3 anni (per quanto riguarda supporto alle ultime tecnologie si intende) è invece più pensabile. ;)
NB: non comprerò mai nessuna scheda video che superi i 200€ comunque... :sofico:
Sul fatto che Windows Vista sia pieno di bug non ti do assolutamente ragione, si dice che uscirà con 500 bug noti (manca il tempo materiale per fixarli prima della RTM), a suo tempo Windows XP aveva strabattuto questo record. :asd: Dei sistemi operativi di casa Microsoft il migliore fino ad ora è stato Windows Server 2003 che è stato rilasciato con soli 300 bug noti... :)
Sinceramente i 500 di Windows Vista hanno anche delle "scuse" aggiuntive dato che il 60% del codice è stato completamente riscritto, mentre per quanto riguarda Windows XP/Server 2003 si parlava solo di un affinamento dell'architettura Windows NT/2000 (non so quantificare la quantità di codice riscritta ma ritengo che la percentuale si possa raggiungere con 2 sole mani). :p
Tornando IT (il mio precedente post non lo era molto :stordita: ) la scelta tra queste schede (ATi Radeon X1900XT 512MB e NVIDIA Geforce 7950GT 512MB) non è così semplice. :muro:
Intanto le schede hanno un prezzo del tutto comparabile (ovvio che non considero neppure le versioni da 256MB), dalla parte di ATi ci sono: prestazioni e qualità d'immagine (dovuta ad un filtraggio migliore, ma non sono convinto che sia completamente apprezzabile ad occhio nudo); dalla parte di NVIDIA invece troviamo: consumi e supporto a sistemi operativi diversi da Windows (c'è chi li usa... :fagiano: ).
Personalmente preferisco NVIDIA per quanto ho detto sopra, anche perché ad una risoluzione di 1280*1024 (la più diffusa oggi giorno) non c'è una differenza abissale (credo che in media ci siano 15FPS che oltre i 70FPS poco si notano). :)
mirmeleon
05-10-2006, 12:43
Non so quanto tu abbia ragione, considera che le schede DX10 hanno pieno supporto alle DX9 ed anche in questo ambiti si avrà (passando ad una generazione successiva) un 20/30% in più di prestazioni anche se non si sfrutteranno le DX10, quindi che le DX10 siano usate o meno si noteranno delle notevoli differenze a livello di framrate (e si spera di qualità dell'immagine). :)
Ad ogni modo ognono è libero di spendere come vuole i propri soldi, per me spendere 300€ ora (si può comprare un'ottima scheda video DX9) sapendo che il mio acquisto ha una longevità massima di 1 anno non è buon utilizzo dei miei soldi, spenderne 500€ (a breve) sapendo che il mio acquisto avrà una longevità di almeno 3 anni (per quanto riguarda supporto alle ultime tecnologie si intende) è invece più pensabile. ;)
NB: non comprerò mai nessuna scheda video che superi i 200€ comunque... :sofico:
Sul fatto che Windows Vista sia pieno di bug non ti do assolutamente ragione, si dice che uscirà con 500 bug noti (manca il tempo materiale per fixarli prima della RTM), a suo tempo Windows XP aveva strabattuto questo record. :asd: Dei sistemi operativi di casa Microsoft il migliore fino ad ora è stato Windows Server 2003 che è stato rilasciato con soli 300 bug noti... :)
Sinceramente i 500 di Windows Vista hanno anche delle "scuse" aggiuntive dato che il 60% del codice è stato completamente riscritto, mentre per quanto riguarda Windows XP/Server 2003 si parlava solo di un affinamento dell'architettura Windows NT/2000 (non so quantificare la quantità di codice riscritta ma ritengo che la percentuale si possa raggiungere con 2 sole mani). :p
Sul fatto di Vista posso essere anche d'accordo con te ma per ciò che concerne la sk video ho dei fortissimi dubbi perchè se io acquisto una vga e spendo 500-600 euro "adesso" voglio vedere da subito i frutti in campo e quindi logicamente sfruttare ste benedette dx10 e non ragionare soltanto in termine di frame rate.
Se non posso sfruttarla che la compro a fare per dire agli altri "ho la g80"????
E poi dove si è mai vista una sk video che è durata 3-4 anni???
Sono del parere che le case costruttrici ci stanno sfruttando in tal senso vendendo tecnologia che già dopo pochi mesi è obsoleta.
Quindi per me è più logico aspettare un po, chi ha già una buona sk video tenersela oppure se riesce a vendersela bene "ora" metterci altri 2 soldini sopra (50-100 euro) e fare un upgrade passando magari da 256 a 512 mb per poi aspettare gli eventi altrimenti il gioco non vale la candela.
Il dilemma più che altro ce l'ha chi deve acquistare una sk video di sana pianta in questo momento! Allora è più logico aspettare le dx10 e vedere di quanto sono calate le dx9 e farsi due conti calcolando che comunque tra un anno sono vecchie tutte e due.......
Mirme
Sul fatto di Vista posso essere anche d'accordo con te ma per ciò che concerne la sk video ho dei fortissimi dubbi perchè se io acquisto una vga e spendo 500-600 euro "adesso" voglio vedere da subito i frutti in campo e quindi logicamente sfruttare ste benedette dx10 e non ragionare soltanto in termine di frame rate.
Se non posso sfruttarla che la compro a fare per dire agli altri "ho la g80"????
Ma cosa vuol dire? Quando uscì la Radeon 9700Pro le DX9 (che erano pienamente supportate) non erano neppure sul mercato... però il problema non si poneva perché era un 30/40% più prestante rispetto alle vecchie soluzioni anche in ambito DX8.
Lo stesso discorso vale per questa scheda, non sfrutterò il supporto DX10, ma avrò comunque un boost di circa il 30% nelle applicazioni grafiche. :)
E poi dove si è mai vista una sk video che è durata 3-4 anni???
Sono del parere che le case costruttrici ci stanno sfruttando in tal senso vendendo tecnologia che già dopo pochi mesi è obsoleta.
Quindi per me è più logico aspettare un po, chi ha già una buona sk video tenersela oppure se riesce a vendersela bene "ora" metterci altri 2 soldini sopra (50-100 euro) e fare un upgrade passando magari da 256 a 512 mb per poi aspettare gli eventi altrimenti il gioco non vale la candela.
Io cambio hardware molto di rado, 3 anni sono il minimo che mi dura un computer, in media ne dura 5. ;)
Comunque non ci stanno vendendo una tecnolgia obsoleta (G80) ma ci vedono una tecnologia all'avanguardia (meglio di così cosa pretendi? Supporto alle DX11? :D).
Quello che ci vedono ora (G70/G71 rivisitati, R580+ ...) queste sono tecnolgie obsolete che non adrebbero comprate. :O
Il dilemma più che altro ce l'ha chi deve acquistare una sk video di sana pianta in questo momento! Allora è più logico aspettare le dx10 e vedere di quanto sono calate le dx9 e farsi due conti calcolando che comunque tra un anno sono vecchie tutte e due.......
Mirme
In questi casi è facile, ci si compra una scheda di fascia bassa, ATi Radeon X1300 o NVIDIA Geforce 7300 (serve sempre un po' di hardware di scorta :sofico: ) e poi ci si prenderà una VGA all'avanguardia. :p
Gli ultimi catalyst pare abbiano finalmente risolto qualcosa lato linux. Pare.
Sono migliorati ma non sono lontanamente paragonabili ai driver di NVIDIA. ;)
ciao...
tra la 7900 gt e òa gs c'è proprio un abisso oppure sono simili?
Perchè nei test mi sembrano molto vicine e 70 euro in più per la gt mi sembrano azzardati!
Ditemi voi!
CIAO!
ciao...
tra la 7900 gt e òa gs c'è proprio un abisso oppure sono simili?
Perchè nei test mi sembrano molto vicine e 70 euro in più per la gt mi sembrano azzardati!
Ditemi voi!
CIAO!
Sono vicine. ;)
Comunque le differenze le trovi soprattutto quando si applicano i filtri. :O
ma sono veramente nette?
Tra la 7900 gs e la 7600 gt quale conviene?
CIAO!
ma sono veramente nette?
Tra la 7900 gs e la 7600 gt quale conviene?
CIAO!
Ai prezzi attuali direi la Geforce 7900GS. ;)
tacito77
05-10-2006, 15:35
Mi trovo d'accordo con mirmeleon, obbiettivamente una scheda video di 3 anni fa non riesce a far girare, ormai da tempo, molti giochi , non sono un fanatico delle prestazioni ma ritengo che un videogiocatore debba cambiare la scheda video almeno una volta ogni 18 mesi (almeno per come è oggi il mercato!) per ottenere prestazioni decenti.
Debbo inoltre sottolineare che facendo il paragone tra le prestazioni della x1900 xt (512) e quelle della x1950 xtx (recensita qualche settimana fa) le differenze mi sembrano veramente minime! Ho calcolato un differenza media inferiore al 15% per le risoluzioni più alte che scende sotto al 10% per le risoluzioni + normali (unica eccezione Call of Duty 2?)!
Comunque per chi può aspettare sicuramente l’uscita della nuova generazione di schede video risulta molto interessante sia per capire l’aumento delle prestazioni sia per valutare le modifiche del borsino dei prezzi!
DakmorNoland
05-10-2006, 15:40
Mi trovo d'accordo con mirmeleon, obbiettivamente una scheda video di 3 anni fa non riesce a far girare, ormai da tempo, molti giochi , non sono un fanatico delle prestazioni ma ritengo che un videogiocatore debba cambiare la scheda video almeno una volta ogni 18 mesi (almeno per come è oggi il mercato!) per ottenere prestazioni decenti.
Debbo inoltre sottolineare che facendo il paragone tra le prestazioni della x1900 xt (512) e quelle della x1950 xtx (recensita qualche settimana fa) le differenze mi sembrano veramente minime! Ho calcolato un differenza media inferiore al 15% per le risoluzioni più alte che scende sotto al 10% per le risoluzioni + normali (unica eccezione Call of Duty 2?)!
Comunque per chi può aspettare sicuramente l’uscita della nuova generazione di schede video risulta molto interessante sia per capire l’aumento delle prestazioni sia per valutare le modifiche del borsino dei prezzi!
Non è così, una scheda video può durare tranquillamente 2-3anni. Io sono un videogiocatore su pc dal 2000 e ho sempre cambiato schede con quell'intervallo di tempo, prima è solo un buttare soldi.
MenageZero
05-10-2006, 15:52
perché, tra le schede recensite, le nvidia consumano meno (quindi presumibilmente hanno bisognio di disipare un quantità di calore minore, anche s emagari non di molto) ma "devono" essere più rumorose delle ati ?
è un caso dovuto agli specifici produttori di schede nvidia in qusta rece che hanno scelto dissipatori più rumorosi di quelli scelti dai colleghi che hannmo fatto le schede ati, o una costante che si ripete tra tutte le schede che hanno le gpu testate in quest'articolo ?
o, ancora più in generale, è una situazione che si ripete +/- tra tutte le schede ati e nvidia di "fascia" comparabile ?
...
Comunque per chi può aspettare sicuramente l’uscita della nuova generazione di schede video risulta molto interessante sia per capire l’aumento delle prestazioni sia per valutare le modifiche del borsino dei prezzi!
L'architettura NVIDIA è particolarmente interessante se le ultime indiscrezioni fossero confermate; purtroppo di quella di ATi non si sa quasi nulla se non che sarà completamente a shader unificati. :(
perché, tra le schede recensite, le nvidia consumano meno (quindi presumibilmente hanno bisognio di disipare un quantità di calore minore, anche s emagari non di molto) ma "devono" essere più rumorose delle ati ?
è un caso dovuto agli specifici produttori di schede nvidia in qusta rece che hanno scelto dissipatori più rumorosi di quelli scelti dai colleghi che hannmo fatto le schede ati, o una costante che si ripete tra tutte le schede che hanno le gpu testate in quest'articolo ?
o, ancora più in generale, è una situazione che si ripete +/- tra tutte le schede ati e nvidia di "fascia" comparabile ?
Diciamo che dovendo dissipare un minor quantitativo di calore rispetto alle controparti ATi, in casa NVIDIA i sistemi di dissipazione della fascia "medio/alta" non sono particolarmente studiati come quelli di ATi. ;)
MenageZero
05-10-2006, 16:15
...
Diciamo che dovendo dissipare un minor quantitativo di calore rispetto alle controparti ATi, in casa NVIDIA i sistemi di dissipazione della fascia "medio/alta" non sono particolarmente studiati come quelli di ATi. ;)
beh allora, se il 99% delle schede ricalcano la reference board anche nel dissipatore, gli acquirenti nvida quasi sicuramente si perdono almeno "la metà" se non più del fatto positivo che la loro gpu consumi meno di una ati comparabile, dato che devono sorbirsi una scheda cmq + rumorosa...
... inoltre ricordiamoci che i dB sono una scala logaritmica tale che (se ricordo bene il numeretto) x+3 dB corrispondono ad una intesità(la pressione o l'energia associata all'onda sonora) doppia rispetto ad x dB !
MiKeLezZ
05-10-2006, 16:36
perché, tra le schede recensite, le nvidia consumano meno (quindi presumibilmente hanno bisognio di disipare un quantità di calore minore, anche s emagari non di molto) ma "devono" essere più rumorose delle ati ?Non è che "devono".
Chiaramente, meno consuma, meno è necessario che vi sia dissipazione (forzata), meno la ventolina deve andare veloce, meno è rumorosa (a parità di componenti per il raffreddamento, almeno).
è un caso dovuto agli specifici produttori di schede nvidia in qusta rece che hanno scelto dissipatori più rumorosi di quelli scelti dai colleghi che hannmo fatto le schede atiSicuramente!
o una costante che si ripete tra tutte le schede che hanno le gpu testate in quest'articolo ?Anche!
o, ancora più in generale, è una situazione che si ripete +/- tra tutte le schede ati e nvidia di "fascia" comparabile ?Esattamente!
Comunque, tutti i dissipatori di default fanno schifo, quindi è del tutto inutile guardare quelle misurazioni.
Devi prevendivare l'acquisto di un aftermarket.
Dopodichè, visto che il sistema di dissipazione è lo stesso, la sua rumorosità dipenderà soltando dalla velocità a cui imposti la ventolina.
Che non potrà esser a caso, ma commisurata alla potenza da dissipare.
Quindi le nvidia potranno esser sempre un pochino più silenziosi (a dispetto di quanto questi test diano a vedere).
bollicina31
05-10-2006, 17:00
Speriamo bene ho mollato la mia cara 6600gt ed ho appena preso 1 inno 3d 7950gt 512mb a 240+iva....
secondo voi ho fatto male???
Il G80 consumerà come una centrale nucleare e scalderà come una fornace... aspetterò il modello dopo (G81 o G82) e intanto mi prendo una 7950 da 512 :D
beh allora, se il 99% delle schede ricalcano la reference board anche nel dissipatore, gli acquirenti nvida quasi sicuramente si perdono almeno "la metà" se non più del fatto positivo che la loro gpu consumi meno di una ati comparabile, dato che devono sorbirsi una scheda cmq + rumorosa...
... inoltre ricordiamoci che i dB sono una scala logaritmica tale che (se ricordo bene il numeretto) x+3 dB corrispondono ad una intesità(la pressione o l'energia associata all'onda sonora) doppia rispetto ad x dB !
Non esageriamo... tra 50dB e 53/54dB non si sente molta differenza, poi la maggior parte delle persone hanno il case sotto la scrivania, piuttosto lontano dall'orecchio e quel problema non se lo pone neppure. ;)
Il G80 consumerà come una centrale nucleare e scalderà come una fornace... aspetterò il modello dopo (G81 o G82) e intanto mi prendo una 7950 da 512 :D
Scusa ma con in mano una Geforce 7800GT ti prendi una Geforce 7950GT/512MB? :mbe: Secondo me è uno spreco inutile. :O
MenageZero
05-10-2006, 17:21
Non è che "devono".
Chiaramente, meno consuma, meno è necessario che vi sia dissipazione (forzata), meno la ventolina deve andare veloce, meno è rumorosa (a parità di componenti per il raffreddamento, almeno).
...
Comunque, tutti i dissipatori di default fanno schifo, quindi è del tutto inutile guardare quelle misurazioni.
Devi prevendivare l'acquisto di un aftermarket.
Dopodichè, visto che il sistema di dissipazione è lo stesso, la sua rumorosità dipenderà soltando dalla velocità a cui imposti la ventolina.
Che non potrà esser a caso, ma commisurata alla potenza da dissipare.
Quindi le nvidia potranno esser sempre un pochino più silenziosi (a dispetto di quanto questi test diano a vedere).
appunto per quel "devono" l'ho virgolettato, e anche perchè mi aspettavo una situazione inversa a quella effettiva relativamente alla rumorosità, visto che le nv consumano meno...
e ancor più mi ha sorpreso scoprire da te e sirus che, se ho capito bene, questa è la tendenza un po' su tutta la gamma ati e nvidia tra schede confrontabili, anziché essere una "singolarità" in quelle specifiche schede della rece dovuta a scelte di dissipatore non proprio felici...
quindi, ok, prendi personalmente un buon dissipatore, probabilmente hai meglio sia di quel che trovi di default su nvidia sia su ati, e elimini le "anomalie" rispetto all'andamento dei consumi...
... ma un buon dissipatore, quanto più si vuole coniugare elevata efficenza termica e bassa rumorosità, non costa anche decine di € ? (nel caso un "sovrapprezzo" non indifferente, specie sulla fascia media)
chiedo perché l'unica scheda video che ho "moddato" è stata una tnt quando la sua ventolina, dopo almeno 6 anni di onorato servizio, ha iniziato a fare + rumore di un aspiratore epr capannoni industriali... allorché l'ho tolta e deciso che nel caso la tnt fosse schiattata senza, mi sarei procurato una scheda video un po' meglio... :stordita:
ora ho una 9600 che qualcuno ha quasi-regalato a mio-fratello... ma la tnt ha poi sempre funzionato (anche d'estate giocandoci) ed ora è in un cassetto, ma integra... :yeah:
ps: non devo comprare schede video, ma spesso sono curioso... :D ... :ops:
tacito77
05-10-2006, 17:28
DakmorNoland io non volevo enunciare una regola fissa che vale per tutti i videogiocatori!
Ovviamente ci sono giochi che richiedono più risorse di altri, inoltre in questi ultimi anni (un paio) è di moda non ottimizzare più i motori grafici, anche Oblivion, che si può benissimo giocare anche a dettagli minimi, benché risulti comunque un gran gioco stente forse un po' troppo su dei PC potentissimi.
Sarebbe più sano per tutti, soprattutto per i dati di vendita, che si sprecasse meno! Giochi più ottimizzati e aggiornamenti meno frequenti dell'hardware!
Comunque tu continuerai probabilmente a sostenere che con una Radeon 9800 riesci tranquillamente a trotterellare per Tamriel?
MenageZero
05-10-2006, 17:34
Non esageriamo... tra 50dB e 53/54dB non si sente molta differenza, poi la maggior parte delle persone hanno il case sotto la scrivania, piuttosto lontano dall'orecchio e quel problema non se lo pone neppure. ;)
la differenza alla "sorgente" è +/- quella (in linea teorica poi si tratta di semplice algebra, non è che io "esagero" ;) )...
certo poi magari nella pratica ciò che arriva all'orecchio dell'utente di una sorgente da 50dB o 53dB rimane in entrambi i casi molto attenuato da tutto quel che c'è in mezzo e anche coperto (parzialmente o totalmente) dal "rumore di fondo" (nel caso tutti gli altri rumori che arrivano all'orecchio mentri si è al pc) :D
personalmente se posso limare qualche db non mi lascia del tutto indifferente, sarà anche che il case lo tengo sulla scrivania a portata di braccio, che a terra e/o incassato relativamnte lontano da qualche parte non lo trovo comodo... :boh:
MiKeLezZ
05-10-2006, 17:34
appunto per quel "devono" l'ho virgolettato, e anche perchè mi aspettavo una situazione inversa a quella effettiva relativamente alla rumorosità, visto che le nv consumano meno...
e ancor più mi ha sorpreso scoprire da te e sirus che, se ho capito bene, questa è la tendenza un po' su tutta la gamma ati e nvidia tra schede confrontabili, anziché essere una "singolarità" in quelle specifiche schede della rece dovuta a scelte di dissipatore non proprio felici...
quindi, ok, prendi personalmente un buon dissipatore, probabilmente hai meglio sia di quel che trovi di default su nvidia sia su ati, e elimini le "anomalie" rispetto all'andamento dei consumi...
... ma un buon dissipatore, quanto più si vuole coniugare elevata efficenza termica e bassa rumorosità, non costa anche decine di € ? (nel caso un "sovrapprezzo" non indifferente, specie sulla fascia media)
chiedo perché l'unica scheda video che ho "moddato" è stata una tnt quando la sua ventolina, dopo almeno 6 anni di onorato servizio, ha iniziato a fare + rumore di un aspiratore epr capannoni industriali... allorché l'ho tolta e deciso che nel caso la tnt fosse schiattata senza, mi sarei procurato una scheda video un po' meglio... :stordita:
ora ho una 9600 che qualcuno ha quasi-regalato a mio-fratello... ma la tnt ha poi sempre funzionato (anche d'estate giocandoci) ed ora è in un cassetto, ma integra... :yeah:
ps: non devo comprare schede video, ma spesso sono curioso... :D ... :ops:
Hai sollevato un quesito giusto, se su schede di "fascia bassa" valga effettivamente la pena cambiare dissipatore, spendendo (investendo) alcuni € (chiaro che con 300e di scheda il problema non si ponga).
Dipende un po' dalle esigenze di ognuno.
Comunque, avendo visto che le schede nVidia consumano (dissipano) meno di quelle ATI, si può pensare anche al "downvolt" della ventolina.
Ovvero, la forzi (attraverso qualche semplice metodo) ad andare più piano, e quindi fare meno rumore. In linea teorica non dovresti avere problemi, sia perchè le schede di fascia bassa consumano poco, sia perchè la velocità standard della ventolina è volutamente più elevata di quanto necessario.
Io rimango dell'idea che i test di rumorosità siano inutili, guardo solo i consumi. Anche perchè, anche ammettendo che le ATI consumino 20W in più e siano più silenziose, quei 20W in più non spariscono, ma alzeranno comunque la temperatura di tutto il tuo sistema (tantopiù se i dissipatori di ATi sono volutamente sottodimensionati per esser meno rumorosi).
Scusa ma con in mano una Geforce 7800GT ti prendi una Geforce 7950GT/512MB? :mbe: Secondo me è uno spreco inutile. :O
dici ? :confused:
MenageZero
05-10-2006, 17:56
dici ? :confused:
imho ha ragione, risparmia i centoni ora, "resisti", se riesci, ancora per poco con la 7800 (non dovrebbe essere tanto penoso imho :D) e magari in meno di 6 mesi, se hai da spendere per una fascia alta, ti prendi il g80 o qualcos'altro di nuova generazione, se ci sarà... :boh:
halduemilauno
05-10-2006, 17:59
dici ? :confused:
da una 7800gt 400/1000 20 pipe 256 mega di ram passeresti a una 7950gt 550/1400 24 pipe e 512 mega di ram. si io lo farei. vista 7950gt a 282€ I.I.
;)
da una 7800gt 400/1000 20 pipe 256 mega di ram passeresti a una 7950gt 550/1400 24 pipe e 512 mega di ram. si io lo farei. vista 7950gt a 282€ I.I.
;)
Per guadagnare 10FPS?
Personalmente non spenderei nulla ora ed abbasserei AA ed AS, preparandomi ad un investimento più longevo per il futuro. :)
DakmorNoland io non volevo enunciare una regola fissa che vale per tutti i videogiocatori!
Ovviamente ci sono giochi che richiedono più risorse di altri, inoltre in questi ultimi anni (un paio) è di moda non ottimizzare più i motori grafici, anche Oblivion, che si può benissimo giocare anche a dettagli minimi, benché risulti comunque un gran gioco stente forse un po' troppo su dei PC potentissimi.
Sarebbe più sano per tutti, soprattutto per i dati di vendita, che si sprecasse meno! Giochi più ottimizzati e aggiornamenti meno frequenti dell'hardware!
Comunque tu continuerai probabilmente a sostenere che con una Radeon 9800 riesci tranquillamente a trotterellare per Tamriel?
L'ottimizzazione dei motori grafici è un bel proposito se non fosse che: se si ottimizza in una direzione si rischia di penalizzare NVIDIA e non ATi, al contrario se si va in un'altra direzione si fa l'opposto.
Ottimizzare quando una piattaforma hardware non è più che standardizzata potrebbe voler dire giocare a favore di un competitor oppure giocarsi una fetta di mercato. :(
Nel campo u-processori è differente perché è tutto molto più standardizzato anche ottimizzare un software per Athlon64 (fino a poco tempo fa) voleva dire penalizzare fortemente un Pentium 4, ovviamente ottimizzare per un Pentium 4 voleva dire penalizzare un Athlon64 (ora questo non si verifica più dato che le due architettura vanno nella stessa direzione). ;)
MenageZero
05-10-2006, 18:05
da una 7800gt 400/1000 20 pipe 256 mega di ram passeresti a una 7950gt 550/1400 24 pipe e 512 mega di ram. si io lo farei. vista 7950gt a 282€ I.I.
;)
allora se proprio c'è forte interesse ad aumentare subito le prestazioni anche se non di moltissimo e di andare su una "medio-alta", può seguire il consiglio in fondo alla recensione e prendere una x1900xt che va un po' meglio della 7950gt e costa anche un po' meno ...
halduemilauno
05-10-2006, 18:15
allora se proprio c'è forte interesse ad aumentare subito le prestazioni anche se non di moltissimo e di andare su una "medio-alta", può seguire il consiglio in fondo alla recensione e prendere una x1900xt che va un po' meglio della 7950gt e costa anche un po' meno ...
ho risposto a chi sollevava perplessità all'operazione 7800gt...7950gt. tutto qui. poi che costi un pò meno è perchè ha meta ram.
;)
ho risposto a chi sollevava perplessità all'operazione 7800gt...7950gt. tutto qui. poi che costi un pò meno è perchè ha meta ram.
;)
Tuttavia va meglio, la cosa che accomuna queste due schede video, comprate ora, è il pessimo investimenti che si fa. :)
halduemilauno
05-10-2006, 18:28
Tuttavia va meglio, la cosa che accomuna queste due schede video, comprate ora, è il pessimo investimenti che si fa. :)
per me il pessimo(o discutibile)investimento è comprare una scheda di fascia alta con solo 256 mega di ram. quindi in fascia alta o si aspettano le schede dx10 oppure ci si compra una 512.
per me.
;)
mirmeleon
05-10-2006, 18:29
Al momento attuale la situazione è la seguente:
1° caso: Sono un utente con una scheda video, ATI o nVidia che sia, di ultima generazione (penultima a breve). Non ho la necessità di cambiare la sk video che va comunque bene e tranquillo aspetto gli eventi, osservando dalla finestra quello che ci proporrano nell'immediato futuro i costruttori, tanto i primi giochi dx10 non si avranno prima di un anno.....
2° caso: Sono un utente con una scheda video, ATI o nVidia che sia, di ultima generazione (penultima a breve). Non ho la necessità di cambiare la sk video, se non magari per sfizio o per aumentare di quel tanto che basta la longevità della stessa passando da 256 a 512 che non fa mai male. Cerco di vendere la mia a buon prezzo "ora" perchè tra un po la dovrò regalare e con la differenza (max 50-100 euro) , sennò ripeto il gioco non vale la candela , faccio l'upgrade che comunque non è indifferente e sto a posto ancora per un po, diciamo 6-12 mesi anche con Vista.
3° caso: Debbo comprare ex novo una scheda video.......Che faccio aspetto o compro ora????? In questo caso come si dice a Roma dipende dalla saccoccina e dalle disponibilità finanziarie. Sicuramente i primi modelli, e la storia ci insegna, costeranno un "botto" (500-650 euro). I prezzi in un paio di mesi (max 4) gireranno intorno a quelle somme, e poi, come successo in quest'ultimo anno che io personalmente reputo scandaloso per ciò che concerne il mercato delle schede video (ed il trend oramai è quello), uscirà una nuova versione aggiornata e più performante ancora e così via, allo stesso identico prezzo, se non magari qualcosina meno ed i giochi dx10 ancora non saranno usciti (però faccio 20 frames di più degli altri)......A tal proposito ricordate l'esempio del geforce 7800 GTX 512, chi l'ha visto???
Si ritorna quindi al discorso della saccoccina: se me lo posso permettere compro (tanto ho i soldini che importa), altrimenti approfitto del fatto che il prezzo delle precedenti schede video crolli così non spendo molto, ho una scheda video che gira comunque egregiamente e tra un anno se ne riparla con Vista ben rodato e con nuove VGA che finalmente saranno pronte per sfruttare ste benedette dx10 ma che non avranno 12 mesi di inattività sulle spalle.
Mirme
halduemilauno
05-10-2006, 18:38
Al momento attuale la situazione è la seguente:
1° caso: Sono un utente con una scheda video, ATI o nVidia che sia, di ultima generazione (penultima a breve). Non ho la necessità di cambiare la sk video che va comunque bene e tranquillo aspetto gli eventi, osservando dalla finestra quello che ci proporrano nell'immediato futuro i costruttori, tanto i primi giochi dx10 non si avranno prima di un anno.....
2° caso: Sono un utente con una scheda video, ATI o nVidia che sia, di ultima generazione (penultima a breve). Non ho la necessità di cambiare la sk video, se non magari per sfizio o per aumentare di quel tanto che basta la longevità della stessa passando da 256 a 512 che non fa mai male. Cerco di vendere la mia a buon prezzo "ora" perchè tra un po la dovrò regalare e con la differenza (max 50-100 euro) , sennò ripeto il gioco non vale la candela , faccio l'upgrade che comunque non è indifferente e sto a posto ancora per un po, diciamo 6-12 mesi anche con Vista.
3° caso: Debbo comprare ex novo una scheda video.......Che faccio aspetto o compro ora????? In questo caso come si dice a Roma dipende dalla saccoccina e dalle disponibilità finanziarie. Sicuramente i primi modelli, e la storia ci insegna, costeranno un "botto" (500-650 euro). I prezzi in un paio di mesi (max 4) gireranno intorno a quelle somme, e poi, come successo in quest'ultimo anno che io personalmente reputo scandaloso per ciò che concerne il mercato delle schede video (ed il trend oramai è quello), uscirà una nuova versione aggiornata e più performante ancora e così via, allo stesso identico prezzo, se non magari qualcosina meno ed i giochi dx10 ancora non saranno usciti (però faccio 20 frames di più degli altri)......A tal proposito ricordate l'esempio del geforce 7800 GTX 512, chi l'ha visto???
Si ritorna quindi al discorso della saccoccina: se me lo posso permettere compro (tanto ho i soldini e me lo posso permettere), altrimenti approfitto del fatto che il prezzo delle precedenti schede video crolli così non spendo molto, ho una scheda video che gira comunque egregiamente e tra un anno se ne riparla con Vista ben rodato e con nuove VGA che finalmente saranno pronte per sfruttare ste benedette dx10 ma che non avranno 12 mesi sulle spalle.
Mirme
tu mi pare che sei al secondo stad...ehm caso vero?
;)
mirmeleon
05-10-2006, 18:39
Infatti io ho optato per la seconda soluzione che per me non è sbagliata anzi.
Comunque sei un grande HAL!
Mirme
halduemilauno
05-10-2006, 18:44
Infatti io ho optato per la seconda soluzione che per me non è sbagliata anzi.
Comunque sei un grande HAL!
Mirme
Grazie.
Ciao.
;)
Tuttavia è anche vero che a questo punto è meglio una X1900XT come rapporto prezzo\prestaz..
si la penso come te e hwupgrade
Il doppio della memoria penso renda le schede Nvidia più longeve a sto punto, per 10 euro on più nvidia a gogo...
EDIT, Trovata anche a 274 euro ivata, mi riferisco alla GeForce 7950GT 512Mb PciExp Sparkle DVI/HDTV
ottimo prezzo....ma dove l'hai vista?
certo che se dite che a novembre esce........
mirmeleon
05-10-2006, 19:17
[QUOTE=sirus]Non so quanto tu abbia ragione, considera che le schede DX10 hanno pieno supporto alle DX9 ed anche in questo ambiti si avrà (passando ad una generazione successiva) un 20/30% in più di prestazioni anche se non si sfrutteranno le DX10, quindi che le DX10 siano usate o meno si noteranno delle notevoli differenze a livello di framrate (e si spera di qualità dell'immagine). :)
Ma se io non ho il software che le sfrutta che me le compro a fare (adesso)????
E' come dire "Ho una F1 ma non ho la pista per provarla"!!!!!
Mirme
Ma se io non ho il software che le sfrutta che me le compro a fare (adesso)????
E' come dire "Ho una F1 ma non ho la pista per provarla"!!!!!
Mirme
Non ci capiamo... :stordita:
Per me è spendere 500€ ora avendo un 20/30% (sarà anche maggiore il divario) in più di prestazioni nel campo DX9 ed avere il supporto DX10 è meglio che spenderne 300€ ed avere il solo supporto alle DX9 con prestazioni per giunta inferiori. :)
mirmeleon
05-10-2006, 19:33
Non ci capiamo... :stordita:
Per me è spendere 500€ ora avendo un 20/30% (sarà anche maggiore il divario) in più di prestazioni nel campo DX9 ed avere il supporto DX10 è meglio che spenderne 300€ ed avere il solo supporto alle DX9 con prestazioni per giunta inferiori. :)
ed averle entrambe obsolete tra un anno.....
300 magari no ma tra un po 250 si!!!
tacito77
05-10-2006, 19:35
sirus sono pienamente d'accordo con te ma forse hai frainteso quello che intendevo! Infatti ultimamente di giochi veramente ed inutilmente pesanti ne sono usciti veramente troppi; non so se ti ricordi quando need for speed u2 riusciva a mettere in crisi schede 2 generazioni + avanti delle periodo della sua pubblicazione e ammazzava anche le configurazioni SLI! Oppure Vietcong 2 che scattava praticamente con qualsiasi macchina ...... ecc.
mirmeleon continuo ad essere in linea con le tue idee e ribadisco che a comprare la scheda di punta di una nuova generazione si rischia (e non dico che sia per forza sempre vero!) di spendere molto e di vederla veramente sfruttata dopo mesi quando ormai cominciano ad uscire i modelli di fascia medio/alta a metà prezzo come quelli di questa recensione!!
mirmeleon
05-10-2006, 19:39
sirus sono pienamente d'accordo con te ma forse hai frainteso quello che intendevo! Infatti ultimamente di giochi veramente ed inutilmente pesanti ne sono usciti veramente troppi; non so se ti ricordi quando need for speed u2 riusciva a mettere in crisi schede 2 generazioni + avanti delle periodo della sua pubblicazione e ammazzava anche le configurazioni SLI! Oppure Vietcong 2 che scattava praticamente con qualsiasi macchina ...... ecc.
mirmeleon continuo ad essere in linea con le tue idee e ribadisco che a comprare la scheda di punta di una nuova generazione si rischia (e non dico che sia per forza sempre vero!) di spendere molto e di vederla veramente sfruttata dopo mesi quando ormai cominciano ad uscire i modelli di fascia medio/alta a metà prezzo come quelli di questa recensione!!
Hai perfettamente centrato il problema tacito77 sei riuscito ad afferrare il senso del mio discorso!!!
Mirme
ProgMetal78
06-10-2006, 08:33
Mi rode escono continuamente schede meglio della mia.....pero' grazie all'overclock tengo il passo :)
mirmeleon
06-10-2006, 11:31
Vi porto il mio esempio personale:
ottobre 2005, decido di acquistare un nuovo pc, dubbio scheda video.....opto per una geforce 7800 gtx 256 mb (il top del periodo) che a listino (prezzo più basso) trovo a 510 € (euro)!
Assemblo il tutto, perfetto!!!!!
Dopo un mese nVidia fa uscire, a sorpresa, la versione modificata a 512 Mb, che costa appena 30 euro in più, e la mia è già vecchia....
E non finisce qui....marzo 2006 nVidia sforna la 7900 con i modelli GTX e GT quest'ultima superiore alla 7800 Gtx ma con un costo di circa 200 euro in meno (e non sono passati neanche 4 mesi).
Per finire giugno 2006: nVidia sforna il suo ultimo capolavoro la 7950 GX2 che è già vecchia se è vero che a novembre-dicembre escono le dx10!
Il consiglio che io do a tutti è di non buttarsi a capofitto e ponderare effettivamente l'acquisto sapendo che dopo pochi mesi sarete comunque buggerati.....
Mirme
Vi porto il mio esempio personale:
ottobre 2005, decido di acquistare un nuovo pc, dubbio scheda video.....opto per una geforce 7800 gtx 256 mb (il top del periodo) che a listino (prezzo più basso) trovo a 510 € (euro)!
Assemblo il tutto, perfetto!!!!!
Dopo un mese nVidia fa uscire, a sorpresa, la versione modificata a 512 Mb, che costa appena 30 euro in più, e la mia è già vecchia....
E non finisce qui....marzo 2006 nVidia sforna la 7900 con i modelli GTX e GT quest'ultima superiore alla 7800 Gtx ma con un costo di circa 200 euro in meno (e non sono passati neanche 4 mesi).
Per finire giugno 2006: nVidia sforna il suo ultimo capolavoro la 7950 GX2 che è già vecchia se è vero che a novembre-dicembre escono le dx10!
Il consiglio che io do a tutti è di non buttarsi a capofitto e ponderare effettivamente l'acquisto sapendo che dopo pochi mesi sarete comunque buggerati.....
Mirme
purtroppo è così.... :confused:
mirmeleon
06-10-2006, 14:14
Quindi state attenti a non buttare i vostri soldi per qualche frame in più!
In questo momento non ne vale la pena....
ma attualmente qualità-prezzo cosa converebbe acquistare?????
kenjcj2000
06-10-2006, 21:17
ma attualmente qualità-prezzo cosa converebbe acquistare?????
attualmente penso 1900xt.256
attualmente penso 1900xt.256
ma si ....forse è meglio aspettare novembre....... ;)
kenjcj2000
06-10-2006, 22:52
ma si ....forse è meglio aspettare novembre....... ;)
tu avevi posto la domanda.. e io ho risposto.. che a questo punto conviene aspettare novembre non esiste alcun dubbio.... basta avere dei soldini da spendere... non credo che all^inizio usciranno vga a 260ero
tu avevi posto la domanda.. e io ho risposto.. che a questo punto conviene aspettare novembre non esiste alcun dubbio.... basta avere dei soldini da spendere... non credo che all^inizio usciranno vga a 260ero
x carità...io ti ringrazio x aver risposto alla mia domanda, ho scritto di aspettare novembre perchè ho letto oltre la tua risposta anche i post precedenti...non so a novembre che prezzi ci saranno x le vga ma quelle che ci sono oggi in commercio subiranno dei bei tagli secondo imho..... ;)
x carità...io ti ringrazio x aver risposto alla mia domanda, ho scritto di aspettare novembre perchè ho letto oltre la tua risposta anche i post precedenti...non so a novembre che prezzi ci saranno x le vga ma quelle che ci sono oggi in commercio subiranno dei bei tagli secondo imho..... ;)
strauquoto e quindi ci prenderemo una buona scheda ad un prezzo più basso!
CIAO! :D
DakmorNoland
07-10-2006, 13:54
Dubito che quelle sul mercato subiranno tagli. Se con l'uscita della 8800 una 7950 andasse a costare veramente poco chi comprerebbe quella nuova?
Oltre a questa considerazione che potrebbe anche lasciare il tempo che trova l'esperienza dice che i precedenti modelli top non si sono mai abbassati di prezzo all'uscita dei successivi >
Vero! Il punto è che non vale mai la pena di spendere + di 200-300 per una scheda video! E chi non l'ha ancora capito, beh peggio per lui! :p
Dubito che quelle sul mercato subiranno tagli. Se con l'uscita della 8800 una 7950 andasse a costare veramente poco chi comprerebbe quella nuova?
Oltre a questa considerazione che potrebbe anche lasciare il tempo che trova l'esperienza dice che i precedenti modelli top non si sono mai abbassati di prezzo all'uscita dei successivi >
x poco intendo che GeForce 7950GT 512Mb PciExp Sparkle DVI/HDTV la prendi a novembre a 200euro.........
quindi il consiglio per chi (come me) non vuole spendere più di 200/250 euro su una scheda che però vada bene?
Aspettare novembre? Prendere la 7900 gs?
no ora non mi serve....però verso novembre devo farmi il pc nuovo e non so cosa metterci su! :eek:
no ora non mi serve....però verso novembre devo farmi il pc nuovo e non so cosa metterci su! :eek:
se tu avessi in mente di farti a metà novembre un pc nuovo ed avessi un budget 800euro che compreresti?
ho il link nella firma! :D ;)
ho il link nella firma! :D ;)
non ti 6 accorto che già ho scritto nel tuo post......
MenageZero
07-10-2006, 16:06
no ora non mi serve....però verso novembre devo farmi il pc nuovo e non so cosa metterci su! :eek:
allora forse ti serve invece, da qui a novembre, apparte g80, esce forse solo la nuova fascia medio-alta di ati (nel senso del "refresh" delle attuali schede in quel sgmento, tipo uscirà x1700 & co...; mi pare ci sarà "refresh" anche in fascia medio-bassa ma presumo che non sia la fascia di interesse in questo thread), ma dopo non so se fai in tempo a includerle nella valutazione e poi a comprare, per quando ti serve avere il pc...
:sofico:
Ne ho viste finire senza offerte già ora a 150€ su eBay :>
150?
mirmeleon
07-10-2006, 19:07
Ragazzi comprate una buona sk video dx9 ed aspettate il prox anno gli eventi!
Non regalate soldi a nessuno, ci stanno solo che fregando.....
E' più probabile che con il g80 facciano sparire schede come la 7900 GTX mentre la 7950 GT potrà abbassarsi di prezzo ma solo di pochissimo!
bisogna vedere che fine fanno fare alla GX2......
La cosa più strana è che l'asta è finita senza che nessuno offrisse niente :asd:
cosa cerchi di sottointendere....
Ragazzi comprate una buona sk video dx9 ed aspettate il prox anno gli eventi!
Non regalate soldi a nessuno, ci stanno solo che fregando.....
E' più probabile che con il g80 facciano sparire schede come la 7900 GTX mentre la 7950 GT potrà abbassarsi di prezzo ma solo di pochissimo!
bisogna vedere che fine fanno fare alla GX2......
aspettiamo novembre e poi vedremo cosa accadrà.......sicuramente non converrà spendere + di 200 euro...........
ok! :D
beh tu visto che ci 6 aspetta natale....... :D in fondo sono solo 5 mesi che devi comprare il pc........ :ciapet:
leoneazzurro
08-10-2006, 14:54
Ragazzi, attenti che questa non è la sezione "consigli per gli acquisti" ;)
halduemilauno
08-10-2006, 15:23
Tagazzi, attenti che questa non è la sezine "consigli per gli acquisti" ;)
piena fase digestiva?
;)
ovviamente è una battuta.
mirmeleon
08-10-2006, 17:21
Per me le 7900 GTX e le 7900 GT verranno, a breve, tolte dal mercato.
Le 7950 GX2 vi rimarranno poco oltre, non penso che le faranno acquistare a due soldi e verranno sostituite dalle 8800 GT!
A sto punto è un più onesta la ATI che aspetterà se non altro l'avvento di Vista sul mercato retail, ovvero febbraio-marzo.....
leoneazzurro
08-10-2006, 18:22
piena fase digestiva?
;)
ovviamente è una battuta.
No, figlia impenitente :D
halduemilauno
08-10-2006, 18:49
No, figlia impenitente :D
;)
Sajiuuk Kaar
22-10-2006, 03:22
dacomprare anche solo per il joypad USB :'''D E' Ivy FIGOSO :D
mirmeleon
23-10-2006, 09:43
Hal mi è arrivata la Leadtek WinFAst PX7950GT 512 Mb che tra l'altro monta il dissipatore completo che avvolge gpu e ram il tutto a 285 euri!
Semplicemente meravigliosa, ottima marca davvero....ho aspettato 2 settimane per averla ma ne è valsa la pena, grazie.
A presto
halduemilauno
23-10-2006, 10:12
Hal mi è arrivata la Leadtek WinFAst PX7950GT 512 Mb che tra l'altro monta il dissipatore completo che avvolge gpu e ram il tutto a 285 euri!
Semplicemente meravigliosa, ottima marca davvero....ho aspettato 2 settimane per averla ma ne è valsa la pena, grazie.
A presto
come ti ho gia detto ottimo acquisto. Grazie a Te.
Ciao.
;)
mirmeleon
23-10-2006, 10:24
Ho postato in 2 punti diversi, sperando che lo leggessi.....
Ciaoo
Ulisse26
25-10-2006, 10:48
Per me le 7900 GTX e le 7900 GT verranno, a breve, tolte dal mercato.
Le 7950 GX2 vi rimarranno poco oltre, non penso che le faranno acquistare a due soldi e verranno sostituite dalle 8800 GT!
A sto punto è un più onesta la ATI che aspetterà se non altro l'avvento di Vista sul mercato retail, ovvero febbraio-marzo.....
Per il futuro senza dubbio ati è quella che ci farà vedere le migliori schede video, non per altro ma perchè adesso può permetterselo essendo diventata un colosso dell'informatica...quindi io direi di aspettare e vedere verso febbraio/marzo 2007 che cosa ne esce...
mirmeleon
25-10-2006, 13:44
Quoto in toto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.