PDA

View Full Version : Fanless x CPU VGa e alimentatore


sepica
02-10-2006, 11:08
vorrei eliminare una volta x tutte il rumore del mio PC.
Consioderando che non faccio un uso estremo ne overclokko quali mi consigliate considerando un budget medio .
Esopratutto funzionano veraemnte ????

omerook
02-10-2006, 11:29
che sistema hai?

e.cera
02-10-2006, 11:29
vorrei eliminare una volta x tutte il rumore del mio PC.
Consioderando che non faccio un uso estremo ne overclokko quali mi consigliate considerando un budget medio .
Esopratutto funzionano veraemnte ????

Stress da rumore ? :D

Comunque l'alimentatore e la VGA sono già in vendita Fanless ,
per la CPU ti consiglio un athlon64 3000+, se cerchi sul forum c'é già qualcuno che lo tiene fanless (magari downcloccato e downvoltato)...

gi0v3
02-10-2006, 12:22
ho visto ieri che esistono aliemntatore raffreddati a liquido...se hai soldi da spendere puoi veramente fare un sistema completamente fanless raffreddato a liquido..cmq dicci tutti i componenti del pc che vediamo cosa si può fare..

sepica
02-10-2006, 12:44
avet argione ho dimenticato di scrivere il mio sistema.....

Athlon AMD 3200
Skeda grafica nvidia 6600
skemadre Asus A8N-E
E si sono stressato dal Rumore, ma perke e' reato ???? cioe' il mio pc lo uso anke come multemedia Center accentrandoci FILM eMusica e acolatre la musica con zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz di sottofondo nn e' il massimo
Grazie

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2006, 13:00
avresti bisogno di:
1- Thermaltake Sonic Tower
http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0071/+CL-P0071_image/onMBenlarged.jpg
2- Thermaltake Schooner
http://www.thermaltake.com/product/cooler/VGAnCHIPnMEM/CL-G0009/+CL-G0009_image/cl-g0009.gif
3- Alimentatore fanless 350w
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p738.jpg
4- silenziatore per HD
http://www.compuline.it/storage/prodotti/HSS01.jpg

... e di un case spazioso :asd:

Il Cimmero
02-10-2006, 13:09
non portrai mai rendere il pc totalmente fanless, se non hai ricircolo d'aria nel case (che crei cmq utilizzando almeno 2 ventole in estrazione e immissione) i sistemi fanless soo inutilizzabili, sempre che tu non voglia spendere un 6-700 euro per comprare case appositi come gli zalman o i silentmax che sono fondamentalmente dei radiatori

quindi ti consiglio di sostituire le ventole con delle altre più silenziose, ventole che producono 20-21 db effettivi sono gia ottime, utilizzane il minor numero possibile, nel mio sistema ad es. ci sono soltanto 2 ventole, quella dell'alimentatore (che estrae aria dal case) e quella della cpu e la vga è una fanless nativa (geforce 6200 che considera giocando arriva tranquillamente a 100°)

eventualmente, se non sei soddisfatto, munisciti di un rheobus (o potenziometro, io utilizzavo quello della zalman ZM-MFC1) e downvolta le ventole

omerook
02-10-2006, 13:29
per l'alimentatore la vedo dura ma, ci sono in comercio a prezzi umani, ali con fan da 14cm a bassi giri che anno anche una discreta efficaia ad estrarre il calore dal case. per la cpu non hai problemi setta 1,1v di vore e ed molti a 6 per una frequenza di 1200mhz vedrai che ci stai fanless ache con il dissi standard. la 6600 la vendono anche passivia quindi cerca un buon dissipatore e stai apposto.

gi0v3
02-10-2006, 13:36
per esperienza personale, in genere la ventola del chipset della sched amadre è la fautrice della maggior parte del casino in un computer...sono ventole da poco e fanno molto rumore...sostituisci il dissipatore della scheda madre con questo:

Zalman ZM-NB47J
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/zm_nb47j_01.jpg

costa sui 7-8 euro, si adatta a qualunque chipset ed è quello che fa per te...

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2006, 13:47
per l'alimentatore la vedo dura ma, ci sono in comercio a prezzi umani, ali con fan da 14cm a bassi giri che anno anche una discreta efficaia ad estrarre il calore dal case. per la cpu non hai problemi setta 1,1v di vore e ed molti a 6 per una frequenza di 1200mhz vedrai che ci stai fanless ache con il dissi standard. la 6600 la vendono anche passivia quindi cerca un buon dissipatore e stai apposto.
quoto
altra soluzione, quella da me adottata: l'alimentatore del case cooler master è di per se ultra silent :ave: per la 6600 ho messo la ventola a 7v, e la cpu la regolo con speedfan, gli hd hanno l'acustic management attivato, fanno meno rumore quando caricano.

sepica
02-10-2006, 15:16
quoto
altra soluzione, quella da me adottata: l'alimentatore del case cooler master è di per se ultra silent :ave: per la 6600 ho messo la ventola a 7v, e la cpu la regolo con speedfan, gli hd hanno l'acustic management attivato, fanno meno rumore quando caricano.

grazie a tutti
ma vorrei capire cose' il " gli hd hanno l'acustic management attivato, fanno meno rumore quando caricano"

per Sk grafica allora mi trovo un bel dissipatore passivo in Rame e vado alla grande , ce' modo di misurare la Temp delle skgrafica appunto la 6600

ma ho visto dicreti (nel prezzo e dimensioni) dissipatori Tower per la CPU funzionano ???

gi0v3
02-10-2006, 15:23
grazie a tutti
ma vorrei capire cose' il " gli hd hanno l'acustic management attivato, fanno meno rumore quando caricano"

per Sk grafica allora mi trovo un bel dissipatore passivo in Rame e vado alla grande , ce' modo di misurare la Temp delle skgrafica appunto la 6600

ma ho visto dicreti (nel prezzo e dimensioni) dissipatori Tower per la CPU funzionano ???
per l'acoustic management non l'ho mai usato..per misurare tutte le temperature puoi usare everest, è un programma di diagnostica, cercalo con google..i dissipatori con heatpipe funzionano, ma per tenere la cpu passiva dovrai farla lavorare a un clock meno elevato...in alternativa, un dissipatore arctic cooling cpu freezer 64 è praticamente inudibile, e costa meno di 20 euro...per curiosità, hai provato, a case aperto, a mettere un dito sulla ventolina del chipset in modo da fermarla? c'è una differenza di rumore apprezzabile? prova se ti riesce...quella sarebbe la spesa minore...mettici quel dissi per chipset che ti ho consigliato che è passivo e funziona benone

ELIOGABALO
02-10-2006, 15:27
c'è una soluzione che tutti voi avete ignorato:

1 la piu silenziosa
2 un po poco trasportabile
3 la piu economica



secondo me è un ottima soluzione basta avere il coraggio di provare


http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110






:Prrr:

gi0v3
02-10-2006, 15:29
c'è una soluzione che tutti voi avete ignorato:

1 la piu silenziosa
2 un po poco trasportabile
3 la piu economica



secondo me è un ottima soluzione basta avere il coraggio di provare


http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110






:Prrr:
looooooooooooooooooooool

ELIOGABALO
02-10-2006, 15:33
looooooooooooooooooooool


guarda che si fa comodamente...

l'unica cosa è che potrebbe puzzare un poco

sepica
02-10-2006, 15:42
per l'acoustic management non l'ho mai usato..per misurare tutte le temperature puoi usare everest, è un programma di diagnostica, cercalo con google..i dissipatori con heatpipe funzionano, ma per tenere la cpu passiva dovrai farla lavorare a un clock meno elevato...in alternativa, un dissipatore arctic cooling cpu freezer 64 è praticamente inudibile, e costa meno di 20 euro...per curiosità, hai provato, a case aperto, a mettere un dito sulla ventolina del chipset in modo da fermarla? c'è una differenza di rumore apprezzabile? prova se ti riesce...quella sarebbe la spesa minore...mettici quel dissi per chipset che ti ho consigliato che è passivo e funziona benone
provo a stilare un percentuale del rumore.....
40% sk grafica
25% sk alimentatore
20% CPU
15 % altro

provero a levare la fan sul chipset ....peccatoera carina e simpatica.....
provero a lavorare fanless sulla skeda grafica
alimentatore provero ad isolarlo acusticamente, ke dite e' una fregnaccia

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2006, 16:39
grazie a tutti
ma vorrei capire cose' il " gli hd hanno l'acustic management attivato, fanno meno rumore quando caricano"
io uso l'utility Silentdrive 2.3 link (http://www.rt-sw.de/freeware/freeware.html) che funziona sotto windows con la maggior parte di hd ide, per il sata uso l'utility "hutil" scaricata dal sito samsung (ma quello è già silenzioso al naturale :D )

ce' modo di misurare la Temp delle skgrafica appunto la 6600
usa Rivatuner o Atitool

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2006, 16:41
...mettici quel dissi per chipset che ti ho consigliato che è passivo e funziona benone
veramente ottimo

sepica
02-10-2006, 16:52
io uso l'utility Silentdrive 2.1 link (http://www.rt-sw.de/freeware/silentdrive.zip) che funziona sotto windows con la maggior parte di hd ide, per il sata uso l'utility "hutil" scaricata dal sito samsung (ma quello è già silenzioso al naturale :D )


usa Rivatuner o Atitool
Io ho una Nvidia vanno bene lostesso ?????

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2006, 16:53
si anch'io ho la 6600, ati tool mi clocca pure meglio

sepica
02-10-2006, 16:53
veramente ottimo
Posso provare intanto a staccare la ventola ?????

Netskate
02-10-2006, 16:56
compra uno speedfan, o reobus come lo vuoi chiamare, ci colleghi tutte le ventole. quando giochi le spari al massimo o medie...quando ascolti musica etc le metti al minimo...rumore pari a zero quasi.

io ho il pc raffreddato a liquido con una laing (inudibile) e devo dire che se metto tutte le ventole al minimo con lo speedfan sento solo il rumore degli hard disk. totalmente fanless la vedo dura...soprattutto per i mosfet della scheda madre...magari downvoltando..ma un ricircolo d'aria ci vuole sempre

Netskate
02-10-2006, 16:56
da notare che la soluzione dello speedfan è la più economica. con 20/30 euro hai risolto

Netskate
02-10-2006, 16:59
guarda che si fa comodamente...

l'unica cosa è che potrebbe puzzare un poco
più che la puzza suppongo che le ventole le devi levare altrimenti si spaccano, l'olio è troppo viscoso. poi metti che devi cambiare un pezzo del pc...che schifo...tutto oleoso...poi quando giochi e riscalda cominci a sentire odore di frittura...

certo sarebbe doppio uso, ci metti le patatine e lo usi come friggitrice :rotfl:

ELIOGABALO
02-10-2006, 17:25
le ventole le stacchi

puoi isolare l'odore...


appena cambio pc io ci provo su questo vi farò sapere se l'olio frigge :P e come vengono le patatine

sepica
02-10-2006, 18:13
si anch'io ho la 6600, ati tool mi clocca pure meglio
Come lhai overcloccata, conviene credo che alla fine nn ci sia guadagna un granke sbaglio ???

sepica
02-10-2006, 18:18
x adesso ho tolto tutte le ventole possibili
Ovvero SKgrafica e chipset, senza pero' aggiungere nessun dissipatore passivo
RAGAzzi il runore e' pressoche sparito direi che un buon 50 % era il chipset grazie a Kuru il rumore veniva prorpio da li

gi0v3
02-10-2006, 18:32
:rolleyes: veramente te l'ho detto io... :(

sepica
02-10-2006, 18:35
:rolleyes: veramente te l'ho detto io... :(
oddio scusa pardon perdono mi son confuso, anzi rilancio che dici provo a non metterci niente oppure rischioo qualcosa

gi0v3
02-10-2006, 18:53
lascia lascia...era solo x fare un po' di scena...cmq occhio che se hai tolto la ventola e lasciato lo stesso dissi di prima, probabilmente il chip sarà surriscaldato...se il dissi chipset te lo danno con ventola un motivo c'è..se no l'avrebbero messo passivo...per cui se così come rumorosità è meglio comprati quel dissi della zalman..in qualunque negozio di modding ce l'hanno..le orecchie ringrazieranno e pure il tuo chip :D

OverClocK79®
02-10-2006, 19:03
io cmq un paio di ventole 12x12 in usicta ed entrata le metterei
se le prendi della nexus manco le senti
come le papst silent
al limite prendi un regolatore di quelli a potenziometri con relative levette
acceso spento
cmq faranno meno rumore dell'HDD che gira

BYEZZZZZZZZZZZ

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2006, 19:26
Come lhai overcloccata, conviene credo che alla fine nn ci sia guadagna un granke sbaglio ???
dipende dalla capicità della scheda di salire o no

sepica
02-10-2006, 20:01
dipende dalla capicità della scheda di salire o no
va beh da ignorante lascio stare va, tu credi che si possa ragiungere buoni livelli tipo la GT

sepica
02-10-2006, 20:26
ragazzi il sistema e' andato in crash presubilmente per il chipset lo toccato mi si son scontato.....
dunque x adesso ventola CHIPSET ripristinata, nn credo che un dissipatore passivo possa far qualcosa

sepica
02-10-2006, 20:30
ragazzi il sistema e' andato in crash presubilmente per il chipset lo toccato mi si son scontato.....
dunque x adesso ventola CHIPSET ripristinata, nn credo che un dissipatore passivo possa risolvere

gi0v3
02-10-2006, 20:34
fidati che risolvew...il dissis passivo che ti ho consigliato molto probabilmente avrà dalle 3 alle 4 volte la superficie di quello che hai tu...se è passivo conta la superficie per la dissipazione...quel dissi che ti ho detto va tranquillamente sulla tua scheda madre..

sepica
02-10-2006, 20:41
fidati che risolvew...il dissis passivo che ti ho consigliato molto probabilmente avrà dalle 3 alle 4 volte la superficie di quello che hai tu...se è passivo conta la superficie per la dissipazione...quel dissi che ti ho detto va tranquillamente sulla tua scheda madre..
cavolo ma ci ho messo il dito ...me lo sono scottato veramente ...tu sei sicuro che un dissip funzionera', va beh ke al limite si autocrash

Demistificatore
02-10-2006, 20:44
che temp ora senza senza dissipatori?

sepica
02-10-2006, 20:49
che temp ora senza senza dissipatori?
ma forse nn ho capito xke se la temp del chipeset e' Core mi dava 43, invece x me era tantissimo mi son scottato

gi0v3
03-10-2006, 06:09
forse non hai capito che se 2 pezzi di metallo ricevono una certa quantità di calore fissata, e uno ha una superficie doppia dell'altro, disperderà il calore 2 volte più rapidamente...ti ho già detto che il dissi che ti propongo ha sicuramente 3 o 4 volte la superficie di quello che hai adesso, quindi non riuscirà a scaldarsi tanto da scottarti se lo tocchi..

sepica
03-10-2006, 08:54
Ok, grazie ora vedo dove posso trovare quel dissip per il chipset