View Full Version : AMD posticipa al 2008 il Socket AM3
Redazione di Hardware Upg
04-10-2006, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18776.html
La casa di Sunnyvale avrebbe deciso di rimandare a metà del 2008 il lancio delle soluzioni Socket AM3 e, di conseguenza, l'adozione delle memorie DDR3
Click sul link per visualizzare la notizia.
farinacci_79
04-10-2006, 08:10
...ma alla AMD non stanno aspettando troppo per contrastare l'Intel Core 2 Duo?
Sono da anni felice e convinto cliente AMD, che non ho più abbandonato da quando sono passato da un Pentium 133 (Preistroria!!!) ad un AMD K6-2 450Mhz, e il mio Athlon 64 X2 3800+ svolge egregiamente il suo lavoro, ma a livello di marketing, AMD perde giorno per giorno quote di mercato, specialmente fra la massa, l'addove cioè, conta più il marchio che la tecnologia.
A titolo d'esempio riporto cosa ho sentito al banco del negozio di informatica dove mi servo di solito:
Cliente: "Vorrei un PC col Pentium 4, tanto ora gli Athlon non vanno più"
Negoziante: "Guardi che il Pentium 4 sta uscendo di produzione, o prende il nuovo Intel Core 2 Duo o in alternativa una Athlon che adesso costano poco e garantiscono prestazioni ottime"
Cliente: "AMD, a quanto si sente, non va e perde con Intel, i nuovi processori Core scaldano poco ma vengono dai portatili, a me serve una CPU potente per i videogiochi e salavare tante foto, preferisco il Pentium 4"
Senza dilungarmi troppo, alla fine il preventivo è stato fatto per un Pentium 4, anche se il negoziante era titubante.....
Bisognerebbe che AMD facesse qualcosa.....
provolonesiculo
04-10-2006, 08:10
Sono un fanboy AMD, ho CPU AMD sin dai 486 DX4 100 e sono sempre rimasto molto soddisfatto. Purtroppo, dopo il Core Duo, Amd è restata indietro e lo è tutt'ora.
Amd, quando sfornerai qualcosa di estremamente performante, sia come prestazioni che come rapporto consumo/prestazioni? E' assurdo, le cose ormai si sono invertite!
Non voglio essere costretto a passare ad Intel per poter avere un pc performante! :(
Ragazzi non è bene e fare i fan boy... i processori migliori li compriamo è basta.
Adesso è Intel.
La concorrenza però fa bene al mercato, per questo anch'io spero che AMD proponga presto una soluzione adeguata per rispondere al Core 2 Duo.
PS: Anch'io sono un cliente AMD soddisfatto ormai da molti anni.
Io vorrei vedere dove AMD perde quote di mercato...fin'ora
perde solo nei benchmark a 32bit. Ma di Conroe (e ricordo che
contano solo i modelli da 2.66 e 2.93Ghz, il resto è fuffa) al momento
se ne vedono pochini...
vaio-man
04-10-2006, 08:24
ma come può pensare uno che gli amd improvvisamente siano peggio dei p4 e che questi (+vecchi) siano meglio dei core(+nuovi)? la amd perde colpi contro intel ma grazie ai core e non perchè alla amd improvvisamente si sono detti "ma si, perchè non torniamo indietro e rimettiamo in vendita i 486?" :muro:
gianni1879
04-10-2006, 08:28
beh dalla news si evince che il k8l non subirà ritardi sarà montato su am2+, è solo che il nuovo skt am3 sarà lanciato nel 2008. Questo significa anche che il skt am2 avrà un'altro anno di vita, sinceramente non vedo cosa ci sia di tanto negativo in questa news anzi chi prenderà un am2 avrà ancora la possibilità di un ulteriore upgrade :)
fermo restando che i nuovi intel Core2Duo vanno veramente bene, ma questo è un'altro discorso
Minipaolo
04-10-2006, 08:29
Con i prezzi che sta facendo AMD non vedo il motivo di tanta preoccupazione.... :D
Pier de Notrix
04-10-2006, 08:30
C'è gente ke sta dando i numeri, ne ho sentite anke io delle belle... cmq mi dispiace x il supporto alle DDR3 posticipato, anke xké secondo me il mese prossimo la Intel, insieme al Quad Core, annuncerà niente niente il supporto alle DDR3.
Se questo accade, aspetto fino a gennaio perché AMD introduca dei proci+gpu o venda in bundle proci+schede video, altrimenti CIAO CIAO AMD...
EddieIng
04-10-2006, 08:46
Come sono felice di aver appena montato un 4200+ AM2.
Quindi il socket AM2 avrà un altro anno di vita e se le DDR3 daranno tutti
i problemi che danno ora le DDR2 forse durerà ancora di più.
Non male per un socket che doveva morire dopo 6 mesi.
Inoltre all'uscita dei processori AM3 si potranno lo stesso mettere sul
socket AM2, (va be senza DDR3 e HT3) non male veramente.
Cliente: "Vorrei un PC col Pentium 4, tanto ora gli Athlon non vanno più"
Negoziante: "Guardi che il Pentium 4 sta uscendo di produzione, o prende il nuovo Intel Core 2 Duo o in alternativa una Athlon che adesso costano poco e garantiscono prestazioni ottime"
Cliente: "AMD, a quanto si sente, non va e perde con Intel, i nuovi processori Core scaldano poco ma vengono dai portatili, a me serve una CPU potente per i videogiochi e salavare tante foto, preferisco il Pentium 4"
:muro: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
tra l'altro come si diceva in precedenza le cpu sk am2 le si potranno mettere su piastre am3 purtroppo invece i proci am3 non potranno andare su am2.
evidentemente per un k8l un ht 1.0 a 1000mhz è troppo poco
diabolik1981
04-10-2006, 08:51
tra l'altro come si diceva in precedenza le cpu sk am2 le si potranno mettere su piastre am3 purtroppo invece i proci am3 non potranno andare su am2.
E' esattamente il contrario...
Pier de Notrix
04-10-2006, 08:52
Catan, è il contrario: i proci AM3 si potranno mettere su zoccolo AM2
.:AbboZ:.
04-10-2006, 08:58
x Catan
Dal punto di vista delle compatibilità, le future CPU Socket AM3 saranno compatibili con schede madri Socket AM3 e retrocompatibili con schede madri Socket AM2
tra l'altro come si diceva in precedenza le cpu sk am2 le si potranno mettere su piastre am3 purtroppo invece i proci am3 non potranno andare su am2.
evidentemente per un k8l un ht 1.0 a 1000mhz è troppo pocoEcco l'esempio di chi non legge le news e poi commenta a vuoto
zforever
04-10-2006, 09:12
quindi con se compro una sk madre oggi domani ci posso montare anche i processori AM3, figo!
HyperTransport 3.0 e AM2+ magari con Cpu con SSE4/5 non dovrebbero essere male, con l'uscita di vista, comunque, secondo me, il più grande vantaggio lo si avrà per il passaggio ai 64 bit, per sfruttare realmente i core 2 magari solo al lancio dei core 4.
Devono dare respiro all'AM2 cioè si incomincia appena a lasciare il 939...
Io vorrei vedere dove AMD perde quote di mercato...fin'ora
perde solo nei benchmark a 32bit. Ma di Conroe (e ricordo che
contano solo i modelli da 2.66 e 2.93Ghz, il resto è fuffa) al momento
se ne vedono pochini...
Non mi sembra se ne vedano pochi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_core_2_duo.aspx
Poi perché dovrebbere essere fuffa un Conroe da 2 GHz? Io vado ancora con un 3200+ e non sento la necessità di cambiarlo.
però che palle questa girandola dei socket, almeno una volta AMD li teneva per anni, ora è come o peggio di Intel. Io ho preso da pochi mesi un 939 con un sempron sperando di upgradarlo, ma ora col AM2 fra poco non si troverà più niente per un upgrade decente.
Ma la retrocompatibilità dei k8L sarà solo con am2+ o con tutte le am2 ?
MenageZero
04-10-2006, 10:33
dunque, se una cpu am3, come si dice nella news, potrà andare su socket am2,
questo per logica implica implicitamente che varrà anche:
cpu am3 su am2+
cpu am2+ su am2
nel caso di cpu am3 su am2+ si perderà il supporto a ddr3
nel caso di cpu am3/am2+ su am2, quale sarà il "prezzo" ? (oltre a no ddr3 per la cpu am3, come sopra)
htt 1.x anche se il chipset supporterà htt 3.0 ?
cmq non capisco cosa ci guadagnano a ritardare am3 volendo anche mettere un altro socket intermedio per il k8l... :boh:
(c'era la possibilità di una "mega" stabilità di socket nel tempo partendo direttamente quest'anno con socket buono sia per htt3 che per ddr3, tutte cose già definite, e attenzione non ho detto k8l con tutto il contorno già da metà 2006, ma intanto il socket adatto, anche, per tutto questo...
coem mi pare di avre letto una volta sia il socket F per gli opteron, anche se poi, anche se ddr2 e ddr3 sono compatibili pin-to-pin, bisognerà vedere se le mobo server permetteranno il passaggio da ddr2 a ddr3)
dalle ultime news, se non ho capito male il k8l su desktop apparirà (su am2+ come si sa da oggi) nel q3 2007, quindi ancora quasi 1 anno di k8 liscio per amd...
e soprattutto k8l si "scontrerà" solo brevemente con conroe&co dato che dalle attuali roadmap intel per la prima metà (forse anche inizio) 2008 è prevista la nuova microarchitettura nehalem e prima ancora (fine 2007/inizio 2008) penryin (che avrà SSE4, poi non so se sarà una specie di versione "intermedia" tra architettura core2 e core3 come il è stato lo yonah tra arch. p.M e arch. core, o solo un conroe con qualche miglioria secondaria)
e per q3 o q4 2007 intel avrà anche pronto il quad-core core2 "vero", die unico e L2 8MB condivisa in toto, 45nm, che sicuramente può avere maggiore competitività del suo imminente predecessore kentsfield nei confronti del k8l, a meno che questo di suo non sia una microarchitettura che semplicemente "straccia" quella core2.
inoltre k8l avrà ddr3 solo da metà 2008 (su intel pare prima metà 2007, insieme a pci-e 2.0), cosa che amd potrebbe invece sfruttare molto meglio con il suo mc integrato
(non tanto per le minori latenze, cosa ormai "tamponata" molto bene da intel con la dimesione e prestazioni della sua cache L2, ma intermini di data-rate max cpu <-> ram, dato che su amd il collo di bottiglia è dato dalla freq ram * bit di interfaccia dati della stessa, mentre su intel sta nel fsb che, sempre a 64 bit, non sta più crescendo in freq il necessario per sfruttare la banda offerta in dual channel dalle più veloci ram dipsonibili...
ad es per saturare il data-rate di un fsb 1333, ancora non disponibile, batsano tle attuali ddr2 667 in dual channel, mentre con il mc integrato anche future ddr3 a 1Ghz ed oltre saranno da subito sfruttate appieno non appena il mc stesso le supporta e/o ovviamente avrà gli opportuni moltiplicatori per impostare la freq massima possibile)
a me pare che amd stia "sfasando" un po' troppo la generazione che per contenuti tecnologici, da quel che si sa ora, dovrebeb essere il concorrente di core 2, ma evidentemente avranno le loro ottime ragioni, d'altronde anche intel ha prosperatop per molto tempo con netburst vs k8... :boh:
però che palle questa girandola dei socket, almeno una volta AMD li teneva per anni, ora è come o peggio di Intel. Io ho preso da pochi mesi un 939 con un sempron sperando di upgradarlo, ma ora col AM2 fra poco non si troverà più niente per un upgrade decente.
Ma la retrocompatibilità dei k8L sarà solo con am2+ o con tutte le am2 ?
Se ho capito bene K8L può andare su AM2 e su AM2+.
x MenageZero
>>dalle ultime news, se non ho capito male il k8l su desktop apparirà (su am2+ come si sa da oggi) nel q3 2007, quindi ancora quasi 1 anno di k8 liscio per amd...<<
Da quello che si e' letto il K8L dovrebbe debuttare a breve q1 2007 ma solo nelle versioni dual core
silipaolix
04-10-2006, 11:49
:cry: :cry: Ma non possono farmi questooooooooooooo!
Cavolo! :ncomment: Avevo già programmato di affrontare la spesa l'anno prossimo quando usciva AM3 e loro mi fottono gratuitamente così! F****lo! Mica me lo ingumo sta razza di AM2+: che diavolo di step è?! Ho già capito che mi toccherà ricomprare Intel...le soluzioni AMD mi vanno bene solo quando a me non servono...bah! Rangèv... :grrr:
Sembra che l'AMD si stia arrampicando sugli specchi :mc: !!!
Parlo da utente AMD dal primo K6!
ora ho un Athlon64 939 ma penso di passare a intel perchè la politica AMD mi stà deludendo ultimamente.
L'AM2 è una delusione sinceramente.. :(
Spero che rispondano all'Intel con qualcosa di più di un semplice abbassamento di prezzo e aumento di pochi Mhz di frequenze!!! :muro:
ronthalas
04-10-2006, 12:38
Diamo tempo alle DDR2 di maturare sotto le vesti di AMD...
e poi, perchè AMD parla già di DDR3 e Intel no?
Symonjfox
04-10-2006, 12:41
La politica di AMD non mi ispira molto, sin dall'adozione del socket 754 ad oggi.
Faccio il tecnico e ho visto che un componente indispensabile al computer e che si rompe molto frequentemente è proprio la SCHEDA MADRE!
Se ad un pc con Athlon 800 socket A si guasta la scheda madre, dopo diversi anni di onorato servizio, bastava rimpiazzarla con un'altra qualsiasi scheda madre socket A (Nforce2 o KTxx0 che sia). Non importa se il bus dell'Athlon 800 era più basso rispetto a quello che supportano le ultime schede per Socket A; molto probabilmente funzionerà lo stesso. Al massimo si sarebbero sostituite le SDRAM con DDR (aumentando tra l'altro le prestazioni).
Questa era una cosa ottima (ovviamente finchè il socket A era in produzione).
Ora con tutti questi socket NON retrocompatibili diventerà veramente un casino: varrà di più la pena comprare un PC nuovo piuttosto che sbattersi e scendere a compromessi.
Se il socket AM3 fosse retrocompatibile con AM2, non si creerebbero problemi: se dopo diversi anni si dovesse guastare una scheda madre AM2, basterebbe comprarne una AM3 e con €50 si avrebbe di nuovo il PC funzionante.
Invece con Intel, all'inizio si crea una grande confusione: se OGGI vogio prendere l'ultimissimo Core Quad (o come c*zz si chiama), devo informarmi MOLTO bene su quale chipset e quale scheda madre lo supporta ecc.
Però, se invece mi si dovesse rompere una vetusta scheda madre 775 con su un orrido Cesseron D (775), so di per certo che una qualsiasi scheda madre 775 funzionerà, senza dover verificare niente (al massimo, come per l'Athlon, vedere se ha DDR o DDR2).
Io ero anche tra quelli che speravano che i socket 754 e 939 fossero "compatibili" tra loro, nel senso che su una piastra 939 si possa montare un procio 754 (ovviamente senza dual channel); purtroppo non è andata così ...
mentalrey
04-10-2006, 13:06
Francamente tutto sto fasciarsi la testa a ogni notizia mi pare un po' esagerato.
Se si riassume l'articolo, i processori K8l escono comunque nel 3° trimesdtre, escono su una piattaforma con HT3
e quello che non adotteranno e' semplicemente la ram DDR3.
Come gia' si e' visto le ram DDR sono andate avanti almeno un anno
da quando intel aveva adottato le DDR2 senza che effettivamente si
vedesse un gap di performance. Questo perche' i produttori di ram
ancora non disponevano delle tecnoogie per spingere veramente
quelle ram.
Che poi Intel abbia fatto un signor lavoro sul nuovo processore
nessuno lo mette in dubbio, ma erano 2 anni che subiva. (forse di piu')
Non sono progetti che da un giorno all'altro si portano a compimento
e intel stessa dispone di risorse che Amd non ha mai avuto.
JohnPetrucci
04-10-2006, 13:32
Quello che conta è che il k8L esca in tempo e supporti il skt AM2, poi sto skt AM3 che monta ddr3 sinceramente può ritardare tranquillamente quanto vuole.
gianni1879
04-10-2006, 14:14
Quello che conta è che il k8L esca in tempo e supporti il skt AM2, poi sto skt AM3 che monta ddr3 sinceramente può ritardare tranquillamente quanto vuole.
quoto, anzi più si ritarda meglio è :)
l'importante che esca k8L e vedremo un pò le prestazioni
Il problema, imho, resta che esce il soket x che supporta la tecnologia y che verrà sfruttata come minimo tra 2 anni, magari senza portare eccessivi vantaggi.
capitan_crasy
04-10-2006, 14:32
quoto, anzi più si ritarda meglio è :)
l'importante che esca k8L e vedremo un pò le prestazioni
più che altro che esca la versione dual core K8L.
Ancora oggi non si sa niente, anzi abbiamo più informazioni sul quad core che uscirà fine 2007 mentre il dual core K8L dovrebbe uscire il 2 trimestre 2007.
Questo silenzio da parte di AMD mi preoccupa...
capitan_crasy
04-10-2006, 14:39
:cry: :cry: Ma non possono farmi questooooooooooooo!
ti sbagli, lo hanno fatto invece... :p
Cavolo! :ncomment: Avevo già programmato di affrontare la spesa l'anno prossimo quando usciva AM3 e loro mi fottono gratuitamente così! F****lo!
I primi banchi DDR3 costeranno un' occhio!
Ci vorranno mesi prima che il prezzo si abbassi.... :rolleyes:
Mica me lo ingumo sta razza di AM2+: che diavolo di step è?!
La news su questo sito lo spiega ampiamente. :)
Ho già capito che mi toccherà ricomprare Intel...
Sempre che le DDR3 siamo superiori in prestazioni alle DDR/DDR2... :Prrr:
le soluzioni AMD mi vanno bene solo quando a me non servono...bah! Rangèv... :grrr:
questa non lo capita...
gianni1879
04-10-2006, 14:42
più che altro che esca la versione dual core K8L.
Ancora oggi non si sa niente, anzi abbiamo più informazioni sul quad core che uscirà fine 2007 mentre il dual core K8L dovrebbe uscire il 2 trimestre 2007.
Questo silenzio da parte di AMD mi preoccupa...
effettivamente che amd taccia su questo dual core che dovrebbe uscire è abbastanza strano, sarebbe ottimo se uscisse prima del quad core, ma dubito
nudo_conlemani_inTasca
04-10-2006, 15:00
però che palle questa girandola dei socket, almeno una volta AMD li teneva per anni, ora è come o peggio di Intel. Io ho preso da pochi mesi un 939 con un sempron sperando di upgradarlo, ma ora col AM2 fra poco non si troverà più niente per un upgrade decente.
Ma la retrocompatibilità dei k8L sarà solo con am2+ o con tutte le am2 ?
Si,
questo è vero: ci sono continui annunci a meno di 12 mesi dalla gen. precedente di Socket i rumors su nuove piedinature, ormai la longevità del Socket A (462pin) che ha fatto storia ve la potete scordare fino alla fine dei vs giorni! :old: :asd:
Cmq. con i continui "balzi in avanti" delle CPU ora 2al Core, poi 4Core e poi.. chissà le richieste energetiche e la loro distribuzione all'interno delle CPU cambia diviene necessario cambiare la sezione di alimentazione, anche se non è direttamente giustificabile il cambio di socket. :(
Una volta che avrete un 2C/4C.. mi spiegate di cos'altro avrete bisogno? :uh:
E' una potenza di calcolo prossima ai Data Center di 10anni fa.. :eek: :eek:
non so se mi sono spiegato... :mbe:
Uhmm! sta cosa non mi sconfinfera,secondo me' o stanno alla frutta 70% oppure preparano l'offensiva 30%.
Altra cosa non continuo a capire tutto sto astio sta voglia che AMD sia superiore a Intel a tutti i costi,almeno io intravedo questo tra le righe di molti post.Bha'! sinceramente a me' non interessa nulla di chi sia il + potente oggi o domani, + tosto mi interessa di averlo nel case! :D
Lionking-Cyan
04-10-2006, 17:29
Cavolo, prima dicono che li rilasciano nel 2006...poi ritardano fino all'inizio del 2008, e ora a metà!!!
Ma insomma, io mi devo fare il computer nuvo, e voglio aspettare le ddr3. Sicuramente quindi, dovrò buttarmi su intel, non vorrei però, che l'amd dopo 6 mesi la supererà di brutto, e che l'intel, vista la mancanza di concorrenza, alzi i prezzi :( .
I love OC!!
04-10-2006, 17:48
Diamo tempo alle DDR2 di maturare sotto le vesti di AMD...
e poi, perchè AMD parla già di DDR3 e Intel no?
Perchè con le ddr2 ha avuto solo delusioni...
nicgalla
04-10-2006, 21:47
Intel è uscita con un ottimo prodotto che prenderò senz'altro al prossimo grosso upgrade, ma le ultime 3 CPU che ho acquistato sono state AMD per via del mega taglio dei prezzi, cosicchè passare al dual core è relativamente economico e dà comunque grandi prestazioni.
Oggi avevo aperto 3 trailer DivX a 1280x720 e l'occupazione della CPU era dell'11%...!!
MenageZero
04-10-2006, 22:41
Perchè con le ddr2 ha avuto solo delusioni...
suppongo tu intenda amd...
cmq anche intel... non so se ne parla, ma mi pare che il supporto per ddr3 sia già previsto entro la prima metà 2007 nella roadmap chipset ... :D
MenageZero
04-10-2006, 22:49
...
ti informo ufficialmente che se non cambierai il tuo avatar non riuscirò mai ad allocare neuroni alla lettura dei tuoi post... :O (nonché la disponibilità di risorse anche per gli altri post di una pagina dove ce n'è uno o più tuoi risulta pericolosamente in bilico) ... e non credo di essere il solo a "soffrire" di questo "bug"... :D
Sajiuuk Kaar
05-10-2006, 02:55
AMD = generazione poligoni
INTEL = sequanziazione immagini
In poche parole:
AMD = applicazioni 2D/3D
INTEL = video e immagini
E basta. Non è vero ilcontrario come si dice in giro.
silipaolix
05-10-2006, 11:10
ti sbagli, lo hanno fatto invece... :p
I primi banchi DDR3 costeranno un' occhio!
Ci vorranno mesi prima che il prezzo si abbassi.... :rolleyes:
La news su questo sito lo spiega ampiamente. :)
Sempre che le DDR3 siamo superiori in prestazioni alle DDR/DDR2... :Prrr:
questa non lo capita...
Quando vedrò significativi incrementi rispetto ai 939, allora potrò dire: Ok, vale la pena spendere sulle DDR2. Fino ad allora le DDR2 non mi interessano minimamente. Ciò non toglie che sono fiducioso in sviluppi futuri.
Allo stato attuale delle cose AM2 non mi soddisfa per niente e quindi attendo AM3 o sto diavolo di AM2+ che mi sembra quantomeno ridicolo...
DDR3 DEVONO andare meglio delle attuali, altrimenti al posto loro mi sentirei un tantino idiota a produrre un qualcosa che non è migliore di ciò che ho fatto fino a ieri...o no?! :) Poi riguardo ai costi, non mi faccio troppi problemi: io quando cambio pc (ogni 5/6anni, mica ogni mese come i malati mentali che ci sono in giro...) spendo quello che devo spendere ma PRETENDO miglioramenti effettivi e significativi. Le pippette promesse tra uno step e l'altro le lascio a chi ha soldi da buttare...
Sinceramente non sopporto queste robe ibride del tipo AM2+, AMD 4*4 :confused: cos'è andiamo a fare fuoristrada in sella al pc? ma dai!
ora mi chiedo è appena uscito il socket am2 e lo ricambiano,io ho appena preso un'amd fx 60,portato felicemente da 2600 a 2900,senza alzare il vcore e penso che x i prossimi 3 anni non cambio,anche se dovesse uscire l'8000,tanto si sa che dopo 6 mesi il prodotto diventa vecchio e non si puo sempre cambiare computer x stare dietro all'ultimo processore e spendere un sacco di soldi.
phil anselmo
05-10-2006, 16:24
...ma alla AMD non stanno aspettando troppo per contrastare l'Intel Core 2 Duo?
Sono da anni felice e convinto cliente AMD, che non ho più abbandonato da quando sono passato da un Pentium 133 (Preistroria!!!) ad un AMD K6-2 450Mhz, e il mio Athlon 64 X2 3800+ svolge egregiamente il suo lavoro, ma a livello di marketing, AMD perde giorno per giorno quote di mercato, specialmente fra la massa, l'addove cioè, conta più il marchio che la tecnologia.
A titolo d'esempio riporto cosa ho sentito al banco del negozio di informatica dove mi servo di solito:
Cliente: "Vorrei un PC col Pentium 4, tanto ora gli Athlon non vanno più"
Negoziante: "Guardi che il Pentium 4 sta uscendo di produzione, o prende il nuovo Intel Core 2 Duo o in alternativa una Athlon che adesso costano poco e garantiscono prestazioni ottime"
Cliente: "AMD, a quanto si sente, non va e perde con Intel, i nuovi processori Core scaldano poco ma vengono dai portatili, a me serve una CPU potente per i videogiochi e salavare tante foto, preferisco il Pentium 4"
Senza dilungarmi troppo, alla fine il preventivo è stato fatto per un Pentium 4, anche se il negoziante era titubante.....
Bisognerebbe che AMD facesse qualcosa.....
caro amico,
sono completamente d' accordo con la tua analisi ma, rassegnati, xké il nome "pentium" non morirà facilmente, la gente "niubba" crede che IL processore è IL pentium, capito?
sono sicuro che anche i core 2 duo, detti conroe, saranno da molti chiamati "pentium" soltanto xké sono prodotti da intel... :rotfl:
addirittura quell' utonto che hai incontrato in negozio crede ancora che siano meglio i pentium4, non solo dei vecchi e migliori A64 939, ma anche dei potenti core2 duo! :p
e lo sai xké?
perché si chiama pentium! :doh:
cmq anche io mi domando xké AMD stia aspettando così tanto per contrastare il dominio prestazionale dei conroe, è vero che in questo modo ha l' opportunità di smaltire prima tutti i vecchi athlon 939 a prezzi concorrenziali, tenendo appunto la concorrenza abbassando i prezzi, ma è anche vero che in questo modo ci perde in immagine, nella testa degli acquirenti meno informati, come quel cliente, si inculcherà il concetto che intel è meglio di AMD (che fra l' altro ora come ora è vero!).
insomma, è il caso di lasciare che il nome si infanghi in questo modo?
è vero che i proci amd sono sempre gli stessi, nn sono tornati indietro, sono sempre quegli ottimi processori che spessissimo hanno sovrastato i p4 prescott, ma è anche vero che oggi intel propone una cpu (l' E6600) a meno della metà degli € di un fx62 e che va meglio in tutti i campi, e dico TUTTI!
nell' ambito vga il discorso è diverso, sarà che la tecnologia non sta subendo dei bruschi stravolgimenti come sta succedendo per le cpu, ma è anche vero che ad una vga top di gamma di nvidia ne esce una di ATi e, nel giro di poche settimane, si assiste alla risposta di nvidia...
sicuramente i dirigenti amd si saranno fatti i propri conti, non siamo certo noi che insegnamo loro, ma è anche vero che la gente ha bisogno di una valida alternativa ai conroe, è l' immagine di amd che ne giova.
caro amico,
sono completamente d' accordo con la tua analisi ma, rassegnati, xké il nome "pentium" non morirà facilmente, la gente "niubba" crede che IL processore è IL pentium, capito?
sono sicuro che anche i core 2 duo, detti conroe, saranno da molti chiamati "pentium" soltanto xké sono prodotti da intel... :rotfl:
addirittura quell' utonto che hai incontrato in negozio crede ancora che siano meglio i pentium4, non solo dei vecchi e migliori A64 939, ma anche dei potenti core2 duo! :p
e lo sai xké?
perché si chiama pentium! :doh:
cmq anche io mi domando xké AMD stia aspettando così tanto per contrastare il dominio prestazionale dei conroe, è vero che in questo modo ha l' opportunità di smaltire prima tutti i vecchi athlon 939 a prezzi concorrenziali, tenendo appunto la concorrenza abbassando i prezzi, ma è anche vero che in questo modo ci perde in immagine, nella testa degli acquirenti meno informati, come quel cliente, si inculcherà il concetto che intel è meglio di AMD (che fra l' altro ora come ora è vero!).
insomma, è il caso di lasciare che il nome si infanghi in questo modo?
è vero che i proci amd sono sempre gli stessi, nn sono tornati indietro, sono sempre quegli ottimi processori che spessissimo hanno sovrastato i p4 prescott, ma è anche vero che oggi intel propone una cpu (l' E6600) a meno della metà degli € di un fx62 e che va meglio in tutti i campi, e dico TUTTI!
nell' ambito vga il discorso è diverso, sarà che la tecnologia non sta subendo dei bruschi stravolgimenti come sta succedendo per le cpu, ma è anche vero che ad una vga top di gamma di nvidia ne esce una di ATi e, nel giro di poche settimane, si assiste alla risposta di nvidia...
sicuramente i dirigenti amd si saranno fatti i propri conti, non siamo certo noi che insegnamo loro, ma è anche vero che la gente ha bisogno di una valida alternativa ai conroe, è l' immagine di amd che ne giova.
oggi converrebbe acquistare e6600.......brutto colpo x amd.......
capitan_crasy
05-10-2006, 19:12
Quando vedrò significativi incrementi rispetto ai 939, allora potrò dire: Ok, vale la pena spendere sulle DDR2. Fino ad allora le DDR2 non mi interessano minimamente. Ciò non toglie che sono fiducioso in sviluppi futuri.
Allo stato attuale delle cose AM2 non mi soddisfa per niente e quindi attendo AM3 o sto diavolo di AM2+ che mi sembra quantomeno ridicolo...
DDR3 DEVONO andare meglio delle attuali, altrimenti al posto loro mi sentirei un tantino idiota a produrre un qualcosa che non è migliore di ciò che ho fatto fino a ieri...o no?! :) Poi riguardo ai costi, non mi faccio troppi problemi: io quando cambio pc (ogni 5/6anni, mica ogni mese come i malati mentali che ci sono in giro...) spendo quello che devo spendere ma PRETENDO miglioramenti effettivi e significativi. Le pippette promesse tra uno step e l'altro le lascio a chi ha soldi da buttare...
Sinceramente non sopporto queste robe ibride del tipo AM2+, AMD 4*4 :confused: cos'è andiamo a fare fuoristrada in sella al pc? ma dai!
Le DDR2 sono state lanciate da Intel per pura mossa commerciale.
Sta succedendo la stessa cosa con le DDR3!
Diavolo dopo tutti questi anni Intel presenta il Conroe CPU di grandi prestazioni con un bus "ridicolo"; ma intanto i chipset 975/965 possono gestire le Memorie DDR2 a 800...
La stessa AMD prova delle difficoltà gestire correttamente le DDR2....
Con questa tecnologia non si riesce a sfruttare a dovere tutta la banda delle DDR2, cosa di fa pensare che l'uscita delle DDR3 con bande e timing ancora più alti possa rendere di più delle attuali DDR2/DDR?
Il socket AM2+ introduce Hyper Transport 3.0; esso prevede un significativo incremento nella frequenza di clock, passata dal 1 GHz della versione 1.0 agli attuali 2,6 GHz. Quindi la bandwidth massima teorica disponibile passa dai precedenti 12.8 Gbytes al secondo agli attuali 20,8 Gbytes al secondo per ciascun link. (scusa se è poco... ;) )
I semplici AM2 (assieme al AM2+) potranno montare i futuri Dual Core Antares Arcturus e i Quad core Altair
Le DDR2 sono state lanciate da Intel per pura mossa commerciale.
C'è da dire che le DDR2 non vanno meno delle DDR, ma consumano meno.
Quindi che non siano un grosso passo avanti ok, ma male non fanno.
silipaolix
05-10-2006, 20:07
Le DDR2 sono state lanciate da Intel per pura mossa commerciale.
Sta succedendo la stessa cosa con le DDR3!
Diavolo dopo tutti questi anni Intel presenta il Conroe CPU di grandi prestazioni con un bus "ridicolo"; ma intanto i chipset 975/965 possono gestire le Memorie DDR2 a 800...
La stessa AMD prova delle difficoltà gestire correttamente le DDR2....
Con questa tecnologia non si riesce a sfruttare a dovere tutta la banda delle DDR2, cosa di fa pensare che l'uscita delle DDR3 con bande e timing ancora più alti possa rendere di più delle attuali DDR2/DDR?
Il socket AM2+ introduce Hyper Transport 3.0; esso prevede un significativo incremento nella frequenza di clock, passata dal 1 GHz della versione 1.0 agli attuali 2,6 GHz. Quindi la bandwidth massima teorica disponibile passa dai precedenti 12.8 Gbytes al secondo agli attuali 20,8 Gbytes al secondo per ciascun link. (scusa se è poco... ;) )
I semplici AM2 (assieme al AM2+) potranno montare i futuri Dual Core Antares Arcturus e i Quad core Altair
Cioè siamo passati dall'epoca sk 754 che è durato niente all'AM2 proposto in più versioni sul quale ci monti il mondo? :mbe: Da quì ad allora la vedo dura, sapendo come sono abili a modificare le roadmap...sarebbe una bella cosa comunque!
Riguardo alle memorie, che sia una scelta commerciale o meno non mi cambia molto: i fatti sono che ora le 2 non pompano tanto da giustificare un cambio e non mi sembra che ciò sia dovuto ad un'incuranza delle CPU nel non sfruttare eventuali potenziali nascosti delle DDR2 perchè guarda caso si sta già cercando di salire in frequenza perchè le 667/800 non rullano più di tanto.
Poi si ricorre a robe del tipo EPP e compagnia bella per pezzare queste pecce.
Rigurardo alle latenze, pare proprio che non si scenderà molto oltre i timings attuali, quindi non vedo altri possibili sviluppi se non nell'aumento di frequenza. L'opinione che ho appreso è che questo step DDR è stato un pò un buco nell'acqua. I risultati sperati non sono stati confermati. Ciò non esclude che vi siano ulteriori sviluppi. Certo che se AMD ha ritardato apposta gli AM2 per ottimizzare il controller di memoria e poi i risultati sono questi, senza offendere la casa, ma deve ammettere che non ce l'ha fatta a proporre qualcosa completamente all'altezza della situazione. Che poi con gli step successivi le cose cambino (glielo auguro con tutto il cuore!)...
Vedremo... Ciao! ;)
Certo che se AMD ha ritardato apposta gli AM2 per ottimizzare il controller di memoria e poi i risultati sono questi, senza offendere la casa, ma deve ammettere che non ce l'ha fatta a proporre qualcosa completamente all'altezza della situazione. Che poi con gli step successivi le cose cambino (glielo auguro con tutto il cuore!)...
Vedremo... Ciao! ;)
AMD imo ha ritardato il supporto alle DDR2 perché stava aspettando che scendessero i prezzi e aumentasse la diffusione.
phil anselmo
05-10-2006, 23:30
AMD imo ha ritardato il supporto alle DDR2 perché stava aspettando che scendessero i prezzi e aumentasse la diffusione.
AMD ha ritardato il supporto alle DDR2 perché stava rompendo il culo ai prescott con le DDR, scusate il termine ;)
phil anselmo
05-10-2006, 23:31
oggi converrebbe acquistare e6600.......brutto colpo x amd.......
è tutta qua la risposta al mio papiro??? :p
ProgMetal78
06-10-2006, 08:15
Mi sembra un po' lontana come data... Intel in vantaggio per ora...
silipaolix
06-10-2006, 08:20
AMD imo ha ritardato il supporto alle DDR2 perché stava aspettando che scendessero i prezzi e aumentasse la diffusione.
Sicuramente anche per questo motivo, ma ricordo perfettamente che si era parlato di ottimizzaizone del controller di memoria, purtroppo l'attesa è stata piuttosto vana. Peccato!
è tutta qua la risposta al mio papiro??? :p
si ermetico :D
sono sincero (ho un athlon xp 1700...) chi deve comprare oggi un pc si butti su un e6600....... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.