View Full Version : KEYLOGGER PER MAC OS X
Ciao vorrei installare un keylogger per monitorare quello che fa mio figlio sul nostro mac quando io non ci sono. Ne conoscete?
grazie mille
non ne conosco ma so che puoi sempre attivare i controlli parentali per l'account di tuo figlio
Tigertux
04-10-2006, 08:55
beh cmq potresti modificare i permessi di qualunque cosa tu non voglia che lui apra o veda dal suo account, così da usare solo le cartelle che tu voglia!
inoltre per la parte browser, se non è molto grande e non sa come cancellare la cronologia dei siti visitati sei apposto...ma i bambini imparano in fretta ;)
per il resto un programmino tale non ne conosco...
Puoi provare questo (http://www.download.com/3120-20_4-0-1-0.html?qt=keylogger&author=&titlename=&desc=&dlcount=&daysback=&swlink=&gfiletype=&os=93&li=&dlsize=&ca=) è l'unico che ho trovato (offre un trial di 5 giorni) ma devo ancora provarlo...
delete_Daniel_Nero_delete
04-10-2006, 10:50
Ciao vorrei installare un keylogger per monitorare quello che fa mio figlio sul nostro mac quando io non ci sono. Ne conoscete?
grazie mille
potresti cercare su versiontracker se c'è "fiducianelpropriofiglio.app"
blissett
04-10-2006, 14:10
Ciao vorrei installare un keylogger per monitorare quello che fa mio figlio sul nostro mac quando io non ci sono. Ne conoscete?
grazie mille
Lo spionaggio, tra parenti...
Che cosa triste.
Pensa se lo becchi a fare qualcosa "che non deve".
Come gli dici che e' stato spiato? Con che faccia pretenderai
di essere una figura di cui lui si potra' fidare (cos'e' un genitore
altrimenti? Un guardiano?)?
Se sospetti qualcosa, parla con tuo figlio. Sii chiaro, i sotterfugi
sono squallidi tra amanti, tristissimi tra parenti.
Parlare serve sempre, ma convengo che risulti piu' facile spiare.
Ma cosi' uccidi la tua e la sua autostima.
Peace.
Blissett
Tigertux
04-10-2006, 14:18
Lo spionaggio, tra parenti...
Che cosa triste.
Pensa se lo becchi a fare qualcosa "che non deve".
Come gli dici che e' stato spiato? Con che faccia pretenderai
di essere una figura di cui lui si potra' fidare (cos'e' un genitore
altrimenti? Un guardiano?)?
Se sospetti qualcosa, parla con tuo figlio. Sii chiaro, i sotterfugi
sono squallidi tra amanti, tristissimi tra parenti.
Parlare serve sempre, ma convengo che risulti piu' facile spiare.
Ma cosi' uccidi la tua e la sua autostima.
Peace.
Blissett
scusa ma il post non mi pare chieda cosa ne pensiamo...chiede solamente se conosciamo qualche programma specifico...non credo gli interessino i commenti personali...saranno affari suoi!!
blissett
04-10-2006, 14:29
scusa ma il post non mi pare chieda cosa ne pensiamo...chiede solamente se conosciamo qualche programma specifico...non credo gli interessino i commenti personali...saranno affari suoi!!
Probabilmente hai ragione.
Blissett
khelidan1980
04-10-2006, 18:23
Oppure semplimente vuole vedere se fa qualcosa di dannoso(al sistema) e basta
Oppure semplimente vuole vedere se fa qualcosa di dannoso(al sistema) e basta
basta semplicemente un account limitato e una buona gestione dei permessi ;)
delete_Daniel_Nero_delete
05-10-2006, 15:26
scusa ma il post non mi pare chieda cosa ne pensiamo...chiede solamente se conosciamo qualche programma specifico...non credo gli interessino i commenti personali...saranno affari suoi!!
se non gli interessano i commenti degli altri allora può farselo anche da solo il keylogger senza chiedere a terzi di dargli una mano a spiare suo figlio.
khelidan1980
05-10-2006, 15:29
basta semplicemente un account limitato e una buona gestione dei permessi ;)
Si si ok,avevo solo tentato di addurre una motivazione che non sia lo spionaggio per vedere se il figlio guarda i porno! ;)
se non gli interessano i commenti degli altri allora può farselo anche da solo il keylogger senza chiedere a terzi di dargli una mano a spiare suo figlio.
Guarda che ha chiesto consigli tecnici mica etici,c'è una bella differenza.....
LordArthas
05-10-2006, 15:47
scusa ma il post non mi pare chieda cosa ne pensiamo...chiede solamente se conosciamo qualche programma specifico...non credo gli interessino i commenti personali...saranno affari suoi!!
Guarda che ha chiesto consigli tecnici mica etici,c'è una bella differenza.....
STRAquoto :)
Quando andavo alle superiori una volta mio padre era saltato fuori dicendomi che aveva letto una mail che avevo scritto nella quale dicevo ad una amica che avevo bigiato (saltato) una mattina di scuola.
Beh: era iniziata con lui che voleva fare la predica a me per non averglielo detto, è finita con me che facevo il cazziatone a lui per aver violato la mia privacy :p
Da quel giorno non ha mai avuto neanche mezza password mia, e al contrario sono io ad avere le sue :rolleyes:
Spiare i figli serve solo a farli diventare più attenti a non farsi scoprire, non risolve i problemi alla base.
delete_Daniel_Nero_delete
05-10-2006, 18:25
Si si ok,avevo solo tentato di addurre una motivazione che non sia lo spionaggio per vedere se il figlio guarda i porno! ;)
Guarda che ha chiesto consigli tecnici mica etici,c'è una bella differenza.....
certamente e di sicuro io non sono nessuno per dargli consigli e tantomeno me ne frega.
semplicemente se fai una domanda in forum pubblico, non ci sono persone alle tue dipendenze che devono rispondere come vuoi tu.
io sono liberissimo di rispondere ad un problema tecnico con una risposta etica, visto che le due cose sono in questo caso correlate.
si chiama libertà di pensiero e non essere auctomi.
Il tipo si è offeso che non risponde? =)
Onestamente non ho tempo di ribattere a tutti quelli che sono andati fuori tema o che hanno capito solo parzialmente quello che intendo fare.
Infatti non ho parlato di avere una lista dei siti che visita, ma di avere una lista dei comandi che digita. Poi se volete continuare a discutere sul mio tread senza dare una risposta alla mia domanda, fate pure;
Saluti
Onestamente non ho tempo di ribattere a tutti quelli che sono andati fuori tema o che hanno capito solo parzialmente quello che intendo fare.
Infatti non ho parlato di avere una lista dei siti che visita, ma di avere una lista dei comandi che digita. Poi se volete continuare a discutere sul mio tread senza dare una risposta alla mia domanda, fate pure;
Saluti
Questo non fa altro che gettare benzina sul fuoco :D
Questo non fa altro che gettare benzina sul fuoco :D
ma ha perfettamente ragione,
ha fatto una domanda perfettamente lecita.
Se non volete aiutarlo liberissimi, ma dovreste astenervi dal commentare situazioni che non conoscete.
Frasi come "senno' il keylogger se lo fa da solo" non aggiungono niente di costruttivo alla discussione e non hanno altra conseguenza che alzare i toni della discussione.
imho ovviamente.
Beh, i keylogger servono sostanzialmente a due cose:
- violare la privacy di qualcuno
- rubare le password a qualcuno
Mi risulta che volendo si possa venire denunciati per entrambe le cose, quindi è ovvio che un fattore etico salti fuori.
Beh, i keylogger servono sostanzialmente a due cose:
- violare la privacy di qualcuno
- rubare le password a qualcuno
Mi risulta che volendo si possa venire denunciati per entrambe le cose, quindi è ovvio che un fattore etico salti fuori.
Se il computer è mio, non penso di far niente contro la legge, lo usasse anche il presidente della repubblica.
@ x l'autore del post
Comunque c'è ne uno QUI (http://www.spectorsoft.com/products/Spector_Macintosh/index.html) .
Solo per tua info personale e per risparmiarti le filippiche su come educare tuo figlio, scrivilo anche in google vengono fuori subito.
Ciao
Beh, i keylogger servono sostanzialmente a due cose:
- violare la privacy di qualcuno
- rubare le password a qualcuno
Mi risulta che volendo si possa venire denunciati per entrambe le cose, quindi è ovvio che un fattore etico salti fuori.
ti risulta male,
se il computer e' di proprieta' di chi installa il keylogger non viene violata alcuna privacy.
Rubare le password? Ma che facciamo i processi alle intenzioni??
Beh, i keylogger servono sostanzialmente a due cose:
- violare la privacy di qualcuno
- rubare le password a qualcuno
Mi risulta che volendo si possa venire denunciati per entrambe le cose, quindi è ovvio che un fattore etico salti fuori.
quoto
Vorrei vedere se uno apre un post tipo... mi dite come fare un veleno? sapete mia suocera rompe.....
Poi si fa tanto di quel parlare sulla sicurezza (spesso denigrando quella di XP) e qui si chiede come violare la sicurezza di un Mac
Eppoi chi ce l'ha detto che il Mac e' suo ed invece non e' quello del suo capo/assistente/collega?
ti risulta male,
se il computer e' di proprieta' di chi installa il keylogger non viene violata alcuna privacy.Se il computer è mio e lo uso io, il keylogger non mi serve.
Se il computer è mio e lo faccio usare a una persona, quella persona ha diritto a non essere spiata, o almeno essere avvisata preventivamente.
Se ti presto casa mia per le vacanze, e metto di nascosto delle telecamere per vedere quante ragazze ti fai, ti farebbe piacere?
quoto
Vorrei vedere se uno apre un post tipo... mi dite come fare un veleno? sapete mia suocera rompe.....
Poi si fa tanto di quel parlare sulla sicurezza (spesso denigrando quella di XP) e qui si chiede come violare la sicurezza di un Mac
Eppoi chi ce l'ha detto che il Mac e' suo ed invece non e' quello del suo capo/assistente/collega?
cioe' tu parti dal presupposto che lui menta? Io no :rolleyes:
khelidan1980
06-10-2006, 12:48
ragazzi,il tipo ha chiesto un keylogger che non mi risulta sia illegale,poi l'uso che ne fa son fatti suoi,stop!
cioe' tu parti dal presupposto che lui menta? Io no :rolleyes:
nessun presupposto, semplicemente non lo so...
nessun presupposto, semplicemente non lo so...
ma appunto.. e allora, nella tua ignoranza (in senso lato), che significato ha la tua affermazione?
nella mia ignoranza... di quale affermazione parli (non e' polemica solo che ho risposto piu' volte in questo 3d e allora non so a quale ti riferisci)
Se il computer è mio e lo uso io, il keylogger non mi serve.
Se il computer è mio e lo faccio usare a una persona, quella persona ha diritto a non essere spiata, o almeno essere avvisata preventivamente.
Se ti presto casa mia per le vacanze, e metto di nascosto delle telecamere per vedere quante ragazze ti fai, ti farebbe piacere?
Scusa se io voglio controllare che nessuno ci abbia messo mano durante la mia assenza, il mio coinquilino ad esempio? Ma anche mio fratello.
E' diverso il discorso etico da quello legale:
se ti presto il mio pc e siamo amici, sono una cacca io che non ti avviso. (etico)
se ti presto il pc, non ti avviso, ti prendo la password e la uso per spiarti o per rubarti soldi (se ti prendo il numero della carta di credito), allora sono augelli per diabetici (legale)
Non chiedo ad uno sconosciuto di prestarmi il pc per fare acquisti con la carta di credito
nella mia ignoranza... di quale affermazione parli (non e' polemica solo che ho risposto piu' volte in questo 3d e allora non so a quale ti riferisci)
nemmeno la mia e' polemica, davvero.
mi riferivo al fatto che non sai e non puoi sapere se intende utilizzarlo il keylogger in maniera illegale o ingiusta, percio', a mio avviso, e' bene partire da presupposti di buona fede anche in considerazione del fatto che questo tipi di programmi sono perfettamente leciti.
nemmeno la mia e' polemica, davvero.
mi riferivo al fatto che non sai e non puoi sapere se intende utilizzarlo il keylogger in maniera illegale o ingiusta, percio', a mio avviso, e' bene partire da presupposti di buona fede anche in considerazione del fatto che questo tipi di programmi sono perfettamente leciti.
bene, nessuna polemica :mano:
Comunque se noti, il mio primo intervento l'ho fatto tardi, dicendo che non faceva altro che gettare benzina sul fuoco (quotavo una frase di rampoch)
Sino a quel momento non sono intervenuto sull'etica, ma quella sua insistenza nell'indagare cosa era digitato e non sui siti visti (cosa che e' comunque eticamente discutibile ma piu' "capibile" pensando come un genitore), mi ha fatto pensare che forse (e sottolineo forse) non e' un genitore in ambasce per il figlioletto che va sui sito porno (o quant'altro) ma uno che vuole carpire chissa' cosa da un computer (o Mac in questo caso) non suo oppure suo ma prestato apposta ad altri.
Il 3d si presta a molte interpretazioni e comunque sta sul filo della legalita pertanto risposte sull'etica o sulla legalita' ce le si puo' aspettare.
naftalina67
06-10-2006, 18:19
certamente e di sicuro io non sono nessuno per dargli consigli e tantomeno me ne frega.
semplicemente se fai una domanda in forum pubblico, non ci sono persone alle tue dipendenze che devono rispondere come vuoi tu.
io sono liberissimo di rispondere ad un problema tecnico con una risposta etica, visto che le due cose sono in questo caso correlate.
si chiama libertà di pensiero e non essere auctomi.
nn confondiamo la libertà di pensiero con:
-la maleducazione
-la voglia di farsi gli affari degli altri
-la presunzione di sapere tutto quando nn si sa!
delete_Daniel_Nero_delete
07-10-2006, 08:46
nn confondiamo la libertà di pensiero con:
-la maleducazione
-la voglia di farsi gli affari degli altri
-la presunzione di sapere tutto quando nn si sa!
ma queste sono sparate tue personali (che oltretutto lasciano il tempo che trovano) che non hanno alcun fondamento e basta..
-dimmi dove noti della maleducazione
-dimmi dove cerco di farmi gli affari degli altri
e pure con sta storia della presunzione, avete anche tritato un pò le palle eh...
santo cielo, non appena c'è qualcuno che dice un'attimo quello che pensa allora è un presuntuoso che sa tutto lui....
se ti da fastidio quello che dico c'è il tasto ignore. usiamolo per cortesia, prima di dare del maludicato e dell'impiccione agli altri indebitamente.
naftalina67
07-10-2006, 09:49
mi pare di notare della maleducazione anche nel tuo ultimo post!
vorrei proprio vedere se fai questo tipo di interventi quando leggi un post "nn mi funziona emule"! vai lì e ti metti a fare il prete della situazione (non me ne vogliano i preti... ma si sa che la predica la fanno loro! ;))?! o cerchi di risolvere il problema?
e quando qualcuno ti chiede un software per masterizzare?!
non ti è stata chiesta un'opinione personale su come crescere un figlio, ti è stata chiesta un'opinione su come risolvere un problema tecnico!
non è questione di dire quello che pensi, è come dici quello che pensi!!!
delete_Daniel_Nero_delete
07-10-2006, 10:37
mi pare di notare della maleducazione anche nel tuo ultimo post!
vorrei proprio vedere se fai questo tipo di interventi quando leggi un post "nn mi funziona emule"! vai lì e ti metti a fare il prete della situazione (non me ne vogliano i preti... ma si sa che la predica la fanno loro! ;))?! o cerchi di risolvere il problema?
e quando qualcuno ti chiede un software per masterizzare?!
non ti è stata chiesta un'opinione personale su come crescere un figlio, ti è stata chiesta un'opinione su come risolvere un problema tecnico!
non è questione di dire quello che pensi, è come dici quello che pensi!!!
in tutta sincerità, non ho voglia di mettermi qui a far polemica.
tu pensala come ti pare.
e magare invece che polemizzare con me, dai una mano all'autore della discussione. sempre che tu ne sia capace, ovviamente.
naftalina67
07-10-2006, 21:46
è inutile fare basse insinuzaioni...!!
ovvio che non so' aiutare l'utente che ha postato, per questo non ho postato...
a differenza di qualcuno, io nn voglio neanche insegnare a fare il padre!
sorry :ciapet:
scusate nn è per essere pignolo...ma vi ha fatto una domanda...perkè dovete tirare su tutto sto casino?saranno cavoli suoi se è etico legale o meno...se potete dargli una mano bene se no piantiamola di polemizzare su gli affari degli altri...
soulinafishbowl
08-10-2006, 14:05
perché se faccio domande su aMule, tutti mi rispondono subito senza fare commenti di nessun tipo sull'uso che ne faccio?
E' etico rubare? NO!
E' etico spiare? NO!
Siete coerenti? NO!
Ciao vorrei installare un keylogger per monitorare quello che fa mio figlio sul nostro mac quando io non ci sono. Ne conoscete?
grazie mille
mi rifiuto di consigliare software del genere per un tale fine.. :rolleyes:
mi rifiuto di consigliare software del genere per un tale fine.. :rolleyes:
chettelodicoaffare...
naftalina67
09-10-2006, 09:32
mi rifiuto di consigliare software del genere per un tale fine.. :rolleyes:
che tristezza...
questa moralità da oratorio mi sconvolge...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.