PDA

View Full Version : Consigli per proposta gita scolastica


s3s3
02-10-2006, 18:56
Salve!
Sono giunto in quinta (per dirla tutta dovevo già essere fuori ma...:D ). Parlando della gita tutti tirano fuori cagate (barcellona, amsterdam ecc quindi tutti posti dove non andremmo mai), ma una nostra prof ( che sta sostituendo il preside fin che non rientra causa motivi di salute) ci ha detto che se facciamo una proposta SENSATA e magari abbozzando già un minimo di programma, lei prenderebbe in seria considerazione la nostra scelta. Dovremmo aver la possibilità di stare via 5-6 giorni penso. Ora volevo avere consigli su dove andare. Grazie anticipatamente!

Ciao!

p.NiGhTmArE
02-10-2006, 19:09
Noi siamo andati a Londra 6 giorni e ci siamo divertiti alcquanto (unica cosa: i prezzi :eek: ). Altre classi sono andate a Berlino.
Ci sarebbero anche Praga, Barcellona (perché i profe non accetterebbero?)...

*nicola*
02-10-2006, 19:59
Noi siamo andati a Barcellona in quinta e ci siamo divertiti molto, inoltre la città è parecchio funzionale in quanto a trasporti e al tempo stesso festaiola. Molte classi sono andate a Praga però io preferirei la Spagna per la gita (non ho mai visto Praga cmq...). Alcuni dicono che in Spagna sia meglio Madrid.
Le destinazioni più quotate sono cmq:
barcellona
Praga
Berlino
Roma
Londra
Parigi

ziozetti
03-10-2006, 08:46
Noi siamo andati in Andalusia, un po' troppi spostamenti ma i luoghi e il clima meritano, anche a marzo/aprile.
Praga e Amsterdam le vedo un po' freddine nei periodi di gite...

s3s3
03-10-2006, 17:03
No a Barcellona perchè quando ne avevamo parlato tempo fa ci avevano detto che è una città per fare gite con gli amici e non con la scuola: in parole povere non c'è nulla di andare a vedere.

s3s3
03-10-2006, 17:03
Un mio amico oggi ha sparato Dublino. Che dite?

ASIA81
03-10-2006, 17:10
Un mio amico oggi ha sparato Dublino. Che dite?

Che meraviglia!
Ci sono stata in gita in 3° superiore!
Stupendissima!
Però consiglio anche la Romantische Strasse in Germania (castelli della Baviera, Monaco...). Divertente ma anche di carattere culturale.

khelidan1980
03-10-2006, 17:16
No a Barcellona perchè quando ne avevamo parlato tempo fa ci avevano detto che è una città per fare gite con gli amici e non con la scuola: in parole povere non c'è nulla di andare a vedere.

Dì alla tua prof di darsi all'ippica...non ho parole

khelidan1980
03-10-2006, 17:17
Un mio amico oggi ha sparato Dublino. Che dite?

Be se la mettiamo sulle cose da vedere,c'è ne sicuramente più a Barcellona,comunque il consiglio spassionato è per la madre di tutte le città,Londra....

s3s3
03-10-2006, 17:20
Che meraviglia!
Ci sono stata in gita in 3° superiore!
Stupendissima!
Però consiglio anche la Romantische Strasse in Germania (castelli della Baviera, Monaco...). Divertente ma anche di carattere culturale.

Bene! Allora un posto è aggiudicato. Vedremo di trovare anche altre alternative. In germania c'è della gente che non vuole andarci e in questo momento stò cercando di accontentare più gente possibile.

Dì alla tua prof di darsi all'ippica...non ho parole

Quindi dici che c'è una parte storica o altro da vedere?

s3s3
03-10-2006, 17:21
Be se la mettiamo sulle cose da vedere,c'è ne sicuramente più a Barcellona,comunque il consiglio spassionato è per la madre di tutte le città,Londra....


Anche io ho proposto Londra sempre però c'è gente che dice che sia sporca e cara...Vedremo...

p.NiGhTmArE
03-10-2006, 17:22
No a Barcellona perchè quando ne avevamo parlato tempo fa ci avevano detto che è una città per fare gite con gli amici e non con la scuola: in parole povere non c'è nulla di andare a vedere.
:sbonk:

ASIA81
03-10-2006, 17:24
Bene! Allora un posto è aggiudicato. Vedremo di trovare anche altre alternative. In germania c'è della gente che non vuole andarci e in questo momento stò cercando di accontentare più gente possibile.



Quindi dici che c'è una parte storica o altro da vedere?

Da vedere a Barcellona ce n'è...
Londra è stupenda però è davvero cara. Dovete tenere conto anche delle possibilità delle famiglie cercando quindi di non penalizzare nessuno.

khelidan1980
03-10-2006, 17:26
Anche io ho proposto Londra sempre però c'è gente che dice che sia sporca e cara...Vedremo...


Cara si ma come i tutti i posti di sto mondo se te la gestisci un attimo vai via tranquilla,non fare come me che una volta ho preso fish and chips in piccadilly! :muro:

Sporca assolutamente no,imho in europa non c'è niente che si avvicini a Londra!

Per Barcellona,per me varrebbe la pena solo per la sagrada familia.....

p.NiGhTmArE
03-10-2006, 17:27
poi abbiamo visto che 6 giorni a londra sono davvero pochi...

khelidan1980
03-10-2006, 17:29
Da vedere a Barcellona ce n'è...
Londra è stupenda però è davvero cara. Dovete tenere conto anche delle possibilità delle famiglie cercando quindi di non penalizzare nessuno.

Guarda ripeto il tutto sta a gestirsela,se prenoti tutti via ryan air spendi pochissimo,sia volo che hotel,poi quando sei là devi un cavartela,niente di che che,sopratutto neinte di così sproporzionato rispetto ad altre città,tipo Dublino che è forse più cara di Londra!

carne
03-10-2006, 17:30
le gite al mio itis son state:
maremma
isola d'elba
barcellona
budapest

tutto all'insegna della cultura!!! :D :D :D :D :D :D :D


programma??quale programma?? :stordita: :fagiano: :fagiano: :ciapet:

Sawato Onizuka
03-10-2006, 18:16
Copenhagen, Stoccolma o Helsinki ... siccome nn penso che se propongo Ålesund, Lofoten, Far Øer, Isole Aran (Irlanda) vengano prese in considerazione :asd:

p.NiGhTmArE
03-10-2006, 18:21
e una città tipo istanbul? :fagiano:

*nicola*
03-10-2006, 18:32
Dì alla tua prof di darsi all'ippica...non ho parole
Quoto, è una città piena di risorse e cose da vedere. In primis il lato artistico e poi anche quello tecnologico.

Che scuola fai?

coldd
03-10-2006, 19:27
non so voi che intenzioni avete, ma nel nostro caso si aveva solo questi scopi: alcol e ganja a volontà, magari spendendo poco, discoteche decenti (non essenziale, ma male non fa), albergo in posizione centrale o facilmente raggiungibile la notte (e qui occhio ai prezzi dei taxi), visite concentrate in città (quindi senza fare giri assurdi e magari aver bisogno di un bus a noleggio)
detto questo consiglierei praga o berlino

ASIA81
04-10-2006, 08:09
Guarda ripeto il tutto sta a gestirsela,se prenoti tutti via ryan air spendi pochissimo,sia volo che hotel,poi quando sei là devi un cavartela,niente di che che,sopratutto neinte di così sproporzionato rispetto ad altre città,tipo Dublino che è forse più cara di Londra!

Si, son d'accordo, il problema secondo me è che andando via con la scuola devono prendere un volo di linea e cose così per questioni di sicurezza ecc..

ziozetti
04-10-2006, 08:25
Si, son d'accordo, il problema secondo me è che andando via con la scuola devono prendere un volo di linea e cose così per questioni di sicurezza ecc..
E per quale curioso motivo? Non c'è alcuna differenza.

p.NiGhTmArE
04-10-2006, 14:40
Si, son d'accordo, il problema secondo me è che andando via con la scuola devono prendere un volo di linea e cose così per questioni di sicurezza ecc..
noi abbiamo preso un volo ryanair...

s3s3
04-10-2006, 14:51
Grazie a tutti per l'ineressamento!

Cara si ma come i tutti i posti di sto mondo se te la gestisci un attimo vai via tranquilla,non fare come me che una volta ho preso fish and chips in piccadilly! :muro:

Sporca assolutamente no,imho in europa non c'è niente che si avvicini a Londra!

Per Barcellona,per me varrebbe la pena solo per la sagrada familia.....

poi abbiamo visto che 6 giorni a londra sono davvero pochi...

Guarda ripeto il tutto sta a gestirsela,se prenoti tutti via ryan air spendi pochissimo,sia volo che hotel,poi quando sei là devi un cavartela,niente di che che,sopratutto neinte di così sproporzionato rispetto ad altre città,tipo Dublino che è forse più cara di Londra!

Da questi post vedo che Londra è piaciuta veramente a molti. Cercherò di tirare per questa ma cmq farò più opzioni.

Copenhagen, Stoccolma o Helsinki ... siccome nn penso che se propongo Ålesund, Lofoten, Far Øer, Isole Aran (Irlanda) vengano prese in considerazione :asd:

Verso il nord piacerebbe moltissimo anche a me ma dicono che sia molto caro (più delle capitali europee). Avete notizie in questo?

Quoto, è una città piena di risorse e cose da vedere. In primis il lato artistico e poi anche quello tecnologico.

Che scuola fai?

L' ITIS indirizzo informatico (abacus).

non so voi che intenzioni avete, ma nel nostro caso si aveva solo questi scopi: alcol e ganja a volontà, magari spendendo poco, discoteche decenti (non essenziale, ma male non fa), albergo in posizione centrale o facilmente raggiungibile la notte (e qui occhio ai prezzi dei taxi), visite concentrate in città (quindi senza fare giri assurdi e magari aver bisogno di un bus a noleggio)
detto questo consiglierei praga o berlino

E' questo il problema. A i ragazzi interessa soo divertirsi mentre bisogna trovare una gita anche interessante. Per questo faccio fatica ad accontentare tutti. Io sono convinto che in qualunque posto vai ci si riesce a divertire (tranne se si alloggia dalle suore sperduti in mezzo ai campi!) basta usare il cervello. Mi suona strano dire: ( ne prendo una a caso) "Andiamo a Barcellona invece che Helsinki così ci divertiamo alla grande".

khelidan1980
04-10-2006, 18:39
Si, son d'accordo, il problema secondo me è che andando via con la scuola devono prendere un volo di linea e cose così per questioni di sicurezza ecc..


Guarda,ti posso dire che ryanair è forse la compagnia più sicura almeno in europa,per un semplice motivo,ha una flotta di aerei sempre nuova,spesso li vende dopo un anno proprio a compagnia come alitalia,low cost non vuol low security e inoltre fa voli di linea,non è mica una compagnia di charter!

khelidan1980
04-10-2006, 18:41
Copenhagen, Stoccolma o Helsinki ... siccome nn penso che se propongo Ålesund, Lofoten, Far Øer, Isole Aran (Irlanda) vengano prese in considerazione :asd:

Lofoten,uno dei posti più belli che abbia mai visto in vita mia....

khelidan1980
04-10-2006, 18:43
[QUOTE=s3s3

Verso il nord piacerebbe moltissimo anche a me ma dicono che sia molto caro (più delle capitali europee). Avete notizie in questo?



[/QUOTE]

La norvegia sopratutto ma niente di impraticabile.....se vuoi spendere veramente di meno ti posso dire praga,atene ma per il resto i prezzi si equivalgono!

s3s3
04-10-2006, 19:20
La norvegia sopratutto ma niente di impraticabile.....se vuoi spendere veramente di meno ti posso dire praga,atene ma per il resto i prezzi si equivalgono!

Grazie. Ora devo (o meglio dobbiamo) decidere.

Sawato Onizuka
04-10-2006, 19:30
Lofoten,uno dei posti più belli che abbia mai visto in vita mia....

:sbav: :sbav:

ehm eddai che dopo stanotte nn dormo :stordita: :cry: :O


uhm, troppo caro ? allora puntate sull'Irlanda dell'ovest, Cliffs of Moher & Aran Islands ... un assaggino ? trovate un link nel mio profilo ... :fiufiu:

giannola
04-10-2006, 22:22
guarda l'ultimo anno di liceo siamo partiti per un tour in pullman della tunisia.
Abbiamo visitato anche resti dell'impero romano, visto come vivono i berberi.
Direi che è stato indimenticabile.
Prova a consigliarlo.

s3s3
05-10-2006, 20:29
:sbav: :sbav:

ehm eddai che dopo stanotte nn dormo :stordita: :cry: :O


uhm, troppo caro ? allora puntate sull'Irlanda dell'ovest, Cliffs of Moher & Aran Islands ... un assaggino ? trovate un link nel mio profilo ... :fiufiu:

Topic Ufficiale Audio REALTEK ??? :asd:

*nicola*
05-10-2006, 20:40
Avete pensato alla Grecia. Ad esempio Atene (con tradizionale visita all'acropoli e tutti gli altri siti archeologici) offre abbastanza svago e non costa molto. Volendo risparmiare ancora di più qualche isola come Creta, ora che non c'è nessuno dovrebbe essere poco costosa (meno di Atene) e cmq offrire siti archeologici da visitare. Forse ci sarà poca vita essendo fuori stagione (poi dipende da dove prendete l'albergo).

s3s3
06-10-2006, 07:42
Avete pensato alla Grecia. Ad esempio Atene (con tradizionale visita all'acropoli e tutti gli altri siti archeologici) offre abbastanza svago e non costa molto. Volendo risparmiare ancora di più qualche isola come Creta, ora che non c'è nessuno dovrebbe essere poco costosa (meno di Atene) e cmq offrire siti archeologici da visitare. Forse ci sarà poca vita essendo fuori stagione (poi dipende da dove prendete l'albergo).

Anche Atente non sarebbe male...ma preferirei qualcosa di più "moderno" ( passami il ternine), ossia le capitali europee. Avevo pensato così: in prima linea Londra, di seguito a parimerito: Paesi del nord( helsinki, stoccolma ecc), Dublino (un mio amico la vuole proporre quindi metto anche questa opzione) e Praga. Personalmente spero tra Londra e i paesi nordici (quindi queste due avranno un trattamento speciale! :D). Grazie a tutti! Ora se mi volete dare una mano con le cose da visitare nelle varie città fatevi avanti! Grazie ancora!

Ser21
06-10-2006, 09:04
Io in quinta superiroe sn andato ad Amsterdam in gita scolastica.Da lunedì a sabato.Sei giorni di delriio,io oltre tutto c'ero gia stato 5 mesi prima :asd:
Peccato che al ritorno in italia mi sia beccato una sospensione di 2 giorni,assieme ad altri 3 amici....rientrare alle 4 di mattina,tutti stra fatti e con una scatola contenente un vaporizzatore ( :asd: ) non è proprio consigliabnile in gita!
Cmq tu vada,le gita di 5a superiore sn le migliori di tutta la vita...

Palladio
06-10-2006, 10:01
Anche Atente non sarebbe male...ma preferirei qualcosa di più "moderno" ( passami il ternine), ossia le capitali europee...

:mbe: e Atene cos'è? Africa? o non è una capitale? :muro:

prima di decidere dove andare è meglio ripassare un po' di geografia...

giannola
06-10-2006, 10:30
Anche Atente non sarebbe male...ma preferirei qualcosa di più "moderno" ( passami il ternine), ossia le capitali europee.
:doh:
atene è la capitale della grecia, stato membro dell'unione europea, la moneta usata è l'euro, il documento richiesto per l'ingresso è la carta d'identità. ;)

Palladio
06-10-2006, 10:54
:doh:
atene è la capitale della grecia, stato membro dell'unione europea, la moneta usata è l'euro, il documento richiesto per l'ingresso è la carta d'identità. ;)

in effetti, per circolare nei paesi aderenti al trattato di Schengen, la carta d'identità è necessaria solo per il viaggio aereo, anche se è buona norma averla sempre con sè (anche in patria).

khelidan1980
06-10-2006, 11:19
Avete pensato alla Grecia. Ad esempio Atene (con tradizionale visita all'acropoli e tutti gli altri siti archeologici) offre abbastanza svago e non costa molto. Volendo risparmiare ancora di più qualche isola come Creta, ora che non c'è nessuno dovrebbe essere poco costosa (meno di Atene) e cmq offrire siti archeologici da visitare. Forse ci sarà poca vita essendo fuori stagione (poi dipende da dove prendete l'albergo).

Guarda io ci son stato,ad agosto è vero ma ti dico,a meno che non vai nei paesini spertudi in mezzo ai monti per il resto i prezzi sono molto "nordici"! ;)

*nicola*
06-10-2006, 11:31
Guarda io ci son stato,ad agosto è vero ma ti dico,a meno che non vai nei paesini spertudi in mezzo ai monti per il resto i prezzi sono molto "nordici"! ;)
Beh, dipende secondo me. Atene, essendo cmq una grande città e meta turistica, è piena di trappole per turisti da cui tenersi lontano ed alcune inevitabili però iola ho trovata meno cara rispetto ad altre capitali europee (prime tra tutte Roma o Londra) e anche rispetto ad altre città. Negli ultimi anni i prezzi sono ababstanza saliti e soprattutto ad Atene però rispetto ai paesi scandinavi (che non ho mai visitato purtroppo ma parlo per sentito dire) dovrebbe costare parecchio meno.
Bisogna cercare di andare nei posti dove vanno quelli del luogo (ma questo vale sempre) in modo da evitare fregature.

s3s3
06-10-2006, 14:02
:mbe: e Atene cos'è? Africa? o non è una capitale? :muro:

prima di decidere dove andare è meglio ripassare un po' di geografia...

We aspetta!

Non puoi certo dirmi che Atente è a livello di Londra Berlino Parigi?!?!? Allora mettiamo capitali economiche europee...ok?

Cmq IMHO si può anche rispondere meglio, per es:"Guarda che anche Atene è una capitale europea, spiega meglio cosa intendi".

giannola
06-10-2006, 14:16
We aspetta!

Non puoi certo dirmi che Atente è a livello di Londra Berlino Parigi?!?!? Allora mettiamo capitali economiche europee...ok?

Cmq IMHO si può anche rispondere meglio, per es:"Guarda che anche Atene è una capitale europea, spiega meglio cosa intendi".

ma infatti non è che si capisce ancora che tipo di selezione fai ?
Atene è una città europea. :Prrr: :D

Palladio
06-10-2006, 14:49
We aspetta!

Non puoi certo dirmi che Atente è a livello di Londra Berlino Parigi?!?!? Allora mettiamo capitali economiche europee...ok?

Cmq IMHO si può anche rispondere meglio, per es:"Guarda che anche Atene è una capitale europea, spiega meglio cosa intendi".

Scusa il sarcasmo ma basta prestare un po' di attenzione a ciò che si scrive per evitare incomprensioni, in ogni caso Atene, oltre ad essere capitale europea, è anche più economica (non di molto a dire il vero) di Londra, berlino e Parigi.
Aggiungo che qualsiasi capitale ha molto da dare, sia culturalmente sia per i divertimenti.
Alla fine, qualsiasi meta sceglierete, sono sicuro che vi divertirete ;)

p.NiGhTmArE
06-10-2006, 15:10
ecco il programma che abbiamo seguito a Londra:

VISITA A LONDRA CLASSI V F/N Dal 25 al 30 settembre 2006

LUNEDI 25 SETTEMBRE
• Ore 8.00 ritrovo all'aeroporto di Orio al Serio voli internazionali
• Ore 9.55 partenza con volo Ryanair per Londra Luton .
• Ore 10.55 arrivo all'aeroporto; trasferimento con pullman privato (durata del percorso 1 ora circa) all'Hotel Hyde Park West, Pembridge Square, Londra. (hotel fatiscente, ma abbastanza pulito)
• Ore 12.00 circa ora prevista di arrivo in albergo; sistemazione nelle camere e pranzo al sacco portato da casa.
• Ore 14.00 trasferimento in metropolitana a Westminster;
• Attraversato il Tamigi sul ponte di Westminster si intraprende una passeggiata nel SOUTH BANK fino a Tower Bridge (percorso panoramico lungo il Tamigi, km 3,2, 2 Ore circa), nei Docks e fino al Globe Theatre.

MARTEDÌ 26 SETTEMBRE
MATTINO
• Ore 8.30 in metropolitana fino a WESTMINSTER ABBEY (visita all'abbazia con le sepolture dei grandi uomini e dei sovrani di Inghilterra).
• Camminata fino a WESTMINSTER CATHEDRAL (chiesa cattolica)
• HOUSES OF PARLIAMENT: costruite in stile gotico dal 1840 al 1852, ospitano la Camera dei Lords e la Camera dei Comuni. Clock Tower con il celebre Big Ben.
• TRAFALGAR SQUARE; lungo la WHITEHALL, il viale dei ministri (a metà percorso la Banqueting House 1619-1622 capolavoro in stile palladiano di Inigo Jones e St Jame's Park, uno dei parchi reali più antichi e aristocratici, dal centro del parco veduta di Buckingam Palace; la famosa Downing Street n°10, residenza del Primo Ministro).(saltata per mancanza di tempo)
• Pranzo in zona.

POMERIGGIO
• NATIONAL GALLERY (fino alle ore 18.00), percorso cronologico con particolare attenzione ai dipinti italiani, fiamminghi e ai grandi maestri delle avanguardie europee.

SERA: Cena e centro: Piccadilly, Regent Street, Sono, Leicester Square.

MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE
MATTINO
• Ore 8.30 in metropolitana per South Kensington e Albertopolis.:
VICTORIA AND ALBERT MUSEUM (www.vam.ac.uk), museo delle arti decorative (in particolare la sala di William Morris, la Gamble Room; i cartoni del Raffaello per arazzi, la più importante opera rinascimentale di Inghilterra; la sala dei Calchi.
• NATURAL HISTORY MUSEUM, in particolare la sala dei dinosauri.
• MUSEO DELLA SCIENZA: illustra la storia e lo sviluppo della scienza e dell'industria, delle macchine, treni e aeroplani, fino all'esplorazione dello spazio e allo sviluppo del computer. Con galleria interattiva.
• Pranzo in zona musei. (con visita a Harrods)

POMERIGGIO
• REGENT'S PARK: è il risultato di una serie di coincidenze straordinarie: un re illuminato, un periodo di pace e un grande terreno da utilizzare. Nel 1811 il principe reggente, il futuro Giorgio IV e il suo architetto John Nash concepirono e completarono la spina dorsale di Londra che da St Jame's Park va verso Regent's Street, Portland Place e Regent's Park. Nacquero così prati collinosi, un lago, giardini e piante. A sud venne fiancheggiado da Terraces, grandi palazzi neoclassici progettati da Nash.
• Alternativamente HYDE PARK, con lo SPEAKER'S CORNER.

SERA: Passeggiata nella Londra di Jack lo Squartatore. (www.shockinglondon.com)

GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE
MATTINO
• Ore 9.15 partenza in metropolitana per Pimlico per visitare la TATE BRITAIN GALLERY dedicata ai pittori inglesi dal 1500 alla fine del 1800 con opere di artisti quali: Blake, Turner, Hogarth, Gainsborough, Reynold e Constable.
• Pranzo in zona Coven Garden.

POMERIGGIO
• Metropolitana per Tower Hill. Lo "SQUARE MILE" (miglio quadrato), la città antica di Londra che è ora il distretto finanziario della capitale; dalla metropolitana di Whitechapel a St Paul Cathedral, (dagli edifici moderni e modernissimi della City alle rovine di un antico tempio romano del 240 d.C. (Tempio di Mitra); passeggiata (Km 1,6 1 ora circa): FLEET STREET E LO STRAND, da Ludgate Circus alla metropolitana di Tempie. (la passeggiata l'abbiamo fatta il primo giorno, e al posto di questa abbiamo assistito a uno spettacolo al Globe Theatre)

SERA: Dalle ore 19.00 alle ore 20.30 quattro passi nel BRITISH MUSEUM per ammirare i marmi del Partenone e la Great Court (Cortile interno del museo coperto in vetro e acciaio da Sir Norman Foster).

VENERDÌ 29 SETTEMBRE
MATTINO E POMERIGGIO
• Ore 8.30 partenza in metropolitana e in monorotaia per i DOCKLANDS (uno dei più importanti esempi di sviluppo urbano in Europa, affascinante combinazione di architettura e alta tecnologia industriale) e GREENWICH, attraverso il tunnel pedonale sotto il Tamigi, visita alla cittadina con i suoi monumenti: Reale Collegio della Marina, Museo nazionale della Marina, Queen's House e Vecchio Osservatorio Reale.
• Pranzo in zona.

SERA: Cena e visita alla Tate Modern (www.tate.org.uk) aperta fino alle ore 22.

SABATO 30 SETTEMBRE
MATTINO
• Entro le ore 9.00 deposito bagagli pronti nel luogo che sarà al momento segnalato.
• Mattinata dedicata alla visita dei Mercati caratteristici: Camden Lock o Camden Passage o di luoghi di interesse personale. (io sono andato sul London Eye e ho visto la mostra permanente su Dalì)
• Pranzo libero.

POMERIGGIO
• Ore 15.25 PARTENZA IN PULLMAN PRIVATO PER LUTON.
• Ore 19.25 PARTENZA da Luton; ARRIVO a Bergamo, aeroporto di Orio al Serio alle ore 22.20.


:D

Sawato Onizuka
06-10-2006, 15:28
Topic Ufficiale Audio REALTEK ???

da quando in qua profilo = firma ? :rotfl: :asd:


:O i soliti studenti che lesinano sulle spese :O l'Irlanda merita fidatevi, e nn è poi così cara (ho visto ben di peggio QUA DA NOI) :fagiano:

khelidan1980
06-10-2006, 16:32
Beh, dipende secondo me. Atene, essendo cmq una grande città e meta turistica, è piena di trappole per turisti da cui tenersi lontano ed alcune inevitabili però iola ho trovata meno cara rispetto ad altre capitali europee (prime tra tutte Roma o Londra) e anche rispetto ad altre città. Negli ultimi anni i prezzi sono ababstanza saliti e soprattutto ad Atene però rispetto ai paesi scandinavi (che non ho mai visitato purtroppo ma parlo per sentito dire) dovrebbe costare parecchio meno.
Bisogna cercare di andare nei posti dove vanno quelli del luogo (ma questo vale sempre) in modo da evitare fregature.


Spetta io parlavo di creta,a patto di non andare nel paesino sperduto,sulla costa si son svegliati e si sono allineati con prezzi molto più alti!

s3s3
07-10-2006, 19:31
Scusa il sarcasmo ma basta prestare un po' di attenzione a ciò che si scrive per evitare incomprensioni, in ogni caso Atene, oltre ad essere capitale europea, è anche più economica (non di molto a dire il vero) di Londra, berlino e Parigi.
Aggiungo che qualsiasi capitale ha molto da dare, sia culturalmente sia per i divertimenti.
Alla fine, qualsiasi meta sceglierete, sono sicuro che vi divertirete ;)


E' una idea mia...Grazie cmq del consiglio. Lo spero proprio di divertirmi.

s3s3
07-10-2006, 19:35
da quando in qua profilo = firma ? :rotfl: :asd:


:O i soliti studenti che lesinano sulle spese :O l'Irlanda merita fidatevi, e nn è poi così cara (ho visto ben di peggio QUA DA NOI) :fagiano:


Si...in effetti ho fatto un po' di casino...in effetti ho letto guarda il link...e poi la mia mente ha messo il resto. Cmq oggi ne ho parlato a scuola prima con i compagni (a votazione e d è venuto fuori Barcellona) poi parlando con i prof è venuto fuori Berlino. Abbiamo parlato con un'altra prof (che fa anche da preside momentaneo) e ha detto che Berlino sarebbe una meta perfetta. Ora cercherò di fare qualcosa visto che ora si hanno due città "ufficiali".

p.NiGhTmArE
07-10-2006, 19:41
l'altra 5° è andata a Berlino, se riesco a recuperare il programma posto anche quello :D

*nicola*
08-10-2006, 03:01
(cut)
Alla fine, qualsiasi meta sceglierete, sono sicuro che vi divertirete ;)
Infatti, alla fine basta essere con le persone giuste e ci si diverte ovunque!
Ma quando andreste in gita? Di solito si va o a novembre o a marzo.

Sawato Onizuka
08-10-2006, 23:40
il problema di Berlino sono le dimensioni XXL, e imho solo una buona accoppiata di mezzi vi porta a destinazione, perlomeno così giudico la loro rete rispetto a quella delle altre capitali :stordita:

s3s3
10-10-2006, 07:29
l'altra 5° è andata a Berlino, se riesco a recuperare il programma posto anche quello :D

Mi faresti un grande piacere! Grazie!