PDA

View Full Version : maledetta FAT16


Bol
03-10-2006, 10:52
Ciao a tutti, vi espongo il mio problemuccio...

Ho una sd da 1 gb su cui devo caricare dei file i quali superano gli 8 caratteri, un singolo file e ricopiato uguale 3 volte ma con 3 estensioni diverse per motivi vari quindi non posso eliminare nulla.

Ogni gruppo dei 3 file occupa circa 8 mega, io ne prendo 200-250 circa e li copio sulla sd FAT16 e circa a 100-150 file la copia si blocca e mi dice "IMPOSSIBLIE CREARE IL FILE O LA DIRECTORY" arrivando a malapena a 300 mega occupati su sd quindi posto ce ne ancora...



Come posso ovviare al problema? TNX :mc:

UtenteSospeso
03-10-2006, 11:56
Formattala con FAT32.

Bol
03-10-2006, 12:20
Formattala con FAT32.

Non posso, deve essere per forza FAT16 :stordita:

repne scasb
03-10-2006, 12:32
Se i file sono copiati nella "root" del volume, provare a creare una "directory" e a copiare i file in detta "directory".

Bol
03-10-2006, 12:34
Se i file sono copiati nella "root" del volume, provare a creare una "directory" e a copiare i file in detta "directory".

Anche qui purtroppo non posso avere file in sottodirectory... :muro:

Mannaggia, cmq allora è un problema delle tabelle di allocazione della FAT16?

repne scasb
03-10-2006, 12:55
Parrebbe essere un problema legato alla dimensione della "Root Directory Region". In sostanza per FAT12/FAT16 esiste un limite al numero di file massimi scrivibili nella root directory. Forse e' possibile manipolare manuallmente la "Root Directory Region" per fare in modo che possa supportare piu' file in root. Ricordo che esisteva un software chiamato "2M" che permetteva di manipolare tale area durante la formattazione di un floppy-disk (FAT12).