PDA

View Full Version : Bastano 500w?


Legolas79
02-10-2006, 20:50
Con questa configurazione:

Processore: Intel Core 2 E6600
Mobo: Asus p5w-dh
Ati Radeon X1900XT
2 giga di RAM corsair 533
HD sui 320 giga (da stabilire)

lettore cd/dvd
masterizzatore cd/dvd

E' una configurazione che succhia parecchi W mi pare...
Bastano 500w? Non vorrei starci dentro preciso preciso, ma avere un pò di margine.

Avevo pensato ad un 620w... forse sono troppi?

Inoltre più in là sicuramente prenderò una scheda video DX10 che cosumerà di più...

Che mi dite?

Legolas79
02-10-2006, 22:39
Alcuni mi dicono che con quella configurazione un 620W sarebbe più indicato e che con 535W ci starei appena appena.

Confermate?

Non rischio di scaldare troppo?

C'è nessuno?

:(

zorco
02-10-2006, 22:45
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp

Legolas79
02-10-2006, 22:49
Eh, sì... ci avevo pensato, ma non sono sicuro al 100% di tutti i dati richiesti purtroppo... =\

zorco
02-10-2006, 22:50
a default stai a circa 300w calcolando la tua confing con due ventole mettiamo da 80mm..

Legolas79
02-10-2006, 23:33
Mumble mumble...

Legolas79
03-10-2006, 00:14
E' vero che più grafica c'è, più vengono "succhiati" watt?

La mia vecchia 9800 Pro a volte andava i freeze. Possibile una alimentazione non corretta?

Legolas79
03-10-2006, 03:04
Ragazzi ma anche il monitor succhia energia!? :eek:

Monterò un Samsung 940BF... a questo punto, vista anche la configurazione di cui sopra, 500W basteranno?

Accorete numerosi! :)

Thx! :)

Legolas79
03-10-2006, 03:26
Pump Relay?????

PSU Utilization?????

Surge Compensation?????

Capacitor Aging?????

CPU Utilization (TDP )?????

zorco
03-10-2006, 08:48
allora forse non mi sono spiegato :rolleyes: ti ho detto che 500w bastano è avanzano con quella config al max arrivi intorno alle 300w..

come ali ti consiglio di prenderlo uno di marca visto che vuoi montare una x1900xt e che di solito richiede più ampere sui 12v rispetto alle serie 7900,oltre a questo un'alimentatore buono garantisce migliore efficenza,durata hai componeti ecc...

marche è modelli consigliati:

Seasonic M-12 500w
Seasonic S- 12 550w energy +
Corsair Hx Modular Psu 520w
tagan u35 500w

ok

Legolas79
03-10-2006, 11:03
Volevo mettere un enermax... sul forum vedo che non è molto benvoluto, ma io con questi ali non ho mai avuto problemi... cmq vada per il 500w! :)

romanetto
03-10-2006, 11:19
La serie liberty sembra abbia dei problemi, alcuni si lamentano di rotture ma toccherebbe vedere la percentuale :p

Seguirei quelli indicati da zorco, come prezzo siamo quasi allineati

Legolas79
03-10-2006, 11:26
Altri pareri? :)

Legolas79
03-10-2006, 11:32
Il Corsair mi interessava. Però sono dell'opinione che gni casa debba specializzarsi nel suo campo. Nel senso, Corsair ha una gran tradizione per le RAM, ma meno per gli ali, no?

zorco
03-10-2006, 11:47
Il Corsair mi interessava. Però sono dell'opinione che gni casa debba specializzarsi nel suo campo. Nel senso, Corsair ha una gran tradizione per le RAM, ma meno per gli ali, no?
no gli alimentatori corser in realtà godono di componentistica seasonic tra i migliori al mondo,anche altre marche che sono da molto più tempo sul mercato adottano questa polita affidandosi ad componenti studiati è testati da altri produttori..

ad esempio vedi fsp ha realizzato il FX700-GLN , la sua stessa componettistica è stata riportata su modelli quali l'ocz GameXStream,be-quiet Straight Power ecc...

ok

Legolas79
03-10-2006, 11:52
Un tale su Tom's Hardware dice che con un 500W ci sto dentro appena! :eek: :( :confused:

zorco
03-10-2006, 11:56
Un tale su Tom's Hardware dice che con un 500W ci sto dentro appena! :eek: :( :confused:
questo tale spara cazza.. a raffica ;)

Legolas79
03-10-2006, 11:58
:)


Tornando alla questione delle marche: riguardo la serie Liberty, girando sulla rete, ho letto solo buone recensioni.

Ora, la mia non è una mancanza di fiducia, del resto sono qui per chiedere consigli... ma apparentemente questi Liberty non sembrano niente male.

zorco
03-10-2006, 12:20
io ti ho dato il mio parere su quale marche è modelli puntare poi vedi un pò tù..

DenFox
04-10-2006, 11:10
Se vuoi il mio parere, io ho un Liberty 620W e devo dire che sono soddisfattissimo, la mia configurazione è quasi identica alla tua, ho anche il Samsung SM940BF :D e quello comunque non c'entra, ha una alimentazione a parte, ha una presa per la corrente tutta sua. Comunque, io non ho avuto nessunissimo problema da quando l'ho comprato, per quelli che ne hanno avuti il problema a detta di Enermax è che qualche mese fa ci fu una partita difettosa di alimentatori Liberty per via di alcuni condensatori difettosi, tutto qui, solo perchè qualcuno ha avuto problemi con qualche ali difettoso non vuol dire che i Liberty siano schifosi, poi di questi ali si parla sempre dell'inaffidabilità e mai dell'eccellente qualità di questi ali, ti ricordo che i Liberty fanno il sederino rosso anche ai Tagan U15/U22 :ciapet: . Ora sicuramente mi aggrediranno, comunque, per dovresti prendere il 620W se proprio vuoi prendere una scheda video DirectX10 in futuro, ti ricordo che con un E6600 e X1900XT stai intorno ai 420W a pieno carico, quindi non è che siano proprio pochi. Comunque se proprio non vuoi prendere un Enermax ci sono i validissimi Seasonic, migliori dei Tagan U35 a mio parere, Corsair è entrata da poco nel mondo dell'alimentazione, "per ora" te la sconsiglio.

rdv_90
04-10-2006, 11:17
ti ricordo che con un E6600 e X1900XT stai intorno ai 420W a pieno carico,

meno di 300w ;)

comunque ha già scritto tutto zorco, dopo con i tuoi soldi fai quello che vuoi :uh:

DenFox
04-10-2006, 11:32
meno di 300w ;)

comunque ha già scritto tutto zorco, dopo con i tuoi soldi fai quello che vuoi :uh:

No no, mi ricordo che c'era una sito in cui potevi sapere il consumo reale in watt del tuo pc inserendo i componenti, e io ricordo che della mia configurazione ne usci fuori un qualcosa del tipo 420W.

rdv_90
04-10-2006, 11:37
No no, mi ricordo che c'era una sito in cui potevi sapere il consumo reale in watt del tuo pc inserendo i componenti, e io ricordo che della mia configurazione ne usci fuori un qualcosa del tipo 420W.

io sto parlando di SOLO E6600 e 1900xt ;)

DenFox
04-10-2006, 11:42
io sto parlando di SOLO E6600 e 1900xt ;)

Allora si.

zorco
04-10-2006, 11:46
meno di 300w ;)

comunque ha già scritto tutto zorco, dopo con i tuoi soldi fai quello che vuoi :uh:
si infatti siamo intorno ai 300w non capisco poi come se li fanno i calcoli certuni.. ;)

basta leggere qualche recensione per capire ad esempio che i processori conroe(65W) non hanno consumi eccessivi http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html

per quando riguarda la x1900xt che è il componente più esoso in termini di consumi dell'intera config si parla di circa 120W in full http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-x1950xtx_7.html

ora facendosi due calcoli è facile intuire che una config con quei componenti difficilmente supera i 300W,correggemi se sbaglio rdv_90 :fagiano:

rdv_90
04-10-2006, 12:01
si infatti siamo intorno ai 300w non capisco poi come se li fanno i calcoli certuni.. ;)

basta leggere qualche recensione per capire ad esempio che i processori conroe(65W) non hanno consumi eccessivi http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html

per quando riguarda la x1900xt che è il componente più esoso in termini di consumi dell'intera config si parla di circa 120W in full http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-x1950xtx_7.html

ora facendosi due calcoli è facile intuire che una config con quei componenti difficilmente supera i 300W,correggemi se sbaglio rdv_90 :fagiano:

esatto ;)

Legolas79
04-10-2006, 12:17
Se vuoi il mio parere, io ho un Liberty 620W e devo dire che sono soddisfattissimo, la mia configurazione è quasi identica alla tua, ho anche il Samsung SM940BF :D e quello comunque non c'entra, ha una alimentazione a parte, ha una presa per la corrente tutta sua. Comunque, io non ho avuto nessunissimo problema da quando l'ho comprato, per quelli che ne hanno avuti il problema a detta di Enermax è che qualche mese fa ci fu una partita difettosa di alimentatori Liberty per via di alcuni condensatori difettosi, tutto qui, solo perchè qualcuno ha avuto problemi con qualche ali difettoso non vuol dire che i Liberty siano schifosi, poi di questi ali si parla sempre dell'inaffidabilità e mai dell'eccellente qualità di questi ali, ti ricordo che i Liberty fanno il sederino rosso anche ai Tagan U15/U22 :ciapet: . Ora sicuramente mi aggrediranno, comunque, per dovresti prendere il 620W se proprio vuoi prendere una scheda video DirectX10 in futuro, ti ricordo che con un E6600 e X1900XT stai intorno ai 420W a pieno carico, quindi non è che siano proprio pochi. Comunque se proprio non vuoi prendere un Enermax ci sono i validissimi Seasonic, migliori dei Tagan U35 a mio parere, Corsair è entrata da poco nel mondo dell'alimentazione, "per ora" te la sconsiglio.


Mah, in effetti tutto questo accanimento nei confronti dei Liberty non lo capisco. Cioè, mi rendo conto che vari abbiano avuto dei problemi, ma penso che comunque, in generale, se gli Enermax fossero inaffidabili come si dice la ditta avrebbe chiuso da tempo.

Inoltre le recensioni che parlano dei Liberty, almeno quelle che ho letto io, ne parlano tutte in maniera più che entusiastica.

Alla fine, comunque, prenderò un Enermax Liberty, anche perchè chi mi assemblerà il pc è una persona fidata, di questi ali ne ha montati tantissimi e non ha mai avuto problemi.

Tornando alla questione dei watt... La mia configurazione è praticamente identica alla tua in effetti.

Penso che in futuro prenderò una scheda DX10, ma penso che quando lo farò cambierò altri componenti del pc, tra cui l'ali. Del resto questa X1900Xt me la vorrei far durare per un pò. Inoltre prima di utilizzare seriamente le DX10 (e quindi Win Vista) ci vorrà un pò di rodaggio e credo, quindi, che ci voglia almeno un annetto, no?

Inoltre tra il Liberty 500w e quello 620w c'è una bella differenza di prezzo. =\

Ma l'importante è sapere se con 500w, con la configurazione che ho postato vado tranquillo.

Mi sorge un dubbio: se solo tra processore e schea video c'è un consumo effettivo di 420w, con 500w non ci sto dentro troppo preciso? Vorrei avere un pò di margine.

Una domanda per te: come calore tra un 620w e 500w quanta differenza c'è? Che tipo di case usi? Desktop o tower?

zorco
04-10-2006, 12:58
Tornando alla questione dei watt... La mia configurazione è praticamente identica alla tua in effetti.

Inoltre tra il Liberty 500w e quello 620w c'è una bella differenza di prezzo. =\

Ma l'importante è sapere se con 500w, con la configurazione che ho postato vado tranquillo.

Mi sorge un dubbio: se solo tra processore e schea video c'è un consumo effettivo di 420w, con 500w non ci sto dentro troppo preciso? Vorrei avere un pò di margine.

Una domanda per te: come calore tra un 620w e 500w quanta differenza c'è? Che tipo di case usi? Desktop o tower?
:rolleyes: con tè è come parlare al vento vero? :muro:

rdv_90
04-10-2006, 13:02
:rolleyes: con tè è come parlare al vento vero? :muro:

esatto... io non risp + fai come vuoi... :rolleyes:

zorco
04-10-2006, 13:06
esatto... io non risp + fai come vuoi... :rolleyes:
pure io mi ritiro dalla discussione :(

Dr House
04-10-2006, 13:22
hai aperto un topic al giorno nelle ultime 2 settimane, di cui molti doppii, ricevuto oltre 300 risposte e continui a non fidarti o ascoltare nessuno


prova poi a lamentarti se verrai sospeso o la gente smetterà di rispondere sempre alle solite domande

Legolas79
04-10-2006, 13:42
hai aperto un topic al giorno nelle ultime 2 settimane, di cui molti doppii, ricevuto oltre 300 risposte e continui a non fidarti o ascoltare nessuno


prova poi a lamentarti se verrai sospeso o la gente smetterà di rispondere sempre alle solite domande


Calmo eh. Una camomilla potrebbe essere d'aiuto. Ma stiamo scherzando? :eek:


Se DenFox mi dice che in TOTALE i watt sono 420, chiedo di conseguenza. Mi pare ovvio e normale.
Se poi vi ritenete offesi, onestamente, non so che fare. E' un forum. Mica sto dicendo che siete dei ciarlatani! :eek:

Mah...

Dr House
04-10-2006, 13:51
Calmo eh. Una camomilla potrebbe essere d'aiuto. Ma stiamo scherzando? :eek:


Se DenFox mi dice che in TOTALE i watt sono 420, chiedo di conseguenza. Mi pare ovvio e normale.
Se poi vi ritenete offesi, onestamente, non so che fare. E' un forum. Mica sto dicendo che siete dei ciarlatani! :eek:

Mah...

denfox si sbaglia ed è 3 giorni che ti viene detto che consumi 300W, come va scritto per fartelo entrare in testa? :rolleyes:

zorco
04-10-2006, 14:30
Calmo eh. Una camomilla potrebbe essere d'aiuto. Ma stiamo scherzando? :eek:


Se DenFox mi dice che in TOTALE i watt sono 420, chiedo di conseguenza. Mi pare ovvio e normale.
Se poi vi ritenete offesi, onestamente, non so che fare. E' un forum. Mica sto dicendo che siete dei ciarlatani! :eek:

Mah...
no stai scherzando tù, sono giorni che io e gli altri a parte DenFox :rolleyes:, ti diciamo che quella config consuma si e nò 300w,ti ho postato pure dei link di recensioni che lo dimostrano e tu fai finta di non vedere e non sentire....

se non credi a mè va bene ci può stare ma quelle recensioni sembrano parlare chiaro sui relativi consumi del Cornoe e della x1900xt...

tratto dalle recnsione di hwuograde Intel Core 2 Duo: è il momento di Conroe:

La tabella seguente riporta i valori di TDP, Thermal Design Power, che Intel dichiara per le cpu Core 2 Duo confrontati con quelli di altre soluzioni Intel e AMD:


Core 2 Extreme X6800 2,93 GHz 75 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6700 2,67 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6400 2,13 GHz 65 Watt 775 LGA
Core 2 Duo E6300 1,86 GHz 65 Watt 775 LGA
Pentium D EE 965 3,73 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D EE 955 3,43 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D 960 3,6 GHz 130 Watt 775 LGA
Pentium D 950 3,4 GHz *130 Watt 775 LGA
Pentium D 940 3,2 GHz *130 Watt 775 LGA

Ricordiamo che Intel indica, con il valore di TDP, quellè che è il consumo massimo del processore quando portato a pieno carico in uno scenario replicabile, non il massimo consumo al quale può giungere il processore nella peggior situazione possibile.

questo è il link della recensione:http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html

la somma tra Core 2 Duo E6400 65w + la x1900xt 120w =185w

link rigurdante consumi schede video http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-x1950xtx_7.html

ora non sò davvero come DenFox parole sue testuali"ti ricordo che con un E6600 e X1900XT stai intorno ai 420W a pieno carico, quindi non è che siano proprio pochi" si sia fatto i calcoli ma credo che abbia scritto delle serie fregnacce..

ora se non riesci a capire tutto questo temo che nessuno quà nel forum possa aiutarti..

ciao

DenFox
04-10-2006, 16:00
Mà, o sono scemo io o voi non sapete leggere... se notate qualche post più sopra rvd_90 ha detto che lui si riferiva SOLO al Conroe e alla X1900XT e io ho risposto di conseguenza "ALLORA SI", quindi non diciamo fesserie... io quando parlavo dei 420W mi riferivo all'intero sistema. Zorco io fregnacce cerco di non dirne, e anche se mi sbaglio non c'è bisogno di insultare la gente, vedi di essere educato nei miei confronti come io lo sono stato nei tuoi.

Dr House
04-10-2006, 16:05
Mà, o sono scemo io o voi non sapete leggere... se notate qualche post più sopra rvd_90 ha detto che lui si riferiva SOLO al Conroe e alla X1900XT e io ho risposto di conseguenza "ALLORA SI", quindi non diciamo fesserie... io quando parlavo dei 420W mi riferivo all'intero sistema. Zorco io fregnacce cerco di non dirne, e anche se mi sbaglio non c'è bisogno di insultare la gente, vedi di essere educato nei miei confronti come io lo sono stato nei tuoi.

ti piace incaponirti come qualche tempo fa con la storia della x1900xt 256mb eh? ti ricordi com'è finita?

fatti 2 conti col link che abbiamo dato prima di scrivere a vanvera :rolleyes:

zorco
04-10-2006, 16:12
Mà, o sono scemo io o voi non sapete leggere... se notate qualche post più sopra rvd_90 ha detto che lui si riferiva SOLO al Conroe e alla X1900XT e io ho risposto di conseguenza "ALLORA SI", quindi non diciamo fesserie... io quando parlavo dei 420W mi riferivo all'intero sistema. Zorco io fregnacce cerco di non dirne, e anche se mi sbaglio non c'è bisogno di insultare la gente, vedi di essere educato nei miei confronti come io lo sono stato nei tuoi.
ok mi scuso se ti ho offeso non era mia intensione :mano:

rdv_90
04-10-2006, 16:14
ti piace incaponirti come qualche tempo fa con la storia della x1900xt 256mb eh? ti ricordi com'è finita?

fatti 2 conti col link che abbiamo dato prima di scrivere a vanvera :rolleyes:

:asd: io mi ricordo :rolleyes:

zorco
04-10-2006, 16:30
:asd: io mi ricordo :rolleyes:
anche se non ho seguito quella discussione posso immagginare quale sia stato l'esito.. ;)

Iantikas
04-10-2006, 16:46
x la tua config ci vuole minimo un 850W, meglio se vai con un 1000W giusto x stare tranquillo, ok??? :rolleyes: ...


...inutile aprire un 3D se poi lo si apre solo in attesa ke arrivi qualcuno ke dica esattamente quello ke si vuol sentire e tutto il resto nn lo si ascolta nemmeno...


...come ti è stato + volte detto la tua config in full load nn sfora i 300W (in realtà ci stai anke sotto ai 300W)...anke considerando l'oc permesso su cpu e vga da un buon impianto a liquido un ali da 500W buono sarà + ke sufficente ad alimentarla ottimamente...

...ti consiglierei di puntare su questi modelli:

Corsair HX520W
Seasonic S12 500W
Seasonic Energy+ 550W
Seasonic M12 500W
Tagan U35 500W

...ciao

p.s.: OT

so ke nn centra niente xò mi andava d dirlo...finalmente è arrivato il corsair hx620w :) ...stasera lo inzio a testare, si prospetta di vederne delle belle da quest'ali :D ...

fine OT

zorco
04-10-2006, 16:53
edit :p
Iantikas ottimo acquisto complimenti,quando nei hai voglia posta impressioni,foto e tutto ok :D


ciao :)

DenFox
04-10-2006, 17:06
Ok zorco, no problem, il mio era solo un chiarimento, una precisazione :) .

X Dr. House e rvd_90 e vabbè, quella volta mi sarò anche sbagliato, che ci vuoi fare, mica mi chiamo "Paolo Corsini" :D , sono qui per imparare anche io, e comunque non metto in dubbio che la storia dei 420W di tutto il sistema possa essere errata, lo ammetto quando toppo :p . Queste discussioni sono comunque utili per imparare qualcosa, e ammetto che qualche volta mi incaponisco abbastanza, che ci vuoi fare, ho 17 anni, sono un poppante :asd: .

rdv_90
04-10-2006, 19:25
so ke nn centra niente xò mi andava d dirlo...finalmente è arrivato il corsair hx620w :) ...stasera lo inzio a testare, si prospetta di vederne delle belle da quest'ali :D ...


aspetto la tua rece ;)

cescof
04-10-2006, 21:35
Scusate se mi intrometto, ,ma invece di aprire un nuovo 3d provo ad agganciarmi.
La mia config è p4 (northwood 2.4@3) su abit p4p800 con 3 banchi di ram (1+2x256) 2 hard disk sata + 1dvdr (pioneer 111) +1 mast cd. Scheda video geforce 6800le ex (16x6) + sound blaster + un po di periferiche su hub usb (ma quelle le attaco e stacco all'occorrenza).
Da un po di tempo ho problemi con la scheda video (pipe danneggiate??) e anche a default no overclock no mod molti giochi si bloccano (reset) e avolte anche in 2d ho prbelmi di artefatti, e di blocchi strani.
Ora arriva la domanda sarà colpa del mio alimentatore anonimo (sunny??) da 400 w?? A livello di amperaggio leggo che max output sui 12 v è 18a.
Troppo poco?
Consiglio eventuale per sostituto economico?
Grazie
Ciao

Iantikas
04-10-2006, 22:29
quanti anni ha l'alimentatore???...invekkiando l'alimentatore perde il suo iniziale wattaggio ke va via via diminuendo...si calcola ke mediamente un alimentatore acceso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 dopo un anno eroghi il 10/15 % in meno dei W ke inzialmente erogava...

...naturalmente solitamente sta in funzione molto meno e quindi ci vogliono almeno 3/4 anni xkè questo fenomeno accada in maniera visibile...cmq hai provato a leggere le tensioni sulle varie linee in idle e sotto forte stress tramite tester???...hai provato ad usare, al posto del tuo, un altro alimentatore, magari di buona qualità, ke sei sicuro funzioni e vada bene x il tuo pc??? (se hai la possibilità di fartene prestare uno prova...così almeno sei certo ke la causa è l'ali e ke i problemi ke hai nn dipendano da qualcos'altro)...ciao

cescof
05-10-2006, 07:18
L'ali ha un paio di anni e il mio pc è sicuramente quasi sempre acceso.
Prove con un altro ali purtroppo non riesco a farle, quindi proverò a vedere se il problema persiste anche con una nuova 6800 che mi arriva a giorni e che ormai ho comprato.
Teoricamente però da quanto capisco i miei 400w sono ancora sufficienti giusto?
Grazie
Ciao

Iantikas
05-10-2006, 13:11
L'ali ha un paio di anni e il mio pc è sicuramente quasi sempre acceso.
Prove con un altro ali purtroppo non riesco a farle, quindi proverò a vedere se il problema persiste anche con una nuova 6800 che mi arriva a giorni e che ormai ho comprato.
Teoricamente però da quanto capisco i miei 400w sono ancora sufficienti giusto?
Grazie
Ciao

se realmente ha 18A sui +12v si...cmq hai controllato le tensioni idle/load con un tester???...(lascia perdere i rilevamenti tramite bios/software xkè nn son x niente attendibili)...ciao