PDA

View Full Version : Wind + supereva = ladroni


*alb*
02-10-2006, 16:16
Salve gente! frequento poco questo forum, ma mi è successa una cosa che voglio raccontare ovunque.

In casa abbiamo un cellulare usato da mia madre che praticamente non viene mai acceso, tipo una volta al mese. Questo cellulare per alcuni motivi si ritrovava un credito di una quarantina di euro. Un bel giorno dico: guardiamo quanto credito è rimasto. Sdeng! 1,17 euro!!!!
Ma come!!
Chiamo la wind e chiedo spiegazioni e mi dicono che devo richiedere il dettaglio chiamate dal loro servizio on line. Mi mandano il dettaglio e chiamate e vedo dove sono finiti i soldi: 12 messaggi ricevuti per cui io ho pagato 3 euro ognuno. Allora incazzato chiamo la wind e mi viene detto che quei messaggi corrispondono a suonerie polifoniche ricevute da Supereva, a questo punto mi incazzo un altro po', spiego all'operatore che non ho mai attivato il servizio di suonerie polifoniche e che non ho mai ricevuto alcun messaggio, l'operatore risponde che loro non ci possono fare nulla, che la colpa è di Supereva e mi rifila immediatamente il numero per disattivare il servizio. (chissà come faceva a saperlo subito, di sicuro non sono il primo)
A questo punto sono ancora convinto che wind mi debba rimborsare: allora invio una mail al servizio reclami, mi dicono la stessa cosa, la colpa non è loro, non ci possono fare nulla, è tutta colpa di Supereva insomma.
Chiamo il numero che mi han dato quelli di wind per contattare il servizio Supereva, in effeti il servizio risulta attivo, E ALLORA ME LO DISATTIVI!, me lo disattiva immediatamente e poi gli dico che io non l'ho mai attivato, risponde che non ci può fare nulla e che se voglio fare reclamo devo spedire una mail a dgsfdhgavh, come?? non ho capito!!, la mail è csssssss, come??? tu tu tu tu, mavaffffff!
Cerco allora sul loro sito una qualunque indirizzo email per far reclamo, a fatica lo trovo sul sito di Dada che controlla l'azienda. Nella mail spiego tutto e minaccio il ricorso ad un legale. Niente mi rispondo tranquillamente che risulta che io ho attivato il servizio il tal giorno dal loro sito e che le suonerie sono state regolarmente inviate. E ora che faccio?
Vi ricordo che il cellulare veniva usato pochissimo e c'era un discreto credito. E secondo voi wind lascia il credito a marcire su una scheda inutilizzata?
Mi raccomando diffondete la storiella, vorrei almeno far finta di aver speso quelle 36 euro in danno d'immagine ai 2 ladroni. Intanto wind perderà 3 utenze mobile e una fissa, bastardi!

deepol
02-10-2006, 17:06
questo mi ricorda quello che è successo a mia cugina, la figlia per avere delle suonerie si abbonò a uno dei servizi, usò il telefono fisso per farsi mandare le suonerie sul tel, e visto che è un servizio di abbonamento che dura un anno, ogni settimana veniva scaricato dalla scheda 3 o 4 €, però il gestore di telefonia su queste cose non ha nessun potere o colpa,

è possibile che qualcuno dal fisso si sia abbonato ma abbia sbagliato ad inserire il numero e invece di digitare il suo abbia digitato il tuo, facendo abbonare al servizio.


ciao

homerdb
03-10-2006, 00:54
è possibile che qualcuno dal fisso si sia abbonato ma abbia sbagliato ad inserire il numero e invece di digitare il suo abbia digitato il tuo, facendo abbonare al servizio.


probabilissimo! ma a questo punto dico: non si potrebbe inserire un sistema GRATUITO di conferma come avviene su tutti i forum? tipo un sms gratuito da rispedire per la conferma! che ne dite?