View Full Version : Consiglio MoBo P5B | P5B-E | P5B-Deluxe | AB9 Pro | DS3
Ciao a tutti, devo cambiare il mio sistema ora mai vecchiotto, dovrò costruirmi una workstation per grafica 3D (niente giochi)...quindi mi serve molto calcolo pensavo di aspettare il quadCore ma ho fretta purtroppo e poi le prime cpu costeranno uno sproposito, quindi ho deciso per il momento di prendere un E6300 o 6400 e di cloccarlo intorno ai 3.0 giga ... prenderò 4 banchi da 1gb DDR2 di Team Group 667, per la VGA una bella Quadro FX560 oppure la 1500 (devo valutare la cosa). Avete dei suggerimenti su questi componenti ?
Per gli HD pensavo ad un RAID 0 con due 80gb...un hd per archiviazione da 320gb e un esterno solo per backup.
Allora non mi resta che scegliere la MoBo...
Che differenze ci sono tra la famiglia P5B ? supporteranno tutte e 3 il futuro QuadCore ? so che la più "piccola" cioè la P5B non supporta il RAID è vero ?
La P5B-E invece si...e anche la deluxe. Booo aiuto non so' decidere qual'è meglio per me sta di fatto che ho bisogno che arrivi almeno ai 400 di FSB
Io ad oggi ho avuto solo Abit mi sono sempre trovato bene però di questa AB9 pro non ho letto nulla in giro, che dite arriva ai 400 fsb senza problemi ?
P5B | P5B-E | P5B-Deluxe | AB9 Pro | DS3 voi quale prendereste ?
Grazie a tutti
Andrea
nessuno mi da qualche consiglio :cry:
se vuoi fare oc violenti (con le ram che prendi si potrebbe anche fare..anche un buon ali) p5b dlx.... :D io ho toccato 2ghz di fsb ... la ds3 e la p5b se vuoi fare oc meno spinti e spendere un po' meno...cmq vanno forte, le altre due non le conosco bene
Grazie per le informazioni, sinceramente non vorrei fare un grossissimo overclock certo mi piacerebbe prendere i 3.0 ghz sia che sia un 6300 che 6400 quindi dovrebbero arrivare almeno a 400/450 che voglio dire è cmq pesantino come overclock.
Sto seriamente pensando alla P5B-E che ha in più della P5B solo il RAID (almeno credo) però costa solo 25€ meno che la P5B deluxe... quindi mi conviene prendere quest'ultima e il E6300
Ma non ci sto capendo più niente :O
overfusion
04-10-2006, 00:16
io mi orienteri su un p5b-e oppure la p5b deluxe
grazie, mi sapresti per caso dire che la differenza tra la P5B-E e la Deluxe ?
overfusion
05-10-2006, 13:58
grazie, mi sapresti per caso dire che la differenza tra la P5B-E e la Deluxe ?
se vai sul sito ASUS ti dice tutto, cmq la p5b-e sarebbe una revisione meglio fatta della p5b liscia normale. La p5b deluxe è deluxe ;)
grazie, mi sapresti per caso dire che la differenza tra la P5B-E e la Deluxe ?
La p5b-e supporta il quad core.
La p5b-e supporta il quad core.
Tutte le schede madri che ha elencato supportano il quad core!
Così come tutte le schede madri che ha elencato arrivano agevolmente a 400mhz di fsb. Se vuoi oc un po' più spinti è meglio una p5b dlx, la ab9 pro ce l'hanno in pochi ma da quello che scrive la stampa è una buona mobo e di sicuro permetterà di arrivare oltre i 400mhz di fsb (inoltre costa un pochino meno della p5b dlx). La p5b e la p5b-e sono molto simili, solo che la p5b-e costa un po' di più ma monta l'ultima revision del chipset 965p e quindi in teoria permetterebbe di occare un pochino di più (diciamo che è una via di mezzo tra p5b e p5b dlx, più vicina alla p5b liscia però). La DS3 è ottima per l'oc (testata da alcuni utenti del forum a 500mhz di fsb) però so che ha qualche problema di compatibilità con memorie e h.d. sata2 (non so se questi problemi siano stati risolti o meno).
Quindi, se vuoi andare sul sicuro e vuoi il massimo vai sulla p5b dlx, se vuoi andare sul sicuro e risparmiare vai su p5b liscia, altrimenti vai sulla ab9 pro che come ho già scritto non ho idea di come sia (costa meno della p5b dlx).
Tutte le schede madri che ha elencato supportano il quad core!
Si ma attenzione, la P5B-E è nata col supporto ai quad core, per le altre occorrerà verificare che sia installato l'ultimo bios in caso negativo bisogna aggiornarlo.
@awe
se devi fare oc estremo vai sulla p5b-deluxe, in quanto supporta voltaggi maggiori, altrimenti vai sulla p5b-e.
La differenza tra la p5b e la p5b-e è che quest'ultima supporta in più il raid 5 e 10 e forse ha altre funzionalità in +, io le trovo con 12€ di differenza quindi io prenderei la p5b-e. Per quanto riguarda l'oc di queste ultime due non credo cambino le cose sono praticamente identiche.
Thomas borroni
22-12-2006, 14:00
una differenza tra la p5b-e e la delux che secondo me è importante sono i slot di espansione: la p5b-e : 1 pci express x16, 3 pci express x1 e 3 pci 2.2;
mentre la p5b delux : 2 pci express x16, 1 pci express x1 e 3 pci 2.2.
poi dai un occhiata perchè avevo visto sul forum che la p5b-e da problemi con i driver della LAN!
poi forse ti converrebbe aspettare la p5b-e plus che è in materiale più resistente alle temperature e alle alte frequenze !
poi se puoi fammi sapere quando le hai montate perchè vorrei acquistarle anche io ma con il e6400 ! grazie
una differenza tra la p5b-e e la delux che secondo me è importante sono i slot di espansione: la p5b-e : 1 pci express x16, 3 pci express x1 e 3 pci 2.2;
mentre la p5b delux : 2 pci express x16, 1 pci express x1 e 3 pci 2.2.
poi dai un occhiata perchè avevo visto sul forum che la p5b-e da problemi con i driver della LAN!
poi forse ti converrebbe aspettare la p5b-e plus che è in materiale più resistente alle temperature e alle alte frequenze !
poi se puoi fammi sapere quando le hai montate perchè vorrei acquistarle anche io ma con il e6400 ! grazie
io ho la P5B-E e non ho alcun problema di drivers con la LAN...
Allora la P5B liscia, monta il sout briddge ICH8 quindi NON supporta i quad core
mentre le versioni + "alte" ( P5B-e, delux,ecc) montano l sout briddge ICH8R
Quindi SUPPORTANO i quad core.
Per eventuali delucidazioni sul supporto RAID di entrambi i chipset vai a
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-020784.htm
Allora la P5B liscia, monta il sout briddge ICH8 quindi NON supporta i quad core
mentre le versioni + "alte" ( P5B-e, delux,ecc) montano l sout briddge ICH8R
Quindi SUPPORTANO i quad core.
Per eventuali delucidazioni sul supporto RAID di entrambi i chipset vai a
http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-020784.htm
ma sei sicuro di questa cosa dei quad core? Perchè non centra il sb con il processore! Tutte le mobo con 975 e 965 che supportano i core2duo in teoria dovrebbero supportare anche i quad core
overfusion
23-12-2006, 00:34
ma sei sicuro di questa cosa dei quad core? Perchè non centra il sb con il processore! Tutte le mobo con 975 e 965 che supportano i core2duo in teoria dovrebbero supportare anche i quad core
;) giustissimo
Martin P
23-12-2006, 21:17
La P5B-E è uguale alla P5B con in più il sb ICH8R che supporta il raid (0, 1, 5 10) a differenza dell'ICH8.
La P5Bdlx è molto diversa, sopratutto nella sezionedi alimentazione.
la P5B per adesso non supporta i quad-core
La P5B-E è uguale alla P5B con in più il sb ICH8R che supporta il raid (0, 1, 5 10) a differenza dell'ICH8.
La P5Bdlx è molto diversa, sopratutto nella sezionedi alimentazione.
la P5B per adesso non supporta i quad-core
la p5b liscia supporta i quad core, lo confermo un'altra volta! Figurati che persino le asrock con chipset via che supportano i core2duo supportano i quad core!!!!!
Comunque per overclock non estremi la p5b liscia si comporta veramente bene, ho avviato il pc a 470mhz di fsb esattamente come sulla p5b deluxe! (oltre non riesco ad andare a causa delle ram che arrivano al max a 940mhz)
ipertotix
26-12-2006, 07:23
visto questo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20061113) articolo dello zio Tom??? molto interessante... :D
byezzz
sul sito della asus dicono solo che la p5bE supporta i quad corema ladeluxe m0onta lo stesso southbridge(ICH8R) quidni credo il discorso valga anceh per lei.
la p5b liscia invece monta l'ICH8 e non viene menzionata il supporto ai quad core...
uhm...
sul sito della asus dicono solo che la p5bE supporta i quad corema ladeluxe m0onta lo stesso southbridge(ICH8R) quidni credo il discorso valga anceh per lei.
la p5b liscia invece monta l'ICH8 e non viene menzionata il supporto ai quad core...
uhm...
ancora! Il south bridge non centra NIENTE con il supporto dei processori, tutte le schede madri con chipset 965p che supportano i core2duo possono supportare anche i quad core! Sono poi i produttori che devono aggiornare i bios per il supporto ai quad core e ti assicuro che asus l'ha già fatto sia per la p5b deluxe che per la p5b liscia (te lo dico perchè le ho entrambe).
Sul sito asus dicono che solo la p5b-e li supporta perchè la p5b-e è appena uscita e hanno appena fatto la scheda prodotto sul sito asus, ma non hanno aggiornato quelle di p5b e p5b deluxe / wifi
visto questo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20061113) articolo dello zio Tom??? molto interessante... :D
byezzz
si però i risultati in overclock che hanno raggiunto, oltre ad essere pessimi non rispecchiano nemmeno la realtà (se vedete l'ho anche scritto nei commenti). Una dq6 che si ferma a 347mhz di fsb l'hanno vista solo loro!!!!!!! E la p5b deluxe che non è nemmeno menzionata come la migliore in overclock quando sono stati raggiunti i record di fsb con questa scheda!!! Boh... :)
ipertotix
27-12-2006, 01:47
si però i risultati in overclock che hanno raggiunto, oltre ad essere pessimi non rispecchiano nemmeno la realtà (se vedete l'ho anche scritto nei commenti). Una dq6 che si ferma a 347mhz di fsb l'hanno vista solo loro!!!!!!! E la p5b deluxe che non è nemmeno menzionata come la migliore in overclock quando sono stati raggiunti i record di fsb con questa scheda!!! Boh... :)
si..infatti quoto di brutto..anke io ho bestemmiato x un paio di minuti...fanno perdere le speranze n'altro po...cmq la rece è buona soprattutto x il riassunto delle caratteristiche di tutte le mobo in questione, comprese fasi di alimentazione(x es non sapevo ke la AB9 Pro avesse 5 fasi..buonina direi..), voltaggi, divisori impostabili e..cosa importante..il bundle di ciascuna mobo..
x chi è interessato alle mobo 965p in quella fascia di prezzo(a parte dq6 e P5B-dlx..) c'è di che divertirsi a guardare tutte le caratteristiche...altra cosa ke non sapevo era x es. ke la ds3 avesse l'ICH8..e non l'ICH8R come pensavo....quindi è precisa precisa una P5B..con un po di funzioni in meno(tipo l'inutile A.I.NOS) e qlk potenzialità in OC di piu..... :rolleyes:
niente..x ottenere buoni risultati in OC c'è solo da prendere la P5B-dlx..o la commando...x chi ha i soldini ovviamente... :ciapet:
byezzz
Ha ragione Errik, la p5b supporta i quad core.
E' sempre meglio dare un'occhiata ai global site piuttosto che ai siti regionali:
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=1
Ciao
distefano
31-12-2006, 00:55
quindi meglio una abit ab9 pro o una asus p5b dlx ?
ipertotix
31-12-2006, 02:56
quindi meglio una abit ab9 pro o una asus p5b dlx ?
la seconda ke hai detto... :D
la seconda ke hai detto... :D
quoto in pieno.
Faccio un riassunto delle fasce di prezzo delle mobo 965p:
Sui 100€ c'è la MSI 965-NEO che è la più economica mobo con 965p ma ha limitate capacità di oc (si fermano tutte a 333mhz di fsb)
Sui 120/130€ la migliore è la ASUS P5B LISCIA con buone prestazioni in oc (fino a 450/500 mhz di fsb ma voltaggi limitati, soprattutto per le ram) e caratteristiche sufficienti (anche se non supporta il raid...)
Sui 140/150€ ci sono GIGABYTE 965P-DS3, ASUS P5B-E e ABIT AB9-PRO. La gigabyte è come la P5B LISCIA ma permette overclock un po' più spinti. La p5b-e è come la p5b ma ha il south bridge della p5b deluxe e quindi riassumento è buona in overclock (da quello che si vede migliore della p5b liscia) e ha buone caratteristiche. La abit è un buon compromesso perchè offre tutte le caratteristiche di schede più costose (come p5b deluxe e gigabyte ds4) e buone potenzialità di overclock (arriva sui 450mhz di fsb) ad un prezzo accettabile
Sui 180€ la migliore è di sicuro la P5B DELUXE (non ho inserito la giga ds4 nonostante sia stato detto che tutte le incompatibilità sono state risolte, io preferisco la p5b deluxe, poi fate voi, le schede sono praticamente uguali :) )
Sui 220€ troviamo la ASUS COMMANDO e la GIGABYTE DQ6. La prima è appena uscita per cui non si sa niente, ma essendo l'erede della p5b deluxe di sicuro sarà eccellentee con qualche caratteristica in più. La gigabyte dq6 è quella con le migliori caratteristiche "sulla carta" tra le schede 965p e infatti ha grandi potenzialità di overclock e ottime caratteristiche, ma la p5b deluxe la batte ancora in overclock pur costando 40€ in meno.
Quindi se si vuole una mobo per uso normale e un po' di oc andrei su ASUS P5B-E o sulla ABIT AB9-PRO
Se si vuole una mobo per oc spinti con ottime caratteristiche la migliore è senza dubbio la ASUS P5B DELUXE
Se si vuole il top allora si deve andare sulla GIGABYTE DQ6 oppure meglio sulla nuova ASUS COMMANDO
Sui 180€ la migliore è di sicuro la P5B DELUXE (non ho inserito la giga ds4 perchè costa più della p5b deluxe ed ha ancora qualche incompatibilità irrisolta e poi sale meno della p5b deluxe!)
quante balle :asd:
a parte che la DS4 costa 167€ contro i 180€ della P5B DLX
a parte che la DS4 sale uguale e anche di più ed ha possibilità maggiori di overvolt
a parte che le incompatiblità irrisolte te le sei inventate tu
a parte che la DS4 ha il supporto ufficilae alle cpu con bus 1333Mhz...
a parte che ha un'audio integrato migliore della Asus...
direi che può bastare...
quante balle :asd:
a parte che la DS4 costa 167€ contro i 180€ della P5B DLX
a parte che la DS4 sale uguale e anche di più ed ha possibilità maggiori di overvolt
a parte che le incompatiblità irrisolte te le sei inventate tu
a parte che la DS4 ha il supporto ufficilae alle cpu con bus 1333Mhz...
a parte che ha un'audio integrato migliore della Asus...
direi che può bastare...
a parte che hai una DS4 e quindi questo tentativo di smerdare quella che è la punta di diamante (Asus) tra le mobo per Core2Duo (e non solo) mi sembra un pò di parte...
a parte che hai una DS4 e quindi rendi molto meno credibili queste affermazioni...
a parte che
1) basta documentarsi
2) è ora di finrla di fare i pirla che ormai mi son rotto le balle
3) lui ha una p5b deluxe allora...
:rolleyes:
basta guardasi qualche screen, i prezzi, averle provate e non parlare per sentito dire...
:muro:
a parte che hai una DS4 e quindi questo tentativo di smerdare quella che è la punta di diamante (Asus) tra le mobo per Core2Duo (e non solo) mi sembra un pò di parte...
si bravo edita anche...
punta di diamante.... :asd: e allora la Striker cos'è? :asd:
e perchè su questa famosa punta di diamante l' audio è un cagoso ADI? guarda caso sulle P5W c'è il realteck... :rolleyes:
quante balle :asd:
a parte che la DS4 costa 167€ contro i 180€ della P5B DLX
a parte che la DS4 sale uguale e anche di più ed ha possibilità maggiori di overvolt
a parte che le incompatiblità irrisolte te le sei inventate tu
a parte che la DS4 ha il supporto ufficilae alle cpu con bus 1333Mhz...
a parte che ha un'audio integrato migliore della Asus...
direi che può bastare... sinceramente fino a 15 giorni fa c'erano le p5b deluxe a 176€ e le ds4 a 195€ (comunque adesso mi informo meglio), il supporto per il bus a 1333mhz non so quanto sia possibile perchè è dato dal chipset e il chipset è lo stesso (comunque adesso mi informo, e se fosse vero molto probabilmente questa cosa verrà estesa a tutte le mobo con chipset 965p), le incompatibilità con dischi sata2 e memorie le ho sentite in internet e c'è ancora gente che non le ha risolte mentre quelle della p5b deluxe sono state risolte. Per l'overclock dipende tanto dalla scheda, comunque i wr sono stati fatti con la p5b deluxe e non con la gigabyte ds4 (che tra l'altro mi pareva avesse problemi a bootare oltre i 450mhz di fsb impostati da bios).
Per l'audio ti do ragione perchè quello della p5b deluxe fa veramente caga.re!
In ogni caso quello che ho scritto l'ho scritto secondo il mio punto di vista (e l'ho specificato) non ho detto che in assoluto è così, ho fatto una comparativa che penso possa essere utile all'utente che ha aperto la discussione e anche ad altri.
sinceramente fino a 15 giorni fa c'erano le p5b deluxe a 176€ e le ds4 a 195€ (comunque adesso mi informo meglio), il supporto per il bus a 1333mhz non so quanto sia possibile perchè è dato dal chipset e il chipset è lo stesso (comunque adesso mi informo, e se fosse vero molto probabilmente questa cosa verrà estesa a tutte le mobo con chipset 965p), le incompatibilità con dischi sata2 e memorie le ho sentite in internet e c'è ancora gente che non le ha risolte mentre quelle della p5b deluxe sono state risolte. Per l'overclock dipende tanto dalla scheda, comunque i wr sono stati fatti con la p5b deluxe e non con la gigabyte ds4 (che tra l'altro mi pareva avesse problemi a bootare oltre i 450mhz di fsb impostati da bios).
Per l'audio ti do ragione perchè quello della p5b deluxe fa veramente caga.re!
se vuoi ho la fattura di agosto della mia pagata 167€... :asd:
1333Mhz a partire dal nuovo bios F7
le ram erano solo le D9 e risolte mesi fa con i bios (F4 mi pare), idem i sata2 (dovuto al firmware dell' ich8r, bios F5)
io booto tutti i giorni a 454Mhz di fsb... :D
ma boota tranquillamente anche a 480....purtoppo con le mie ram non vado oltre...vabbè con quel che costano inutile pretendere di più...
sull'fsb sul sito ufficiale della gigabyte non c'è scritto il supporto per 1333Mhz ma solo per 1066/800/533 sia per la rev 2.0 che per la rev 1.0
Sul prezzo hai ragione te perchè varia da un minimo di 165€ ad un massimo di 190€, prezzi comunque paragonabili alla p5b deluxe (che va da 170€ a 185€ quella senza wifi e da 180€ a 200€ quella con wifi)
sull'fsb sul sito ufficiale della gigabyte non c'è scritto il supporto per 1333Mhz ma solo per 1066/800/533 sia per la rev 2.0 che per la rev 1.0
il bios è uscito il 27/12....aspetta che aggiornino il sito, no? :fagiano:
se vuoi ho la fattura di agosto della mia pagata 167€... :asd:
1333Mhz a partire dal nuovo bios F7
le ram erano solo le D9 e risolte mesi fa con i bios, idem i sata2 (dovuto al firmware dell' ich8r)
io booto tutti i giorni a 454Mhz di fsb... :D
ma boota tranquillamente anche a 480....purtoppo con le mie ram non vado oltre...vabbè con quel che costano inutile pretendere di più...
ok per l'fsb ma visto che il supporto agli fsb è dato dai chipset e non dalle singole mobo vuol dire che tutte le mobo con 965p (e probabilmente anche tutte quelle con 975x) supporteranno i 1333mhz con nuovi bios
ok per l'fsb ma visto che il supporto agli fsb è dato dai chipset e non dalle singole mobo vuol dire che tutte le mobo con 965p (e probabilmente anche tutte quelle con 975x) supporteranno i 1333mhz con nuovi bios
speriamo di sì... :)
o che asus non faccia come al suo solito (vedi mobo 939 che nono supportavano gli X2 perchè l'ultimo bios disponibile era stato scritto da pietro micca :muro: )
per i 975X sinceramente non so ma è probabile...il problema non sono i 1333Mhz ma il supporto delle cpu a 0,45u :)
si bravo edita anche...
punta di diamante.... :asd: e allora la Striker cos'è? :asd:
e perchè su questa famosa punta di diamante l' audio è un cagoso ADI? guarda caso sulle P5W c'è il realteck... :rolleyes:
lui non intendeva dire che la p5b deluxe è la punta di diamante ma che ASUS è la punta di diamante per schede core 2 duo. Comunque qua non stiamo discutendo di marche, ma di schede.
SECONDO ME (e molta altra gente :) ) la p5b deluxe è la migliore mobo per c2d con chipset 965p.
speriamo di sì... :)
o che asus non faccia come al suo solito (vedi mobo 939 che nono supportavano gli X2 perchè l'ultimo bios disponibile era stato scritto da pietro micca :muro: )
per i 975X sinceramente non so ma è probabile...il problema non sono i 1333Mhz ma il supporto delle cpu a 0,45u :)
spero che vengano supportate anche quelle, anche se non ne sono così sicuro ma comunque usciranno tra 1 anno, quindi chissà cosa ci sarà a inizio 2008! :)
spero che vengano supportate anche quelle, anche se non ne sono così sicuro ma comunque usciranno tra 1 anno
il supporto ai 1333Mhz l'hanno fatto per quello. appena disponibili, usciranno i bios per le nuove cpu...mica possono fare i bios a caso... :D
il forse era riferito ai 975X... ;)
SECONDO ME (e molta altra gente :) )
tieni conto che metà di quella "molta altra" parla per sentito dire, gioca a campo minato e come overclock lo fa con AIbooster..
a buon intenditor... ;)
2) è ora di finrla di fare i pirla che ormai mi son rotto le balle
a) che tu ti sia rotto le balle è un particolare superfluo che non interessa a nessuno sul forum, me compreso.
b) se mi hai dato del pirla dillo chiaramente che ti segnalo all'istante.
c) sei solo un fanboy e io con i fanboy scrausi non ci parlo neanche.
d) buon anno
ho editato il mio post per non offendere nessuno sul confronto gigabyte - asus :D
ps.: BUON ANNO!!!
c) sei solo un fanboy e io con i fanboy scrausi non ci parlo neanche.
:asd:
ok inutile continuare...sei stato tu a tirare fuori i termini "spalare merda" e "punta di dia mante"... :rolleyes:
ho editato il mio post per non offendere nessuno sul confronto gigabyte - asus :D
ps.: BUON ANNO!!!
Ma Errik guarda che c'era poco da offendere... se uno si compra la scheda madre scrausa e poi s'incazza perchè gli altri glielo fanno notare mica è colpa tua, a maggior ragione quando ti porta agli occhi la differenza qualitativa basandosi sul comparto audio che probabilmente gli utenti di un certo livello neanche utilizzano visto che montano su schede audio dedicate...
ma per favore su...
ho editato il mio post per non offendere nessuno sul confronto gigabyte - asus :D
come hai detto tù mica rigurda le marche....anche se qualcun'altro la pensa così... :rolleyes:
:asd:
ok inutile continuare...sei stato tu a tirare fuori i termini "spalare merda" e "punta di dia mante"... :rolleyes:
"spalare merda" mi sa che te lo sei letto da solo visto che non l'ho mai scritto... su "punta di diamante" hai poco da contestare visto che è la realtà.
ps. attendo ancora delucidazioni sul "pirla".
Ma Errik guarda che c'era poco da offendere... se uno si compra la scheda madre scrausa e poi s'incazza perchè gli altri glielo fanno notare mica è colpa tua, a maggior ragione quando ti porta agli occhi la differenza qualitativa basandosi sul comparto audio che probabilmente gli utenti di un certo livello neanche utilizzano visto che montano su schede audio dedicate...
ma sentito parlere di uscita digitale coassiale? :fagiano:
visto che dici che è tanto scrausa, lo fai per provacere (si vero?) o ha motivazioni tecniche documentate?
"spalare merda" mi sa che te lo sei letto da solo visto che non l'ho mai scritto...
perchè "smerdare" come hai scritto tu è differente? :confused:
ma sentito parlere di uscita digitale coassiale?
ma non vedi che ti dai la zappa sui piedi da solo?? Che razza di differenza vuoi che ci sia utilizzando SPDIF e ottica visto che in questo caso il grosso del lavoro lo farebbe un qualsiasi DA esterno?? Queste sarebbero le tue argomentazioni? Complimenti!
Quanti utenti medi utilizzano un'uscita digitale da una scheda audio per convertire il segnale su un DA esterno di qualità???
Neanche mi tira in ballo SNR, risposta in frequenza, mi parla di uscita coassiale... ma smettila...
perchè "smerdare" come hai scritto tu è differente? :confused:
decisamente e in ogni caso non vedo un'offesa rivolta a te...
ripeto: attendo ancora la spiegazione su "pirla".
Queste sarebbero le tue argomentazioni? Complimenti!
mica l'hò scritto che è una motivazione...non correre troppo avanti...è solo quella che uso io...anche perchè la qualità dell'uscita sp/dif è sostanzialmente quella su tutte le mobo...
la parte analogica è indubbiamente mgliore basta vedere qualche prova con righaudiomark e soprattuto provare ascoltando...
io ti chiedevo di parlare del resto della mobo...
mica l'hò scritto che è una motivazione...non correre troppo avanti...è solo quella che uso io...anche perchè la qualità dell'uscita sp/dif è sostanzialmente quella su tutte le mobo...
la parte analogica è indubbiamente mgliore basta vedere qualche prova con righaudiomark e soprattuto provare ascoltando...
io ti chiedevo di parlare del resto della mobo...
e io ti ho chiesto, ancora prima, di spiegarmi quel "pirla".
decisamente e in ogni caso non vedo un'offesa rivolta a te...
ripeto: attendo ancora la spiegazione su "pirla".
ma mica l'ho presa come offesa..."smerdare" è un'azione...si fa o no si fa...
idem per il "pirla" io lo intendo come atteggiamento e non come aggettivo, anche perchè non ti conosco e non posso dire niente su come sei...e non era riferito al singolo ma ad un'attitudine ormai dilagante...
e io ti ho chiesto, ancora prima, di spiegarmi quel "pirla".
n'attimo che lo scrivo, non riesco a rispondere subito a tutti i post...
ma mica l'ho presa come offesa..."smerdare" è un'azione...si fa o no si fa...
idem per il "pirla" io lo intendo come atteggiamento e non come aggettivo, anche perchè non ti conosco e non posso dire niente su come sei...e non era riferito al singolo ma ad un'attitudine ormai dilagante...
ok, equivoco risolto ;)
Ma Errik guarda che c'era poco da offendere... se uno si compra la scheda madre scrausa e poi s'incazza perchè gli altri glielo fanno notare mica è colpa tua, a maggior ragione quando ti porta agli occhi la differenza qualitativa basandosi sul comparto audio che probabilmente gli utenti di un certo livello neanche utilizzano visto che montano su schede audio dedicate...
ma per favore su...
io rimango convinto che la migliore sia la p5b deluxe, però visto che c'è gente che pensa che la migliore sia invece la ds4 offendendosi ho modificato il post (e se vedi però ho tenuto scritto la p5b deluxe, dando spiegazioni sull'assenza della ds4). Io non sono un fanboy asus, semplicemente con le asus mi sono sempre trovato abbastanza bene e soprattutto mi piace come è strutturato il bios, a mio parere molto più semplice di quello delle gigabyte.
Poi se gigabyte, abit o altri produttori fanno mobo che riterrò superiori alle asus non vedo perchè non acquistarle! :)
soprattutto mi piace come è strutturato il bios, a mio parere molto più semplice di quello delle gigabyte.
intendi la faccenda del ctrl + F1? :confused:
intendi la faccenda del ctrl + F1? :confused:
no intendo come sono raggruppate le sezioni, quello delle asus è fatto per sezioni con sottosezioni, quello delle gigabyte è fatto ancora con sezioni dove ci buttano dentro tutto, per chi ci è abituato magari è anche più completo, ma gli utenti medi (e anche molti utenti appassionati) non ne vengono più fuori da quel bios fatto così. Almeno, io mi perderei!
se intendi quello è vero...tipico dei bios award...poi la schermata iniziale è orrenda al contario di quelle asus..ma vabbè..
ci sono poi delle funzioni che però trovo utilissime...come i timings by spd indicati a fianco della campo per variarli...o la possibilità di scegliere il disco di boot anche se su controller sata/scsi pci...o il dual bios ossia due eeprom sulla mobo anzichè una sola...
distefano
02-01-2007, 01:18
ma delle abit ab9 liscie ke mi dite ?
ipertotix
02-01-2007, 07:56
ma delle abit ab9 liscie ke mi dite ?
guarda..x dirla in modo semplice, la P5B sta alla P5B-E come la AB9 sta alla AB9pro... :stordita:
montano tutte chipset 965p e salgono piu o meno uguali..solo ke come southbridge hanno rispettivamente, la P5B e la AB9 l'ICH8 mentre la P5B-e e la AB9pro l'ICH8R, con tutto quel ke comporta(ci sono piu uscite sata e c'è il raid..):rolleyes:
byezzz
distefano
02-01-2007, 17:37
come stabilita e affffidabilita come vanno queste abit ab9 ?
la abit liscia se vai sul sito, c'è scritto ke ha anke il raid
come stabilita e affffidabilita come vanno queste abit ab9 ?
la abit liscia se vai sul sito, c'è scritto ke ha anke il raid
si anche la p5b, ma non sul sb intel ma sul controller aggiuntivo jmicron, con la differenza che la asus per il raid ha una porta sata interna e una esata esterna mentre la abit le ha tutte e 2 interne (e quindi con la asus in realtà non si può fare il raid, anche se il jmicron lo consentirebbe)
ipertotix
02-01-2007, 21:54
si anche la p5b, ma non sul sb intel ma sul controller aggiuntivo jmicron, con la differenza che la asus per il raid ha una porta sata interna e una esata esterna mentre la abit le ha tutte e 2 interne (e quindi con la asus in realtà non si può fare il raid, anche se il jmicron lo consentirebbe)
esatto..sulla P5B c'è il raid(0 o 1) x modo di dire...forse sulla AB9 bene o male un pezzo di raid 0 è possibile configurarlo..poi cmq il sb ICH8R è sempre una maggiore garanzia rispetto all'ICH8... :rolleyes:
distefano
02-01-2007, 22:31
non ho ben capito questo discorso del raid ke si puo fare o no
non ho ben capito questo discorso del raid ke si puo fare o no
sulla ab9 lo puoi fare ma limitato a 2 dischi, sulla p5b in teoria lo potresti fare (sempre limitato a 2 dischi) ma il problema è che 1 delle porte che serve per farlo è una esata e quindi dovresti mettere un h.d. del raid dentro ad un box h.d. che supporta l'esata... cioè è un casino. IMHO se ti interessa il raid prendi una mobo con ICH8R (e se non vuoi spendere 180€ per la p5b deluxe vai sulla ab9pro che è comunque ottima e costa sui 150€)
sulla ab9 lo puoi fare ma limitato a 2 dischi, sulla p5b in teoria lo potresti fare (sempre limitato a 2 dischi) ma il problema è che 1 delle porte che serve per farlo è una esata e quindi dovresti mettere un h.d. del raid dentro ad un box h.d. che supporta l'esata... cioè è un casino. IMHO se ti interessa il raid prendi una mobo con ICH8R (e se non vuoi spendere 180€ per la p5b deluxe vai sulla ab9pro che è comunque ottima e costa sui 150€)
Ottocentesima volta: la P5B-E ha l'ICH8R ed è quindi identica alla P5B.
Straconsigliata, evita le Abit.
Ottocentesima volta: la P5B-E ha l'ICH8R ed è quindi identica alla P5B.
Straconsigliata, evita le Abit.
giusto mi ero scordato della p5b-e!!!! Allora vai su quella
ipertotix
03-01-2007, 03:42
Ottocentesima volta: la P5B-E ha l'ICH8R ed è quindi identica alla P5B.
Straconsigliata, evita le Abit.
mah..ke abit è un po in ribasso ultimamente questo è vero...ma la AB9pro non ha niente da invidiare alla P5B-E..e anzi..ha pure qualche funzionalità in piu..mi pare ke abbia due uscite Lan e un buon apparato audio..poi x il resto sono identiche come nb, sb e freq raggiunte... :rolleyes:
mah..ke abit è un po in ribasso ultimamente questo è vero...ma la AB9pro non ha niente da invidiare alla P5B-E..e anzi..ha pure qualche funzionalità in piu..mi pare ke abbia due uscite Lan e un buon apparato audio..poi x il resto sono identiche come nb, sb e freq raggiunte... :rolleyes:
No, forse mi sono espresso male... era solo un consiglio dettato dalla mia esperienza e dal mio gusto, niente contro Abit... ;)
No, forse mi sono espresso male... era solo un consiglio dettato dalla mia esperienza e dal mio gusto, niente contro Abit... ;)
la ab9pro non mi sembra male, era anche stata consigliata da una nota rivista di giochi per pc come scheda ideale per un e6600 per un pc di fascia media. Dalle loro prove aveva raggiunto i 450mhz di fsb.
Comunque asus è più una garanzia... :)
distefano
04-01-2007, 00:31
Ottocentesima volta: la P5B-E ha l'ICH8R ed è quindi identica alla P5B.
Straconsigliata, evita le Abit.
e perke dici di evitare le abit ?
e perke dici di evitare le abit ?
le ultime schede asus per intel sono una garanzia e siccome costano più o meno come le abit sono da preferire rispetto alle abit, quindi IMHO era per quello che diceva di evitare abit :)
distefano
04-01-2007, 01:09
visto ke la abit ab9 pro è meglio della ab9 liscia, come mai nella liscia ci sono i dissipatorini sui componenti per l'alimentazione dela cpu e mentre nella ab9 pro i dissipatorini in quel punto mancano ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.