Meth
02-10-2006, 17:49
Ciao :)
ieri c'è stato un blackout, non mi sono preoccupato in quanto ho un gruppo di continuità..
però, dato che erano passati svariati minuti, ho deciso di spegnere prima che finisse la "riserva" del gruppo...
il problema si è presentato alla riaccensione, Win non voleva più ripartire così ho usato partion magic da DOS e mi ha rilevato parecchi CRC errors e qualche sector danneggiato..
ripristinata una precedente immagine, per poter almeno usare Win, ho lanciato lo scandisk che ha rilevato 2 cluster danneggiati :(
adesso mi accingevo a fare qualche altra prova ma prima ho deciso di rilanciare lo scandisk (sempre da Win)e....nessun errore, niente cluster danneggiati :confused:
questo mi fa pensare ad errori logici e non fisici del HD, ma possono scomparire da soli senza aver fatto niente?
tutto risolto o devo continuare a preoccuparmi?
ieri c'è stato un blackout, non mi sono preoccupato in quanto ho un gruppo di continuità..
però, dato che erano passati svariati minuti, ho deciso di spegnere prima che finisse la "riserva" del gruppo...
il problema si è presentato alla riaccensione, Win non voleva più ripartire così ho usato partion magic da DOS e mi ha rilevato parecchi CRC errors e qualche sector danneggiato..
ripristinata una precedente immagine, per poter almeno usare Win, ho lanciato lo scandisk che ha rilevato 2 cluster danneggiati :(
adesso mi accingevo a fare qualche altra prova ma prima ho deciso di rilanciare lo scandisk (sempre da Win)e....nessun errore, niente cluster danneggiati :confused:
questo mi fa pensare ad errori logici e non fisici del HD, ma possono scomparire da soli senza aver fatto niente?
tutto risolto o devo continuare a preoccuparmi?