View Full Version : Appartamento NUOVO: Mancanza "Rete Principale Telecom.."
Salve ragazzi,
questo post è indirizzato a quelle persone che hanno avuto o hanno il mio stesso problema.
Allora la mia storia ha inizio a Giugno, esattemente "fine giugno" quando cambio casa. Mi trasferisco da "Pordenone" ad "Azzano Decimo" 10 Km da Pordenone per dire.
Chiesi il 27/06/2006 circa il "trasloco di linea". Ok mi cambia il numero, ma chi-se-ne-frega. Mi danno l'OK per la copertura DSL e via.
Vado al nuovo appartemento, digito il codice da loro indicato ma il telefono è praticamente muto. Richiamo la Telecom e mi manda giù un tecnico.
Venuto il tecnico, mi dice che la nuova costruzione (il complesso in cui ora abito) è predisposto ma non è collegato alla linea "Primaria Di Telecom".
Mi dice che al massimo è una questione di 15-20gg circa. Vabbe, non ho fretta.
Dopo qualche giorno mi arriva una prima lettera della telecom che mi dice che la linea sarà attivata il 25 Agosto (!!!!): AZZ! Dico... e meno male che ci volevano 15-20gg, quindi era tipo per fine Luglio...
Vabbè.. dai magari sono presi un pò male, e quindi dico attendiamo il 25 Agosto... :rolleyes:
Ma dopo qualche giorno... :cry:
Arriva un'altra lettera e mi dicono che se ne parla entro il 27/11/2006!!!
Cosa? Ma dico cosa?!?!? :mbe: :muro:
E inizia il tunnel....
Chiama, richiama... nella lettera c'è scritto che quei tempi sono resi necessari per ottenere le autorizzazioni necessarie al completamento dei lavori.. :read:
Morale, oggi 03/10/2006 continuo a pagare le bollette del vecchio numero (avete capito bene PAGO!) e mi è stato detto che quando verrà attivata la linea mi faranno uno strono.
Ora vi chiedo, qualcuno è incappata in una storia "SIMILE" alla mia? Cosa gli è successo? Mi raccontate?
Grazie. ;)
alexwebbing
03-10-2006, 11:35
A quanto pare manca la posa di un ultimo tratto di cavi...
Osservando le date è chiaro che i tempi si sono dilatati a causa delle ferie estive, per cui attenderei sino alla data citata di novembre.
Se anche dopo novembre le cose non si smuovono, comincerei a preoccuparmi un pò.
Inoltre la frase:
nella lettera c'è scritto che quei tempi sono resi necessari per ottenere le autorizzazioni necessarie al completamento dei lavori.
è leggermente preoccupante: si potrebbe anche profilare l'ipotesi che i cavi telecom dovrebbero passare attraverso qualche proprietà privata e il proprietario del terreno non vuole saperne di far passare i cavi, ma non so se è il tuo caso......
Nell'attesa ti consiglio la visione di Report su rai3 domenica prossima: si parlerà proprio di Telecom e dei suoi cavi ;)
Saluti
A quanto pare manca la posa di un ultimo tratto di cavi...
Osservando le date è chiaro che i tempi si sono dilatati a causa delle ferie estive, per cui attenderei sino alla data citata di novembre.
Se anche dopo novembre le cose non si smuovono, comincerei a preoccuparmi un pò.
Inoltre la frase:
è leggermente preoccupante: si potrebbe anche profilare l'ipotesi che i cavi telecom dovrebbero passare attraverso qualche proprietà privata e il proprietario del terreno non vuole saperne di far passare i cavi, ma non so se è il tuo caso......
Nell'attesa ti consiglio la visione di Report su rai3 domenica prossima: si parlerà proprio di Telecom e dei suoi cavi ;)
Saluti
:)
Allora la sfiga vuole che fuori al complesso c'è un palo della telecom con un piccola "borchietta". Ora da come ho capito lì non ci sono più linee, quindi il discorso è che devono intervenire fin lì.
Ora non sò se basta solo "smanettare in centrale" o bisogna portare qualcosa fino a quel paletto lì.
Cmq la trasmissione che mi hai indicato nemmeno a farla a posta me lo ha indicato anche il collega che lavora con me. ;)
Bah.. io stamattina ho fatto un'altra telefonata al 187 e mi dicono che ho un'appuntamento fissato per il 27/11 :rolleyes: e che non può essere assolutamente che la cosa vada nel dimenticatoio da parte loro, anche perchè secondo lei, ho un documento "protocollato" e quindi non mi devo preoccupare.
Non è che mica mica sul forum c'è qualche "esperto tecnico-telecom" che mi possa dare più info? :(
Guarda, il problema, come scrivevi, è dovuto probabilmente al fatto che devono ampliare la rete; se questa cosa richiede scavi, passaggi in proprietà private, i tempi si dilatano in quanto è Telecom a dover chiedere i permessi agli enti locali per gli scavi e/o lavori su suolo pubblico.. quindi agli eventuali ritardi di TI si può unire anche la "burocrazia" vera e propria. Diffocoltà possono sorgere anche in caso di privati eventualmente interessati dal passaggio di nuovi cavi / tubazioni; il ritardo è più che probabile... dovresti farti dire dal 187 la causale dello spostamento date e verificare se Telecom è in attesa di permesso da un ente o un privato in modo da avere un quadro più chiaro della situazione.
Salve ragazzi,
questo post è indirizzato a quelle persone che hanno avuto o hanno il mio stesso problema.
Allora la mia storia ha inizio a Giugno, esattemente "fine giugno" quando cambio casa. Mi trasferisco da "Pordenone" ad "Azzano Decimo" 10 Km da Pordenone per dire.
Chiesi il 27/06/2006 circa il "trasloco di linea". Ok mi cambia il numero, ma chi-se-ne-frega. Mi danno l'OK per la copertura DSL e via.
Vado al nuovo appartemento, digito il codice da loro indicato ma il telefono è praticamente muto. Richiamo la Telecom e mi manda giù un tecnico.
Venuto il tecnico, mi dice che la nuova costruzione (il complesso in cui ora abito) è predisposto ma non è collegato alla linea "Primaria Di Telecom".
Mi dice che al massimo è una questione di 15-20gg circa. Vabbe, non ho fretta.
Dopo qualche giorno mi arriva una prima lettera della telecom che mi dice che la linea sarà attivata il 25 Agosto (!!!!): AZZ! Dico... e meno male che ci volevano 15-20gg, quindi era tipo per fine Luglio...
Vabbè.. dai magari sono presi un pò male, e quindi dico attendiamo il 25 Agosto... :rolleyes:
Ma dopo qualche giorno... :cry:
Arriva un'altra lettera e mi dicono che se ne parla entro il 27/11/2006!!!
Cosa? Ma dico cosa?!?!? :mbe: :muro:
E inizia il tunnel....
Chiama, richiama... nella lettera c'è scritto che quei tempi sono resi necessari per ottenere le autorizzazioni necessarie al completamento dei lavori.. :read:
Morale, oggi 03/10/2006 continuo a pagare le bollette del vecchio numero (avete capito bene PAGO!) e mi è stato detto che quando verrà attivata la linea mi faranno uno strono.
Ora vi chiedo, qualcuno è incappata in una storia "SIMILE" alla mia? Cosa gli è successo? Mi raccontate?
Grazie. ;)
sicuramente c'è stato un problema a monte... magari ha ritardato anke l'impresa edilizia che in genere quando inizia a costruire lo fa presente a telecom in modo che possano portare già "x" coppie nel nuovo stabile... probabilmente hanno dei problemi a derivare altre "x" coppie dall'armadio xkè è già saturo.. x cui devo costruire,nn solo una nuova chiostrina, ma anke un nuovo armadio, x cui una nuova tratta dalla centrale a te ;).... sicuramente nn è stato un problema di "ferie" xkè la telecom nn chiude mai :D
ciauz :cool:
sicuramente c'è stato un problema a monte... magari ha ritardato anke l'impresa edilizia che in genere quando inizia a costruire lo fa presente a telecom in modo che possano portare già "x" coppie nel nuovo stabile... probabilmente hanno dei problemi a derivare altre "x" coppie dall'armadio xkè è già saturo.. x cui devo costruire,nn solo una nuova chiostrina, ma anke un nuovo armadio, x cui una nuova tratta dalla centrale a te ;).... sicuramente nn è stato un problema di "ferie" xkè la telecom nn chiude mai :D
ciauz :cool:
Grazie per il tuo intervento gherf.
Allora, potrebbe essere che l'impersa edile non lo abbia comunicato a Telecom, sicuro è INVECE, che c'è la predisposizione dall'esterno del nostro complesso fino giù alle cantine, visto e assodato da me stesso e dal tecnico telecom.
Allora io vorrei capire solo questo.
La data che loro mi hanno messo, secondo voi "esperti" è "fittizia" o rischio anche un'ennesimo slittamento?
Se fosse così dopo il 27 Novembre disdico e mi faccio rimbrosare i canoni fin ora pagati... :rolleyes:
Ragazzi o il piacere di comunicarvi che la mia "angoscia" stà per arrivare al capolinea e per mia fortuna con lieto fine.
Chi non sà la mia storia, vi consiglio di leggervi il 1° post.
Avevo l'appuntamento fissato per il 27 Novembre, ma RIPETO forse sarà fortuna ancora Venerdì 10 Novembre mattina hanno iniziato i lavori e a mezzoggiorno avevano già effettuato gli scavi.
Sicchè, chiedo agli operai (erano della SIRTI) se stavano lavorando per portare delle linee lì nel circondariato e mi hanno detto che si lo stavano facendo e in più proprio per la residenza in cui ora vivo.
Sono scoppiato di gioia, credetimi!!! :D :D :D :D
Torno al lavoro e la sera nel ritornare a casa noto che addirittura 2 dei 3 scavi erano già chiusi, e in basso alle cantine avevano già messo a muro una specie di scatola in ferro e tirato dalla scatola che già esisteva, i cavi che venivano dall'alto dai vari appartamenti. EVVAI! Ero lì che dicevo "che goduria" e subito dopo mi dico minchia ho 33 anni ma mi sono davvero fulminato il cervello per dire ste cose.. :muro: :muro: :D :D :D
Arriva Sabato, e credetimi, sono ritornati a lavorare! :eek: :eek: :eek:
Sabato in mezza giornata hanno tirato il cavo bello spesso che dall'esterno arriva all'interno della residenza, poi visto che siamo in 2 più complessi, quel cavo si è sdoppiato in 2 più piccinini e quindi uno a complesso. EVVAI 2nda volta!!! :D :D
Oggi Lunedì 13 novembre, ore 12:45 torno a casa e noto che il 3 scavo era stato chiuso, hanno collegato i vari cavi, quindi i 2 singoli a quello più grosso che và fuori al complesso e quindi alla rete principale, e mia moglie mi ha detto che hanno fatto già il test per capire quale era il cavo "mio personale" che dall'alto veniva al basso.
Morale: Se tutto continua così, stasera dovrei avere la linea FONIA e quindi, domani potrò chiamare per fare la richiesta di DSL.
Non vedo l'ora, e credetemi che questa storia mi ha preso davvero alla testa, tanto che ad ogni armadio che vedevo per strada, ogni tombino... ogni cavo veniva da me osservato per capire di cosa si trattava... MAMMA-MIA si che sono fulminato! :muro: :muro: :muro: :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.