PDA

View Full Version : problema installazione windows xp su hd maxtor 160 gb


mandolino2006
03-10-2006, 10:30
la mia scheda madre è un ASROCK 775DUAL VSTA ed attualmente uso un hard maxtor da 60 gb messo in un "cassettino"

ho comprato un altro hard disk da 160 gb maxtor

1 modo
nel bios disabilito la voce "BUS MASTER IDE CONTROLLER"(deselezonando tale voce ho installato windows sull'hard da 60)
inizio installazione windows xp professional
dal cd copia i file sull'hard disk e mi fa partizionare e formattare....

al primo riavvio quando windows dovrebbe partire dal disco rigido...esce una schermata blu e mi dice errore etc....

2 modo
al posto di tenere l'hard nel "cassettino" lo collego direttamente al cavo ide
il bios lo riconosce ma poi compare la scritta :

DRIVE ATAPI non compatibile


...un aiuto grazie

mandolino2006
03-10-2006, 10:33
ALTRE NOTE:

il bios riconosce il disco da 160 gb....
windows xp invece da 138 gb...

suppongo che per risolvere il problema devo mettere il service pack2

...vero?

Gordon86_ITA
03-10-2006, 11:07
ALTRE NOTE:

il bios riconosce il disco da 160 gb....
windows xp invece da 138 gb...

suppongo che per risolvere il problema devo mettere il service pack2

...vero?

Dipende. Win xp si frega dei gb, quindi può darsi che è normale che win ti segna 138.
Come, però, può anche darsi che è la limitazione di win e quindi devi mettere l'sp2.
Installalo e facci sapere

mandolino2006
03-10-2006, 11:23
il problema non è dei gb che windows non legge....ma è proprio sull'installazione di windows leggere primo post

Gordon86_ITA
03-10-2006, 11:28
il problema non è dei gb che windows non legge....ma è proprio sull'installazione di windows leggere primo post

Per cassettino intendi quei cosi che poi rendono l'hd estraibile e trasportabile?

mandolino2006
03-10-2006, 11:29
si..........si chiamano "mobile rack" mi pare....

Gordon86_ITA
03-10-2006, 11:35
si..........si chiamano "mobile rack" mi pare....

Si, come quello che avevo io.
Provai ad installare il sistema tramite quel cassettino, ma ebbi solo problemi. Dopo non provai più

UtenteSospeso
03-10-2006, 11:47
Perche' disattivi il BUS MASTER IDE CONTROLLER ?

Windows non ti vede i GB in piu' perche' ne usi una versione senza ServicePack1.

mandolino2006
03-10-2006, 12:32
disattivo il BUS MASTER IDE CONTROLLER xkè altrimenti esce la scritta "errore nel caricamento del sistema operativo"...quando si avvia windows

se lo attacco direttamenta senza cassettino..mi dice il bios driver atapi incompatibile

mandolino2006
03-10-2006, 14:41
...nessuno mi aiuta...non so cosa fare ?
adesso posto le schermate in allegati

Gordon86_ITA
03-10-2006, 15:26
E' lo stesso casetto che avevo io :eek:

E, non vorrei sbagliare, ma è lo stesso errore che capitava a me

UtenteSospeso
03-10-2006, 19:32
Hai provato ad installare con il disco collegato direttamente al flat IDE senza cassetto (e senza cavo attaccato al cassetto) e con il busmaster attivo nel bios.
Prova anche con un diverso flat IDE, sempre senza cassetto.
A me davano problemi gia con i dischi dell'epoca del PentiumMMX UDMA33.

mandolino2006
04-10-2006, 09:48
mi hanno consigliato di sostituire il cavetto.....forse è un problema di cavetto...ossia su quello da 60 GB posso usare il cavo da 40pin ,mentre sul nuovo devo mettere il cavo da 80pin....

tuttora ho comprato un nuovo cavo e nuovo cassettino entrambi con collegamenti da 80 pin....devo provare se funzionana

mandolino2006
04-10-2006, 18:07
problema risolto abilitato BUS MASTER CONTROLLER

era una questione di cavo da 40 a 80 pin

MM
04-10-2006, 21:50
mi hanno consigliato di sostituire il cavetto.....forse è un problema di cavetto...ossia su quello da 60 GB posso usare il cavo da 40pin ,mentre sul nuovo devo mettere il cavo da 80pin....

tuttora ho comprato un nuovo cavo e nuovo cassettino entrambi con collegamenti da 80 pin....devo provare se funzionana

ERRORE!
Non esistono dischi da 60GB che siano ATA33
Gia i dischi da 13/20 GB erano ATA 66 e dall'ATA66 in poi servono i cavi a 40 fili
Magari funziona lo stesso, ma va più piano

UtenteSospeso
04-10-2006, 22:41
Anche da 6,4GB ce ne erano ATA66.
Ma non capisco perchè usava il cavo da da 40 pin se ha una scheda ATA100/133, sono anche rari ormai, anche se mi sembra strano che da problemi per il cavo credo più che sia danneggiato nei contatti. Col cavo da 40pin funziona a velocità ridotta non dovrebbe dare per niente problemi.

:boh:

MM
05-10-2006, 13:43
E' vero, ma ci sono casi di qualche problemuccio con dischi recenti
Non è logico, ma ci sono stati
Magari appunto perché i cavi erano vecchi e malandati

planplim
05-10-2006, 15:49
ALTRE NOTE:

il bios riconosce il disco da 160 gb....
windows xp invece da 138 gb...

suppongo che per risolvere il problema devo mettere il service pack2

...vero?

devi installare big_drive_enabler.exe di maxtor e il sp2 di xp.