View Full Version : Inchiostri per Epson DX4800
Salve ragazzi, in rete ho letto tantissime informazioni, ma non sono bastate per chiarirmi le idee, uno dice una cosa, un altro ne dice un altra. boh...
Cmq, per questa stampata che ho ed è nuova, dovrei comprare dei kit di ricarica, sono indeciso tra cartucce vuote senza spugna e flussi continui.
Per il mio dilemma è sugli inchiostri. PIGMENTATO o non? (anche se so che tutti gli inchiostri hanno i pigmenti).
Cioè la mia stampate che usare i DuraBrite, gli dovrei mettere inchiostri PIGMENTATO?
Se avete qualche informazione al riguardo ne sarei contento.
Grazie dell'attenzione.
Qualcuno mi sa dare una mano? :help:
maxberruti
03-10-2006, 10:30
Salve ragazzi, in rete ho letto tantissime informazioni, ma non sono bastate per chiarirmi le idee, uno dice una cosa, un altro ne dice un altra. boh...
Cmq, per questa stampata che ho ed è nuova, dovrei comprare dei kit di ricarica, sono indeciso tra cartucce vuote senza spugna e flussi continui.
Per il mio dilemma è sugli inchiostri. PIGMENTATO o non? (anche se so che tutti gli inchiostri hanno i pigmenti).
Cioè la mia stampate che usare i DuraBrite, gli dovrei mettere inchiostri PIGMENTATO?
Se avete qualche informazione al riguardo ne sarei contento.
Grazie dell'attenzione.
Prova a dare un occhio a siti come cartucciacanta e refill per gli ink. Per le cartucce se non vuoi sbatterti troppo prendi quelle "easyrefill" che trovi sia da refill che da producers. Praticamente non esistono ink durabrite compatibili cioè i tarocchi dei durabrite... quelli che ti vendono in questi 2 siti sono buoni.
Ciao!
Grazie per la risposta, ma volevo sapere la differenza tra i due tipi di inchiostri che vendono, quello a base d'acqua e quello pigmentato. Li posso mettere tranquillamente tutti e due?
E poi posti dove posso pagare con PAYPAL?
maxberruti
03-10-2006, 11:04
Grazie per la risposta, ma volevo sapere la differenza tra i due tipi di inchiostri che vendono, quello a base d'acqua e quello pigmentato. Li posso mettere tranquillamente tutti e due?
Citazione dal sito Refill
Gli inchiostri pigmentati
Questo tipo di inchiostri sono formati da particelle insolubili che si depositano sulla superficie della carta fotografica mantenendone le sue irregolarità. Il vantaggio offerto però da questa categoria di inchiostri è la durata degli stessi nel tempo: sono infatti inchiostri che hanno durata nel tempo garantita per c.ca 10 anni, sono resistenti all'acqua e ai raggi ultravioletti. Naturalmente, come tutte le fotografie digitali stampate ad inkjet, anche quelle stampate con inchiostri pigmentati vanno protette contro eventuali agenti atmosferici che le potrebbero danneggiare.
Gli inchiostri dye-based (a base d'acqua)
Quest'altro tipo di inchiostri, a differenza dei pigmentati, penetra all'interno delle fibre della carta garantendo una lucidità delle fotografie tali da rendere le fotografie stampate su carta fotografica lucida quasi reali. Il rapporto delle carte fotografiche Refill con questo tipo di inchiostro è molto valido soprattutto perchè, carta fotografica lucida e ad alta risoluzione, rapportata con inchiostri di alta qulità, offre una maggiore resistenza e durata nel tempo delle stampe fotografiche.
anthonykiedis
03-10-2006, 17:46
Ciao, per la ricarica della epson, tra i vari siti quella che propone una buona offerta è questo:
http://www.producers.it/Kit-compatibile-per-cartucce-epson-dx3800.htm
che ne pensate di questa marca di inchiostro? come è?
http://img54.imageshack.us/img54/1252/ipec100zg6.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=ipec100zg6.jpg)
Dato che la mia stampante usa durabrite, questo lo posso mettere tranquillamente? VERO?
maxberruti
03-10-2006, 22:38
Scusa ma lì indica "for epson C" la tua è "epson dx"...
scusami ma C si intende per Cyano
ma la marca come è? buona?
maxberruti
04-10-2006, 10:57
scusami ma C si intende per Cyano
ma la marca come è? buona?
Sinceramente non so, mai provata... l'hai trovata su ebay?
nomeutente
04-10-2006, 11:33
Per il mio dilemma è sugli inchiostri. PIGMENTATO o non?
Io utilizzo solo inchiostri a pigmento perché mi serve che non sbiadiscano appena si bagnano (per lavoro, stampo centinaia di cartoline ad uso postale).
Gli inchiostri "a pigmento" sono molto più ostici di quelli dye, quindi se non ne hai bisogno, consiglio di optare per un dye di buona qualità che costa anche meno.
la marca dell'inchiostro è Arrow, mi sembra cinese, che ne pensate.
E poi questo che ne dite:
http://img204.imageshack.us/img204/1615/cissd88hr1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=cissd88hr1.jpg)
mi consigliate un flusso continuo o cartucce vuote senza spugno oppure a dirittura ricaricare le miei originali?
Io ho trovato un amico mio grossista e quel CISS me lo da 20 euro. e 5 euro per 100ml di colori pigmentati.
Ma che succede se carico le cartucce originali DuraBrite con inchiostro pigmento o non. Cioè non fa nulla se mescolo gli inchiostri? (comunque io aspetto che si scarica la cartuccia).
nomeutente
04-10-2006, 16:14
mi consigliate un flusso continuo o cartucce vuote senza spugno oppure a dirittura ricaricare le miei originali?
Il flusso continuo è comodissimo. Prima di ricaricarlo passano centinaia di a4 full color e soprattutto basta siringare dentro l'inchiostro e finisce lì.
Ha tuttavia altri problemi che possono essere legati alla non perfetta tenuta ed al fatto che ogni tanto si impalla e non riconosce le cartucce e ci va un po' prima che le prenda di nuovo (mi è capitato con due diversi modelli che montano due chip diversi, ma ignoro la causa).
Io ho trovato un amico mio grossista e quel CISS me lo da 20 euro. e 5 euro per 100ml di colori pigmentati.
La cifra è competitiva.
Cioè non fa nulla se mescolo gli inchiostri? (comunque io aspetto che si scarica la cartuccia).
Mescolare gli inchiostri è un tabù. In realtà ci sono inchiostri che, anche se miscelati, non creano alcun problema, ma di norma è più il danno che il guadagno.
OK, comunque io non li voglio mescolare, dico:
Se in una cartuccia metto per esempio il pigmentato e poi quando si svuota voglio passare a quello normale, succede nulla?
Poi il flusso continuo quando lo devo ricarica devo staccare le cartucce?
Questo che ti ho fatto vedere come ti sembra di qualità?
La marca dell'inchiostro come ti sembra? Io vorrei provare con il pigmentato
PS. Ma devo staccare il coperchio delle cartucce per mettere il flusso?
PS2. che intedi per Tenuta? goccia l'inchiostro nella stampante?
In tempo mi sapreste dire quanto il "Pigmento" se secca prima di quello dye?
Poi mi hanno detto che quello pigmentato è adatto per le foto, ma come adatto. si vedono meglio i colori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.