PDA

View Full Version : Windows XP non mi riconosce alcuni GigaByte dell'HD


cole25
03-10-2006, 00:41
Ciao ragazzi,

potreste aiutarmi a risolvere questo problema?

Dopo aver utilizzato Partition Magic 8 su un HD (ho creato 2 partizioni NTFS che ho successivamente ri-unito ), windows XP non ha più riconosciuto tutto lo spazio che originariamente era disponibile sul disco in questione. In pratica invece di circa 305 Gigabyte, ora me ne vengono riconosciuti solo 298!
http://img355.imageshack.us/img355/8662/windowstf3.gif (http://imageshack.us)

La cosa strana è che Partition Magic riconosce tutti i 305 GB, ma Windows no.
http://img355.imageshack.us/img355/2399/hdjg2.gif (http://imageshack.us)
Ho provato più volte a eliminare e a ricreare un'unica partizione su questo disco in diversi modi (Gestione Disco, Partition Magic 8, Disco di installazione di Windows XP) ma niente.. Windows vede solo 298 GB.

Come dicevo all'inizio il problema è sorto dopo aver usato Partition Magic: avevo creato 2 partizioni logiche NTFS, una da 7 GB e l'altra da 298 GB.

Tutto bene finchè non le ho riunite in un'unica partizione.. :cry: E' come se avessi perso 7 Gigabyte.. :(

MM
03-10-2006, 09:31
L'ho sempre detto che quel programma è veramente magico... :rolleyes:

Prova a vedere con i tools del disco se la capèacità viene riconosciuta correttamente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

La fusione di due partizioni è un'operazione che nessun programma di utility prevede, tranne PM, ed il motivo è che è un'operazione molto delicata e rischiosa...
Non sei il primo a trovarsi con questi problemi

Gordon86_ITA
03-10-2006, 09:52
Io sapevo che la sparizione di quei gb era una cosa normale

MM
03-10-2006, 10:10
Non mi pare sia questo il problema... casomai come fa PM a vederlo di 305 è un mistero

cole25
03-10-2006, 11:08
secondo voi con una formattazione a basso livello potrei risolvere? e con quale programma?

repne scasb
03-10-2006, 11:32
Non mi pare sia questo il problema... casomai come fa PM a vederlo di 305 è un mistero

Mi sembra tutto normale:

Il disco ha una capacita' di: 320.062.062.592 Byte di cui liberi: 319.984.721.920 Byte. Lo spazio libero e' pari a: 319.984.721.920/(1024*1024) MiB = 305.161,2 (correttamente riportato da Partition Magic). Ora 305.161,2 MiB (MEGA), sono circa: 298 GiB (305.161,2/1024).

UtenteSospeso
03-10-2006, 11:41
Infatti Window vede 298GigaByte mentre PM vede 305.235MegaByte che sono la stessa cosa, cioe' 320.062.000.000 di byte (byte + byte - ).

cole25
03-10-2006, 14:02
quindi è tutto ok? posso stare tranquillo?

certo che se il produttore di un disco riporta 320 GB e poi ce ne sono 22 che mancano.. ma perchè non indicano esplicitamente le dimensioni effettive? (nel mio caso 298)

grazie a tutti per le informazioni. Siete stati gentilissimi. :)

UtenteSospeso
03-10-2006, 14:31
La differenza sta nell'unità di misura, il produttore dichiara quanti byte ci sono sul disco utilizzando il multiplo Giga = 1miliardo cioè considera il kilobyte =1000byte (tipo il kilogrammo) mentre windows utilizza il kilobyte=1024byte questi 24byte su mille fanno la differenza, non ti trovi perchè anche tu utilizzi questo secondo metodo di misura.

MM
03-10-2006, 18:16
Mi sembra tutto normale:

Il disco ha una capacita' di: 320.062.062.592 Byte di cui liberi: 319.984.721.920 Byte. Lo spazio libero e' pari a: 319.984.721.920/(1024*1024) MiB = 305.161,2 (correttamente riportato da Partition Magic). Ora 305.161,2 MiB (MEGA), sono circa: 298 GiB (305.161,2/1024).
E' vero... ho preso un abbaglio, è tutto perfettamente normale... :ops2: