View Full Version : Canon A520 e bilanciamento bianco
stefano...
02-10-2006, 15:42
Ciao a tutti, ho una domanda da buon asino fotografico… :D
Ho una Canon A520 e ho notato che nella modalità completamente automatica M
Non posso regolare il bilanciamento del bianco… :cry:
Se seleziono la priorità di tempi o di diaframmi posso agire sul bianco, ma se metto la modalità completamente automatica al posto di quella funzione trovo la regolazione dell’intensità del flash.
Il manuale d’istruzioni conferma la cosa, ma è perché la macchinetta è datata o c’è un motivo particolare?
Si può aggirare il problema? :mc:
Grazie
Ciao a tutti, ho una domanda da buon asino fotografico… :D
Ho una Canon A520 e ho notato che nella modalità completamente automatica M
Non posso regolare il bilanciamento del bianco… :cry:
Se seleziono la priorità di tempi o di diaframmi posso agire sul bianco, ma se metto la modalità completamente automatica al posto di quella funzione trovo la regolazione dell’intensità del flash.
Il manuale d’istruzioni conferma la cosa, ma è perché la macchinetta è datata o c’è un motivo particolare?
Si può aggirare il problema? :mc:
Grazie
tutte sono così della serie powershot ...
stefano...
03-10-2006, 12:45
:doh: ...e di solito in altre macchine si può aggiustare il bianco anche in quella modalità?
E qual'è il motivo di questa scelta?
Grazie della risposta!
di solito in modalita "automatico" fa tutto la macchina
Poi esiste una modalita' "P" (se non erro) in cui e' pur sempre in automatico (cioe' la macchina sceglie tempi e diaframmi) ma si possono regolare alcuni parametri tipo l'ISO ed il bianco.
P.S. son andato a memoria, potrei avere confuso qualche sigla... :D
stefano...
03-10-2006, 13:00
vero, tutto vero....
Ma da ignorante non capisco perchè posso bilanciare il bianco solo con certe priorità...forse perchè dovrei essere talmente bravo da non averne bisogno gestendo sia i tempi sia i diaframmi? :confused:
vado ancora a memoria sulle mie Canon (che essendo a casa non le posso controllare)
Allora hai 4 livelli di possibilita' di intervento:
1 Full auto: tutto e' deciso dalla macchina
2 P la macchina decide tempi e diaframmi (credo solo questi) e tu decidi il bianco, l'ISO, il flash (on-off-occhirossi etc.) e forse qualcos'altro
3 Diaframmi o tempi, tu oltre a quanto detto al punto 2 decidi anche il diaframma o il tempo e la macchina decide l'altro dei due
4 full manual, decidi come al punto 3 ed in piu' decidi tempi E diaframmi, la macchina si limita a scattare
vado ancora a memoria sulle mie Canon (che essendo a casa non le posso controllare)
Allora hai 4 livelli di possibilita' di intervento:
1 Full auto: tutto e' deciso dalla macchina
2 P la macchina decide tempi e diaframmi (credo solo questi) e tu decidi il bianco, l'ISO, il flash (on-off-occhirossi etc.) e forse qualcos'altro
3 Diaframmi o tempi, tu oltre a quanto detto al punto 2 decidi anche il diaframma o il tempo e la macchina decide l'altro dei due
4 full manual, decidi come al punto 3 ed in piu' decidi tempi E diaframmi, la macchina si limita a scattare
quoto ...
mi sembr ail top della personalizzazione ...
stefano...
03-10-2006, 16:19
ma nella posizione 4 full manual il bianco non me lo lascia toccare....mentre nelle posizioni 1, 2 e 3 si....... :muro:
In teoria la posizione 4 non dovrebbe essere quella con più libertà?
non ci capisco più molto...
Grazie comunque!
marklevi
03-10-2006, 19:30
..forse perchè dovrei essere talmente bravo da non averne bisogno gestendo sia i tempi sia i diaframmi? :confused:
eh no! il bilanciamento del bianco incide solo sull atonalità dei colori e non riguarda l'esposizione...
mi sembra strano..
la mia ixus in modalita non-full-auto aveva il controllo del wb, in full auto no...
cmq per scattare foto la priorità diaframma è + che sufficente nel 99% dei casi + il controllo dell'esposizione
stefano...
04-10-2006, 07:26
infatti fino ad ora avevo praticamente sempre usato la priorità di diaframmi smanettando anche un pochino sul bianco, ma volevo iniziare a impostare entrambi (tempi/diaframmi) e al primo colpo d'occhio ho notato che mi era inibita la possibilità di agire sui bianchi...
Vabbè, magari è solo un limite della mia povera ma pur sempre gloriosa A520 che mi ha accompagnato dai 3800metri in montagna ai viaggi oltre oceano!
grazie
Stefano
eh no! il bilanciamento del bianco incide solo sull atonalità dei colori e non riguarda l'esposizione...
mi sembra strano..
la mia ixus in modalita non-full-auto aveva il controllo del wb, in full auto no...
cmq per scattare foto la priorità diaframma è + che sufficente nel 99% dei casi + il controllo dell'esposizione
Ah, hai anche una IXUS?
Come ti trovi? (domanda valida anche agli altri che ce l'hanno).
Io l'ho appena presa, giusto per avere una macchinatta sempre con me (l'e' molto piccina).
Pero' mi ha un po' deluso il fatto che praticamente non c'e' nessuna possibilita' di scatti in manuale,solo full auto o P (pero' una figata la possibilita' di zoomare durante i filmatini, ma vabbe' questo e' un forum di foto... :) )
marklevi
04-10-2006, 09:15
Ah, hai anche una IXUS?
avevo la ixus 300 dal 2001 a 2004. allora erano mooolto + spesse delle moderne :D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.