View Full Version : "Monitor lcd consigliato per gli epilettici"
Salve a tutti io voglio comperare un monitor lcd ma ho un problema sono epilettico quindi ho bisogno di un monitor di buona qualità e che sia ben schermato e riduca il più possibile gli eventuali effetti collaterali che può portare l'esposizione ad esso ho provato a cercare qualcosa di specifico per il mio problema ma nn sono riuscito a trovare niente fatemi sapere grazie per l'attenzione.
GrandeLucifero
02-10-2006, 19:11
Sarebbe ideale un monitor che ha un tempo di persistenza abbastanza
alto, oppure che può mantenere frequenze verticali molto alte, cioè oltre
gli 85Hz di refresh. Sicuramente x questo gli LCD sono i migliori.
Poi nn sò se è il caso di abbassare la luminosità...
Soffri di epilessia fotosensibile ?
bye :D
GrandeLucifero
02-10-2006, 19:15
Per l'epilessia fotosensibile, il monitor dovrebbe avere dei colori abbastanza
attenuati, ed un contrasto basso.
cmq. il tuo neurologo potrebbe consigliarti meglio ;)
Wilcomir
02-10-2006, 19:26
esiste la sezione monitor ;) segnalo così spostano :)
ciao!
ChristinaAemiliana
02-10-2006, 19:34
Spostato. ;)
esistono lcd con refresh 85hz? ma che differenza c'è tra quelli a 60 o 75hz? :eek:
Sarebbe ideale un monitor che ha un tempo di persistenza abbastanza
alto, oppure che può mantenere frequenze verticali molto alte, cioè oltre
gli 85Hz di refresh. Sicuramente x questo gli LCD sono i migliori.
Poi nn sò se è il caso di abbassare la luminosità...
Soffri di epilessia fotosensibile ?
bye :D
Si soffro epilessia in generale che mi comporta ad avere crisi con l'esposizione "soprattutto se continua"a determinate freque.Ora ho un monitor crt il Samsung SyncMaster793df questo è il link con le specifiche: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=IM-8861996-IT
Voglio prendere un lcd che abbia un refresh alto oltre gli 85hz come hai detto tu,che abbia quindi delle caratteristiche ideali per il mio problema,ma nn so che prendere, puoi consigliarmi vari modellli che abbiano queste caratteristiche poi,fino ad adesso qual'è massima frequenza di refresh che sono riusciti a raggiungere gli lcd?Fammi sapere per piacere, naturalmente la domanda è estesa a tutti grazie tante. ;)
Eraser|85
10-10-2006, 23:42
Ma hai provato prima d'ora con un lcd qualsiasi e vedere se ti scatena l'attacco?
Gli LCD per come sono fatti non necessitano di refresh alti per dare un immagine stabile.. fossero pure 50Hz, tanto non c'è un tubo catodico che "spara" i colori dall'alto in basso.. ci sono semplicemente dei cristalli che se eccitati da una certa tensione cambiano colore.. tutto qui.
Poi non so, magari con le persone epilettiche il discorso è diverso.. per questo ti chiedo se hai provato già con qualche LCD..
Ma hai provato prima d'ora con un lcd qualsiasi e vedere se ti scatena l'attacco?
Gli LCD per come sono fatti non necessitano di refresh alti per dare un immagine stabile.. fossero pure 50Hz, tanto non c'è un tubo catodico che "spara" i colori dall'alto in basso.. ci sono semplicemente dei cristalli che se eccitati da una certa tensione cambiano colore.. tutto qui.
Poi non so, magari con le persone epilettiche il discorso è diverso.. per questo ti chiedo se hai provato già con qualche LCD..
No,non ho un lcd ma informandomi mi e stato detto da più persone che un lcd sarebe stato più congeniale ed ancor meglio se ha una frequenza di refresh alta per questo vorrei essere consigliato su dei modelli di lcd che abbiano un refresh alto.
Erebo, tu sei epilettico nel senso che soffri di crisi fotosensibili di origine epiletica giusto? Se è così sappi che un LCD anche a 60 Hz va più che bene visto che, come ha già detto qualcuno, la frequenza dei CRT è riferita ad un'altra cosa. Il vero problema più che altro è la stimolazione luminosa (tipo luce stroboscopica, immagini con righe sottili ad altro contrasto etc.) e qui c'è poco da fare.
Te lo posso dire con certezza perchè anche io soffrivo di queste dannate crisi, poi grazie al cielo sono guarito.
Genocide85
11-10-2006, 12:08
che io sappia negli lcd nn conta nulla la frequenza di refresh proprio per la divrsa tecnologia che adottano...
che io sappia negli lcd nn conta nulla la frequenza di refresh proprio per la divrsa tecnologia che adottano...
Non vorrei dire una cazzata ma io ricordo così: mentre nei CRT il refresh sono il numero di volte al secondo in cui il pennello elettronico disegna la schermata dall'alto verso il basso, nei TFT indica invece quante volte il pixel riceve l'impulso di tensione che lo tiene acceso.
Questo significa che mentre nei CRT 60 Hz significa rovinarsi gli occhi (ed hai quella specie di sfarfallio che su di te ha un effetto tipo strobo ed è quindi deleterio, vedi quando in TV vengono ripresi altri monitor) nei TFT non ha alcun effetto, visto che tu non vedi la tensione ma il pixel sempre acceso.
Dovrebbe essere così: se sbaglio qualcosa siete pregati di correggermi.
Erebo, tu sei epilettico nel senso che soffri di crisi fotosensibili di origine epiletica giusto? Se è così sappi che un LCD anche a 60 Hz va più che bene visto che, come ha già detto qualcuno, la frequenza dei CRT è riferita ad un'altra cosa. Il vero problema più che altro è la stimolazione luminosa (tipo luce stroboscopica, immagini con righe sottili ad altro contrasto etc.) e qui c'è poco da fare.
Te lo posso dire con certezza perchè anche io soffrivo di queste dannate crisi, poi grazie al cielo sono guarito.
ok ho capito che gli lcd vanno bene e le vostre spiegazioni sono state più che esaudienti però, oltre il lato tecnico quello che voglio saprere io è quali sono adesso gli lcd che hanno caratteristiche che vanno bene nel mio caso consigliatemi dei modelli, marche vorrei spendere più o meno sui 400 euri grandezza 17 o 19 è indifferente,oltre la qualità d'immagine ecc... a me interessa in particolar modo il fattore "salutare" poi, apparte il refresh ho letto un altra cosa che a me gioverebbe cioè che lo schermo deve avere il dot pitch alto perchè maggiore è il pixel pitch, più nitida risulta l'immagine. Fatemi sapre e scusate se vi sto rompendo :D ancora grazie
ok ho capito che gli lcd vanno bene e le vostre spiegazioni sono state più che esaudienti però, oltre il lato tecnico quello che voglio saprere io è quali sono adesso gli lcd che hanno caratteristiche che vanno bene nel mio caso consigliatemi dei modelli, marche vorrei spendere più o meno sui 400 euri grandezza 17 o 19 è indifferente,oltre la qualità d'immagine ecc... a me interessa in particolar modo il fattore "salutare" poi, apparte il refresh ho letto un altra cosa che a me gioverebbe cioè che lo schermo deve avere il dot pitch alto perchè maggiore è il pixel pitch, più nitida risulta l'immagine. Fatemi sapre e scusate se vi sto rompendo :D ancora grazie
Dipende da quello che ci devi fare: per giocare si stava discutendo sull'altro topic del Viewsonic VX922 che costa sui 360-370 euro. Per altri usi nin zo, ma ci sono abbastanza topic in giro a riguardo da tenerti impeganto per un bel po'... :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.