Entra

View Full Version : Anteprima Philips Wide 200WP7ES 20"


Pagine : 1 [2]

tc3
29-12-2006, 18:27
...prima del recesso, hai provato a "massaggiare" delicatamente il pixel incriminato? Prendi uno straccetto e col dito premi leggermente... a volte, se c'è qualcosa che non fa bene contatto, in questo modo si riesce a risolvere! :sperem:

Purtroppo ho provato sia col massaggio soft e duro, con i software vari che flashano la zona del pixel incriminato, ho provato una procedura trovata in giro su internet... purtroppo non ha funzionato e il pixel infame è rimasto lì :cry:


Oggi sono andato direttamente da loro spiegando com'è la situazione e in poche parole loro stessi mi hanno consigliato il recesso e il riordino del monitor in modo da fare un cambio... purtroppo la risposta la avrò non prima del 2/1 :muro:

@Pinco Pallino #1: l'acquisto è stato su internet... l'ho solo ritirato presso la "sede" (magazzino centrale) a scatola chiusa... non l'ho preso in un negozio ma online, senza richiedere il corriere.


In ogni caso vi farò sapere come va a finire la cosa... male che vada... qualche volt in + sulle porte vga e dvi di sicuro non gli fanno bene... e quindi... vado di garanzia :D altrimenti se mi dite come fare per fulminarne altri di pixel... ci provo così me lo cambiano di sicuro.

Ciao

TONYVALE
08-01-2007, 14:47
Salve a tutti, ho' acquistato il monitor 200wp7 ma non sono molto soddisfatto
probabilmente non ho' installato bene il tutto, tralaltro ho' trovato anche un pix spento, ma e' talmente piccolo che non da' fastidio....

chiedo scusa ma e' la prima volta che faccio parte del forum, probabilmente avro' fatto qualche errore.

un saluto a tutti : :boh:

Peach1200
08-01-2007, 19:32
Salve a tutti, ho' acquistato il monitor 200wp7 ma non sono molto soddisfatto
probabilmente non ho' installato bene il tutto, tralaltro ho' trovato anche un pix spento, ma e' talmente piccolo che non da' fastidio....

chiedo scusa ma e' la prima volta che faccio parte del forum, probabilmente avro' fatto qualche errore.

un saluto a tutti : :boh:
...benvenuto tra noi!! :)

Direi che per ora sei andato benissimo... e hai trovato subito la discussione giusta in cui postare (cosa non da tutti, te lo assicuro... ;) )!!

...di preciso, cos'è che non ti lascia soddisfatto del monitor?
L'hai collegato con la presa DVI o VGA? Hai installato i driver del monitor?

:)

Vincent17
08-01-2007, 21:25
E soprattutto, stai usando come risoluzione 1680x1050?

TONYVALE
08-01-2007, 21:34
Si i driver li ho' installati: sulla voce schermi di gestione periferiche: Philips 200WP (20inch LCD MONITOR 200WP7) E non ho' installato nient'altro, le regolazioni le ho' fatte da: PROPRIETA' SCHERMO Avanzate, e li' ce' una voce
COLORE: Ho' regolato GAMMA_LUMINOSITA'_CONTRASTO, cosi' facendo, mi sembra di aver ottenuto un nero piu' marcato e le icone piu' brillanti, se cosi si puo' dire, cioe' da farlo assomigliare quasi al mio vecchio BRILLIANCE 107crt
che anche se piu' piccolo rispetto a questo, mi dava enormi soddisfazzioni su qualsiasi cosa facevo.
Le fotografie in questo modo pero' risultano un po' scure sul 200wp7,con queste regolazioni, e noto un alone sulle pen'ombre,la tv ad esempio non si vede bene come prima /CRT INTENDO) e uguale per i dvd.....mentre quando guardo un filmato in hd le cose cambiano di gran lunga.
Del resto devo dire pero' che rispetto a tanti altri lcd che mi e' capitato di vedere in giro questo se la cava bene.
chiedo scusa per il messaggio chilometrico: saluti.

TONYVALE
08-01-2007, 21:38
si si risoluzione nativa, e dimenticavo , se e' importante, la scheda video: e' una x800xl ati.

Peach1200
08-01-2007, 23:38
Le fotografie in questo modo pero' risultano un po' scure sul 200wp7,con queste regolazioni, e noto un alone sulle pen'ombre,la tv ad esempio non si vede bene come prima /CRT INTENDO) e uguale per i dvd.....mentre quando guardo un filmato in hd le cose cambiano di gran lunga.

...tieni conto che gli lcd mettono in luce molto più che i crt le eventuali imperfezioni dovute alla compressione dei video, sia che si parli di divx che di dvd! La stessa cosa avviene, in parte, con le fotografie...

TONYVALE
09-01-2007, 12:02
Ok ti ringrazio.....ma dimmi, tu sei completamente soddisfatto? o qualcosa non ti piace di questo 200wp7? ti va bene su tutto? e dimmi, cosa hai installato oltre che i driver, le regolazioni le fai solo tramite monitor, o via software? e' normale che a schermo nero si notano degli aloni piu' chiari agli angoli tipo "Backlight" cosi' mi sembra che si dice.

Grazie e non far caso alla mia invadenza :mano:

Peach1200
09-01-2007, 17:00
Ok ti ringrazio.....ma dimmi, tu sei completamente soddisfatto? o qualcosa non ti piace di questo 200wp7? ti va bene su tutto? e dimmi, cosa hai installato oltre che i driver, le regolazioni le fai solo tramite monitor, o via software? e' normale che a schermo nero si notano degli aloni piu' chiari agli angoli tipo "Backlight" cosi' mi sembra che si dice.

Grazie e non far caso alla mia invadenza :mano:
...figurati, nessuna "invadenza"!! :)

Più che altro, non so darti risposte specifiche su questo Philips, visto che non ce l'ho... per questo, dovra aspettare che passi di qua qualcun'altro!

Per gli aloni agli angoli, è un difetto tipico della maggior parte degli lcd e in questo senso non esiste ancora lo schermo perfetto... in pratica la retroilluminazione del pannello (per mezzo di particolari lampade) non riesce ad essere omogenea al 100% in tutte le zone dello schermo, da qui gli angoli più chiari che hai notato anche tu!

:)

Abilmen
09-01-2007, 18:07
tc3...hai la signature nettamente irregolare. Devi ridurla a max 3 righe a 1024 al più presto. Grazie.

TONYVALE
09-01-2007, 18:11
Ho' capito, allora spero che qualcuno mi sapra' dare una risposta.....anche se sembra che questo forum sia stato abbandonato.

comunque grazie per la tua cortesia, e quello che dici lo penso anchio, o magari l'lcd perfetto esiste ma costa un patrimonio. :cincin:

TONYVALE
11-01-2007, 22:59
:zzz: Ma come mai nessuno parla piu' di questo monitor " 200wp7 ?
Ce' qualcuno che lo possiede?

GRAZIE, SALVE A TUTTI.

fgioia
12-01-2007, 07:56
io, e ottimo, lo ricomprerei 10 volte... :)

catoko
12-01-2007, 14:40
Ciao a tutti, questo è il mio 1° post e volevo subito ringraziarvi per i vostri preziosi commenti.

Sto valutando l'acquisto di questo monitor, ma sono perplesso sui prezzi/caratteristiche dello stesso.
In primis qui http://www.prad.de/en/guide/hersteller141.html vengono indicati due modelli di P7ES: p-mva e s-ips; guardando poi il listino prezzi di un negozio della mia città, ditta che normalmente pratica prezzi allineati a quelli di internet (se non inferiori) noto che il monitor ha un prezzo di 459€ che è nettamente superiore a quello riportato da molti :confused:

Stargazer
12-01-2007, 16:55
Sto valutando l'acquisto di questo monitor, ma sono perplesso sui prezzi/caratteristiche dello stesso.
In primis qui http://www.prad.de/en/guide/hersteller141.html vengono indicati due modelli di P7ES: p-mva e s-ips; guardando poi il listino prezzi di un negozio della mia città, ditta che normalmente pratica prezzi allineati a quelli di internet (se non inferiori) noto che il monitor ha un prezzo di 459€ che è nettamente superiore a quello riportato da molti :confused:
Se fai caso i 200p7 p-mva e s-ips segnati sono dei 4/3 non wide

purtroppo la cosiddetta "panel lottery" è una tecnica sleale che usano sempre più
tu credi di comprare quello su cui ti informi poi in realtà rischi di trovarti qualità diversa

fgioia
12-01-2007, 19:14
Se fai caso i 200p7 p-mva e s-ips segnati sono dei 4/3 non wide

purtroppo la cosiddetta "panel lottery" è una tecnica sleale che usano sempre più
tu credi di comprare quello su cui ti informi poi in realtà rischi di trovarti qualità diversa


veramente qui si parla di wp7es wide... il modello e' questo
http://www.prad.de/en/guide/screen3254.html :)

TONYVALE
12-01-2007, 22:08
Ascolta FGIOIA, che regolazioni hai fatto oltre che quelle sul monitor? io ad esempio con i settaggi della scheda video sono riuscito ad avere piu' contrasto, ovvero un nero piu' marcato, anche se avvolte sulle foto risulta un po' scuro. i settaggi li ho' fatti da: PROPRIETA' SCHERMO, AVANZATE, COLORE
Qui' posso regolare luce contrasto e gamma, il monitor mi risponde meglio con questi settaggi. tu che ne dici?
a, la scheda video e' una x800xl ati. con i driver non aggiornati...... :D

TONYVALE
12-01-2007, 22:20
Ho' visto che sei appassionato di fotografia, io posseggo da qualche mese una 30d con un sigma 17 70 macro....e credo che presto aquistero' un "IS"
Comunque per le fotografie, secondo te si vedono meglio con questo, o con un crt, io prima andavo con un philips brilliance 107 ed era infallibile anche sui minimi dettagli, avendo un dot pic di 022, certo mi rendo conto che non sono paragoni da fare........comunque con questo mi ci sto' abituando, e credo che meglio al quel prezzo non ci sia altro, per la cronaca l'ho' pagato 470euro
al negozio vicino casa.

fgioia
13-01-2007, 07:38
Guarda, per le regolazioni ho impostato come profilo monitor l'srgb e fatto la taratura con adobe gamma di photoshop.
Il crt e' crt e ovviamente e' la perfezione, pero' ti posso assicurare che questo monitor con questo pannello (pmva 3a generazione ci si avvicina parecchio al crt avendo 16,7 mln di colori in hw), per l'IS, del 17 85 non se ne parla benissimo :)

TONYVALE
13-01-2007, 12:23
Grazie per le info riguardo al monitor.............per l'obbiettivo intendevo il
17 55 f2.8 is_usm credo che sia il massimo per la 30D 20D O 10D e solo che e' costoso. un mio amico ha' aquistato il 70 300 is_usm f4,5,6 e lo usa sulla 5d
ed e' uno spettacolo veramente......................che ne pensi della 30d?
ho' notato che se scatto in raw, le foto risultano un po' troppo morbide, sembra che mi dia piu' nitidezza in jpg, forse bisognerebbe mandarla in assistenza per un'eventuale taratura.....bo' la 350 era un po' piu' tagliente.
Vedremo un po' cosa si puo fare!!! :muro:

fgioia
13-01-2007, 13:28
Grazie per le info riguardo al monitor.............per l'obbiettivo intendevo il
17 55 f2.8 is_usm credo che sia il massimo per la 30D 20D O 10D e solo che e' costoso. un mio amico ha' aquistato il 70 300 is_usm f4,5,6 e lo usa sulla 5d
ed e' uno spettacolo veramente......................che ne pensi della 30d?
ho' notato che se scatto in raw, le foto risultano un po' troppo morbide, sembra che mi dia piu' nitidezza in jpg, forse bisognerebbe mandarla in assistenza per un'eventuale taratura.....bo' la 350 era un po' piu' tagliente.
Vedremo un po' cosa si puo fare!!! :muro:

e' normale se scatti in raw ti faccia cosi' il raw e' una sorta di camera oscura, via software controlli la nitidezza, esposizione, bilanciamento del bianco etc.

la 30D e' ottima, forse troppo uguale alla 20D, il 17 55 2,8IS non va sulla 5D, essendo ef-s.

TONYVALE
13-01-2007, 16:24
Si infatti intendevo il tele 70 300 is_usm sulla 5d, il 17 55 lo vedo bene sulla mia. :D

aquila747
19-01-2007, 16:54
Ciao ragazzi, ho appena comprato questo fantastico monitor, ma secondo me la risoluzione consigliata di 1680 x 1050 è una forzatura; i caratteri sono troppo piccoli e anche ridimensionandoli non sono più confortevoli.
Sarebbe più "naturale" un 1280 x 800, per mantenere il rapporto 16:10, che però non mi appare tra le opzioni.
A voi compare? Se si, con quale scheda video?
Rispondete numerosi.
Grazie.

Vincent17
19-01-2007, 18:42
sinceramente trovo la 1650x1050 un ottima risoluzione per un 20", se proprio vuoi lavorare a risoluzione diversa da quella nativa prova 1440x900, sempre 16:10..
comunque io con una ati x1900 la 1280x800 ce l'ho disponibile... ma si vede nettamente peggio rispetto alla nativa.

TONYVALE
24-01-2007, 14:12
Salve, come ti va' la x1900 ? con questo monitor riesci ad ottenere una buona resa anche nei filmati. o nella tv? io uso una scheda skaistar2
ma quando guardo la tv, sulle persone si vedono delle scalettature nei movimenti. spero che si possa risolvere questo problema, che non avevo con il crt. succede anche a voi, che quando guardate una fotografia, i mezzitoni
cambiano appena ci si sposta anche di un centimetro, cioe' le parti un po' scure cambiano spostandosi di poco.......mi chiedo se questo monitor sia adatto a chi lavora con la fotografia o con fotoritocco......o sono io che non riesco ad effetuare una buona regolazione, o magari ho' installato male qualcosa......ma il crt philips 107p era veramente preciso, per quel tipo di lavoro. :doh:

TONYVALE
24-01-2007, 23:15
Ragazzi ma siamo proprio sicuri, che si tratta di un pannello
"p.mva" e non "ips" ? :D

Yarin VooDoo
19-02-2007, 16:46
Ciao,

sto provando questo monitor ma ho notato uno strano comportamento che non so se imputare al monitor stesso o alla scheda video.
Premetto, dunque, che attualemente il monitor è collegato ad una vecchia MoBo con sk video integrata IGP340 ATI (in attesa di upgrade in settimana), tuttavia riesce a gestirmi la risoluzione nativa del pannello quindi mi son deciso a montarlo su.

Facendo i test per verificare pixel bruciati e quant'altro, noto che con i test per il clock ed il phase riesco a far sparire "quasi" tutte le interferenze orizzontali, tuttavia vicino alla metà del monitor permangono leggere e saltuarie interferenze ed anche nell'uso normale, soprattutto aprendo menu a tendina, noto che appaiono queste leggere interferenze.

Credo siano dovuti alla Sk video che non riesce a gestire adeguatamente questa risoluzione, ma chiedo conforto a Voi...può essere il monitor?

Ciao

fgioia
19-02-2007, 19:04
non credo, pero' per esserne sicuro devi provare con un altra VGA.:)

Yarin VooDoo
20-02-2007, 08:13
Ciao,

il testo lo faccio quanto prima, comunque tu usando sw come Eizo Test o LCD Test, quando fai la verifica dei pattern con linee orizzontali o verticali hai tutto uniforme senza difetti?

Almeno so per certo che il monitor comunque il test lo passa.

Ciao

batterista80
20-02-2007, 09:29
Salve a tutti!
Ho acquistato questo monitor circa 2 mesi fa prorpio perchè ho letto i commenti su questo forum (tutti ne parlavano bene).

La cosa che mi ha spinto a farlo è stato che si parlava di un pannello s-ips da me paragonato ad un apple cinema display da 20"..

Io ci faccio grafica e stiti internet, coreldraw photoshop etc..

Il monitor è bello ma vi confido che mi aspettavo qualcosa di più sbalorditivo...

Non mi piace il backlight presente ai 4 angoli anche se visibile solo a schermata nera...Ho speso quasi 500 euro e venendo da un crt 17" LG Flatron mi aspettavo un monitor superlativo...ma forse dovevo spendere di più e comprare l'apple cinema display..

:confused: :mbe:

fgioia
20-02-2007, 09:36
Ciao,

il testo lo faccio quanto prima, comunque tu usando sw come Eizo Test o LCD Test, quando fai la verifica dei pattern con linee orizzontali o verticali hai tutto uniforme senza difetti?

Almeno so per certo che il monitor comunque il test lo passa.

Ciao

con lcd test non ho problemi, ora provo l'eizo.

batterista80
20-02-2007, 09:49
adesso imploro il vostro aiuto!!!
da quanto ho acquistato il monitor, ho notato un problema irrisolvibile finora..:mc:
Il monitor è collegato tramite dvi ad una saphire ati x1600 (forse pro) da 512mb ddr2 il tutto configurato per la risoluzione nativa del monitor cioè 1680x1050 a 60 Hz.

All'accensione del computer il monitor appena si apre windows, comincia a spegnersi ed accendersi (senza dare il messaggio "nessun segnale video") passa da schermo nero (il led di accensione di colore verde) a schermata windows (normalmente)...questo accendi/spegni non ha una frequenza ne una cadenza definita...può capitare 10 volte come 2 ad intermittenza variabile...a volte "lampeggia" solo due volte per dire un numero basso, a volte è insopportabile...:cry: Dopo un certo tempo (da lui stabilito) si sistema tutto e non mi disturba mentre lavoro con qualsiasi applicazione dal fotoritocco alla visione di video/dvd.
Da cosa dipende???....collegando tutto in anologico (cavo vga) non succede...
vi prego aiutatemi rischio di rompere il pannello??? in due mesi non sono riuscito a risolvere..:muro: aiuto:help:

ps: scusate il post lungo...

88rio88
20-03-2007, 15:08
Ragazzi... non vorrei far finire questo 3d nel dimenticatoio...
e lo faccio chiedendovi se questo monitor monta effettivamente un pannello premium mva

C'è per caso qualcuno che l'ha preso e poi ha scoperto che era ips il suo modello?


Grazie anticipatamente per lrisposte

88rio88
20-03-2007, 15:10
Ah scusate.. un'altra domanda...
per i possesso ri di questo monitor

ma si inclina in avanti e indietro???

Vincent17
20-03-2007, 19:35
Per quanto riguarda il pannello non saprei nemmeno ove guardare...
mentre per l'inclinazione la risposta è si, si inclina sia in avanti che indietro o per meglio dire verso l'alto e verso il basso.

Enriko!!
10-04-2007, 16:26
Ragazzi... non vorrei far finire questo 3d nel dimenticatoio...
e lo faccio chiedendovi se questo monitor monta effettivamente un pannello premium mva

C'è per caso qualcuno che l'ha preso e poi ha scoperto che era ips il suo modello?


Grazie anticipatamente per lrisposte

nei primi messaggi si parlava di MVA...qualcuno aveva postato anche la sigla...e era lo stesso che montava un belinea e un viewsonic...però un po' più aggiornato...
Se non sbaglio poi anche il suo fratello minore il 190P7 monta pannello MVA...

Comunque proprio perchè il 190P7 risulta introvabile forse mi butterò su questo 20" wide...ora sceso sotto i 400 euro...
mi lascia un po' cosi la storia del HDTV... HDCP quello che è...ok che è una cosa ancora relativamente lontana...però un montior almeno 5 anni lo tengo...però anche a ben vedere quanti sono alla fine i monitor già disponibili sul mercato su questo prezzo che hanno questo supporto?

Vere domande non ne ho...da quel che ho letto sembra buono in tutti i campi, spero che come qualità e fedeltà cromatica non mi faccia rimpiangere il mio attuale crt...ovvio non posso pretendere da un LCD le stesse caratteristiche, ma da quel che ho capito e visto altri monitor simili dovrebbe andarmi benone :D

Unica problema sono i 50-60 euro in più rispetto al 190P7...



Non mi piace il backlight presente ai 4 angoli anche se visibile solo a schermata nera...Ho speso quasi 500 euro e venendo da un crt 17" LG Flatron mi aspettavo un monitor superlativo...ma forse dovevo spendere di più e comprare l'apple cinema display..

:confused: :mbe:

Eh...purtroppo gli lcd non sono ancora perfetti, se poi vengono paragonati a un buon crt pagano sicuramente qualcosa...alla fine ogni tecnologia MVA PVA ISP Tn ecc...anno vantaggi e svantaggi...

albortola
16-10-2007, 17:20
ha un prezzo abbastanza basso adesso come adesso.mi sa che compro questo, e via :)

ABCcletta
16-10-2007, 17:41
ha un prezzo abbastanza basso adesso come adesso.mi sa che compro questo, e via :)

Io l'ho ordinato stamattina. Non ne più potevo di vagare tra i 22''.

albortola
16-10-2007, 17:46
Io l'ho ordinato stamattina. Non ne più potevo di vagare tra i 22''.

lool.il 3d era fermo da 6 mesi :sofico:

ABCcletta
16-10-2007, 18:00
lool.il 3d era fermo da 6 mesi :sofico:

Massì, lo ravvivo io appena mi arriva :D

albortola
16-10-2007, 18:44
Massì, lo ravvivo io appena mi arriva :D

che tu sappia, com'è l'assistenza philips?
e poi, in caso di bax pixels?

uffi..su eb@y vendono il dell 2007wfp a 340euro circa..però viene dagli usa, per cui non so se la garanzia dell mi coprirebbe o meno..:rolleyes:

ABCcletta
16-10-2007, 18:48
che tu sappia, com'è l'assistenza philips?
e poi, in caso di bax pixels?

uffi..su eb@y vendono il dell 2007wfp a 340euro circa..però viene dagli usa, per cui non so se la garanzia dell mi coprirebbe o meno..:rolleyes:

Non saprei, questo monitor è classe II ma sapevo che Philips aveva esteso la classe 1 a tutti quanti i suoi monitor (non so se è vero). Ad ogni modo l'ho preso in uno shop dove fanno il controllo pixel, pagandolo qualche euro in più.

ABCcletta
23-10-2007, 14:31
Arrivato oggi. SPETTACOLO.

1) L'ho preso col controllo pixel, quindi niente pixel bruciati.

2) Backlight ASSENTE. Non assente tipo "c'è ne un poco sui bordi ma nel centro nulla", proprio ASSENTE, al 100% di luminosità. Un livello di nero incredibile.

3) Fedeltà dei colori spaventosa. L'ho calibrato con monitor wizard e per quanto possa essere attendibile una calibrazione a occhio, la curva dei colori è quasi identica all'originale.

4) Incredibili i meccanismi di regolazione, una comodità impensabile. Se non lo provi non te ne rendi conto.

albortola
23-10-2007, 18:49
Arrivato oggi. SPETTACOLO.

1) L'ho preso col controllo pixel, quindi niente pixel bruciati.

2) Backlight ASSENTE. Non assente tipo "c'è ne un poco sui bordi ma nel centro nulla", proprio ASSENTE, al 100% di luminosità. Un livello di nero incredibile.

3) Fedeltà dei colori spaventosa. L'ho calibrato con monitor wizard e per quanto possa essere attendibile una calibrazione a occhio, la curva dei colori è quasi identica all'originale.

4) Incredibili i meccanismi di regolazione, una comodità impensabile. Se non lo provi non te ne rendi conto.

non ha un tn, vero? perchè dalla germania costa sui 275 + ss :)

ABCcletta
23-10-2007, 19:03
non ha un tn, vero? perchè dalla germania costa sui 275 + ss :)

No non è un TN assolutamente. Dovrebbe essere un MVA. Non mi aspettavo di poter guardare un film tranquillamente sdraiato sul mio letto senza inguaiare i colori.

Rifarei questa spesa un'altra volta. Soprattutto dopo aver provato diversi 22''.

Dimenticavo, l'ho testato con Fifa 2008 e Warsow e non ho notato alcuna scia.

albortola
23-10-2007, 19:25
No non è un TN assolutamente. Dovrebbe essere un MVA. Non mi aspettavo di poter guardare un film tranquillamente sdraiato sul mio letto senza inguaiare i colori.

Rifarei questa spesa un'altra volta. Soprattutto dopo aver provato diversi 22''.

Dimenticavo, l'ho testato con Fifa 2008 e Warsow e non ho notato alcuna scia.

bella li.alla fine costa meno del belinea 102035w, almeno in de, e a prestazioni sono li..:)
unico neo: non è bellissimo :rolleyes:
ps: in pm, mi dici dove l'hai preso?

fgioia
23-10-2007, 20:02
non ha un tn, vero? perchè dalla germania costa sui 275 + ss :)

E' un P-MVA di terza generazione, e' strepitoso.

p.s. e' anche bello ;)

ABCcletta
23-10-2007, 20:10
bella li.alla fine costa meno del belinea 102035w, almeno in de, e a prestazioni sono li..:)
unico neo: non è bellissimo :rolleyes:
ps: in pm, mi dici dove l'hai preso?

No no, è proprio bello fidati :D

albortola
24-10-2007, 21:53
e io l'ho comprato :) domani effettuo il pagamento..dovrei spendere 290,21 euro. O_o 17 euro di spedizione?vabbè, mi sembrano un po' pochini..forse perchè non era in germania, ma in austria!

bupro2
25-10-2007, 16:04
E' un P-MVA di terza generazione, e' strepitoso.

p.s. e' anche bello ;)

Questa notizia è importante anche per me che ho da poco acquistato un Philips 190P7ES ultima versione (/10): alcuni dicono che abbia un pannello TN altri P-MVA altri S-IPS. Insomma come stanno le cose con questo monitor che costa più del vostro?

albortola
25-10-2007, 16:12
il negozio austriaco dal quale avevo effettuato l'ordine mi ha mandato una mail:

Dear Mr. ALBORTOLAAAAAA,

you ordered yesterday, the 24th of October 2007 at YC a Philips 200WP7ES Monitor, which was not on stock when your ordered it. I spoke to our distributors about another order of this monitor, but unfortunally this Philips monitor cant be ordered anymore. I am sorry about this inconvinience und will cancel your order. If you have already transfered the money onto our bank account I will transfer it back to your bank account immediately. Please send me in this case your bank account information.

Kind regards,

R+++++ J++++++
YC

mannaggia :muro:

Vincent17
25-10-2007, 18:09
dove lo presi io è disponibile a 370, se interessa ti mando il link in pm.
Shop italiano.

albortola
25-10-2007, 21:09
dove lo presi io è disponibile a 370, se interessa ti mando il link in pm.
Shop italiano.

si il fatto è che risparmiavo 80 euro :muro:
per quel prezzo, mi sa che vado sul belinea 102035w.

fgioia
25-10-2007, 23:07
Questa notizia è importante anche per me che ho da poco acquistato un Philips 190P7ES ultima versione (/10): alcuni dicono che abbia un pannello TN altri P-MVA altri S-IPS. Insomma come stanno le cose con questo monitor che costa più del vostro?

Il philips 190P7ES monta un P-MVA.

bupro2
26-10-2007, 13:50
Il philips 190P7ES monta un P-MVA.

Grazie dell'informazione, ma come fai a dirlo?

Giuseppe

fgioia
26-10-2007, 14:59
Grazie dell'informazione, ma come fai a dirlo?

Giuseppe

prad.de;)

bupro2
27-10-2007, 14:11
prad.de;)


Forse prad.de dell'anno scorso? io parlo del 190P7ES/10 ultimo uscito.

fgioia
27-10-2007, 15:15
Forse prad.de dell'anno scorso? io parlo del 190P7ES/10 ultimo uscito.

perche' Prad tiene solo i monitor dell'anno scorso?:eek:

thewebsurfer
27-10-2007, 18:27
- attualmente quant è quotato questo monitor?

- batte il belinea?

- non esiste il modello 22"?

- si può sapere xke oggi se si vuole comprare un monitor non-TN si va a finire sempre su modelli abbastanza datati?

Vincent17
28-10-2007, 00:22
Perchè purtroppo il compratore medio guarda solo il prezzo e la diagonale...

thewebsurfer
28-10-2007, 01:21
Perchè purtroppo il compratore medio guarda solo il prezzo e la diagonale...

io potrei definirmi grafico semi-professionale..e fino a poco tempo fa ero orientato per un buon TN (l'Hp 2207)..ma sto rendendomi conto che avrei forse fatto un'acquisto poco oculato, in quanto il problema dei colori non fedeli dei TN non è un problema che affligge solo i maniaci delle foto ed i perfezionisti, la differenza è visibile anche da mia nonna..o sbaglio?:stordita:

tra questo ed il belinea quale consigliate?lo so che sono nel 3d ufficiale del philips ma siate onesti:)..

ABCcletta
28-10-2007, 02:13
io potrei definirmi grafico semi-professionale..e fino a poco tempo fa ero orientato per un buon TN (l'Hp 2207)..ma sto rendendomi conto che avrei forse fatto un'acquisto poco oculato, in quanto il problema dei colori non fedeli dei TN non è un problema che affligge solo i maniaci delle foto ed i perfezionisti, la differenza è visibile anche da mia nonna..o sbaglio?:stordita:

tra questo ed il belinea quale consigliate?lo so che sono nel 3d ufficiale del philips ma siate onesti:)..

Tralasciando il pannello che dovrebbe essere simile, il Philips ha delle funzionalità come la regolazione in altezza, e nell'asse orizzonatale. Inoltre ha la funzione pivot, ovvero il monitor può ruotare di 90°. La base è solidissima, rinforzata in acciaio.

fgioia
28-10-2007, 09:07
Tralasciando il pannello che dovrebbe essere simile, il Philips ha delle funzionalità come la regolazione in altezza, e nell'asse orizzonatale. Inoltre ha la funzione pivot, ovvero il monitor può ruotare di 90°. La base è solidissima, rinforzata in acciaio.

ed ha un hub usb.

ABCcletta
28-10-2007, 11:00
ed ha un hub usb.

Beh quello ce l'ha anche il Belinea :)

thewebsurfer
28-10-2007, 11:09
Tralasciando il pannello che dovrebbe essere simile, il Philips ha delle funzionalità come la regolazione in altezza, e nell'asse orizzonatale. Inoltre ha la funzione pivot, ovvero il monitor può ruotare di 90°. La base è solidissima, rinforzata in acciaio.

granzzie delle info;)

xò non avete risposto alla parte che mi interessa di più..
la fedeltà dei colori..è veramente così lampante la differenza?
xke se la fedeltà ai colori è simile (o tale da non giustificare l'esborso in più) tra questi mpa e tn, e quindi la differenza principale sta nell'angolo di visuale, vado ad occhi chiusi sul TN hp che ce l'ho sotto casa e lo sento chiamare ogni volta che passo:D ..

ABCcletta
28-10-2007, 11:15
granzzie delle info;)

xò non avete risposto alla parte che mi interessa di più..
la fedeltà dei colori..è veramente così lampante la differenza?
xke se la fedeltà ai colori è simile (o tale da non giustificare l'esborso in più) tra questi mpa e tn, e quindi la differenza principale sta nell'angolo di visuale, vado ad occhi chiusi sul TN hp che ce l'ho sotto casa e lo sento chiamare ogni volta che passo:D ..

Guarda, bene o male ogni monitor dopo la calibrazione risulta abbastanza fedele (tranne casi in cui il pannello è una merda). Se vuoi conoscere i vantaggi generici dei pannelli VA sopra i TN basta che fai una ricerca su google, sono notizie alla portata di tutti.

Io personalmente posso dirti che passando da un TN a un VA ho riscontrato un'enorme differenza qualitativa (non sottovalutare l'incidenza dell'angolo di visione, te ne rendi conto solo quando hai sotto gli occhi un VA), ma soprattutto passando da un 22 a un 20 ho riscontrato un incredibile aumento di definizione grazie al dot pitch inferiore.

fgioia
28-10-2007, 11:48
Guarda, bene o male ogni monitor dopo la calibrazione risulta abbastanza fedele (tranne casi in cui il pannello è una merda). Se vuoi conoscere i vantaggi generici dei pannelli VA sopra i TN basta che fai una ricerca su google, sono notizie alla portata di tutti.

Io personalmente posso dirti che passando da un TN a un VA ho riscontrato un'enorme differenza qualitativa (non sottovalutare l'incidenza dell'angolo di visione, te ne rendi conto solo quando hai sotto gli occhi un VA), ma soprattutto passando da un 22 a un 20 ho riscontrato un incredibile aumento di definizione grazie al dot pitch inferiore.


io ho riscontrato dei passaggi di colore simili ad un crt, non dimentichiamoci che i tn visualizzano solo 232.000 colori in hw e gli mva e s-ips 16 milioni.
Usando il Philips in ambito fotografico sono molto soddisfatto (prima avevo un viewsonic 171p)

ABCcletta
28-10-2007, 11:53
io ho riscontrato dei passaggi di colore simili ad un crt, non dimentichiamoci che i tn visualizzano solo 232.000 colori in hw e gli mva e s-ips 16 milioni.
Usando il Philips in ambito fotografico sono molto soddisfatto (prima avevo un viewsonic 171p)


Perfetto, mi sembra che ora thewebsurfer abbia tutti gli elementi per decidere :D

thewebsurfer
28-10-2007, 14:11
Perfetto, mi sembra che ora thewebsurfer abbia tutti gli elementi per decidere :D

vabbè va...
ora potete anche andare alla philips a riscuotere lo stipendio..:D

fgioia
28-10-2007, 14:28
vabbè va...
ora potete anche andare alla philips a riscuotere lo stipendio..:D

magari :)













ora che non sono riusciti a farci cambiare ibea che succede, la Belinea spa vi licenzia?:D

akiraz
29-10-2007, 13:22
buondì a tutti.

ma vista la confusione... alla fine il 190P7ES/10 che pannello monta? ci sono ancora dubbi?


salute

bupro2
30-10-2007, 19:54
Mi sono accorto di avere a destra del monitor un subpixel verde spento (appare tale su schermo verde e non su rosso e blù). Poiché il monitor 190P7ES/10 ha la garanzia Perfect Panel, i subpixel sono anch'essi sotto garanzia? Grazie delle risposte!

framilo
31-10-2007, 15:55
vediamo di capirci qualcosa.
Il monitor cinema display da 20" della apple monta un pannello della philips, qualcuno ha percaso scoperto se si tratta dello stesso pannello di questo monitor Philips Wide 200WP7ES 20?
se non è questo qual'è il monitor philips che monta quel pannello?:muro:

hate79
05-11-2007, 11:13
Ciao,
se vi interessa sono disponibili 2 monitor nuovi Philips
20" TFT 16:9
200w6MB (come il 200w6cs ma neri)
Se volete le caratteristiche o foto le posto..
metto il post nel mercatino..:doh:

Polarity
12-12-2007, 14:48
Ciao a tutti, son nuovo del forum.
Grazie anche a questo thread e ai commenti e giudizi dei possessori ho scelto questo monitor per sostituire di uno dei due 17" CRT di LG che s'è fulminato un mese fa.
L'ho trovato a 380 euro.

Ormai è qualche settimana che lo possiedo e sono contento della scelta, è brillante, ben definito (quasi non sopporto più il 17" CRT come fuoco ).

Grazie a tutti per le utilissime indicazioni.
All the best :)

Cionno
21-12-2007, 09:33
vediamo di capirci qualcosa.
Il monitor cinema display da 20" della apple monta un pannello della philips, qualcuno ha percaso scoperto se si tratta dello stesso pannello di questo monitor Philips Wide 200WP7ES 20?
se non è questo qual'è il monitor philips che monta quel pannello?:muro:

questo non lo so so solo che il 200wp7 monta lo stesso pannello del 2007wfp della dell che ora non viene + prodotto

fgioia
21-12-2007, 10:23
vediamo di capirci qualcosa.
Il monitor cinema display da 20" della apple monta un pannello della philips, qualcuno ha percaso scoperto se si tratta dello stesso pannello di questo monitor Philips Wide 200WP7ES 20?
se non è questo qual'è il monitor philips che monta quel pannello?:muro:

No, il cinema display monta S-IPS, il philips P-MVA3

Cionno
21-12-2007, 13:33
No, il cinema display monta S-IPS, il philips P-MVA3

veramente qui dice diversamente..

http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=200wp7&select=model

ABCcletta
21-12-2007, 13:48
veramente qui dice diversamente..

http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=200wp7&select=model

I vecchi modelli forse. Quelli recenti montano tutti un MVA.

Il mio è un MVA...

... e che MVA :D

Cionno
21-12-2007, 14:33
I vecchi modelli forse. Quelli recenti montano tutti un MVA.

Il mio è un MVA...

... e che MVA :D

:mbe: e come fai a saperlo?

:cool: è mejo?

(secondo me è un monitor grandemente sottovalutato...)

ABCcletta
21-12-2007, 14:43
:mbe: e come fai a saperlo?

:cool: è mejo?

(secondo me è un monitor grandemente sottovalutato...)

Non ho la sicurezza, ma prima di comprarlo ho letto parecchio e tutti quelli che l'hanno acquistato di recente si sono trovati con l'MVA. Sinceramente guardo molti filmati quindi lo preferisco ad un pannello IPS. Poi per me è perfetto sia per i giochi che come angolo di visione.

fgioia
21-12-2007, 18:46
veramente qui dice diversamente..

http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=200wp7&select=model


su Prad invece il conema display monta sips e il philips pmva :O

Cionno
21-12-2007, 20:08
io nn ci capisco + nulla avevo adocchiato il philips perché dicevano montasse lo stesso pannello del dell 2007w che ora è fuori produzione...

fgioia
21-12-2007, 21:14
io ce l'ho e non me le pento, per le foto e' meraviglioso.

Cionno
21-12-2007, 21:56
io ce l'ho e non me le pento, per le foto e' meraviglioso.

ringrazio tutti per i consigli spero sia un degno successore del mio samsung 173p :p

Goku^90
09-01-2008, 21:40
DOvrei acquistare un nuovo monitor lcd, le caratteristiche che chiedo a un monitor sono:
Giocare decentemente, senza scie ecc.
Vedere film
e in fine, cosa più importante sto cercando, un monitor per i miei occhi ''sensibili'', che non mi inguagliano ulteriormente la vista ( ho una miopia a 3 gradi).
Per quest'ultima caratteristica mi hanno consigliato questo monitor.
Porta davvero dei benefici?

Grazie

Polarity
09-01-2008, 23:51
Io non so se è MVA o S-IPS (come faccio a capirlo?)
Una cosa è sicura, 'sto monitor è veramente un grna bel monitor.

Anche con i giochi (esempio Need For Speed U2, Medal Of Honor) io scie non ne ho notate.
Ottimo anche per fotoritocco e per i film.

Lo trovo talmente definito (pulito) sto Philips, che lo stesso oggetto grafico passato sul CRT 17" LG mi pare "sfuocato".

:)

Cionno
10-01-2008, 09:04
Io non so se è MVA o S-IPS (come faccio a capirlo?)


il 200wp7 è p-mva il
200p7 (non wide) è s-ips

goku l'importante è che stai ad almeno 1 metro dallo schermo x la questione miopia ed eviti luminosità troppo elevate e superfici lucide i cui riflessi affaticano la vista

nell'altro thread quando dicevi occhi sensibili avevo intuito un problema di luminosità non di miopia & co in realtà x questo problema stare davanti ad un lcd nn è molto diverso che davanti a un buon crt (saltando i discorsi di radiazioni e consumo energetico) ma almeno un pannello di qualità dovrebbe sforzare di meno la vista sotto diversi aspetti ma non credo che infici direttamente sulla miopia

Polarity
10-01-2008, 11:22
1 metro mi pare tanto con un 20", visto che tutto tende a essere più piccolo
(anche se io spesso sul browser aumento le scritte su certe pagine, con un comando al volo (netscape 9)...
e a quella distanza sì che si rischia di afffaticare la vista...
La mia distanza optimum alla mia postazione (stando anche dritto con la schiena) è di circa 70cm occhi/schermo...
poi chiaro, ognuno ha la sua.

il 200wp7 è p-mva il
200p7 (non wide) è s-ips
Thanks!
Mi pareva infatti di ricordare di aaver letto che fosse P-MVA (qui dentro) prima di sceglierlo.

Jas2000
16-01-2008, 10:37
se a qualcuno può interessare ora metterò in vendita, nel mercatino, il 200wp7es (acquistato il 9/11/2007)

purtroppo per questioni videoludiche...sono costretto a cambiarlo

Vincent17
16-01-2008, 12:23
scusa ma che intendi con "per questioni videoludiche"?
Io ho il monitor in questione da più di un anno e non ho mai avuto problemi con nessun gioco...

Jas2000
16-01-2008, 12:43
effetto scia troppo marcato; e poi con l'xbox 360 i colori risultano troppo opachi

Jas2000
17-01-2008, 09:56
se qualcuno è interessato..lo trovate in vendita sul forum (ho pure abbassato il prezzo..280)

Andrea/M
18-01-2008, 15:20
Ciao a Tutti,
ho letto con interesse le caratteristiche e i pareri su questo monitor e avevo necessità di qualche precisazione se qualcuno si sente di darla: sto cercando un monitor polivalente (non per il gioco pero') con buone/ottime caratteristiche grafiche sia per le immagini che CAD/GIS e con una buona resa per la visione di film e filmati in genere, puo' essere questo monitor una valida scelta?
Vi e' la possibilità di utilizzo in prospettiva con gli standard HD (HD DVD, BLU-RAY etc.)?
Grazie in anticipo per le vostre opinioni.

Jas2000
19-01-2008, 09:44
ragazzi ho un problema

una persona a cui sto per vendere il monitor 200wp7es sostiene che il monitor potrebbe montare un pannello tn; io gli ho risposto che solo il fatto che abbia un angolo di visuale di 178°, sicuramente non è un pannello TN

"Vedo che sei informatissimo, saprai che philips da circa 9, 10 mesi ha prodotto il pannel S-IPS per il mercato asiatico, viceversa per l'Europa monta TN ed altro tipo di pannello. Se riesci a confermarmi che il tuo è S-IPS lo compro. Grazie"

"Io sono sicuro della tua buona fede, ma se guardi in giro è scritto un pò dovunque che a partire da otto mesi a questa parte i monitor della tua stessa serie con pannello S-IPS sono stati destinati al mercato asiatico. Infatti per chi acquista monitor come il tuo oppure i Dell 2007WFP partecipa ad una lotteria. Ferme restando le caratteristiche uguali all'S-IPS, il rischio di portarsi a casa un pannello di tipo TN o S-PVA è elevatissimo. Fai conto che alcuni distributori del mercato estero specificano dettagliatamente il tipo di pannello montato e chiaramente questa loro selezione se la fanno pagare.L'angolo di visione 178 è comune a molti monitor Samsung 2ms TN. Il mercato degli LCD, oggi, propone solo prodotti di scarsissima qualità spacciati per ottimi monitor. Per comprare oggetti di qualità bisogna rivolgersi ad una nicchia di prodotti destinati ad un uso professionale ed ecco che si fa presto a spendere un migliaio di euro per un NEC, un Lacie, un Eizo, BENQ FP91G oppure un Samsung a Led.
Questa problema da te riscontrato sull'uso del software che ti ho segnalato è molto strano. Sicuramente saprai che sia l'ingresso DVI-I che il DVI-D permettono di identificare il monitor via DDC/CI quindi è possibile attraverso un computer di aggiornare il Firmware dell'LCD, probabilmente stai usando una connessione VGA a 15 pin per questo che non va.
Se riesci a reperire altre informazioni, magari attraverso qualche sigla del product id fammelo sapere. Comprerei un altro monitor solo se certo di comprare il pannello S-IPS. Grazie per la tua disponibilità"

questi sono i suoi messaggi....

ABCcletta
19-01-2008, 12:14
Ma scusa il monitor ce l'hai tu, sei tu che sai che pannello monta il tuo...

...tralasciando il fatto che sta dicendo qualche porcata (per disinformazione o per tirare sul prezzo).

Ad ogni modo per questo modello il pannello è P-MVA.

Andrea/M
19-01-2008, 12:17
ragazzi ho un problema

una persona a cui sto per vendere il monitor 200wp7es sostiene che il monitor potrebbe montare un pannello tn; io gli ho risposto che solo il fatto che abbia un angolo di visuale di 178°, sicuramente non è un pannello TN

questi sono i suoi messaggi....

Io, lo dico da inesperto (di piu'), avevo trovato queste notizie mentre cercavo informazioni per un monitor che facesse al caso mio, con riferimento al modello di cui si parla:

http://www.prad.de/en/guide/screen3254.html

Anzi se qualcuno potesse spiegare la differenza tra A-MVA, P-MVA e S-IPS farebbe opera meritoria nei miei confronti..:)

Jas2000
19-01-2008, 14:39
Ma scusa il monitor ce l'hai tu, sei tu che sai che pannello monta il tuo...

...tralasciando il fatto che sta dicendo qualche porcata (per disinformazione o per tirare sul prezzo).

Ad ogni modo per questo modello il pannello è P-MVA.

ma io so che pannello monta..... ma più che dirglielo!
se lui vuole la prova al 100%, io come faccio a dargliela? c'è un modo per scoprire via software che pannello monta il monitor?

Andrea/M
19-01-2008, 22:35
Ho visto poi che il link che avevo indicato era gia' stato inserito precedentemente, me ne scuso.
Confrontando le informazioni che indicano come fornitore del pannello AU Optronics risulta in effetti tra i pannelli 20' essercene uno (anzi l'unico, gli altri sono TN e hanno pero' caratteristiche diverse, contrasto, response time etc.) con caratteristiche identiche a quelle dichiarate per il monitor in discussione, se non sbaglio, e cioe':

http://auo.com/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=75&items_id=1

e dal quale sembrerebbe risultare AMVA, cosa significa in pratica per capire come valutare questo monitor?
Ci sono differenze di pannelli per lo stesso modello eventualmente?

Vincent17
31-01-2008, 10:01
C'è qualcuno che può gentilmente inviarmi i driver di questo monitor? Ho perso il disco e googolando o cercando sul sito della philips non sono riuscito a trovarli. Non ricordo di preciso ma saranno nemmeno un mega.
Chi può per favore li mandi a:
losc17 chiocciola yahoo punto it

grazie

ABCcletta
31-01-2008, 11:45
C'è qualcuno che può gentilmente inviarmi i driver di questo monitor? Ho perso il disco e googolando o cercando sul sito della philips non sono riuscito a trovarli. Non ricordo di preciso ma saranno nemmeno un mega.
Chi può per favore li mandi a:
losc17 chiocciola yahoo punto it

grazie

Ciao, i driver li trovi qui:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=LCD_MONITORS_CA&sct=LCD_MONITORS_GT19_SU&session=20080131064305_89.118.144.193&grp=PC_PRODUCTS_GR&ctn=200WP7ES/00&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

Vincent17
31-01-2008, 11:59
Grazie ABC

ABCcletta
31-01-2008, 12:06
Grazie ABC

Figurati, si fa quel che si può :D

daffy
26-06-2008, 14:25
raga qualcuno conosce i settings ottimali per i colori?

ABCcletta
26-06-2008, 18:55
raga qualcuno conosce i settings ottimali per i colori?

Di default il monitor è gia abbastanza fedele. Comunque io non riesco a regolarmi senza un riferimento, quindi ho fatto una calibrazione con Monitor Calibration Wizard, solo che devi mantenere attivo il software...

wdonnebirranvidia
03-08-2008, 10:11
Ciao,

vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto a che fare con l'assistenza tecnica Philips. Ho questo monitor e l'ho acquistato il 14/12/06. Da giugno di quest'anno non si avvia piu'. Mi spiego meglio e vi riassumo le prove effettuate:

Problema: se accendo il monitor dal tasto di accensione frontale il led si colora di verde
e a video non appare nulla, neanche il logo “philips” e/o la descrizione “assenza di segnale”.
Per avviare il monitor dovrei spegnerlo e accenderlo per diverse volte (almeno 30 volte di
seguito).

Prove effettuate:

- eliminata alimentazione del monitor da ciabatta e collegata diretta su presa a muro
- cambiata presa di alimentazione a muro diretta.
- cambiato cavo di alimentazione.
- Il cavo di alimentazione utilizzato in sostituzione se collegato al pc lo alimenta correttamente
- sostituito il cavo DVI con un altro cavo DVI nuovo, scartato per l'occasione.
- Cambiata presa DVI sulla scheda video
- cambiato il cavo DVI con quello VGA allegato al monitor
- collegato il monitor con cavo VGA e con adattatore VGA → DVI al pc, senza esito
- collegato il monitor con cavo VGA al notebook, verificata corretta istallazione drivers
scheda video e il monitor rimane bloccato.
collegato al pc un vecchio monitor LG di tipo crt da 17”, su entrambe le porte DVI della
scheda video funziona.
- ultima prova effettuata prima di inviare il monitor: collegato il monitor sotto gruppo
di continuità da solo senza pc, e il guasto è sempre presente. Gruppo di continuità da 800VA di tipo on-line.

La scheda video è una 8800 GTS G92.

Ora ho segnalato il guasto a philips il giorno 08/07/08 via mail, mi hanno chiesto di chiamare il call center. Ho chiamato il call center e mi hanno detto
che non avevano il monitor disponibile e che entro 10 giorni l'avrebbero sostituito.

Ho sollecitato dopo 10 giorni e ancora non si sa nulla. é passato quasi un mese e sto' ancora senza monitor. Sto utilizzando un vecchio ed indistruttibile LG studioworks 775.

Qualcuno ha mai avuto a che fare con questi signori?
Grazie a tutti voi.

ABCcletta
04-08-2008, 16:47
Ciao,

vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto a che fare con l'assistenza tecnica Philips. Ho questo monitor e l'ho acquistato il 14/12/06. Da giugno di quest'anno non si avvia piu'. Mi spiego meglio e vi riassumo le prove effettuate:

Problema: se accendo il monitor dal tasto di accensione frontale il led si colora di verde
e a video non appare nulla, neanche il logo “philips” e/o la descrizione “assenza di segnale”.
Per avviare il monitor dovrei spegnerlo e accenderlo per diverse volte (almeno 30 volte di
seguito).

Prove effettuate:

- eliminata alimentazione del monitor da ciabatta e collegata diretta su presa a muro
- cambiata presa di alimentazione a muro diretta.
- cambiato cavo di alimentazione.
- Il cavo di alimentazione utilizzato in sostituzione se collegato al pc lo alimenta correttamente
- sostituito il cavo DVI con un altro cavo DVI nuovo, scartato per l'occasione.
- Cambiata presa DVI sulla scheda video
- cambiato il cavo DVI con quello VGA allegato al monitor
- collegato il monitor con cavo VGA e con adattatore VGA → DVI al pc, senza esito
- collegato il monitor con cavo VGA al notebook, verificata corretta istallazione drivers
scheda video e il monitor rimane bloccato.
collegato al pc un vecchio monitor LG di tipo crt da 17”, su entrambe le porte DVI della
scheda video funziona.
- ultima prova effettuata prima di inviare il monitor: collegato il monitor sotto gruppo
di continuità da solo senza pc, e il guasto è sempre presente. Gruppo di continuità da 800VA di tipo on-line.

La scheda video è una 8800 GTS G92.

Ora ho segnalato il guasto a philips il giorno 08/07/08 via mail, mi hanno chiesto di chiamare il call center. Ho chiamato il call center e mi hanno detto
che non avevano il monitor disponibile e che entro 10 giorni l'avrebbero sostituito.

Ho sollecitato dopo 10 giorni e ancora non si sa nulla. é passato quasi un mese e sto' ancora senza monitor. Sto utilizzando un vecchio ed indistruttibile LG studioworks 775.

Qualcuno ha mai avuto a che fare con questi signori?
Grazie a tutti voi.


Non ho avuto esperienze con Philips ma ti suggerirei di continuare a sollecitarli, per ora direi con una chiamata ogni 3 giorni, aumentando la frequenza ad 1 chiamata al giorno se la cosa si protrae ancora più a lungo.

Se Philips non ha un monitor sostitutivo e il tuo non è riparabile devono darti un modello superiore...

wdonnebirranvidia
06-08-2008, 18:48
Non ho avuto esperienze con Philips ma ti suggerirei di continuare a sollecitarli, per ora direi con una chiamata ogni 3 giorni, aumentando la frequenza ad 1 chiamata al giorno se la cosa si protrae ancora più a lungo.

Se Philips non ha un monitor sostitutivo e il tuo non è riparabile devono darti un modello superiore...


Oggi mi hanno contattato dopo l'ennesimo sollecito via mail pregandomi di contattare il call center per aprire il pick up and return e ripararmi così il mio monitor (tempi altri 10 giorni) perchè non hanno monitor da darmi in sostituzione.

Visto che non ho alternative mi devo adeguare. Solo sto' mandando un pannello perfetto, mi auguro che torni senza un pixel fuori posto.
Reputo l'assistenza tecnica philips al di sotto del negozietto di paese.

ABCcletta
07-08-2008, 15:35
Oggi mi hanno contattato dopo l'ennesimo sollecito via mail pregandomi di contattare il call center per aprire il pick up and return e ripararmi così il mio monitor (tempi altri 10 giorni) perchè non hanno monitor da darmi in sostituzione.

Visto che non ho alternative mi devo adeguare. Solo sto' mandando un pannello perfetto, mi auguro che torni senza un pixel fuori posto.
Reputo l'assistenza tecnica philips al di sotto del negozietto di paese.

Ti capisco. Brutta cosa dover mandare in assistenza un monitor col pannello perfetto. Dai che magari ti danno il 23'' in sostituzione :D

wdonnebirranvidia
06-09-2008, 09:43
ieri mi è tornato il monitor mandato in assistenza. Oggi lo monto, lo accendo e....

....Non è cambiato assolutamente nulla! Vorrei proprio sapere che tipo di riparazione hanno fatto, ne' un rapporto tecnico, nulla.

Oggi ho inondato la philips di email. Se lo spedisco nuovamente metto la cera sulle viti PRIMA!

Sono assolutamente scoraggiato. sto' da 2 mesi abbondanti senza poter utilizzare il pc se non con un vecchio crt da 17". :muro:

fgioia
06-09-2008, 10:55
- collegato il monitor con cavo VGA al notebook, verificata corretta istallazione drivers


Hai provato a collegarlo ad un altro pc? (non notebook)

wdonnebirranvidia
06-09-2008, 11:34
Hai provato a collegarlo ad un altro pc? (non notebook)

Non ho un altro pc. eppoi il notebook ha la scheda video dedicata (x700) che veicola il segnale sul crt magnificamente, con l'LCD no.

wdonnebirranvidia
06-09-2008, 11:38
Non ho un altro pc. eppoi il notebook ha la scheda video dedicata (x700) che veicola il segnale sul crt magnificamente, con l'LCD no.

Inoltre, il problema è presente sia con una 7900gs che con l'8800 gts, da tutte e 4 le uscite dvi. Anche collegato il monitor con il cavo VGA il problema è sempre presente.

Ultimamente ho cambiato anche la scheda madre, passando dall'asusp5n32-e sli verso la asus maximus II formula. Anche qui ho rimontato la 7900gs senza che cambiasse nulla.

skyfunk
18-11-2008, 14:18
Secondo voi è ancora un monitor valido, a distanza di alcuni anni dalla sua produzione? Voglio dire...rispetto ad es. ad un samsung T220 (anche se diversi per pollici e per tipo di pannello) lo ritenete ancora valido?
In definitiva...prendereste un T220 nuovo o un 200wp7es usato alla stessa cifra (circa 200€)?

fgioia
18-11-2008, 15:01
Per giocare il samsung, per le foto il Philips

skyfunk
19-11-2008, 09:27
A me non serve per giocare quindi credo che alla fine acquisterò (usato) questo monitor...
Mi chiedevo solo se fosse valido anche nella visione di filmati :rolleyes:

Toro_seduto
19-11-2008, 12:46
A me non serve per giocare quindi credo che alla fine acquisterò (usato) questo monitor...
Mi chiedevo solo se fosse valido anche nella visione di filmati :rolleyes:

Anche a me serve un buon monitor per la visioni di filmati quindi mi associo alla domanda

fgioia
19-11-2008, 13:54
Non noto rallentamenti o scie.

ABCcletta
19-11-2008, 20:45
Questo monitor è una delizia. Non si nota alcun rallentamento o scia e qualitativamente è e sarà superiore a qualsiasi TN si trovi/troverà sul mercato.

treepwood75
15-12-2008, 10:26
salve
vorrei sapere due cose riguardo questo monitor

- la risoluzione non è alta per un monitor 20"? non è che le icone sul desktop sono troppo piccole e si vedono male?

- ho letto che ha un tempo di risposta di 14 msec, non è elevato?
in cosa potrebbe dar "fastidio" una risposta così elevata?

grazie

Polarity
15-12-2008, 11:05
Monitor validissimo!!

anche per giocare, se lo usi a risoluzione inferiore non nativa, non deteriora per niente l'immagine (come fanno spesso gli altri):
quindi non sei costretto a giocare per forza a 1680x1050 anche se quel gioco o la scheda video non ce la fa.

Sì le icone sono un po' piccole, ma non è un problema
lo è di più per il testo:
il mio consiglio è cambiare nel sistema le dimensioni delle icone e del testo.
Semplice.

treepwood75
25-12-2008, 21:52
allora
me lo sono comprato
ha un pixel difettoso, rimane acceso sul verde, qualcuno di voi sa se la garanzia è valida anche per un solo pixel?
ho letto i vecchi mesaggi, alcuni dicevani di si altri di no
ma ai giorni d'oggi la philips cosa fa?