View Full Version : "Di Pietro mi ha rotto i coglioni"
Sul ddl di riforma maggioranza sotto di un voto in Senato
Il Guardasigilli: "L'ex pm ha rotto i c..., pronti a mozione di sfiducia"
Giustizia, Di Pietro mette ko l'Unione
Mastella: "Chiarisca o si dimetta"
<B>Giustizia, Di Pietro mette ko l'Unione<br>Mastella: "Chiarisca o si dimetta"</B>
Clemente Mastella
ROMA - L'Italia dei valori si astiene e al Senato la maggioranza va sotto, per un solo voto di scarto, sul ddl Mastella che sospende in parte la riforma dell'ordinamento giudiziario (a Palazzo Madama l'astensione vale voto contrario), nell'ultima votazione prima della sospensione dei lavori d'Aula. L'articolo 5, che prevedeva l'entrata in vigore del testo il giorno dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato bocciato con 154 "no" e 153 "sì". Ora l'entrata in vigore slitta di 15 giorni e la Camera potrebbe non approvarlo prima del 28 ottobre, giorno in cui i magistrati devono scegliere tra le funzioni di inquirente o giudicante. Il Guardasigilli si scaglia contro il ministro delle Infrastrutture: "Di Pietro chiarisca o si dimetta". Gli assenti erano i senatori dell'Idv Aniello Formisano, Giuseppe Caforio e Fabio Giambrone, i senatori a vita in blocco, e Sergio De Gregorio, del Movimento italiani nel mondo (ed ex Idv).
Esulta il capogruppo della Lega Roberto Castelli: "Questo voto dimostra quanto fragile sia la maggioranza, hanno sbagliato a fare il braccio di ferro". Toni analoghi dal presidente dei senatori di An, Altero Matteoli: "E' la riprova della debolezza politica di una maggioranza divisa e sempre sull'orlo del precipizio. Oggi è andata giù, ci proponiamo di farla andare sotto, ancora". Renato Schifani, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Madama, parla di "debolezza di Aula, e debolezza politica. La Finanziaria - osserva - comincia a mietere le proprie vittime". "Cambieremo alla Camera", commenta la diessina Anna Finocchiaro, capogruppo dell'Ulivo al Senato.
Mastella è infuriato, cita Cicerone e si lascia andare: "Usque tandem Catilina abutere patientia nostra... La pazienza è finita, mi sono rotto i coglioni di Di Pietro". Spiega che "non è possibile accettare né umanamente né moralmente il comportamento dei senatori dell'Italia dei valori", parla di un "danno politicamente enorme" e promette vendetta: "A questo punto non posso far passare i provvedimento suoi. Qui al Senato blocchiamo tutte le attività del ministero delle Infrastrutture. I provvedimenti di Di Pietro sono morti". In quanto alla necessità di un chiarimento, "Di Pietro deve chiarire con il presidente del Consiglio, non con me", conclude Mastella.
Il presidente del gruppo dell'Udeur al Senato, Tommaso Barbato, annuncia una mozione di sfiducia nei confronti del ministro delle Infrastrutture: "Il problema è politico - spiega - Di Pietro si deve dimettere. Non è possibile che un ministro di questo governo attraverso i suoi parlamentari si comporti in maniera diversa dalle direttive e dal programma della maggioranza. L'ha fatto con l'indulto, abbiamo subìto forti polemiche in occasione del voto, lo ha rifatto adesso".
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/politica/giustizia1/voto-ddl-mastella/voto-ddl-mastella.html
un ministro della giustizia non dovrebbe dire certe cose,non è giusto :D
Dei due, se c'è uno che si deve dimettere, quello è Mastella.
FastFreddy
03-10-2006, 18:42
Urka, gli ha rotto gli elettori.... :eek:
:D :D :D :D :D
indelebile
03-10-2006, 18:42
ha fatto bene, è un segno che questa mezza porcata non va bene
FastFreddy
03-10-2006, 18:44
Forse capisco perchè hanno messo Mastella alla Giustizia...
La mia impressione è che Di Pietro sia stato "parcheggiato"
Forse capisco perchè hanno messo Mastella alla Giustizia...
cioe? :D
anonimizzato
03-10-2006, 18:46
Forse capisco perchè hanno messo Mastella alla Giustizia...
La mia impressione è che Di Pietro sia stato "parcheggiato"
... per assicurarsi che non ci sia andato uno capace di fare veramente quel mestiere. :muro:
GrandeLucifero
03-10-2006, 18:47
edit..
Dei due, se c'è uno che si deve dimettere, quello è Mastella.
Imho questa volta chi ha sbagliato di grosso è stato di pietro (poi certo Mastella avrebbe dovuto usare toni piu' morbidi :D ). ogni volta fa una topata uno diverso ma d'altro canto con una simile coalizione... di topoloni appunto :O
FastFreddy
03-10-2006, 19:09
Guardacaso ai ministeri più rognosi c'hanno messo proprio quelli che col csx c'entrano meno... :p
"A questo punto non posso far passare i provvedimento suoi. Qui al Senato blocchiamo tutte le attività del ministero delle Infrastrutture. I provvedimenti di Di Pietro sono morti".
come i bambini di 5 anni..........
http://www.ulivo.it/adon/files/serieta-governo-p.jpg
Dei due, se c'è uno che si deve dimettere, quello è Mastella.
quotissimo.
Forse capisco perchè hanno messo Mastella alla Giustizia...
La mia impressione è che Di Pietro sia stato "parcheggiato"
eh me sta a venì il sospetto pure ammè!
Ciaozoaiza
indelebile
03-10-2006, 19:20
Mastella sta facendo un superinciucio con il cdx per la riforma giudiziaria che il csx quando era all opposizione aveva giustamente criticato e non se ne parla, altro che indulto, questa probabilmente è la vera porcata
beppegrillo
03-10-2006, 19:21
Ma se di pietro è uno dei pochi onesti là dentro..
Mastella ho rotto i coglioni a noi, e parecchio anche.. :muro:
Mitico De Gregorio :yeah: :yeah: c'è sempre in mezzo lui :D
FastFreddy
03-10-2006, 19:29
Mitico De Gregorio :yeah: :yeah: c'è sempre in mezzo lui :D
Ma se se n'è andato dal partito di Di Pietro...?
Nell'articolo leggo che si è astenuto pure lui :asd:
oscuroviandante
03-10-2006, 19:32
se ci non fosse da piangere mi verrebbe da ridere..... :fagiano:
Ma se se n'è andato dal partito di Di Pietro...?
Sì dal 25 settembre 2006 è nel gruppo Misto, o meglio aderisce ad un fantomatico movimento degli "italiani nel mondo".
Boh è pazzo :D
Sì dal 25 settembre 2006 è nel gruppo Misto, o meglio aderisce ad un fantomatico movimento degli "italiani nel mondo".
Boh è pazzo :D
Il presidente della commissione difesa, o in genere un presidente di commissione ha un potere enorme, può influenzarne i lavori in modo determinante, anzi visto che la sua commissione ha un voto di scarto, lui farà il bello e il cattivo tempo, si è fatto un partitino a sè, nessuno gli romperà le palle, e visto che il Senato ha due voti di scarto, bisogna stare tutti un pò attenti.
Darkel83
03-10-2006, 19:51
Dei due, se c'è uno che si deve dimettere, quello è Mastella.
Quoto.
Mastella: "Maggioranza a rischio". "O Prodi ricorda a Di Pietro che anche lui fa parte della maggioranza e lo convince a votare la riforma, come concordato con gli alleati - si legge in una nota dell'ufficio politico dell'Udeur - o sarà l'Udeur a prendere atto che la maggioranza non esiste più. Ne trarremo le debite conseguenze".
Mozione di sfiducia. Ad annunciare la mozione di sfiducia nei confronti di Di Pietro è il presidente dell'Udeur al Senato, Tommaso Barbato: "Il problema è politico, si deve dimettere. Un ministro di questo governo non può, attraverso i suoi parlamentari, comportarsi in modo diverso dalle direttive e dal programma della maggioranza. L'ha fatto con l'indulto, abbiamo subìto forti polemiche, lo ha rifatto adesso".
Di Pietro: "Vi sfido, fatelo". Il ministro interrompe il vertice del suo partito a Bologna e lancia la sfida a parte della maggioranza. "Avevamo l'occasione di sospendere la riforma Castelli. Invece si è scelta la strada degli accordi trasversali". Quanto all'astensione dei senatori dell'Idv, si assume la responsabilità ma si dice "umiliato": "Considerano i nostri parlamentari delle marionette che io manovro a piacimento". Conta "su un ripensamento operoso della maggioranza che permetta di discutere in Aula il nostro emendamento, poi con la responsabilità che ci contraddistingue rispetteremo il voto".
Dei due, se c'è uno che si deve dimettere, quello è Mastella.
Superquotone.
Anche se TdP esagera ad usare queste armi, ha ragione a protestare contro questi inciuci.
LuVi
Bravo DiPietro e bravi i senatori di IDV, la riforma proposta e' una porcata, ed e' giusto fare il possibile per evitarla, cosi' come hanno fatto per l'indulto. Chissenefrega se si rischia di incrinare (gli inciuci del-) la maggioranza, preferisco che agiscano per evitare di castrare la giustizia in Italia, che a mio avviso ha gia' troppe restrizioni.
*sasha ITALIA*
04-10-2006, 07:40
Dopo di questo, ancora più stima verso Di Pietro.
Meglio una crisi di governo che cedere ai ricattucoli di Mastella con provvedimenti sempre criticati dal csx quando si trovava all'opposizione!
FunCoolCAE
04-10-2006, 08:43
Meglio una crisi di governo che cedere ai ricattucoli di Mastella con provvedimenti sempre criticati dal csx quando si trovava all'opposizione!
ha fatto bene sia Di Pietro che Mastella a rispondere in questo modo... ;)
spero che si dimetta Mastella così esce dalla Maggioranza e per Aprile ci saranno di nuovo le elezioni... :D
voglio vedere se, dopo questa finanziaria, l'Ulivo supererà il 20% sia alla Camera che al Senato... :ciapet:
ha fatto bene sia Di Pietro che Mastella a rispondere in questo modo... ;)
spero che si dimetta Mastella così esce dalla Maggioranza e per Aprile ci saranno di nuovo le elezioni... :D
voglio vedere se, dopo questa finanziaria, l'Ulivo supererà il 20% sia alla Camera che al Senato... :ciapet:
In caso di nuove elezioni secondo me e' possibile che un po' di voti dell'Ulivo vadano a DiPietro, e' l'unico che agisce in base a quanto ha promesso, cosa rara per un politico.
Forse capisco perchè hanno messo Mastella alla Giustizia...
La mia impressione è che Di Pietro sia stato "parcheggiato"
maddai? solo ora?
pensa che io l'ho detto il giorno stesso in cui è uscita la lista di governo :D
ma l'oggetto del contendere (il testo del ddl) quale sarebbe che non ho capito? :fagiano:
twinpigs
04-10-2006, 09:15
In caso di nuove elezioni secondo me e' possibile che un po' di voti dell'Ulivo vadano a DiPietro, e' l'unico che agisce in base a quanto ha promesso, cosa rara per un politico.
se in campagna elettorale ricorderà che sull'indulto e sull'inciucio giustizia si è opposto... allora si
gli itagliani tendeno a dimenticare presto :D
se in campagna elettorale ricorderà che sull'indulto e sull'inciucio giustizia si è opposto... allora si
gli itagliani tendeno a dimenticare presto :D
io lo rivoto :D
non dimentico :)
io lo rivoto :D
non dimentico :)
E' una sensazione strana, nonostante abbiamo un parlamento di farabutti (con poche eccezioni) e' la prima volta che mi sento rappresentato da chi ho votato... magra consolazione :rolleyes:
Dopo di questo, ancora più stima verso Di Pietro.
*
Bravissimo Di Pietro,almeno uno col cervello pulito c'è ancora...
LightIntoDarkness
04-10-2006, 10:15
Bene DiPietro.
Anche perchè a me non è mai piaciuta l'idea che la democrazia fosse un "gioco di potere".
Se si vota una legge bisognerebbe votare secondo coscienza e secondo gli ideali e le proposte per cui si è stati eletti.
Oggi questo forse sembra romantico, ma per me rimane l'unico modo per poter parlare davvero di democrazia.
Speriamo sia un passo in questa direzione, qualunque cosa succeda.
FastFreddy
04-10-2006, 10:16
Ok, Mastella attacca Di Pietro....
.... non mi pare però che gli altri suoi alleati lo difendano.
In questo caso mi sembra che Mastella stia facendo la parte del rottweiler lanciato al polpaccio di Tonino.
zerothehero
04-10-2006, 10:26
Di Pietro fa lo gnorri dicendo che non c'entra con l'astensione dei senatori del suo partito..ma a chi la vuole dare a bere? :asd:
io l'ho votato
ciò che ha fatto è un conto
l'idea di base, ovvero che bisognava metere la fiducia e bloccare del tutto la controriforma è giusta, sono d'accordo come sempre.E' dannosissima, una riforma fatta solo per imbavagliare la magistratura, ridurre la sua indipendenza.
il problema è che si rischia che entrino in vigore dei decreti devastanti prima che la legge ritorni al senato (decreti della legge castelli) :(
cmq speriamo riescano a rivotarla al più presto, e che magari ascoltino di pietro e si blocchi del tutto
zerothehero
04-10-2006, 10:34
Facendo quest'agguato di Pietro mette nei guai Prodi, che dovrà per l'ennesima volta fare da "assistente sociale" della sua maggioranza.
Credete davvero che Mastella di fronte a questa coltellata non reagisca bloccando tutti i provvedimenti e i decreti proposti da Di Pietro, facendo una vera e propria guerriglia? :fagiano:
franklar
04-10-2006, 10:39
Dei due, se c'è uno che si deve dimettere, quello è Mastella.
*
:O
Oltretutto l'Italia dei Valori elettoralmente pesa di più rispetto all'Udeur di Mastella: 16 seggi contro 10 alla Camera e 4 seggi contro 3 al Senato. :read:
L'udeur ha preso 1.4% alle scorse elezioni... mi domando con che faccia tosta Mastella si possa permettere di fare il bello e il cattivo tempo... e con che coraggio lo si sia fatto ministro di uno dei più importanti ministeri... :rolleyes:
dantes76
04-10-2006, 10:54
ancora non capisco il perche di mastella alla Giustizia....mha
goldorak
04-10-2006, 10:54
Un partito che ha preso meno del 1.5% che decide le sorti della maggioranza. Roba da pazzi :(
Il csx lo vuole capire che occorre fare a meno di questi partitini di quartiere si o no ? :mad:
Io ho votato a sinistra, ma francamente mi auguro che il governo cada, si ritorni alle elezioni e che il csx subbisca una di quelle battoste storiche per cui impareranno la lezione.
Un legislatura intera con Mastella che prende in ostaggio la maggioranza proprio no, non mi va giu'. :mad:
FastFreddy
04-10-2006, 11:00
Si, OK, colpa di Mastella....
Non mi pare però che gli altri alleati si straccino le vesti a difesa di Di Pietro, me ne accorgo solo io?
goldorak
04-10-2006, 11:05
Si, OK, colpa di Mastella....
Non mi pare però che gli altri alleati si straccino le vesti a difesa di Di Pietro, me ne accorgo solo io?
Per niente, e secondo me e' perche' hanno paura, paura che Mastella faccia cadere il governo.
Di Pietro e' troppo onesto per farlo.
Ecco perche' non sopporterei una intera legislazione con Mastella che fa letteralmente il brutto e cattivo tempo.
E poi comuque il partitino di Mastella ha preso l'1.4% dei voti.
Dai e' politicamente senza senso dare uno dei piu' importanti ministeri a colui il cui partito e' il piu' insignificante (numericamente parlando) nel csx. :stordita:
dantes76
04-10-2006, 11:06
Si, OK, colpa di Mastella....
Non mi pare però che gli altri alleati si straccino le vesti a difesa di Di Pietro, me ne accorgo solo io?
lo so e' molto evidente
Mordecai
04-10-2006, 11:07
... Gli assenti erano i senatori dell'Idv Aniello Formisano, Giuseppe Caforio e Fabio Giambrone, i senatori a vita in blocco, e Sergio De Gregorio, del Movimento italiani nel mondo (ed ex Idv) .
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/politica/de-gregorio-lascia-idv/de-gregorio-lascia-idv/stor_5831482_54510.jpg
:eek: :eek:
sembra il fratello di Buttiglione
Non mi pare però che gli altri alleati si straccino le vesti a difesa di Di Pietro, me ne accorgo solo io?
No no... anzi! :rolleyes: Però voci bene informate mi dicono che Prodi non ne sa nulla e che comunque è stata colpa di Rovati!... :O
:muro:
Per niente, e secondo me e' perche' hanno paura, paura che Mastella faccia cadere il governo.
Di Pietro e' troppo onesto per farlo.
Ecco perche' non sopporterei una intera legislazione con Mastella che fa letteralmente il brutto e cattivo tempo.
E poi comuque il partitino di Mastella ha preso l'1.4% dei voti.
Dai e' politicamente senza senso dare uno dei piu' importanti ministeri a colui il cui partito e' il piu' insignificante (numericamente parlando) nel csx. :stordita:
Non penso che DiPietro si pieghera' mai a votare una legge in materia di giustizia che non gli stia bene, una giustizia sana e' la base dell'ideologia del suo partito. Se mai dovesse mettersi buono ed assecondare certi abominii gli leverei il mio voto.
Non mi pare però che gli altri alleati si straccino le vesti a difesa di Di Pietro, me ne accorgo solo io?
Una persona onesta che non agisce tanto per il bene suo, quanto per quello del paese, dal loro punto di vista e' pericolosa e non piace.
scusate,ma la riforma in questione è quella che inoltre prevedeva che potessero diventari magistrati anche i NON laureati in legge??? :mc: :rolleyes:
Se è così forza Di Pietro :help:
FabioGreggio
04-10-2006, 12:10
... per assicurarsi che non ci sia andato uno capace di fare veramente quel mestiere. :muro:
E' lo stesso principio usato nello scegliere Castelli alla Giustizia, un ingegnere idraulico( ahahahahaah ) oppure Gasparri alle Telecomunicazioni che è un pò come mettere un Giggi Er Busekkaro alla direzione dei Filarmonici di Berlino.
Meno capiscono megli è.
Riguardo a Mastella la sua posizione non sarà mai comica come Castelli o Gasparri, o come Maroni ex venditore di profumi Avon alle casalinghe e organista di complesso rockjazz al Lavoro, ma di giustizia Di Pietro ne capiva di più.
Ma è troppo scomodo. Lui è uno che voleva fuori dal parlamento coloro che fossero passati in giudicato.
Se glielo dici agli elettori del cdx cominciano a graffiarsi isterikamente la faccia ora e finiscono a Pasqua 2008.
In altri paesi è la norma. Il minimo di decenza.
fg
Oddio ha ritirato fuori per la 103453549394349 volta l'ingegnere idraulico.
Quando si dice essere a corto di idee :doh:
E' lo stesso principio usato nello scegliere Castelli alla Giustizia, un ingegnere idraulico( ahahahahaah ) oppure Gasparri alle Telecomunicazioni che è un pò come mettere un Giggi Er Busekkaro alla direzione dei Filarmonici di Berlino.
Meno capiscono megli è.
Riguardo a Mastella la sua posizione non sarà mai comica come Castelli o Gasparri, o come Maroni ex venditore di profumi Avon alle casalinghe e organista di complesso rockjazz al Lavoro, ma di giustizia Di Pietro ne capiva di più.
Ma è troppo scomodo. Lui è uno che voleva fuori dal parlamento coloro che fossero passati in giudicato.
Se glielo dici agli elettori del cdx cominciano a graffiarsi isterikamente la faccia ora e finiscono a Pasqua 2008.
In altri paesi è la norma. Il minimo di decenza.
fg
Si ma vedì... perché per difendere una cosa schifosa devo tirar fuori i paragoni con una cosa altreattanto schifosa?! Non è una giustificazione! ;) Io speravo proprio che che il csx potesse diversificarsi da quanto fatto il cdx, invece vedo che (al solito) ne stanno seguendo ben bene le orme... il fatto di dire "sì ok, ma questo fa un po' meno schifo perché blah blah blah" lascia secondo me il tempo che trova... La cosa va giudicata per quello che è oggettivamente ora e non paragonandola con quanto successo in passato (imho)...
zerothehero
04-10-2006, 12:30
Oltretutto l'Italia dei Valori elettoralmente pesa di più rispetto all'Udeur di Mastella: 16 seggi contro 10 alla Camera e 4 seggi contro 3 al Senato. :read:
Si, ma il problema è che OGNI seggio è determinante al Senato.
Quindi se Di Pietro fa degli agguati a Mastella, mette in pericolo la maggioranza che attualmente, escludendo i senatori a vita è di ben 1 senatore, visto che de Gregorio si è smarcato.
zerothehero
04-10-2006, 12:34
Un partito che ha preso meno del 1.5% che decide le sorti della maggioranza. Roba da pazzi :(
Il csx lo vuole capire che occorre fare a meno di questi partitini di quartiere si o no ? :mad:
Io ho votato a sinistra, ma francamente mi auguro che il governo cada, si ritorni alle elezioni e che il csx subbisca una di quelle battoste storiche per cui impareranno la lezione.
Un legislatura intera con Mastella che prende in ostaggio la maggioranza proprio no, non mi va giu'. :mad:
Ogni partito che è ha un forte potenziale di ricatto (come l'udeur di mastella) diventa fondamentale per la maggioranza...è di fatto una legge invariante della politica.
Mastella si comporta come ogni politico che ha nelle mani la sorte di una maggioranza.
Se l'attuale maggioranza avesse avuto un numero maggiore di seggi, Mastella non avrebbe avuto tutto questo "potere" di interdizione.
Idem di Pietro. :D con l'attuale agguato dell'astensione che ha fatto saltare la sospensione del DDL Castelli. :fagiano:
zerothehero
04-10-2006, 12:36
L'udeur ha preso 1.4% alle scorse elezioni... mi domando con che faccia tosta Mastella si possa permettere di fare il bello e il cattivo tempo... e con che coraggio lo si sia fatto ministro di uno dei più importanti ministeri... :rolleyes:
Mastella aveva minacciato l'appoggio esterno, in caso di mancata attribuzione di un ministero di peso.
Prodi non poteva permettersi (visto i trascorsi) un appoggio esterno, perchè l'ultima volta, proprio per questo motivo, è caduto.
FunCoolCAE
04-10-2006, 12:42
Un partito che ha preso meno del 1.5% che decide le sorti della maggioranza. Roba da pazzi :(
Il csx lo vuole capire che occorre fare a meno di questi partitini di quartiere si o no ? :mad:
Io ho votato a sinistra, ma francamente mi auguro che il governo cada, si ritorni alle elezioni e che il csx subbisca una di quelle battoste storiche per cui impareranno la lezione.
Un legislatura intera con Mastella che prende in ostaggio la maggioranza proprio no, non mi va giu'. :mad:
guarda che il Centrosinistra ha vinto per meno di 20000 voti e se non c'era Mastella a quest'ora non avremmo avuto Prodi... ;)
lo dovreste ringraziare a Mastella, altro che... e io lo ringrazierò quando farà cadere questo governo! :D
Dai Clemente, faccio il tifo per te! dimettiti e passa con noi! che ci fai lì??!!
goldorak
04-10-2006, 12:45
Mastella aveva minacciato l'appoggio esterno, in caso di mancata attribuzione di un ministero di peso.
Prodi non poteva permettersi (visto i trascorsi) un appoggio esterno, perchè l'ultima volta, proprio per questo motivo, è caduto.
Pero' ora ce veramente il rischio che il governo cada.
Insomma dalla padella alla brace. :stordita:
Il csx non e' stato per niente lungimirante, se avessero avviato il partito unico gia' qualche anno fa immediatamente dopo la sconfitta contro la Cdl, non si sarebbero apoggiati a tutta una serie di partitini che condizionano l'esistenza stessa del governo. :rolleyes:
Pero' non sono un politologo, quindi puo' darsi che quello che ho appena detto sia una grandissima stronzata. :fagiano:
dantes76
04-10-2006, 12:46
guarda che il Centrosinistra ha vinto per meno di 20000 voti e se non c'era Mastella a quest'ora non avremmo avuto Prodi... ;)
lo dovreste ringraziare a Mastella, altro che... e io lo ringrazierò quando farà cadere questo governo! :D
Dai Clemente, faccio il tifo per te! dimettiti e passa con noi! che ci fai lì??!!
infatti clemente lo vede bene accanto a un previti, anzi fate cosi:
Previti ministro di grazia e giustizia
Mastella suo vice
la sfiudcia ci vorrebbe per mastella!
dantes76
04-10-2006, 12:48
la sfiudcia ci vorrebbe per mastella!
non avendo niente, non si perde niente,
che muoia Sansone con tutti i Filestei
zerothehero
04-10-2006, 12:54
Pero' ora ce veramente il rischio che il governo cada.
Insomma dalla padella alla brace. :stordita:
Il csx non e' stato per niente lungimirante, se avessero avviato il partito unico gia' qualche anno fa immediatamente dopo la sconfitta contro la Cdl, non si sarebbero apoggiati a tutta una serie di partitini che condizionano l'esistenza stessa del governo. :rolleyes:
Pero' non sono un politologo, quindi puo' darsi che quello che ho appena detto sia una grandissima stronzata. :fagiano:
Per il partito unico è necessaria una cultura convidivisa e degli obiettivi comuni di sintesi tra area cattolica e area post-comunista.
Non è facile unire due aree con storie e ideologie cmq differenti.
Ad es. anche a livello europeo, il partito democratico dove dovrebbe andare?
Con i popolari (come vorrebbe la margherita) o con i socialisti (come vorrebbero i diessini)?
E' un bel problemino..anche se è un dettaglio :p
la sfiudcia ci vorrebbe per mastella!
il problema che il primo a pagare questa cosa più che mastella, sarebbe tutto il governo e in definitiva il parlamento :Prrr:
FunCoolCAE
04-10-2006, 13:08
il problema che il primo a pagare questa cosa più che mastella, sarebbe tutto il governo e in definitiva il parlamento :Prrr:
già, ma se questo governo non cade saremo NOI a pagare... :D
già, ma se questo governo non cade saremo NOI a pagare... :D
quindi è bene che i sinistri se lo tengano stretto :D
L'udeur ha preso 1.4% alle scorse elezioni... mi domando con che faccia tosta Mastella si possa permettere di fare il bello e il cattivo tempo... e con che coraggio lo si sia fatto ministro di uno dei più importanti ministeri... :rolleyes:
Semplice: senza quell'1,4% se ne vanno a casa! :read: :sperem:
Semplice: senza quell'1,4% se ne vanno a casa! :read: :sperem:
eh... dovrebbero rimettere lo sbarramento...
eh... dovrebbero rimettere lo sbarramento...
* Ma al 10%!
E' lo stesso principio usato nello scegliere Castelli alla Giustizia, un ingegnere idraulico( ahahahahaah ) oppure Gasparri alle Telecomunicazioni che è un pò come mettere un Giggi Er Busekkaro alla direzione dei Filarmonici di Berlino.
Meno capiscono megli è.
Riguardo a Mastella la sua posizione non sarà mai comica come Castelli o Gasparri, o come Maroni ex venditore di profumi Avon alle casalinghe e organista di complesso rockjazz al Lavoro, ma di giustizia Di Pietro ne capiva di più.
Ma è troppo scomodo. Lui è uno che voleva fuori dal parlamento coloro che fossero passati in giudicato.
dato che la priorità assoluta che ha preoccupato il nostro intelligentissimo e acculturatissimo ministro della giustizia è stata quella di scarcerare migliaia di delinquenti, era meglio l'ingegnere idraulico ;)
difatti, l'ingegnere idraulico, che è una persona un po più pratica, ha capito alla perfezione che era una minchiata scarcerare migliaia di delinquenti, e ha votato contro.
diciamo che un po più del 90% degli italiani è d'accordo con l'ingegnere idraulico e il venditore di profumi, e un po meno del 10% è d'accordo con i politici, rende meglio l'idea.
FunCoolCAE
04-10-2006, 15:10
dato che la priorità assoluta che ha preoccupato il nostro intelligentissimo e acculturatissimo ministro della giustizia è stata quella di scarcerare migliaia di delinquenti, era meglio l'ingegnere idraulico ;)
difatti, l'ingegnere idraulico, che è una persona un po più pratica, ha capito alla perfezione che era una minchiata scarcerare migliaia di delinquenti, e ha votato contro.
diciamo che un po più del 90% degli italiani è d'accordo con l'ingegnere idraulico e il venditore di profumi, e un po meno del 10% è d'accordo con i politici, rende meglio l'idea.
..e io essendo studente di ingegneria civile non posso essere che daccordo con l'ingegnere idraulico... ;)
FabioGreggio
04-10-2006, 16:21
Oddio ha ritirato fuori per la 103453549394349 volta l'ingegnere idraulico.
Quando si dice essere a corto di idee :doh:
SE senti di farlo notare è perchè ti ha colpito.
Continuerò: la memoria storica è il dramma degli italiani.
Che ce l'ha corta, la memoria, così ha un continuo refresching ;-)))
Se poi tu lo sottolinei la cosa è sinergika... :cool:
That's comunication darling!
fg
FabioGreggio
04-10-2006, 16:24
diciamo che un po più del 90% degli italiani è d'accordo con l'ingegnere idraulico e il venditore di profumi, e un po meno del 10% è d'accordo con i politici, rende meglio l'idea.
Perchè racconti le balle?
Se il 90% fosse stato con Castelli, perchè adesso Castelli fa girare le salamelle alle feste della Padania invece che continuare a fare il soldatino, pardon, il Ministro?
Se il Polo è all'opposizione è anche colpa di Castelli e delle sue ( ahahahah sue) leggi.
fg
FabioGreggio
04-10-2006, 16:26
..e io essendo studente di ingegneria civile non posso essere che daccordo con l'ingegnere idraulico... ;)
Capisco.
La differenza è che tu ti occupi di mattoni,
Lui di "pompe". :D
fg
SE senti di farlo notare è perchè ti ha colpito.
Continuerò: la memoria storica è il dramma degli italiani.
Che ce l'ha corta, la memoria, così ha un continuo refresching ;-)))
Se poi tu lo sottolinei la cosa è sinergika... :cool:
That's comunication darling!
fg
Refresching? REFRESCHING????
Oddio continua pure a ricordarcelo, però nei ritagli di tempo una ripassatina all'inglese non farebbe un soldo di danno.
Comunque, prova a chiedere ai tuoi adorati amichetti di Roma, Firenze, Torino e Bologna cosa ne pensano di questa finanziaria :asd:
Perchè racconti le balle?
Se il 90% fosse stato con Castelli, perchè adesso Castelli fa girare le salamelle alle feste della Padania invece che continuare a fare il soldatino, pardon, il Ministro?
Se il Polo è all'opposizione è anche colpa di Castelli e delle sue ( ahahahah sue) leggi.
fg
magari il 90% fosse stato con castelli, invece sono bastati 20.000 ultraintellettuali in più per liberare 20.000 pluripregiudicati.
e se loro me li han rotti a me che vinco? :D :sofico:
Ma che si dimetta Mastella...per via delle sue palesi gaffe in termini di giustizia e perchè solo a vederlo viene da piangere :D ...e Di Pietro perchè onestamente non è nato per fare il politico :muro:
Capisco che quando iniziò ad indagare a MI...fine anni 80 inizi anni 90...scava che ti scava...socprì tanat di qualle merda...che in un lapsus gli sia passato in testa....mò divento politico...e magno pure io :D :D ...ma c'è una differenza: quelli erano furbi...tonino...no...è onesto e "bambinone..." ;)
giannola
04-10-2006, 22:18
Accidenti !
Speriamo che Mastella non ci addebiti nella prossima finanziaria le spese mediche per il ripristino della sua funzionalità riproduttiva. :D
FabioGreggio
05-10-2006, 08:44
Refresching? REFRESCHING????
Oddio continua pure a ricordarcelo, però nei ritagli di tempo una ripassatina all'inglese non farebbe un soldo di danno.
Comunque, prova a chiedere ai tuoi adorati amichetti di Roma, Firenze, Torino e Bologna cosa ne pensano di questa finanziaria :asd:
Io trovo comici quelli che in forum correggono l'ortografia e la grammatica per rafforzare le critiche.
Una volta in Indymedia un tipo durante un linciaggio collettivo nei miei confronti portò il suo piccolo vigliacco contributo alla mia lapidazione vivisezionando un post scritto di fretta analizzando tutti gli errori grammaticali compresa la punteggiatura.
E' ridicolo, ma trovo sia anche comico, per cui ci sta. In mancanza di rafforzativi concettuali è comprensibile...
Dopo la disquisizione sulle "ripassate" anglofone veniamo al merito:
iamo arrivati all'assurdo che lo spostamento del carico fiscale viene presentato come un innalzamento della pressione fiscale.
Per di più si insinua che lo spostamento sia dalla classe bassa alla classe media mentre invece si spostano pesi fiscali dalle classi medie e basse alle classi facoltose.
La cosa forse più stupefacente è che questi argomenti stanno facendo presa nonostante la realtà.
Per essere toccati dalla manovra sull'irpef bisogna stare sui 4000 euri lordi al mese per poterla vedere sui 5000 lordi mi pareva che la classe media doveva avere anche redditi nella media del paese diciamo 2000 - 2500 lordi ( per stare molto larghi) perciò di cosa si stà parlando ?
Eppoi stipendi alti dovrebbero corrispondere a responsabilità alte ergo questa ridistribuzione peserà sulla classe dirigente ; ma la classe dirigente non dovrebbe essere anche responsabile ? In un momento di crisi finanziaria rinunciare a un paio di DVD al mese o al 3° o 4°pc nel corso dell'anno sembra un sacrificio insopportabile per chi guadagna 100000 euro l'anno?
Riguardi i sindaci, è vero. Ma c'è spazio per il dialogo.
Berlusconi invece lasciò lo spazio per discutere solo tra lui e Bondi.
Si parlò di fellatio e basta.
fg
Franx1508
05-10-2006, 08:58
che si dimetta mastella piuttosto,è semplicemnte fuori luogo per usare un'eufemismo... :muro: :banned: :doh:
FabioGreggio
05-10-2006, 09:08
magari il 90% fosse stato con castelli, invece sono bastati 20.000 ultraintellettuali in più per liberare 20.000 pluripregiudicati.
Ti ricordo che nella Cdx vi erano 60 indagati di cui molti passati poi in giudicato.
Ti indigni per qualche delinquente che peraltro aveva scontato quasi tutta la pena, ma non ti vidi graffiarti la faccia dalla disperazione quando votasti una coalizione con cotanta delinquenza presunta e poi accertata.
Non ti vidi nemmeno avre uno squarash dalla vergogna nel constatare che questi 60 indagati o passati in giudicato si portarono in Parlamento anche 90 dei loro avvocati.
Topi d'appartamento no, delinquenti in Parlamento si.
E' il Liberismo a intermittenza bellezza!
fg
Pucceddu
05-10-2006, 09:09
Io trovo comici quelli che in forum correggono l'ortografia e la grammatica per rafforzare le critiche.
Una volta in Indymedia un tipo durante un linciaggio collettivo nei miei confronti portò il suo piccolo vigliacco contributo alla mia lapidazione vivisezionando un post scritto di fretta analizzando tutti gli errori grammaticali compresa la punteggiatura.
E' ridicolo, ma trovo sia anche comico, per cui ci sta. In mancanza di rafforzativi concettuali è comprensibile...
Dopo la disquisizione sulle "ripassate" anglofone veniamo al merito:
iamo arrivati all'assurdo che lo spostamento del carico fiscale viene presentato come un innalzamento della pressione fiscale.
Per di più si insinua che lo spostamento sia dalla classe bassa alla classe media mentre invece si spostano pesi fiscali dalle classi medie e basse alle classi facoltose.
La cosa forse più stupefacente è che questi argomenti stanno facendo presa nonostante la realtà.
Per essere toccati dalla manovra sull'irpef bisogna stare sui 4000 euri lordi al mese per poterla vedere sui 5000 lordi mi pareva che la classe media doveva avere anche redditi nella media del paese diciamo 2000 - 2500 lordi ( per stare molto larghi) perciò di cosa si stà parlando ?
Eppoi stipendi alti dovrebbero corrispondere a responsabilità alte ergo questa ridistribuzione peserà sulla classe dirigente ; ma la classe dirigente non dovrebbe essere anche responsabile ? In un momento di crisi finanziaria rinunciare a un paio di DVD al mese o al 3° o 4°pc nel corso dell'anno sembra un sacrificio insopportabile per chi guadagna 100000 euro l'anno?
Riguardi i sindaci, è vero. Ma c'è spazio per il dialogo.
Berlusconi invece lasciò lo spazio per discutere solo tra lui e Bondi.
Si parlò di fellatio e basta.
fg
Sta'bell, finalmente.
Ps:l'indulto non ha liberato nessuno che non abbia scontato oltre il 70% della pena.
E' uno sconto, non erano ergastolati sarebbero comunque usciti.
Io trovo comici quelli che in forum correggono l'ortografia e la grammatica per rafforzare le critiche.
Una volta in Indymedia un tipo durante un linciaggio collettivo nei miei confronti portò il suo piccolo vigliacco contributo alla mia lapidazione vivisezionando un post scritto di fretta analizzando tutti gli errori grammaticali compresa la punteggiatura.
E' ridicolo, ma trovo sia anche comico, per cui ci sta. In mancanza di rafforzativi concettuali è comprensibile...
Dopo la disquisizione sulle "ripassate" anglofone veniamo al merito:
iamo arrivati all'assurdo che lo spostamento del carico fiscale viene presentato come un innalzamento della pressione fiscale.
Per di più si insinua che lo spostamento sia dalla classe bassa alla classe media mentre invece si spostano pesi fiscali dalle classi medie e basse alle classi facoltose.
La cosa forse più stupefacente è che questi argomenti stanno facendo presa nonostante la realtà.
Per essere toccati dalla manovra sull'irpef bisogna stare sui 4000 euri lordi al mese per poterla vedere sui 5000 lordi mi pareva che la classe media doveva avere anche redditi nella media del paese diciamo 2000 - 2500 lordi ( per stare molto larghi) perciò di cosa si stà parlando ?
Eppoi stipendi alti dovrebbero corrispondere a responsabilità alte ergo questa ridistribuzione peserà sulla classe dirigente ; ma la classe dirigente non dovrebbe essere anche responsabile ? In un momento di crisi finanziaria rinunciare a un paio di DVD al mese o al 3° o 4°pc nel corso dell'anno sembra un sacrificio insopportabile per chi guadagna 100000 euro l'anno?
Riguardi i sindaci, è vero. Ma c'è spazio per il dialogo.
Berlusconi invece lasciò lo spazio per discutere solo tra lui e Bondi.
Si parlò di fellatio e basta.
fg
Ehm... la solita pappardella per dirci cosa di nuovo? Ah, niente. Ma è giusto, tu ce lo ripeti perché così se ti diciamo che ce l'hai già detto tu ci dici che è perché ci è rimasto in testa.
Com'è che ami chiosare i tuoi post?
That's communication (con due emme). :eek:
Parli di dialogo fra i sindaci e il governo... magari andava fatto prima di combinare questo casino immane.
Per comodità riporto questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299585
Ahimé, anche le regioni (dell'Unione) cominciano a lamentarsi.
Ma guarda un po'.
e se loro me li han rotti a me che vinco? :D :sofico:
Ma che si dimetta Mastella...per via delle sue palesi gaffe in termini di giustizia e perchè solo a vederlo viene da piangere :D ...e Di Pietro perchè onestamente non è nato per fare il politico :muro:
Capisco che quando iniziò ad indagare a MI...fine anni 80 inizi anni 90...scava che ti scava...socprì tanat di qualle merda...che in un lapsus gli sia passato in testa....mò divento politico...e magno pure io :D :D ...ma c'è una differenza: quelli erano furbi...tonino...no...è onesto e "bambinone..." ;)
Sull'incompetenza di Mastella in termini di giustizia non credo che ci siano dubbi, pero' quanto dici su DiPietro non e' esatto. Lascio' la toga a causa di un processo per tangenti messo in piedi dai suoi indagati, conclusosi con un'assoluzione per non sussistenza del reato. Quindi, screditato e disoccupato fondo' un movimento politico e si mise a fare propaganda contro la delinquenza nelle classi pilitiche, senza pero' mettersi in politica, nonostante l'enorme consenso popolare, stimato (spero di ricordare bene) sopra al 10%, roba da fare la voce grossa in un'eventualita' di governo. Trasformo' il movimento in partito alla fine degli anni '90, quando ormai la gente dimostrava di essersi dimenticata di lui votando la gente su cui aveva indagato. Se avesse voluto mangiarci si sarebbe buttato subito nel 93/94.
zerothehero
05-10-2006, 12:51
Sono l'unico che pensa che di Pietro si è comportato malissimo in questo caso e che Mastella abbia ragione ad incazzarsi?
:fagiano:
Sono l'unico che pensa che di Pietro si è comportato malissimo in questo caso e che Mastella abbia ragione ad incazzarsi?
:fagiano:
Non so, probabilmente hai pure ragione. Quello che è certo è che se si rimedia una mezza coalizione con affanno promettendo a questo e a quello, i risultati non possono essere che questi.
zerothehero
05-10-2006, 20:55
Non so, probabilmente hai pure ragione. Quello che è certo è che se si rimedia una mezza coalizione con affanno promettendo a questo e a quello, i risultati non possono essere che questi.
E' che non capisco Di Pietro..ha fatto astenere i "suoi" su un articolo che avrebbe determinato subito l'entrata in vigore del DDL Mastella e la sospensione di alcune parti del decreto Castelli...
Subito dopo è ritornato ai ranghi http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1046803 dopo la sgridata di Prodi..
:confused:
Il senso di tutto questo?
Far incazzare Mastella? :D
E' che non capisco Di Pietro..ha fatto astenere i "suoi" su un articolo che avrebbe determinato subito l'entrata in vigore del DDL Mastella e la sospensione di alcune parti del decreto Castelli...
Subito dopo è ritornato ai ranghi http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1046803 dopo la sgridata di Prodi..
:confused:
Il senso di tutto questo?
Far incazzare Mastella? :D
io invece lo capisco, non ha ancora imparato a fare il politico :fagiano:
Sono l'unico che pensa che di Pietro si è comportato malissimo in questo caso e che Mastella abbia ragione ad incazzarsi?
:fagiano:
Sì. :D
l'astensione non era su quello specifico articolo ma sul fatto che non sono stati presi in esame gli emendamenti dell'IdV; quindi è stato un segnale.
bene Di Pietro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.