PDA

View Full Version : Quale (e se) Os X per un iMac 233 rev. A?


Mashi khana
02-10-2006, 12:58
Ciao, ho un iMac 233 Mhz rev. A, 160 Mb di ram, 20 Gb di Hd, 6 Mb di Vram...
volevo sapere se posso installare un sistema X (qualsiasi versione) sul mio mac dato che non lo voglio pensionare. Mi hanno detto che se espando la memoria ram posso installare il 10.2, ma la memoria ram per questo mac non si trova o è costosissima. Per giunta non mi ricordo se le sodimm sono pc66 o pc100. Se provassi ad installare lo stesso Jaguar (o magari uno più leggero) con questa configurazione? Dove posso trovare un pò di ram usata a prezzi onesti, considerato il valore della macchina?
ciao e grazie
:mc:

Criceto
02-10-2006, 13:06
Ciao, ho un iMac 233 Mhz rev. A, 160 Mb di ram, 20 Gb di Hd, 6 Mb di Vram...
volevo sapere se posso installare un sistema X (qualsiasi versione) sul mio mac dato che non lo voglio pensionare. Mi hanno detto che se espando la memoria ram posso installare il 10.2, ma la memoria ram per questo mac non si trova o è costosissima. Per giunta non mi ricordo se le sodimm sono pc66 o pc100. Se provassi ad installare lo stesso Jaguar (o magari uno più leggero) con questa configurazione? Dove posso trovare un pò di ram usata a prezzi onesti, considerato il valore della macchina?
ciao e grazie

Espandi la memoria. 512MB sono costosi, ma 256MB non molto.
Lascia perdere il 10.2.
Io direi Panther (10.3) ma forse Tiger è anche meglio. Però i widget ciucciano ram, usali con moderazione.

MacNeo
02-10-2006, 13:08
No ma con 233MHz non parte neanche mi sa... Già con 300MHz gira da schifo :(

Darkel83
02-10-2006, 16:41
magari puoi istallarci linux powepc per gli HW + vecchi (tipo kubuntu)

ciuaio!

Pelino
03-10-2006, 12:27
io avevo installato un un 350 g3 tiger, con 256 di ram, e girava in maniera decente, di meno pero' non tenterei.

pensadiverso
03-10-2006, 15:12
Ciao, ho un iMac 233 Mhz rev. A, 160 Mb di ram, 20 Gb di Hd, 6 Mb di Vram...
volevo sapere se posso installare un sistema X (qualsiasi versione) sul mio mac dato che non lo voglio pensionare. Mi hanno detto che se espando la memoria ram posso installare il 10.2, ma la memoria ram per questo mac non si trova o è costosissima. Per giunta non mi ricordo se le sodimm sono pc66 o pc100. Se provassi ad installare lo stesso Jaguar (o magari uno più leggero) con questa configurazione? Dove posso trovare un pò di ram usata a prezzi onesti, considerato il valore della macchina?
ciao e grazie
:mc:

In sintesi: è più che possibile.
In dettaglio:
1)- Il tuo iMac è dotato di due banchi di memoria Ram, uno che puoi cambiare tu e uno che si trova in fondo al Mac (se non ricordo male: sicuramente sono due). Le memorie da installare sono le SO-DIMM... lo slot di "sopra" accetta DIMM da 2" e quello di sotto da 1.5". Dovrebbe accettare 256 MB nel banco di sopra e 128 MB in quello di sotto, al massimo, per un totale di 384 MB (alcuni modelli però accettano in entrambi gli slot 256 MB di ram, arrivando ad un totale notevole di 512 MB di Ram.. altri iMac non accettano per niente i banchi da 256 MB).
Vanno bene quindi memorie del tipo SO-DIMM SDRAM PC66-PC100 (e forse anche PC133, si dovrebbe provare) di grandezza 2" in un banco e 1.5" nell'altro, da 256 o 128 MB. Ne puoi trovare tantissime usate su eBay, assicurati solo che siano di buona fattura (esempio: Kingmax).

2)- Prima di installare Mac OS X, qualunque versione e specialmente dalla 10.2 in poi, ora che sei su Mac OS 9 installa (seguendo attentamente le istruzioni) questo aggiornamento del Firmware Firmware iMac rev.A (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=60384)
E' importantissimo per il corretto funzionamento del Mac con OS X.

3)- Devi anche partizionare l'Hard Disk, creando una partizione da 8GB massimo su cui installare Mac OS X. Lo fai dopo aver avviato dal CD di installazione, tramite Utility Disco (puoi farla da 7.5 GB).

4)- Per quanto riguarda la versione del sistema operativo... Poiché negli ultimi anni ogni versione è andata migliorando dal punto di vista delle prestazioni....a parità di requisiti hardware ti consiglio:
- Se non riesci a portare la Ram a 512MB, installa Mac OS X 10.3 Panther, l'ultima versione ufficialmente supportata dalla macchina (e che comunque gira molto, molto meglio del 10.2).
- Se riesci a portarla a 512 MB, potresti, con l'utilizzo di XpostFacto (http://eshop.macsales.com/OSXCenter/XPostFacto/Framework.cfm?page=XPostFacto.html) installare tranquillamente Mac OS X 10.4, che girerebbe senza problemi e come prestazioni sui livelli di Panther. L'unico problema è che in questo caso 512 MB di ram sono ugualmente pochi... ma questo dipenderà da che applicazioni utilizzerai.

Se proprio la ram non la vuoi comprare (o non la trovi...)... Puoi ugualmente (anzi devi :) ) seguire gli step 2) e 3) e andare dritto ad installare il 10.3.

Se hai bisogno di aiuto, siamo qui. ;)

Mattlab
18-11-2006, 19:49
A proposito di xpostfacto, ma come diavolo funziona? :D
Non riesco proprio ad installarlo su un ibook G3 clamshell tangerine!! Formato il disco in modalità compatibile con mac os9, creo due partizioni di cui una da meno di 8 GB, attacco un lettore dvd esterno usb con il dvd di tiger e faccio partire xpostfacto. Ok ma non mi lascia scegliere il dvd di installazione, forse perchè è esterno usb??
Non so più che fare, cambio il dvd di tiger con la versione su 4 cd?
Grazie 1000!

strudel
19-11-2006, 12:30
io avevo installato un un 350 g3 tiger, con 256 di ram, e girava in maniera decente, di meno pero' non tenterei.

idem , pero' con 512.... 10.4 era pesante, ma la 10.3.9 e' accettabile...

pensadiverso
19-11-2006, 18:22
A proposito di xpostfacto, ma come diavolo funziona? :D
Non riesco proprio ad installarlo su un ibook G3 clamshell tangerine!! Formato il disco in modalità compatibile con mac os9, creo due partizioni di cui una da meno di 8 GB, attacco un lettore dvd esterno usb con il dvd di tiger e faccio partire xpostfacto. Ok ma non mi lascia scegliere il dvd di installazione, forse perchè è esterno usb??
Non so più che fare, cambio il dvd di tiger con la versione su 4 cd?
Grazie 1000!

Ciao,
per prima cosa, avviando da Mac OS 9 (Almeno 9.1) devi aggiornare il firmware alla versione 4.1.7.
Trovi qui l'installer Apple Firmware Update iBook (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=75128)
E' essenziale che il firmware sia aggiornato.

Se vuoi installare Panther, non c'è bisogno di XPostFacto.
Se vuoi installare Tiger (consigliato solo e soltanto se hai portato la Ram a 576 o 544), puoi anche non creare la partizione da 8GB, quel discorso non ti riguarda affatto.
Per l'installazione, puoi anche installare Mac OS 9 e Tiger sulla stessa partizione.
Personalmente, è preferibile tenerli su partizioni diverse, nel caso Tiger desse problemi.
Quindi, dopo aver aggiornato il Firmware, avvia dal disco di Mac OS 9 e partiziona l'hard disk secondo le tue necessità, con la partizione di OS 9 e di OS X in formato Mac OS Esteso.
Installi dunque OS 9, riavvii in OS 9, e lanci XPostFacto versione 4.0 (l'ultima). Il problema, nel tuo caso, è che il disco di Tiger scelto per l'installazione risiede su periferica connessa via USB, e il tuo Mac non è in grado di avviarsi da tale periferica.
Devi quindi utilizzare la versione CD (inserendoli direttamente nell'iBook) oppure, c'è un altro modo di procedere, duplicando il DVD di Tiger su una ulteriore partizione del disco dell'iBook e avviando da essa.
Se vuoi procedere per la prima strada, procurati la versione CD.
Altrimenti, più tardi in serata posso spiegarti nei dettagli la seconda.
Saluti

Mattlab
19-11-2006, 18:43
Ciao,
per prima cosa, avviando da Mac OS 9 (Almeno 9.1) devi aggiornare il firmware alla versione 4.1.7.
Trovi qui l'installer Apple Firmware Update iBook (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=75128)
E' essenziale che il firmware sia aggiornato.

Se vuoi installare Panther, non c'è bisogno di XPostFacto.
Se vuoi installare Tiger (consigliato solo e soltanto se hai portato la Ram a 576 o 544), puoi anche non creare la partizione da 8GB, quel discorso non ti riguarda affatto.
Per l'installazione, puoi anche installare Mac OS 9 e Tiger sulla stessa partizione.
Personalmente, è preferibile tenerli su partizioni diverse, nel caso Tiger desse problemi.
Quindi, dopo aver aggiornato il Firmware, avvia dal disco di Mac OS 9 e partiziona l'hard disk secondo le tue necessità, con la partizione di OS 9 e di OS X in formato Mac OS Esteso.
Installi dunque OS 9, riavvii in OS 9, e lanci XPostFacto versione 4.0 (l'ultima). Il problema, nel tuo caso, è che il disco di Tiger scelto per l'installazione risiede su periferica connessa via USB, e il tuo Mac non è in grado di avviarsi da tale periferica.
Devi quindi utilizzare la versione CD (inserendoli direttamente nell'iBook) oppure, c'è un altro modo di procedere, duplicando il DVD di Tiger su una ulteriore partizione del disco dell'iBook e avviando da essa.
Se vuoi procedere per la prima strada, procurati la versione CD.
Altrimenti, più tardi in serata posso spiegarti nei dettagli la seconda.
Saluti

Non avendo i cd ma solo il dvd originale e non volendo spendere altri 20 euro per farmelo cambiare, credo che la soluzione unica sia proprio la seconda che proponi. Potresti darmi qualche dettaglio? Non ho alcuna intenzione di tenere il 9, non l'ho mai avuto e non ne ho il cd. Mi basta una partizione con tiger e sarei più che soddisfatto.
RAM è al max, il disco da 12 GB, mi manca solo la scheda airport ma quanto costa in giro!!!!
Sottolineo lo uso x mail, safari e itunes ;)

pensadiverso
20-11-2006, 19:29
Non avendo i cd ma solo il dvd originale e non volendo spendere altri 20 euro per farmelo cambiare, credo che la soluzione unica sia proprio la seconda che proponi. Potresti darmi qualche dettaglio? Non ho alcuna intenzione di tenere il 9, non l'ho mai avuto e non ne ho il cd. Mi basta una partizione con tiger e sarei più che soddisfatto.
RAM è al max, il disco da 12 GB, mi manca solo la scheda airport ma quanto costa in giro!!!!
Sottolineo lo uso x mail, safari e itunes ;)

Ti elenco gli step:
1) Avvia dal CD di Panther, inizializza completamente l'Hard Disk, creando due partizioni: una da 4.5 GB circa e l'altra con lo spazio rimanente, entrambe in formato Mac OS Esteso.
2) Installi Panther con quanto necessario ti serve, deselezionando al passaggio Ad Hoc dell'Installer ciò che non ti è utile.
3) Una volta riavviato in Panther, inserisci il DVD di Tiger. Apri Utility Disco, e "Ripristina" il DVD di Tiger selezionando come destinazione la partizione da 4.5 GB vuota.
4) Ad operazione ultimata, espelli il DVD di Tiger, avvia XPostFacto e seleziona come partizione di avvio e quindi come sorgente per l'installazione di Tiger, e come destinazione la partizione di Panther.
5) Al Riavvio, dovresti trovarti nella stessa situazione come se avessi riavviato dal DVD di Tiger, e prosegui nell'installazione Aggiornando la partizione con Panther, senza però inizializzarla.

Dovresti essere a posto, nel caso ci fossero problemi, siamo qui. ;)

Mattlab
20-11-2006, 19:33
Ti elenco gli step:
1) Avvia dal CD di Panther, inizializza completamente l'Hard Disk, creando due partizioni: una da 4.5 GB circa e l'altra con lo spazio rimanente, entrambe in formato Mac OS Esteso.
2) Installi Panther con quanto necessario ti serve, deselezionando al passaggio Ad Hoc dell'Installer ciò che non ti è utile.
3) Una volta riavviato in Panther, inserisci il DVD di Tiger. Apri Utility Disco, e "Ripristina" il DVD di Tiger selezionando come destinazione la partizione da 4.5 GB vuota.
4) Ad operazione ultimata, espelli il DVD di Tiger, avvia XPostFacto e seleziona come partizione di avvio e quindi come sorgente per l'installazione di Tiger, e come destinazione la partizione di Panther.
5) Al Riavvio, dovresti trovarti nella stessa situazione come se avessi riavviato dal DVD di Tiger, e prosegui nell'installazione Aggiornando la partizione con Panther, senza però inizializzarla.

Dovresti essere a posto, nel caso ci fossero problemi, siamo qui. ;)
Questa sera dopo l'allenamento provo subito ma ho il dubbio che mi dica che Tiger non è installabile perchè manca la firewire... oppure xpostfacto serve proprio a questo? Scusate la mia "impeditaggine" ;)

pensadiverso
20-11-2006, 19:37
Questa sera dopo l'allenamento provo subito ma ho il dubbio che mi dica che Tiger non è installabile perchè manca la firewire... oppure xpostfacto serve proprio a questo? Scusate la mia "impeditaggine" ;)

Non ti preoccupare, Tiger non te lo fa avviare proprio. XPostFacto carica delle estensioni particolari per cui fa credere all'Installer di Tiger di trovarsi su una macchina supportata. Per questo non devi inizializzare la partizione con Panther, altrimenti perdi le modifiche che XPostFacto apporta.

Il tuo iBook comunque supporta fino a 544MB di memoria Ram, aggiornando il banco di memoria con uno da 512MB (di tipo SO-DIMM PC100).

Mattlab
23-11-2006, 18:41
Non ti preoccupare, Tiger non te lo fa avviare proprio. XPostFacto carica delle estensioni particolari per cui fa credere all'Installer di Tiger di trovarsi su una macchina supportata. Per questo non devi inizializzare la partizione con Panther, altrimenti perdi le modifiche che XPostFacto apporta.

Il tuo iBook comunque supporta fino a 544MB di memoria Ram, aggiornando il banco di memoria con uno da 512MB (di tipo SO-DIMM PC100).
Ci sono riuscito!!! Grazie!!! Erano mesi che cercavo un modo per installarlo sul mio povero ibook G3 300 clamshell tangerine e finalmente ieri sera ci sono riuscito, ho seguito passo passo il tuo procedimento e zac! dopo un paio di orette mi ritrovo con un tiger perfettamente funzionante e veloce almeno quanto il panther di prima. Stasera lo aggiorno al 10.4.8 e comincio ad usarlo.
Una sola domanda: ma tiger non contiene iphoto? Nell'installazione veloce che ho fatto di panther avevo deselezionato ogni componente aggiuntivo (perchè volevo fare presto, tipo explorer, iphoto...) e l'aggiornamento a tiger non mi ha chiesto di installare alcun software quindi mi ritrovo senza iphoto.. non che lo usassi molto ma mi piacerebbe vederlo.
Adesso, avendo il dvd di tiger e il cd di panther non c'è modo di andare ad installare in automatico o manualmente quel software che non ho voluto mettere in fase di installazione? Dove trovo iphoto?
Ancora grazie, mi hai fatto un servizio enorme!!!

NY0
23-11-2006, 21:31
Ci sono riuscito!!! Grazie!!! Erano mesi che cercavo un modo per installarlo sul mio povero ibook G3 300 clamshell tangerine e finalmente ieri sera ci sono riuscito, ho seguito passo passo il tuo procedimento e zac! dopo un paio di orette mi ritrovo con un tiger perfettamente funzionante e veloce almeno quanto il panther di prima. Stasera lo aggiorno al 10.4.8 e comincio ad usarlo.
Una sola domanda: ma tiger non contiene iphoto? Nell'installazione veloce che ho fatto di panther avevo deselezionato ogni componente aggiuntivo (perchè volevo fare presto, tipo explorer, iphoto...) e l'aggiornamento a tiger non mi ha chiesto di installare alcun software quindi mi ritrovo senza iphoto.. non che lo usassi molto ma mi piacerebbe vederlo.
Adesso, avendo il dvd di tiger e il cd di panther non c'è modo di andare ad installare in automatico o manualmente quel software che non ho voluto mettere in fase di installazione? Dove trovo iphoto?
Ancora grazie, mi hai fatto un servizio enorme!!!
bene magari un giorno visto che sei della zona mi farai vedere il tuo gioiellino

pensadiverso
23-11-2006, 21:35
Ciao,
sono contento che sia andato tutto a buon fine. Ovviamente puoi adesso inizializzare la partizione dove c'era il DVD di Tiger e utilizzarla per i documenti.
Sicuramente devi effettuare tutti gli aggiornamenti che Aggiornamento Software ti consiglia. Puoi anche lanciare XPostFacto dopo l'ultimo aggiornamento alla 10.4.8 se noti problemi all'avvio o comportamenti strani.
Per quanto riguarda Explorer... lascia stare: scarica piuttosto l'ultima versione di Firefox (1.5.0.8, e non la 2 perché per il tuo iBook è troppo pesante: eccoti il download versione ottimizzata per G3 (http://firefoxmac.furbism.com/builds/G3/FX3-G3-2006.11.23.dmg)); in alternativa puoi provare Camino (http://camino.undo.it/1.0.2/Camino-G3-750.dmg) per vedere come ti trovi meglio.
Ti ho dato i link delle versioni ottimizzate per G3, in modo da sfruttare al meglio le potenzialità del tuo Mac.
Per quanto riguarda iPhoto, devi recuperarlo tramite il CD/DVD di Panther.
Ecco come: scarica Pacifist (qui link diretto download) (http://www.macupdate.com/download.php/6812/Pacifist.dmg) e dopo aver inserito il disco di Panther, vai alla ricerca del pacchetto che contiene iPhoto, installalo, e in seguito utilizza Aggiornamento Software per ottenere l'ultimo aggiornamento.
Un ultima tip: Per migliorare la velocità dell'interfaccia grafica, prova a settare i colori dello schermo su Migliaia . Migliora molto, vedrai! :)

Mattlab
23-11-2006, 22:37
Fatto tutto, adesso è proprio ok, meglio di panther :D
Io uso safari, non mi piace installare troppa roba perchè mi rallenta tutto, va più che bene x me; grazie x pacifist, adesso vedo di trovare iphoto dentro il cd di panther, sarà da qualche parte sicuramente.
La dashboard è piena di widgets, che forza!!!
Ancora grazie :)