PDA

View Full Version : Apple Mighty Mouse wireless & Apple Wireless Keyboard


gscardina
03-10-2006, 14:29
Salve a tutti,
avrei un dubbio su queste periferiche che si collegherebbero a un imac in Bluetooth. Una volta connesse entrambe, spero sia possibile inizializzare altre connessioni Bluetooth con altre periferiche... che so, vedi telefonino, e quant'altro. Fino a quante dato che 2 saranno perennemene occupate? Sul sito della apple ho cercato ma non ho trovato niente a riguardo......

Sulla durata delle batterie, parlano di 9mesi per la tastiera, e 3 mesi per il mouse.... E' attendibile come previsione? Qualcuno che ce l'ha ha riscontrato qualche problema?

Grazie per le risposte....

Jas2000
03-10-2006, 18:38
io fossi in te...lascerei perdere sia la tastiera che il mouse e mi prenderei il mouse+tastiera della logitech S530 (fatta solo per i sistemi apple).

ti dico questo xè io ho appunto la logitech e mi trovo benissimo.

prova a dargli un'occhiata....e poi tieni conto che spendi molto meno ed hai +funzioni sulla tastiera.

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=11420

khelidan1980
03-10-2006, 18:56
Guarda io ho un mouse bt e per la question e batterie è na tragedia,le mangia come il pane....senza contare che poi è meno preciso,infatti io sono tornato al filo!

tedin
03-10-2006, 21:48
Anch'io vorrei sapere qualcosa sull'effettiva durata delle batterie per i mouse wireless, vorrei anche sapere se il sistema si auto-spegnimento si avverte durante l'utilizzo (cioè se si avverte il ritardo dovuto all'accensione quando si riprende a utilizzare il mouse).

Sentry
03-10-2006, 23:30
io fossi in te...lascerei perdere sia la tastiera che il mouse e mi prenderei il mouse+tastiera della logitech S530 (fatta solo per i sistemi apple).

ti dico questo xè io ho appunto la logitech e mi trovo benissimo.

prova a dargli un'occhiata....e poi tieni conto che spendi molto meno ed hai +funzioni sulla tastiera.

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2162,CONTENTID=11420


molto interessante.... xrò stavo vedendo che utilizza l'USb... e su un MB dove ci sono solo due usb potrebbe essere penalizzante non credete?

gscardina
03-10-2006, 23:43
Alla fine li ho comprati, perche' prendendoli assieme all'imac sono costati meno. Per quanto riguarda il mouse, ne sono rimasto molto deluso, per la scomodità lentezza e precisione (senza parlare di sta squallida rotella), tanto è vero che ho inforcato le porte usb con il mio vecchio mouse dopo 20minuti di utilizzo:)
Per la tastiera invece, è ok.....

Non escludo quindi che il mouse lo venda prossimamente.....

Sentry
03-10-2006, 23:58
Alla fine li ho comprati, perche' prendendoli assieme all'imac sono costati meno. Per quanto riguarda il mouse, ne sono rimasto molto deluso, per la scomodità lentezza e precisione (senza parlare di sta squallida rotella), tanto è vero che ho inforcato le porte usb con il mio vecchio mouse dopo 20minuti di utilizzo:)
Per la tastiera invece, è ok.....
(...)

Potresti precisare meglio? in particolare in merito a "lentezza e precisione"...sono molto indeciso ed ogni consiglio è per me molto importante

Massimo87
04-10-2006, 00:05
il Mighty già fa schifo con filo, pensa bluetooth (che lagga un bel pò) ed un laser di terza qualità..
se prendevi il Logitech non te ne pentivi ;)

gscardina
04-10-2006, 00:28
Potresti precisare meglio? in particolare in merito a "lentezza e precisione"...sono molto indeciso ed ogni consiglio è per me molto importante

DOve configuri la velocità del mouse, con l'apple anche tenendola al massimo, bisogna spesso alzare il mouse per arrivare dall'altra parte del monitor, muovendo la rotellina lentamente la pagina non scrolla.
Pensa che con l'usb mini mouse microsoft, tengo la velocità a metà altrimenti di più mi schizza da na parte all'altra. Inoltre mi è capitato che invece del tasto destro mi è partito il sinistro dal momento che per fare i fighi hanno fatto la scocca unica. Insomma, ribadisco la mia insoddisfazione, ma mi rifaccio con l'imac 20 che è una vera goduriaaaa!!!! :-)

...se poi proprio non sei convinto... ti do il mio con 4 ore de vita! :D

blissett
04-10-2006, 08:59
Ciao,
la discussione interessa anche a me, pensavo oggi di andare
a comprare il mighty mouse ma a sentire ste cose mi scende
la catena...

E quella tastiera e mouse logitech S530 come sono? Io avrei preso
quelle apple (dando per scontata la qualita' piu' alta, ma mi
sbagliavo!) per il design che mi piace molto; adesso ho un kit
wireless della logitech (non ricordo il modello) e lo voglio
cambiare perche' troppo "plasticoso", non so se mi spiego...
alcuni modelli sembrano solo dei giocattoloni.

Chiedo consigli perche' da dove mi trovo mi e' impossibile navigare
se non su pochi siti (hwupgrade e' uno di questi).

Blissett

toshiman
04-10-2006, 09:07
sono quasi 3 anni che utilizzo tastiera e mouse apple e mi ci sono trovato assolutamente bene. :)

da un mese ho anche il mighty wireless, che funziona a meraviglia. :)

Vecovaro
04-10-2006, 09:33
Per chi volesse vendere il mighty mouse wireless mi mandi pure un pvt.
Io ho quello monotasto wireless ed in effetti non è così preciso, però sto "compensando" (vedi Star Trek... :p ).

gscardina
04-10-2006, 10:28
Per chi volesse vendere il mighty mouse wireless mi mandi pure un pvt.
Io ho quello monotasto wireless ed in effetti non è così preciso, però sto "compensando" (vedi Star Trek... :p ).

msg pvt

blissett
04-10-2006, 11:14
Ma com'e' possibile che per massimo87 il mighty mouse sia
una m***a mentre per toshiman nessun problema??

Massimo, tu ce l'hai il mighty mouse? l'hai provato?

Blissett

Massimo87
04-10-2006, 12:09
Ma com'e' possibile che per massimo87 il mighty mouse sia
una m***a mentre per toshiman nessun problema??

Massimo, tu ce l'hai il mighty mouse? l'hai provato?

Blissett
si.. quello con l'iMac
con il 17" ne ho cambiati tre, tutti e tre anche restando fermi facevano schizzare il cursore per cavoli suoi, ed erano appoggiati su superfici non riflettenti e monocolore..

alla fine mi ero rotto ed ho preso un LaserMouse 6000 wireless, che ho poi cambiato con il Kit logitech S530, a mio avviso superiore a quelle due cagate di keyboard bluetooth/mouse bluetooth, che se ti si rompe il dongle integrato non vanno + :D

ghego
04-10-2006, 15:35
tutti e tre anche restando fermi facevano schizzare il cursore per cavoli suoi, ed erano appoggiati su superfici non riflettenti e monocolore..

probabilmente abiti su una faglia attiva, perchè il mio non si muove restando fermo, ed è su un vetro satinato... :)

Massimo87
04-10-2006, 15:37
probabilmente abiti su una faglia attiva, perchè il mio non si muove restando fermo, ed è su un vetro satinato... :)
non sono l'unico che ha questi problemi..
quindi evita :)

blissett
04-10-2006, 15:58
non sono l'unico che ha questi problemi..
quindi evita :)

Pero' scusa, a me sembra strano che Apple rilasci un mouse
che addirittura muove il cursore da solo... Insomma, uno si puo'
trovare piu' o meno bene ed esprimere anche giudizi pesanti
sull'ergonomia, sulla posizione dei tasti... ma non penso che
Apple metta in giro dei mouse palesemente fallati.
Da quello che scrivi sembra un mouse della trust vecchio di
vent'anni... non e' che non ti credo, ma su internet trovo solo
recensioni positive, boh.
Faccio cosi', stasera lo vado a provare e uccido la testa e il toro :)

Ciao

Blissett

ghego
04-10-2006, 16:34
non sono l'unico che ha questi problemi..
quindi evita :)

non so che dirti, io non ne ho mai avuto problemi con questo mouse.

sempre usato mouse logitech e sinceramente mi trovo bene anche con questo, basta abituarsi un po'.

Darkel83
04-10-2006, 22:04
le perfiferiche wireless apple fanno vomitare

hanno le pile, sono lente e inadeguatissime (ad esempio la tastira nn ha lo scrolling dei tasti, il mouse fa schifo...

se devi farti roba wireless buttati sul loghitec, di altissimo livello

ciao

Darkel83
04-10-2006, 22:05
Pero' scusa, a me sembra strano che Apple rilasci un mouse
che addirittura muove il cursore da solo... Insomma, uno si puo'
trovare piu' o meno bene ed esprimere anche giudizi pesanti
sull'ergonomia, sulla posizione dei tasti... ma non penso che
Apple metta in giro dei mouse palesemente fallati.

se c'è ua cosa che nn sa costruire la apple sn proprio i mouse.
Fanno veramente schifo e sn costosissimi.

Le tastiere (con filo) invece sn fikissime

99caos
04-10-2006, 22:07
povero toro, orfano di testa...

scherzi a parte io adoro lo stile mac e avrei voluto prendere per il futuro tastiera e mouse senza fili, il mouse in particolare mi mandava in ebollizione per l'assenza di tasti...

però ne ho lette molte di critiche negative nei suoi confronti.

per quanto riguarda le tastiere logitech non so che dirti...

io presi per il pc una desktop navigator... è ingombrante e piena di tasti ridicoli poco personalizzabili, pensa che non sono riuscito a impostare di default l'accensione sui tasti funzione (F1-F12), in pratica questi tasti sono associati a funzioni particolari (particolarmente inutili), per farli tornare NORMALI bisogna premere un pulsante, ora questo pulsante lo si deve premere ad ogni riavvio della macchina e non c'è modo di fargli cambiare rotta...

morale della favola: scrivo da una tastiera di 3,99 €

Darkel83
04-10-2006, 22:11
io presi per il pc una desktop navigator... è ingombrante e piena di tasti ridicoli poco personalizzabili, pensa che non sono riuscito a impostare di default l'accensione sui tasti funzione (F1-F12), in pratica questi tasti sono associati a funzioni particolari (particolarmente inutili), per farli tornare NORMALI bisogna premere un pulsante, ora questo pulsante lo si deve premere ad ogni riavvio della macchina e non c'è modo di fargli cambiare rotta...

morale della favola: scrivo da una tastiera di 3,99 €

Nella tastiera logitech di fianco a f12 c'è un tasto con scrito "mode", se lo schiacci passi alla modalità normale (ad esempio F2 per rinominare, in windows, etc...)
se lo rischiacci ti si abilitano le funzioni avanzate (per lanciare word, excel, etc...)

logitech è la migliore azineda costruttrice dopo apple... i suoi prodotti sn sempre resistentissimi, i diriver nn danno quasi mai problemi e sn sempre di alta qualità.

99caos
04-10-2006, 22:17
fin qui ci arrivo... ma quando riavvio la macchina lo devo rischiacciare detto tasto...

ed oltre a questo i tasti aggiuntivi non sono configurabili come si vuole ma solo tramite preimpostazioni del cacchio...

pessimo acquisto... non so la tastiera proposta nel link, non la conosco, io parlo della Internet Navigator o qualcosa del genere...

Massimo87
04-10-2006, 22:22
fin qui ci arrivo... ma quando riavvio la macchina lo devo rischiacciare detto tasto...

ed oltre a questo i tasti aggiuntivi non sono configurabili come si vuole ma solo tramite preimpostazioni del cacchio...

pessimo acquisto... non so la tastiera proposta nel link, non la conosco, io parlo della Internet Navigator o qualcosa del genere...
ho avuto, ed ho tutt'ora tastiere logitech con tutti i tasti che tu definisci "intuili" (per me comodissimi) e non ho mai avuto tutti problemi che hai te..
per la cronaca ho avuto un wireless desktop MX1000 ed ora ho un S530 :)

Darkel83
04-10-2006, 22:29
fin qui ci arrivo... ma quando riavvio la macchina lo devo rischiacciare detto tasto...

ed oltre a questo i tasti aggiuntivi non sono configurabili come si vuole ma solo tramite preimpostazioni del cacchio...

pessimo acquisto... non so la tastiera proposta nel link, non la conosco, io parlo della Internet Navigator o qualcosa del genere...

hai istallato i driver della logitech?
prova a istallare i driver aggiornati dal sito, se è una vecchia versione magari nn ha le opzioni che ha la mia (è nuovissima)

99caos
04-10-2006, 23:11
è circa un anno che non la uso e quindi proverò subito a vedere se ci sono nuovi diver...

quello che però dico è che trovo assurdo la limitazione imposta di default.
fin tanto che l'ho usata non potevo impostare i tasti F attivi di default e i tasti configurabili erano poco personalizzabili... per personalizzarli come volevo dovevo creare degli eseguibili che aprissero finestre... :cool:

99caos
04-10-2006, 23:26
Dal sito della Logitech:

Logitech® Internet Navigator™ Keyboard Special Edition

Software

Titolo: iTouch® Versione: v2.22 Disponibilità: 03/30/2004
Piattaforma: Windows XP


Disponibilità: 03/30/2004

03/30/2004

2004

questa per me non è serietà...

Darkel83
05-10-2006, 03:04
io nn ho mai avuto 1 problema con logitech

fra l'altro la tastiera che ho comprato è quasi meglio di quella apple oltre ai controlli del volume e i tasti personalizzati ha anche il tasto per "indietro" e per chiudere il programma che sn fichissimi (apple se mi senti implementali anche tu :(((( )

Vecovaro
05-10-2006, 09:01
Ho appena acquistato il mighty mouse da gscardina e devo dire che non è migliore rispetto al mio mouse apple monotasto bluetooth ma con qualche accorgimento lo si rende molto buono, non perfetto come un LOGITECH MX1000 ma molto buono.
Io lo uso sulla scrivania in legno che va pulita spesso con un prodotto ad hoc in quanto se uno ci fa caso dopo un pò di tempo che si usa il mouse si forma un'alone opaco sull'area di utilizzo, bene questo va eliminato.
Invece per aumentare la velocità di scorriemnto del mouse uso un driver che riconosce il mighty mouse e ne implementa le funzioni.
Steermouse: http://plentycom.jp/en/steermouse/

Consiglio, appena vedete che il cursone tende a non essere più fluido nei movimenti pulite bene la scrivania e torna tutto a posto. :)

gscardina
05-10-2006, 12:10
Invece per aumentare la velocità di scorriemnto del mouse uso un driver che riconosce il mighty mouse e ne implementa le funzioni.
Steermouse: http://plentycom.jp/en/steermouse/


AAAAHHHHHH, Ma allora CELAVI il TRUCCO!!!! :D :D :D :D :D :D

.....cmq non pensavo di scatenare un putiferio :)
..che dirvi, a me non è piaciuto, inoltre non è il massimo per giocare, ma resta una semplice opinione!

Bye!

Vecovaro
05-10-2006, 12:53
Non celavo alcun trucco... :Prrr:

Ieri sera ho provato il mouse e ho subito notato che anche se settato al max la velocità del cursore era più lento del mio monotasto wireless! :eek:
Questo mi ha spinto a fare una ricerca su google del tipo mighty mouse accelerate cursor speed o qualcoa del genere, magicamente è uscito fuori questo software, l'ho installato e miracolo i settaggi erano più spinti del driver originale!
Il problema del mouse rimane, diciamo che è preciso il 70% rispetto all'ineguagliabile Logitech MX1000 ma per quelo che mi serve è più che sufficiente.
Se dovessi giocare col mac (come fa una certa persone quì sopra... :D :D :D )
l'avrei sostituito anche io.

blissett
06-10-2006, 09:00
Non celavo alcun trucco... :Prrr:
Il problema del mouse rimane, diciamo che è preciso il 70% rispetto all'ineguagliabile Logitech MX1000 ma per quelo che mi serve è più che sufficiente.
Se dovessi giocare col mac (come fa una certa persone quì sopra... :D :D :D )
l'avrei sostituito anche io.

mmmh, non capisco. Ieri ho provato il mighty mouse bluetooth
su un imac da un rivenditore apple... e mi sembrava perfetto (velocita'
del cursore a parte).

Niente effetto lag, ma per niente. E mi sembrava preciso.
Del resto, una conferma di questo ce l'ho anche dal fatto che uso
senza problemi un'auricolare bluetooth jabra con skype, e il lag
non esiste proprio. E se il mini riesce a gestire una connessione bt
full duplex per skype, non vedo come possa aver problemi con un semplice
flusso di coordinate x-y di un mouse.
Ho provato anche a fare un po' di click sinistro e click destro e non
ne ha mai scambiato uno per l'altro...

Sono rimasto invece un po' deluso dalla struttura del mouse, mi
sembra un po' troppo fragile e leggero. E quindi non l'ho preso.
Ma preciso e' preciso. Forse dovrei provare qualche logitech "di
fascia alta", tipo l'MX1000 per fare confronti. Ma non penso di
farlo, perche' i logitech esteticamente sono inguardabili. Mi danno
quella sensazione di "troppo". Troppi pulsanti, troppo sinuose le forme,
troppo pacchiani i vari led sopra/sotto/adestra/asinistra del mouse.

Salut

Blissett

tedin
06-10-2006, 16:23
Come fai a giudicare un mouse usadolo 5 minuti in negozio?? :mc:

gscardina
06-10-2006, 16:26
Come fai a giudicare un mouse usadolo 5 minuti in negozio?? :mc:

io in 20 minuti l'ho giudicato.... ma l'impressione ce l'ho avuta al secondo click :D

A mio avviso è possibile......

SpoX
06-10-2006, 20:34
In teoria il limite è alto 10-20 periferiche;
la banda del bluetooth è grande e non danno problemi. Io ho in ufficio il mouse BT e il telefono si sincronizza tranquillamente BT ovviamente..

a.martella
07-10-2006, 13:43
mmmh, non capisco. Ieri ho provato il mighty mouse bluetooth
su un imac da un rivenditore apple... e mi sembrava perfetto (velocita'
del cursore a parte).

Niente effetto lag, ma per niente. E mi sembrava preciso.
Del resto, una conferma di questo ce l'ho anche dal fatto che uso
senza problemi un'auricolare bluetooth jabra con skype, e il lag
non esiste proprio. E se il mini riesce a gestire una connessione bt
full duplex per skype, non vedo come possa aver problemi con un semplice
flusso di coordinate x-y di un mouse.
Ho provato anche a fare un po' di click sinistro e click destro e non
ne ha mai scambiato uno per l'altro...

Sono rimasto invece un po' deluso dalla struttura del mouse, mi
sembra un po' troppo fragile e leggero. E quindi non l'ho preso.
Ma preciso e' preciso. Forse dovrei provare qualche logitech "di
fascia alta", tipo l'MX1000 per fare confronti. Ma non penso di
farlo, perche' i logitech esteticamente sono inguardabili. Mi danno
quella sensazione di "troppo". Troppi pulsanti, troppo sinuose le forme,
troppo pacchiani i vari led sopra/sotto/adestra/asinistra del mouse.

Salut

Blissett


Anch'io ho tastiera e mouse Apple bluetooth e mi trovo benissimo, non conosco le versioni della Logitech, che sicuramente saranno migliori ma quelle Apple non sono di pessima qualità come qualcuno vorrebbe far credere

Jena73
07-10-2006, 15:30
anche io vorrei prendere mighty mouse e tastiera bluetooth.. l'unica cosa che mi preoccupa è solo la durata delle batterie. Ora ho già un mighty mouse col filo ed è veramente ottimo.. l'unico accorgimento per chi proviene da windows ed abituato ad un puntatore veloce è usare qualche software che lo velocizza.. sto usando da mesi mousezoom (gratis) con grande soddisfazione..

Massimo87
07-10-2006, 17:32
Anch'io ho tastiera e mouse Apple bluetooth e mi trovo benissimo, non conosco le versioni della Logitech, che sicuramente saranno migliori ma quelle Apple non sono di pessima qualità come qualcuno vorrebbe far credere
peccato che una soluzione logitech MIGLIORE di quella Apple costi uguale o anche meno.. :)

Sentry
08-10-2006, 19:23
domandina.... ma se uso parallels, piuttosto che boot camp... il mio bel (si fa per dire ) windows vedrà il mouse BT ?

gscardina
08-10-2006, 23:04
domandina.... ma se uso parallels, piuttosto che boot camp... il mio bel (si fa per dire ) windows vedrà il mouse BT ?

il mouse non lo so perche' non ce l'ho piu' :D ma la tastiera, che ha lo stesso principio di funzionamento, la vede senza problemi..... Quindi.......

lupin3
12-10-2006, 23:45
qualcuno che utilizza la tastiera senza fili con imac e winxp (istallato con bootcamp) mi potrebbe gentilmente dire se sotto win riesce ad usare tranquillamente i tasti "volume" e il tasto per espellere il cd??? grazie

ho fatto 3 volte il cd con i driver ma nn riesco ad istallare la tastiera a dovere, funziona ma con limitazioni, su Gestione Periferiche mi viene segnalata la tastiera con questo mess.:
"Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)"

come posso risolvere? ho già istallato win una seconda volta ma il risultato nn cambio, mi sorge il dubbio che sia un problema delle periferiche di imput senza fili marcate apple

spero di ricevere info utili, grazie

biohazard89
21-10-2007, 20:04
Ciao a tutti, ho appena acquistato WMM e lo sto usando sul mio PC Desktop utilizzando Windows XP e Windows Vista. Ho scoperto appunto che funziona (per mia fortuna... altrimenti avrei letteramente gettato 69 euro!!!) ma quando spengo o riavvio il mio PC è necessario rieffettuare sempre l'accoppiamento del dispositivo. Qualcuno sa se è possibile far avvenire il tutto in automatico? Grazie!!! Potete contattarmi anche all' indirizzo
[email protected]

nupz
21-10-2007, 20:25
Ciao a tutti, ho appena acquistato WMM e lo sto usando sul mio PC Desktop utilizzando Windows XP e Windows Vista. Ho scoperto appunto che funziona (per mia fortuna... altrimenti avrei letteramente gettato 69 euro!!!) ma quando spengo o riavvio il mio PC è necessario rieffettuare sempre l'accoppiamento del dispositivo. Qualcuno sa se è possibile far avvenire il tutto in automatico? Grazie!!! Potete contattarmi anche all' indirizzo
[email protected]

basta accendere il mouse e premere un tasto (del mouse logicamente non sulla tastiera)... a me si collega subito, sia sotto osx che sotto win...

pas1975
14-04-2008, 22:17
Mi è stata regalata una tastiera apple wireless, precedente a quella di alluminio attuale. Il mio PC con Windows XP, riconosce il dispositivo Bluetooth ma non me la inserisce tra le tastiere che posso selezionare nel pannello di controllo. Qualcuno può darmi qualche consiglio. Grazie