PDA

View Full Version : Apple: rilasciati numerosi aggiornamenti


Redazione di Hardware Upg
02-10-2006, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18754.html

La casa di Cupertino rende disponibile una nutrita serie di aggiornamenti, tra cui il maintenance update 10.4.8 per Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
02-10-2006, 11:10
ma il 10.5 quando uscirà?

Orsettob
02-10-2006, 11:17
Ma penso che faranno uscire Leopard verso gennaio... quando saranno sicuri che M$ non possa più copiare niente!

sneeze
02-10-2006, 11:18
ma smettiamola.... se proprio qualcuno deve copiare qualcosa non lo fa certo da macos......

Orsettob
02-10-2006, 11:25
Si infatti! Widget, Exposè, finestre cartonose, stili... tutta farina del sacco di qualcunatro! A già... Zune? Con gli stessi servizi on-line? Vogliamo continuare? Non ti viene il dubbio che quando è stato presentato Leopard mancasse qualcosa che non è stato appositamente fatto vedere per paura che glie lo copiassero? Ma hai mai provato Vista?

leoneazzurro
02-10-2006, 11:37
Booonii...
non cominciamo la solita diatriba Apple vs Windows.

ShinjiIkari
02-10-2006, 11:38
Non credo che Leopard esca a Gennaio. Penso uscirà verso Aprile, esattamente come Tiger. Quanto alle features nascoste sì qualcosa faranno vedere a Gennaio, ma non credo alla storia del top secret per evitare di essere copiati, credo invece che quelle features non fossero state abbastanza stabili da poterle mostrare :D Forse Tiger sarà il primo macos ad arrivare a .10 o .11.

MiKeLezZ
02-10-2006, 11:38
Ragazzi, VIETATO fare OS graficamente migliori!!! Altrimenti si copia Apple.
VIETATO fare lettori MP3. Altrimenti si copia Apple.
Da oggi in poi, VIETATISSIMO anche assemblare computer, quello lo fa solo Apple.
I nuovi portatili dovranno esser di forma trapezoidale e si chiameranno computer-copiati-da-Apple, alla stregua dei desktop, che avranno forma piramidale o cilindrica.
Proibito l'utilizzo del colore bianco, che verrà sequestrato da ogni negozio o catena di fabbrica.
Severe punizioni a chi mangerà mele senza prima tagliarle a fette.
Apple Crea gli altri copiano.
:prostro:

s0r4
02-10-2006, 11:41
Si infatti! Widget, Exposè, finestre cartonose, stili... tutta farina del sacco di qualcunatro! A già... Zune?
Vabbè se vogliamo essere pignoli già dai tempi di win98 era possibile usare una specie di widget (con il desktop web impostavo alcuni elementi di pagine e me li aggiornava in tempo reale), Exposè non ce l'ha (ha un'evoluzione del classico alt+tab), e Zune ha in comune con l'ipod solo il fatto che entrambi leggono mp3

se vuoi continua pure però non qui che mi scoccia vedere diatribe ogni volta che si parla di windows o di apple ;)

leoneazzurro
02-10-2006, 11:46
Ehm.. io avrei detto stop ;)
Windows e Apple VS Win non è un argomento della notizia.

Leron
02-10-2006, 12:01
"I buoni artisti copiano. I grandi artisti rubano".

non mi pare ci sia bisogno di dire altro, è una frase di picasso fatta propria anche da Steve Jobs

in informatica TUTTO è copie e miglioramenti di idee precedenti

potete andare indietro fino a quando lo stesso gates lavorava a apple per vedere che tutti copiano da tutti e tutti rubano da tutti

se bill ha copiato apple fin dalla prima versione di windows, è altrettanto vero che apple ha rubato idee per metterle in pratica nei suoi sistemi (fin dal primo mouse)

soulinafishbowl
02-10-2006, 12:07
Si infatti! Widget, Exposè,... tutta farina del sacco di qualcunatro!

Ah, ti riferisci a Konfabulator, programma esterno che è stato implementato aggratis in OS finché quelli della apple non sono riusciti a copiarlo, chiamarlo Dashboard e a dargli il benservito?

Criceto
02-10-2006, 12:36
Ah, ti riferisci a Konfabulator, programma esterno che è stato implementato aggratis in OS finché quelli della apple non sono riusciti a copiarlo, chiamarlo Dashboard e a dargli il benservito?

Di simile a Dashbord Konfabulator aveva solo l'aspetto.
E' uno di quei programmi che provi, pensi che è carino, e poi lo cestini.
Dashboard, invece è INDISPENSABILE!

Perchè? Questione di dettagli.
Con Dashboard premi F12 e hai i widget in un attimo, ripremi F12 e li ha tutti fuori dalle pa**e. Invece quelli di Konfabulator non sai mai dove metterli. Come quelli di Vista, immagino....

Bisogna SAPER copiare! ;)

Anyway, l'idea era vecchia e risale ai Desk-Accessory del primo Mac (System 1.0) e magari anche prima (ma non saprei).

Kintaro70
02-10-2006, 12:40
se bill ha copiato apple fin dalla prima versione di windows, è altrettanto vero che apple ha rubato idee per metterle in pratica nei suoi sistemi (fin dal primo mouse)

Piccolo OT
Non è proprio del tutto vero, Apple mi sembra abbia rilevato la tecnologia Mouse da Xerox (praticamente gratis) perchè quest'ultima non aveva intuito il notevole potenziale della stessa.
E' quindi scorretto parlare di furto.
Fine OT

in ogni caso sia Apple che M$ hanno la necessità di tener aggiornati i loro sistemi, perchè un SW/SO perfetto non esiste, si affina man mano che i problemi sopraggiungono.

sirus
02-10-2006, 12:43
Di simile a Dashbord Konfabulator aveva solo l'aspetto.
E' uno di quei programmi che provi, pensi che è carino, e poi lo cestini.
Dashboard, invece è INDISPENSABILE!
Sul fatto che sia un software indispensabile non ne sono affatto convinto, fosse per me lo disabiliterei (sempre se è possibile); come del resto ho fatto per la SideBar di Windows Vista che ho prontamente disabilitato. ;)

Perchè? Questione di dettagli.
Con Dashboard premi F12 e hai i widget in un attimo, ripremi F12 e li ha tutti fuori dalle pa**e. Invece quelli di Konfabulator non sai mai dove metterli. Come quelli di Vista, immagino....

Bisogna SAPER copiare! ;)

Anyway, l'idea era vecchia e risale ai Desk-Accessory del primo Mac (System 1.0) e magari anche prima (ma non saprei).
Stessa cosa con la SideBar di Windows Vista, non è fissa sul desktop, puoi spostarla, puoi spostare i Gadget che la compongonono, puoi ovviamente nasconderla ecc... :)

...
in informatica TUTTO è copie e miglioramenti di idee precedenti
...
Infatti non vedo di cosa ci si debba scanadalizzare... l'informatica è fatta di ricircolo delle idee, altrimenti saremmo ancora molto indetro. :p

Leron
02-10-2006, 12:47
Piccolo OT
Non è proprio del tutto vero, Apple mi sembra abbia rilevato la tecnologia Mouse da Xerox (praticamente gratis) perchè quest'ultima non aveva intuito il notevole potenziale della stessa.
E' quindi scorretto parlare di furto.
non hai capito il senso della frase detta da jobs

il concetto della frase è un altro, ben più preciso

il furto è quello dell'idea, e per questo jobs ha rispolverato quel termine, non conta COME si è procurato l'idea (se tramite acquisizioni, accordi o spiate) ma come la ha APPLICATA

è questo il senso della citazione

i bravi artisti copiano una tecnologia (ovvero la ricostruiscono sui loro sistemi tentando di farla il più simile possibile a quella originale)
i grandi artisti la rubano, ovvero guardano oltre: sanno impiegarla in modo da rendere la loro versione quella migliore perchè la rielaborano secondo un'altra ottica

leggi: xerox non sapeva quasi cosa farsene del mouse, apple lo ha reso uno strumento che dopo 20 anni è quasi indispensabile per tutti

Criceto
02-10-2006, 12:50
Piccolo OT
Non è proprio del tutto vero, Apple mi sembra abbia rilevato la tecnologia Mouse da Xerox (praticamente gratis) perchè quest'ultima non aveva intuito il notevole potenziale della stessa.
E' quindi scorretto parlare di furto.
Fine OT


Non è proprio esatto. Apple ha pagato Xerox (e molto) per la visita al Parc.

Allora non c'erano brevetti software e alla Apple hanno cercato di copiare quello che hanno visto. Ma è stata giusto l'ispirazione, perchè non hanno avuto le macchine Xerox tra le mani se non per pochi minuti.
Tant'è che alcune cose notevoli erano "sfuggite" (come ha ricordato Jobs), come la programmazione ad oggetti e il networking. Che poi Jobs ha implementato con il NeXT.
http://folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=On_Xerox,_Apple_and_Progress.txt&sortOrder=Sort%20by%20Date&detail=medium&search=xerox

M$ invece aveva avuto i Mac in anteprima per poter sviluppare dei software in tempo con la presentazione. E con Windoze ha copiato pari pari molte parti del toolbox di Apple (non di quello Xerox!!).
http://folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=A_Rich_Neighbor_Named_Xerox.txt&sortOrder=Sort%20by%20Date&detail=medium&search=xerox

Criceto
02-10-2006, 12:57
Sul fatto che sia un software indispensabile non ne sono affatto convinto, fosse per me lo disabiliterei (sempre se è possibile); come del resto ho fatto per la SideBar di Windows Vista che ho prontamente disabilitato. ;)


Che sia indispensabile lo pensano in molti, visti i 2291 widgets che sono usciti! http://www.apple.com/downloads/dashboard/categories.html
Se la Sidebar di Vista la vuoi disabilitare significa che è implentata male come Konfabulator...

Dias
02-10-2006, 13:04
Se la Sidebar di Vista la vuoi disabilitare significa che è implentata male

:rotfl:

Ora pure la possibilità di disabilitare una cosa è vista come un male, rotfl.

Chissà come mai allora molti utenti mac ricorrono ai hack vari pur di levare Dashboard (http://www.macworld.com/weblogs/macosxhints/2005/08/disabledashboard/index.php) (che ciuccia la ram peggio di Pamella Anderson). :asd:

overmars
02-10-2006, 13:05
vorrei ricordare che investire su un'idea (anche se non propria) proponendola sul mercato, trovando il modo giusto per per presentarla, il modo più ergonomica per integrarla con il resto di un sistema, ed investendo tempo, sviluppatori e risorse in generale fa parte dell'innovazione e creatività di un'industria.

aspettare che qualcuno la proponga per poi seguirne le orme non crea nè innova niente.

giopro
02-10-2006, 13:06
Che sia indispensabile lo pensano in molti, visti i 2291 widgets che sono usciti! http://www.apple.com/downloads/dashboard/categories.html
Se la Sidebar di Vista la vuoi disabilitare significa che è implentata male come Konfabulator...

Guarda che in Apple se butti via l'icona dalla barra delle applicazioni non si attiva.

Per gli aggiornamenti scaricati stamattina e sembra tutto come prima.

Ciao :)

Kintaro70
02-10-2006, 13:06
leggi: xerox non sapeva quasi cosa farsene del mouse, apple lo ha reso uno strumento che dopo 20 anni è quasi indispensabile per tutti


Il senso della tua citazione era chiaro, concordo con le tue precedenti affermazioni.
Non sembra però felice la citazione di "Furto" (da cui il mio piccolo appunto) in questo caso Apple ha inventato "l'applicazione" dell'interfaccia mouse per PC , partendo da un oggetto che fine a se stesso era inutile.
Paragonerei la cosa alla Pietà del Michelangelo, da un semplice blocco di marmo, da cui nessuno avrebbe visto nulla di straordinario, il suo genio ha saputo tirar fuori una grande opera.

DevilsAdvocate
02-10-2006, 13:14
ma smettiamola.... se proprio qualcuno deve copiare qualcosa non lo fa certo da macos......
Ehm..... c'e' un kilo di roba (expose' e widget ad esempio , ma anche la
decorazione delle finestre identica a crystal per KDE, ricerca files/cartelle
virtuali copiate da beagle, etc.etc.) che e' copiata da
Macosx/linux in Vista..... Se escludiamo il supporto preliminare a
NGSCB (Palladium) e l'architettura basata direttamente su directX
si puo' dire che nella versione di Vista inscatolata non ci sara' niente di
originale ma solo implementazioni MS di cose gia' viste su altri SO.....
(Il discorso cambia con i Service Packs ai quali sono state "rimandate"
le altre features originali...)

Leron
02-10-2006, 13:15
Il senso della tua citazione era chiaro, concordo con le tue precedenti affermazioni.
Non sembra però felice la citazione di "Furto" (da cui il mio piccolo appunto) in questo caso Apple ha inventato "l'applicazione" dell'interfaccia mouse per PC , partendo da un oggetto che fine a se stesso era inutile.
Paragonerei la cosa alla Pietà del Michelangelo, da un semplice blocco di marmo, da cui nessuno avrebbe visto nulla di straordinario, il suo genio ha saputo tirar fuori una grande opera.
non l'ho detta io quella del furto, l'ha detta jobs stesso citando picasso ;)


comunque tornando in topic, spero che sia veramente migliorato il supporto per il RAW: non è possibile che non ci sia supporto per nessun raw tranne che per canon e nikon (e neanche tutte)

Orsettob
02-10-2006, 13:17
Ehm..... c'e' un kilo di roba (expose' e widget ad esempio , ma anche la
decorazione delle finestre identica a crystal per KDE, ricerca files/cartelle
virtuali copiate da beagle, etc.etc.) che e' copiata da
Macosx/linux in Vista..... Se escludiamo il supporto preliminare a
NGSCB (Palladium) e l'architettura basata direttamente su directX
si puo' dire che nella versione di Vista inscatolata non ci sara' niente di
originale ma solo implementazioni MS di cose gia' viste su altri SO.....
(Il discorso cambia con i Service Packs ai quali sono state "rimandate"
le altre features originali...)

PERFETTO! Proprio quello che intendevo... mica era una difesa per Mac OS! Era una difesa di TUTTI gli altri OS! Scusate, non voleva essere provocatorio... è che io M$ la detesto...

DevilsAdvocate
02-10-2006, 13:18
Ragazzi, VIETATO fare OS graficamente migliori!!! Altrimenti si copia Apple.
Se lo fai copiando lo stile e la modularita' dei widget Apple/gnome o di
Superkaramba diventa evidente che stai copiando, cosi' come se fai le
decorazioni (i bordi ed il titolo delle finestre) trasparenti e stondati
proprio come Crystal per KDE (http://www.kde-look.org/content/show.php?content=13969)(che e' li' dal 2004), cambiando solo i bottoni...

VIETATO fare lettori MP3. Altrimenti si copia Apple.
Da oggi in poi, VIETATISSIMO anche assemblare computer, quello lo fa solo Apple.

Idem con patatine. Se crei un clone di iPod (anche nell'aspetto, e con
tanto di tondo dei tasti) con un clone di iTunes ed un clone di AAC al
seguito (infatti non venderanno musica wma, con buona pace di chi ha
comprato lettori portatili/autoradio capaci di eseguire questo formato),
difficilmente puoi dire di stare inventando qualcosa di originale, non trovi?

Orsettob
02-10-2006, 13:19
comunque tornando in topic, spero che sia veramente migliorato il supporto per il RAW: non è possibile che non ci sia supporto per nessun raw tranne che per canon e nikon (e neanche tutte)

Spero veramente anche io visto ke ho una sony... :P (speriamo non mi scoppi la batteria)

DevilsAdvocate
02-10-2006, 13:30
Tra parentesi, nel copiare features comode dagli altri so IO non ci vedo
assolutamente niente di male, ma io non sono un sostenitore dei brevetti
software, al contrario di Microsoft.....

DevilsAdvocate
02-10-2006, 13:35
in informatica TUTTO è copie e miglioramenti di idee precedenti

potete andare indietro fino a quando lo stesso gates lavorava a apple per vedere che tutti copiano da tutti e tutti rubano da tutti


A me sta benissimo, ma non mi piace nell'ottica di un azienda che copia
E promuove i brevetti software. Non mi piace che lo faccia un azienda
che con un software copia (Excel), sfruttando una migliore conoscenza
del suo stesso sistema operativo (non fornendo documentazione...) ha
avuto vittoria facile sui creatori originali del foglio di calcolo (Lotus-123
e framework erano fogli di calcolo quando Microsoft produceva solo
l'MS-DOS).

Si, temo che prima copino, poi brevettino (tanto hanno soldi per oliare
qualunque ruota, l'han gia' dimostrato anche con le recenti pressioni
sull'antitrust europeo) ed infine chiedano soldi a quelli che sono i reali
inventori per l'aver sfruttato la (LORO!) idea.

Insomma O copi O spingi per i brevetti, altrimenti stai prendendo tutti
(utenti, altre aziende,i competitors ed il sistema giuridico) per i fondelli....

diabolik1981
02-10-2006, 14:01
:rotfl:

Ora pure la possibilità di disabilitare una cosa è vista come un male, rotfl.

Chissà come mai allora molti utenti mac ricorrono ai hack vari pur di levare Dashboard (http://www.macworld.com/weblogs/macosxhints/2005/08/disabledashboard/index.php) (che ciuccia la ram peggio di Pamella Anderson). :asd:


Non ricordavo che la Anderson ciucciasse la Ram...

MasterGuru
02-10-2006, 14:02
calma calma...tutto questo copiare è fatto solo per NOI utenti :asd:

guerret
02-10-2006, 14:15
Non capisco bene questa paranoia sul copiare.

E' ovvio che, se un SO implementa qualche novità utile, quelli che hanno un altro SO e lo vengono a sapere possono sentirlo come un'esigenza, e allora anche gli altri SO tendono ad adeguarsi (a meno che non abbiano applicazioni molto specifiche, es. VMS).

Chiaro poi che le idee possono venire da qualsiasi fonte. Insomma, mettiamo ci siano 1000 sviluppatori del SO in casa Apple, 10000 in casa Microsoft, e 50 milioni di programmmatori indipendenti, dove è, secondo voi, più probabile che l'idea, SOLO l'idea, venga fuori? Poi è chiaro che software house professionali saranno più brave a metterla in pratica. Guardate iTunes, che è nato come un progettino indipendente ed il suo creatore adesso è il vice di Jobs o qualcosa di simile. Quindi il discorso di copiare le idee porta abbastanza poco; dipende da come le metti in atto, insomma da chi le copia meglio.

Certo è poi che se un SO riesce ad implementare una cosa utile prima di un altro ne ha un ritorno in termini economici, di immagine etc..

DevilsAdvocate
02-10-2006, 14:35
Non capisco bene questa paranoia sul copiare.

E' ovvio che, se un SO implementa qualche novità utile, quelli che hanno un altro SO e lo vengono a sapere possono sentirlo come un'esigenza, e allora anche gli altri SO tendono ad adeguarsi (a meno che non abbiano applicazioni molto specifiche, es. VMS).

Chiaro poi che le idee possono venire da qualsiasi fonte. Insomma, mettiamo ci siano 1000 sviluppatori del SO in casa Apple, 10000 in casa Microsoft, e 50 milioni di programmmatori indipendenti, dove è, secondo voi, più probabile che l'idea, SOLO l'idea, venga fuori? Poi è chiaro che software house professionali saranno più brave a metterla in pratica. Guardate iTunes, che è nato come un progettino indipendente ed il suo creatore adesso è il vice di Jobs o qualcosa di simile. Quindi il discorso di copiare le idee porta abbastanza poco; dipende da come le metti in atto, insomma da chi le copia meglio.

Certo è poi che se un SO riesce ad implementare una cosa utile prima di un altro ne ha un ritorno in termini economici, di immagine etc..

Tu le chiami paranoie.... sai cosa sono i brevetti software? Attualmente
sono in vigore in USA e continuano a spingere perche' li adottiamo
anche in europa. Peccato che i brevetti dovrebbero tutelare chi
ha avuto l'idea originale, non chi la ha ripresa ed affinata. E purtroppo
invece sappiamo bene che dei 50 milioni di sviluppatori indipendenti
(che anche tu nomini) pochi o nessuno potrebbe permettersi di fare
cause milionarie lente e lunghe a Microsoft o a chicchesia, mentre invece
le grandi aziende non si fanno problemi a trascinare in giudizio nessuno
(anche i bambini di 10 anni , come ben sappiamo).

In quest'ottica, cosa sono i brevetti software? Tutela di chi inventa o di
chi copia? Hai mai visto qualcuno denigrare Picasso per poi parlar bene
di altri pittori che ne hanno imitato lo stile? Ti parrebbe giusto?

Oppure pensi che qualsiasi piccola azienda potrebbe insistere nei ricorsi
facendosi scalare la pena di volta in volta come hanno fatto quest'anno
le squadre di calcio (dove i miliardi girano....).
Unica mosca bianca, finora, MercExchange contro Ebay nella causa per
il brevetto (di MercExchange) del tasto "compralo subito" nelle aste
(si veda http://www.auctionbytes.com/cab/abn/y05/m09/i28/s01)
dove pero' ancora non c'e' un verdetto definitivo (ed e' oltre 2 anni
che sono in giudizio....sarebbe una gran mossa se MercExchange
dopo aver fatto togliere il suddetto tasto ad Ebay ed avere ricevuto i
35 milioni di $ ne devolvesse il 10% ad un fondo comune delle piccole
aziende che devono far causa alle big, per creare un effetto esponenziale)

guerret
02-10-2006, 15:42
Un momento, su questo ne convengo, e sono il primo ad obiettare sui brevetti software, e fui il primo a tirare un sospiro di sollievo il 7 luglio del 2005 (beh, forse proprio il primo no, ma insomma, appena appresi la notizia). Ma sinceramente questo è un discorso completamente diverso. L'idea in sé NON dovrebbe essere coperta da moneta, ma non sto parlando di questo.

Ma quel che sto dicendo è che è abbastanza ovvio che l'evoluzione dei sistemi operativi sia abbastanza uniforme, perché se uno inventa qualcosa di buono lo vorrà anche l'altro. Ovvio che l'altro dovrà differenziarsi un pochino, se non concettualmente almeno cosmeticamente (perché un momento, non monetizziamo l'idea, ma la sua realizzazione sì, eh!), e a quel punto la realizzazione migliore diventa quella trainante, anche se l'idea l'ha avuta un altro.

Insomma, se domani Apple si inventa il sistema di puntamento a pensiero, credete che gli utenti di Windows non lo vogliano? Ma quanta gente si è lamentata di Office perché non poteva esportare in PDF e OOo sì? E cosa succede? Office 2007 esporterà in PDF. Perché l'utente vuole quello, e concorrenza non vuol dire solo creare una cosa che l'altro non fa, ma riuscire anche a ricreare la cosa che fa l'altro (se è utile ed effettivamente richiesta). Già diverse versioni fa di MSN (per rigirare la frittata) si poteva parlare come al telefono; Skype ha ripreso l'idea e l'ha evoluta, portando a collegare anche telefoni di rete. Ma chi è stato più bravo, Microsoft (o chiunque l'abbia iniziato, se qualcuno l'ha fatto prima) che ha avuto l'idea di fare un client di messaggistica istantanea con comunicazione vocale, che però all'epoca funzionava mezza volta sì e 3 no, aveva problemi con i firewall, funzionava solo tra client dello stesso tipo e versione, o Skype che ha saputo portare tale idea a seri livelli di integrazione con la telefonia fissa? Si potrebbero portare decine di esempi.

Il discorso di brevetti software è a parte.

Truelies
02-10-2006, 15:44
Storiella in riferimento al copiare/migliorare Apple vs Microsoft:

Tre ingegneri della Apple e tre della Microsoft si incontrano alla stazione mentre stanno per recarsi a un importante avvenimento informatico. Gli ingegneri Microsoft comprano un biglietto ciascuno, e notano che i colleghi della Apple ne comprano uno in tre. Stupiti, chiedono spiegazione, ma questi
rispondono: "Vedrete..."
Durante il viaggio, il controllore entra nella carrozza e, immediatamente, i tre ingegneri Apple vanno verso la toilette e vi si chiudono dentro. Gli ingeneri Microsoft osservano stupefatti la manovra e poi, dopo essersi fatti controllare i biglietti, vedono il controllore bussare alla toilette chiedendo: "Biglietti, prego!". Una voce dall'interno risponde: "Ecco!" e un biglietto passa sotto la porta; il controllore timbra il biglietto e prosegue. Gli ingegneri Microsoft restano impressionati dalla tecnica dei colleghi. Gli stessi sei ingegneri si incontrano per il viaggio di ritorno. Gli ingegneri Apple comprano il solito biglietto ma, questa volta, quelli Microsoft non ne acquistano nessuno. I colleghi fanno notare la cosa, ma questi, ridendo, rispondono: "Vedrete..."
Durante il viaggio il controllore entra nella carrozza, immediatamente, gli ingegneri Apple si chiudono dentro la toilette. Subito dopo, uno degli ingegneri Microsoft bussa alla stessa toilette e dice: "Biglietti, prego!", recupera il biglietto e corre a chiudersi con i due compagni nell'altra toilette. La morale? La Microsoft non si limita a copiare le idee degli altri, ma le migliora!!! :asd:

leoneazzurro
02-10-2006, 15:49
A parte il fatto che non sono l'unico mod di sezione, ma solo (forse) quello più presente...

Comunque, la storiella è buona (la conoscevo tra matematici e ingegneri) e scherzare ovviamente si può, se non crea flame e non diventa l'unico argomento di conversazione ;)

Truelies
02-10-2006, 16:10
Grazie... infatti mi aspettavo una tua risposta tipo... "tranquillo Truelies non ti banno IO, ci penserà l'altroadminditurnocattivissimissimo!!!" :asd:

MasterGuru
02-10-2006, 16:34
bella la storiella...rispecchia la realtà

Leron
02-10-2006, 18:30
Grazie... infatti mi aspettavo una tua risposta tipo... "tranquillo Truelies non ti banno IO, ci penserà l'altroadminditurnocattivissimissimo!!!" :asd:
... che sono io :D



Truelies mi dispiace, ma non si può scherzare in continuazione soprattutto su queste cose che creano flame. sei sospeso 20 giorni.























:sofico:

pikkoz
02-10-2006, 19:55
Uso sia Mac che WinPc, posso tranquillamente dire che se Microsoft si ispira a Mac OSX quest'ultimo ha comunque poco di originale, il reparto grafico l'ha preso "in prestito" da gui grafiche *nix , dashboard l'ha bellamente trapiantato da Konfabulator (poi acquistato da Yahoo e divenuto "Yahoo Widgets") , il famoso spotlight non è altro che una versione riveduta di ciò che era già da tempo disponibile per Amiga OX Linux e Debian, oppure ancora "spaces" in Leopard ,ovviamente non è stato copiato nulla da quello che è presente da anni negli OS *nix e Amiga OS :rolleyes: .
A me sinceramente fanno girare un pò i cosidetti che in OSX nonostante tutto sto popò di "innovazione", sono costretto ad usare programmi di terze parti per avere una risposta e sensibilità decenti da un mouse (comunque non a livello di win), devo artificiosamente disabilitare la dashboard ed effetti grafici che non mi servono, e non si trova neanche a pagamento un visualizzatore di immagini leggero e che mi permetta dopo aver aperto manualmente un immagine ,di navigare tra le immagini della cartella di appartenenza tipo antemprima di windows/IrfanView/AcdSee (per farvi capire con l'anteprima di OSX per vedere più immagini devi selezionarle tutte a mano) . Che dire inoltre che devo aspettare Leopard per poter agire sulla spaziatura tra le icone , cosa veramente elementare!! Insomma OSX è comunque un ottimo OS , che prima di MS riesce a proporre innavazioni molto comode, però quello che non capisco è denigrare ad un così basso livello MS che cerca, magari con meno successo a portare quelle cose ad un mercato comunque più vasto di quello di OSX (che è , meno male, in crescita costante).

P.s. dopo l'aggiornamento il raw della mia Panasonic DMC-ZF50 non è ancora supportato :muro:

Leron
02-10-2006, 19:59
Uso sia Mac che WinPc, posso tranquillamente dire che se Microsoft si ispira a Mac OSX quest'ultimo ha comunque poco di originale, il reparto grafico l'ha preso "in prestito" da gui grafiche *nix , dashboard l'ha bellamente trapiantato da Konfabulator (poi acquistato da Yahoo e divenuto "Yahoo Widgets") , il famoso spotlight non è altro che una versione riveduta di ciò che era già da tempo disponibile per Amiga OX Linux e Debian, oppure ancora "spaces" in Leopard ,ovviamente non è stato copiato nulla da quello che è presente da anni negli OS *nix e Amiga OS :rolleyes: .
A me sinceramente fanno girare un pò i cosidetti che in OSX nonostante tutto sto popò di "innovazione", sono costretto ad usare programmi di terze parti per avere una risposta e sensibilità decenti da un mouse (comunque non a livello di win), devo artificiosamente disabilitare la dashboard ed effetti grafici che non mi servono, e non si trova neanche a pagamento un visualizzatore di immagini leggero e che mi permetta dopo aver aperto manualmente un immagine ,di navigare tra le immagini della cartella di appartenenza tipo antemprima di windows/IrfanView/AcdSee (per farvi capire con l'anteprima di OSX per vedere più immagini devi selezionarle tutte a mano) . Che dire inoltre che devo aspettare Leopard per poter agire sulla spaziatura tra le icone , cosa veramente elementare!! Insomma OSX è comunque un ottimo OS , che prima di MS riesce a proporre innavazioni molto comode, però quello che non capisco è denigrare ad un così basso livello MS che cerca, magari con meno successo a portare quelle cose ad un mercato comunque più vasto di quello di OSX (che è , meno male, in crescita costante)guarda che la spaziatura delle icone la puoi regolare tramite shell senza nessun problema

sul fatto del copiare direi che abbiamo già chiarito da un pezzo, leggi le pagine precedenti ;)

non conta quanto si copia ma COME si implementa un'idea

la copia è un'altra cosa, anche perchè non puoi assolutamente dire che apple abbia copiato codice (tantomeno M$) al massimo puoi dire che ha fatto proprie delle IDEE e le ha implementate alla sua maniera

ripeto

i bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano

pikkoz
02-10-2006, 20:19
guarda che la spaziatura delle icone la puoi regolare tramite shell senza nessun problema

sul fatto del copiare direi che abbiamo già chiarito da un pezzo, leggi le pagine precedenti ;)

non conta quanto si copia ma COME si implementa un'idea

la copia è un'altra cosa, anche perchè non puoi assolutamente dire che apple abbia copiato codice (tantomeno M$) al massimo puoi dire che ha fatto proprie delle IDEE e le ha implementate alla sua maniera

ripeto

i bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano

Certo, io volevo solo dare la mia opinione , ribadendo il fatto che sia Apple che MS che seppur avendo filosofie differenti sono comunque compagnie che all fine guardano ai soldoni imho dell' "artista" hanno poco, ognuno cerca di innovare come e dove può usando seguendo le loro linee guida , OSX: pulito, user-proof , completo ma poco customizzabile (almeno da utenti normali) Windows : Molto customizzabile ,molto adattabile(a livello hw), ma strutturalmente meno stabile e più "corrompibile".
Poi per quanto riguarda OSX so bene che ci si possono fare molte cose, ma bisogna meterci le mani a fondo , cosa che non mi sento/non ho tempo di fare e che questo punto preferisco soluzioni*nix.

Per restare on-topic, gli aggiornamenti non risolvono la mancanza di supporto per il raw panasonic ( :muro: che cosa posso utilizzare d'altro?), mi risolve il problema delle copertine in itunes, e finalmente spotlight si blocca di meno durante una ricerca.

Wizpig
02-10-2006, 21:08
Vorrei fare le mie congratulazioni a Pikkoz perchè è il PRIMO utente [non solo su questo sito] che critica Mac OSX in modo onesto e spiegando PERCHE', senza sputtanarlo per motivi idioti o cose di vent'anni fa [cioè tirando in ballo difetti dei vecchi Mac OS]
Io sono un felicissimo user di Tiger, ma non vado in giro dicendo che è un OS perfetto.
Insomma, cheers

Criceto
03-10-2006, 07:29
Vorrei fare le mie congratulazioni a Pikkoz perchè è il PRIMO utente [non solo su questo sito] che critica Mac OSX in modo onesto e spiegando PERCHE', senza sputtanarlo per motivi idioti o cose di vent'anni fa [cioè tirando in ballo difetti dei vecchi Mac OS]
Io sono un felicissimo user di Tiger, ma non vado in giro dicendo che è un OS perfetto.

Le sue sono opinioni del tutto personali.
E poi ci sono 1000 sistemi per vedere le foto, a partire dal finder.
Basta fare un mela-A e col tasto destro scegliere presentazione, oppure cliccarci 2 volte e vederle con Preview, oppure 1000 freeware in tutte le salse, dai menu contestuali, alle utility ai widget.
Se windows non può aprire una selezione di files è un suo limite, non certo di OS-X. E' quindi ovvio che i suoi programmi funzionino in un altro modo per superare questo limite.

Leron
03-10-2006, 12:25
l'unica cosa che trovo scomoda in osx è la mancanza della concezione di "finestra piena"

giopro
03-10-2006, 17:11
Quello che non ho capito è perchè hanno tolto il comando di stampa finestra come c'era fino al System 9 :confused: , un comando molto utile.

Ciao :)

Dias
03-10-2006, 19:41
Le sue sono opinioni del tutto personali.
E poi ci sono 1000 sistemi per vedere le foto, a partire dal finder.
Basta fare un mela-A e col tasto destro scegliere presentazione, oppure cliccarci 2 volte e vederle con Preview, oppure 1000 freeware in tutte le salse, dai menu contestuali, alle utility ai widget.
Se windows non può aprire una selezione di files è un suo limite, non certo di OS-X. E' quindi ovvio che i suoi programmi funzionino in un altro modo per superare questo limite.


Sei incredibile, dico davvero. :D

Dopo "Se la Sidebar di Vista è disattibile allora è fatta male" arriva "se Windows permette di visualizzare tutte le immagini senza doverle prima selezionare allora è un suo limite". Mai visto un fanboy cosi. :D

Asterion
03-10-2006, 20:36
l'unica cosa che trovo scomoda in osx è la mancanza della concezione di "finestra piena"

A pensarci bene hai proprio ragione ;)

rOXtHEdOCTOR
03-10-2006, 23:51
ho acquistato da poco un macbook, lo trovo fantastico e sono convinto che questo sia il moemnto giusto per acquistare un mac, sia per il passaggio ai processori intel, sia per l'enorme diminuzione dei prezzi, ovviamente senza rinunciare al PC! Caro Pikkoz, dimostri di aver un mac da poche giorni (ore?), non conosci ancora le scorciatoie da tastiera, non so che mouse utilizzi, io ho acquistato il fantastico mouse laser originale apple bluetooth e lo trovo perfetto, dimostri di non conoscere le possibilità del programma di visualizzazione immagini, infinitamente superiore a quello in dotazione di xp. Trovo meravigliosa la capacità autoconfigurante del mac verso il mondo esterno, inoltre, cosa per me non indifferente, avere un oggetto bello, piacevole da maneggiare, da mostrare, da difendere :-) Per il resto lo trovo un sistema solido ed immensamente più affidabile, che figata non dover installare un antivirus! che figata un computer che si avvia in una manciata di secondi! che figata un computer in cui lo standby funziona davvero!

Truelies
04-10-2006, 07:29
... che sono io :D

Truelies mi dispiace, ma non si può scherzare in continuazione soprattutto su queste cose che creano flame. sei sospeso 20 giorni.

:sofico:

L'ho letta solo ora... Ma porca vacca!!! Mi hai fatto prendere un colpo!!! :eekk:

Criceto
04-10-2006, 09:31
Sei incredibile, dico davvero. :D

Dopo "Se la Sidebar di Vista è disattibile allora è fatta male" arriva "se Windows permette di visualizzare tutte le immagini senza doverle prima selezionare allora è un suo limite". Mai visto un fanboy cosi. :D

Certo che è un limite di XP non poter lanciare più un files in un colpo!
E questo non vale solo per le immagini...
Per Pikkoz avere quella comoda feature IN PIU' pare sia un difetto di OS X... :mc:

leoneazzurro
04-10-2006, 10:36
XP permette di lanciare più files in un colpo: basta selezionare i files da lanciare con il tasto Control e poi tasto destro del mouse-> Apri o premere il tasto invio. Non è da utilizzare "apri con..."

HBMunchen
04-10-2006, 10:53
ma quelli che se la menano con iPod, si sono già dimenticati di Creative e dei soldi che ha dovuto sborsagli la apple...

e poi chi copia?????? tutti copiano... :p


PS: non mi venite a dire che dashboard sia indispensabile... non serve a niente se non a tappare inutilmente ram. usato 5 minuti, scoperta l'inutilità, mai più usato

Dias
04-10-2006, 11:54
Certo che è un limite di XP non poter lanciare più un files in un colpo!
E questo non vale solo per le immagini...
Per Pikkoz avere quella comoda feature IN PIU' pare sia un difetto di OS X... :mc:


Come ti hanno già detto XP lancia tranquillamente più file alla volta. :mbe:

Come invece me lo spieghi che il visualizzatore di immagini di Tiger non scorre tutte le immagini di una cartella senza averle prima selezionate (in che equivale ad una perdita di tempo in più)? Tu chiamala pure una features, ma nel mondo reale, soprattutto quello del 2006, si chiama mediocrità.

leoneazzurro
04-10-2006, 13:32
Comunque non ritorniamo ancora sul becero Win vs Apple.
Entrambi i sistemi hanno le loro caratteristiche, e come si dice, de gustibus non disputandum est .