PDA

View Full Version : dissipatori in rame o argento?


jing1988
02-10-2006, 15:01
ciao, volevo sapere se sono meglio i dissipatori con le lamette in rame o in argento? quale di questi due sono piu dissipanti?

fabri00
02-10-2006, 15:40
ciao, volevo sapere se sono meglio i dissipatori con le lamette in rame o in argento? quale di questi due sono piu dissipanti?

dove li hai visti i dissipatori con alette in argento, scusa ?

albyzaf
02-10-2006, 15:47
forse intendeva alluminio dai :p

jing1988
05-10-2006, 12:52
:muro: :muro: che stupido che sono. scusa,hai ragione,volevo dire alluminio :doh:

oOMichaelOo
05-10-2006, 13:52
:muro: :muro: che stupido che sono. scusa,hai ragione,volevo dire alluminio :doh:
beh... dipende da molti fattori:
-un dissi in rame ha bisogno di una maggiore ventilazione x raffreddarsi in confronto cn qll di alluminio. ;)
-ecc ecc... :Prrr:

Ciauz!

jing1988
09-10-2006, 09:18
ah,grazie. quindi dici che sono meglio i dissi in alluminio? ;)

gremino
09-10-2006, 11:07
ah,grazie. quindi dici che sono meglio i dissi in alluminio? ;)

No...
Dipende dal dissipatore... :D

Bugs Bunny
01-11-2006, 19:12
ah,grazie. quindi dici che sono meglio i dissi in alluminio? ;)
il rame è mglio dell'alluminio ma se il dissipatore è fatto male anche se fosse tutto di rame potrebbe essere superato da uno di alluminio

microcip
01-11-2006, 20:50
il rame è mglio dell'alluminio ma se il dissipatore è fatto male anche se fosse tutto di rame potrebbe essere superato da uno di alluminio
dove sta scritta sta cosa???
in base a quale concetto dici che un dissy è fatto male??
sono proprio curioso.............................. :D

oOMichaelOo
01-11-2006, 20:52
dove sta scritta sta cosa???
in base a quale concetto dici che un dissy è fatto male??
sono proprio curioso.............................. :D
ma stai skerzando vero?!?!?

Glide
01-11-2006, 20:53
ad esempio per il numero delle lamelle, più ne sono e meglio è. e poi devono essere sottili
oppure per la base, se è liscia (a specchio) è migliore

Bugs Bunny
01-11-2006, 20:55
ad esempio per il numero delle lamelle, più ne sono e meglio è. e poi devono essere sottili
oppure per la base, se è liscia (a specchio) è migliore
appunto
poi magari presenza e numero di heatpipes che conducono il colore alle lamelle ecc

kenjcj2000
01-11-2006, 21:00
stiamo entando in un campo minato :D x che tutto le teorie saltano a secondo della costruzione del dissi.......

il rame conduce meglio dell^alluminio è questo è un dato di fatto solo che dissi completamente in rame non ci sono (99% alluminio verniciato di colore rame) x che questo è troppo costoso quindi in genere solo la base al contatto col dissi è fatta (mi ripeto) in rame

microcip
01-11-2006, 21:10
ma stai skerzando vero?!?!?
abbassiamo un po i toni che nn c'è bisogno di generare flame :rolleyes:
detto questo mi sa che avete un bel po di confusione riguardo la conducibilità dei materiali e sul loro scambio termico.
1° non è detto che un dissipatore in rame sia migliore di un'altro a prescindere poiche il rame cede il calore in un determinato modo mentre l'alluminio in un altro ancora x chiarirvi meglio le idee leggetivi questo:
by gioz:

l'energia che cedi(e quindi la potenza) dipende da superficie e differenza di temperatura fra oggetto che cede calore e il mezzo che lo assorbe.
il rame è + denso il chè significa che a parità di volume ha una massa maggiore,e a contatto con la stessa fonte di calore innalza meno la sua temperatura rispetto a pari volume di alluminio.
ragion per cui un dissipatore la dove vi è una potenza "limitata" se + leggero (a parità di superficie e con una conducibilità termica confrontabile)risulta + efficiente a parità di condizioni,e la controparte rameica impigeherà maggior tempo a svolgere lo stesso compito.se meglio ventilato si accelerano i tempi e si migliroa l'efficienza.
è + un luogo comune che una legge l'affermazione che un materiale vada ventilato e l'altro no,in realtà dipende soptratutto dal carico applciato e da superficie-massa
ad esempio per il numero delle lamelle, più ne sono e meglio è.
ci avrei giurato che mi davate una risposta del genere che è errata.
ad esempio prendiamo un si-128 che ha moolte + lamelle di un infinity peccato che quest'ultimo pur avendo meno lamelle e + performante.
il tutto perchè in fase di progettazioni i dissipatori subiscono operazioni ben dettagliate riguardo alla superficie termica a disposizione,allo scambio termico dei materiali e ai flussi d'aria occorrenti x smaltire una determinata fonte di calore quindi non sempre un maggior numero di lamelle o heatpipes fa diventare un dissipatore migliore di un'altro.(il tutto è detto in parole povere)

oOMichaelOo
01-11-2006, 22:07
abbassiamo un po i toni che nn c'è bisogno di generare flame :rolleyes:
detto questo mi sa che avete un bel po di confusione riguardo la conducibilità dei materiali e sul loro scambio termico.
1° non è detto che un dissipatore in rame sia migliore di un'altro a prescindere poiche il rame cede il calore in un determinato modo mentre l'alluminio in un altro ancora x chiarirvi meglio le idee leggetivi questo:
by gioz:

l'energia che cedi(e quindi la potenza) dipende da superficie e differenza di temperatura fra oggetto che cede calore e il mezzo che lo assorbe.
il rame è + denso il chè significa che a parità di volume ha una massa maggiore,e a contatto con la stessa fonte di calore innalza meno la sua temperatura rispetto a pari volume di alluminio.
ragion per cui un dissipatore la dove vi è una potenza "limitata" se + leggero (a parità di superficie e con una conducibilità termica confrontabile)risulta + efficiente a parità di condizioni,e la controparte rameica impigeherà maggior tempo a svolgere lo stesso compito.se meglio ventilato si accelerano i tempi e si migliroa l'efficienza.
è + un luogo comune che una legge l'affermazione che un materiale vada ventilato e l'altro no,in realtà dipende soptratutto dal carico applciato e da superficie-massa

ci avrei giurato che mi davate una risposta del genere che è errata.
ad esempio prendiamo un si-128 che ha moolte + lamelle di un infinity peccato che quest'ultimo pur avendo meno lamelle e + performante.
il tutto perchè in fase di progettazioni i dissipatori subiscono operazioni ben dettagliate riguardo alla superficie termica a disposizione,allo scambio termico dei materiali e ai flussi d'aria occorrenti x smaltire una determinata fonte di calore quindi non sempre un maggior numero di lamelle o heatpipes fa diventare un dissipatore migliore di un'altro.(il tutto è detto in parole povere)
bugs bunny nn ha detto la stessa cosa ma in parole ancora piu povere?

Ciauzz! :D scusate, nn volevo generare flame, e' ke mi sembrava strano ke microcip avesse negato 1 frase (secondo me) giusta.