PDA

View Full Version : Comandare pc da remoto


BIZIO 3D
02-10-2006, 19:53
Salve a tutti, domanda un po' niubba.....
ho bisogno di sapere un modo facile e rapido per collegarmi al pc di casa e gestirlo totalmente (lanciare programmi, navigarlo, downloadarmi file, ecc...) tutto questo dal portatile. Il pc di casa e' collegato ad internet tramite ADSL della telecom con ip variabile e come modem ho un vecchio modem usb (manta)
Ho fatto dei tentativi registrandomi su no-ip.com e installando VNC server.... ma non sembra funzionare...magari sbaglio qualcosa.....
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie

BIZIO3D

thay
02-10-2006, 20:01
Ciao devi reindirizzare la porta aperta x vnc ,con il modem usb penso non si possa fare,discorso differente invece con unrouter su cui reindirizzi la porta interessata ad un ip della rete privata
Puoi fare lo stesso lavoro via software ,prova a cercare qualcosa in questa direzione,per il resto il procedimento che hai scelto (no-ip e vnc )e' corretto e funzionale
buon lavoro ciao :)

BIZIO 3D
02-10-2006, 23:55
Ciao devi reindirizzare la porta aperta x vnc ,con il modem usb penso non si possa fare,discorso differente invece con unrouter su cui reindirizzi la porta interessata ad un ip della rete privata
Puoi fare lo stesso lavoro via software ,prova a cercare qualcosa in questa direzione,per il resto il procedimento che hai scelto (no-ip e vnc )e' corretto e funzionale
buon lavoro ciao :)


Ehm....lo farei volentieri.....ma non so minimamente cosa cercare......

.:AbboZ:.
03-10-2006, 11:33
Devi usare un port forward.

as10640
03-10-2006, 12:14
Devi usare un port forward.

Non ha assolutamente senso parlare di port forward con un modem... per il semplice motivo che non sei nattato.... io proverei con un altro modem o meglio un router...

BIZIO 3D
03-10-2006, 12:30
Non ha assolutamente senso parlare di port forward con un modem... per il semplice motivo che non sei nattato.... io proverei con un altro modem o meglio un router...


Infatti da profano l'avevo intuito anche io.....
MA una soluzione meno costosa e radicale che cambiare modem?
Possibile sia impossibile collegarsi in remoto ad un pc con un modem usb???
Non ci voglio credere.

BIZIO

as10640
03-10-2006, 12:33
Infatti da profano l'avevo intuito anche io.....
MA una soluzione meno costosa e radicale che cambiare modem?
Possibile sia impossibile collegarsi in remoto ad un pc con un modem usb???
Non ci voglio credere.

BIZIO

Il problema è che il tuo modem è VERAMENTE vecchio e anche quando era nuovo non è mai andato bene.... insomma un cesso.... se fossi sicuro che non dipende dal modem ti direi di guardare le impostazioni di windows (e altri) firewall....

renaulto
03-10-2006, 12:55
- controlla se riesci a collegarti in locale
- verifica di non avere firewall attivi

dopodichè deve funzionare per forza

bibbuccio
03-10-2006, 13:02
Non è un problema di modem....se naviga in internet quello funziona, ne di port foward perchè non è sotto NAT, come qualcun altro ha già indicato.
Il problema è che secondo me non ha scaricato e istallato nel pc il softwarino che è previsto in abilnamento al servizio no.ip. Lo troverai sensaltro nel sito...
Questo software avrà lo scopo di informare no.ip.com del tuo attuale IP e quindi associarlo al tuo nome HOST. Questa operazione in genere è fatta dal router....visto che tu non ce l'ahi deve farlo il software.
Altro.....devi aprire le porte del firewall in entrata e in uscita sia per il software che ti ho descritto...che di vnc.

BIZIO 3D
03-10-2006, 13:17
Il problema è che il tuo modem è VERAMENTE vecchio e anche quando era nuovo non è mai andato bene.... insomma un cesso.... se fossi sicuro che non dipende dal modem ti direi di guardare le impostazioni di windows (e altri) firewall....


Che sia vecchio...indubbiamente, visto che e' stato tra i primi ADSL, ma per il resto ha sempre funzionato bene senza problemi....ma possibile che un modem USB crei tutti questi problemi?

BIZIO 3D
03-10-2006, 13:20
- controlla se riesci a collegarti in locale
- verifica di non avere firewall attivi

dopodichè deve funzionare per forza


Beh in locale con un cavo cross mi ci collego sempre e ho chiuso uotpost....

BIZIO 3D
03-10-2006, 13:25
Non è un problema di modem....se naviga in internet quello funziona, ne di port foward perchè non è sotto NAT, come qualcun altro ha già indicato.
Il problema è che secondo me non ha scaricato e istallato nel pc il softwarino che è previsto in abilnamento al servizio no.ip. Lo troverai sensaltro nel sito...
Questo software avrà lo scopo di informare no.ip.com del tuo attuale IP e quindi associarlo al tuo nome HOST. Questa operazione in genere è fatta dal router....visto che tu non ce l'ahi deve farlo il software.
Altro.....devi aprire le porte del firewall in entrata e in uscita sia per il software che ti ho descritto...che di vnc.

Dico subito ch ho scaricato il programmino di no-ip e funziona visto che una volta lanciato dal sito risulta l'ip del pc di casa collegato all'host.
Per il resto il firewall l'ho proprio chiuso (per esser sicuro)...a meno che non si sia riabilitato da solo quello di windows non ho altri firewall attivi

bibbuccio
03-10-2006, 13:49
Ok.....e allora le prove di connessione da dove le fai??? Dal portatile hai detto??? Ma da questo come ti connetti in internet??? Da rete aziendale o col cellulare???? Se lo fai da rete aziendale sei sotto nat..o firewall che ti chiude le porte di VNC client....
Anche quello di windows è un firewall.....verifica che sia disabilitato...anche se non è consigliabile non avere firewall....

BIZIO 3D
03-10-2006, 13:57
Ok.....e allora le prove di connessione da dove le fai??? Dal portatile hai detto??? Ma da questo come ti connetti in internet??? Da rete aziendale o col cellulare???? Se lo fai da rete aziendale sei sotto nat..o firewall che ti chiude le porte di VNC client....
Anche quello di windows è un firewall.....verifica che sia disabilitato...anche se non è consigliabile non avere firewall....

Dunque sono a casa della mia ragazza, con il mio portatile e mi collego ad internet tramite fastweb (mentre a casa mia il fisso con il vnc server e' collegato ad internet tramite l'adsl di alice)
Cmq una volta risolti i problemi ovvio che riattivo il firewall.... ;-)

BIZIO

bibbuccio
03-10-2006, 14:01
INFATTI!!! COme immaginavo.....FASTWEB è una sottorete sotto NAT...non c'è verso uscire con una porta diversa da quelle di default....
Se vuoi riuscire nell'intento devi provare anche da casa tua collegantoti con un modem 56k, oppure da una'tra utenza adsl (magari di un amico) verificando che questo non abbia un router....che nel caso andrà configurato.
Non c'è verso con fastweb.

BIZIO 3D
03-10-2006, 14:07
INFATTI!!! COme immaginavo.....FASTWEB è una sottorete sotto NAT...non c'è verso uscire con una porta diversa da quelle di default....
Se vuoi riuscire nell'intento devi provare anche da casa tua collegantoti con un modem 56k, oppure da una'tra utenza adsl (magari di un amico) verificando che questo non abbia un router....che nel caso andrà configurato.
Non c'è verso con fastweb.


Io credo che il problema di fastweb si presenti al contrario, ovvero se il pc al quale volessi collegarmi e' sotto fastweb.
Tanto piu' che per fare le prove mi sono fatto dire l'host no-ip di un mio amico che usa sempre vnc e stando sotto fastweb mi collego senza problemi al suo pc... quindi il problema non e' qui nel client, ma a casa mia sul server.

bibbuccio
03-10-2006, 14:11
Il ragionamento che tu fai in effetti non è errato....peraltro ti invito a provare da casa col sistema modem 56k...quello è infallibile....aaa altra cosa verifica che effettivamente il tuo ip sia quello di no.ip.....da casa è tutto piu' semplice....hai i due pc davanti e pui smanettare...
Ma senti un po'....ma il tuo amico con cui hai fatto la prova non è che ha fastweb anche lui????

BIZIO 3D
03-10-2006, 14:18
Il ragionamento che tu fai in effetti non è errato....peraltro ti invito a provare da casa col sistema modem 56k...quello è infallibile....aaa altra cosa verifica che effettivamente il tuo ip sia quello di no.ip.....da casa è tutto piu' semplice....hai i due pc davanti e pui smanettare...
Ma senti un po'....ma il tuo amico con cui hai fatto la prova non è che ha fastweb anche lui????


il fatto e' che sono lontano da casa...e vnc mi serve proprio per prendere dei file che ho sul pc di casa...
Cmq mi sono fatto dire (da mia madre) l'ip del pc di casa e sul sito no-ip corrispondeva, quindi quel passo funzionava....
Purtroppo per fare le prove qui ho solo il mio portatile e il pc fisso della mia ragaza, ma essendo entrambi sotto fastweb non so se posso tirarci fuori qualcosa....
il mio amico non penso che ha fastweb perche' si collega tramite portatile dall'universita' (che non ha fastweb) al pc fisso di casa, cosa penso assai improbabile se avesse fastweb a casa sua....


BIZIO

bibbuccio
03-10-2006, 14:54
Ok...si chiarito il concetto del tuo amico....l'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è:
1) c'è qualche firewall sul pc server e ti sfugge
2) il server VNC non è attivo
Non so cos'altro pensare!!! Un tentativo puoi farlo.....fai un ping sul tuo IP (quello di no ip)...se ottieni risposta è raggiungibile altrimenti c'è proprio un firewall.

BIZIO 3D
03-10-2006, 14:58
Ok...si chiarito il concetto del tuo amico....l'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è:
1) c'è qualche firewall sul pc server e ti sfugge
2) il server VNC non è attivo
Non so cos'altro pensare!!! Un tentativo puoi farlo.....fai un ping sul tuo IP (quello di no ip)...se ottieni risposta è raggiungibile altrimenti c'è proprio un firewall.


ho appena fatto una prova da pc portatile a pc della mia ragazza qui accanto sotto fastweb e funge.......
vnc sul pc di casa mia era attivo, ho chiesto 10 volte conferma a mia madre della presenza dell'icona sulla barra assieme a quella di no-ip.
Il problema allora potrebbe essere il firewall di windows.....
ah una cosa che dimenticavo... normalmente passando il puntatore sull'icona di vnc riporta il tuo ip, su quello di casa no....altro possibile indizio di firewall nascosto?

BIZIO

bibbuccio
03-10-2006, 15:06
normalmente passando il puntatore sull'icona di vnc riporta il tuo ip, su quello di casa no....altro possibile indizio di firewall nascosto

Non tanto di un firewall, ma del fatto che VNC server non sta funzionando!!!
Occorre verificare se il servizio è attivo...cliccare col tasto destro sull'icona di VNC server e vedere se il flag è corretto!!
ma la connessione remota è attiva???
Mi dirai tu....se ricevo l'IP da no-ip certo che lo è!!! Ma occorre vedere se in questo momento la connessione è attiva e a quale IP si è connessi!!!

BIZIO 3D
03-10-2006, 15:16
Non tanto di un firewall, ma del fatto che VNC server non sta funzionando!!!
Occorre verificare se il servizio è attivo...cliccare col tasto destro sull'icona di VNC server e vedere se il flag è corretto!!
ma la connessione remota è attiva???
Mi dirai tu....se ricevo l'IP da no-ip certo che lo è!!! Ma occorre vedere se in questo momento la connessione è attiva e a quale IP si è connessi!!!

Ho appena riavviato il programma "mamma accendimi il pc" ci vorra' qualche minuto, le faccio chiudere firewall e antivirus e chiedo conferma della presenza dell'icona di no-ip e di vnc sulla barra degli strumenti....e le chiedo pure passandoci il cursore sopra cosa dice.....
In caso le faccio riconfigurare vnc come ce l'ho qui.....
quale flag di vnc deve essere attivo? cliccando con il destro io ho:
Options
Add New Client
Disconnect Clients
Connections
Guest Login
Colse VNC Server
About


BIZIO

bibbuccio
03-10-2006, 15:51
Cosi' com'è all'avvio......ammesso che è stato configurato come servizio autostartante...
Nel mio VNC server non mi trovo con i task che ti appaiono quando clicci con il tasto destro sull'icona.
Io non ho connection, guest. NOn vorrei che tu abbia una versione differente.
Comunque si deve vedere L'IP quando passi in mouse sopra l'icona....altrimenti non andrà MAI!!!!
Secondo me è li' l'inghippo!!!

BIZIO 3D
03-10-2006, 16:36
ERA IL MALEDETTO FIREWALL DI WINDOWS CHE SI RIATTIVA DA SOLO!!!!!

Problema risolto....grrrrrrr

BIZIO

bibbuccio
03-10-2006, 21:48
Non è buona cosa disabilitarlo...digli diconsentire le connessioni in ingresso a vnc......cosi' ti protegge e ti farà passare.