View Full Version : asus CROSSHAIR
esmuchio
02-10-2006, 22:17
salve a tutti,
mi potete dare un consiglio sulla scheda madre asus CROSSHAIR
http://it.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=0&model=1283&modelmenu=1
con un am2 x2 4400.
Non ci devo proprio giocare ma cercavo una scheda madre con un buon audio e una buona scheda video.
ma è vero che gli asus non vanno d'accordo con gli amd?
altrimenti che mi onsigliate? C'è qualche scheda madre con telecomandi e schede video per tv digitale ecc? tipo l'asus M2N DH
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=340&model=1361&modelmenu=1
spero di essere stato un pò chiaro, credo di no perchè non so neanke io cosa voglio.
aiuto aiuto
darkanima270
13-07-2007, 14:59
ki ti ha detto sta cazzata? le asus sono fatte per supportare amd, io sto usando la crosshair con un amd 6000 dual core e l'audio è molto meglio rispetto alle altre skede madri, ha un dolby 7.1 e per il video è la solita storia, o prendi una ati radeon (sono compatibili) o prendi 2gforce 8800 da mettere in sli pero se hai detto ke non gioki non ti servono a molto, meglio radeon. ti mando un pm, dimmi se puoi aiutarmi
Salve,
pienamente d'accordo con il vostro parere. Solo un appunto però, personalmente acquisterei una scheda grafica nvidia, poi il prezzo dipende dalle esigenze. Con due schede madri: la a7v8x e la m2n-e, ho passato di quei mal di testa allucinanti con i problemi che mi hanno dato le ATI, così dopo i vari aggiornamenti al Bios e funambolate varie con i driver mi sono rotto i :mano: e ho risolto: resto con la nvidia, e problemi non ne ho + avuti....
ciao a tutti
mordorozzo
14-07-2007, 21:40
beh a mio parere la crosshair e la miglir mobo per socket AM2, il chipset nForce590a ha sempre dato i suoi buoni risultati ;)
Con due schede madri: la a7v8x e la m2n-e, ho passato di quei mal di testa allucinanti con i problemi che mi hanno dato le ATI
sarai stato sfigato te, io sto benone con m2n-e e ati
CiccioEPS
15-10-2007, 18:31
Uhm io ho la Crosshair con 2 nVidia GF8800 GTS e onestamente nn ho problemi di incompatibilità, ne ho invece molti con gli Hard Disk... Ne ho comprato uno da 80Gb Maxtor DiamondMax SATAII e a quanto pare non andava il boot d'avvio dell'hd e quindi non si poteva installare Windows.Sembra fosse rotto, così mi ha detto una programmatrice che l'ha provato perchè non faceva neanche a lei.Nel frattempo che non avevo l'hd allora ho provato a installare windows su un Maxtor 80Gb ATA e nisba;questo invece sembrava proprio fulminato perchè non lo riconosceva nemmeno come hd secondario da usare giusto come "magazzino".Alla fine sono riuscito ad installare l'OS in un Maxtor DiamondMax 160Gb SATAII..lì per lì viaggiava come le palle di foco poi dopo pochi giorni mi appare la schermata blu di arresto di windows (che mi sta abbastanza sui...) e adesso s'è rotto pure questo.Mi fa un rumorino tipo "stock" e si rallenta o si resetta.Quindi le ipotesi che ho formulato sono queste: o ho mooolta sfiga io con gli hd; o la mia scheda è difettosa in qualche suo pezzo; o è il tipo di scheda che non supporta certi hd.
Spero che voi non abbiate questo tipo di problema perchè anche se fossi io ad aver beccato tutti hd diettosi, è cmq una rottura.Intanto se sapete dirmi qualcosa in proposito ne sarò grato.
Grazie farò cmq un giro tra i forum per vedere se trovo qualche info :)
Ciao a tutti
carmine83
13-11-2007, 08:36
maxtor e segate danno problemi
mentre samsung vanno alla grande
Sberla101
01-12-2007, 07:55
Ciao a tutti, io possiedo una CrossHair e non ho nessun problema con l'hard disk Seagate, ma volevo porvi una domanda, sarei intenzionato a fare uno sli con 2 8800GTX, ma vedo che la Scheda Video è molto lunga e la seconda che andrei ad installare, andrebbe a finire sui connetori sata....come faccio, io ne uso tre, due per il raid 0, e uno per il masterizzatore....devo per forza connetterli dal primo connettore, o posso partire anche dal sesto???? Perdonatemi se non sono stato chiaro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.