PDA

View Full Version : Coma profondo? Aiuto...


Gilles72
04-10-2006, 01:04
Di solito questo forum "risolve" il problema... :p

Ciao a gente, sono disperato, ho un grave (credo) problema: il pc si blocca all'avvio nel bios su "verifying pool data..." , ovvero un attimo prima del boot.

Prima però spiego tutto.

Pc nuovo, due mesi di vita: AMD 4400 dual, MB Msi K8N Neo4 con chipset nF4 Ultra, 2 GB Ram, Ati X1900XTX, due Hd Western Digital 320 GB, Enermax 620 W modulare.
S.O. Xp Pro Sp2, Antivirus Avast sempre aggiornato, Firewall integrato nel Router Netgear DG834GT.

I due HD (620 GB) sono in Raid Zero, con 4 partizioni: tre da 50 GB l'una, la quarta con il rimanente dello spazio.

Sempre tutto ok tranne, ogni tanto, uno strano messaggio di errore di protezione con un lunghissimo numero indecifrabile... Per il resto la solita mer.da che ti entra e che per fortuna grazie all'AV e spyware ripulisco sempre. (comunque è incredibile come con XP Pro SP2 "assorbe" porcheria dalla rete, con il mio vecchio Pc con Win ME mi entrava molta meno porcheria... ancora non riesco a capacitarmi...ma questa è un'altra storia.)

L'ultima cosa che il mio pc "da vivo" stava facendo, da circa due ore, era una trottorellata sul mulo: trovo il pc "freezato" ed insensibile a qualunque tipo di input, resetto e da qui inizia il calvario.

Si blocca nel momento del boot, quando appare la scritta "verifying pool data..."
Ho tentato di riavviare più volte (resettando, spegnendo), e nelle decine di tentativi, a random, una serie di eventi anomali, del tipo: bios bloccato sulla primissima videata, entri nel bios e poi tutto bloccato, qualche volta supera la scritta verifying pool data ma seguta da schermo totalmente nero, mentre il più delle volte il led del lettore floppy rimane acceso, altre volte quello dell'HD...
Da premettere che il bios vede correttamente gli HD, così come anche il driver nVidia che gestisce il raid.
Nel frattempo, pensando si trattasse del bios, l'ho resettato, ma senza esito.

Poi finalmente qualche messaggio in codice "arabo", sempre sul momento di fare boot.

Provo a riportarli manualmente (che botta...)

Questo il primo:

TRAP 00000006 --------------- EXCEPTION -------------------------------


TR=0028 CR0=80000011 CR2=00F0ACC6 CR3=00039000

GDT-LIMIT=03FF BASE=0003F000 IDT LIMIT=07FF BASE=0003F400


CS:EIP=0008:00405740 SS:ESP=0010:0005F990 ERRCOD=0000

FLAGS=00010803 CY NOZR INTDIS DOWN TRAP DIS

EAX=0005F9C0 EBX=00000000 ECX=00000000

EDX=00060D78 DS=0010 ES=0010

EDI=00000240 ESI=00000003 EBP=00060C24

CRO=80000011 FS=0030 GS=0000


Questo il secondo:

TRAP 0000000E ----------------- PAGE FAULT ----------------------------

**AT LINEAR ADRESS 00000005

TR=0028 CR0=80000011 CR2=00F0ACC6 CR3=00039000

GDT-LIMIT=03FF BASE=0003F000 IDT LIMIT=07FF BASE=0003F400

ECCETERA... è circa identico al primo con qualche numero che cambia quà e là...

Poi dopo ennesimi riavvii, pure questo:

Couldn't open drive multi (0)Disk(0)RDisk(0)Partition(1)
NTLDR: Impossibile aprire l'unità multi (0)Disk(0)RDisk(0)Partition(1)

Ok, faccio un ultimo tentativo (oramai non sapevo più che fare), metto il cd di win e boot da cd... a volte si blocca pure quello, poi qualche volta lo prende e carica i vari driver, per poi leggere alla fine che non sono presenti dischi o non sono validi (o qualcosa del genere, ora non ricordo bene) per cui non sarà possibile istallare nulla...

Ora, pur essendo io abbastanza nubbio, evidentemente penso di avere fottu.to un disco (il mulo ha spifferato?), ma non ne sono tanto sicuro, perchè non mi spego comunque anche il malfunzionamento del bios (intendo, le videate che si bloccano molto prima di giungere al momento del boot).

Chiedo a voi "medici in prima linea" come e se è possibile risvegliare dal coma profondo il mio pc... Qualunque cosa... :help: :help: :mc:

Nella peggiore delle ipotesi, a costo di spendere un pò, voglio capire sopratutto se e come è possibile recuperare i dati, considerando che la coppia di HD lavorava in Raid 0. :doh:

Se dovete darmi la peggiore delle notizie, fatelo con la massima delicatezza... :cry:

MM
04-10-2006, 13:48
Innanzitutto verifica se il problema è effettivamente il bios o altro: avvia staccando tutto e vedi se almeno il bios funziona correttamente

UtenteSospeso
04-10-2006, 14:18
http://support.microsoft.com/?id=303418

http://support.microsoft.com/kb/329903

Gilles72
04-10-2006, 23:30
Grazie per le risposte.
Aggiornamento odierno, nel tentativo di capire se il bios era ok e provando altre "manovre" di emergenza.

Provo a riproporre una nuova istallazione, avviando da Cd ed inserendo i dovuti driver per la gestione del raid, parte il controllo dei dischi e si pianta tutto, schermata blu fissa (nella barra grigia in basso non compare la percetuale che avanza), led Hd fisso per un bel pò, poi si spegne.

Ok, ennesimo blocco dunque, spengo tutto e riaccendo e... novità: ora non parte nemmeno più il bios! In pratica il Pc si accende ma non parte il monitor, nè bip di sorta... più che coma direi morte cerebrale completa (perdonate la terminologia adottata, deformazione professionale...).

Detto questo, è corretto sempre parlare di potenziale problema/danno degli HD o il problema origina a monte??

Stò male... :cry: :bsod:

MM
05-10-2006, 13:48
Hai provato a staccare il tutto?

Gilles72
07-10-2006, 15:23
Grazie per l'interessamento MM :ave: :ave:

Ti aggiorno, a seguire:

Provato a staccare HD, prese USB, e pure i banchi Ram, uno alla volta. Morto.

La notte porterà consiglio... :muro:

L'indomani, stavo per imballare e rispedire il Pc al mittente, riprovo ad accenderlo e... :eek: parte il bios (o quello che era, la scheda video?)!!
Misteri su misteri, cmq, non perdo tempo e mi rimetto a "massaggiare" il paziente comatoso: riprovo ancora un pò di volte a fargli fare la verifica dei dischi da nuova istallazione con avvio da Cd Win. La verifica si blocca e/o non và mai a buon fine, l'unica cosa nuova è che ad un certo punto, dopo il fatidico "verifying pool data..." è uscito pure "SUCCESS"... ma seguito da videta nera, comunque. Allora c'è ancora speranza... 1-2-3-4-5-6- (immaginatemi mentre gli fò un massaggio cardiaco :Prrr: ) -7-8-9-.... forza!

Ritento per l'ennesima e stavolta mi controlla pure il disco! Però mi dà per buona la prima partizione libera dopo c: (in pratica ha ignorato o non è riuscito a controllare c: ), ovvero e:. Quindi istallo Win finalmente, ci entro e...miracolo, tutti i dati e relative partizioni sono intatti, c compreso.

Recupero dati immediato. :)

Ora, visto che ha ripreso a battere e respirare, devo stabilizzarlo: deciso quindi di formattare di brutto, ma provando in tutti modi a me conosciuti, C: non si lascia formattare, è come blindato ed inaccessibile.

Allora, decido di disfarmi del Raid e formatto il primo disco dei due, istallo win e formatto pure l'altro, senza problemi.

Ora il paz...ops, Pc, stà benino, non ho più il raid e non sò se mai lo rifaccio... se è stato causa di stò casino ci rinuncio, purtroppo... Ma gli altri come fanno a dormire sonni tranquilli con Raid Zero?? Por.ca pupazzola... :confused: Dico questo perchè mi è stato detto che quasi certamente stò casino me lo ha fatto il Raid... o meglio, ha reso i dischi più "vulnerabili"... boh... :confused:

Se conoscete un modo per avere un Raid zero ed avere una copia backup dei dischi su altro disco, ditemi cosa dovrei fare... si può fare? Cosa mi consigliate? Non posso montare un terzo disco che faccia da mirroring? Una cosa mista insomma.. (scusate se stò dicendo baggianate...)

Concludo: ora tutto sembra ok, ma mi rimane, nel profondo, un dubbio: come faccio a sapere con certezza assoluta che non abbia un problema hardware?
Dico questo perchè mi succede ancora che quando entro nel bios la tastiera si blocca e non manda imput. Addirittura qualche volta leggo sulla primissima videata nera Keyboard error... solo che nei due mesi precedenti non mi era mai successo. Premetto anche ho aggiornato il bios un mesetto fà, ma non ha mai dato problemi. E, ribadisco, l'ultima cosa che il mio pc stava facendo prima di piantarsi era eMule. Antivirus attivo, naturalmente.

Se avete qualche suggerimento, ai posteri, sono sempre ben accetti.

Grazie ancora.

Gilles72
23-10-2006, 20:07
Ciao a tutti, a rieccomi: se và bene, qualcuno quà mi dirà che cavolo stà succedendo al mio pc, se và male e nessuno mi aiuterà, avrò almeno "depositato" un testamento scritto...

Una premessa: da quando mi è successo il fattaccio iniziale (ma forse ci ho fatto caso solo di recente), a pc spento e con alimentatore spento, il led dell'accensione sul case ogni 30-40 secondi fà un lampeggio! Ma il bello arriva ora: con alimentatore acceso il led smette di lampeggiare!! Casomai è il contrario, ma in ogni caso, è tutto molto strano, almeno per me... ciò un alieno nel pc?? :mbe: :eek: :rolleyes:

Ancora una premessa: ho due dischi identici, di cui il principale dove ho istallato Win e c'è la partizione attiva C + altre 3 partizioni, il secondario con due partizioni (per storage).

Dall'ultima volta che ho postato ad oggi, eliminato il raid, il Pc ha funzionato egregiamente.

Qualche giorno fà, lo accendo e si blocca... si ricomincia? :cry:

All'accensione del pc si presentano ripetuti blocchi sulla prima videta del bios, durante la scansione dei componenti principali, ogni volta a random in un punto diverso. Alcune volte esce anche la scritta "keyboard error".

Dopo alcuni tentativi, supera le prime schermate, cerca di fare il boot ma non riesce, proponendomi la videata di scelta (modalità provvisoria, normale,
ultima config. funzionate, etc...). Ignora tutto tranne l'ultima config. sicuramente funzionante, ma quando inizia il boot e carica il logo Win su sfondo nero, segue successiva schermata nera... poi resetta automaticamente!
In alcune occasioni invece la supera fino a portarsi alla schermata azzurra con le bande blu sopra e sotto, ma si pianta lì.
Altre volte invece, tra schermata logo nero e videata azzurra, spegne e riaccende il monitor! (mai visto fin'ora)

Nel frattempo si verifica questo, il led dell'HD è acceso fisso...
Dunque, pare l'HD: entro nel bios per verificare i canali, facendogli fare l'autodetect, e di fatti su uno dei due si pianta per un bel pò la finestrella rossa, con il led acceso fisso... dopo parecchio si sblocca.
Lancio Acronis in boot per vedere cosa mi trova alla scansione: vede il primario (quello con c:) mentre non vede il secondo! Mentre scansiona, al solito, il led è fisso ed ora sento pure il classico rumore metallico della testina che sbatte!
Ok, dunque è partito il disco... da profano quale sono, faccio 1+1 pure io, no? Già ma non ho ancora capito quale dei due... azz... win non parte, dunque sarà il primario, ma pare il secondario a non andare...

Ultimo tentativo, provo a ripristinare Win avviando da Cd, per vedere se
quando scansiona i dischi fà lo stesso... e invece nò, diavolo, vede c: con tutta la directory di Winzozz!! Mistero... avvio il ripristino e parte, ma a metà procedura impazzisce qualcosa... non legge i dati dal cd (originale), li
vede, li trova, ma si rifiuta di leggerli (o di copiarli?), costringendomi ad ignorare la loro copiatura (che poi dovrebbe trattarsi di sovrascrittura)... per farla breve, non riuscendo, resetto ed ovviamente win non parte, però almeno ora prova a caricarsi, inchiodandosi dopo il logo su sfondo nero...
NB: durante la procedura, quando mi chiedeva di cercare il file di turno che non trovava, ho modo di verificare che tutto il disco con relative 4 partizioni è intatto...

Ok, stacco fisicamente l'Hd malato (o quello che io penso lo sia, il
primario...quello con c:, occhio a non fare confusione... è una comica...),
lasciando attaccato solo il secondario, quello che, secondo il bios ed acronis, non si legge e fà "stac"... e bene... funziona! Da bios e da Acronis
c'è ed è intatto... (ora, io sarei già al manicomio... ma sono un ariete...capa tosta...).
Quindi, istallo Win sul secondario, tutto ok, parte. Attacco il primario
(malato?), riavvio Win e lo vedo, tutto intatto e perfetto... Azz...

Allora, ora stacco il secondario, rilancio acronis come per ripristinare
un'immagine backup e... ora lo vede... mih... mah... boh...??
Ok, allora ripristino il beckup immagine, tutto ok, riavvio, pc come nuovo!
Riattacco nuovamente il secondario, tutto ok.

Dunque ora tutto funzica, tranne una cosa (un'altra?) nuova: come già osservato prima durante i malfunzionamenti vari, si verifica ancora che
quando stà caricando win, tra la videata nera con logo e successiva azzurra
con bande blù, il monitor si spegne e si riavvia (come quando riavviate il Pc). Devo avere un alieno nel pc... non è possibile...
Premetto che non ho mai visto una cosa del genere fin'ora: ho fatto questa prova allora (non chiedetemi perchè l'ho fatta... :rolleyes: ), ho disistallato i catalist 6.9 e rimesso i 6.8, problema risolto.
Peccato che prima non succedeva, con i 6.9 (gli ultimi)... :muro: :muro:

Se mi drogavo con roba tagliata male forse davo un senso logico a tutto questo, ma aimè sono sobrio (ed incazz.ato).

Chi scioglie il rebus è un genio... :help: :help: :help: :help:

Ora, io non ci ho capito nà mazza tranne quello che sono riuscito a scrivere:
vi assicuro che questa è l'esatta sequenza degli eventi... magari per voi è
acqua calda... almeno me lo auguro...

Punitore
23-10-2006, 20:38
:blah: :blah: :blah: :blah:
da tutto ciò che hai scritto si capisce che hai un gran casino nel pc... prova a ficcarci un altro hard disk su, magari s'è corrotta l'installazione con tutti quei trasferimenti di hd :D

Gilles72
23-10-2006, 20:59
:blah: :blah: :blah: :blah:
da tutto ciò che hai scritto si capisce che hai un gran casino nel pc... prova a ficcarci un altro hard disk su, magari s'è corrotta l'installazione con tutti quei trasferimenti di hd :D

Bla bla... :mbe: che intendi per "istallazione corrotta"??
Può essere invece "impazzito" il controller Sata??

Punitore
23-10-2006, 21:02
Bla bla... :mbe: che intendi per "istallazione corrotta"??
Può essere invece "impazzito" il controller Sata??

prova a metterci un altro hard disk, uno qualsiasi anche piccino, installa windows, e se funge perfetto sono gli hard disk andati magari per una malformazione del raid :D
( se l'hard disk che useresti è sata controlli pure se funge il controller, ma dato che è integrato nel famoso nForce 4 direi che non è quello...)

Gilles72
23-10-2006, 21:05
Edit: scusa, mi parli di raid malformato, ma se hai letto con attenzione, il raid è lontano ricordo. Oppure ho capito male io il tuo intento? :confused:

Gilles72
24-10-2006, 09:47
Mi dicono di provare la formattazione di basso livello... ne vale la pena? Rischio il disco?
Sul sito della Western Digital non trovo nessuna utility che mi permetta di farlo.

:mc:

boboli
24-10-2006, 11:30
ciao Gilles..
prima di far cose strane...

recupera un disco ide, stacca i sata, lascia solo cd/dvd e hd ide e prova una installazione PULITA di winzozz...poi installa gtr2 e fatti una 50ina di giri per rilassarti senza pensare a POV e FOV :rolleyes:

se funziona tutto possiamo ridurre il problema a dischi e controller sata...

un pezzo alla volta è il metodo più sicuro

un caro saluto
Roby

Punitore
24-10-2006, 12:13
ciao Gilles..
prima di far cose strane...

recupera un disco ide, stacca i sata, lascia solo cd/dvd e hd ide e prova una installazione PULITA di winzozz...poi installa gtr2 e fatti una 50ina di giri per rilassarti senza pensare a POV e FOV :rolleyes:

se funziona tutto possiamo ridurre il problema a dischi e controller sata...

un pezzo alla volta è il metodo più sicuro

un caro saluto
Roby

ecco questo dicevo, e per il raid dicevo, magari ti può avere rovinato i dischi... un raid malformato può essere... io non ho mai avuto a che fare coi raid perché non mi ispirano :D

Gilles72
25-10-2006, 06:45
ciao Gilles..
prima di far cose strane...

recupera un disco ide, stacca i sata, lascia solo cd/dvd e hd ide e prova una installazione PULITA di winzozz...poi installa gtr2 e fatti una 50ina di giri per rilassarti senza pensare a POV e FOV :rolleyes:

se funziona tutto possiamo ridurre il problema a dischi e controller sata...

un pezzo alla volta è il metodo più sicuro

un caro saluto
Roby

Ciao carissimo, naturalmente tu vivacchi pure quà. :)

Non appena ne recupero uno lo faccio, tranquillo, anche se in questo momento faccio un pò fatica a farmene una ragione, visto che ora tutto perfetto tranne il video che si riavvia quando carica Winzozz...

Già che ci sono, ti racconto un'altra cosa strana, eccaduta una settimana prima dell'utimo black out: questa parte dovevo scriverla prima di tutta la pappardella di sopra...

Per la prima volta, con l'aiuto dell'espertissimo amd-ati (che tu conosci) abbiamo provato a fare un pò di overclock, o meglio, a prendere un pò le misure a piccoli passi. Il Pc non reggeva quasi nulla, non appena toccavamo un pò le ram si piantava sulla solita videata di scelta (avvio normale, passo passo, provvisorio, ultima config. funz, eccetera). Anche dopo aver ripristinato i parametri nel bios, sovente (e forse da lì è cominciato tutto?) si piantava prima del boot.
Credendo di aver fott.uto Winzozz, format e reistallo windows, SOLO windows verginello, e si riprova a rifare overclock, per capire se dipedenva dal vecchio win che avevo, morale della favola: teneva l'overclock (ci siamo fermati a 2600 mhz) senza dare errori particolari tranne quando si esagera, ma quando accade esce il classico errore sulla prima videata del bios, errore generato dall'over ed inerente. Quindi con disco di fresca istallazione accetta l'overclock, con il vecchio SO faceva capricci... :rolleyes:

Gilles72
25-10-2006, 06:50
ecco questo dicevo, e per il raid dicevo, magari ti può avere rovinato i dischi... un raid malformato può essere... io non ho mai avuto a che fare coi raid perché non mi ispirano :D
Perfetto, la domanda è: esiste un modo per scovare l'errore?
Un Format di basso livello lo risolve?

I test approfonditi della Western Digital (Data Lifeguard Diagnostic) e quelli effettuati con Hd Tune danno tutto OK!
Da profano dico, ci sarà un modo per passarli ai raggi x sti benedetti dischi, ammesso siano i dischi.

Io penso alla scheda madre... troppe stranezze... il led che mi lampeggia a corrente staccata nessuno me lo spiega? Il video che si riavvia? :muro:
Se penso che ora, a parte questi problemi, funzia da dio...

boboli
25-10-2006, 09:40
eccomi Gilles...
tanto per pulirci ogni qualsivoglia dubbio...
hai provato a togliere la RAM e provare un banco alla volta, e poi entrambi insieme e poi insieme ma invertiti sugli slot ???

visto che sono a casa ammalato vedo di trovarti qualche info sulla formattazione a basso livello....


a presto
Roby

Gilles72
25-10-2006, 11:18
eccomi Gilles...
tanto per pulirci ogni qualsivoglia dubbio...
hai provato a togliere la RAM e provare un banco alla volta, e poi entrambi insieme e poi insieme ma invertiti sugli slot ???

visto che sono a casa ammalato vedo di trovarti qualche info sulla formattazione a basso livello....


a presto
Roby
Grazie caro! :)

Provato velocemente quando avevo il problema, ma non sortiva alcun effetto.
Chiaramente ora non avrebbe molto senso farlo, visto che il pc è apparantemente asintomatico.

Punitore
25-10-2006, 13:00
Perfetto, la domanda è: esiste un modo per scovare l'errore?
Un Format di basso livello lo risolve?

I test approfonditi della Western Digital (Data Lifeguard Diagnostic) e quelli effettuati con Hd Tune danno tutto OK!
Da profano dico, ci sarà un modo per passarli ai raggi x sti benedetti dischi, ammesso siano i dischi.

Io penso alla scheda madre... troppe stranezze... il led che mi lampeggia a corrente staccata nessuno me lo spiega? Il video che si riavvia? :muro:
Se penso che ora, a parte questi problemi, funzia da dio...

mmmmmmmmmh.......... quelli sono i modi :D
il basso livello riporta l'HD come fosse nuovo di pacca, ma non è niente di che... tu prova vah

boboli
25-10-2006, 14:33
format a basso livello

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12636

puoi usare questo :)

boboli
25-10-2006, 14:43
altra cosa...che scheda video hai ?

Gilles72
26-10-2006, 01:27
altra cosa...che scheda video hai ?
Ati X1900XTX della Club 3D.
Se vai all'inizio del thread c'è tutta la configurazione.

Guidooo
15-11-2006, 14:01
ciao Gilles.

decisamente non ti invidio. Sto da cani quando ho problemi che non riesco a capire e dai quali non c'è verso di venire a capo.

Domanda semplice. Hai per caso qualche ventola messa a 7v? Chiedo perchè se così fosse e se non avessi provveduto a mettere una resistenza sarebbe una possibile causa di problemi.

Quella scheda madre non mi convince. Keyboard error, installazioni andate male, errori su errori quando i dischi risultano sani... Hai per caso installato l'ultimo bios? Prova a vedere se ce ne sono di più nuovi rispetto al tuo.
Al limite potrebbe valere la pena di riflashare quello che già hai, può essere che per qualche strano motivo si sia corrotto. (succedeva molto spesso ai vecchi Nforce2)

Visto che non hai citato il modello esatto della tua mobo (o io non l'ho visto) suppongo tu abbia una K8N Neo4-F:

http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=652&kind=1

dai un occhio a questo link. Nel thread dicevi che buona parte dei problemi partivano da un tentativo di oc che poi è degenerato. Nella versione 1.6 del bios della tua mobo hanno proprio corretto una instabilità legata all'oc. Mi raccomando, prima di flashare controlla che la tua mobo sia la rev.1.0. :D

Gilles72
15-11-2006, 19:57
ciao Gilles.

decisamente non ti invidio. Sto da cani quando ho problemi che non riesco a capire e dai quali non c'è verso di venire a capo.

Domanda semplice. Hai per caso qualche ventola messa a 7v? Chiedo perchè se così fosse e se non avessi provveduto a mettere una resistenza sarebbe una possibile causa di problemi.

Quella scheda madre non mi convince. Keyboard error, installazioni andate male, errori su errori quando i dischi risultano sani... Hai per caso installato l'ultimo bios? Prova a vedere se ce ne sono di più nuovi rispetto al tuo.
Al limite potrebbe valere la pena di riflashare quello che già hai, può essere che per qualche strano motivo si sia corrotto. (succedeva molto spesso ai vecchi Nforce2)

Partendo dal presupposto, visto che non hai specificato che la tua mobo sia una K8N Neo4-F:

http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=652&kind=1

dai un occhio qui. Dicevi che buona parte dei problemi partivano da un tentativo di oc che poi è degenerato. Nella versione 1.6 del bios della tua mobo hanno proprio corretto una instabilità legata all'oc. Mi raccomando, prima di flashare controlla che la tua mobo sia la rev.1.0. :D
Grazie Guido, allora esiste qualche anima buona in questo forum... :)

La mia scheda madre è la MSI K8N Neo4 Platinum revisione 3 e il bios l'ho aggiornato tempo fà alla versione 7.10.

Non ho capito bene tu a cosa fai riferimento :confused:

Per la ventola, indagherò...

Grazie

Guidooo
15-11-2006, 22:16
Grazie Guido, allora esiste qualche anima buona in questo forum... :)

La mia scheda madre è la MSI K8N Neo4 Platinum revisione 3 e il bios l'ho aggiornato tempo fà alla versione 7.10.

Non ho capito bene tu a cosa fai riferimento :confused:

Per la ventola, indagherò...

Grazie

hai ragione, edito immediatamente il testo del precedente post in modo da renderlo chiaro. Postando dall'ufficio non rileggo mai... :rolleyes:
In poche parole supponevo tu avessi la K8n Neo4-F ho visto che ancora si trova nei negozi quindi ho pensato fosse più diffusa.

Ad ogni modo ora hai precisato nome preciso rev. e bios. Bene, allora la seguente è la tua pagina:
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=720&kind=1

Ecco cosa dicono:" - Add safety recover function to revert BIOS into default setting when system unable to boot due to overclocking.
To enable the function please press the reset button or power button 3 times.
- Support nVIDIA 7900X2 PCI-E VGA card."

Pare che sia recidiva in fatto di oc, no?! :mbe: Provato anche con le "3 pressioni di reset" che dicono loro?

Per ora in che condizioni è il comp? Non parte nemmeno? Schermate nere?. I vari componenti sono in garanzia? Presi usati?

Gilles72
16-11-2006, 03:04
Dall'utimo ripristino risalente a quasi un mese fà, il Pc và, anche se ho dovuto rinunciare al Raid per paura di far disastri... Sono pure riuscito a fare un pò di overclock, ma poca roba credo (viaggio a 2,6 Ghz), da quel poco che ne capisco, più di tanto non si lascia spingere...

La storia del triplo resettaggio del bios non la sapevo, proverò e vediamo se poi si lascia spingere di più.

Certo non dormo sonni tranquilli: aspetto il prossimo black out e senza sapere come-dove-quando-perchè arriverà....
Ma non esiste un modo per per fare una diagnosi precoce, un programma...?

Guidooo
16-11-2006, 08:52
bene va, se non altro sei riuscito a risolvere buona parte del problema. A quanto pare allora era il raid. Se in un mese non ti ha dato problemi io credo che un pò più tranquillo potresti anche stare. Fossi in te, comunque lascerei stare l'overclock.

Programmi dici? Di programmini per la diagnosi del sistema ce ne sono parecchi, io solitamente uso Prime95 per stressare a fondo la ram, e qualche benchmark grafico per saggiare la stabilità dell'intero sistema. Per ora il bench che mi ha messo più in crisi è stato Codecreatures (DX8.1). Se sei (vista la configurazione) un giocatore, giocare sarà un ottimo banco prova.

Gilles72
16-11-2006, 17:46
Roba da non credersi, mi sono auto-gufato... :eek:

Schermata blù, evviva!!! Finalmente...

Qualche ora fà, mentre lavoro si freeza tutto quanto...
Resetto, e mentra carica la prima videata noto una certa lentezza a far apparire i vari componenti (canali ide, scheda video, memoria, ecc..), poi si pianta durante il caricamento di win, sul logo Xp su sfondo nero. Nel frattempo il led degli Hd è acceso fisso.
Resetto ancora, stavolta mi chiede come partire, dico avvia win normalmente e... schermata blù! Led sempre fisso.

L'errore riporta questo:

Machine_check_exception

Stop: 0x0000009c (0x00000004, 0x8054D5F0, 0xB2000000, 0x00070F0F)

Spengo tutto, lo lascio riflette un pò (con alimentazione staccata), riaccendo e riparte come se nulla fosse... peccato... avrei voluto provare a staccare la W-Lan maledetta...

Suggerimenti? :oink:

Punitore
16-11-2006, 18:03
se vuoi ho una Asus A8N :D

Gilles72
18-11-2006, 08:54
se vuoi ho una Asus A8N :D
Se sapessi con certezza che si trattasse della MB, ti ringrazierei pure... :rolleyes:

Ritorno alle origini: Hard Disk? :muro:

Durante caricamento di Win ruomore frenetico della testina dell'HD, con impossibilità al caricamento... dopo svariati reset e svariati concerti di puntine, il SO parte. Poi nuovamente il nulla, ovvero, ora tutto ok, come sempre...

Dunque si torna al primo amore: Hd andato? Tutto cominciò col raid andato a male...

Che test gli faccio per metterlo alle stette? Ditemi per favore come si fà a criccare un HD, voglio la prova del 10...
Sono stufo di fare ipotesi su ipotesi, è una tragedia greca oramai... stamane pure un paio di blocchi durante il tentativo di connessione, ho rimosso la Wg311T ed è partito, l'ho rimontata ed è tutto ok... :stordita:

Mi ci mandate o ci vado da solo...al manicomio? :mad:

Guidooo
18-11-2006, 10:05
mamma mia che sfiga. :(

Non hai la possibilità di testare la tua configurazione con un disco ide? Non è la prima volta che leggo di problemi di incompatibilità con dischi Sata2. (Per esempio la MSI K8NGM2-FID non ne vuole sapere di maxtor serie 10.)

Di dischi tra l'altro ne hai due giusto? Prova a toglierne uno e lasciare solo quello con il SO operativo per vedere che succede.

Purtroppo non conosco "tester per hdd" se non hddtemp e il tester incluso in speedfan. Devo dire però di non averci mai prestato attenzione quindi non saprei interpretare i valori che mi da.

Dai porta pazienza, in fondo è solo un computer. :)

Gilles72
19-11-2006, 09:42
mamma mia che sfiga. :(

Non hai la possibilità di testare la tua configurazione con un disco ide? Non è la prima volta che leggo di problemi di incompatibilità con dischi Sata2. (Per esempio la MSI K8NGM2-FID non ne vuole sapere di maxtor serie 10.)

Di dischi tra l'altro ne hai due giusto? Prova a toglierne uno e lasciare solo quello con il SO operativo per vedere che succede.

Purtroppo non conosco "tester per hdd" se non hddtemp e il tester incluso in speedfan. Devo dire però di non averci mai prestato attenzione quindi non saprei interpretare i valori che mi da.

Dai porta pazienza, in fondo è solo un computer. :)

Provato a staccare, ma non succede nulla, tutto fila, ma tutto fila anche con entrambi...magari per il prossimo mese, poi si ricomincia... ti "illude" per una mezzora che ci sia qualcosa che non và, poi tutto torna a funzionare... ho fatto un backup da disco a disco di 90 GB tutti dun fiato senza battere ciglio...
Non è che nel dubbio mi metto a cambiare Mobo, HD, processore... prima mi levo il dubbio in maniera scentifica e certa...
Pazienza ne ho pure troppa, ma dopo aver speso 4 mesi fà 2000 euro un pò cominciano a girare...

Allora, nessuno che conosce un software che macina un Hd? Dai non ci credo... Voglio metterli sottotorchio, al primo inconveniente li cambio entrambi e buonanotte! Ammesso siano gli Hd...

Scusate il tono. :(

Guidooo
19-11-2006, 11:08
questo è il 3d ufficiale della tua motherboard su Anandtech. Prova a postare anche qui e facci sapere.

http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=1513370

Gilles72
27-11-2006, 07:56
questo è il 3d ufficiale della tua motherboard su Anandtech. Prova a postare anche qui e facci sapere.

http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=1513370
Ti ringrazio ancora una volta per l'interessamento ma è in inglese... :mc: :(

Allora, degno di una soap opera partenopea, ecco gli ultimi sviluppi in diretta: le schermate blù ora sono ricorrenti, diciamo una-due al giorno... :mbe:

La serie è iniziata durante l'istallazione di True Image: piantato all'istante con videata blù, tipo

... il problema sembra essere causato .... FILTER.SYS
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

***STOP: 0x00000050 (0x92983863, 0x00000000, 0x9EAA9F53B, 0x00000000)

*** FILTER.SYS - ADRESS 9EA9F53B Base AT 9EA9F000, DATESTAMP 40E597EA

Resetto, win non parte ma chiede come farlo partire, non si avvia, led fisso al solito...
Spengo tutto, lo lascio "riflettere" mezzora, riaccendo, parte subito come se nulla fosse...

Due giorni ok, poi una nuova ondata di schermate blu, con sempre lo stesso errore, lo stesso della volta scorsa:

Machine_check_exception

Stop: 0x0000009c (0x00000004, 0x8054D5F0, 0xB2000000, 0x00070F0F)

La novità ora è che non riparte più, la scansione dei canali nel bios è lentissima o si blocca, ne vede uno solo...
Se stacco il secondo (diciamo quello buono!) lasciando attaccato solo in primo, quello che sbatteva l'altra volta, lo vede e parte, caricando win. Se riattacco il secondo, si pianta tutto con relativa schermata blù di sopra. :confused: :confused: :muro:

Mi sono già attivato x la sostituzione di un HD, ma ora non ci capisco più una mazza...

Ragazzi, in questo thread ci rimarò a vita se qualcuno non mi aiuta seriamente...

:help:

Guidooo
27-11-2006, 09:05
Ti ringrazio ancora una volta per l'interessamento ma è in inglese... :mc: :(
sei proprio una piaga... vabbè leggerò io appena trovo un attimo e ti saprò dire.

La novità ora è che non riparte più, la scansione dei canali nel bios è lentissima o si blocca, ne vede uno solo...
Se stacco il secondo (diciamo quello buono!) lasciando attaccato solo in primo, quello che sbatteva l'altra volta, lo vede e parte, caricando win. Se riattacco il secondo, si pianta tutto con relativa schermata blù di sopra. :confused: :confused: :muro:
Ti avevo già chiesto di provare con un solo disco. Evidentemente hai provato per un lasso di tempo troppo breve. Adesso proviamo a lasciarne uno solo installato per un lungo periodo e vediamo che succede.

Riguardo alla "serietà" presunta di chi cerca di aiutarti, bè, quello che posso dire è che le certezze possono provenire solo da chi possiede il tuo stesso identico hardware, ha avuto gli stessi identici problemi e li ha risolti. Poi ci sono i poveri cristi come il sottoscritto che mettono insieme le poche conoscenze di cui dispongono per vedere se è possibile dare una mano al prossimo.

Gilles72
27-11-2006, 10:33
sei proprio una piaga... vabbè leggerò io appena trovo un attimo e ti saprò dire.

Ti avevo già chiesto di provare con un solo disco. Evidentemente hai provato per un lasso di tempo troppo breve. Adesso proviamo a lasciarne uno solo installato per un lungo periodo e vediamo che succede.

Riguardo alla "serietà" presunta di chi cerca di aiutarti, bè, quello che posso dire è che le certezze possono provenire solo da chi possiede il tuo stesso identico hardware, ha avuto gli stessi identici problemi e li ha risolti. Poi ci sono i poveri cristi come il sottoscritto che mettono insieme le poche conoscenze di cui dispongono per vedere se è possibile dare una mano al prossimo.

Scusami, per "seriamente" intendevo dire "non ignorate questo thread", per favore, aggiungo.
Quel poco che ho potuto mettere in atto non è servito, per ora.

Fra qualche settimana mi arriva l'HD nuovo, ma penso di cambiarli entrambi. Però ho sempre come la sensazione che gli Hd centrino poco... rileggendo io stesso il resoconto di questa brutta avventura, da profano parziale che sono, non ci vedo chiaro...

Per esempio nessuno mi ha detto di verificare uno ad uno i canali SATA... ora, visto quello che stà succedendo negli ultimi giorni, lo faccio e vi aggiorno... :lamer:

Perdona il mio atteggiamento, cerco in questo forum ( e dove sennò??) qualche idea per aiutarmi a ragionarci un pò sù, non pretendo la soluzione su un vassoio d'argento. ;)

A te posso solo dire grazie di cuore per la comprensione ;)

Guidooo
27-11-2006, 11:18
Scusami, per "seriamente" intendevo dire "non ignorate questo thread", per favore, aggiungo.
Quel poco che ho potuto mettere in atto non è servito, per ora.
A te posso solo dire grazie di cuore per la comprensione ;)

ahahah ma si ma si. Ti capisco bene perchè mi è capitato una marea di volte di incappare in problemi di cui nessuno mi ha mai dato la soluzione e sono sempre stato costretto ad andare a tentoni.
Aggiungo che purtroppo, quello del "prove ed errori" è una pratica assai diffusa in questo campo, d'altronde, sapere tutto non è cosa di chi popola questo mondo. :)

Passiamo alle cose utili.
1) non ti ho consigliato di verificare i canali sata perchè volevo che prima eliminassi uno dei due dischi e lo provassi isolatamente. Magari dopo un mesetto di funzionamento corretto ti avrei proposto di installare l'altro disco isolatamente. Se anche dopo questo e con l'accertato corretto funzionamento di tutti avremmo già potuto trarre qualche conclusione.
2) in linea di massima cmq, come ti dicevo, non è la prima volta che sento di guai con dischi sata/sataII, questioni di compatibilità. Ora leggerò il 3d della tua mobo e vedremo se qualcuno segnala problematiche di questo tipo.

Gilles72
27-11-2006, 21:30
Allora, forse ci avviamo all'epilogo finale (mi gratto, hai visto mai...): sostanzialmente ho avuto ragione sui canali SATA!

Stamane in preda all'ira funesta, ho comiciato a ristaccare e riattaccare HD, scoprendo che quello che prima non andava poi tornava ad essere visto dal bios durante la scansione...
Allora ho verificato i canali, o meglio, cavetto sata e relativo connettore, e.... OPS...

http://img53.imageshack.us/img53/914/connettoresatapq3.jpg (http://imageshack.us)

Lo vedete quello? :eek:
Quello è stato la fonte dei miei guai da circa tre mesi e mezzo, a cominciare dal RAID andato a male... mortacci sua... :mad: :doh:

Ora mi chiedo se tutti i svariati ed anomali malfunzionamenti e messaggi di errore siano da imputare esclusivamente a falsi contatti (a random) sul canale Sata di uno dei due Hd...
Per esempio, un Hd che "sbatte" può essere il risultato di una cattiva connessione sul connettore? O devo preoccuparmi anche della loro salute, comunque?

Ad ogni modo, appena accortomi del guaio, sono passato ai canali 3 e 4 (come vedete in foto) ed ora rulla liscio (sgrat...)!

Punitore
27-11-2006, 22:13
Allora, forse ci avviamo all'epilogo finale (mi gratto, hai visto mai...): sostanzialmente ho avuto ragione sui canali SATA!

Stamane in preda all'ira funesta, ho comiciato a ristaccare e riattaccare HD, scoprendo che quello che prima non andava poi tornava ad essere visto dal bios durante la scansione...
Allora ho verificato i canali, o meglio, cavetto sata e relativo connettore, e.... OPS...

http://img53.imageshack.us/img53/914/connettoresatapq3.jpg (http://imageshack.us)

Lo vedete quello? :eek:
Quello è stato la fonte dei miei guai da circa tre mesi e mezzo, a cominciare dal RAID andato a male... mortacci sua... :mad: :doh:

Ora mi chiedo se tutti i svariati ed anomali malfunzionamenti e messaggi di errore siano da imputare esclusivamente a falsi contatti (a random) sul canale Sata di uno dei due Hd...
Per esempio, un Hd che "sbatte" può essere il risultato di una cattiva connessione sul connettore? O devo preoccuparmi anche della loro salute, comunque?

Ad ogni modo, appena accortomi del guaio, sono passato ai canali 3 e 4 (come vedete in foto) ed ora rulla liscio (sgrat...)!

è piegato il coso SATA :eek:
non utilizzarlo piùùùù :eek:

Gilles72
28-11-2006, 08:27
è piegato il coso SATA :eek:
non utilizzarlo piùùùù :eek:
Se tu pensi che invece a mia insaputa l'ho usato da quando mi è arrivato il Pc fino a ieri... :muro:

Cambio la scheda madre cmq, non me la tengo così... :rolleyes:
Spero solo non mi abbia rovinato pure il disco attaccato....

Gilles72
28-11-2006, 21:26
Ok, solo per dire che tutto come prima, anzi no, ha cambiato messaggio, non prima di un bel blocco immagine durante una partita, testina che sbatte, schermatina blù, casini col bios che vede, non vede, si pianta... Cmq:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

...bla bla...

***Stop: 0x000000D1 (0x00000002, 0x00000002, 0x00000000, 0xBA61604B)

***NVATA.Sys Adress BA61604B Base At BA603000, Datestamp 444D72C9

Ovvero, ho lasciato i primi due canali, ora sono sul 5 e 6 e i due dischi tornano a fare capricci come quando (esattamente uguali le dinamiche) ero collegato sul connettore piegato difettoso... :bsod:

E' una comica senza fine e mi scuso con chi ha ancora il coraggio di leggermi... :fagiano:

Guidooo
28-11-2006, 22:23
Ok, solo per dire che tutto come prima, anzi no, ha cambiato messaggio, non prima di un bel blocco immagine durante una partita, testina che sbatte, schermatina blù, casini col bios che vede, non vede, si pianta... Cmq:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

...bla bla...

***Stop: 0x000000D1 (0x00000002, 0x00000002, 0x00000000, 0xBA61604B)

***NVATA.Sys Adress BA61604B Base At BA603000, Datestamp 444D72C9

Ovvero, ho lasciato i primi due canali, ora sono sul 5 e 6 e i due dischi tornano a fare capricci come quando (esattamente uguali le dinamiche) ero collegato sul connettore piegato difettoso... :bsod:

E' una comica senza fine e mi scuso con chi ha ancora il coraggio di leggermi... :fagiano:

accidenti speravo proprio che avessi risolto con la scoperta del connettore piegato.

Prima di testare un disco per volta collegato prova anche a sostituire i cavi sata, un cavo nuovo non dovrebbe costare granchè.
Direi che è il momento di provare un disco alla volta. Intanto mi leggerò il 3d sulla tua mobo (che avevo accantonato visto che pensavo avessi risolto).

Gilles72
29-11-2006, 08:26
accidenti speravo proprio che avessi risolto con la scoperta del connettore piegato.

Prima di testare un disco per volta collegato prova anche a sostituire i cavi sata, un cavo nuovo non dovrebbe costare granchè.
Direi che è il momento di provare un disco alla volta. Intanto mi leggerò il 3d sulla tua mobo (che avevo accantonato visto che pensavo avessi risolto).
Sei un tesoro. :mano:
Sarebbe da capire se esiste una effettiva incompatibilità tra l'nForce e i miei Western Digital... per esempio.

Da stamane un solo HD attaccato, vediamo se dura più di tre giorni...
Nel frattempo, ordinata scheda madre di ricambio: ma faccio bene a prenderne una identica??
Ho due miei amici che ce l'hanno e mai un problema particolare.

Guidooo
29-11-2006, 09:06
Sei un tesoro. :mano:
Sarebbe da capire se esiste una effettiva incompatibilità tra l'nForce e i miei Western Digital... per esempio.
proprio per quello voglio leggere il 3d ufficiale della tua mb.
Da stamane un solo HD attaccato, vediamo se dura più di tre giorni...
benissimo, 3 giorni sarebbe già un buon inizio. Con un mese staremmo già relativamente tranquilli.
Nel frattempo, ordinata scheda madre di ricambio: ma faccio bene a prenderne una identica??
se fosse una questione di incompatibilità saremmo daccapo, ammetto però che la possibilità che la mobo abbia qualcosa che non va non è così remota.
Ho due miei amici che ce l'hanno e mai un problema particolare.stesso processore, dischi, ram e altre periferiche? :)

Guidooo
29-11-2006, 09:09
controlla sul manuale della tua mb se c'è qualche controindicazione sui collegamente ai canali SATA, tipo: "1 disco = obbligatoriamente canale SATA1"

Gilles72
29-11-2006, 10:26
proprio per quello voglio leggere il 3d ufficiale della tua mb.

benissimo, 3 giorni sarebbe già un buon inizio. Con un mese staremmo già relativamente tranquilli.

se fosse una questione di incompatibilità saremmo daccapo, ammetto però che la possibilità che la mobo abbia qualcosa che non va non è così remota.
stesso processore, dischi, ram e altre periferiche? :)

In pratica con altri due miei amici abbiamo preso i pc quasi in contemporanea, cercando di mantere in comune il maggior numero di pezzi: MB e scheda video uguali, cambiano i processori e gli HD però. Solo io ho i WD.

Controllerò invece sul manuale, grazie ;)

Guidooo
29-11-2006, 11:12
In pratica con altri due miei amici abbiamo preso i pc quasi in contemporanea, cercando di mantere in comune il maggior numero di pezzi: MB e scheda video uguali, cambiano i processori e gli HD però. Solo io ho i WD.bè, andasse male anche la prova "un disco alla volta e vediamo che succede" puoi sempre chiedere a loro se sono interessati ad uno scambio a titolo di prova.

Gilles72
02-12-2006, 09:58
Ieri all'accensione blocco al bios durante la scansione dei canali, al quarto riavvio è partito regolarmente...

Dunque, anche con uno... :rolleyes:

Guidooo
02-12-2006, 10:56
Ieri all'accensione blocco al bios durante la scansione dei canali, al quarto riavvio è partito regolarmente...

Dunque, anche con uno... :rolleyes:

bene, potresti chiedere ad un amico un disco in prestito? Provando un disco che ad un tuo amico funziona sapremmo con certezza se il problema è la scheda madre. Tu a tua volta potresti dare uno dei tuoi due dischi incriminati per vedere se anche a lui fanno lo stesso scherzo.

Mi rendo conto che è una procedura noiosa ma se non altro in questo modo avremmo una certezza. Al limite potresti vedere se ti cambiano la scheda madre, rimontare tutto e vedere un pò come va. Se tutto dovesse andare bene allora sapremmo che il problema era la mb, in caso contrario potrebbe essere una incompatibilità o un disco guasto.

Guidooo
02-12-2006, 10:57
dimenticavo che i dischi sono pluripartizionati, cosa hai usato?

Gilles72
02-12-2006, 18:49
Ciao caro ;)

Allora, per il cambio HD diciamo che logisticamente mi è impossibile, per cui amen, ma ne comprendo l'efficacia.

La scheda Madre nuova l'ho già ordinata: nel frattempo però continuo appunto a registrare tutte le anomalie che mi si presentano man mano, hai visto mai.

I dischi hanno più partizioni: ho usato il gestore dischi di Windows dopo aver creato la prima partizione attiva da Cd di win durante l'istallazione del S.O.

In ogni caso, dopo cambio scheda madre, al primo intoppo i miei due cari WD finiscono in discarica...

:ciao:

Gilles72
04-12-2006, 09:32
Ieri: stava andando dalla mattina col mulo + varie ogni tanto: comicia a sbattere la testina con frequenza crescente, poi videta blu:

***STOP: 0X000000F4 (0X00000003, 0X89AOBDAQ, 0X89A0BF14, 0X805D1140)

INIZIO CREAZIONE IMMAGINE DELLA MEMORIA SU DISCO

Resetto--> errore lettura da disco, premi ctrl.... per riavviare --> Riavvio più volte e non ne vuol sapere di caricare Win, con solite sbattute di testine.

Spengo tutto, STACCO e RIATTACCO semplicemente il connettore sata dalla scheda madre, riavvio e tutto liscio come l'olio... ovviamente... :oink:

Guidooo
20-12-2006, 09:46
ehilà, c'è qualche nuova?

Io mi sono letto una buona metà del 3d della tua mb su Anandtech, ci sono informazioni abbastanza utili ma nessuna risolutiva nel tuo caso, le problematiche che si presentano infatti sono differenti da quelle da te riportate. Solo un utente ha avuto dei problemi con un disco sata e diceva di averli risolti montando un disco ide... eheheh grazie al... :rolleyes:

Guidooo
20-12-2006, 09:52
mi è venuta in mente una cosa; quando hai installato i drivers della scheda madre hai installato anche i driver IDE proprietari Nvidia? Ricordo che mi hanno dato sempre una quantità di problemi e nell'ultima configurazione skt 754 assemblata ho risolto i problemi di instabilità semplicemente formattando e lasciando i driver IDE microsozz.

Gilles72
31-12-2006, 16:07
mi è venuta in mente una cosa; quando hai installato i drivers della scheda madre hai installato anche i driver IDE proprietari Nvidia? Ricordo che mi hanno dato sempre una quantità di problemi e nell'ultima configurazione skt 754 assemblata ho risolto i problemi di instabilità semplicemente formattando e lasciando i driver IDE microsozz.
Ciao Guido, vedo che non molli la presa! ;)
Si, ho istallato i driver contenuti nel pacchetto dell'nForce, ora non sò qual'è quello cui fai riferimento, dunque tra i vari abbiamo:

- Driver SMBus NVIDIA
- Driver di memorizzazione NVIDIA

Quale dei due sarebbe?

Cmq Guido, rilassati sennò mi fai sentire in colpa... :fagiano: Dopo le feste mi arriva la MB nuova e si riparte da zero.
Nel frattempo, sempre con un solo hd attaccato, tutto liscio tranne una schermata blu proprio ieri sera, con scritto KERNEL_STACK_Image Error... :doh: Poi resetto più volte e non carica il disco, non lo vede proprio...
Apro il case, stacco e riattacco semplicemente il connettore sata, riavvio e come se nulla fosse successo... :rolleyes: :rolleyes:

Buon anno ;)

Guidooo
03-01-2007, 09:00
Ciao Guido, vedo che non molli la presa! ;)
Si, ho istallato i driver contenuti nel pacchetto dell'nForce, ora non sò qual'è quello cui fai riferimento, dunque tra i vari abbiamo:

- Driver SMBus NVIDIA
- Driver di memorizzazione NVIDIA

Quale dei due sarebbe?

Cmq Guido, rilassati sennò mi fai sentire in colpa... :fagiano: Dopo le feste mi arriva la MB nuova e si riparte da zero.
Nel frattempo, sempre con un solo hd attaccato, tutto liscio tranne una schermata blu proprio ieri sera, con scritto KERNEL_STACK_Image Error... :doh: Poi resetto più volte e non carica il disco, non lo vede proprio...
Apro il case, stacco e riattacco semplicemente il connettore sata, riavvio e come se nulla fosse successo... :rolleyes: :rolleyes:

Buon anno ;)

LoL, è diventata una questione di principio, col cavolo che mollo a metà! :asd:
Non ti preoccupare se mi desse fastidio farlo semplicemente non lo farei.

Il driver deve essere quello di memorizzazione Nvidia, anche se non ne sono certissimo. Non so se sia possibile disinstallare solo quello, alla peggio ti toccherà disinstallare i driver della scheda madre per intero, operazione noiosa perchè per essere ben fatta ti costringerà a disinstallare anche il resto (lan, scheda video, audio ecc.)

Visto che per il momento hai un solo disco attaccato potresti provare a prestare l'altro ad un tuo amico per vedere che succede.

Ricapitolando potremmo essere di fronte a:

Mobo difettata / bios corrotto ---> da sostituire / provare a riflashare l'ultimo bios
Dischi difettosi ---> 2 su 2?? Più facile che si tratti di una incompatibilità. (ma non ho trovato nulla a riguardo nel 3d ufficiale di Anandtech...). Prova a installare il disco scollegato su di una piattaforma dove ha sempre funzionato tutto.
Drivers IDE Farlocchi ---> i sintomi sono quelli, con il set di drivers IDE nvidia ho quasi sempre avuto problemi. Meglio lasciare che sia xp a gestire i dischi. Una bella formattazione senza installare i drivers IDE nvidia.

Guidooo
09-03-2007, 11:44
? :confused: ?