PDA

View Full Version : I senatori si alzano lo stpendio.


das
04-10-2006, 08:17
*

riaw
04-10-2006, 08:18
Mi pare giusto no?


certo che è giusto.
serve a compensare l'aumento dell'irpef previsto dalla finanziaria.

Gemma
04-10-2006, 08:20
eh, son tempi duri... bisogna tirare la cinghia tutti... :rolleyes:

giannola
04-10-2006, 08:47
eh, son tempi duri... bisogna tirare la cinghia tutti... :rolleyes:
ma dai loro in fondo campano di miserie.
non è che gli pagano la benzina :rolleyes: , gli alimenti :rolleyes: , i biglietti aerei :rolleyes: ....fanno un sacrificio loro. :D

GianoM
04-10-2006, 08:47
Più prendono di stipendio e più pagano di tasse. E i conti tornano. :doh:

das
04-10-2006, 08:53
*

oscuroviandante
04-10-2006, 08:57
eh, son tempi duri... bisogna tirare la cinghia tutti... :rolleyes:


in faccia ai senatori :D

Beelzebub
04-10-2006, 08:57
Scusate, ma stamattina ho sentito al TG5 che la finanziaria prevede un taglio di circa il 30% degli stipendi dei parlamentari... se lo sono inventato? :mbe:

FunCoolCAE
04-10-2006, 09:00
eh, son tempi duri... bisogna tirare la cinghia tutti... :rolleyes:

questa finanziaria sembra un delitto perfetto... dona più soldi a chi è ricco e toglie soldi a che non ne ha... eppure sembra tutto il contrario di quello che dico vero? è la nobile arte dei comunisti, farti credere di aiutarti quando in realtà ti danno solo mazzate...

un esempio su tutti:
Prodi afferma che le nuove aliquote IRPEF aiutano a chi ha meno soldi, la tabella calcolata dal Corriere per un lavoratore con moglie e 2 figli a carico prevede un piccolo benificio mensile (qualche decina di euro)

questo povero cristo, che già stenta ad arrivare a coprire tutte le spese avrà sicuramente un'auto di qualche anno, diciamo che avrà verosimilmente un auto Euro 1 o al massimo Euro 2... ovviamente non può permettersi di cambiare auto, non ha i soldi!

Questo simpatico governo ha previsto un aumento del bollo auto per le auto Euro 0 - Euro 1 - Euro 2 - Euro 3... l'aumento del bollo e delle tasse comunali, l'ICI fra tutte, che dovrà sopportare questo povero lavoratore andrà ad annullare totalmente quel piccolo beneficio assicurato dalle detrazioni per moglie e figli... alla fine questo lavoratore non ci ha guadagnato nulla e magari ci ha rimesso pure qualcosa...

Prendiamo il caso di un ricco... secondo voi chi è ricco si tiene un auto Euro 1?? no! la darà in permuta e si comprerà un bel SUV (di peso inferiore a 2600KG) a benzina Euro 4 così risparmierà pure due anni di bollo.

con questo guadagno andrà a compensare in parte la perdita dovuta alla rimodulazione delle aliquote IRPEF... :D


GRAZIE PRODI! TI VOGLIAMO TUTTI QUANTI MOLTO BENE!

bluelake
04-10-2006, 09:01
Scusate, ma stamattina ho sentito al TG5 che la finanziaria prevede un taglio di circa il 30% degli stipendi dei parlamentari... se lo sono inventato? :mbe:
no, è già da quando sono uscite le prime indiscrezioni sulla finanziaria che si sa del taglio alle indennità parlamentari... ma vabbè, nel primo post c'è un articolo del "Il Giornale", con tutto il bene del mondo è la stessa cosa che leggere un rotolo di Foxy...

Beelzebub
04-10-2006, 09:03
no, è già da quando sono uscite le prime indiscrezioni sulla finanziaria che si sa del taglio alle indennità parlamentari... ma vabbè, nel primo post c'è un articolo del "Il Giornale", con tutto il bene del mondo è la stessa cosa che leggere un rotolo di Foxy...
Ah, ok... però ora bisognerebbe capire se è il Giornale ad essersi inventato l'aumento...

Sai, non vorrei che facessero il giochino: "ci aumentiamo lo stipendio del 50% e ce lo riduciamo del 30%... che bravi che siamo!!!" :sofico:

Mavel
04-10-2006, 09:04
no, è già da quando sono uscite le prime indiscrezioni sulla finanziaria che si sa del taglio alle indennità parlamentari... ma vabbè, nel primo post c'è un articolo del "Il Giornale", con tutto il bene del mondo è la stessa cosa che leggere un rotolo di Foxy...
Potrei dire lo stesso di Repubblica.
Comunque avevo sentito che il 30% in meno era per i Ministri, ma potrei sbagliarmi.

Beelzebub
04-10-2006, 09:07
Potrei dire lo stesso di Repubblica.
Comunque avevo sentito che il 30% in meno era per i Ministri, ma potrei sbagliarmi.
Forse hai ragione... quanti sono i Ministri in totale?

Kewell
04-10-2006, 09:09
Comunque avevo sentito che il 30% in meno era per i Ministri, ma potrei sbagliarmi.
Idem.

das
04-10-2006, 09:10
*

Mavel
04-10-2006, 09:11
Forse hai ragione... quanti sono i Ministri in totale?
Non lo so sinceramente, ma credo che quel 30% si assottiglierà paurosamente col passare dei dibattiti...

Kewell
04-10-2006, 09:11
Idem.
Per par condicio :D posto l'articolo de "L'Unità"
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=60026

Mavel
04-10-2006, 09:12
Per par condicio :D posto l'articolo de "L'Unità"
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=60026
Un rotolo di Scottex?
Ad ogni modo, se veramente si abbasseranno lo stipendio, spero lo facciano senza ulteriori trucchi per andare a recuperare con gli interessi da qualche altra parte.

giannola
04-10-2006, 09:14
Scusate, ma stamattina ho sentito al TG5 che la finanziaria prevede un taglio di circa il 30% degli stipendi dei parlamentari... se lo sono inventato? :mbe:
infatti la riduzione riguarda proprio gli stipendi dei ministri che sono inferiori a quelli di parlamentare.
Quindi un 30% dello stipendio da ministro nn è pari al 30% di stipendio da parlamentare.
La cosa buffa è che diminuiscono uno stipendio basso, ma aumentano quelli già alti da parlamentare.
Evidentemente non gli era piaciuto che il precedente governo li avesse ridotti, volevano ripristinare l'equità. :D

Beelzebub
04-10-2006, 09:16
Il TG5 parlava di un risparmio di circa 600.000 euro, mi sembra troppo poco anche se il taglio si riferisce ai soli ministri... :mbe:

FunCoolCAE
04-10-2006, 09:17
Forse hai ragione... quanti sono i Ministri in totale?

sono una 15ina quelli con portafoglio e qualche migliaio di segretari e sottosegretari... :ciapet:

Gemma
04-10-2006, 09:20
alla luce dei nuovi reply posso affermare serenamente di non averci capito una mazza :yeah:

Beelzebub
04-10-2006, 09:21
Per par condicio :D posto l'articolo de "L'Unità"
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=60026
Quell'articolo dice che i ministri si riducono lo stipendio del 30%. Dice ancora, che prendendo come "stipendio medio" di un ministro 8500 euro al mese, la riduzione mensile sarà di 1000 euro lordi.

Ma il 30% di 8500 è 2550, non 1000! :read:

E considerando solo i ministri, 2550*26*12 (non so se abbiano anche la 13^ e la 14^... :sofico: ) fa 795.600€ all'anno... ben oltre i 600.000 di cui parlava il TG5... :mbe:

Boh..... :confused:

Kewell
04-10-2006, 09:22
Il TG5 parlava di un risparmio di circa 600.000 euro, mi sembra troppo poco anche se il taglio si riferisce ai soli ministri... :mbe:
L'unità parla di 2,337 milioni di euro.

FunCoolCAE
04-10-2006, 09:23
alla luce dei nuovi reply posso affermare serenamente di non averci capito una mazza :yeah:

te lo spiego io con parole semplici e concise...

tutti noi pagheremo più tasse e avremo sempre meno soldi mentre i Ministri e i parlamentari avranno sempre tutto gratis, come sempre, oltre ad avere un bello stipendiozzo e la pensione assicurata dopo appena una legislatura in parlamento...


Ho deciso, farò il politico....

scendo in campo anch'io... :ciapet:

Mavel
04-10-2006, 09:24
Quell'articolo dice che i ministri si riducono lo stipendio del 30%. Dice ancora, che prendendo come "stipendio medio" di un ministro 8500 euro al mese, la riduzione mensile sarà di 1000 euro lordi.

Ma il 30% di 8500 è 2550, non 1000! :read:

E considerando solo i ministri, 2550*26*12 (non so se abbiano anche la 13^ e la 14^... :sofico: ) fa 795.600€ all'anno... ben oltre i 600.000 di cui parlava il TG5... :mbe:

Boh..... :confused:
Insomma ce stanno a provà.

das
04-10-2006, 09:25
*

Beelzebub
04-10-2006, 09:29
Insomma ce stanno a provà.
Semprerebbe di sì... :D

A meno che non sia un 30% "complessivo", cioè:

Ministri: da 8500 a 7500 = 11,77% in meno;

il restante 18,23% che manca per arrivare al 30% lo toglieranno ai sottosegretari... :D

Ma se così fosse, il titolo dell'articolo dell'Unità e del TG5 sarebbe quanto meno ingannevole... :rolleyes:

Poi, c'è anche la possibilità che io mi sia sognato quelle cifre che ho sentito alla televisione stamattina... :D

indelebile
04-10-2006, 09:32
che centra questa con il governo? :confused:
questa è la solita operazione che fanno i senatori e deputati al COMPLETO dove sono TUTTI d'accordo.

Tefnut
04-10-2006, 09:34
Ah, ok... però ora bisognerebbe capire se è il Giornale ad essersi inventato l'aumento...

Sai, non vorrei che facessero il giochino: "ci aumentiamo lo stipendio del 50% e ce lo riduciamo del 30%... che bravi che siamo!!!" :sofico:
un po' come i saldi :asd:

indelebile
04-10-2006, 09:36
senza contare che molti ministri sono anche parlamentari.
poi un conto è la finanziaria, un conto è la legge sullo stipendio dei senatori.
sono due cose diverse.


None, se ricordo bene a parte la turco tutti si sono dimessi, ma forse faccio confusione con il senato

Tefnut
04-10-2006, 09:37
che centra questa con il governo? :confused:
questa è la solita operazione che fanno i senatori e deputati al COMPLETO dove sono TUTTI d'accordo.
è come se in azienda tutti i lavoratori dovessero decidere per il proprio aumento ahahahah

Sursit
04-10-2006, 09:38
questa finanziaria sembra un delitto perfetto... dona più soldi a chi è ricco e toglie soldi a che non ne ha... eppure sembra tutto il contrario di quello che dico vero? è la nobile arte dei comunisti, farti credere di aiutarti quando in realtà ti danno solo mazzate...
Bè, più che una nobile arte dei comunisti mi sembra una nobile arte della politica italiana, una prassi consolidata da 10 anni circa a questa parte.


un esempio su tutti:
Prodi afferma che le nuove aliquote IRPEF aiutano a chi ha meno soldi, la tabella calcolata dal Corriere per un lavoratore con moglie e 2 figli a carico prevede un piccolo benificio mensile (qualche decina di euro)

questo povero cristo, che già stenta ad arrivare a coprire tutte le spese avrà sicuramente un'auto di qualche anno, diciamo che avrà verosimilmente un auto Euro 1 o al massimo Euro 2... ovviamente non può permettersi di cambiare auto, non ha i soldi!

Questo simpatico governo ha previsto un aumento del bollo auto per le auto Euro 0 - Euro 1 - Euro 2 - Euro 3... l'aumento del bollo e delle tasse comunali, l'ICI fra tutte, che dovrà sopportare questo povero lavoratore andrà ad annullare totalmente quel piccolo beneficio assicurato dalle detrazioni per moglie e figli... alla fine questo lavoratore non ci ha guadagnato nulla e magari ci ha rimesso pure qualcosa...
No, è peggio. Perchè un'auto usata, magari Euro 3 se la può anche permettere, ma guarda caso Bersani ha tolto l'obbligo del passaggio del notaio ma le tasse sui passaggi di proprietà restano, e sono circa 400 €.


Prendiamo il caso di un ricco... secondo voi chi è ricco si tiene un auto Euro 1?? no! la darà in permuta e si comprerà un bel SUV (di peso inferiore a 2600KG) a benzina Euro 4 così risparmierà pure due anni di bollo.

con questo guadagno andrà a compensare in parte la perdita dovuta alla rimodulazione delle aliquote IRPEF... :D


GRAZIE PRODI! TI VOGLIAMO TUTTI QUANTI MOLTO BENE!
Bè, questi non sono certo problemi. Un vero ricco, come Garnerone, talvolta ha parchi auto con qualche centinaio di esemplari ( per i cavoli suoi ), e la sua azienda ha ricambi continui di auto, siano essi leasing o noleggio a lungo termine.
Altri problemi più seri sono chi immatricola i SUV autocarri, e come tali hanno non solo regimi fiscali diverse, ma anche normative assicurative e ambientali differenti. Perciò completamente fuori dalle norme della finanziaria, che tratta di autoveicoli non autocarri.

Gemma
04-10-2006, 09:38
che centra questa con il governo? :confused:
questa è la solita operazione che fanno i senatori e deputati al COMPLETO dove sono TUTTI d'accordo.
ma proprio tutti, eh!
strano a dirsi, ci sono temi che sono trasversalmente sempre bipartisan :rolleyes:

radiovoice
04-10-2006, 09:41
Potrei dire lo stesso di Repubblica.
Comunque avevo sentito che il 30% in meno era per i Ministri, ma potrei sbagliarmi.


Beh..oddio...no!
Il giornale è un quotidiano di partito, la repubblica è solamente spostata più verso sinistra...c'è una differenza sostanziale.

Beelzebub
04-10-2006, 09:43
che centra questa con il governo? :confused:
questa è la solita operazione che fanno i senatori e deputati al COMPLETO dove sono TUTTI d'accordo.
Infatti non è un attacco al governo... :O

das
04-10-2006, 09:56
*

Mavel
04-10-2006, 10:18
Beh..oddio...no!
Il giornale è un quotidiano di partito, la repubblica è solamente spostata più verso sinistra...c'è una differenza sostanziale.
Che io sappia il Giornale non è un giornale di partito (come l'Unità o Il Secolo d'Italia, ad esempio), almeno mi risulta così!

verloc
04-10-2006, 10:40
Che io sappia il Giornale non è un giornale di partito (come l'Unità o Il Secolo d'Italia, ad esempio), almeno mi risulta così!

Hai ragione,è il giornale del "proprietario" di un partito*

radiovoice
04-10-2006, 10:44
Che io sappia il Giornale non è un giornale di partito (come l'Unità o Il Secolo d'Italia, ad esempio), almeno mi risulta così!


come no? E' l'organo ufficiale di FI, e come se non bastasse, di proprietà del fratello del suo leader... :D

Mavel
04-10-2006, 10:50
come no? E' l'organo ufficiale di FI, e come se non bastasse, di proprietà del fratello del suo leader... :D
Ah ok, messa così mi sta bene. Credevo che il Giornale fosse "legalmente" un organo di stampa di qualche partito ;)

dantes76
04-10-2006, 11:24
no, è già da quando sono uscite le prime indiscrezioni sulla finanziaria che si sa del taglio alle indennità parlamentari... ma vabbè, nel primo post c'è un articolo del "Il Giornale", con tutto il bene del mondo è la stessa cosa che leggere un rotolo di Foxy...

del bene? mmm non mi sembra di aver mai letto degli aumenti voluti da un gov di cdx in sicilia nel luglio 2005 e retroattivi da gennaio 2005...
a be qui di fanno il pienone di voti..allora zitti muti...

Sehelaquiel
04-10-2006, 11:40
Bè, più che una nobile arte dei comunisti mi sembra una nobile arte della politica italiana, una prassi consolidata da 10 anni circa a questa parte.


:asd:

das
04-10-2006, 11:48
*

FabioGreggio
04-10-2006, 11:49
Sì, i deputati no perchè lo hanno già fatto mercoledì.

Citadini sono tempi difficili.
E' tempo di tasse: servono per gli stipendi dei nostri parlamentari. :D

Nel senso che a noi lo stipendio lo riducono, a se stessi lo aumentano; Va bene pensare ai deboli ma vogliono avere anche loro un megapatrimonio come il nostro.
Mi pare giusto no?




link: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=123440

Beh ma la fonte è Il Giornale, il quotidiano di satira della famiglia Berlusconi, quindi occorre sempre dividere per 25 tutto quello che dice.

In realtà è vero il contrario: è uffciale che Prodi ha diminuito tutti gli stipendi dei facenti parte del Governo, compreso il suo per un totale di risprmio di 30 milioni di euro l'anno.

Mentre passava quasta disposizione Belpietro si stava grattando i due quintali di mento tanto che viene da pensare abbia lì ciò che non ha piu sotto...:-))))


fg

FastFreddy
04-10-2006, 11:52
Beh ma la fonte è Il Giornale, il quotidiano di satira della famiglia Berlusconi, quindi occorre sempre dividere per 25 tutto quello che dice.

In realtà è vero il contrario: è uffciale che Prodi ha diminuito tutti gli stipendi dei facenti parte del Governo, compreso il suo per un totale di risprmio di 30 milioni di euro l'anno.

Mentre passava quasta disposizione Belpietro si stava grattando i due quintali di mento tanto che viene da pensare abbia lì ciò che non ha piu sotto...:-))))


fg

Ossequi alla signora contessa....


Che classe, che stile....


:uh: :uh: :uh:

das
04-10-2006, 11:57
*

Jengiska
04-10-2006, 12:03
La conclusione è che non ci capiro mai una sega nulla, si va sempre peggio; destra o sinistra non è che veda poi tutte ste gran differenze !!!!!

Mi sa che un fucile solo in casa non mi basta.... Meglio se ne prendo un'altro e spero solo che quando scoppiera una rivoluzione non sia troppo vecchio per lottare .....

giannola
04-10-2006, 12:05
Ossequi alla signora contessa....


Che classe, che stile....


:uh: :uh: :uh:

che vuoi fabiogrezzo è uno che pensa che l'offesa sia l'elemento fondante di una democrazia :D

Mavel
04-10-2006, 12:08
che vuoi fabiogrezzo è uno che pensa che l'offesa sia l'elemento fondante di una democrazia :D
:asd:

Fabiaccio
04-10-2006, 12:33
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=123440

:rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

p.s.: e anche fosse così immagino la forte resistenza dell'opposizione che sarà stata contraria in blocco :sofico: :sofico: :sofico: