PDA

View Full Version : Una nuova iniziativa AMD per i sistemi desktop business


Redazione di Hardware Upg
03-10-2006, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/18771.html

AMD lancia un nuovo programma, Validate Solutions Program, che mira a fornire più stabilitò e garanzie ai propri clienti nel segmento delle soluzioni d'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

monsterman
03-10-2006, 16:49
sembra un'iniziativa interessante se ampliano adeguatamente il parco schede madri compatibili.

P.s. nel sottotitolo c'è scritto stabilitò invece di stabilità

sbaffo
03-10-2006, 16:59
beh, direi che ci hanno pensato un po', eh?
Cmq ci voleva proprio, soprattutto perchè i chipset per AMD non sono famosi per stabilità come per overclock.

capitan_crasy
03-10-2006, 17:19
beh, direi che ci hanno pensato un po', eh?
Cmq ci voleva proprio, soprattutto perchè i chipset per AMD non sono famosi per stabilità come per overclock.
da quando i chipset per AMD non sono stabili? :confused:

MuadDibb
03-10-2006, 18:52
C'è da dire che quanto a stabilità gli intel mi sembrano un pelo avanti!! L'Nforce 4 non è che sia brillato per stabilità e innovazioni funzionanti... vogliamo ricordare per esempio l'Active Armour?? Diciamo che, per quanto magnifici, gli AMD han pagato sempre un po' questo scotto!! :D

capitan_crasy
03-10-2006, 19:28
C'è da dire che quanto a stabilità gli intel mi sembrano un pelo avanti!! L'Nforce 4 non è che sia brillato per stabilità e innovazioni funzionanti... vogliamo ricordare per esempio l'Active Armour?? Diciamo che, per quanto magnifici, gli AMD han pagato sempre un po' questo scotto!! :D
quindi nessun Nforce4 è stabile?
Tutti gli Nforce4 dopo 5 minuti di utilizzo fanno uscire le classiche schermate blu di windows?
:doh:

Narmo
03-10-2006, 19:43
No, non fanno uscire le schermate blu ma causano continue rogne con pressochè qualunque cosa.. a mio avviso è colpa dei driver (infatti se non li installi non succede nulla)...

Demin Black Off
03-10-2006, 19:51
Che l'Nforce4 è instabile è certo, è stato detto da un funzionario Intel durante un'intercettazione.

:stordita:

freeeak
03-10-2006, 20:03
bhe a me sembra piu una questione di standardizzazione

.:AbboZ:.
03-10-2006, 20:24
Putroppo l'Nforce 4 nn è stabile per niente.Oltre ai problemi dovuti ai driver nn supporta manco i sata2.

capitan_crasy
03-10-2006, 20:49
ok non insisto...

pourquapas
03-10-2006, 20:55
come nn supporta i sata2 io li utilizzo tranquillamente

JohnPetrucci
03-10-2006, 21:32
Magari Amd grazie all'esperienza sui chipset di Ati (oramai di proprietà Amd) riuscirà a migliorare parecchio su questo terreno.

NightStalker
03-10-2006, 21:41
mah dire l'Nforce4 supporta tranquillamente SATA2 (vedi la mia A8N-E)

Demin Black Off
03-10-2006, 21:52
Tra poco esce pure che l'NForce4 non ha il climatizzatore di serie.

http://en.wikipedia.org/wiki/NForce4

tanto per avere una spiegazione di cosa state parlando, per dire che non supporta i sata2 con 5 utenti nel thread che li hanno nella sign, è ....

monsterman
03-10-2006, 22:18
ahahahahahahah oddio mi faccio 2 grassissime risate in quanto possessore felice di chipset nforce4 e giuro che di problemi in un anno non ne ho avuto uno manco a farlo apposta e di schermate blu manco l'ombra, ma come fate a dire di avere così tanti problemi proprio non lo so per me molti parlano per sentito dire e basta :muro:
nessun problema coi sata2 c'ho fatto pure un rischioso raid 0, nessun problema con la x-fi tutto con drivers originali niente di aggiornato. Forse ho avuto :ciapet: ma dubito

TheSim
04-10-2006, 07:15
l'NForce 4 da problemi??? strano ma sulla mia MSI non ha dato l'ombra di un difetto... se poi chi critica ha il Bios del secolo scorso o i driver ancora in Beta è un altro discorso :mc:
logicamente scherzo.. comunque a me è sembrato stabilissimo..
i problemi di stabilità o compatibilità su alcune mobo(che io non ho mai riscontrato :D ) sarà colpa del produttore della mobo non del chipset!

leoneazzurro
04-10-2006, 08:53
Ci sono stati problemi tra il controller SATA degli Nforce4 e i primi dischi Maxtor SATA-II (confermo che ci siano, ho avuto il problema in questione) e Maxtor aveva rilasciato un firmware che risolveva il problema (purtroppo ci sono in gro ancora tanti dischi unpatchati). Tra l'altro il problema l'ho rilevato anche su un Nforce 430. L'altro problema del chipset è il firewall integrato, anche se con gli ultimi drivers pare sia stata disabilitata la parte di accelerazione hardware che dava problemi. Io personalmente non installo Active Armor, e da quel punto di vista non ho avuto problemi.
Per il resto si è parlato di incompatibilità con alcune schede PCI, bisogna però dire che molti produttori di schede add-on (tra i quali creative) utilizzano soluzioni non sempre ortodosse e rispettose al 100% dello standard.

Nforce 4, poi, supporta o meno il SATA 2 a seconda delle versioni.

pourquapas
04-10-2006, 20:44
cmq io ho una a8n32-sli e come ripeto utilizzo 2 hard disk in raid 0 e nn ho nessun problema, ho avuto dei problemi con i maxtor cmq secondo me difettosi, sostituiti con 2 hitachi sata2 da6 mesi e nn ci sono problemi neanche con schermate blu, secondo me tante gente parla per sentito dire oppure non è in grado di settare il propio sistema