PDA

View Full Version : Windows si blocca!!


Tetosaur
03-10-2006, 08:26
Ciao a tutti,
ho un problema con un Amd Athlon 800 3 banchi SDRAm 128 Mb, scheda madre ora non ricordo il modello, Hd 20Gb. Ho installato Windows Xp professional [ fino ad un po- di tempo fa nessun problema particolare... poi durante una masterizzazione si [ bloccato Windows, il mouse non si muoveva, Ctrl/Alt/Canc non funzionava ed ho dovuto resettare.
Da quel giorno dopo averlo acceso passa un po di tempo e mi si riblocca.
Ho provato a cambiare Hdd. Ho fatto la reinstallazione di Windows, ho cambiato scheda grafica e Alimentatore ma niente da fare.!!
Come posso risolvere il problema??
Grazie

tutmosi3
03-10-2006, 11:08
Hai controllato le RAM?
Ciao

Tetosaur
03-10-2006, 14:33
che tipo di controllo posso fare?? Sostituisco con altra RAM??
:mc:

tutmosi3
03-10-2006, 15:49
che tipo di controllo posso fare?? Sostituisco con altra RAM??
:mc:
Per controllare la RAM segui il link che ho in sign.
Ciao

Tetosaur
06-10-2006, 16:07
Ho provato a fare il test della Ram ma lo devo lasciare per parecchie ore??
Perchè è arrivato al 100% quasi subito ed ha continuato poi l'ho bloccato io... ma fino a quel momento nessun problema...
Cosa può essere altrimenti?? AGP rotta?? o addirittura la scheda madre?? Però se fosse lei mi darebbe qualche segno... giusto??

card72
06-10-2006, 16:12
Hai controllato virus-malware-rootkit??

Hai software Antivirus - antispyware- firewall etc ???

Il S.O. é aggiornato all'ultimo aggiornamento ?

Tetosaur
06-10-2006, 16:15
Allora come antivirus ho Avast...
firewall non lo uso perchè non va su internet il PC
viene usato per usare Word - Excel e quant'altro....
Di conseguenza penso che non si aggiornato il S.O.
c'è un link dove poter scaricare gli aggiornamenti e poi installarlo sull'altro PC?

tutmosi3
06-10-2006, 16:17
Ho provato a fare il test della Ram ma lo devo lasciare per parecchie ore??
Perchè è arrivato al 100% quasi subito ed ha continuato poi l'ho bloccato io... ma fino a quel momento nessun problema...
Cosa può essere altrimenti?? AGP rotta?? o addirittura la scheda madre?? Però se fosse lei mi darebbe qualche segno... giusto??

Evidentemente non hai letto bene la mia guida.
Tuttavia se un test delle RAM è stato ultimato senza orrori, si può pensare a qualcosa di verso per esempio le temperature e alimentatore.
Ciao

Tetosaur
06-10-2006, 16:25
Io l'ho letta la tua guida.. o meglio il tuo primo intervento.. Stasera riproverò e magari lo farò provare per un po' di volte....
Per quanto riguarda le temperature... beh! un athlon 800 non scalda così tanto.... almeno penso e dai test non sta mai molto alta la temperatura...
l'alimentatore, mi sembra funzionante, riproverò con un'altro....
Grazie ancora vi farò sapere!!!!!

tutmosi3
06-10-2006, 16:40
Io l'ho letta la tua guida.. o meglio il tuo primo intervento.. Stasera riproverò e magari lo farò provare per un po' di volte....
Per quanto riguarda le temperature... beh! un athlon 800 non scalda così tanto.... almeno penso e dai test non sta mai molto alta la temperatura...
l'alimentatore, mi sembra funzionante, riproverò con un'altro....
Grazie ancora vi farò sapere!!!!!
Come diceva un vecchio imbonitore della TV serale.
La prima risposta è quella che conta.
Il 1° post è quello che conta.
:D
Memtest ha 2 barre di avanzamento (#) se quella dell'avanzamento totale è arrivata a 100% il test ricomncia.
Puoi riprovare a fare un altro test ma se 1 è andato OK è difficile che un altro vada male.
In effetti ora ho riletto la tua prima risposta anzi non il tuo primo post (che comico che sono ) e dici che l'alimentatore l'hai sostituito, pero dici che hai reinstallato XP, intendi dire senza formattare?

Ciao

tutmosi3
06-10-2006, 16:42
Mi è venuta anche un'altra idea.
Prendi Process Explorer, tienilo attivo e posta la condizione quando il PC si blocca.

Ciao

Tetosaur
06-10-2006, 20:12
Innanzitutto Grazie a Tutmosi3 (il comico) almeno così si è definito... :D ed a Card per i vostri consigli.
Effettivamente avevo reinstallato Windows Xp senza formattare :Prrr:
Perciò ho fattoo di meglio ho cancellato la partizione, l'ho ricreata e rimesso il tutto. Ho fatto una prova con process explorer ed all'inizio tutto ok.
Perciò ho iniziato ad installare avast, poi a copiare alcuni file da un Harddisk esterno e..... si è ribloccato....
ecco l'immagine di process explorer fatta con la mia digitale.... ;) ;) http://img349.imageshack.us/img349/6130/processiow3.th.jpg (http://img349.imageshack.us/img349/6130/processiow3.jpg)

Tetosaur
06-10-2006, 20:15
Per maggior sicurezza ho rifatto il test della memoria facendo fare 2 passaggi, ma dopo 1 ora e mezza sui 256 Mb di RAM ( ho tolto un banco per prova) mi dà alla fine Pass 2 Errors 0.
L'Alimentatore ho messo quello di un'altro PC funzionante al 100%
:muro: Non sò dove sbattere la testa :muro:

Tetosaur
06-10-2006, 20:21
Prendendo spunto da altri post di problematiche simili ho deciso di tentare un riavvio in modalità provvisoria... vedendo se il pc si blocca lo stesso!!! Tento
:mc: :mc: :mc:
è vero mi sto arrampicando sugli specchi...
ma le idee scarseggiano... :muro:
:help: :help: :help: :help:

Tetosaur
06-10-2006, 21:19
Mmhhhh!!
Brutto affareeee!!!! In modalità provvisoria non si blocca....
ma forse perchè non faccio nulla di particolare.. perciò ho deciso di usare un tool per verificare il mio harddisk. Da un post del forum ho scaricato SeaTools Desktop Edition
Ho fatto un quick test e si è bloccato... o almeno credo perchè il mouse non si mnuoveva e tantomeno funzionava la tadtiera...
Ora ci riprovo....
Sta qui l'inghippo??
vediamoooo :mc:

Tetosaur
07-10-2006, 13:19
Come non detto!!! :mad: Il programma delle Seagate si blocca sempre... :confused:
Perciò ho usato il tool della Maxtor. PowerMax per la precisione ed ho fatto tutti i controlli e sono andati alla perfezione! :cry: :cry:
Che faccio ora?? Cosa controllo?? :help: :help: :help: :help:

tutmosi3
07-10-2006, 13:30
Innanzitutto Grazie a Tutmosi3 (il comico) almeno così si è definito... :D ed a Card per i vostri consigli.
Effettivamente avevo reinstallato Windows Xp senza formattare :Prrr:
Perciò ho fattoo di meglio ho cancellato la partizione, l'ho ricreata e rimesso il tutto. Ho fatto una prova con process explorer ed all'inizio tutto ok.
Perciò ho iniziato ad installare avast, poi a copiare alcuni file da un Harddisk esterno e..... si è ribloccato....
ecco l'immagine di process explorer fatta con la mia digitale.... ;) ;) http://img349.imageshack.us/img349/6130/processiow3.th.jpg (http://img349.imageshack.us/img349/6130/processiow3.jpg)


In effetti io sono sempre allegro.
Meglio così.
Poi, ti dirò, affrontare la vita ed i problemi con un sorriso aiuta.

Spero che tu abbia fatto un test delle RAM anche con entrambi i banchi installati.

Lo screenshot postato presenta solo un'anomalia: System Idle Process, in utilizzo normale dovrebbe stare un po' più basso.
E' per questo che il PC si blocca, perchè va sotto sforzo globalmente, tuttavia non si capisce il motivo.
Al momento del crash, Avast era l'unico programma installato/attivo o avevi fatto altro?

CiaoMmhhhh!!
Brutto affareeee!!!! In modalità provvisoria non si blocca....
ma forse perchè non faccio nulla di particolare.. perciò ho deciso di usare un tool per verificare il mio harddisk. Da un post del forum ho scaricato SeaTools Desktop Edition
Ho fatto un quick test e si è bloccato... o almeno credo perchè il mouse non si mnuoveva e tantomeno funzionava la tadtiera...
Ora ci riprovo....
Sta qui l'inghippo??
vediamoooo :mc:

&


Come non detto!!! :mad: Il programma delle Seagate si blocca sempre... :confused:
Perciò ho usato il tool della Maxtor. PowerMax per la precisione ed ho fatto tutti i controlli e sono andati alla perfezione! :cry: :cry:
Che faccio ora?? Cosa controllo?? :help: :help: :help: :help:

Non puoi prendere un tool di diagnostica a caso.
Se il tuo HD è un Seagate prendi il tool della Seagate, di cui non ricordo il nome ma ricordo l'ottima qualità.
Se l'HD è un Maxtor prendi Powermax, se è un Htchi/IBM prendi Drive Fitness, ecc. Ogni marca ha il suo.

Ciao

Tetosaur
07-10-2006, 13:39
In fondo anche io sono molto allegro... solo che quando ti accadono certe cose.... :mad: :mad: :mad: viene fuori il peggio di te.... :D :D :D
Il test l'ho fatto con entrambi i banchi della RAM!!! :cool: :cool:

Per quanto riguarda il tool della Seagate... Appunto Seagate SeaTools Desktop Edition. Una volta avviato riconosceva l'Hdd e poi nel fare il Quick Test o la verifica della Partizione NTFS si bloccava subito :confused: :mbe: .... non dava cenni che stesse lavorando e nemmeno dall'HDD si sentivano rumori.... :mbe: :mbe:
Solo per questo ho provato il tool della Maxtor.... :ciapet: :ciapet:

tutmosi3
07-10-2006, 13:47
In fondo anche io sono molto allegro... solo che quando ti accadono certe cose.... :mad: :mad: :mad: viene fuori il peggio di te.... :D :D :D
Il test l'ho fatto con entrambi i banchi della RAM!!! :cool: :cool:

Per quanto riguarda il tool della Seagate... Appunto Seagate SeaTools Desktop Edition. Una volta avviato riconosceva l'Hdd e poi nel fare il Quick Test o la verifica della Partizione NTFS si bloccava subito :confused: :mbe: .... non dava cenni che stesse lavorando e nemmeno dall'HDD si sentivano rumori.... :mbe: :mbe:
Solo per questo ho provato il tool della Maxtor.... :ciapet: :ciapet:
Adesso devo andare ma forse si sta delinenado l'errore.
Prova ad avviare il PC in modalità provvisoria e fai un scan disk approfondito da Windows.
Idem dalla modalità normale.
In fine fai lo scan disk (se è possibile non quick) con Seatool.

Ciao

Tetosaur
10-10-2006, 14:30
Adesso devo andare ma forse si sta delinenado l'errore.

Beh! Speriamo!

Prova ad avviare il PC in modalità provvisoria e fai un scan disk approfondito da Windows.
Idem dalla modalità normale.
In fine fai lo scan disk (se è possibile non quick) con Seatool.
Ciao
Per quanto riguarda lo scan disk in modalità provvisoria penso che riesca...
ma lo scandisk con seatool la vedo difficile, dato che si blocca il programmino! Che dici provo a scaricare quello in CD? Fino ad ora ho utilizzato quello con il floppy!!!

tutmosi3
10-10-2006, 18:29
...

Per quanto riguarda lo scan disk in modalità provvisoria penso che riesca...

Hai fatto lo scan disk?

ma lo scandisk con seatool la vedo difficile, dato che si blocca il programmino! Che dici provo a scaricare quello in CD? Fino ad ora ho utilizzato quello con il floppy!!!

Mi hai anticipato.
Ti volevo chiedere se avevi usato il floppy o il CD.
Procedi con un tentativo tramite CD.
Inoltre leggo che hai fatto un quick scan, è possibile farne uno approfondito?

Ciao