PDA

View Full Version : Consiglio primo portatile


efrite15
03-10-2006, 19:31
Ciao a tutti, purtroppo sono costretto a prendere un portatile per lavoro e mi trovo un pò spiazzato, leggendo i post in rilievo e altri mi sono fatto più o meno un'idea, considerando che il budget è di circa 1000euro mi sapete dare qualche consiglio? Le caratteristiche che mi servirebbero sono:

1- Un buon procio, che possa supportare oltre ai classici internet e pacchetto office anche Photoshop, flash e CorelDrawmi oriento verso i Turion 64 visto che mi sembrano i migliori (i modelli Dual Core) quantomeno sono molto decantati dai post in rilievo, però come detto non sono un esperto...

2- Buona connettività, quindi più di 2 usb, Wi Fi, se possibile bluetooth

3- Schermo 15,4 (tipo WIDE SCREEN) meglio se opaco da quel che ho sentito, immagino debba prenderlo lucido

4- Un minimo di assistenza tecnica italiana in caso di guasti (sono di Bergamo)

5- Non chiedo una scheda video ultra per chissà cosa, ma almeno che sia discreta e mi permetta di vedere film in santa pace

6- Buona quantità di Ram (1gb) e un Hd capiente, minimo 80gb a 5400

7- Una BUONA batteria, non è accettabile che stia acceso al maz 2/3 ore
Tutto quello in più (la webcam con mic integrato sarebbe carino....) è ben accetto :D !!!

So che chiedo molto, e che chi ha letto questo post non ne può già più, ma gradirei un aiuto da chi ne sa più di me :help: :help: ...
Ringrazio tutti anticipatamente, anche solo della pazienza avuta nel leggere :cincin:

solidguitarman
03-10-2006, 23:26
Visto che non vuoi il top di scheda video, confugurati un inspiron 6400, a 1.049 € + 96 € di spedizioni ti prendi un T7200 (2.0ghz x 2) con x1400. Se proprio ci tieni a stare entro i 1000 euro riesci a prendere un T5500 compresa la spedizione.

efrite15
04-10-2006, 09:21
In che senso configurati....? Dove lo trovo quel modello?

solidguitarman
04-10-2006, 09:29
Da ieri sera a oggi sono cambiate le offerte del sito Dell, credo ci sia la spedizione gratis. Www.Dell.it è l'unico produttore che vende solo on line. Entri come privato e ti puoi configurare a piacimento un notebook, unico difetto dell'inspiron 6400 è che non monta schede video migliori della x1400.

Barbaresco
04-10-2006, 09:55
Da ieri sera a oggi sono cambiate le offerte del sito Dell, credo ci sia la spedizione gratis. Www.Dell.it è l'unico produttore che vende solo on line. Entri come privato e ti puoi configurare a piacimento un notebook, unico difetto dell'inspiron 6400 è che non monta schede video migliori della x1400.

Mi pare un difettuccio non da poco.
E come se trovassi la donna dei tuoi sogni ma sai a priori che è frigida.

solidguitarman
04-10-2006, 10:26
Mi pare un difettuccio non da poco.
E come se trovassi la donna dei tuoi sogni ma sai a priori che è frigida.
Alla faccia del parallelismo...
Tutto dipende dalle necessità, visto che non ha necessità di giochi estemi può andargli bene anche quella. Il fatto è che per avere un merom credo che solo con Dell si possa restare a questi livelli di prezzo. Deve valutare bene, e se vuole restare sotto i mille euro e avere una x1600 deve prendere un Asus A6J-Q010h che però ha il T2300 e poi eventualmente installarci 512mb di ram.

efrite15
04-10-2006, 11:10
1000euro è una cifra indicativa, 100 o 200 euro in più non mi cambiano la vita... videogiochi non ne uso, certo, da evitare una scheda video pattona modello 16mb :doh: ! cerco un computer che possa fare un pò di tutto e non sia lento (detesto i computer lenti... :ncomment: )
La dell come marca non la conosco, nel senso che non ho mai preso nulla da lei.. fa così schifo la scheda video che monta?? Il resto dell'hw è all'altezza del processore Turion64?
Ringrazio anticipatamente...

[Ho controllato il sito della dell... mi esce 1680 :mbe: .. però il processore mi obbliga a mettere il centrino, io volevo il Turion, anche per i 64bit che in futuro serviranno... e poi se mi dite che la scheda video è pattona mi sembra un prezzo esagerato!]

efrite15
04-10-2006, 22:08
up :D

solidguitarman
04-10-2006, 22:20
Merom=64bit
Quando entri nel configuratore fai attenzione che quei simpaticoni dell Dell ti selezionano un assicurazione ben più costosa della garanzia di un anno, controlla bene e vedrai che il prezzo di abbassa.
Poi se ci tieni a prendere un amd penso che puoi prendere un Tl52 a poco più di 1000 euro.

efrite15
04-10-2006, 22:29
Bè, da quel che ho visto il Turion ha prestazioni uguali o maggiori e costa meno, meglio di così :confused: ... dici che è meglio un Duo?
I vaio non me li ha consigliati nessuno... forse per il prezzo... :muro: ! Peccato.. oltre ad essere un fan Amd sono anche un fan Sony :D

solidguitarman
04-10-2006, 22:38
E' sì... i vaio... i prezzi sono sempre altini, a meno che magari non trovi qualche FE con T2300 a prezzi ragionevoli per l'arrivo dei merom. Anche io ho visto una comparativa fra T2500 T7200 e TL60, e il caro turion non sfigurava affatto. Io mi aspetto grandi cose da AMD. Speriamo presto.
Dovrebbe esserci un TL52 con una buona scheda video a qualcosa più di 1000 euro. Ora guardo.

[Edit] Ricordavo male... era l'ASUS A6T-AP025H e costa 1100 euro. Scusa l'errore. Forse per stare sotto i 1000 euro devi accontentarti del TL50.

efrite15
05-10-2006, 13:51
Ho guardato il modello che mi hai descritto, l'ASUS A6T-AP025H , davvero buono! Ho trovato qualche caratteristica, ma non proprio complete, mi sai dire qualcosa di più? Anche sotto l'aspetto delle prese usb, il bluetooth...
Purtroppo mi sembra non abbia la cam integrata... peccato :cry: !
[anche il numero di giri dell'hd sarebbe interessante sapere, infatto vorrei evitare i 4200...]

solidguitarman
05-10-2006, 14:12
Ecco un po' di dati sull' Asus A6T:

Processore
Turion64x2 TL52.

Memoria RAM
512MB*2, 667 DDR2.

Hard disk
120GB 5400 rpm.

Lettore CD/DVD
S-Multi DL.

Schermo
15,4 WXGA.

Connettività
802.11bg, BT, Gigabit LAN.

Sistema operativo
Microsoft Windows XP Home Edition.

Interfacce
4xUSB 2.0, 1394, S-Video, PCMCIA II, DVI, SPDIF/Audio in/Mic, 4-in-1 Card Reader.

Scheda grafica
NV GeForce 7600; 256MB with Turbo Cache 512MB.

Caratteristiche speciali
Webcam 1.3MP.

Garanzia
2 Anni.

Dimensione e peso
354x284x35.2 mm ,2.95Kg.

Mi sembra tutto in regola.
Dei siti di vendita on line indicano anche il bluetooth, credo proprio ci sai.

efrite15
05-10-2006, 18:25
Un pò pesante... ma penso d'aver trovato il mio nuovo portatile :D !
Bè, aspetto magari qualche opinione di qualcuno, poi procedo all'acquisto :read: !
Ultima domanda, quale è la velocità del processore? E' tanto inferiore al mio Amd Athlon 3200+ ? Creerà qualche problema...? Il Turion 64x2 è Dual core giusto?

solidguitarman
05-10-2006, 20:27
A che athlon ti riferisci?
Il turion di quel pc è il TL52 che è 1.6 ghzx2 con 512kb di L2 cache x 2.
Non è che si può considerare un processore del doppio della velocità, ma i 2 processori si aiutano a vicenza per il lavoro che devono fare.
Dai non è pesante, alla fine tutti i 15,4" sono di poco sotto i 3kg.
Spero che lo troverai. Poi fai sapere anche a me come ti trovi.
Ciao.

efrite15
05-10-2006, 22:23
Il mio è un 2.0 ghz, amd athlon 3200+ montato su socket 754 (quello prima del 939 che è l'ultimo) [Hem, spero di non aver errato il numero dei socket, dovrebbe essere giusto cmq...]
Sarebbe bello sapere se riesce anche a supportare i nuovi sistemi operativi a 64bit senza problemi (vista deve essere iper pesante da quanto ho letto), anche se sicuramente non lo monterò per i prox 2/3 anni (prima che li trovino tutti i difetti ecc..) !
Le Web cam da 1.3 mega pixel sono abbastanza ridicole, anche con l'adsl non penso possano sfruttare al massimo la loro potenza, ma meglio troppa che troppo poca :D !!!
Per l'acquisto non è una cosa che farò subito, sto aspettando una risposta da quelli che mi dovrebbero dare lavoro, ma se va tutto bene :read: mi servirà!
Ringrazio tutti per i tantissimi consigli, appena lo prendo (se lo prendo) ci smanetto sopra e posto le mie considerazioni...
Se qualcuno ha altri modelli da proporre, o critiche o consigli sono cmq ben disposto :D :D !!!!

efrite15
06-10-2006, 08:31
Up :D

tony86
06-10-2006, 08:57
per circa mille euro c'è
toshiba a100 683
che sembra avere buone casse integrate

efrite15
06-10-2006, 10:01
E ha le stesse cose di quello che stiamo trattando? Inclusa web cam ecc? Nessuna mi ha più detto nulla riguardo il problema chip Fritz o come si chiama :mbe: ...

efrite15
06-10-2006, 11:51
Dubbio tremendo leggendo alcune notizie...... e aspettare invece il Wi Max?
...............................................
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc: :doh: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

efrite15
07-10-2006, 09:12
Up :D

Plax
07-10-2006, 09:27
Dubbio tremendo leggendo alcune notizie...... e aspettare invece il Wi Max?

Aspetti il 2008?

efrite15
07-10-2006, 09:42
Ero rimasto al 2007 ... come non detto :D !
Ma riguardo al Fritz non sa nulla nessuno :confused: ... :mc:

efrite15
08-10-2006, 10:55
Up :D

Zor
08-10-2006, 11:35
Bè, da quel che ho visto il Turion ha prestazioni uguali o maggiori
È il contrario.
Meglio il Merom.....

efrite15
08-10-2006, 11:49
Si ma costa MOLTO di più per avere un poco più di prestazioni.... quindi conviene il Turion ;) ! Poi penso anche per via del risparmio energetico con le tecnologie Coll and Quiet ecc..... :read:
Per adesso cmq l'Asus A6t mi sembra il migliore.... sto aspettando qualcuno che mi dica "No, c'è questo che costa di meno e va di più" , ma ancora non è sucesso :fagiano: !

Ludus
08-10-2006, 12:38
Si ma costa MOLTO di più per avere un poco più di prestazioni.... quindi conviene il Turion ;) ! Poi penso anche per via del risparmio energetico con le tecnologie Coll and Quiet ecc..... :read:
Per adesso cmq l'Asus A6t mi sembra il migliore.... sto aspettando qualcuno che mi dica "No, c'è questo che costa di meno e va di più" , ma ancora non è sucesso :fagiano: !
se paragoni un TL-52 ad un T5500 merom costano uguali e il merom ha prestazioni superiori. fai conto che un t7200 (fascia media intel) è meglio di un tl60 (top amd) anche se di poco, pensa ad un T7600 nei confronti di un TL60.

i paragoni andrebbero fatti TL-52 vs T7200 e TL60 vs T7600

anche intel ha funzioni per il risparmio energetico, si chiama speedstep e mi sa tanto che funziona anche meglio visto che i portatili con i turion non hanno grandi autonomie.

Zor
08-10-2006, 13:09
Si ma costa MOLTO di più per avere un poco più di prestazioni.... quindi conviene il Turion ;)
A me non sembra che la differenza di prestazioni sia così marginale.
Nei test pubblicati da hwupgrade, il T7200 ha, rispetto al suo concorrente di pari frequenza TL60, un guadagno in alcune applicazioni anche del 40%.
Ad ogni modo ognuno è libero di valutare se la differenza prestazionale valga la differenza di prezzo. Io mi ero limitato a correggere un'affermazione erronea.

efrite15
08-10-2006, 13:51
Però così sono al punto di partenza..... l'asus era perfetto come portatile, c'è qualcosa di identico con il centrino 64bit? Sono un pò scettico che abbia questa differenza dal Turion... L'asus a6t era perfetto... Qualcosa di confrontabile? Con tanto di Webcam....?

I notebook Turion non sono molti attualmente, alcuni hanno prestazioni e autonomie eccezionali (più di 4 ore e prestazioni da Athlon64), altri hanno prestazioni inferiori e autonomie inferiori a causa di chipset e hardware non all'altezza. Con una scelta oculata può però essere un'eccellente soluzione nel campo notebook in termini di prestazioni/autonomia.

Questo l'ho preso in uno dei post di inizio pagina... Io non me ne intendo molto di pc portatili, sono più informato sui Desktop e utilizzo un athlon, essendomi sempre trovato bene (a costo minore di un pentium ma a medesime prestazioni) sarei voluto rimanere su quello... ma se mi dite che il centrino va altrettanto bene....
Consigli su che pc? Ovviamente rimandendo sui 64bit e col doppio processore....

[Ho controllato nel thread dei pc consigliati e l'asus è il primo nella fascia 1000/1200]

efrite15
08-10-2006, 18:43
Up :D

efrite15
09-10-2006, 08:46
Up :D

Bad Boy
09-10-2006, 11:20
Bè, da quel che ho visto il Turion ha prestazioni uguali o maggiori e costa meno, meglio di così :confused: ... dici che è meglio un Duo?
I vaio non me li ha consigliati nessuno... forse per il prezzo... :muro: ! Peccato.. oltre ad essere un fan Amd sono anche un fan Sony :D

i vaio non te li hanno consigliati perchè effettivamente hanno un prezzo troppo alto rispetto ad altre marche, paghi il design e il display migliore.
sono tra i migliori in tutto, design, display, qualità costruttiva, assistenza ecc.
è che a meno soldi trovi ugualmente ottimi notebook, per questo conviene prendere un vaio solo in certe situazioni a mio avviso (calo prezzo o volere per forza un display x-black o voler possedere i note più cool su mercato)

efrite15
09-10-2006, 15:57
Più nessuno ha qualche consiglio? alla fine il migliore è l'asus??

efrite15
10-10-2006, 00:19
Up ...

efrite15
10-10-2006, 16:54
up

efrite15
11-10-2006, 17:47
Up ..... :mc:

efrite15
12-10-2006, 10:43
Up

kingmarcus
12-10-2006, 13:34
l'asus a6t è buono x i giochi grazie alla scheda grafica... ma come processore è inferiore a intel:
vuol dire che i test dicono che è inferiore ma poi fai applicazioni così pesanti che ti permettono di cogliere le differenze?
pensa bene a quello che il tuo notebook ti deve permettere di fare e poi decidi... io sto valutando da un po' di tempo... anche perchè fino ad ora non ho avuto urgenza di comprare... in ogni caso è il miglior compromesso qualità/prezzo.
ciao