PDA

View Full Version : Purificatori d'aria


Alien
03-10-2006, 13:10
Mi trovo ad affrontare l'argomento in quanto mio padre soffre di disturbi respiratori ed è diventato così intollerante all'accensione del camino che, però, è lo strumento di riscaldamento migliore nel periodo più freddo dell'anno visto che la casa e l'impianto son un po' vecchi.

Mi chiedevo quindi: sono utili? Funzionano? qualcuno di voi li ha provati? VAle la pena spender 2-300€ per questi apparecchi o son solo soldi buttati (allora ne investo 1500 in una stufa a pellet e risolvo il problema alla radice)

GrandeLucifero
03-10-2006, 16:35
In genere i purificatori d'aria agiscono in due modi, sterilizzano l'aria
con delle lampade speciali, e trattengono la polvere con filtri
meccanici ed elettrici.
Se hai la TV vicino al caminetto, puoi vedere l'effetto dell' attrazione
elettrostatica sulla polvere e sui fumi.
Prova a pulire lo schermo (a tv spenta) con un panno e vedi subito
l'effetto "polvere di combustibili" :sofico:
IMHO se hai il metano, sarebbe molto meglio una stufa...

Super Vegetto
03-10-2006, 17:12
Devo comprarne uno anch'io per quest'inverno, mi unisco alla richiesta! :)

Super Vegetto
04-10-2006, 10:35
Nessuno ne sa qualcosa?

xenom
04-10-2006, 14:08
Io conosco gli ionizzatori che funzionano bene... poi dipende, ma in linea di massima caricano elettrostaticamente la polvere che si deposita intorno allo ionizzatore (o viene catturata da una lamina a potenziale positivo).
Il problema in questo caso è l'emissione di ozono.
I depuratori elettrostatici filtrano l'aria in maniera massiccia dai particolati, fumo ecc. ma producono tanto ozono, per cui non si possono tenere in casa...

JamesKatarn91
05-10-2006, 19:24
Ciao a tutti! sn nuovo di kwi e...ank'io ho inkontrato kwesto problema xkè volevamo installare un depuratore per il nostro box makkina...
Kmq per il problema dell'ozono hai perfettamente ragione, a kwel punto servirebbe anke un sistema di ricircolo dell'aria per eliminare l'ozono...ma siamo di nuovo da capo xkè viene a costare kwasi di + il sistema di ricircolo.
Mi piacerebbe sapere se ci sono altri suggerimenti... :help:

Alien
05-10-2006, 19:35
Io conosco gli ionizzatori che funzionano bene... poi dipende, ma in linea di massima caricano elettrostaticamente la polvere che si deposita intorno allo ionizzatore (o viene catturata da una lamina a potenziale positivo).
Il problema in questo caso è l'emissione di ozono.
I depuratori elettrostatici filtrano l'aria in maniera massiccia dai particolati, fumo ecc. ma producono tanto ozono, per cui non si possono tenere in casa...

Grazie.
per cui quelli che vendono a che servono?
Fan più male che bene?

JamesKatarn91
05-10-2006, 19:50
x kwanto ne so io li usano nelle fabbrike di vernici, solventi o in posti ke necessitano di depurazione dell'aria...forse kwelli di kui parlava xenom sn adatti alle industrie...nn so se ne esistano dei modelli partikolari adatti per le abitazioni, kon dei sistemi di filtraggio dell'ozono...

xenom
05-10-2006, 21:05
I filtri elettrostatici depurano a manetta ma emettono anche tantissimo ozono. vengono usati per depurare i fumi di scarico di industrie, inceneritori ecc.

i comuni ionizzatori o generatori di ioni negativi non depurano l'aria in maniera così elevata, ma comunque funzionano bene. eliminano il fumo e depoistano la polvere (dopo un po' di ore di funzionamento). Alcuni contengono un piccolo tubo UVC germicida e altri filtri per una depurazione totale dell'aria. Destino vuole che anche la lampada UVC ionizzi l'aria formando molecole di ozono, per cui sto caxxo di ozono lo ritrovate sempre :asd:
gli ionizzatori commerciali comunque producono ovviamente meno O3 della soglia massima stabilita dalla legge, per cui non ci sono problemi. L'ozono tra l'altro ha anche un buon odore in piccole quantità, è l'odore che si sente dopo un temporale. In grosse quantità invece sa da ammoniaca concentrata ed è velenoso (provato personalmente, che botta :asd: ).

Super Vegetto
05-10-2006, 23:05
x kwanto ne so io li usano nelle fabbrike di vernici, solventi o in posti ke necessitano di depurazione dell'aria...forse kwelli di kui parlava xenom sn adatti alle industrie...nn so se ne esistano dei modelli partikolari adatti per le abitazioni, kon dei sistemi di filtraggio dell'ozono...
Ah, una cosa...LEVA QUELLA K!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :D
Ovviamente si scherza, ma sul forum c'è una vera e propria setta pronta a linciarti! (chissà, magari io ne faccio parte... :D :D :D ...)

JamesKatarn91
06-10-2006, 13:40
Io la "K" l'ho levata, cmq in effetti respirare ozono non è esattamente quello che preferisco :D
Ma allora dite che quelli commerciali bastano x un box auto o no? :confused:

P.S. Chi è che ha qualcosa contro le "K"?!?!?! :mbe:

Alien
06-10-2006, 13:45
P.S. Chi è che ha qualcosa contro le "K"?!?!?! :mbe:

Io per esempio :D

JamesKatarn91
06-10-2006, 14:01
Evviva... :rolleyes:
Penso che mi farò esplodere prima di cena... :cry:
Scherso ovviamente :D :rotfl:

JamesKatarn91
07-10-2006, 19:16
cmq, quanto può venire a costare 1 purificatore di quelli commerciali?

fsdfdsddijsdfsdfo
07-10-2006, 19:26
Mi trovo ad affrontare l'argomento in quanto mio padre soffre di disturbi respiratori ed è diventato così intollerante all'accensione del camino che, però, è lo strumento di riscaldamento migliore nel periodo più freddo dell'anno visto che la casa e l'impianto son un po' vecchi.

Mi chiedevo quindi: sono utili? Funzionano? qualcuno di voi li ha provati? VAle la pena spender 2-300€ per questi apparecchi o son solo soldi buttati (allora ne investo 1500 in una stufa a pellet e risolvo il problema alla radice)
ne ho provate di tutti i tipi. Fidati che non funziona. Vai di stufa.

Piu che altro è che se tu hai una stanza piena di fumo prendi un purificatore POTENTE e dopo 10 minuti non c'è quasi piu puzza.
Le particelle tossiche però ci sono, e in qui 10 minuti un camino ne fa altre.


Ne sò perchè il mio socio ha una casa in campagna vicino ad un valorizzatore e quindi si sentono certi odorini...

ne abbiamo provate di tutti i colori finchè non ci siamo rivolti ad un sistema autocostruito, strasbatti ma abbastanza contenuto.

Un vortice da 400 euro non bastava.

Allora abbiamo preso 5 aspiratori elicoidali e li abbiamo montato un filtro autocostruito a carboni attivi in ingresso e uscita. Calibrati al 70% di carico, riciclavano l'aria della casa e non facevano rumore. Però fai conto che noi siamo arrivato a riuscire a cambiare tutta l'aria ogni minuto al 100% di carico, un purificatore non ce la farà mai.

E poi erano sbatti i vortici in casa.

JamesKatarn91
07-10-2006, 19:29
Magnifico :rolleyes:
A questo punto mi sa che anche io per il mio garage dovrò pensare ad una soluzione di ripiego...

fsdfdsddijsdfsdfo
07-10-2006, 19:37
Magnifico :rolleyes:
A questo punto mi sa che anche io per il mio garage dovrò pensare ad una soluzione di ripiego...
io non so quanto vada bene per le cose che fanno male.

Noi eravamo stufi di passare le vacanze in un posto dove si sentiva sempre odore di morto putrefatto al sole.

xenom
07-10-2006, 22:58
Magnifico :rolleyes:
A questo punto mi sa che anche io per il mio garage dovrò pensare ad una soluzione di ripiego...

ok ma tu devi depurare solo un garage... :D

@dijo: ma tu sei quello che mi chiese in PM come costruire uno ionizzatore? :D mi pare di si, volevi un trasformatore da 5 kV :asd:

ps: il filtro ai carboni attivi è una figata ma è anche uno scazzo perché devi sostituirlo spesso se ricordo bene :stordita:

JamesKatarn91
09-10-2006, 15:23
ok ma tu devi depurare solo un garage... :D

@dijo: ma tu sei quello che mi chiese in PM come costruire uno ionizzatore? :D mi pare di si, volevi un trasformatore da 5 kV :asd:

ps: il filtro ai carboni attivi è una figata ma è anche uno scazzo perché devi sostituirlo spesso se ricordo bene :stordita:


beh, ma il garage lo usiamo molto noi, se per caso scopriamo che 1 nn basta dopo averlo comprato... son cazzi:asd: