PDA

View Full Version : Esiste un notebook cosi ?


wolverine70
02-10-2006, 18:13
Sto cercando un notebook con le caratteristiche descritte di seguito ma
senza il TPM (chip fritz)

Esiste o ormai ci si deve arrendere ad avere una macchina con questo chip ?

Processore Intel Core Duo T2500 o superiore
video 15.4" TFT WSXGA+ WVA 1680 x 1050 (16 milioni di colori)
Scheda grafica con 256mb dedicati possibilmente Nvidia
Disco rigido interno 80-100 GB possibilmente 7200 rpm
DVD DVD+/-RW Dual layer
Memoria 2048 MB meglio se a 667.
connettività Intel Wireless e Bluetooth
Sistema operativo Windows XP Professional con SP2

Ciao, Wolverine.

EnriTronic
02-10-2006, 18:17
ma comprati pure il Merom (core 2 duo) perchè per adesso siamo ancora liberi. ci sarà da preoccuparsi tra uno due annetti.

wolverine70
02-10-2006, 20:55
E tra uno o due annetti che si fa? Si butta via un notebook pagato
minimo 1600-1700€ ?

Io vorrei acquistare qualcosa di più duraturo.

Mi confermi che non si trova nulla sul mercato senza chip fritz ?

Ciao

Wolverine.

Garluk
02-10-2006, 21:51
I DELL hanno il "famoso" chippetto ma questo è disattivabile dal bios...

Quindi ti puoi comprare un bel DELL e dormi sonni tranquilli.

EnriTronic
03-10-2006, 13:34
E tra uno o due annetti che si fa? Si butta via un notebook pagato
minimo 1600-1700€ ?

Io vorrei acquistare qualcosa di più duraturo.

Mi confermi che non si trova nulla sul mercato senza chip fritz ?

Ciao

Wolverine.
questa non l'ho capita!
ma se adesso ti compri un pc senza TPM non è che quando ci sarà questo chip lo aggiungeranno anche sul tuo portatile comprato due anni prima. capito?

chinook
03-10-2006, 13:44
Per quanto riguarda il processore, ho chiesto ad un esperto in materia di tc, attivamente impegnato a contrastare la diffusione di questo sistema: mi ha confermato che i nuovi core 2 duo (merom e conroe) non hanno nessuna funzionalità tc.
Quindi puoi stare tranquillo, e aumenti le probabilità di trovare qualcosa.

Di portatili con le caratteristiche da te richieste ce ne sono davvero pochi, soprattutto in Italia. L'unico è il Fujitsu-Siemens Amilo Pi1557, che trovi sul sito italiano della casa, ma sarà disponibile, pare, a metà ottobre.
Di Dell, solo gli Inspiron non hanno il chip tpm, e solo il 6400 farebbe al caso tuo, se non fosse per la scheda video, che in versione dedicata è Ati. C'è da dire però che il corrispondente americano del 6400, cioè l'Inspiron e1505, monta una Nvidia, quindi non escludo che parlando con il commerciale si possa chiedere di installare quest'ultima.

Se ti accontenti anche di una risoluzione inferiore, ma sempre ottima per un 15", ci sono l'Asus V6J (1400x1050), il Samsung R65 (1400x1050), entrambi però quasi introvabili, se non forse all'estero.

Oppure aspetti l'uscita, imminente, dell'Asus A8Js (14" 1440x900).

Se cerchi all'estero sicuramente trovi qualcos'altro: Alienware Area-51 m5550, anche se non sono sicuro se monta il tpm, Quanta TW3A, ...

wolverine70
03-10-2006, 18:06
Grazie per l'informazione chinook, io avevo capito che anche sui merom(T7xxx)
ci fossero funzioni TC.

Allora prenderò un Dell con il T7200, il commerciale mi ha detto che sulla
serie Precision e Latitude il chip TPM 1.2 c'è ma è disattivabile da Bios,
quindi credo di non correre nessun rischio anche se prendo un Precision
Visto che posso disattivare il Chip.

Ho capito bene o mi sfugge qualcosa ?

X EnriTronic, la mia risposta era data dal fatto che credevo che nei merom
ci fossero funzioni TC.

Ciao, Wolverine.

chinook
03-10-2006, 20:47
Probabilmente non ti sei informato molto sull'argomento tc; vai sul sito www.no1984.org o guarda il thread ufficiale dedicato a questo tema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762, ti farai un'idea di quale sia la vera minaccia.
Se seguiamo il ragionamento secondo cui, essendo disattivabile da bios, è come se non ci fosse, allora nessuno si porrebbe il problema, in quanto, a parte poche eccezioni, in tutti i notebook il tpm è disattivabile.
Di fatto, c'è motivo di ritenere che ad un certo punto non sarai più in grado di disattivarlo, perchè il s.o. ti costringerà ad attivarlo. Inoltre non è detto che il tpm non possa operare in silenzio a tua insaputa.
Diciamo che se vogliamo fare tutto il possibile perchè i pericoli nascosti dietro al tc non siano realizzati, prima di tutto è meglio non comprare nulla che abbia a che fare col tc. In secondo luogo bisogna informare.
Poi ognuno, dopo aver valutato la situazione, sceglierà consapevolmente se fregarsene o meno.

Potresti chiedere al commerciale se sull'Inspiron 6400 si può montare una geforce go 7300, essendo una possibilità che viene data sul sito dell USA.

liko
03-10-2006, 22:04
scusate mi sono perso...se "Per quanto riguarda il processore, ho chiesto ad un esperto in materia di tc, attivamente impegnato a contrastare la diffusione di questo sistema: mi ha confermato che i nuovi core 2 duo (merom e conroe) non hanno nessuna funzionalità tc." si posso acquistare tranquillamente tutti i portatili che montano i core 2 duo giusto?
allora perché elencate così pochi modelli? mi sembrava di averne trovati diversi tra le varie marche...forse ricordo male :rolleyes:
volevo prender un hp sui 1200 euro ma la vedo dura i merom mi sa che fanno salir parecchio il prezzo...

TimeToFight
03-10-2006, 22:18
ma non è comunque meglio prendere un portatile col TC?

Perchè poi se purtroppo questo sistema prenderà piede, si rimarrà esclusi...

No?

liko
03-10-2006, 22:45
bisognerebbe proprio evitare di "far prendere piede" a questo progetto di controllo. e questo si fa evitando di diffidare nel prossimo tuo pari e accordartici per boicottare tutto l'hw e sw controllato, non parandosi il :ciapet: e fare il loro gioco.
dico questo senza nessun tipo di rancore time (tanto per evitare equivoci)

di sicuro posso solo dire che volevo comprare a giorni un portatile invece penso che mi risparmierò i soldi...

TimeToFight
03-10-2006, 22:50
capisco e concordo perfettamente con ciò che dici.

Però mettiti nei miei panni, tra poco inizierò un apprendistato (sono svizzero) e la paga del primo anno è di poco meno di 300 euro al mese, (facendo il cambio; ti assicuro che in svizzera sono davvero pochi) e per questo che se dovrò tenere i soldi da parte per l'acquisto di un pc portatile vorrei che almeno fosse una cosa duratura.

Non hai idea di quanta rabbia ho accumulato vedendo quotidianamente l'ignoranza della gente riguardo al TC. Riguardo alla politica. Riguardo a tante altre cose.

Ultimamente però mi sono un pò arreso... si vede che deve andare così...

liko
03-10-2006, 23:10
stiamo andando un po' ot ma vorrei risponderti un ultima volta ancora in questa sede (poi nulla vieta che si possa continuare in pvt anzi mi farebbe piacere).

capisco perfettamente la tua posizione socio-economica, sono studente anche io sto prendendo la seconda laurea perché si sono inventati che ora l'albo degli ingegneri è settorizzato :muro: però ti dico che finché vogliono vessarmi ok posso anche sopportare e uniformarmi malvolentieri alla massa per evitare di essere l'unico pazzo a ribellarsi e a trovarsi con le pezze al :ciapet: , ma quando mi sentirò schiavizzato, se ancora non dovrò provvedere al sostentamento di qualcuno non starò certo a guardare...

chinook
04-10-2006, 09:07
scusate mi sono perso...se "Per quanto riguarda il processore, ho chiesto ad un esperto in materia di tc, attivamente impegnato a contrastare la diffusione di questo sistema: mi ha confermato che i nuovi core 2 duo (merom e conroe) non hanno nessuna funzionalità tc." si posso acquistare tranquillamente tutti i portatili che montano i core 2 duo giusto?
allora perché elencate così pochi modelli? mi sembrava di averne trovati diversi tra le varie marche...forse ricordo male :rolleyes:
volevo prender un hp sui 1200 euro ma la vedo dura i merom mi sa che fanno salir parecchio il prezzo...

Io facevo riferimento alle caratteristiche desiderate da wolverine70. L'elemento che rende difficile trovare un notebook di quel tipo non è tanto il processore, ma l'assenza del tpm e la risoluzione dello schermo (in parte anche la scheda nvidia).
Il merom infatti nella maggior parte dei casi lo puoi installare laddove prima c'era uno yonah; i listini si stanno aggiornando, e stanno comparendo anche i core 2 duo accanto o al posto dei core duo.
Lo schermo ad alta risoluzione per un 15" rende il portatile di fascia alta o medio alta, e spesso rientra nella classe business. Questo comporta la presenza dei chip tpm, non di rado affiancati dai lettori di impronte.
Se provi a cercare un notebook con queste specifiche e soprattutto senza tpm, ti renderai conto che, indipendentemente dal processore (core duo o core 2 duo), ne troverai veramente pochi. Certo che la scelta aumenta se includi anche i centrino single core o i turion, ma non rientra tra le richieste di wolverine70.
Comunque, anche tralasciando il problema tpm, un portatile così penso sia impossibile trovarlo sotto i 1400-1500 euro.

wolverine70
04-10-2006, 20:33
Prendero' un Dell Inspirion 9400 con questa configurazione:

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional SP2 autentico (con CD di ripristino)
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm) Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini
PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
BLUETOOTH Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
CUSTODIE Borsa Larga di nylon nera
SUPPORTI SISTEMA CD Risorse - contiene i Driver

Prezzo circa 2000€, che dite il rapporto qualità prezzo regge ?

Ciao, Wolverine.

chinook
04-10-2006, 22:17
Beh, se ti va bene anche un 17", allora la scelta si amplia fortemente.

Però vedo che quello che hai scelto sicuramente è un ottimo portatile, consigliatissimo. Prova a riconfigurarlo, perchè da quel che leggo sul forum si dovrebbe ottenere una eccellente configurazione a molto meno di 2000 euro.