View Full Version : Stufo ma bisognoso
setterernga
03-10-2006, 10:31
Non so se questo è lo spazio giusto per questa mia riflessione, ma ci provo. Sono anni che mi prendo gli insulti di amici e conoscenti perché mi astengo dal voto politico: mi dicono che non devo lamentarmi quando le cose al governo vanno male, perché non votando non posso pretendere. Il problema è che sono troppo schifato dalla politica e dalle sue trame demagogiche. E se volessi votare secondo ideologia anziché secondo programmi? Cioè, IO sono di destra o di sinistra? Perché ancora non lo ho capito! C'è qualcuno che possa aiutarmi in questo mio disagio esistenziale? I AM NOT KIDDING.
Grazie a tutti voi.
giannola
03-10-2006, 10:36
Non so se questo è lo spazio giusto per questa mia riflessione, ma ci provo. Sono anni che mi prendo gli insulti di amici e conoscenti perché mi astengo dal voto politico: mi dicono che non devo lamentarmi quando le cose al governo vanno male, perché non votando non posso pretendere. Il problema è che sono troppo schifato dalla politica e dalle sue trame demagogiche. E se volessi votare secondo ideologia anziché secondo programmi? Cioè, IO sono di destra o di sinistra? Perché ancora non lo ho capito! C'è qualcuno che possa aiutarmi in questo mio disagio esistenziale? I AM NOT KIDDING.
Grazie a tutti voi.
dipende da come la pensi riguardo a vari argomenti tipo lavoro, tasse, istruzione, immigrazione, sanità, ecc.
Esponi le tue idee e da quelle si vede a quale ideologia sei più vicino.
dipende da come la pensi riguardo a vari argomenti tipo lavoro, tasse, istruzione, immigrazione, sanità, ecc.
Esponi le tue idee e da quelle si vede a quale ideologia sei più vicino.
Lo sapevo che eri il primo che rispondeva :D
setterernga
03-10-2006, 10:48
LAVORO: Credo che lo Stato dovrebbe provvedere mediante piani di formazione/assunzione in tanti settori che ne hanno bisogno (v. sicurezza pubblica). Questo però non prescinde da alcuni valori fondamentali come: preparazione, capacità, motivazione, ecc.
TASSE: Semplicisticamente: più reddito, più tasse. Conosco aziende che vivacchiano appena e si ritrovano a pagare migliaia di euro. Stesso dicasi per dipendenti: non si possono guadagnare 800 €/m e lasciarne 200 allo Stato.
ISTRUZIONE: Diritto allo studio (compresa la fornitura dei libri di testo che hanno prezzi improponibili) e concentrazione delle risorse sulla scuola pubblica (quelle private sono già fin troppo avanti).
IMMIGRAZIONE: Gli italiani con gli italiani, gli stranieri con gli stranieri. Non sono razzista ma xenofobo. Nella piazza della mia città il rapporto immigrati-cittadini è di 10 a 1. E quelli credono di stare a casa loro (conservano molte delle abitudini/consuetudini che contraddistringuono le loro popolazioni).
SANITA': Massima priorità. Non si può morire per un'appendicectomia!
Per tutti gli argomenti la parola d'ordine è: RIFORMA. Con leggi e sistemi attuali non ci redimeremo mai da questa vergogna.
tdi150cv
03-10-2006, 10:48
Non so se questo è lo spazio giusto per questa mia riflessione, ma ci provo. Sono anni che mi prendo gli insulti di amici e conoscenti perché mi astengo dal voto politico: mi dicono che non devo lamentarmi quando le cose al governo vanno male, perché non votando non posso pretendere. Il problema è che sono troppo schifato dalla politica e dalle sue trame demagogiche. E se volessi votare secondo ideologia anziché secondo programmi? Cioè, IO sono di destra o di sinistra? Perché ancora non lo ho capito! C'è qualcuno che possa aiutarmi in questo mio disagio esistenziale? I AM NOT KIDDING.
Grazie a tutti voi.
semplice ... al voto vieni chiamato per esprimere il tuo consenso nei confronti di chi ti presenta un programma politico che piu' o meno ti rappresenta.
Se tutti dovessimo attendere il dio in terra che ci presenta il programma a noi piu' congeniale che ci rappresenta in tutto probabilmente nessuno avrebbe mai votato in vita.
resta il fatto che non votando non esprimi una preferenza , SECONDO ME sta a significare che quindi ti va bene qualsiasi cosa e che ovviamente sei esentato dal fare commenti su quello che un politico sia esso di destra o di sinistra propone ...
ciao
giannola
03-10-2006, 10:49
Lo sapevo che eri il primo che rispondeva :D
ringrazia che non sono partito subito con "nessuno dei suddetti" :D
giannola
03-10-2006, 10:52
LAVORO: Credo che lo Stato dovrebbe provvedere mediante piani di formazione/assunzione in tanti settori che ne hanno bisogno (v. sicurezza pubblica). Questo però non prescinde da alcuni valori fondamentali come: preparazione, capacità, motivazione, ecc.
TASSE: Semplicisticamente: più reddito, più tasse. Conosco aziende che vivacchiano appena e si ritrovano a pagare migliaia di euro. Stesso dicasi per dipendenti: non si possono guadagnare 800 €/m e lasciarne 200 allo Stato.
ISTRUZIONE: Diritto allo studio (compresa la fornitura dei libri di testo che hanno prezzi improponibili) e concentrazione delle risorse sulla scuola pubblica (quelle private sono già fin troppo avanti).
IMMIGRAZIONE: Gli italiani con gli italiani, gli stranieri con gli stranieri. Non sono razzista ma xenofobo. Nella piazza della mia città il rapporto immigrati-cittadini è di 10 a 1. E quelli credono di stare a casa loro (conservano molte delle abitudini/consuetudini che contraddistringuono le loro popolazioni).
SANITA': Massima priorità. Non si può morire per un'appendicectomia!
Per tutti gli argomenti la parola d'ordine è: RIFORMA. Con leggi e sistemi attuali non ci redimeremo mai da questa vergogna.
diciamo che fai un bel pastone di statalismo e liberismo.
Quindi ad una prima occhiata, ti direi centro.
Però pesa molto la tua idea sull'immigrazione, allora ti direi centrodestra, tendente alla destra.
tdi150cv
03-10-2006, 10:53
LAVORO: Credo che lo Stato dovrebbe provvedere mediante piani di formazione/assunzione in tanti settori che ne hanno bisogno (v. sicurezza pubblica). Questo però non prescinde da alcuni valori fondamentali come: preparazione, capacità, motivazione, ecc.
TASSE: Semplicisticamente: più reddito, più tasse. Conosco aziende che vivacchiano appena e si ritrovano a pagare migliaia di euro. Stesso dicasi per dipendenti: non si possono guadagnare 800 €/m e lasciarne 200 allo Stato.
ISTRUZIONE: Diritto allo studio (compresa la fornitura dei libri di testo che hanno prezzi improponibili) e concentrazione delle risorse sulla scuola pubblica (quelle private sono già fin troppo avanti).
IMMIGRAZIONE: Gli italiani con gli italiani, gli stranieri con gli stranieri. Non sono razzista ma xenofobo. Nella piazza della mia città il rapporto immigrati-cittadini è di 10 a 1. E quelli credono di stare a casa loro (conservano molte delle abitudini/consuetudini che contraddistringuono le loro popolazioni).
SANITA': Massima priorità. Non si può morire per un'appendicectomia!
Per tutti gli argomenti la parola d'ordine è: RIFORMA. Con leggi e sistemi attuali non ci redimeremo mai da questa vergogna.
perfetto il buon Gianfranco Fini e' quello che fa per te ! :cool: :D :sofico:
setterernga
03-10-2006, 11:00
semplice ... al voto vieni chiamato per esprimere il tuo consenso nei confronti di chi ti presenta un programma politico che piu' o meno ti rappresenta.
Se tutti dovessimo attendere il dio in terra che ci presenta il programma a noi piu' congeniale che ci rappresenta in tutto probabilmente nessuno avrebbe mai votato in vita.
resta il fatto che non votando non esprimi una preferenza , SECONDO ME sta a significare che quindi ti va bene qualsiasi cosa e che ovviamente sei esentato dal fare commenti su quello che un politico sia esso di destra o di sinistra propone ...
ciao
La questione non rigurda la bontà del programma ma la percentuale probabilistica che esso venga rispettato. Mi spiego: se io mi candido alle elezioni promettendo bonus mensili per tutte le famiglie è evidente che raccolgo consensi. Il problema è: quanti crederanno a tale impegno?
Io non credo più a nessuno perché promettono e non mantengono. E quando glielo si contesta hanno il coraggio di dirti che ti sbagli e che bisogna leggere meglio i dati.
se ne era già discusso, francamente non vedo alcun motivo per cui chi non voti esprimendo completo dissenso nei confronti dell'intera classe politica italiana debba essere additato come cattivo cittadino.
Sapendo poi che fine rischiano di fare le schede bianche...
E poi ricordiamoci che chiunque votiamo, sarà il partito a decidere chi andrà in rappresentanza.
twinpigs
03-10-2006, 11:11
ricordagli l'art.21 della Costituzione
LightIntoDarkness
03-10-2006, 11:18
Non so se questo è lo spazio giusto per questa mia riflessione, ma ci provo. Sono anni che mi prendo gli insulti di amici e conoscenti perché mi astengo dal voto politico: mi dicono che non devo lamentarmi quando le cose al governo vanno male, perché non votando non posso pretendere. Il problema è che sono troppo schifato dalla politica e dalle sue trame demagogiche. E se volessi votare secondo ideologia anziché secondo programmi? Cioè, IO sono di destra o di sinistra? Perché ancora non lo ho capito! C'è qualcuno che possa aiutarmi in questo mio disagio esistenziale? I AM NOT KIDDING.
Grazie a tutti voi.
Io sono "uscito dal guscio" solo dalle ultime elezioni.
Ho deciso di votare il meno peggio...
...se mai riandrò a votare, o cambierà seriamente lo scenario politico oppure troveranno un qualche slogan scritto sulla mia scheda.
Come disse qualcuno: "IO NON CI STO'!"
giannola
03-10-2006, 11:32
ricordagli l'art.21 della Costituzione
si rimedia annullando la scheda con scarbocchi o frasi insensate tipo "andate a laurà" :D
si simedia annullando la scheda con scarbocchi o frasi insensate tipo "andate a laurà" :D
Saranno frasi insensate per loro (:D), ma non per noi... ( :sofico: :rolleyes: )
setterernga
06-10-2006, 12:44
Alcuni amici mi hanno suggerito di trattare altri temi topici per meglio definire la mia collocazione ideologica. Per esempio,
- favorevole a:
eutanasia
pacs
impiego delle cellule staminali
aborto (anche dopo 3° mese)
fecondazione assistita
riapertura "case chiuse"
- non favorevole:
figli ai gay
armamento nucleare
stato confessionale
finanziamento ai partiti politici
coscrizione obbligatoria
indulti e amnsitie
Thanks a lot!
si rimedia annullando la scheda con scarbocchi o frasi insensate tipo "andate a laurà" :D
E' proprio la cosa che faccio io. Non ho nessuna intenzione di votare per una classe politica marroncina e tra l'altro non ho nessuna intenzione di votare un sistema di governo come il nostro.
Topomoto
06-10-2006, 12:49
Alcuni amici mi hanno suggerito di trattare altri temi topici per meglio definire la mia collocazione ideologica. Per esempio,
- favorevole a:
eutanasia
pacs
impiego delle cellule staminali
aborto (anche dopo 3° mese)
fecondazione assistita
riapertura "case chiuse"
- non favorevole:
figli ai gay
armamento nucleare
stato confessionale
finanziamento ai partiti politici
coscrizione obbligatoria
indulti e amnsitie
Thanks a lot!
Quando si parla di "nucleare", generalmente non ci si riferisce agli armamenti :D
setterernga
06-10-2006, 12:51
Quando si parla di "nucleare", generalmente non ci si riferisce agli armamenti :D
Vale anche per lo sviluppo di energie di quel tipo.
Topomoto
06-10-2006, 12:52
Vale anche per lo sviluppo di energie di quel tipo.
Ah ok, quindi sei contrario al nucleare ;)
~ZeRO sTrEsS~
06-10-2006, 12:58
Non so se questo è lo spazio giusto per questa mia riflessione, ma ci provo. Sono anni che mi prendo gli insulti di amici e conoscenti perché mi astengo dal voto politico: mi dicono che non devo lamentarmi quando le cose al governo vanno male, perché non votando non posso pretendere. Il problema è che sono troppo schifato dalla politica e dalle sue trame demagogiche. E se volessi votare secondo ideologia anziché secondo programmi? Cioè, IO sono di destra o di sinistra? Perché ancora non lo ho capito! C'è qualcuno che possa aiutarmi in questo mio disagio esistenziale? I AM NOT KIDDING.
Grazie a tutti voi.
No tranquillo anche io non voto, per un semplice motivo ne a destra ne a sinitra ci sta un politico al 30% serio, o ancor di piu' onesto, il voto é quel pezzettino di italia nelle tua mani che deleghi a qualcuno per farti rappresentare... bene io non mi farei mai rappresentare da un farabutto quindi preferisco non votare finche' non ci sará qualcuno che mi dia davvero fiducia e che non siano i soliti 4 che si azzuffano per la poltrona...
setterernga
06-10-2006, 13:02
Scusa se faccio questa digressione: perché ritieni che in Italia non vi sia libertà d'opinione?
Scusa se faccio questa digressione: perché ritieni che in Italia non vi sia libertà d'opinione?
Perchè se uno va in una televisione pubblica a dire come il nostro ex presidente del consiglio ha creato illlecitamente il suo impero, quindi dicendo cose vere notificate da atti giudiziari, viene sbattuto a casa :)
setterernga
06-10-2006, 13:07
Beh, sulla tv pubblica equivale ad una accusa "politica". Ma su quelle private non ho notato inconvenienti.
Beh, sulla tv pubblica equivale ad una accusa "politica". Ma su quelle private non ho notato inconvenienti.
Ma quale accusa, è come se io leggessi gli atti giudiziari, che ricordo sono pubblici.
setterernga
06-10-2006, 13:20
Problema 1: una consistente percentuale dei nostri parlamentari ha precedenti penali (prescritti, risolti, immunicizzati, annacquati, ecc.)!
Problema 2: smerdare il capo del governo sulla tv pubblica per me è un atto politico; va tenuta in considerazione la particolare posizione del soggetto (non è un cittadino qualunque).
Problema 3: non tutti gli atti giudiziari sono pubblici.
Problema 1: una consistente percentuale dei nostri parlamentari ha precedenti penali (prescritti, risolti, immunicizzati, annacquati, ecc.)!
Problema 2: smerdare il capo del governo sulla tv pubblica per me è un atto politico; va tenuta in considerazione la particolare posizione del soggetto (non è un cittadino qualunque).
Problema 3: non tutti gli atti giudiziari sono pubblici.
Guarda che a me va benissimo ma poi non mi venisse a dire che lui è un liberale e che non mette censura.
Cmq, di base a me me ne fotte di lui, del governo e del paese.
setterernga
06-10-2006, 13:32
Bella chiosa! Ma al mio elenco nessuno ha dato peso?
Bella chiosa! Ma al mio elenco nessuno ha dato peso?
Ma quale chiosa!
Qui o si dice ch esiamo democratici e quindi ci comportiamo come Francia Spagna e Inghilterra, dove specialmente in francia ci sono delle trasmisioni su canali PUBBLICI che Luttazzi, Santoro, Guzzanti & co. sono pivelli, i politici li fanno martiri, li fannos pazzatura, MA SONO LIBERI DI FARLO!
Oppure diciamo che siamo in un regime e allora uno si sta.
A me del paese me ne fotte perchè non mi piace la democrazia come la intendiamo noi, non mi sta bene.
setterernga
06-10-2006, 13:41
Vabbè, se le misurazioni delle libertà vogliamo farle fare a Celentano...
In ogni caso il metro di giudizio non può essere solo quello che citi.
Però sul fatto del non apprezzare la democrazia italica siamo d'accordo.
trallallero
06-10-2006, 13:52
LAVORO: Credo che lo Stato dovrebbe provvedere mediante piani di formazione/assunzione in tanti settori che ne hanno bisogno (v. sicurezza pubblica). Questo però non prescinde da alcuni valori fondamentali come: preparazione, capacità, motivazione, ecc.
TASSE: Semplicisticamente: più reddito, più tasse. Conosco aziende che vivacchiano appena e si ritrovano a pagare migliaia di euro. Stesso dicasi per dipendenti: non si possono guadagnare 800 EUR/m e lasciarne 200 allo Stato.
ISTRUZIONE: Diritto allo studio (compresa la fornitura dei libri di testo che hanno prezzi improponibili) e concentrazione delle risorse sulla scuola pubblica (quelle private sono già fin troppo avanti).
IMMIGRAZIONE: Gli italiani con gli italiani, gli stranieri con gli stranieri. Non sono razzista ma xenofobo. Nella piazza della mia città il rapporto immigrati-cittadini è di 10 a 1. E quelli credono di stare a casa loro (conservano molte delle abitudini/consuetudini che contraddistringuono le loro popolazioni).
SANITA': Massima priorità. Non si può morire per un'appendicectomia!
Per tutti gli argomenti la parola d'ordine è: RIFORMA. Con leggi e sistemi attuali non ci redimeremo mai da questa vergogna.
emigra ;)
a me basterebbe trovare uno "serio"... che non stesse a pensare come fregare i cittadini.. o rigirare i numeri..
:(
a me basterebbe trovare uno "serio"... che non stesse a pensare come fregare i cittadini.. o rigirare i numeri..
:(
Una persona straniera ci vorrebbe con un partito straniero ;)
Lucrezio
06-10-2006, 14:00
LAVORO: Credo che lo Stato dovrebbe provvedere mediante piani di formazione/assunzione in tanti settori che ne hanno bisogno (v. sicurezza pubblica). Questo però non prescinde da alcuni valori fondamentali come: preparazione, capacità, motivazione, ecc.
TASSE: Semplicisticamente: più reddito, più tasse. Conosco aziende che vivacchiano appena e si ritrovano a pagare migliaia di euro. Stesso dicasi per dipendenti: non si possono guadagnare 800 €/m e lasciarne 200 allo Stato.
ISTRUZIONE: Diritto allo studio (compresa la fornitura dei libri di testo che hanno prezzi improponibili) e concentrazione delle risorse sulla scuola pubblica (quelle private sono già fin troppo avanti).
IMMIGRAZIONE: Gli italiani con gli italiani, gli stranieri con gli stranieri. Non sono razzista ma xenofobo. Nella piazza della mia città il rapporto immigrati-cittadini è di 10 a 1. E quelli credono di stare a casa loro (conservano molte delle abitudini/consuetudini che contraddistringuono le loro popolazioni).
SANITA': Massima priorità. Non si può morire per un'appendicectomia!
Per tutti gli argomenti la parola d'ordine è: RIFORMA. Con leggi e sistemi attuali non ci redimeremo mai da questa vergogna.
Proposta di analisi politica
Direi che l'etichetta alla quale ti avvicini di più e quella della destra sociale.
Auspichi l'intervento dello stato nel mercato del lavoro, il che ti pone decisamente all'antitesi del liberalismo (sia di destra che di sinistra); proponi un fisco che riequilibri le differenze sociali ed economiche fra la popolazione a prescindere dal merito (anche questo è decisamente non liberale); mi piacerebbe sapere a che livello parli di diritto allo studio e se intendi anche "diritto al diploma" o se sei più dell'idea di triplicare le tasse ai fuoricorso e mandare a lavorare chi viene bocciato più di una volta al liceo... questo è un punto cardine su cui non posso ancora esprimermi.
Ti dichiari xenofobo e ti opponi ai flussi migratori entropici; ciò ti pone a destra (nazionalista) più che a sinistra; l'attenzione per il diritto allo studio e per la sanità ti mettono decisamente verso la destra sociale più che verso quella conservatrice.
Chiaramente sto andando ad occhio; è difficile capirsi a partire da pochi post e spesso formulare la propria posizione politica richiede uno sforzo enorme e ti pone davanti a dei problemi che magari non ti eri mai posto... inoltre un' "etichetta" è di per sé poco significativa, in quanto generica e non personale, come è sempre una Weltanschaaung politica!
Se vuoi io ho provato a formulare la mia in maniera - per le mie limitate possibilità - piuttosto organica... il thread è questo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221594
Probabilmente sarai decisamente su altre posizioni, ma forse un cofnronto può esserti utile per chiarirti con te stesso!
Cerca anche qualche post programmatico di Luvi, di solito sono fatti bene!
Tu sei un grillino (simpatizzante x Beppe Grillo)....!!!
apparte la xenofobia ci stai dentro tutto!
Radagast82
06-10-2006, 14:48
io invece sono in crisi per le prossime votazioni, a queste appena trascorse non ho votato ma semplicemente perchè avevo ancora la residenza a napoli e avevo appena cambiato lavoro... la cosa che più mi rattrista, oltre ormai a non identificarmi in nessuno dei partiti presenti nello scenario politico attuale (almeno non al 100%) è la consapevolezza che una cosa è fare propaganda elettorale, un'altra è governare un paese. Se a questo poi ci aggiungo la mia scarsissima fiducia nella democrazia, allora la situazione per me diventa triste. D'altra parte però, votare lo ritengo un diritto ma soprattutto un dovere...
~ZeRO sTrEsS~
06-10-2006, 16:28
faccio una domanda a bruciapelo... sareste disposti a votare un 30 enne che dal nulla compare sulla scena politica italiana cercando di voler fare il meglio per l'italia, e favorire sia chi é di destra sia chi é di sinistra, trovando compromessi?
Radagast82
06-10-2006, 16:43
faccio una domanda a bruciapelo... sareste disposti a votare un 30 enne che dal nulla compare sulla scena politica italiana cercando di voler fare il meglio per l'italia, e favorire sia chi é di destra sia chi é di sinistra, trovando compromessi?
risposta sull'unghia (tipica espressione napoletana): no, perchè come dicevo prima, una cosa è fare proclami, una cosa è governare
~ZeRO sTrEsS~
06-10-2006, 16:47
ti candidi? :D
ci sto pensando seriamente ma non adesso, sto studiando e cercando la gente giusta... devo vedere ancora come funzionano altri paesi ecc... fra un 6-7 anni...
Cioé sinceramente le cose che mi preoccupano sono 2:
1) il non aver risalto in tv e radio, ovviamente non farei mai una politica alla prodi o belusconi con cartelloni "pubblicitari ovunque" pochi ma buoni, non sono ricco e sono cose che non mi posso permettere.
2) Il vedere se la gente si andrebbe a leggere il programma come si dovrebbe fare ma sopratutto, se lo riesce a capire... un esempio? berlusconi diceva di abbassare le tasse prodi di ridurre il cuneo fiscale... piu' o meno erano la stessa cosa due abbassamenti di tasse ma é difficile trovare gente che sappia cosa sia il cuneo fiscale...
alla fine a me non interessa vincere o perdere, sono felice se vinco perché aiuto la mia italia, se perdo, alla fine posso dire di averci provato e di aver dato perlomeno una possibilitá agli italiani se non la prendono, significa che sguazzano a loro piacere nella cacca che si creano con le loro mani...
Perlomeno non diranno, eh ma non ci stava nessuno di onesto che si poteva votare...
Ominobianco
06-10-2006, 16:50
Alcuni amici mi hanno suggerito di trattare altri temi topici per meglio definire la mia collocazione ideologica. Per esempio,
- favorevole a:
eutanasia
pacs
impiego delle cellule staminali
aborto (anche dopo 3° mese)
fecondazione assistita
riapertura "case chiuse"
- non favorevole:
figli ai gay
armamento nucleare
stato confessionale
finanziamento ai partiti politici
coscrizione obbligatoria
indulti e amnsitie
Thanks a lot!
in questo elenco le cose a cui sei favorevole sono tutti temi più tipici della sinistra.
l'eutanasia passiva è nel programma del centrosinistra.
i pacs anche sono nel programma del centrosinistra.
le cellule staminali e la fecondazione assitita sono stati una lotta dei partiti di sinistra al referendum.
sulla prostituzione anche ci sono più aperture nel centrosinistra.
Il centrodestra invece è più filoclericale quindi avversa tutte queste cose.
~ZeRO sTrEsS~
06-10-2006, 16:54
risposta sull'unghia (tipica espressione napoletana): no, perchè come dicevo prima, una cosa è fare proclami, una cosa è governare
no aspetta forse non hai capito... non é che vengo alla berlusca, e dico IO SONO IL SALVATORE DELL'ITALIA, MENO TASSE PER TUTTI, STIPENDI PIU ALTI PER TUTTI E ZOCCOLE E GIGOLO' PER TUTTI...
come ti ho detto ci sarebbe un programma e altro non una cosa fatta a cazzo tipo come fanno oggi i nostri politici che fanno un programma e poi ne reallizzano tutto un altro...
ma secondo te quelli fanno una legge sul conflitto di interessi? e che vuoi far restare la solo 1/10 di quelli che ci lavoranoo...
Vedi tu non voteresti quindi ti sta bene la situazione odierna... che ti lamenti a fare, uno ti da la possibilita' di provare qualcosa di "nuovo" dal solito e tu la rifiuti a questo punto non ti lamentare e fatti inchiappettare tranquillamente
~ZeRO sTrEsS~
06-10-2006, 17:06
in questo elenco le cose a cui sei favorevole sono tutti temi più tipici della sinistra.
l'eutanasia passiva è nel programma del centrosinistra.
i pacs anche sono nel programma del centrosinistra.
le cellule staminali e la fecondazione assitita sono stati una lotta dei partiti di sinistra al referendum.
sulla prostituzione anche ci sono più aperture nel centrosinistra.
Il centrodestra invece è più filoclericale quindi avversa tutte queste cose.
discutere di queste cose quando c'é l'economia che va a rotoli, il tenore di vita che si abbasta le infrastrutture pubbliche e statali che cadono a pezzi... mi sembra da stupidi discutere di come sará la cima di un grattacielo quando le fondamenta stanno cadendo a pezzi
Ominobianco
06-10-2006, 17:09
discutere di queste cose quando c'é l'economia che va a rotoli, il tenore di vita che si abbasta le infrastrutture pubbliche e statali che cadono a pezzi... mi sembra da stupidi discutere di come sará la cima di un grattacielo quando le fondamenta stanno cadendo a pezzi
è stato setterernga che ha iniziato la discussione a introdurre quei temi io gli ho solo risposto.
Sono tematiche anche quelle che permettono di capire se uno si colloca più a sinistra o a destra.
~ZeRO sTrEsS~
06-10-2006, 17:15
è stato setterernga che ha iniziato la discussione a introdurre quei temi io gli ho solo risposto.
Sono tematiche anche quelle che permettono di capire se uno si colloca più a sinistra o a destra.
si vabbe ma nella sinistra e nella destra italiana... imho scusami basta che ti leggi due libri uno del capitalismo e uno del comunismo... sono gli ideali che ti fanno di destra e a sinistra non gli argomenti e le persone...
la distinzione é semplice sei altruista e vuoi condividere, sei di sinistra, sei egoista e ti vuoi arricchire sei di destra... metá e metá sei al centro :sofico: :sofico:
giannola
06-10-2006, 17:19
faccio una domanda a bruciapelo... sareste disposti a votare un 30 enne che dal nulla compare sulla scena politica italiana cercando di voler fare il meglio per l'italia, e favorire sia chi é di destra sia chi é di sinistra, trovando compromessi?
no perchè dei compromessi ne ho piene le palle. :O :D
Non so se questo è lo spazio giusto per questa mia riflessione, ma ci provo. Sono anni che mi prendo gli insulti di amici e conoscenti perché mi astengo dal voto politico: mi dicono che non devo lamentarmi quando le cose al governo vanno male, perché non votando non posso pretendere. Il problema è che sono troppo schifato dalla politica e dalle sue trame demagogiche. E se volessi votare secondo ideologia anziché secondo programmi? Cioè, IO sono di destra o di sinistra? Perché ancora non lo ho capito! C'è qualcuno che possa aiutarmi in questo mio disagio esistenziale? I AM NOT KIDDING.
Grazie a tutti voi.
almeno vota scheda bianca.
io trovo che votare è anche una forma di rispetto per tutti quelli che hanno lottato e sono morti per darci questo diritto
twinpigs
06-10-2006, 21:58
si rimedia annullando la scheda con scarbocchi o frasi insensate tipo "andate a laurà" :D
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
almeno vota scheda bianca.
io trovo che votare è anche una forma di rispetto per tutti quelli che hanno lottato e sono morti per darci questo diritto
meglio nulla, le bianche sono taroccabili ;)
nomeutente
07-10-2006, 07:31
la distinzione é semplice sei altruista e vuoi condividere, sei di sinistra, sei egoista e ti vuoi arricchire sei di destra... metá e metá sei al centro :sofico: :sofico:
Detto così, potrebbe essere offensivo. Ci sono persone es. che operano nel volontariato e non votano a sinistra, quindi è meglio non generalizzare o si rischia di fare polemica.
Grazie.
~ZeRO sTrEsS~
07-10-2006, 08:03
Detto così, potrebbe essere offensivo. Ci sono persone es. che operano nel volontariato e non votano a sinistra, quindi è meglio non generalizzare o si rischia di fare polemica.
Grazie.
ma era una semplificazione, e cmq imho prendendo i principi del capitalismo e comunismo, il primo tende a concentrare la ricchezza nelle mani di pochi mentre nel secondo si condivide tutto...
dantes76
07-10-2006, 08:56
ricordagli l'art.21 della Costituzione
anche l'art 1 , che sembra na presa per il culo
Lucrezio
07-10-2006, 09:53
la distinzione é semplice sei altruista e vuoi condividere, sei di sinistra, sei egoista e ti vuoi arricchire sei di destra... metá e metá sei al centro :sofico: :sofico:
Se sei per il libero pensiero sei di destra, se vuoi costringere chiunque non la pensi come te a cambiare idea o a soccombere sei di sinistra.
Che cristo di discorsi sono?
altruismo? arricchirsi?
La smettiamo con una visione paternalistica e buonista della politica?
In ogni caso ho fatto *anni* di volontariato per il WWF pur essendo di destra e- volendo intraprendere la carriera accademica e quindi fare ricerca, non mi interessa assolutamente arricchirmi, fra le due sono ben più interessato al lato didattico che a quello economico.
Inoltre conosco tante (ma veramente tante) persone che si dichiarano di sinistra e che (come tutti i sinistri) disprezzano chi non la pensa come loro ma quando si tratta di scendere in campo di persona per dare una mano hanno sempre un viaggio di lavoro - rigorosamente in prima classe.
Vanno alle manifestazioni organizzate da Rifondazione a Roma contro il governo Berlusconi e sono miliardari.
Senza voler dire che sono tutti così, tieni presente che il panorama è un po' più complicato di come lo dipingi.
Inoltre conosco tante (ma veramente tante) persone che si dichiarano di sinistra e che (come tutti i sinistri) disprezzano chi non la pensa come loro ma quando si tratta di scendere in campo di persona per dare una mano hanno sempre un viaggio di lavoro - rigorosamente in prima classe.
Vanno alle manifestazioni organizzate da Rifondazione a Roma contro il governo Berlusconi e sono miliardari.
Senza voler dire che sono tutti così, tieni presente che il panorama è un po' più complicato di come lo dipingi.
vedi di tenerlo presente anche te.
setterernga
09-10-2006, 13:10
Grazie per l'aiuto ma ancora non ho ricevuto un "verdetto" definitivo. Inoltre, spiegare l'ideologia politica parlando di capitalismo e comunismo nel 2006 mi sembra un pò ridicolo. Comunque, accetto TUTTI i pareri.
P.S.= Mi identifico nella Nuova Destra di Lucrezio, ma quali sono i 3 principi fondamentali della destra?
Lucrezio
09-10-2006, 13:46
P.S.= Mi identifico nella Nuova Destra di Lucrezio, ma quali sono i 3 principi fondamentali della destra?
Questo mi fa davvero molto piacere! Siamo in due!
I tre diritti naturali: libertà, vita e proprietà ;)
x Leron: non mi è ancora capitato di trovare - nella mia vita - una persona di sinistra che accettasse le mie idee semplicemente come "diverse", senza cercare di ricondurle alle sue né di dirmi che sono semplicemente sbagliate, immorali e quantaltro. Non conosco molte altre persone con una visione politica simile alla mia, quindi se vuoi mi manca un po' il confronto, ma quando mi capita di avere uno scontro di posizioni con qualcuno cerco almeno di pormi nei suoi panni e mi limito a dire che non concordo su questioni di principio e che quindi arrivo a conclusioni diverse senza la pretesa di dire "giusto" o "sbagliato" se non riguardo a casi particolari e comunque riferendo il tutto alla mia personale visione.
Io lo sforzo di accettare l'esistenza di una weltanschaaung differente dalla mia lo faccio, mi è sembrato che molti, moltissimi altri invece non si ponessero proprio il problema. Quanto meno per non perdere di vista la complessità del fenomeno tipicamente umano che è la politica.
Se tu mi dici che non disprezzi una posizione diversa dalla tua (e poi me lo dimostri a fatti)... beh, sei il primo che ho trovato.
EDIT: P.S.: se ti riferisci alla prima riga del mio post, quella era una provocazione gratuita che voleva semplicemente rispondere con un'affermazione rovesciata ma dello stesso calibro all'intervento da me quotato, tanto per enfatizzare l'infantilismo di certe dichiarazioni...
Radagast82
09-10-2006, 14:08
no aspetta forse non hai capito... non é che vengo alla berlusca, e dico IO SONO IL SALVATORE DELL'ITALIA, MENO TASSE PER TUTTI, STIPENDI PIU ALTI PER TUTTI E ZOCCOLE E GIGOLO' PER TUTTI...
come ti ho detto ci sarebbe un programma e altro non una cosa fatta a cazzo tipo come fanno oggi i nostri politici che fanno un programma e poi ne reallizzano tutto un altro...
Dunque, la politica è un mestiere. Non puoi improvvisarti politico e tirar giù una sorta di programma elettorale, perchè, a meno che tu non ti circondi di gente esperta, e quindi di politici di mestiere, non sapresti cosa scrivere. A meno che non vuoi fare come ha fatto berlusca scrivendo il patto con gli italiani. Quindi, la cosa fatta a cazzo di cane come dici tu, è in realtà un programma articolato, ove più, ove meno, dove si delineano le linee guida della coalizione se viene eletta. Poi, da qui a fare esattamente quanto scritto nel programma ce ne passa. Succede perchè, come ti dicevo, una cosa è fare demagogia (abbasso le tasse uno, riduco il cuneo fiscale l'altro etc. etc.) una cosa è poi trovarsi faccia a faccia con la realtà dei fatti (che nessuno conosce) e dover provvedere. Ecco perchè credo che anche se ti proponi con un programma che risponde al 100% alle mie idee non ti voterei, perchè so che se sali al potere ti trovi davanti una situazione ben diversa da quella che hai immaginato quando hai stilato il tuo programma elettorale... che puntualmente diventa carta straccia di fronte ai fatti compiuti.
ma secondo te quelli fanno una legge sul conflitto di interessi? e che vuoi far restare la solo 1/10 di quelli che ci lavoranoo...
si
Vedi tu non voteresti quindi ti sta bene la situazione odierna... che ti lamenti a fare, uno ti da la possibilita' di provare qualcosa di "nuovo" dal solito e tu la rifiuti a questo punto non ti lamentare e fatti inchiappettare tranquillamente qualcosa di nuovo è stato provato nel 94 con l'elezione del primo governo berlusconi. Ti ricordi come è andata a finire? Dall'alto di quale esperienza politica sei in grado di dire che basta fare un programma politico e rispettarlo una volta avuto il potere?? Sai cosa comporta la democrazia? Comporta inevitabilmente scendere a compromessi, altrimenti il tuo governo cade nel giro di 2 giorni. Tu sei in grado di dire che al governo si fa quello che vuoi tu (e che hai scritto nel programma elettorale)? Come fai ad esserne sicuro... se ogni ministro del tesoro che viene nominato si ritrova puntualmente una situazione diversa da quella che credeva, cosa ne sai tu di cosa vuol dire fare manovre e manovrine, far approvare decreti, mettere d'accordo la maggioranza e dialogare con l'opposizione, con 600 scalmanati che non pensano altro che a curare i propri interessi... sei un sognatore, e ti invidio, io da poco ho smesso di credere alla favola della politica o di un partito migliore di un altro...
Secondo me destra e sinistra semplicemente non esistono più perché non ha davvero senso schierarsi con uno dei due schieramenti in una società complessa e variegata come la nostra. Io personalmente mi ritengo generalmente di sinistra tranne che per argomenti di difesa e pubblica sicurezza: là sono decisamente di destra, anzi spesso le soluzioni che prenderei io assomigliano a quelle prese dal regime fascista in certe occasioni. :sofico:
Ad esempio sono a favore del divorzio, dell'aborto, della fecondazione assistita ecc ecc... però penso che per debellare le varie mafie (nel breve periodo) bisogna usare l'esercito, la legge marziale, il coprifuoco, la fucilazione immediata se opponi resistenza, armata o meno, alle autorità ecc.
A livello mondiale penso che se ho prove inconfutabili che in un certo Paese ci siano basi terroristiche (vedi Afghanistan) allora penso che in quel Paese bisogna intervenire militarmente e metterci un governo che combatta attivamente il terrorismo. L'intervento militare in Iraq non rientra certo in questa categoria: Bush il terrorismo in Iraq ce lo ha portato invece di eliminarlo! :rolleyes:
VegetaSSJ5
09-10-2006, 19:51
LAVORO: Credo che lo Stato dovrebbe provvedere mediante piani di formazione/assunzione in tanti settori che ne hanno bisogno (v. sicurezza pubblica). Questo però non prescinde da alcuni valori fondamentali come: preparazione, capacità, motivazione, ecc.
TASSE: Semplicisticamente: più reddito, più tasse. Conosco aziende che vivacchiano appena e si ritrovano a pagare migliaia di euro. Stesso dicasi per dipendenti: non si possono guadagnare 800 €/m e lasciarne 200 allo Stato.
ISTRUZIONE: Diritto allo studio (compresa la fornitura dei libri di testo che hanno prezzi improponibili) e concentrazione delle risorse sulla scuola pubblica (quelle private sono già fin troppo avanti).
IMMIGRAZIONE: Gli italiani con gli italiani, gli stranieri con gli stranieri. Non sono razzista ma xenofobo. Nella piazza della mia città il rapporto immigrati-cittadini è di 10 a 1. E quelli credono di stare a casa loro (conservano molte delle abitudini/consuetudini che contraddistringuono le loro popolazioni).
SANITA': Massima priorità. Non si può morire per un'appendicectomia!
Per tutti gli argomenti la parola d'ordine è: RIFORMA. Con leggi e sistemi attuali non ci redimeremo mai da questa vergogna.
sei fascista. ;)
Everyman
09-10-2006, 19:57
Non so se questo è lo spazio giusto per questa mia riflessione, ma ci provo. Sono anni che mi prendo gli insulti di amici e conoscenti perché mi astengo dal voto politico: mi dicono che non devo lamentarmi quando le cose al governo vanno male, perché non votando non posso pretendere. Il problema è che sono troppo schifato dalla politica e dalle sue trame demagogiche. E se volessi votare secondo ideologia anziché secondo programmi? Cioè, IO sono di destra o di sinistra? Perché ancora non lo ho capito! C'è qualcuno che possa aiutarmi in questo mio disagio esistenziale? I AM NOT KIDDING.
Grazie a tutti voi.
Ma e' tutto molto semplice:
se sei di destra devi essere per il "law and order", filocattolico, rimpiangere il passato di 60 anni fa e cosi' via
se sei di sinistra devi essere per la marjuana libera, i centri sociali nei quali puoi entrare solo se hai un cane al guinzaglio, quando un piccione ti caga in testa e' colpa di berlusconi ecc ecc.
:asd:
Scherzo ne'!
setterernga
10-10-2006, 09:08
Questo mi fa davvero molto piacere! Siamo in due!
I tre diritti naturali: libertà, vita e proprietà ;)
Ah però! Libertà: ogni essere umano ha il diritto di fare ciò che vuole senza ledere altrui diritti e libertà. In tutti i campi, s'intende: sessuale, religioso, politico, e così via.
Vita: la vita è sacra, inviolabile ed inalienabile ma DISPONIBILE. Chiunque violi tale diritto deve essere punito nella maniera più dura e severa possibile.
Proprietà: la proprietà è inviolabile, quale naturale proiezione spaziale dell'individuo in cui il diritto alla vita raggiunge il suo acme di godimento. Chiunque violi tale diritto deve essere punito nella maniera più dura e severa possibile, stante la proporzione con il diritto precedente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.